View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Amnesia - A Machine For Pigs
Jon Irenicus
09-03-2012, 16:45
http://i.imgur.com/iR728.png (http://www.aamfp.com/)
TEASER (http://www.youtube.com/watch?v=4CagMNLxa9M&feature=player_embedded)
Halloween Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=T8ZGK4h3HzY)
The year is 1899. Wealthy industrialist Oswald Mandus has returned home from a disastrous expedition to Mexico, which has ended in tragedy. Wracked by fever, haunted by dreams of a dark machine, he recovers consciousness in his own bed, with no idea of how much time has passed since his last memory. As he struggles to his feet, somewhere beneath him, an engine splutters, coughs, roars into life...
collaborative effort between Frictional Games (http://frictionalgames.com/site/) and thechineseroom (http://thechineseroom.co.uk/). Coming early 2013 (later release date due to overwhelming response, we want to make sure to meet the expectations).
http://media.moddb.com/cache/images/games/1/18/17027/crop_120x90/chapel_1.jpg (http://media.moddb.com/images/games/1/18/17027/chapel_1.jpg) http://media.moddb.com/cache/images/games/1/18/17027/crop_120x90/control_room_1.jpg (http://media.moddb.com/images/games/1/18/17027/control_room_1.jpg) http://media.moddb.com/cache/images/games/1/18/17027/crop_120x90/pigline_3.jpg (http://media.moddb.com/images/games/1/18/17027/pigline_3.jpg) http://media.moddb.com/cache/images/games/1/18/17027/crop_120x90/pigs4.jpg (http://media.moddb.com/images/games/1/18/17027/pigs4.jpg) http://media.moddb.com/cache/images/games/1/18/17027/crop_120x90/cellar_engine_1a.jpg (http://media.moddb.com/images/games/1/18/17027/cellar_engine_1a.jpg)
"This world is a machine. A machine for pigs. Fit only for the slaughtering of pigs."
We're working with Frictional Games on a sequel to their hit indie horror game Amnesia: The Dark Descent, which is generally agreed to be one of the most terrifying games ever made.
We've been working on this for a couple of months now, and are aiming for a Halloween release. The game is not a direct sequel to The Dark Descent, but takes place in the same universe, some 60 years later. Oswald Mandus, a rich Victorian industrialist has returned home from a disasterous expedition to Mexico that ended in tragedy. Gravely ill, he falls into a coma and is plagued by nightmares of a vast machine. He awakens at home with no sense of how much time has passed, only to hear, somewhere nearby, a dark engine roars into life.
We're not telling you anything else at this point, only that it will be a dark and frightening experience that stays true to the series, whilst pushing it in some new and unexpected directions...
Non ho ancora, colpevolmente, giocato a The Dark Descent.:stordita:
Cmq le 4 immagini di artwork che si vedono sul sito sono belle.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Jon Irenicus
09-03-2012, 20:00
Così pare, se non ho capito male però ancora non si sa bene che rapporti ci siano col primo a livello di storia...
Jon Irenicus
15-06-2012, 20:48
Intanto è uscito il teaser (http://www.youtube.com/watch?v=4CagMNLxa9M&feature=player_embedded), nonchè il nome vero del sito:
http://www.aamfp.com/
Al momento è preciso a:
http://www.nextfrictionalgame.com/
vengo
cioè, volevo dire.. arrivo, mi iscrivo :stordita:
Non ho ancora, colpevolmente, giocato a The Dark Descent.:stordita::eek: :eek: :eek:
vergogna! in ginocchio sui ceci nell'angolo dietro la porta subito! :O
Jon Irenicus
16-06-2012, 09:58
Ok!
Anche perchè sarò recidivo, devo prima finire qualche titolo più grosso, tipo Dead Spazz2, Bioscioc2, Serio 3 che ho solo 4gb (su 195) liberi sulla partizione dell'os!:asd:
Beeeelooooo
Ci dovremo aspettare i Machinists di Thief 2? :asd:
Ho apprezzato Amnesia quindi questo non mancherò di giocarlo! :read:
Jon Irenicus
16-06-2012, 14:54
Ci dovremo aspettare i Machinists di Thief 2? :asd:Ammazza cosa sei andato a tirare fuori!:asd::ave:
Murdock79
16-06-2012, 16:36
Mi iscrivo anche io, tanto come Essegi anche io devo finire il primo ancora.. e BF3 ecc :mc:
Son molto curioso di vedere cosa tirano fuori insieme ai creatori di Dear Ester
melo&kiwi
16-06-2012, 16:44
Beeeelooooo
Ci dovremo aspettare i Machinists di Thief 2? :asd:
Ho apprezzato Amnesia quindi questo non mancherò di giocarlo!
Che bei ricordi :)
Iscritto!
Quest' estate forse riesco a finire Amnesia, mi prendeva il cagotto verso le prigioni, riproverò a farlo su Skype con un amico, faccio andare avanti lui che altrimenti mi viene un infarto :D
Jon Irenicus
16-06-2012, 16:44
Lol il gioco in single via voip!:D
Che bei ricordi :)
Iscritto!
Quest' estate forse riesco a finire Amnesia, mi prendeva il cagotto verso le prigioni, riproverò a farlo su Skype con un amico, faccio andare avanti lui che altrimenti mi viene un infarto :D
A fare una battutaccia... Un gioco sta volta...:asd: (sorry ma per il poco che ho visto di Dear Esther riassume tutto quello che non cerco, poi sicuramente è molto bello sugli aspetti dove vuole esserlo)
Ma se è vero che sono bravi a creare atmosfere qui cadono giusti direi.
Cmq si, sarebbe tempo di farlo il primo antecedentemente l'uscita di questo.
Ma se è vero che sono bravi a creare atmosfere qui cadono giusti direi.
Cmq si, sarebbe tempo di farlo il primo antecedentemente l'uscita di questo.
Non dovrebbero c'entrare una mazza l'uno con l'altro ma almeno conoscerai le meccaniche di gioco e il sistema di conivolgimento del giocatore (paura, panico, effetti visivi, fisica del gioco, etc etc) che sicuramente saranno ripresi nel 2.....e poi ormai costerà molto poco su steam.....ah un buon paio di cuffie! :read:
alexbilly
18-06-2012, 15:47
approfitto della discussione... ma un titolo simile a questo amnesia? ho già giocato al precedente e a tutti i titoli della serie penumbra, oltre che a cthulhu: dark corners of the earth. Anche roba vecchia, basta che sia reperibile, anche se solo in dd.
bodomTerror
18-06-2012, 16:19
Mannaggia io ce l'ho ancora a metà sto amnesia, non avere un arma è una cosa che mi mette una paura folle :asd:
Jon Irenicus
18-06-2012, 16:37
Non dovrebbero c'entrare una mazza l'uno con l'altro ma almeno conoscerai le meccaniche di gioco e il sistema di conivolgimento del giocatore (paura, panico, effetti visivi, fisica del gioco, etc etc) che sicuramente saranno ripresi nel 2.....e poi ormai costerà molto poco su steam.....ah un buon paio di cuffie! :read:Ah beh per quello "celo" è che ho anche altri 230834 giochi! Per non parlare dei free!:asd:
@alexbilly: al momento non mi viene in mente niente (mi sa che mi sfugge qualcosa) però prova Nightmare House 2 (non è poi molto simile, ma soprattutto il prologo è tesissimo!:eek:). E' un mod gratis del source per cui...
cronos1990
18-06-2012, 16:46
Mmm....
approfitto della discussione... ma un titolo simile a questo amnesia? ho già giocato al precedente e a tutti i titoli della serie penumbra, oltre che a cthulhu: dark corners of the earth. Anche roba vecchia, basta che sia reperibile, anche se solo in dd.
la trilogia di penumbra, sempre dei frictional games, anche per vedere come si sono evoluti dal primo penumbra ad amnesia ;)
alexbilly
18-06-2012, 17:41
la trilogia di penumbra, sempre dei frictional games, anche per vedere come si sono evoluti dal primo penumbra ad amnesia ;)
ehm...
approfitto della discussione... ma un titolo simile a questo amnesia? ho già giocato al precedente e a tutti i titoli della serie penumbra, oltre che a cthulhu: dark corners of the earth. Anche roba vecchia, basta che sia reperibile, anche se solo in dd.
:D
ehm...
:D
:stordita:
:fagiano:
:mc:
:ops:
approfitto della discussione... ma un titolo simile a questo amnesia? ho già giocato al precedente e a tutti i titoli della serie penumbra, oltre che a cthulhu: dark corners of the earth. Anche roba vecchia, basta che sia reperibile, anche se solo in dd.
Con meccaniche simili è un po' difficile... in haunting ground(ps2)e clock tower(ps2) si è indifesi e bisogna scappare. In eternal darkness(gamecube) c'è il fattore sanità mentale. Scratches è un'avventura grafica con atmosfera per certi versi simile. Clive barker's undying e condemned sono degli fps ma possono starci dato che hai citato cthulhu.
Poi puoi tenere d'occhio Anna http://dreampainters-anna.blogspot.it/
Jon Irenicus
25-06-2012, 14:54
Posticipato:
Coming early 2013 (later release date due to overwhelming response, we want to make sure to meet the expectations).
Meglio.
Posticipato:
Coming early 2013 (later release date due to overwhelming response, we want to make sure to meet the expectations).
Meglio.
ti stanno lasciando il tempo di fare dark descent.. non deluderli! :D
Jon Irenicus
25-06-2012, 15:14
Giusto!:D
alexbilly
25-06-2012, 15:26
Posticipato:
Coming early 2013 (later release date due to overwhelming response, we want to make sure to meet the expectations).
Meglio.
a fine anno esce Cod :asd:
buon halloween
http://www.youtube.com/watch?v=T8ZGK4h3HzY
segnalatomi dal buon melo ;)
Jon Irenicus
31-10-2012, 16:58
Simpatico il video...
E devo ancora giocare al primo...
Chi invece vuole qualcosa aspettando A Machine For Pigs può provare questo che è free (richiede Desura) e non dovrebbe essere troppo dissimile come meccaniche: Erie (http://www.eriegame.com/)
E devo ancora giocare al primo...
http://forum.gamesvillage.it/images/smilies/nono.gif
beeeeellooooo!!! ho appena acquistato il primo Amnesia approfittando dei saldi di halloween e lo sto vivendo proprio ora... che cagotto, raga! mi avevano consigliato Dead Space... ma Amnesia mi sembra 10 volte superiore!!!
Lo aspetterò con ansia, intanto vedrò di finire il primo... sempre se il cuore regge (oramai ho una certà età....) :D :D
interessante! ora sto facendo il primo :)
Jon Irenicus
02-11-2012, 06:50
http://forum.gamesvillage.it/images/smilies/nono.gifAllora dimmi tu :D volevo giocare a Bioshock2 e poi a DEHR, li lascio stare per Amnesia? Quanto dura?
Allora dimmi tu :D volevo giocare a Bioshock2 e poi a DEHR, li lascio stare per Amnesia? Quanto dura?
non è lunghissimo: conta che io ci ho fatto almeno 2 partite complete + qualche giro esplorativo per la storia del potato sack + Justine, l'espansione legata al potato sack (che è però anche una specie di prequel al gioco e quindi va giocata anche lei).. e steam mi segna 18.4 ore
diciamo che in 2-3 nottate di gioco ce la fai (e Te la fai anche addosso :asd:)
Jon Irenicus
02-11-2012, 09:40
Ottimo che in sto periodo non ho voglia di giochi lunghi!:D
http://www.gamesvillage.it/news/55740/amnesia-a-machine-for-pigs-a-primavera.html
alexbilly
27-02-2013, 14:40
http://www.gamesvillage.it/news/55740/amnesia-a-machine-for-pigs-a-primavera.html
ah che peccato, ho visto il thread in primo piano pensavo fosse uscito :oink:
ci vuole proprio un survival dopo tutti i pseudo horror che ci stanno propinando.
hello?
http://www.gamesvillage.it/news/56806/nuove-oscure-immagini-di-amnesia-a-machine-for-pigs.html
BrambiShow
28-04-2013, 12:51
mi sono fatto di quelle risate a vedere i video di storpey su youtube, cmq sarà carino vedere cosa hanno cambiato... perhcè ad una certa era fin troppo monotono.
http://www.gamesvillage.it/news/57434/amnesia-a-machine-for-pigs-ritarda-ancora.html
ma.. son l'unico che si ricorda di sto thread? :stordita:
Ci siamo. Amnesia: a machine for pigs in pre-order su Desura, data di uscita: 10 Settembre 2013.
Darrosquall
16-08-2013, 16:09
In preorder anche su Steam a 12,79 o su gog a 15,99 dollari, ovvero 12 euro e qualche spiccio, quindi qualcosina in meno di steam. :D
In preorder anche su Steam a 12,79 o su gog a 15,99 dollari, ovvero 12 euro e qualche spiccio, quindi qualcosina in meno di steam. :D
vero, non lo avevo visto.. :)
http://store.steampowered.com/app/239200
alexbilly
16-08-2013, 18:55
vorrei prenderlo sul loro store ma non c'è ancora, facendo così agli sviluppatori dovrebbe andare tutta la cifra giusto? o almeno sempre di piu che se lo prendo su un negozio terzo...
Darrosquall
16-08-2013, 21:02
vorrei prenderlo sul loro store ma non c'è ancora, facendo così agli sviluppatori dovrebbe andare tutta la cifra giusto? o almeno sempre di piu che se lo prendo su un negozio terzo...
esatto
vorrei prenderlo sul loro store ma non c'è ancora, facendo così agli sviluppatori dovrebbe andare tutta la cifra giusto? o almeno sempre di piu che se lo prendo su un negozio terzo...
Sei sicuro? Vedo che ti danno la chiave di Steam, quindi immagino che la debbano pagare qualcosina.
O almeno, non so come funzioni la gestione delle chiavi di Steam per gli sviluppatori. Forse hanno un numero di chiavi gratuite.
Darrosquall
17-08-2013, 13:11
Per il primo c'era il preordine dal sito, me lo ricordo visto che l'ho comprato. Io aspetto un po', tanto il gioco esce il 10...
Per il primo c'era il preordine dal sito, me lo ricordo visto che l'ho comprato. Io aspetto un po', tanto il gioco esce il 10...
Stavolta vedo che usano l'Humble Store. Ma anche con quello ti danno una chiave di Steam, quindi presumo che la Valve si beccherà una parte dei guadagni?
mikael84
17-08-2013, 13:47
ma.. son l'unico che si ricorda di sto thread? :stordita:
Io conto i giorni dell'uscita, sono un fanatico degli horror:read:
Darrosquall
17-08-2013, 13:48
Stavolta vedo che usano l'Humble Store. Ma anche con quello ti danno una chiave di Steam, quindi presumo che la Valve si beccherà una parte dei guadagni?
decisamente la migliore offerta possibile, lunedì ricarico, perfetto.
Con l'humble bundle, il fee per wolfire è del 5 per cento contro il 33 degli altri store. Per ogni key steam non conosco gli accordi, presumo che Valve si prenda qualcosa non essendo il gioco only steam.
In ogni caso per dare più soldi a Frictional è la best solution.
alexbilly
17-08-2013, 15:25
decisamente la migliore offerta possibile, lunedì ricarico, perfetto.
Con l'humble bundle, il fee per wolfire è del 5 per cento contro il 33 degli altri store. Per ogni key steam non conosco gli accordi, presumo che Valve si prenda qualcosa non essendo il gioco only steam.
In ogni caso per dare più soldi a Frictional è la best solution.
ottimo, allora la prendo oggi stesso anche io sul humble store. Altro che day one... vanno supportati col day -24 :O
ottimo, allora la prendo oggi stesso anche io sul humble store. Altro che day one... vanno supportati col day -24 :O
Teoricamente, li supportereste di più prendendolo al day 1, perchè non ci sarebbe lo sconto del preordine :O
Io però lo prendo su Steam. Va bene supportare gli sviluppatori preordinandolo (il che è già raro per me, visto che ormai lo so che i giochi indie dopo qualche mese vanno a sconto o in bundle... ma per Amnesia ci sto), ma ho del credito fatto vendendo le carte e da qualche parte devo pur spenderlo.
alexbilly
17-08-2013, 19:46
Teoricamente, li supportereste di più prendendolo al day 1, perchè non ci sarebbe lo sconto del preordine :O
Io però lo prendo su Steam. Va bene supportare gli sviluppatori preordinandolo (il che è già raro per me, visto che ormai lo so che i giochi indie dopo qualche mese vanno a sconto o in bundle... ma per Amnesia ci sto), ma ho del credito fatto vendendo le carte e da qualche parte devo pur spenderlo.
eh si hai ragione col discorso del day one, sinceramente non ci ho pensato, tant'è che l'idea iniziale era di prenderlo sul loro store ma non ci sta ancora. Anche io non preordino mai niente, con amnesia però è una felicissima eccezione.
eh si hai ragione col discorso del day one, sinceramente non ci ho pensato, tant'è che l'idea iniziale era di prenderlo sul loro store ma non ci sta ancora. Anche io non preordino mai niente, con amnesia però è una felicissima eccezione.
Siamo sicuri che sul loro store lo metteranno? Può darsi che si affidino direttamente all'Humble Store.
Per chi invece vuole risparmiare, il prezzo più basso credo lo abbia Gamefly: usando il codice GFDAUG20UK viene £8.31, cioè circa €10 includendo le spese di conversione. Però non capisco se ti diano una chiave per Steam oppure no.
Siamo sicuri che sul loro store lo metteranno? Può darsi che si affidino direttamente all'Humble Store.
Per chi invece vuole risparmiare, il prezzo più basso credo lo abbia Gamefly: usando il codice GFDAUG20UK viene £8.31, cioè circa €10 includendo le spese di conversione. Però non capisco se ti diano una chiave per Steam oppure no.
penso di no, non c'è scritto nulla quindi forse è DRM Free, come del resto lo è su GamersGate
a parità di prezzo non avrebbe senso prenderlo su altri siti quando sull'humble store ti danno versione steam e DRM Free, certo però su Gamefly lo paghi 10€ (rinunciando alla versione steam) e su Steam si può usare il credito delle carte (rinunciando alla versione DRM Free)
io ci penso il 9 settembre se preordinarlo su steam usando un po' di credito o sull'humble store (e può essere che ci sarà anche un altro coupon per gamefly a settembre, quindi anche quell'opzione non è detto che vada persa)
Get prepared for release day, pre-loading now activated on Steam.
Frictional su Facebook
Preordinato senza esitazione! Ho adorato il primo e rigiocato più di una volta. Finora sono riuscito ad evitare di vedere ogni video/screenshot rilasciato, non voglio vedere nulla prima di essere al buio, solo io e il gioco :D
Sono riuscito a raggiungere 12.79 centesimi proprio adesso... è ora di prendere Amnesia gratis :D
Dove lo hai acquistato a quel prezzo? Linka se puoi...
Dove lo hai acquistato a quel prezzo? Linka se puoi...
su steam credo :boh:
Jon Irenicus
07-09-2013, 10:19
Ah, visto che il gioco esce il 10, mi pare, suggerisco che dopo l'uscita qualcuno faccia il thread ufficiale, alla fine purtroppo non ho giocato al primo Amnesia e non ho intenzione di seguire A Machine For Pigs al momento...
alla fine purtroppo non ho giocato al primo Amnesia
autosospenditi plz :O
:sofico:
Jon Irenicus
07-09-2013, 10:32
autosospenditi plz :O
:sofico:Non è che ci pensi tu a fare il thread ufficiale?:D
Dovrei autosospendermi per un sacco di titoli, altrochè!:Prrr:
Non è che ci pensi tu a fare il thread ufficiale?:D
sinceramente non è che ho granché seguito lo sviluppo finora e quanto a prenderlo, non penso lo farò a breve.. :fagiano:
e poi voglia di sbattermi per fare organizzare il thread ufficiale = 0 :asd:
su steam credo :boh:
Lì costa poco meno di 13€...
alexbilly
09-09-2013, 17:08
Qualcuno che lo ha preordinato da Humble Store sa più o meno quando daranno il codice steam?
mikael84
09-09-2013, 17:16
http://it.ign.com/recensione/8556/recensione-pc-amnesia-a-machine-for-pigs
Le prime recensioni non sono esaltanti. Si parla di una longevità inferiore alle 4 ore e crash
http://it.ign.com/recensione/8556/recensione-pc-amnesia-a-machine-for-pigs
Le prime recensioni non sono esaltanti. Si parla di una longevità inferiore alle 4 ore e crash
se lo dice una testata seria 4 ore allora è preoccupante, troppo corto :(
senza contare che è stato rimandato di un anno in pratica...per 4 ore sarebbe assurdo
se lo dice il solito pinco pallino che fa gli speed run spero che prima o poi si dedichi a qualcosa che gli piace sul serio perché sbrigarsi a finire senza godersi nulla deve essere davvero noioso. C'è chi dice di aver fatto Dishonored in 5-6 ore :doh:
altra rece però in inglese http://www.gameplanet.com.au/pc/reviews/g522d29bdce411/Amnesia-A-Machine-for-Pigs-review/
edit appunto dalla rece Played through at speed, the game can probably be completed in three to four hours. But A Machine For Pigs isn’t about gameplay – it’s about drinking in the details of the story and setting, and nearly drowning in atmosphere. It’s about inhabiting a nightmare.
quindi purtroppo è davvero corto ma probabilmente non sono davvero 4 ore per chi vuole goderselo
mikael84
09-09-2013, 18:48
se lo dice una testata seria 4 ore allora è preoccupante, troppo corto :(
senza contare che è stato rimandato di un anno in pratica...per 4 ore sarebbe assurdo
se lo dice il solito pinco pallino che fa gli speed run spero che prima o poi si dedichi a qualcosa che gli piace sul serio perché sbrigarsi a finire senza godersi nulla deve essere davvero noioso. C'è chi dice di aver fatto Dishonored in 5-6 ore :doh:
altra rece però in inglese http://www.gameplanet.com.au/pc/reviews/g522d29bdce411/Amnesia-A-Machine-for-Pigs-review/
edit appunto dalla rece
quindi purtroppo è davvero corto ma probabilmente non sono davvero 4 ore per chi vuole goderselo
http://www.everyeye.it/pc/articoli/amnesia-a-machine-for-pigs_recensione_20459
Anche qua gli hanno dato 6 come longevita', insomma non sembra essere il suo'piatto forte, visto che The dark descent durava dalle 10/12 ore effettive.
Il Nuovo team di sviluppo( non e'sviluppato da frictional games) ha cambiato alcuni aspetti fondamentali, tra cui e'stata completamente levata la sanita'mentale e le scene macabre.
alexbilly
09-09-2013, 19:40
Il Nuovo team di sviluppo( non e'sviluppato da frictional games)
ah io questo non lo sapevo... sennò col cavolo che lo pre-ordinavo.
ha cambiato alcuni aspetti fondamentali, tra cui e'stata completamente levata la sanita'mentale e le scene macabre.
praticamente per non spoilerarmi niente sul gioco non sapevo di questi aspetti... pessimismo e fastidio...
Darrosquall
09-09-2013, 19:47
beh, non è un grosso problema dai...Io sono molto hyppato, soprattutto dopo la delusione di Outlast :D
mikael84
09-09-2013, 21:01
beh, non è un grosso problema dai...Io sono molto hyppato, soprattutto dopo la delusione di Outlast :D
Outlast lo sto giocando ora, purtroppo non mi prende parecchio per via dei checkpoint
Riguardo Amnesia cito IGN
"Lugubre, cupo e persino sconvolgente. Vestire i panni di Mandus è un'esperienza a tratti eccellente, legata a una visione della paura quasi d'altri tempi, lontana dalla rozzezza dell'horror moderno"
Insomma le premesse per un'ottimo Amnesia ci sono, certo finirlo in 2 serate non e'il massimo, perche'al contrario di Outlast questo tiene incollati sino alla fine:)
alexbilly@ neppure io lo sapevo e ci son rimasto male:( . Si tratta del team The Chinese Room...mai sentito
alexbilly
09-09-2013, 22:07
Per coloro che hanno effettuato il preorder con Humble Store, vi comunico che sulla pagina del vostro ordine è apparso il codice steam.
Ho provato ad inserirlo, lo ha associato al mio account come "codice promozionale" ma il gioco non è ancora apparso in lista, ne me lo fa pre-scaricare... vedremo domani.
edit: ok riavviando steam il gioco appare e me lo fa anche pre-caricare.
Da Destructoid:
Amnesia: A Machine For Pigs is a threadbare successor to The Dark Descent in several ways, taking out tangible gameplay in order to provide an experience undeniably closer to Dear Esther than many of us may want.
Oddio, per me che Dear Esther mi ha fatto dormire sulla tastiera, spero di non aver buttato via il mio credito... :fagiano:
Le prime review non sono esaltanti, comunque dovreste spoilerare.
Il gioco è finalmente disponibile. E' ora di provarlo e sperare di non rimanere delusi! :O
Un paio di note tecniche:
- il Vsync del gioco non funziona, almeno sul mio computer. Bisogna forzarlo dai Catalyst.
- nel file /config/main.cfg si può cambiare il FOV. Quello di default non è male, ma visto che lo schermo balla, l'ho portato a 75 per compensare un po'. Fra l'altro, nel file di configurazione si possono vedere un sacco di comandi relativi ad Amnesia (per esempio i dati relativi all'olio della lanterna, mentre in AMFP la lampada non usa olio).
Finito (quando ci vuole, ci vuole :O)
Ci ho messo 4 ore secondo Steam, e in effetti non dura tanto. Anche se uno perde tempo ad osservare gli ambienti, alla fine il tempo di gioco è molto ridotto dal fatto che l'esplorazione è quasi nulla, il gioco è molto più lineare di Penumbra e anche di Amnesia. E i puzzle sono stati ridotti ai minimi termini. Già quelli di Amnesia erano più facili rispetto a Penumbra.
La trama è la parte più interessante, ma diciamo che diventa davvero buona solo nella seconda metà. Purtroppo la seconda metà è anche quella dove il gioco incomincia a darti urgenza di correre, il che riduce ulteriormente la durata. Aggiungamoci il fatto che di nemici ce n'è davvero pochi, e ognuno di loro è anticipato da un effetto con la lampada, e alla fine uno si trova a camminare senza problemi e sapendo quando arriverà qualcosa.
Anche dal punto di vista dell'horror lo trovo inferiore ad Amnesia: forse per l'assenza di effetto di sanità, che ti permette di guardare ai mostri quanto ti pare, e per il fatto che la luce della lampada è infinita. O forse semplicemente perchè, siccome ci sono pochi nemici, uno diventa abbastanza tranquillo.
Alla fine, diciamo che il focus eccessivo sulla trama lo rende inferiore ad Amnesia. Anche se la trama è migliore e viene raccontata meglio, nel complesso questo non basta a compensare il peggioramento del resto del gioco.
alexbilly
10-09-2013, 15:59
che tristezza... mesi e mesi di attesa per 4 ore pagate 13 euro :cry:
e pensare che in prima pagina dicevano:
collaborative effort between Frictional Games and thechineseroom. Coming early 2013 (later release date due to overwhelming response, we want to make sure to meet the expectations).
ma bene!
ah io questo non lo sapevo... sennò col cavolo che lo pre-ordinavo.
Non prendertela a male ma scusa... è come andare a vedere Django Unchained e lamentarsi che non è di Sergio Corbucci... se uno non vuole scottature dovrebbe almeno informarsi un po' prima.
Comunque gli sviluppatori non sono dei perfetti sconosciuti: sono quelli di Dear Esther...
Ci ho messo 4 ore secondo Steam, e in effetti non dura tanto.gioco.
http://i.imgur.com/wsFsB.gif
alexbilly
10-09-2013, 18:19
Non prendertela a male ma scusa... è come andare a vedere Django Unchained e lamentarsi che non è di Sergio Corbucci... se uno non vuole scottature dovrebbe almeno informarsi un po' prima.
Comunque gli sviluppatori non sono dei perfetti sconosciuti: sono quelli di Dear Esther...
come avevo già detto, per non spoilerarmi niente ho letto poco o nulla in merito, colpa mia è chiaro :) ... e comunque penso che da nessuna parte erano venute fuori voci di semplificazioni al gameplay e 4 ore di durata.
Comunque stasera lo provo e dirò la mia, speriamo bene.
come avevo già detto, per non spoilerarmi niente ho letto poco o nulla in merito, colpa mia è chiaro :) ... e comunque penso che da nessuna parte erano venute fuori voci di semplificazioni al gameplay e 4 ore di durata.
Comunque stasera lo provo e dirò la mia, speriamo bene.
Credo sia stata una scelta dovuta al voler raccontare una storia in maniera più convincente e con un pacing più adeguato. Non è necessariamente un difetto - come ho detto, la trama risulta migliore e raccontata in maniera più efficace per via delle scelte effettuate - però in effetti risulta nella semplificazione del gameplay, quindi dipende da cosa ritieni più importante.
Io ho preferito nettamente Amnesia (e ho preferito Penumbra ad Amnesia), quindi sono nel lato di quelli che preferiscono il gameplay. Ma considerando il successo di Dear Esther, ci saranno sicuramente anche un sacco di persone che la pensano al contrario.
volendo un gioco del genere se sei bravo puoi anche farlo durare 10 ore con le giuste scelte.
a me non dispiace che duri così poco per una questione economica, dopotutto se vediamo il rapporto durata-prezzo c'è stato ampiamente di peggio e nessuno ci obbliga ad acquistare subito, sappiamo bene che su PC l'attesa non è lunga prima di un calo di prezzo. 13 € scarsi li rispenderei, ed è la prima volta che acquisto prima dell'uscita...
certo non mi pare che abbiano minimamente accennato alla durata in questi mesi...ma chi lo avrebbe fatto alla fine? l'obiettivo è vendere, per tutti.
dispiace piuttosto perché di giochi così ce ne sono pochi e questo lo finisci con un pomeriggio... (a proposito steam mi ha scazzato con il calcolo delle ore giocate)
il gioco in se lo reputo valido, anche se inferiore ad Dark Descent se non per la trama.
volendo un gioco del genere se sei bravo puoi anche farlo durare 10 ore con le giuste scelte.
Mah, bisogna vedere, il punto sono le scelte giuste... perchè, per come è strutturato il gioco, verso l'ultima ora pensavo "ma quando finisce?". Siccome il gameplay è ridotto ai minimi termini, anche la mia pazienza è ridotta altrettanto.
Cioè, se sto gioco (per com'è stato fatto, non per come poteva essere fatto) fosse durato 10 ore, sarebbe diventato una noia mortale.
Di positivo devo dire che il design sonoro è eccezionale, sia la colonna sonora che gli effetti.
certamente devi cambiare delle cose per portarlo a una longevità maggiore (ma non solo le scelte di gameplay), però dipende pure dai gusti quando viene a noia.
Se tu hai giocato 3 ore e nella quarta ti stavi annoiando io (anzi la mia ragazza, ha giocato lei) dopo 5 ore di gioco circa non l'ho trovato noioso
stranamente steam ieri dava le ore sbagliate e oggi magicamente ne segna 5 come dovrebbe :fagiano:
la longevità è 4-6 ore alla fine, e con 6 te lo gusti in ogni minimo dettaglio, è proprio il limite massimo.
SwatMaster
11-09-2013, 11:14
Ma sono l'unico a cui sta piacendo? :stordita:
Sembra di stare dentro un racconto di Lovecraft, e a me tanto basta per definirlo un gran bel "gioco".
Metto ovviamente la parola virgolettata perchè il gameplay è ridotto ai minimi termini, anche se presente a differenza di Dear Esther (titolo che mi ha letteralmente incantato)... Quantomeno l'esperienza non è rovinata da pseudo-gameplay, leggasi QTE, che hanno ingiustificatamente reso famosi dei blasonati titoli per console (Heavy... coff coff... Rain... coff).
Secondo me vale i soldi che ho pagato, a differenza di altri titoli AAA per cui ho speso uguale o di più (o addirittura di meno).
Ma sono l'unico a cui sta piacendo? :stordita:
Sembra di stare dentro un racconto di Lovecraft, e a me tanto basta per definirlo un gran bel "gioco".
Metto ovviamente la parola virgolettata perchè il gameplay è ridotto ai minimi termini, anche se presente a differenza di Dear Esther (titolo che mi ha letteralmente incantato)... Quantomeno l'esperienza non è rovinata da pseudo-gameplay, leggasi QTE, che hanno ingiustificatamente reso famosi dei blasonati titoli per console (Heavy... coff coff... Rain... coff).
Secondo me vale i soldi che ho pagato, a differenza di altri titoli AAA per cui ho speso uguale o di più (o addirittura di meno).
Ma non è che non mi sia piaciuto, come ho detto la trama è buona e anche il modo in cui è raccontata è superiore al primo capitolo. Se non mi fosse piaciuto l'avrei mollato a metà, come Dear Esther.
Visto però che costa quanto costava Amnesia al lancio, e che quest'ultimo mi era piaciuto molto di più, la cosa mi lascia decisamente l'amaro in bocca.
Ma sono l'unico a cui sta piacendo? :stordita:
Sembra di stare dentro un racconto di Lovecraft, e a me tanto basta per definirlo un gran bel "gioco".
Metto ovviamente la parola virgolettata perchè il gameplay è ridotto ai minimi termini, anche se presente a differenza di Dear Esther (titolo che mi ha letteralmente incantato)... Quantomeno l'esperienza non è rovinata da pseudo-gameplay, leggasi QTE, che hanno ingiustificatamente reso famosi dei blasonati titoli per console (Heavy... coff coff... Rain... coff).
Secondo me vale i soldi che ho pagato, a differenza di altri titoli AAA per cui ho speso uguale o di più (o addirittura di meno).
mica non mi sta piacendo, ho detto pure che ci rispenderei i 13 €, hanno fatto un gran bel lavoro sotto quegli aspetti dove i Chinese Room sembrano bravi, e sono aspetti importanti in un gioco così.
però oltre alla longevità avrei preferito un gameplay più vario, senza snaturarlo per carità non voglio menare o fare i QTE senno compravo altro, ad esempio vari enigmi ben congeniati sono un modo intelligente per aumentare la varietà. Dark Descent poi riusciva imho a mettere più ansia.
Di suo è promosso, vale quel che costa
l'avrei mollato a metà, come Dear Esther.
--OT--
dear esther lo fai in neanche un paio d'ore..
what the.. :asd:
--OT--
--OT--
dear esther lo fai in neanche un paio d'ore..
what the.. :asd:
--OT--
Troppo per me, io dopo mezz'ora stavo già crollando sulla tastiera :D
downloader
11-09-2013, 17:53
Ciao ragazzi
giocato i primi 10 minuti.
Ieri ho comprato però anche outlast. Nessuno di voi sta giocando ad entrambi i giochi in parallelo ?
Che ne dite ? A me per ora fa un po' più paura outlast... anche se in amnesia non s'è visto ancora niente, ma sono solo all'inizio
PS: sono bloccato ad entrambi sembra -.-
Non li gioco assieme. Comincerò prima Amnesia, poi Outlast. Non serve per forza ingolfarsi così.
Darrosquall
13-09-2013, 23:56
Non riesco a trovare il modo per dire in che maniera mi sta deludendo questo Amnesia:A machine for pigs.
Considerando che è il sequel di The Dark Descent, lo metto al pari di deus ex 2 come tra i peggiori sequel di sempre.
Incredibile, trovo più dignitoso nella sua mediocrità Outlast, e ho detto. Outlast è meglio di questo coso qua, pazzesco.
PS: sono a 3 ore.
Non riesco a trovare il modo per dire in che maniera mi sta deludendo questo Amnesia:A machine for pigs.
Considerando che è il sequel di The Dark Descent, lo metto al pari di deus ex 2 come tra i peggiori sequel di sempre.
Incredibile, trovo più dignitoso nella sua mediocrità Outlast, e ho detto. Outlast è meglio di questo coso qua, pazzesco.
PS: sono a 3 ore.
Una recensione alla fine ci starebbe bene :fagiano: anche per capire se siamo tutti più o meno d'accordo su cosa non va, oppure se ognuno la pensa diversamente.
Darrosquall
14-09-2013, 09:37
beh, credo che abbiate già detto tutto voi sostanzialmente.
In primis, il gioco non fa paura, nella maniera più assoluta, vado un attimo nel dettaglio: non è solo il design dei "mostri antropomorfi" a non andare, visto che il modello del cattivo in the dark descent era veramente pessimo, ma è soprattutto il suo comportamento. Puoi scappare senza problemi, dopo 5 6 metri non ti inseguono più, è pieno di safe zone, l'ia del mostro funziona solo nei suoi 10 metri quadri per intenderci.
Non ti senti perso come nel primo, in cui ti sentivi perso e avevi voglia però di capire il perchè di questo incubo lovecraftiano, un po' come nei libri del maestro. Sinceramente a me inizia a fregarmene meno di zero delle due bambine, e sento la stonatura clamorosa tra l'enfasi dei documenti e come mi sento io, al contrario del primo.
Quindi parlerei della narrazione, abbondante in questo sequel rispetto al primo, laddove in the Dark Descent ogni documento era al posto giusto, e faceva "cantare" una location. Qui ogni 10 passi hai un doc che sostanzialmente ti spiega tutto, è un po' quasi una narrazione da film più che da videogioco, i promemoria del protagonista sono anch'essi sovrabbondanti.
Togliere l'inventario è stata una cazzata CLAMOROSA, fatto solamente per poter essere giocabile dai non giocatori. Perchè si vede lontano un miglio che il gioco è pensato per avere un inventario, o credono sul serio che sia divertente fare 100 metri con una tanica di benzina che galleggia nel vuoto più lanternino? :fagiano:
A parte questo, l'effetto di slow motion più fog quando si sente il voice over delle bambine è solo stupido, e se questo sostituisce la sanità mentale è...non so.
Ma mi sorprende Frictional che ha deciso ugualmente di sputtanarsi il brand, brand su cui non credono più però, a leggere Gamasutra.
Leggete qua: http://www.gamasutra.com/view/news/199925/Why_Frictional_passed_Amnesia_to_Dear_Esthers_developer.php
"We felt that there was a huge interest in the game, but also knew we did not have an interest ourselves to sit down and try to figure out what a good next Amnesia would be," Frictional's Jens Nilsson tells me.
"We had a quite certain feeling it would fail miserably," he adds. "The idea came up to ask someone else if they wanted to have a go with the Amnesia universe. Not making this up, the first idea and the dream scenario was to have The Chinese Room do it. So we asked them if [they were] interested."
Non lo volevano fare nemmeno loro, un sequel di Amnesia, convinti che sarebbe stato comunque un fallimento. Per me questa è quasi un ammissione di colpa, questo gioco non è piaciuto nemmeno a loro, nonostante le parole poi di circostanza :asd:
Non lo volevano fare nemmeno loro, un sequel di Amnesia, convinti che sarebbe stato comunque un fallimento. Per me questa è quasi un ammissione di colpa, questo gioco non è piaciuto nemmeno a loro, nonostante le parole poi di circostanza :asd:
Se volevano farlo non lo mettevano in mano ad altri, soprattutto poi se altri finora hanno realizzato solo Dear Easther, che non è nemmeno un gioco, e quindi le loro capacità non si conoscono affatto.
Per me i Chinese Room sono bravi a fare quello di cui sono seriamente capaci, anche in questo Amnesia, mentre dubito anche che siano in grado di fare altro (e infatti già per come hanno gestito i mostri hanno tolto ansia al gioco)
Darrosquall
14-09-2013, 10:41
boh, ripeto, per me pure il modo di raccontare la storia suka in modo tremendo, e Frictional, basta leggere il loro blog o giocare the dark descent, hanno le idee chiarissime su questo:
http://frictionalgames.blogspot.it/2013/07/thoughts-on-last-of-us.html
come sarebbe non fa paura? Il primo a tratti mi faceva crepare dalla paura.
Per la longevità qualcuno conferma? Io ci credo poco anche perchè ci metto sempre il doppio del dichiarato.
come sarebbe non fa paura? Il primo a tratti mi faceva crepare dalla paura.
Per la longevità qualcuno conferma? Io ci credo poco anche perchè ci metto sempre il doppio del dichiarato.
In effetti non fa lontanamente paura quanto il primo. Non so spiegare perchè, semplicemente è così.
All'inizio pensavo che forse, avendo finito Amnesia e diversi altri giochi horror in questi due anni, magari mi sono semplicemente desensitivizzato. Ora però ho iniziato a giocare a White Night, e ho capito che non è colpa di quello, visto che me la sto facendo sotto ancora adesso :asd: si vede che Pigs non fa tanto paura proprio di suo.
Per la longevità, io ci ho messo quattr'ore. Anche altri ci hanno messi massimo 5-6 ore. Il fatto che il gioco sia linearissimo e non ci siano enigmi di sorta, significa che non c'è molto spazio per metterci più tempo degli altri.
Da una parte sono un filo felice che non sia pauroso come il primo :conigliomode: :asd: però non me lo immagino..
SOno andato a vedere le ore di gioco del primo e mi dice 14!
Poi mi sono ricordato che provò a giocarci anche mia sorella e ci sono ore in più a causa delle carte , più vari smanettamenti vari per le grafica.
Sulle 8/9 ore l'avrò finito.
ore in più a causa delle carte
dark descent non ha le carte.. :fagiano:
ha Justine però, il DLC free, e molte mod
praticamente un gioco che valeva più di quanto costava a conti fatti, sia per qualità che per longevità (di base 8-10 ore)
mentre Machine for Pigs si ferma a 4-6 ore, dubito che fanno DLC e ancor meno mod
praticamente un gioco che valeva più di quanto costava a conti fatti, sia per qualità che per longevità (di base 8-10 ore)
senza dubbio :D
tutto quello che state dicendo sulla macchina per maiali invece mi sta rattristando.. :(
ha Justine però, il DLC free, e molte mod
praticamente un gioco che valeva più di quanto costava a conti fatti, sia per qualità che per longevità (di base 8-10 ore)
mentre Machine for Pigs si ferma a 4-6 ore, dubito che fanno DLC e ancor meno mod
Diciamo che non avrebbe molto senso fare mod per Pigs, visto che il gioco è essenzialmente uguale ad Amnesia- Addirittura, se vai nei file di configurazione, vedi che ci sono un sacco di linee rimaste da Amnesia che si son dimenticati di togliere: la sanità mentale, l'olio della lampada... diciamo che lo stesso Pigs sembra una mod.
dark descent non ha le carte.. :fagiano:
Lo dici tu :O
Fatal Frame
15-09-2013, 00:14
Peccato veramente
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Iniziato anch' io da qualche ora...troppo brutto per essere vero :muro:
Praticamente il gameplay è inesistente...sembra più una racconto "leggermente" interattivo che un gioco vero e proprio :stordita:
Spero che andando avanti succeda qualcosa, perchè ora come ora lo vedo come un gioco vuoto... quasi incompleto.
Finito oggi, il gioco mi è piaciuto ma non come gli altri. La mano di The Chinese Room si sente, l'avanzare è molto più lento e poco interattivo.
Quello che non mi è piaciuto è la totale assenza di elementi che potevano aumentare la bellezza del girovagare, come ad esempio effetti per sottolineare la pressione psicologica che vive il protagonista.
Obi 2 Kenobi
15-09-2013, 21:43
iscritto.
Che tristezza a leggere questi commenti :(
Davvero fa poca paura e dura così poco? :(
Darrosquall
15-09-2013, 21:44
Finito pure io in 4 ore circa, meno di 4 ore e mezza :D confermo la delusione però il finale mi è piaciuto.
Obi 2 Kenobi
15-09-2013, 21:54
No 4 ore troppo poche.
Andava bene la longevità del primo amnesia, ma se questo dura così poco di comprarlo non se ne parla.
Bene, torniamo al trhead di outlast XD
alexbilly
16-09-2013, 22:54
Finito in 5 ore e mezza. Devo dire che l'ho cominciato con molte perplessità visti i giudizi delle recensioni e quelli degli utenti... e l'inizio del gioco ha confermato un pò tutto quello che si diceva... devo dire però che la seconda parte, le ultime 3 ore diciamo, non le ho trovate affatto male. La storia la trovo ben raccontata e i sobbalzi non mancano, anche se io non è che ci metto molto a prendere paura :asd:
Ciononostante non si può andare oltre ad una sufficienza striminzita, viste anche le semplificazioni che ne hanno minato irrimediabilmente il gameplay amnesiano. Un vero peccato.
Finito anche io :D
A me è durato forse il doppio rispetto a molti di voi. Non so come avete fatto a finirlo in sole 4 ore...avevate il tasto shift sempre premuto? :p Io se non sono sicuro di aver visto tutto non vado avanti...oh, non che ci fosse moltissimo da esplorare, però ogni tanto qualche bivio capitava.
Per quanto riguarda il gioco, devo correggere la mia valutazione, per il semplice fatto che fortunatamente andando avanti le cose dal lato del gameplay si fanno più interessanti, anche se rimane a mio parere ben lontano dal primo Amnesia.
L'assenza dell'inventario è il problema più grosso. Nelle rare occasioni nelle quali dobbiamo interagire con qualche oggetto, il tutto si svolge nello spazio di qualche metro, ovviamente perchè possiamo trasportare un solo oggetto per volta, e perdipiù dobbiamo impegnare le mani. In tutti gli altri casi tutto quello che dobbiamo fare è tirarare qualche leva o girare una manopola. L'interazione col mondo di gioco praticamente finisce qui. Non dobbiamo nemmeno preoccuparci dell'illuminazione. La lanterna che abbiamo non ha bisongno di ricariche e non ci sono candele da accendere.
Gli enigmi sono molto semplici, davvero difficile restare bloccati. I mostri fortunatamente ci sono (inizialmente mi stavo preoccupando :fagiano:), ma non c'è una grandissima varietà (3-4 tipi diversi al max) e sono in genere meno letali che in passato. Devo dire cmq che i suini a 2 zampe sono abbastanza inquietanti :oink: (sempre meno di quelli che si possono incontrare in certe feste romane cmq :asd:, a proposito, ma una bella fabbrichetta Mandus no? :asd:).
Le ambientazioni sono belle, sempre cupe e opprimenti. Purtroppo la linearità dei livelli e i salti a cui spesso siamo costretti impediscono di avere un quadro d'insieme. Un passo indietro notevole rispetto a The Dark Descent, anche per via della minore libertà di movimento.
Il sonoro non è male, anche se avrei preferito sentire maggiormente il suono dei passi del protagonista. Nei momenti topici cmq fa un ottimo lavoro.
La tensione c'è, soprattutto nelle fasi avanzate di gioco, quando si inizia a fare sul serio. Purtroppo ci sono troppi livelli senza nemici, e non bastano spesso i suoni ambientali a farci saltare dalla sedia. Si poteva fare molto di più, alternando meglio le fasi relativamente tranquille a quelle più drammatiche.
La trama mi è piaciuta, per quello che ho potuto capire, cioè poco :asd: Peccato, con un gameplay più consistente poteva essere a livello del precedente Amnesia. 6,5
Jon Irenicus
17-09-2013, 12:04
Visto che non lo apre nessuno ho ufficializzato il thread, se poi qualcuno vuole far l'ufficiale basta che mi faccia sapere.
Faccio una piccola riflessione su questo gioco, premettendo alcune cose...
Sono un fan del genere horror, adoro sentire il brivido dell'adrenalina sia nei giochi quanto nei film, e tra tutti i giochi provati "Amnesia: The Dark Descent" è stato senza dubbio quello che mi ha fatto emozionare di più, tanto che in uno degli ultimi livelli, dove andavano riuniti i pezzi di una certa sfera (non dico di piu per non fare spoiler), sono andato avanti decisamente piano vista l'ansia che generava l'ambientazione.
Appena ho visto su Steam il seguito, Amnesia: A Machine For Pigs ho subito proceduto a comprarlo e a giocarlo.
Dopo averlo finito posso dire di avere un quadro abbastanza chiaro del gioco.
Vediamone i vari aspetti
La trama:
La prima cosa che si nota è la scomparsa della voce narrante quando si raccolgono da terra le note, e questo certamente porta a storcere il naso al giocatore che vuole immedesimarsi nel protagonista, in quanto la tensione cala inevitabilmente visto che il gioco si mette "in pausa" dandoci tutto il tempo di leggere e ragionare.
Se non fosse per questo fatto, il proseguo degli eventi ha un filo logico decisamente buono, e si sposa perfettamente con i vari scenari, quasi come se si stesse vedendo un film piuttosto che giocando una partita a un videogame.
La grafica del gioco, lato certamente di secondo piano in un titolo come questo, ha fatto un passetto in avanti, le luci sembrano più reali e curate, ma si storce anche qui il naso quando la lanterna (cioè una fonte di luce che si espande orizzontalmente) non fa generare un'ombra agli oggetti come scale, casse o quant'altro, che giochi decisamente vecchi facevano, vedi Doom3 rilasciato nel 2004.
Cosi come la perdita della capacità di interazione con gli oggetti, ad esempio barili, casse, martelli e via dicendo rispetto ad Amnesia fa perdere anche se ovviamente di poco la libertà di azione.
L'audio è ottimo, crea una fantastica atmosfera, forse l'aspetto più azzeccato del gioco, i rumori ambientali, i passi, le musiche sono decisamente fatte bene.
Personalmente lo ho giocato di notte con delle cuffie Sennheiser pc-350 e come scheda audio una Asus xonar xense impostata per campionare 8 canali audio con Dolby Virtual Speaker DH-2 da mandare in cuffia.
La tridimensionalità e la qualità del sonoro nell'ambiente di gioco è a dir poco sublime.
La paura generata è senza dubbio inferiore al precedente capitolo.
Partiamo dai "mostri".
Sono senza dubbio più stupidi di quelli del vecchio Amensia, i loro movimenti sono scriptati tanto che il loro cammino è standard, basterà guardare il mostro per alcuni secondi per vedere dove si sposta e sapremo perfettamente cosa fare.
Per dirlo in termini semplici, i mostri si spostano da un generico punto A verso un generico punto B della mappa, e successivamente da B verso A.
Questa meccanica ci indurrà a comportarci come facevamo in Metal Gear Solid del lontano 1998, cioè guardare il movimento del nemico, aspettare che raggiunga la posizione che ci permette di spostarci senza essere visti, e poi passare.
Se poi aggiungiamo che la torcia, tra l'altro usabile all'infinito, "lampeggia" prima di un evento che dovrebbe turbarci, allora si capisce come si perde tutto il senso dell'horror.
Decisamente pessimo, in questo modo il senso di ansia e paura è inesistente, per il semplice fatto che tutto è prevedibile.
Da segnalare vi è anche la perdita dell'inventario e della sanità mentale, se prima guardare un mostro creava disagio e paura nel personaggio, ora questo non avviene più, probabilmente è una caratteristica tolta all'ultimo, visto che nel primo trailer (a circa 30 secondi) (http://www.youtube.com/watch?v=4CagMNLxa9M&feature=player_embedded) rilasciato si nota chiaramente come la visuale si contragga tutta e il personaggio ansimi...
Tutto sommato però sono soddisfatto, seppur non ha assolutamente raggiunto le mie aspettative nel lato della paura vera e propria, posso comunque dire che tutta la storia è a mio parere fantastica, una bellissima metafora sul '900 condita da alcuni richiami a Lovecraft (http://it.wikipedia.org/wiki/Howard_Phillips_Lovecraft) che solo a fine gioco si possono comprendere pienamente.
SwatMaster
27-09-2013, 10:39
Faccio una piccola riflessione su questo gioco, premettendo alcune cose...
Sono un fan del genere horror, adoro sentire il brivido dell'adrenalina sia nei giochi quanto nei film, e tra tutti i giochi provati "Amnesia: The Dark Descent" è stato senza dubbio quello che mi ha fatto emozionare di più, tanto che in uno degli ultimi livelli, dove andavano riuniti i pezzi di una certa sfera (non dico di piu per non fare spoiler), sono andato avanti decisamente piano vista l'ansia che generava l'ambientazione.
Appena ho visto su Steam il seguito, Amnesia: A Machine For Pigs ho subito proceduto a comprarlo e a giocarlo.
Dopo averlo finito posso dire di avere un quadro abbastanza chiaro del gioco.
Vediamone i vari aspetti
La trama:
La prima cosa che si nota è la scomparsa della voce narrante quando si raccolgono da terra le note, e questo certamente porta a storcere il naso al giocatore che vuole immedesimarsi nel protagonista, in quanto la tensione cala inevitabilmente visto che il gioco si mette "in pausa" dandoci tutto il tempo di leggere e ragionare.
Se non fosse per questo fatto, il proseguo degli eventi ha un filo logico decisamente buono, e si sposa perfettamente con i vari scenari, quasi come se si stesse vedendo un film piuttosto che giocando una partita a un videogame.
La grafica del gioco, lato certamente di secondo piano in un titolo come questo, ha fatto un passetto in avanti, le luci sembrano più reali e curate, ma si storce anche qui il naso quando la lanterna (cioè una fonte di luce che si espande orizzontalmente) non fa generare un'ombra agli oggetti come scale, casse o quant'altro, che giochi decisamente vecchi facevano, vedi Doom3 rilasciato nel 2004.
Cosi come la perdita della capacità di interazione con gli oggetti, ad esempio barili, casse, martelli e via dicendo rispetto ad Amnesia fa perdere anche se ovviamente di poco la libertà di azione.
L'audio è ottimo, crea una fantastica atmosfera, forse l'aspetto più azzeccato del gioco, i rumori ambientali, i passi, le musiche sono decisamente fatte bene.
Personalmente lo ho giocato di notte con delle cuffie Sennheiser pc-350 e come scheda audio una Asus xonar xense impostata per campionare 8 canali audio con Dolby Virtual Speaker DH-2 da mandare in cuffia.
La tridimensionalità e la qualità del sonoro nell'ambiente di gioco è a dir poco sublime.
La paura generata è senza dubbio inferiore al precedente capitolo.
Partiamo dai "mostri".
Sono senza dubbio più stupidi di quelli del vecchio Amensia, i loro movimenti sono scriptati tanto che il loro cammino è standard, basterà guardare il mostro per alcuni secondi per vedere dove si sposta e sapremo perfettamente cosa fare.
Per dirlo in termini semplici, i mostri si spostano da un generico punto A verso un generico punto B della mappa, e successivamente da B verso A.
Questa meccanica ci indurrà a comportarci come facevamo in Metal Gear Solid del lontano 1998, cioè guardare il movimento del nemico, aspettare che raggiunga la posizione che ci permette di spostarci senza essere visti, e poi passare.
Se poi aggiungiamo che la torcia, tra l'altro usabile all'infinito, "lampeggia" prima di un evento che dovrebbe turbarci, allora si capisce come si perde tutto il senso dell'horror.
Decisamente pessimo, in questo modo il senso di ansia e paura è inesistente, per il semplice fatto che tutto è prevedibile.
Da segnalare vi è anche la perdita dell'inventario e della sanità mentale, se prima guardare un mostro creava disagio e paura nel personaggio, ora questo non avviene più, probabilmente è una caratteristica tolta all'ultimo, visto che nel primo trailer (a circa 30 secondi) (http://www.youtube.com/watch?v=4CagMNLxa9M&feature=player_embedded) rilasciato si nota chiaramente come la visuale si contragga tutta e il personaggio ansimi...
Tutto sommato però sono soddisfatto, seppur non ha assolutamente raggiunto le mie aspettative nel lato della paura vera e propria, posso comunque dire che tutta la storia è a mio parere fantastica, una bellissima metafora sul '900 condita da alcuni richiami a Lovecraft (http://it.wikipedia.org/wiki/Howard_Phillips_Lovecraft) che solo a fine gioco si possono comprendere pienamente.
Grande Damy06, un commento che mi sento di quotare quasi al 100% :)
...Anche se, per quanto riguarda ansia e paura, devo dire che su di me ha avuto un soddisfacente effetto.
Qualsiasi cosa stia succedendo alla Frictional, sembra che il loro prossima gioco arriverà su PS4. L'account ufficiale Playstation ha tweetato questo sito:
http://somasystems.org/
Un'altra esclusiva temporale? Sembra che ultimamente alla Sony piaccia parecchio dirottare gli indie sulla sua console :O
Donbabbeo
01-10-2013, 15:24
Qualsiasi cosa stia succedendo alla Frictional, sembra che il loro prossima gioco arriverà su PS4. L'account ufficiale Playstation ha tweetato questo sito:
http://somasystems.org/
Un'altra esclusiva temporale? Sembra che ultimamente alla Sony piaccia parecchio dirottare gli indie sulla sua console :O
Circa un mese fa disse chiaramente che il nuovo titolo non sarebbe mai arrivato su PC.
Circa un mese fa disse chiaramente che il nuovo titolo non sarebbe mai arrivato su PC.
Intendi "Everybody has gone to the Rapture"? Quello è il gioco dei Chinese Room, non dei Frictional. Per ora non si sa nulla del prossimo gioco dei Frictional (il sito ufficiale è quello che ho linkato).
L'unica cosa che sappiamo, è che l'account ufficiale della Playstation oggi ha linkato a quel sito... quindi sembra probabile che arriverà almeno su PS4. Se poi sarà esclusiva temporale o no, bisognerà vedere.
sarebbe il primo titolo frictional su console dopo i 3 penumbra e i 2 amnesia (anche se l'ultimo l'hanno fatto sviluppare a chinese room)
l'annuncio è arrivato da frictional il 28 settembre senza citare nessuna piattaforma, il fatto che ora l'abbia postato Sony non garantisce che esca su PC ma nemmeno lo esclude.
però se volete parlarne aprite un nuovo thread, sicuramente non sarà nulla di legato ad Amnesia.
Donbabbeo
01-10-2013, 18:20
Intendi "Everybody has gone to the Rapture"? Quello è il gioco dei Chinese Room, non dei Frictional. Per ora non si sa nulla del prossimo gioco dei Frictional (il sito ufficiale è quello che ho linkato).
L'unica cosa che sappiamo, è che l'account ufficiale della Playstation oggi ha linkato a quel sito... quindi sembra probabile che arriverà almeno su PS4. Se poi sarà esclusiva temporale o no, bisognerà vedere.
Azz, hai ragione, mea culpa.
Però oh, ci sta l'errore, questo amnesia l'han fatto i Chinese room :stordita:
Darrosquall
01-10-2013, 19:18
Qualsiasi cosa stia succedendo alla Frictional, sembra che il loro prossima gioco arriverà su PS4. L'account ufficiale Playstation ha tweetato questo sito:
http://somasystems.org/
Un'altra esclusiva temporale? Sembra che ultimamente alla Sony piaccia parecchio dirottare gli indie sulla sua console :O
the chinese room può pure diventare first parties, dopo questo scempio di a machine for the pigs, il prossimo frictional mi girerebbero i coglioni in una maniera clamorosa...
megabug al livello tunnels!!! (non spoilero nulla) In sostanza ho passato la stanza dove dovrei raccogliere un composto chimico ma non l'ho trovato così sono andato avanti tornando al punto iniziale e ora non posso più tornare indietro a cercarlo perchè le porte son state tutte chiuse dal gioco!! Assurdo un errore del genere! Possibile sia capitato solo a me?
alexbilly
03-10-2013, 07:58
megabug al livello tunnels!!! (non spoilero nulla) In sostanza ho passato la stanza dove dovrei raccogliere un composto chimico ma non l'ho trovato così sono andato avanti tornando al punto iniziale e ora non posso più tornare indietro a cercarlo perchè le porte son state tutte chiuse dal gioco!! Assurdo un errore del genere! Possibile sia capitato solo a me?
se è lo stesso posto, anche io non l'ho trovato al primo giro e ritornando al punto iniziale ho trovato le porte aperte, sei stato sofrtunato :(
se è lo stesso posto, anche io non l'ho trovato al primo giro e ritornando al punto iniziale ho trovato le porte aperte, sei stato sofrtunato :(
sì ma è un bug logico di programmazione da dilettanti!!
Fatal Frame
03-10-2013, 21:30
sì ma è un bug logico di programmazione da dilettanti!!
Visto che sei così esperto fai una patch ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Visto che sei così esperto fai una patch ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Ma che risposta è? Sei un programmatore della Frictional? LOL
Donbabbeo
04-10-2013, 08:43
Ma che risposta è? Sei un programmatore della Frictional TheChineseRoom? LOL
fixed.
Fatal Frame
04-10-2013, 11:08
Ma che risposta è? Sei un programmatore della Frictional? LOL
Forse te. Io no :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Finito e .. piaciuto.
Noto però una diversa cura nei dettagli, da metà gioco in poi ho quasi la sensazione che si sia voluto allungare il brodo, tante zone poco caratterizzate, canaloni lunghi e dritti, a parte questo un bel gioco. Avrei curato di più la grafica e l'interazione, a dire il vero quasi nulla se non nulla proprio :)
Iniziato e giocato poco più di una oretta. Ho già fatto un paio di salti dalla sedia assurdi... ma stavo così bene sull'isola assolata di far cry3 perchè ho cominciato questo gioco?:(
Come con il precedente Amnesia ho qualche problemino con il v-sync ma alla fine in qualche modo sono riuscito a farlo funzionare
carcaroff
06-06-2015, 16:26
Ragazzi, scusatemi, ho iniziato da poco questo gioco, ed oltre ad aver notato una certa scarsità di biancheria intima nel mio cassetto, ho un altro problema.
In pratica, a differenza del primo capitolo, questo AMFP gira malissimo sul mio PC, dotato di i5 4590, R9 270 x e 4 gb di ram.
Inutile dirvi che ho il computer tutto pulito (a differenza del mio underwear), ho reinstallato il gioco, ho i driver aggiornati, gioco con tutti i programmi chiusi tranne l'OSD di afterburner, ho già provato a disattivare qualcuna delle opzioni grafiche più pesanti (nonostante la GPU usage sia ridicolmente bassa, come è normale per il gioco in questione) e, infine, ho provato a settare tutto al minimo.
Risultato? Il gioco stuttera, di continuo, sia in occasione di suoni che di semplice camminata per la mappa. Ci sono sezioni di qualche minuto in cui si calma, ma, ad esempio, nella hall e nella sala da pranzo con il pianoforte, singhiozza di continuo.
Poco speranzoso di un fix, orami pratico nell'individuare i casi di ottimizzazione con il deretano, volevo solo sapere se voi siete riusciti a digerire questa situazione, e se, magari, nel prosieguo del gioco la performance migliora.
A me non risulta, e l'ho giocato al dayone (mi pare con la 5750 addirittura, è proprio leggero).
non so quale sia il problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.