View Full Version : Samsung Galaxy Nexus, il primo Ice Cream Sandwich
Redazione di Hardware Upg
09-03-2012, 16:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3166/samsung-galaxy-nexus-il-primo-ice-cream-sandwich_index.html
A due anni di distanza dalla prima versione del Googlefonino, il colosso di Mountain View sceglie per la seconda volta Samsung come partner per la produzione del terzo terminale marchiato Google; ecco così giungere sul mercato Galaxy Nexus, messo alla prova nella recensione odierna
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Peccato per l'autonomia, un'altra occasione persa :(
illidan2000
09-03-2012, 16:53
aspetto ancora ICS per il galaxy note...
Io con franco.Kernel e AOKP M3 arrivo a 30 ore di batteria facendo mezz'ora di telefonate e dati sempre attivi, quindi due giornate di lavoro senza carica riesco a farle
invece se guardo di più internet o spedisco/ricevo più mail, la sera subito a ricaricare
Non sono mai rimasto a piedi
Abufinzio
09-03-2012, 17:15
non c'è il samsung galaxy s2 nella comparativa dei consumi quindi non vale
avendo il galaxy nexus e avuto il galaxy s2 posso dire con certezza che si arriva a fine serata senza tanti problemi
semplicemente il miglior smartphone oggi in commercio, imho.
La batteria con un paio di accorgimenti ce la fà tranquilla ad arrivare a sera.
JamesTrab
09-03-2012, 18:16
non c'è il samsung galaxy s2 nella comparativa dei consumi quindi non vale
avendo il galaxy nexus e avuto il galaxy s2 posso dire con certezza che si arriva a fine serata senza tanti problemi
E per il resto? Come ti sembra il confronto?
Prestazioni, gestione RAM, bug buggini e crash vari..
purplehaze
09-03-2012, 18:23
Android 4.0 è un po vago come versione del sistema operativo..
Io con 4.0.3 arrivo tranquillamente a fine giornata e ne faccio un uso intensivo
maumau138
09-03-2012, 19:38
A me.....me piace; l'ho visto in mano ad un amico e non è niente male. Peccato solo gli manchi la SD.
Comunque complimenti, siete sempre sulla notizia; come delle faine...;)
NWEvolution
09-03-2012, 19:49
A me.....me piace; l'ho visto in mano ad un amico e non è niente male. Peccato solo gli manchi la SD.
mmh... mi risulta che ci sia... guarda in "impressioni d'uso - parte 1" vicino alla batteria.
RedWolfwere
09-03-2012, 19:49
L'ho provato per qualche ora.
Personalmente ho notato un surriscaldamento sulla destra della fotocamera (parte posteriore del cell) nell'uso costante. La temperatura ambiente era sui 21 gradi, non voglio immaginare che temperatura possa raggiungere quella specifica zona del telefono durante l'estate!
L'sd manca, quella vicino alla batteria e' la sim.
Nella tabella iniziale, forse, ci sono dati inesatti per quanto riguarda la rete: l'hsupa e' 21mbps, il bt e' 3.0 ed ha anche l'NFC... :)
Complimenti per la tempestività della recensione.
Quale versione di android montava esattamente il dispositivo dei vostri test?
Io sono ancora alla 4.0.2, ma chi ha già provato la 4.0.3 dichiara notevoli miglioramenti nell'autonomia!
Dopo una settimana di utilizzo intenso devo dire che il telefono è SPETTACOLARE. Veloce, preciso e con Chrome al posto del browser predefinito offre IMHO la miglior esperienza di navigazione mai provata (e non parlo solo dell'ambito mobile!)
troppo grande.
Le dimensioni sono quelle di un S2, appena un po' più grande di un iphone 4s. Lo schermo è più grande ma tieni conto che sono stati tolti tutti i pulsanti "fisici".
NWEvolution
09-03-2012, 21:14
L'sd manca, quella vicino alla batteria e' la sim.
Nella tabella iniziale, forse, ci sono dati inesatti per quanto riguarda la rete: l'hsupa e' 21mbps, il bt e' 3.0 ed ha anche l'NFC... :)
allora cos'è lo slot a sinistra della sim?
EDIT: mi auto rispondo.. semplice non è uno slot. lol, mi sembrava una MicroSD guardando meglio ho notato che era attaccato alla batteria.
Tra gli altri ho avuto il dual, l's2 e adesso il nexus... col dual alle 22 avevo finito la batteria, col s2 a mezzanotte avevo ancora il 10%, col g-nexus a mezzanotte ci arrivo minimo con il 30%... ricordatevi che conta molto anche il consumo in standby soprattutto con questi smartphone che hanno sempre la connessione dati 3g e\o wi-fi attiva, ed è quello il punto di forza del galaxy nexus ;)
sniperspa
09-03-2012, 21:23
troppo grande.
pure me è troppo grande, bisogna allenare un pò mani e dita.
per il resto è ottimo, come tutti i telefoni fatti in collaborazione con google del resto
Animaribelle
09-03-2012, 21:32
Possiedo un Galaxy Nexus da circa un mese e mezzo. La mia opinione è:
- Dal punto di vista delle prestazioni è fantastico: sempre veloce e reattivo, anche con molte applicazioni (anche pesanti) aperte in background. Un missile.
- Il display è una meraviglia: luminoso, colori brillanti, totale assenza di ghost. Guardarci un video è una festa per gli occhi.
- Discorso a parte merita la batteria, vero punto debole di questo smartphone: se come me ne fate un uso pesante ed intensivo (io ad esempio lo uso per installare videocamere IP, quindi stream continui di video in HD) vi lascia a piedi a metà pomeriggio. Inoltre, il cavo fornito in dotazione è di qualità eccelsa, ma ridicolmente corto. Compratene uno decente se non lo avete già.
E' ben costruito, robusto ma leggero e molto sottile.
Mi è già caduto una volta dal comodino: nessuna conseguenza, nemmeno estetica. Anche guardando bene.
Le dimensioni sono un po' "generose", ma comunque comodo da portare in tasca grazie anche alla leggera curvatura.
Lo ricomprerei.
Abufinzio
09-03-2012, 21:32
E per il resto? Come ti sembra il confronto?
Prestazioni, gestione RAM, bug buggini e crash vari..
fantastico
di suo, a parte qualche crash della fotocamera, è perfetto
crash di terze parti è colpa appunto delle terze parti :asd:
Ah è il primo? :stordita:
Ho installato il biscotto gelato sul mio Desire Z da un mesetto, e funziona veramente bene!
Reattivissimo, molto meglio che con il gingerbread di serie, nonostante l'HW ormai un po datato, ma finchè non faranno un Tegra2/3 con tastiera QWERTY me lo tengo ben stretto.
Anche l'autonomia è ottima in standby, ma dura poco se ci si comincia a smanettare sopra (ma lo tango anche occato a 1650mhz, il doppio del clock di default)
In realtà esisterebbe già il fantastico "Samsung Captivate Glide", ma purtroppo non è disponibile in Italia, come non è mai arrivato il "vecchio" Galaxy S con tastiera fisica, disponibile solo negli USA. :cry:
http://www.nvidia.it/content/tegra/images/super-phones/samsung-captivate-glide.png
Rainy nights
09-03-2012, 22:19
Le dimensioni sono quelle di un S2, appena un po' più grande di un iphone 4s. Lo schermo è più grande ma tieni conto che sono stati tolti tutti i pulsanti "fisici".
:asd: Proprio...
http://im.wk.io/images/v/59e82a/video-confronto-iphone-4s-e-samsung-galaxy-nexus.jpeg
alexjej82
09-03-2012, 22:22
ce l'ho. terminale ottimo. ma troppo grande!
Beltra.it
09-03-2012, 22:40
Tra gli altri ho avuto il dual, l's2 e adesso il nexus... col dual alle 22 avevo finito la batteria, col s2 a mezzanotte avevo ancora il 10%, col g-nexus a mezzanotte ci arrivo minimo con il 30%... ricordatevi che conta molto anche il consumo in standby soprattutto con questi smartphone che hanno sempre la connessione dati 3g e\o wi-fi attiva, ed è quello il punto di forza del galaxy nexus ;)
concordo. anche se la mancanza della micro sd è un po' grave, c'è anche da dire che come hw non è tra i più potenti, e non si avvicina nemmeno al dual, ma ics fa la differenza
ps: ci si becca su HD blog ;)
Sasuke@81
09-03-2012, 22:45
a me non convincono i materiali e la mancanza di slot sd che limita la multimedialità del telefono, inoltre potevano farlo un filo più spesso e dare un autonomia migliore...
cmq bel terminale anche se per me il display oltre i 3,8-4" è troppo grande per essere usato comodamente con una mano, ma chi lo vuole per vedere i film o le foto è una valida scelta
:asd: Proprio...
Iphone 115.2 mm (h) x 58.66 mm (l) x 9.3 mm (sp)
Nexus 67,94 x 135,5 x 8,94 mm
1cm in più per la larghezza,
2 cm in altezza.
non si parla di differenze così mostruose. Entrambi sono troppo grandi per la tasca anteriore di un paio di jeans ma entrambi entrano in quella posteriore...
Questa si che è un'evidente differenza:
http://www.greenbitweb.com/Samsung_Galaxy_Tab_7_7-Galaxy_nexus.jpg
VanniX_LinuX
09-03-2012, 23:17
Per prima cosa.. Mi pare ""leggermente"" incompleta questa recensione..
Nei sensori in prima pagina manca il Barometro.
Il BT è la versione 3.
Ha l'NFC.
Ha l'uscita HDMI nella microusb.
La velocita dell'HUSPA scritta li è errata.
La fotocamera ha lo scatto istantaneo.
E chi piu' ne ha piu' ne metta..
Io cel'ho da meta' dicembre, e posso dirvi che:
1) Non scalda per niente con uso normale, scalda un po' usando i giochi l'hdmi.
2) La SD non c'è.
3) La batteria dura una settimana usandolo solo come telefono + messaggi, cpu 300-700mhz, oppure 2-3 giorni usarlo con wifi bt video e giochi, sempre cpu 300-700mhz.
Con la cpu al massimo supportato dal kernel (nel mio caso 1,35ghz arrivo a 2 giorni scarsi con wifi sempre acceso giochi e video).
4)Viaggia veramente tanto se usato per bene..
Benchmark con "franco kernel":
Circa 6990 con Antutu
Circa 2150 con Passmark
Benchmark stock:
Circa 6100 con Antutu
Circa 1850 con Passmark
Quadrant non funziona con ICS (si ferma a 30fps... -.-").
P.S: L'hanno scritta "prestino" la recensione... È uscito quasi 4 mesi fa :D
maumau138
09-03-2012, 23:18
Iphone 115.2 mm (h) x 58.66 mm (l) x 9.3 mm (sp)
Nexus 67,94 x 135,5 x 8,94 mm
1cm in più per la larghezza,
2 cm in altezza.
non si parla di differenze così mostruose. Entrambi sono troppo grandi per la tasca anteriore di un paio di jeans ma entrambi entrano in quella posteriore...
Questa si che è un'evidente differenza:
http://www.greenbitweb.com/Samsung_Galaxy_Tab_7_7-Galaxy_nexus.jpg
Se usi questi jeans non ci entra
http://ilnuovomondodigalatea.files.wordpress.com/2009/11/jeans-donna.jpg
nei miei ci è entrato senza problemi, al proprietario del telefono (che ho provato (il telefono, non il proprietario)) esce giusto il bordo superiore. Però nella tasca posteriore non la metterei mai.
Comunque è abbastanza sottile da non dare problemi in tasca, almeno nelle mie.
Per quanto riguarda il discorso batteria ormai la durata è simile un po dappertutto, l'unica eccezione è il Radar con la sua batteria
http://www.elleemmeshop.com/joomla/components/com_virtuemart/shop_image/product/d783c3b57e6d3aa9ce9faa55eba10e05.jpg
Beltra.it
09-03-2012, 23:21
Iphone 115.2 mm (h) x 58.66 mm (l) x 9.3 mm (sp)
Nexus 67,94 x 135,5 x 8,94 mm
1cm in più per la larghezza,
2 cm in altezza.
non si parla di differenze così mostruose. Entrambi sono troppo grandi per la tasca anteriore di un paio di jeans ma entrambi entrano in quella posteriore...
Questa si che è un'evidente differenza:
http://www.greenbitweb.com/Samsung_Galaxy_Tab_7_7-Galaxy_nexus.jpg
ma che jeans hai? :eek: o sei una ragazza?
Lian_Sps_in_ZuBeI
10-03-2012, 02:10
molto bello..peccato pero' che ho preso da pochi mesi il gs2..magari ci potrei fare un pensierino come secondo telefono..
Non si parla mai di differeze mostruose, si tratta sempre di centimetri quando si parla di telefonini, ma inevitabilmente arriva il punto in cui quel cm determina il limite tra comodo e scomodo. 4.65" di display è veramente troppo e francamente non servono davvero a nessuno, capisco che un display più grande è meglio, ma si deve trovare un compromesso col fatto che è un dispositivo da portare dietro continuamente. Va bene che si può fare qualcosa in più dei 3.5" di iphone ma arrivare a 4.65 non capisco veramente la ragione. Penso sia l'unico motivo che ha impedito a questo telefono di vendere molto ma molto di più.
4-4.2" sono veramente il limite per me, e questo punto non penso sia tanto un fatto soggettivo, gente che usa un nexus o un galaxy note da 5" e sostiene che sia comodo da usare e da portare in giro prende in giro sé stessa e gli altri.
tulifaiv
10-03-2012, 10:04
gente che usa un nexus o un galaxy note da 5" e sostiene che sia comodo da usare e da portare in giro prende in giro sé stessa e gli altri.
ma saranno pure fatti loro se dicono che il loro telefono è comodo? :mbe:
tulifaiv
10-03-2012, 10:08
Iphone 115.2 mm (h) x 58.66 mm (l) x 9.3 mm (sp)
Nexus 67,94 x 135,5 x 8,94 mm
1cm in più per la larghezza,
2 cm in altezza.
non si parla di differenze così mostruose. Entrambi sono troppo grandi per la tasca anteriore di un paio di jeans ma entrambi entrano in quella posteriore...
1cm, 2cm sono tanti come si vede pure dalla foto qualche post più su... il Nexus pare il doppio dell'iPhone. D'altra parte ha un display di 4.65" contro 3.5" non vedo come possa essere altrimenti.
per il fatto della tasca posteriore... are you serious? :eek:
il top degli smartphone... molto meglio del 4s
Beltra.it
10-03-2012, 11:27
il top degli smartphone... molto meglio del 4s
come hw direi di no però. e anche come ottimizzazione. rispetto ad i-phone può solo vantare della vasta personalizzazione e possibilità che ha (enormemente) in più rispetto alla contropare 4S. per il resto, a reattività e HW il 4S lo batte.
non èche il galaxy nexus sia poi così potente. anche il tegra 2 è parecchio più performante. come del resto, dal lato GPU, ove ics ne gode in maggioranza, il tegra l'ha vinta su tutti gli attuali soc in commercio, dopo il tegra 3. avendo però un processore leggermente inferiore, ma su ics ormai conta relativamente poco in fatto di fluidità delle home etc.
l's4 o i nuovi atom, promettono davvero tanto, :)
Rainy nights
10-03-2012, 11:39
il top degli smartphone... molto meglio del 4s
Eh alé, addirittura il TOP. Solo perché grosso e frascone? :stordita:
Beltra.it
10-03-2012, 11:41
Eh alé, addirittura il TOP. Solo perché grosso e frascone? :stordita:
chissà, che cosa vedi... se entri nel sito della saf col tuo i-phone... si si, 800€ e non posso nemmeno vederci gli orari :doh:
i-phone parte da una base ineguagliabile... ma si perde inesorabilmente in tutto il resto. è come comprare una SLK per poi metterci dentro i tuoi 2 figli.... si si... provaci tu
ma saranno pure fatti loro se dicono che il loro telefono è comodo? :mbe:
Sì, ma avevo appena finito di dire che -credo- a un certo punto smetta di essere un fatto soggettivo :)
Beltra.it
10-03-2012, 11:50
Sì, ma avevo appena finito di dire che -credo- a un certo punto smetta di essere un fatto soggettivo :)
oddio, io con un 4 pollici ci sto giusto giusto. il 4.65 del galaxy lo trovo già molto meglio. quello del note si, è un po' grande, ma è estremamente più comodo!
ma tutto dipende dalla grandezza del terminale, non dallo schermo. il 4.65 del nexus ha poi le dimensioni di un GS2 come scocca.
e poi c'è chi, avente le mani dita lunghe o mani molto grandi, cui anche un 4.65 è parecchio piccolo, e preferiscono anche un 6 pollici.
per la trasportabilità, io con il note non ho visto il minimo problema, non l'ho comprato perchè non mi piace. ma avendolo tenuto in mano, e provato ad averlo in tasca, non ho avuto il minimo problema. se poi c'è chi, piace girare con jeans da donna con le tasche minuscole è un problema suo. le donne hanno la borsa, quindi il problema della tasca piccola non è più un vero e proprio problema.
Rainy nights
10-03-2012, 11:54
chissà, che cosa vedi... se entri nel sito della saf col tuo i-phone... si si, 800€ e non posso nemmeno vederci gli orari :doh:
i-phone parte da una base ineguagliabile... ma si perde inesorabilmente in tutto il resto. è come comprare una SLK per poi metterci dentro i tuoi 2 figli.... si si... provaci tu
Non capisco il tuo post, proprio letteralmente e formalmente. :stordita:
E io ho un aifon, ma anche un Nexus con su ICS e so bene cosa intendo quando dico che android OS ne ha di strada da fare per poter pensare di esser installato sul "miglior dispositivo mobile" :asd:
In tutto questo, sottolineo che aifon 4S non è il miglior telefono sul mercato.
Beltra.it
10-03-2012, 11:58
Non capisco il tuo post, proprio letteralmente e formalmente. :stordita:
E io ho un aifon, ma anche un Nexus con su ICS e so bene cosa intendo quando dico che android OS ne ha di strada da fare per poter pensare di esser installato sul "miglior dispositivo mobile" :asd:
In tutto questo, sottolineo che aifon 4S non è il miglior telefono sul mercato.
il tuo messaggio intendeva però tutt'altro. ora che hai specificato ok. pardon per la mia incomprensione.
del resto, hai perfettamente ragione per quanto riguarda questo intervento.
windows 8, sarà una bella ventata d'aria fresca. sperando che prenda le sue ottimizzazioni con una fusione del supporto dietro ad android.
Non capisco il tuo post, proprio letteralmente e formalmente. :stordita:
E io ho un aifon, ma anche un Nexus con su ICS e so bene cosa intendo quando dico che android OS ne ha di strada da fare per poter pensare di esser installato sul "miglior dispositivo mobile" :asd:
In tutto questo, sottolineo che aifon 4S non è il miglior telefono sul mercato.
non è assolutamente vero... è appena nato ics ed è già un ottimo software... solo perche ti killa la home non vuol dire che ha di strada da fare.... a me la killa solo coi giochi pesanti e la ricarica in un attimo
porradeiro
10-03-2012, 12:19
negli ultimi mesi ho usato: galaxy nexus, note e iPhone 4s. iPhone diventa il migliore se si punta sulle app. Sono un linguista e la comodità di avere tutti i dizionari di cui ho bisogno e la perfetta integrazione con iCloud non mi fanno rimpiangere android. Per quanto riguarda la fluidità d'uso ios è un altro mondo... Sia per la sua minor complessità grafica sia per l'integrazione hw e sw. Concludo dicendo che oramai i top di gamma garantiscono tutti una ottima esperienza d'uso.
Rainy nights
10-03-2012, 12:21
non è assolutamente vero... è appena nato ics ed è già un ottimo software... solo perche ti killa la home non vuol dire che ha di strada da fare.... a me la killa solo coi giochi pesanti e la ricarica in un attimo
È arrivato sui nexus a dicembre, a oggi (3 mesi di distanza) non sono stati fixati i bug. Sarebbe bastato non presentarlo fino alla primavera.
Ti ricordo che noi smanettoni possiamo permetterci di lavorare con ROM alternative o moddarle noi stessi: la maggioranza della gente non esegue nemmeno un root su android e i telefoni di fascia bassa non rootati sono lentissimi e al limite dell'usabilità (vedi famosissimo esempio di acer liquid mini senza alcuna modifica: inutilizzabile con gingerbread).
Differenza con iphone? Lì non esiste la fascia bassa e non esistono telefoni che si debbono riavviare perché impuntati. La colpa, mi dirai tu, è delle ditte e le loro personalizzazioni pesantissime; ma allora google perché permette certi disastri?
Tirate le somme, android OS è segmentato e ancora troppo pesante rispetto alla concorrenza; inutile compensare con l'HW quando l'OS è sempre più esoso. ;)
tulifaiv
10-03-2012, 12:27
Ma che c'entrano gli Android di fascia bassa? Se un telefono costa meno della metà di iPhone, direi che ci si può benissimo accontentare che sia un po' più lento no?
E cmq ci sono telefoni di fascia bassa che svolgono egregiamente i loro compiti, non sono mica tutte fetecchie...
È arrivato sui nexus a dicembre, a oggi (3 mesi di distanza) non sono stati fixati i bug. Sarebbe bastato non presentarlo fino alla primavera.
Ti ricordo che noi smanettoni possiamo permetterci di lavorare con ROM alternative o moddarle noi stessi: la maggioranza della gente non esegue nemmeno un root su android e i telefoni di fascia bassa non rootati sono lentissimi e al limite dell'usabilità (vedi famosissimo esempio di acer liquid mini senza alcuna modifica: inutilizzabile con gingerbread).
Differenza con iphone? Lì non esiste la fascia bassa e non esistono telefoni che si debbono riavviare perché impuntati. La colpa, mi dirai tu, è delle ditte e le loro personalizzazioni pesantissime; ma allora google perché permette certi disastri?
Tirate le somme, android OS è segmentato e ancora troppo pesante rispetto alla concorrenza; inutile compensare con l'HW quando l'OS è sempre più esoso. ;)
Stiamo parlando di galaxy nexus non di Acer. Android 4 gira già un meraviglia anche su nexus S figuriamoci su galaxy nexus. Io vedo l iphone 3g della mia ragazza che fa pena rispetto al mio Nexus. Ok é vecchio ma costa più del mio e fa pena a confronto. Mentre l iphone 4 di sua mamma é di pari livello in fluidita
Beltra.it
10-03-2012, 13:20
È arrivato sui nexus a dicembre, a oggi (3 mesi di distanza) non sono stati fixati i bug. Sarebbe bastato non presentarlo fino alla primavera.
Ti ricordo che noi smanettoni possiamo permetterci di lavorare con ROM alternative o moddarle noi stessi: la maggioranza della gente non esegue nemmeno un root su android e i telefoni di fascia bassa non rootati sono lentissimi e al limite dell'usabilità (vedi famosissimo esempio di acer liquid mini senza alcuna modifica: inutilizzabile con gingerbread).
Differenza con iphone? Lì non esiste la fascia bassa e non esistono telefoni che si debbono riavviare perché impuntati. La colpa, mi dirai tu, è delle ditte e le loro personalizzazioni pesantissime; ma allora google perché permette certi disastri?
Tirate le somme, android OS è segmentato e ancora troppo pesante rispetto alla concorrenza; inutile compensare con l'HW quando l'OS è sempre più esoso. ;)
esoso però, peri l semplice fatto che è fatto per girare su centomila diverse componenti HW. poi, metti l'incapacità pure dei produttori (VEDI LG, che aborti che fa, uno dietro l'altro, sulla fascia top tra l'altro). il problema è che sono tipologie totalmente differenti. android è fatto per il multitasking, lascia in background ogni cosa, ma basterebbe solo settare in modo decente gli slot ram per averlo sempre reattivo (sulle fasce alte) w8 e IOS invece killano direttamente l'app dando il massimo delle risorse all'app che si sta utilizzando, solo per dare il massimo dell'esperienza in fatto di fluidità.
sono nati con concetti ben diversi, ma se ios cercassero di farlo girare anche solo sulla metà dei dispositivi con hw usati su android, non riuscirebbe ad arrivare nemmeno lontanamente alle prestazioni di android.
resta il fatto che, android così come sta non va affatto bene, ha slot di memoria da far piangere. si killano quando hanno tipo 20MB liberi, cioè praticamente quando il telefono nemmeno va avanti. (a 50 già ha seri problemi)
per il fatto della UI, oramai con l'avvento di ics abbiamo le accelerazione via GPU, rendendo il tutto più fluido, sempre che non arrivi la nota azienda (LG.. che caso) che non implementa nemmeno l'accelerazione HW perchè si ostina a usare kernel e driver inadeguati persino a froyo :doh:
per tutto il resto, sono 2 concetti di s.o totalmente differenti. io android prima di ginger non lo avrei MAI acquistato. con ICS comincia a diventare un terminale dal mio punto di vista buono.
aggiungo una cosa: ho provato mango su lumia 710, inutile dire che non mi abbia per nulla sorpreso, sarà fluido nelle animazioni, ma a reattività un bradipo sta messo meglio.
tulifaiv
10-03-2012, 13:57
Stiamo parlando di galaxy nexus non di Acer. Android 4 gira già un meraviglia anche su nexus S figuriamoci su galaxy nexus. Io vedo l iphone 3g della mia ragazza che fa pena rispetto al mio Nexus. Ok é vecchio ma costa più del mio e fa pena a confronto. Mentre l iphone 4 di sua mamma é di pari livello in fluidita
Ma come si fa a paragonare un iPhone 3G (magari aggiornato pure all'ultimo iOS...) fuori commercio da una vita con un Nexus S?
Ma come si fa a paragonare un iPhone 3G (magari aggiornato pure a iOS 5...) fuori commercio da una vita con un Nexus S?
Io infatti lo facevo da paragone a quello che diceva Rainy che diceva che android su fasce medie sia lento. Il discorso vale anche per iphone col 3 dato che a livello hardware é come una fascia media di adesso nonostante costi molto di più. Nn estrapolare parole da un discorso
tulifaiv
10-03-2012, 14:05
Io infatti lo facevo da paragone a quello che diceva Rainy che diceva che android su fasce medie sia lento. Il discorso vale anche per iphone col 3 dato che a livello hardware é come una fascia media di adesso nonostante costi molto di più. Nn estrapolare parole da un discorso
No tu hai detto "l'iPhone 3G della mia ragazza fa pena rispetto al mio Nexus". Ma va? :D
Peccato il Nexus S sia uscito quando l'iPhone 3Gs era in circolazione già da 6 mesi, con annesse critiche riguardanti il costo elevato (del Nexus) in rapporto a prestazioni non sempre superiori al 3Gs...
Rainy nights
10-03-2012, 14:37
Ma che c'entrano gli Android di fascia bassa? Se un telefono costa meno della metà di iPhone, direi che ci si può benissimo accontentare che sia un po' più lento no?
E cmq ci sono telefoni di fascia bassa che svolgono egregiamente i loro compiti, non sono mica tutte fetecchie...
No, il telefono di cui porto l'esempio è inutilizzabile completamente senza root. Le app inutili non si possono togliere e va riavviato almeno due volte al giorno visto che nemmeno autokiller funziona bene senza root.
Stiamo parlando di galaxy nexus non di Acer. Android 4 gira già un meraviglia anche su nexus S figuriamoci su galaxy nexus. Io vedo l iphone 3g della mia ragazza che fa pena rispetto al mio Nexus. Ok é vecchio ma costa più del mio e fa pena a confronto. Mentre l iphone 4 di sua mamma é di pari livello in fluidita
Come ti ho detto altrove il tuo metro di giudizio è quello di un fan veramente incallito; lasciando perdere il nick che hai scelto (e che comunque dice tutto) so benissimo come gira ICS stock sul nexus S: a manovella.
Se poi parli di rom cucinate, io per prima dico che bisogna ricorrere a loro per usare decentemente il Nexus S, questa è solo una pessima sconfitta per Google.
esoso però, peri l semplice fatto che è fatto per girare su centomila diverse componenti HW. poi, metti l'incapacità pure dei produttori (VEDI LG, che aborti che fa, uno dietro l'altro, sulla fascia top tra l'altro). il problema è che sono tipologie totalmente differenti. android è fatto per il multitasking, lascia in background ogni cosa, ma basterebbe solo settare in modo decente gli slot ram per averlo sempre reattivo (sulle fasce alte) w8 e IOS invece killano direttamente l'app dando il massimo delle risorse all'app che si sta utilizzando, solo per dare il massimo dell'esperienza in fatto di fluidità.
sono nati con concetti ben diversi, ma se ios cercassero di farlo girare anche solo sulla metà dei dispositivi con hw usati su android, non riuscirebbe ad arrivare nemmeno lontanamente alle prestazioni di android.
resta il fatto che, android così come sta non va affatto bene, ha slot di memoria da far piangere. si killano quando hanno tipo 20MB liberi, cioè praticamente quando il telefono nemmeno va avanti. (a 50 già ha seri problemi)
per il fatto della UI, oramai con l'avvento di ics abbiamo le accelerazione via GPU, rendendo il tutto più fluido, sempre che non arrivi la nota azienda (LG.. che caso) che non implementa nemmeno l'accelerazione HW perchè si ostina a usare kernel e driver inadeguati persino a froyo :doh:
per tutto il resto, sono 2 concetti di s.o totalmente differenti. io android prima di ginger non lo avrei MAI acquistato. con ICS comincia a diventare un terminale dal mio punto di vista buono.
aggiungo una cosa: ho provato mango su lumia 710, inutile dire che non mi abbia per nulla sorpreso, sarà fluido nelle animazioni, ma a reattività un bradipo sta messo meglio.
Sono quasi del tutto d'accordo con te, purtroppo la frammentazione ci mette di fronte a pessimi dispositivi (che sul mercato non dovrebbero proprio esserci oppure dovrebbero recare versioni lite del sistema operativo) che fanno storcere il naso. Il fatto che per far girare ICS siano necessari due core e un giga di ram è comunque ridicolo: nexus S ha solo (SOLO? Windows phone/iOs ci sguazzano....) 512 mega di ram e arranca non poco con l'ultima release del robottino verde. Release che consuma batteria come niente ed è più lenta della versione precedente. Checché ne dicano i fanboy.
PS: visto che nomini l'accelerazione via GPU: indovina? Attivando il rendering anche in 2d ICS scazza e molte app crashano (quickpic su tutte che ancora non è stata adattata)... :asd:
Beltra.it
10-03-2012, 15:03
No, il telefono di cui porto l'esempio è inutilizzabile completamente senza root. Le app inutili non si possono togliere e va riavviato almeno due volte al giorno visto che nemmeno autokiller funziona bene senza root.
Come ti ho detto altrove il tuo metro di giudizio è quello di un fan veramente incallito; lasciando perdere il nick che hai scelto (e che comunque dice tutto) so benissimo come gira ICS stock sul nexus S: a manovella.
Se poi parli di rom cucinate, io per prima dico che bisogna ricorrere a loro per usare decentemente il Nexus S, questa è solo una pessima sconfitta per Google.
Sono quasi del tutto d'accordo con te, purtroppo la frammentazione ci mette di fronte a pessimi dispositivi (che sul mercato non dovrebbero proprio esserci oppure dovrebbero recare versioni lite del sistema operativo) che fanno storcere il naso. Il fatto che per far girare ICS siano necessari due core e un giga di ram è comunque ridicolo: nexus S ha solo (SOLO? Windows phone/iOs ci sguazzano....) 512 mega di ram e arranca non poco con l'ultima release del robottino verde. Release che consuma batteria come niente ed è più lenta della versione precedente. Checché ne dicano i fanboy.
PS: visto che nomini l'accelerazione via GPU: indovina? Attivando il rendering anche in 2d ICS scazza e molte app crashano (quickpic su tutte che ancora non è stata adattata)... :asd:
io possiedo un LG optimus dual (na schifezza, a causa di lg.. manco chiama se lo tenessi stock) passando anche alle versioni alpha di ics by cyanogen, il telefono, che già grazie a ginger di cm7 era finalmente usabile, ho scoperto un nuovo lato. manca praticamente le cose fondamentali, tra cui l'acc hw. a parte i lag nella home se si usa lo screen che si "muove", non ho mai visto tanta reattività in questo telefono.
per quanto riguarda il nexus, io resto dell'idea che è un telefono nato vecchio. con una gpu praticamente non idonea a ICS. purtroppo google non ha comple, lei fa il s.o, poi è la casa che deve otimizzarlo. certo la base è quella, e potrebbero anche migliorarla, ma alla fine chi rovina l'usabilità del telefono sono i produttori. basta vedere poi come volano determinati telefoni solo con una custom stock based.
ho provato inoltre, diversi telefoni android dove il touch non è poi così preciso. quello dell'x7 è mille volte meglio, non sbagli un dito, ed è reattivissimo!!
windows phone nemmeno lo paragono, alla fine è tutto uno script, di reattivo non ha proprio nulla.
ciò che unisce la leggerezza di ios e windows phone sono l'unica piattaforma su cui devono girare. sempre uguale. le cose diventano nettamente più semplici da ottimizzare in questo modo. diversa cosa per android, che come detto da me prima, hanno cmq una politica nettamente diversa.
Rainy nights
10-03-2012, 15:12
Infatti volevo un google experience, ho preso il NS quando già costava poco questa estate e per il prezzo pagato non mi lamento. Ma come dici tu l'HW non c'è e si sente.
Vedere poi come device futuri GE dei mega padelloni che non saprei dove mettere (ok la borsetta, ma non posso andare in giro con una valigia...) mi mette tristezza. :cry:
Beltra.it
10-03-2012, 15:27
Infatti volevo un google experience, ho preso il NS quando già costava poco questa estate e per il prezzo pagato non mi lamento. Ma come dici tu l'HW non c'è e si sente.
Vedere poi come device futuri GE dei mega padelloni che non saprei dove mettere (ok la borsetta, ma non posso andare in giro con una valigia...) mi mette tristezza. :cry:
ah, ma io ero convinto avessi il galaxy nexus. :mc:
Rainy nights
10-03-2012, 16:18
ah, ma io ero convinto avessi il galaxy nexus. :mc:
:doh: E dove lo metto? Dovrei comprare prima un trolley per portarmelo dietro.
Beltra.it
10-03-2012, 16:56
:doh: E dove lo metto? Dovrei comprare prima un trolley per portarmelo dietro.
eeeh vabbè. esagerata
Infatti volevo un google experience, ho preso il NS quando già costava poco questa estate e per il prezzo pagato non mi lamento. Ma come dici tu l'HW non c'è e si sente.
Vedere poi come device futuri GE dei mega padelloni che non saprei dove mettere (ok la borsetta, ma non posso andare in giro con una valigia...) mi mette tristezza. :cry:
É divertente leggere i tuoi post. Grazie
lucamrblonde
10-03-2012, 17:25
Ero indeciso tra iPhone 4S e questo terminale, e alla fine ho scelto Apple per varie ragioni. Ma devo dire che questo galaxy nexus è l'unico prodotto Android che comprerei, gradevole esteticamente (credo che le dimensioni siano sì generose, ma nulla di impraticabile) e "internamente", aggiornato e da quanto leggo anche reattivo e prestante.
Peccato solo per la batteria, cruccio anche del mio terminale... :muro:
A me questa storia della frammentazione mi ricorda i paragoni tra win...e mac os...
Vero è che ios è più reattivo (anche se ormai non di molto) e meglio ottimizzato.
Ma vero è che android...ha il grande merito di girare su tutto...
Allacciandomi a questo ragionamento...quello che non riesco a capire perchè, pur essendo un telefono ufficiale google non è super ottimizzato come se girasse su hardware dedicato...
Un pò come ios su iphone...
pabloski
10-03-2012, 17:34
@Rainy nights: non vorrei ficcarmi in questa fanboy war, però devo intervenire per correggerti su un punto....l'hai provato il nexus s con ics? no perchè io ce l'ho e c'ho installato android 4.0.3 la settimana scorsa e la velocità di funzionamento dello smartphone non è cambiata di una virgola
ci sono più app, il sistema è più rifinito ed è veloce almeno quanto la 2.3 che c'era prima
ho letto in giro di gente che si lamenta della batteria, anche a me appena installato ha scaricato la batteria nel giro di 9 ore....sono ovviamente andato a guardare nei settaggi e mi sono accorto che aveva disabilitato l'opzione "usa solo reti 2g"....l'ho riattivata e adesso dure una giornata con uso normale, oltre 2 giorni con uso scarso
ah, ovviamente la versione di ics è quella stock di google, niente cyanogen e compagnia
Rainy nights
10-03-2012, 17:57
@Rainy nights: non vorrei ficcarmi in questa fanboy war, però devo intervenire per correggerti su un punto....l'hai provato il nexus s con ics? no perchè io ce l'ho e c'ho installato android 4.0.3 la settimana scorsa e la velocità di funzionamento dello smartphone non è cambiata di una virgola
ci sono più app, il sistema è più rifinito ed è veloce almeno quanto la 2.3 che c'era prima
ho letto in giro di gente che si lamenta della batteria, anche a me appena installato ha scaricato la batteria nel giro di 9 ore....sono ovviamente andato a guardare nei settaggi e mi sono accorto che aveva disabilitato l'opzione "usa solo reti 2g"....l'ho riattivata e adesso dure una giornata con uso normale, oltre 2 giorni con uso scarso
ah, ovviamente la versione di ics è quella stock di google, niente cyanogen e compagnia
Le ho provate tutte, al momento ho su il porting 4.0.4 + air kernel e il telefono si comporta bene rispetto alla situazione di dicembre. La 4.0.3 liscia è pessima rispetto a ginger, ma dipende anche dall'utente e dalle sue pretese, io non mi accontento di un telefono fisso in 2g altrimenti avrei comprato un nokia da 20 euro. ;)
non mi è mai piaciuto più di tanto android, ma questa versione mi ispira :p
L'estetica del cellulare decisamente non è stata adattata allo spostamento dei pulsanti sullo schermo, visto che ora ci sono 2 zone da circa un centimetro (sopra e sotto) perfettamente inutili, e tanti pixel sprecati sullo schermo per sti pulsanti...
ICS e' decisamente un passo avanti nella giusta direzione (borderless screen), ma ci siamo ancora ben lontani dal punto di vista dell'hardware.
Beltra.it
10-03-2012, 20:10
L'estetica del cellulare decisamente non è stata adattata allo spostamento dei pulsanti sullo schermo, visto che ora ci sono 2 zone da circa un centimetro (sopra e sotto) perfettamente inutili, e tanti pixel sprecati sullo schermo per sti pulsanti...
ICS e' decisamente un passo avanti nella giusta direzione (borderless screen), ma ci siamo ancora ben lontani dal punto di vista dell'hardware.
mai sentito parlare di componentistica interna... layout... etc etc? :stordita:
mai sentito parlare di componentistica interna... layout... etc etc? :stordita:
Si, ma prima quello spazio era almeno utile per i pulsanti.
Ora i pulsanti occupano spazio sullo schermo, mentre quella parte diviene perfettamente inutile per l'utente...
Beltra.it
10-03-2012, 20:12
Si, ma prima quello spazio era almeno utile per i pulsanti.
Ora i pulsanti occupano spazio sullo schermo, mentre quella parte diviene perfettamente inutile per l'utente...
lo schermo è stato ingrandito proprio per i pulsanti, che, in ogni caso, scompaiono ;)
Non si parla mai di differeze mostruose, si tratta sempre di centimetri quando si parla di telefonini, ma inevitabilmente arriva il punto in cui quel cm determina il limite tra comodo e scomodo. 4.65" di display è veramente troppo e francamente non servono davvero a nessuno, capisco che un display più grande è meglio, ma si deve trovare un compromesso col fatto che è un dispositivo da portare dietro continuamente. Va bene che si può fare qualcosa in più dei 3.5" di iphone ma arrivare a 4.65 non capisco veramente la ragione. Penso sia l'unico motivo che ha impedito a questo telefono di vendere molto ma molto di più.
4-4.2" sono veramente il limite per me, e questo punto non penso sia tanto un fatto soggettivo, gente che usa un nexus o un galaxy note da 5" e sostiene che sia comodo da usare e da portare in giro prende in giro sé stessa e gli altri.
IMHO Galaxy Note + custodia da cintura è perfetto come portabilità. 5.3" e non si sentono. :sofico:
lo schermo è stato ingrandito proprio per i pulsanti, che, in ogni caso, scompaiono ;)
Possono essere disabilitati? Lo chiedo per quando arriverà l'update per il Note, visto che sarebbe spiacevole trovarsi la doppia pulsantiera...
Possono essere disabilitati? Lo chiedo per quando arriverà l'update per il Note, visto che sarebbe spiacevole trovarsi la doppia pulsantiera...
Sono solo per il galaxy nexus. Io con Android 4 su nexus S nn li ho. . Rainy limita i processi in background a 4 così avrai tanta memoria libera. Tanto sei abituata a iphon che non ha i processi in background ma li killa ogni volta
unfaced12
10-03-2012, 22:03
Sono solo per il galaxy nexus. Io con Android 4 su nexus S nn li ho. . Rainy limita i processi in background a 4 così avrai tanta memoria libera. Tanto sei abituata a iphon che non ha i processi in background ma li killa ogni volta
Abbiamo capito il tuo punto di vista, ma è inutile che stai qui a rimarcarlo ad ogni post. Chi ti ha detto che iPhone non ha processi in BG? Le leggi su topolino certe cose. Semplicemente iOS killa le App in BG quando esaurisce la Ram. Ad esempio nell'uso normale ho sempre attivi in BG Safari, Mail, Telefono, Messaggi, e altri 2 programmi che uso spesso. E non vengono mai killati. Ovviamente se vado ad aprire IBII allora vengono killate alcune App, ma accade senza rallentamenti e il telefono resta sempre fluido uguale. E quando vado a richiamare l'app killata riparte esattamente dove l'avevo lasciata.
Come è già stato spiegato sono 2 approcci differenti, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi. Android pecca ancora in ottimizzazione e fluidità ma oramai è molto vicino ad iOS. Per me la discriminante sono le 1000 App acquistate in questi anni che non mi va di ricomprare, perciò finchè Android (o WP) non offriranno reali vantaggi (al momento non ne danno e in prospettiva non ne vedo) io rimango dove sono. E, impressione personale, per l'utente non smanettone (per vari motivi, o non è capace, o non vuole sbattimenti vari) iOS è ancora in vantaggio, meno marcato rispetto al passato ma ancora c'è. C'è da dire anche che Apple un po' ha rallentato, iCloud è meno utile di ciò che sembrava, Siri di fatto è solo per l'utenza USA, l'unica cosa degna di nota di iOS 5 è iMessage e gli aggiornamenti senza passare da itunes. Stanno chiudendo MobileMe e iWork senza proporre un'alternativa..... perciò anche Apple ha parecchio da lavorare nonostante la posizione che ha.
Beltra.it
10-03-2012, 22:30
Possono essere disabilitati? Lo chiedo per quando arriverà l'update per il Note, visto che sarebbe spiacevole trovarsi la doppia pulsantiera...
certo. si disattivano nelle anteprime gallery, browser o altro. nella home però no. cmq con tweak si può cmq fare :) negli altri terminali invece non vengono proprio visualizzati ;)
tulifaiv
10-03-2012, 22:30
No, il telefono di cui porto l'esempio è inutilizzabile completamente senza root. Le app inutili non si possono togliere e va riavviato almeno due volte al giorno visto che nemmeno autokiller funziona bene senza root.
per curiosità, qual è questo telefono di fascia bassa che fa così schifo?
(così magari evito di consigliarlo a qualche amico :p)
Obrigado
10-03-2012, 22:41
per curiosità, qual è questo telefono di fascia bassa che fa così schifo?
(così magari evito di consigliarlo a qualche amico :p)
tutti i cellulari android sotto i 300€
tutti quelli con soc nvidia
tutti quelli con cpu sotto il ghz
certo. si disattivano nelle anteprime gallery, browser o altro. nella home però no. cmq con tweak si può cmq fare :) negli altri terminali invece non vengono proprio visualizzati ;)
Ottimo, grazie. ;)
Spero che ci sia un produttore in grado di rilasciare un telefono con schermo completamente borderless, così da sfruttarli appieno. ;)
tulifaiv
10-03-2012, 22:50
Sono solo per il galaxy nexus. Io con Android 4 su nexus S nn li ho. . Rainy limita i processi in background a 4 così avrai tanta memoria libera. Tanto sei abituata a iphon che non ha i processi in background ma li killa ogni volta
ma che fesseria. iPhone è multitasking da quando Android manco esisteva :doh:
tulifaiv
10-03-2012, 22:53
tutti i cellulari android sotto i 300€
tutti quelli con soc nvidia
tutti quelli con cpu sotto il ghz
sì certo come no. E allora il mio ZTE Blade, che costava 100 sterline nel 2010, ha una CPU stravecchia da 600MHz, va una scheggia con Gingerbread ed è quasi fluido perfino con ICS (a meno dei bugs di gioventù, la rom è cucinata da 0 senza supporto ufficiale) cos'è, magia nera?
ricordo che non è obbligatorio rispondere ai thread per forza, non si guadagna niente :rolleyes:
Rainy nights
10-03-2012, 23:10
per curiosità, qual è questo telefono di fascia bassa che fa così schifo?
(così magari evito di consigliarlo a qualche amico :p)
Acer liquid mini. Il proprietario ha paura di farmelo rootare e il telefono non è praticamente utilizzabile. Resta a 20 mega di ram libera e comincia a killare di tutto fino al riavvio.
tutti i cellulari android sotto i 300€
tutti quelli con soc nvidia
tutti quelli con cpu sotto il ghz
Non so essere categorica, mi è rimasto impresso quel particolare telefono perché era un completo disastro e mi sono cadute le braccia. Mi sono messa nei panni dell'utenza media che non sa effettuare un root e non rimappa i limiti di ram: devono assolutamente evitare android e la fascia bassa qualora riempita di crapware dalle varie aziende.
Rainy nights
10-03-2012, 23:12
sì certo come no. E allora il mio ZTE Blade, che costava 100 sterline nel 2010, ha una CPU stravecchia da 600MHz, va una scheggia con Gingerbread ed è quasi fluido perfino con ICS (a meno dei bugs di gioventù, la rom è cucinata da 0 senza supporto ufficiale) cos'è, magia nera?
ricordo che non è obbligatorio rispondere ai thread per forza, non si guadagna niente :rolleyes:
:) Ma tu non sei un utente che compra il cellulare in un centro commerciale, lo accende e inizia a installare app e usarlo selvaggiamente. Sicuramente sei un utente che sa cosa sia RMA/CPU e quindi non sei paragonabile a coloro che si ritrovano cellulari di fascia bassa completamente bloccati.
tulifaiv
10-03-2012, 23:23
:) Ma tu non sei un utente che compra il cellulare in un centro commerciale, lo accende e inizia a installare app e usarlo selvaggiamente. Sicuramente sei un utente che sa cosa sia RMA/CPU e quindi non sei paragonabile a coloro che si ritrovano cellulari di fascia bassa completamente bloccati.
chi, io? :asd:
ma se ho perfino ripartizionato il telefono per rosicchiare spazio a /system e avere più spazio su /data per impestarlo ancora di più di app inutili!! :sofico:
cmq per il Liquid mini: 600MHz, Adreno 200, 512MB RAM, 512MB ROM. È la fotocopia del mio, anzi in teoria dovrebbe andare meglio perché è 320x480 anziché 480x800... :stordita: mò mi guardo la videorecensione (http://www.youtube.com/watch?v=rQULm0p5TTU) di telefonino.net
Rainy nights
10-03-2012, 23:47
chi, io? :asd:
ma se ho perfino ripartizionato il telefono per rosicchiare spazio a /system e avere più spazio su /data per impestarlo ancora di più di app inutili!! :sofico:
cmq per il Liquid mini: 600MHz, Adreno 200, 512MB RAM, 512MB ROM. È la fotocopia del mio, anzi in teoria dovrebbe andare meglio perché è 320x480 anziché 480x800... :stordita: mò mi guardo la videorecensione (http://www.youtube.com/watch?v=rQULm0p5TTU) di telefonino.net
Lo hai usato sempre vergine, out of the box per intenderci, senza eliminare alcuna app/rootare/bloccare i millemila programmi automatici all'avvio et similia?
Se sì allora l'acer mini che ho usato è un esemplare sfortunato, con almeno 10 app inutili made in acer e altrettante non disattivabili senza root che bloccano tutto.
Siccome credo tu risponda NO, ti dico che anche io fino a 8 mesi fa possedevo un Acer liquid A1 (256 mega di ram) e ci facevo girare froyo like a charm :D.
Ma io sono io, non l'utente che va a comprare un telefono da 200 euro e non sa fare altro che accenderlo e aspettare che si blocchi dicendomi "ma è normale questo schermo nero??". No, non è normale.
Abbiamo capito il tuo punto di vista, ma è inutile che stai qui a rimarcarlo ad ogni post. Chi ti ha detto che iPhone non ha processi in BG? Le leggi su topolino certe cose. Semplicemente iOS killa le App in BG quando esaurisce la Ram. Ad esempio nell'uso normale ho sempre attivi in BG Safari, Mail, Telefono, Messaggi, e altri 2 programmi che uso spesso. E non vengono mai killati. Ovviamente se vado ad aprire IBII allora vengono killate alcune App, ma accade senza rallentamenti e il telefono resta sempre fluido uguale. E quando vado a richiamare l'app killata riparte esattamente dove l'avevo lasciata.
Come è già stato spiegato sono 2 approcci differenti, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi. Android pecca ancora in ottimizzazione e fluidità ma oramai è molto vicino ad iOS. Per me la discriminante sono le 1000 App acquistate in questi anni che non mi va di ricomprare, perciò finchè Android (o WP) non offriranno reali vantaggi (al momento non ne danno e in prospettiva non ne vedo) io rimango dove sono. E, impressione personale, per l'utente non smanettone (per vari motivi, o non è capace, o non vuole sbattimenti vari) iOS è ancora in vantaggio, meno marcato rispetto al passato ma ancora c'è. C'è da dire anche che Apple un po' ha rallentato, iCloud è meno utile di ciò che sembrava, Siri di fatto è solo per l'utenza USA, l'unica cosa degna di nota di iOS 5 è iMessage e gli aggiornamenti senza passare da itunes. Stanno chiudendo MobileMe e iWork senza proporre un'alternativa..... perciò anche Apple ha parecchio da lavorare nonostante la posizione che ha.
Ah ma allora ho capito che sei. Sei l utente che un po di tempo fa é stato bagnato perché aveva litigato con uno nel primo Thread del galaxy nexus perché difendevi a spada tratta l iphone solo perché avevi preso mille app. Infatti sei iscritto da gennaio che era la data più o meno del ban se nn sbaglio
unfaced12
11-03-2012, 00:10
Ah ma allora ho capito che sei. Sei l utente che un po di tempo fa é stato bagnato perché aveva litigato con uno nel primo Thread del galaxy nexus perché difendevi a spada tratta l iphone solo perché avevi preso mille app. Infatti sei iscritto da gennaio che era la data più o meno del ban se nn sbaglio
Cmq anche tu sei iscritto da gennaio.........
tulifaiv
11-03-2012, 00:25
Lo hai usato sempre vergine, out of the box per intenderci, senza eliminare alcuna app/rootare/bloccare i millemila programmi automatici all'avvio et similia?
Se sì allora l'acer mini che ho usato è un esemplare sfortunato, con almeno 10 app inutili made in acer e altrettante non disattivabili senza root che bloccano tutto.
Siccome credo tu risponda NO, ti dico che anche io fino a 8 mesi fa possedevo un Acer liquid A1 (256 mega di ram) e ci facevo girare froyo like a charm :D.
Ma io sono io, non l'utente che va a comprare un telefono da 200 euro e non sa fare altro che accenderlo e aspettare che si blocchi dicendomi "ma è normale questo schermo nero??". No, non è normale.
rootato dal primo giorno (sennò non potevo installare il 70% delle app che ho su :D) ma monta una ROM che è quella stock, meno qualche minchiata tipo sfondi video etc per occupare meno spazio, niente di troppo trascendentale. Ho provato anche la CyanogenMod, ma mi dà problemi in roaming con 3, meglio una ROM derivata dalla stock.
cmq ho visto la videorecensione del Liquid Mini e infatti va più o meno come il mio (tranne l'assenza del multitouch, orribile). Il problema principale è quello schifo di launcher Acer... se gli fai installare LauncherPro dal Market imho ti bacerà i piedi (e te lo toglierai, dai piedi).
Dark Schneider
11-03-2012, 02:13
Il Galaxy Nexus non ha una bassa autonomia: con un uso intenso arriva semplicemente a sera, come il 99% degli smartphone android. Nè più nè meno. Non capisco perché viene considerato un punto debole, visto che è la norma per questi device. Quest'anno avrò avuto a che fare con una 15ina di smartphone..l'autonomia media con l'uso intenso è quella. Non si scappa.
Poi sinceramente non penso che qualcuno usi davvero il Nexus o anche altri smartphone con la luminosità al 100%. Secondo me, se proprio bisogna fare uno stress test per vedere quanto dura...è bene farlo anche a luminosità diversa, potrebbe rispecchiare un po' di più l'uso reale. Non è che siccome è Super Amoled HD allora c'è l'obbligo di mettere la luminosità al 100%: i colori sono vivacissimi anche a 40-50%. :asd:
Io li ho usati tutti e due: iPhone 4S aziendale e Galaxy Nexus personale.
iPhone è per tutti, lo potrebbe usare anche un bambino, tanto è semplice, fa un pò di cose (niente se confrontate con quello che si può fare con il mondo Android, molto più aperto!) ma è troppo chiuso e legato all'ecosistema Apple. Il prezzo è ingiustificatamente alto; sarà anche molto veloce, e poi? non paragonabile secondo me al Galaxy Nexus, ma neanche ad un S II.
Dall'altra parte il Galaxy nexus costa 50 euro in meno del 4S più economico, ed hai un telefono con il quale puoi fare quello che vuoi. Performance da urlo, grafica e display eccezionali e ancora prima dell'uscita di iCloud io usavo UbuntuOne per sincronizzare foto e file dal mio dispositivo Android, per non parlare di Gmail, calendario, contatti della rubrica e preferiti del browser tutto sincronizzato in cloud con Google. Se l'iphone costasse 300 euro lo potrei capire...ma a quel prezzo proprio no.
In pratica se sono in giro per clienti con iphone chiamo, con il Galaxy Nexus tutto il resto: tethering, condivisione file via SAMBA su tutte (se lo sogna l'iphone)
Quando vedo i proprietari di iPhone /iPad che per trasferire un file se lo mandano via mail mi fanno sbellicare dalle risate, indietro anni luce e pensano di essere i più evoluti, contenti loro
Quando vedo i proprietari di iPhone /iPad che per trasferire un file se lo mandano via mail mi fanno sbellicare dalle risate, indietro anni luce e pensano di essere i più evoluti, contenti loro
Infatti questa è una cosa assurda!
unfaced12
11-03-2012, 09:49
Interessante cosa possa fare un Nexus che un iPhone non può?:mc:
Infatti questa è una cosa assurda!
Ma assurda cosa?
Interessante cosa possa fare un Nexus che un iPhone non può?:mc
Ma assurda cosa?
E' assurdo il fatto che non si possa collegare a un pc e usarlo come "storage"
E' assurdo che ipad non abbia ancora porte usb e slot SD
E' assurdo essere costretti a gestire tutto da itunes
e se avessi scritto ieri potevo pure aggiungere il tethering via wifi che da quel che si legge dovrebbe arrivare oggi con ios4.3 ma solo sugli iphone4. Pensa che lo facevo già da un pezzo con un dispositivo da 45€ con android.
Ho un cellulare con contratto dati e per quelle 2 volte al mese che viaggio in treno dovrei comprarmi una chiavetta?
E' assurdo il fatto che non si possa collegare a un pc e usarlo come "storage"
E' assurdo che ipad non abbia ancora porte usb e slot SD
E' assurdo essere costretti a gestire tutto da itunes
e se avessi scritto ieri potevo pure aggiungere il tethering via wifi che da quel che si legge dovrebbe arrivare oggi con ios4.3 ma solo sugli iphone4. Pensa che lo facevo già da un pezzo con un dispositivo da 45€ con android.
Ho un cellulare con contratto dati e per quelle 2 volte al mese che viaggio in treno dovrei comprarmi una chiavetta?
Quoto un tutto. Samba é una figata. Per la condivisione file iOS é indietro anni luce. Poi vedere quelli di iphone venire a scrivere sempre in sto Thread non ha prezzo..... Oramai cominciamo a comprendere che Apple non é più dio
E' assurdo il fatto che non si possa collegare a un pc e usarlo come "storage"
E' assurdo che ipad non abbia ancora porte usb e slot SD
E' assurdo essere costretti a gestire tutto da itunes
e se avessi scritto ieri potevo pure aggiungere il tethering via wifi che da quel che si legge dovrebbe arrivare oggi con ios4.3 ma solo sugli iphone4. Pensa che lo facevo già da un pezzo con un dispositivo da 45€ con android.
Ho un cellulare con contratto dati e per quelle 2 volte al mese che viaggio in treno dovrei comprarmi una chiavetta?
Mi sa che sei rimasto un pochino indietro con i luoghi comuni :asd:
Mi sa che sei rimasto un pochino indietro con i luoghi comuni :asd:
Ovvero? spiegami, mi interessa molto il confronto Android - iPhone... ;)
Parlando di Nexus, una domanda forse stupida: come mai uno smartphone di questo livello ha una fotocamera da "solo" 5Mpixel???
Ovvero? spiegami, mi interessa molto il confronto Android - iPhone... ;)
Parlando di Nexus, una domanda forse stupida: come mai uno smartphone di questo livello ha una fotocamera da "solo" 5Mpixel???
http://www.apple.com/it/ios/features.html :read:
http://www.apple.com/it/ios/features.html :read:
MA DAI??? Esiste anche un sito della Apple, ma pensa te!!!!! :D
Onestamente.... ho un iPhone, mi sto avvicinando al mondo Android per curiositò.... ed ho aggiornato ad iOS 5.0.1 da poco, per cui conosco le novità introdotte piuttosto bene... ma ad es. non vedo traccia di porte USB sul mio dispositivo e, se non erro, nemmeno sull'iPhone 4S... e non mi pare si possano usare come storage collegandoli ad un PC (a meno che siano JB come il mio)...
quindi mi riferivo soprattutto all'affermazione E' assurdo che ipad non abbia ancora porte usb e slot SD di Barra, che mi sembra corretta e sensata! Visto che l'hai tacciato di essere retrogrado credevo potessi articolare la tua affermazione! ;)
Sto guardando un po' di rece del Nexus ed in effetti i Mpixel della sua fotocamera non sembrano essere un limite, perchè pare faccia delle foto davvero molto belle e dettagliate! ;)
PECCATO DAVVERO per la scarsa autonomia....per me, almeno, inaccettabile!
Ovvero? spiegami, mi interessa molto il confronto Android - iPhone... ;)
Parlando di Nexus, una domanda forse stupida: come mai uno smartphone di questo livello ha una fotocamera da "solo" 5Mpixel???
I megapixel con sensori così minuscoli non vogliono dire niente. Quello che conta é la qualità delle lenti e del sensore. Il mio vecchio omnia hd era 8 mpixel ma secondo me le fa meglio il nexus a 5
I megapixel con sensori così minuscoli non vogliono dire niente. Quello che conta é la qualità delle lenti e del sensore. Il mio vecchio omnia hd era 8 mpixel ma secondo me le fa meglio il nexus a 5
Perfettamente d'accordo!!!!
Infatti rimpiango ancora il mio vecchio caro Nokia N95!!! :D
Beltra.it
11-03-2012, 13:52
Ovvero? spiegami, mi interessa molto il confronto Android - iPhone... ;)
Parlando di Nexus, una domanda forse stupida: come mai uno smartphone di questo livello ha una fotocamera da "solo" 5Mpixel???
e che serve avere millemila mega pixel? l'importanza è il sensore. io mi accontenterei anche di una 2 MP con un obiettivo decente.
2mp è già una dimensione piuttosto elevata per una foto
porradeiro
11-03-2012, 13:55
Mail per mandare i file su dispositivi iOS? Ahahah io uso iCloud e non devo fare niente di tutto ciò . Vengo da die anni di android quindi non sono di parte.. Ma Santa miseria sul note mi si killava la home con 1gb di RAM.. Bisogna saper sfruttare le potenzialità di un terminale prima di criticare
Interessante cosa possa fare un Nexus che un iPhone non può?:mc:
Non ho capito se è una domanda o cosa, comunque ecco un piccolo elenco delle cose che iPhone NON può fare e Galaxy Nexus sì viste dalla mia esperienza giornaliera di Sistemista/web designer
iPhone NON può leggere chiavette USB, Galaxy Nexus sì grazie al supporto Host USB
iPhone NON può condividere il suo file system in rete. Galaxy Nexus sì grazie a SAMBA
iPhone può essere gestito SOLO con iTunes ed un PC. Galaxy Nexus è totalmente indipendente da un PC
iPhone NON può installare software proveniente da altre fonti che non sia AppStore. Galaxy Nexus ed il mondo Android sì.
iPhone NON può scaricare tutte le applicazioni direttamente da AppStore, per quelle più grandi di un tot bisogna passare da iTunes.
iPhone NON supporta il SIXAXIS, il DUAL SHOCK 3 il controller WII. Galaxy Nexus sì.
Io non dico che iPhone sia un buon telefono, l'esperienza utente è unica, perchè è tutto semplice. Da qui a confrontarlo con i top di gamma ne passa...
Costa come (e anche di più) di un top di gamma ma secondo me ha troppi limiti e non si può considerarlo un top di gamma
Per correttezza cito inoltre che queste features non sono solo del Galaxy Nexus, già il Galaxy S II le faceva!
Mail per mandare i file su dispositivi iOS? Ahahah io uso iCloud e non devo fare niente di tutto ciò
Sì è vero, per fortuna che c'è iCloud, ma dimmi te se ha senso passare da un server dall'altra parte del mondo per copiare un cippa lippa di file....IMHO gestione file su iPhone mooolto indietro. Sul Nexus hai l'imbarazzo della scelta su come copiarti un file sul dispositivo
unfaced12
11-03-2012, 14:09
E' assurdo il fatto che non si possa collegare a un pc e usarlo come "storage"
E' assurdo che ipad non abbia ancora porte usb e slot SD
E' assurdo essere costretti a gestire tutto da itunes
e se avessi scritto ieri potevo pure aggiungere il tethering via wifi che da quel che si legge dovrebbe arrivare oggi con ios4.3 ma solo sugli iphone4. Pensa che lo facevo già da un pezzo con un dispositivo da 45€ con android.
Ho un cellulare con contratto dati e per quelle 2 volte al mese che viaggio in treno dovrei comprarmi una chiavetta?
1. Di usare un ipad come storage non me ne faccio un tubo, e poi è anche piuttosto scomodo, al max potrei usare l' iPhone per questo e con un accorgimento si può fare e c'è anche una cosa chiamata dropbox ;) ma cmq è molto più comoda una semplice chiavetta USB
2. iTunes adesso non è più necessario visto che è tutto sincronizzato via iCloud e le App puoi gestirle direttamente dal telefono
3. Quella sul tethering mi sà tanto che l'hai letta su Topolino visto che esiste dalla versione 3 di iOS e se gli operatori la bloccano non è mica colpa di Apple, mentre come hotspot esiste dalla versione 4.3 che è uscita esattamente un anno fa e funziona sia su 3GS che iPhone 4- 4S mentre per il 3G c'è il semplice tethering. Perciò non devi comprarti nessuna chiavetta.
4. la condivisione file esiste per sistemi iOS e Mac per i file multimediali, per il resto c'è iCloud;)
Poi vorrei farti notare che stiamo parlando del galaxy nexus che qui state dipingendo come il sacro graal...... ma non mi pare abbia uno slot per SD :mc: Come vedi se ne può fare a meno senza essere limitati.
Anzi non l'hanno messa apposta e ha anche un senso...... vediamo se sai perché?
Poi vorrei farti notare che stiamo parlando del galaxy nexus che qui state dipingendo come il sacro graal...... ma non mi pare abbia uno slot per SD :mc: Come vedi se ne può fare a meno senza essere limitati.
Anzi non l'hanno messa apposta e ha anche un senso...... vediamo se sai perché?
Guarda che non c'è comunque bisogno di scaldarsi così! Non è che si stia cercando di capire chi è furbo e chi idiota! Si sta solo discutendo sulle varie e differenti strategie commerciali, e diverse scelte tecnologiche...
Comunque non c'è memoria SD o modalità USB perchè con il Nexus pare che "Google" voglia spingere verso il clouding.. (che peraltro non ha affatto inventato Apple, anzi, come sempre, è stata forse l'ultima ad implementarla, ma la pubblicizza come se ne fosse l'inventore straordinario!!)
Ad ogni modo, ad oggi, non avendo ancora una rete che ci permetta di usufruire del clouding in maniera ottimale ovunque, ed essendo quindi ancora legati anche allo storage su SD ed USB (anche per praticità di backup e spostamento di file tra terminali e computer..) credo che la modalità USB sia MOLTO comoda, e, a parer mio, non ha senso che iPhone non la preveda..
(e lo dico, con mio stupore, da possessore di iPhone con iOS 5 JB, molto soddisfatto!)
unfaced12
11-03-2012, 14:27
Non ho capito se è una domanda o cosa, comunque ecco un piccolo elenco delle cose che iPhone NON può fare e Galaxy Nexus sì viste dalla mia esperienza giornaliera di Sistemista/web designer
iPhone NON può leggere chiavette USB, Galaxy Nexus sì grazie al supporto Host USB
iPhone NON può condividere il suo file system in rete. Galaxy Nexus sì grazie a SAMBA
iPhone può essere gestito SOLO con iTunes ed un PC. Galaxy Nexus è totalmente indipendente da un PC
iPhone NON può installare software proveniente da altre fonti che non sia AppStore. Galaxy Nexus ed il mondo Android sì.
iPhone NON può scaricare tutte le applicazioni direttamente da AppStore, per quelle più grandi di un tot bisogna passare da iTunes.
iPhone NON supporta il SIXAXIS, il DUAL SHOCK 3 il controller WII. Galaxy Nexus sì.
Io non dico che iPhone sia un buon telefono, l'esperienza utente è unica, perchè è tutto semplice. Da qui a confrontarlo con i top di gamma ne passa...
Costa come (e anche di più) di un top di gamma ma secondo me ha troppi limiti e non si può considerarlo un top di gamma
Per correttezza cito inoltre che queste features non sono solo del Galaxy Nexus, già il Galaxy S II le faceva!
Sì è vero, per fortuna che c'è iCloud, ma dimmi te se ha senso passare da un server dall'altra parte del mondo per copiare un cippa lippa di file....IMHO gestione file su iPhone mooolto indietro. Sul Nexus hai l'imbarazzo della scelta su come copiarti un file sul dispositivo
1. lo puoi fare c'è iFile
2. idem con patate
3. Da iOs 5 puoi benissimo fare a meno di un PC
4. Cydia non ti dice nulla?
5. Altra notizia venuta da Topolino.... ho appena scaricato iGo 1.8Gb direttamente sull'iPhone
6. Questo è vero..... ma scusami a cosa ti servirebbe?
Ok adesso che so che iPhone è un telefono di fascia medio bassa me ne farò una ragione :sofico:
Poi cosa c'entra dove si trova il server di iCloud, quelli di Google non credo siano nel giardino di casa tua..... e poi fa tutto automaticamente, in cosa sarebbe indietro? Poi se devo mandare un file ad un amico lo allego ad una mail..... dove stà il problema? Ci mette lo stesso tempo che ci metteresti a scaricarlo direttamente via WiFi qualora fosse condiviso in rete.
Che iOS sia più chiuso di Android è palese e risaputo, ma non vale l'equazione più chiuso=inferiore. Forse per qualche utenza particolare iOS sicuramente è meno adatto, ma per il 95% degli utenti è anche troppo open;) Meno possibilità dai all'utente semplice di fare danni meglio è. Io smanetto con i telefoni dal 7650...... perciò una minima idea ce l'ho. Sono passato ad iOS solo dopo la versione 3.2 visto che prima era un semplice citofono portatile e sinceramente non ho ne il tempo ne la pazienza di stare li a smanettare.
unfaced12
11-03-2012, 14:35
Ad ogni modo, ad oggi, non avendo ancora una rete che ci permetta di usufruire del clouding in maniera ottimale ovunque, ed essendo quindi ancora legati anche allo storage su SD ed USB (anche per praticità di backup e spostamento di file tra terminali e computer..) credo che la modalità USB sia MOLTO comoda, e, a parer mio, non ha senso che iPhone non la preveda..
(e lo dico, con mio stupore, da possessore di iPhone con iOS 5 JB, molto soddisfatto!)
Io non so che file tieni tè sul telefono, ma devono essere file di svariate centinaia di Mb per dover necessariamente ricorrere ad una chiavetta USB. Altrimenti appena arrivi a casa o ufficio sotto WiFi sincronizza il tutto. Con il JB poi puoi anche collegare una chiavetta e vederci i film anche in formato mkv.
La mancanza degli slot per SD IMHO è più dettata per motivi HW e non per spingere il cloud.
1. lo puoi fare c'è iFile
Scusa, ma cosa centra con il collegamento di un'USB??? dove gliela attacchi??:D
unfaced12
11-03-2012, 14:42
Esiste un adattatore e ci puoi attaccare sia le chiavette che una SD ;)
Io non so che file tieni tè sul telefono, ma devono essere file di svariate centinaia di Mb per dover necessariamente ricorrere ad una chiavetta USB. Altrimenti appena arrivi a casa o ufficio sotto WiFi sincronizza il tutto. Con il JB poi puoi anche collegare una chiavetta e vederci i film anche in formato mkv.
La mancanza degli slot per SD IMHO è più dettata per motivi HW e non per spingere il cloud.
Non ci siamo capiti.... io intendo che, ad es per lavoro, mi farebbe anche comodo poter collegare un USB per condividere del materiale che ho solo lì... e non doverne fare una copia di tutto anche sul terminale... ;)
Esiste un adattatore e ci puoi attaccare sia le chiavette che una SD ;)
ah ok, questo sinceramente non lo sapevo! ;)
unfaced12
11-03-2012, 14:56
ah ok, questo sinceramente non lo sapevo! ;)
Però l'adattatore mi pare funzioni solo su iPad.... ma non ne sono sicuro visto che non ho mai provato perché non ne ho avuto bisogno.
Però l'adattatore mi pare funzioni solo su iPad.... ma non ne sono sicuro visto che non ho mai provato perché non ne ho avuto bisogno.
Sto controllando....
Rainy nights
11-03-2012, 15:04
rootato dal primo giorno (sennò non potevo installare il 70% delle app che ho su :D) ma monta una ROM che è quella stock, meno qualche minchiata tipo sfondi video etc per occupare meno spazio, niente di troppo trascendentale. Ho provato anche la CyanogenMod, ma mi dà problemi in roaming con 3, meglio una ROM derivata dalla stock.
cmq ho visto la videorecensione del Liquid Mini e infatti va più o meno come il mio (tranne l'assenza del multitouch, orribile). Il problema principale è quello schifo di launcher Acer... se gli fai installare LauncherPro dal Market imho ti bacerà i piedi (e te lo toglierai, dai piedi).
:D Secondo te? Restano millemila servizi dietro del launcher Acer eh. Senza root è un mattone, dammi retta.
@unfaced12:
il fatto che A TE non serve usare uno smartphone o un tablet come storage poco importa. Per tante persone è FONDAMENTALE. Per questioni di privacy, per mancanza di connettività decenti (icloud, bella ma se non c'è connessione?), per "incapacità" dell'utente medio di questo tipo di prodotti.
Se poi sei da un tuo cliente/amico/conoscente che ti deve passare 2 zip da 200mb è certamente comodo usare una qualunque soluzione di cloud computing (io uso ubuntu one per alcune cose owncloud "tutto" su un mio server dedicato dietro una connessione da 100mbs)
L'utente medio non sono io e non sei nemmeno tu. E' il commerciale 50enne, l'uomo (o la donna) tra i 30 e i 50anni che già faticano ad installare la nuova stampante su un computer, figuriamoci a capire come gestire il cloud computing...
Sul tethering vale quanto di ho appena detto: con android 2.3 il tethering si attiva con 2 click e navighi via wifi. Con i prodotti Apple hai (o meglio avevi ai tempi) bisogno di applicativi aggiuntivi e configurazioni non così immediate...
Il discorso che ho fatto sull'usb e la chiavetta poi era molto chiaro ma evidentemente non hai voluto capirlo: su un tablet possono servire certamente più che su uno smartphone.
Su un tablet puoi vederci i film che sono sul disco usb, le foto appena scattate con la digitale, posso aprire un qualunque documento presente su un media esterno.
Certamente tu riesci a fare tutto comunque ma per un sistema che punta ad essere usato in ambito business e fa del suo punto di forza l'estrema semplicità questa È una limite.
La cosa assurda è che sono problemi risolvibili con davvero poco impegno (davvero non c'è spazio per una porta usb sull'ipad?)
unfaced12
11-03-2012, 15:59
@unfaced12:
il fatto che A TE non serve usare uno smartphone o un tablet come storage poco importa. Per tante persone è FONDAMENTALE. Per questioni di privacy, per mancanza di connettività decenti (icloud, bella ma se non c'è connessione?), per "incapacità" dell'utente medio di questo tipo di prodotti.
Se poi sei da un tuo cliente/amico/conoscente che ti deve passare 2 zip da 200mb è certamente comodo usare una qualunque soluzione di cloud computing (io uso ubuntu one per alcune cose owncloud "tutto" su un mio server dedicato dietro una connessione da 100mbs)
L'utente medio non sono io e non sei nemmeno tu. E' il commerciale 50enne, l'uomo (o la donna) tra i 30 e i 50anni che già faticano ad installare la nuova stampante su un computer, figuriamoci a capire come gestire il cloud computing...
Sul tethering vale quanto di ho appena detto: con android 2.3 il tethering si attiva con 2 click e navighi via wifi. Con i prodotti Apple hai (o meglio avevi ai tempi) bisogno di applicativi aggiuntivi e configurazioni non così immediate...
Il discorso che ho fatto sull'usb e la chiavetta poi era molto chiaro ma evidentemente non hai voluto capirlo: su un tablet possono servire certamente più che su uno smartphone.
Su un tablet puoi vederci i film che sono sul disco usb, le foto appena scattate con la digitale, posso aprire un qualunque documento presente su un media esterno.
Certamente tu riesci a fare tutto comunque ma per un sistema che punta ad essere usato in ambito business e fa del suo punto di forza l'estrema semplicità questa È una limite.
La cosa assurda è che sono problemi risolvibili con davvero poco impegno (davvero non c'è spazio per una porta usb sull'ipad?)
Guarda che sull'iPad non hai nessun problema ad avere una porta USB, c'è il camera kit che funziona perfettamente per questo via JB;)
Ancora non riesco a capire l'utilità della funzione storage ma va beh.... de gustibus... ma mi pare che le chiavette USB siano parecchio diffuse oramai.
Per il tethering è da iOS 3 che funziona in maniera semplicissima (almeno su OSX) e sono gli operatori che la bloccano non Apple e dalla 4.3 l'hotspot è semplicissimo da attivare.
Se hai bisogno per forza della porta USB, allora iOS non fa per te..... non ci sarà mai puoi starne certo.
Guarda che sull'iPad non hai nessun problema ad avere una porta USB, c'è il camera kit che funziona perfettamente per questo via JB;)
Ti sei già risposto da solo...
Parlo di robe alla portata di tutti e tu rispondi con un jailbreak?
Che il mondo Apple non faccia per me è scontato, già sto stretto con il mondo MS :ciapet:
Quando però a una conferenza un mio caro amico ha preso la sua fotocamera, tolto l'sd e l'ha inserita nel transformer per far vedere a tutti le foto appena scattate i 6/7 presenti con l'ipad in mano hanno iniziato a cercare la scheda SD sul loro tablet. Mi è spiaciuto non essere presente, mi sarei fatto grasse risate!
Poi ti ripeto gli Icosi sono OTTIMI. Con poco in più potrebbero essere perfetti per l'utente medio!
unfaced12
11-03-2012, 16:22
Ti sei già risposto da solo...
Parlo di robe alla portata di tutti e tu rispondi con un jailbreak?
Che il mondo Apple non faccia per me è scontato, già sto stretto con il mondo MS :ciapet:
Quando però a una conferenza un mio caro amico ha preso la sua fotocamera, tolto l'sd e l'ha inserita nel transformer per far vedere a tutti le foto appena scattate i 6/7 presenti con l'ipad in mano hanno iniziato a cercare la scheda SD sul loro tablet. Mi è spiaciuto non essere presente, mi sarei fatto grasse risate!
Poi ti ripeto gli Icosi sono OTTIMI. Con poco in più potrebbero essere perfetti per l'utente medio!
Ti ho già fatto notare che per le foto non c'è problema, mentre per il resto hai bisogno del JB. Perciò la stessa cosa che ha fatto il tizio con il transformer si può fare con l'iPad. Solo che hai bisogno dell'adattatore, non mi pare una tragedia, certo è più scomodo ma possibile.
Mi pare ci siano anche delle App che permettono di visualizzare in tempo reale le foto dalla fotocamera sulla iPad via WiFi o qualcosa del genere ma non so esattamente come funziona.
Minchia oh tutti a lodare sto iCloud ma sono l'unico che quando l'hsdpa prende va a 1mb in down e 300 in up? (con tim) mentre per il resto del tempo sta sempre a switchare tra edge e 3g
Che noia però in ogni notizia sul galaxy nexus arrivano i fanboy Apple. Sara gelosia per aver speso 800€ per un avere la qualità di uno da 500
unfaced12
11-03-2012, 18:47
Minchia oh tutti a lodare sto iCloud ma sono l'unico che quando l'hsdpa prende va a 1mb in down e 300 in up? (con tim) mentre per il resto del tempo sta sempre a switchare tra edge e 3g
Questo discorso vale per tutti i servizi cloud..... e la colpa non è certamente dei produttori dei telefoni e/o software. Io mi trovo in un paese che sulla carta è parecchio indietro all'Italia, ma 21mbs sono la norma e c'è copertura WiFi quasi ovunque in città. Purtroppo le infrastrutture italiche fanno sì che una funzione inutile per molti diventi indispensabile. Ma i produttori non possono basarsi sulle esigenze di un paese e soprattutto sull'incapacità della classe dirigenziale di questo paese che conta anche molto poco come vendite.
lucamrblonde
11-03-2012, 19:09
Ma scusate ognuno si prenderà quello che vuole, non è che ogni volta salta fuori il genio di turno che fa l'elenco dei "difetti" (PER LUI) di iOS pretendendo di evidenziare chissà quali mancanze fondamentali...Se a te serve usare, ad esempio, il telefono come usb storage sai che iPhone non lo fa di default, allora non lo prendi punto e fine!
Nel momento in cui vado a prendere un terminale Apple o HTC o Samsung che sia, avrò valutato il mio acquisto in base a quelle che sono le MIE esigenze...non occorre ogni volta rimarcare i difetti dell'uno o dell'altro sistema! Anche perché alla lunga siete pesanti eh...
tulifaiv
11-03-2012, 23:27
iPhone NON può leggere chiavette USB, Galaxy Nexus sì grazie al supporto Host USB
iPhone NON può condividere il suo file system in rete. Galaxy Nexus sì grazie a SAMBA
iPhone può essere gestito SOLO con iTunes ed un PC. Galaxy Nexus è totalmente indipendente da un PC
iPhone NON può installare software proveniente da altre fonti che non sia AppStore. Galaxy Nexus ed il mondo Android sì.
iPhone NON può scaricare tutte le applicazioni direttamente da AppStore, per quelle più grandi di un tot bisogna passare da iTunes.
iPhone NON supporta il SIXAXIS, il DUAL SHOCK 3 il controller WII. Galaxy Nexus sì.
Il jailbreak permette all'iPhone di fare il 90% di sta roba.
unfaced12
11-03-2012, 23:33
Per favore qualcuno può spiegarmi a cosa serve il supporto dei joypad su uno smartphone?
Per favore qualcuno può spiegarmi a cosa serve il supporto dei joypad su uno smartphone?
Niente, ma intanto il Gnexus lo fa
So che voi utenti Apple queste cose un pò nerd non le apprezzate perchè siete di un livello superiore; sono le piccole soddisfazioni che noi utenti Android ci togliamo con i nostri mediocri dispositivi.
Il jailbreak permette all'iPhone di fare il 90% di sta roba.
roba :D
unfaced12
12-03-2012, 01:10
Niente, ma intanto il Gnexus lo fa
So che voi utenti Apple queste cose un pò nerd non le apprezzate perchè siete di un livello superiore; sono le piccole soddisfazioni che noi utenti Android ci togliamo con i nostri mediocri dispositivi.
roba :D
Certe battutine tienile per te che fai più bella figura. Hai mai letto una mia affermazione che accenni minimamente alla trollata di infimo livello che hai fatto?
Tu hai elencato una funzione e ti ho chiesto a cosa serve, se non vuoi rispondere non sei obbligato a farlo.
Certe battutine tienile per te che fai più bella figura. Hai mai letto una mia affermazione che accenni minimamente alla trollata di infimo livello che hai fatto?
Tu hai elencato una funzione e ti ho chiesto a cosa serve, se non vuoi rispondere non sei obbligato a farlo.
Colleghi il Cel alla TV come fosse una console e usi il manettino per giocare
unfaced12
12-03-2012, 10:03
A beh considerando che i giochi sono studiati ed ottimizzati per un interfaccia full touch devo ammettere che è una funzione imprescindibile nella scelta dello smartphone. Sarei curioso di provare infinity blade:fagiano:
Certe battutine tienile per te che fai più bella figura. Hai mai letto una mia affermazione che accenni minimamente alla trollata di infimo livello che hai fatto?
Tu hai elencato una funzione e ti ho chiesto a cosa serve, se non vuoi rispondere non sei obbligato a farlo.
In verità io ho risposto. Ho detto che non serve a nulla il supporto al joypad in senso pratico e aggiungo che di sicuro non è una caratteristica che fa propendere un utente per acquistare l'iPhone o il GNexus. Però è una cosa in più che fa.
Per una frase del genere te la prendi così? mamma mia che pesantezza.
Non penso che risponderò ad ulteriori commenti
ciao
virus_101
12-03-2012, 10:18
Anche io ho preso questo ottimo telefono, la batteria ora mi dura circa 2 giorni di uso normale 1g e mezzo di uso intensivo.
Basta semplicemente disabilitare tutte le sincronizzazioni automatiche e le app che ciucciano batteria. Non tenere il blue tooth sempre acceso. La mia wifi d'altro canto e' sempre accesa e il telefono mi dura lo stesso un sacco.
! colsa quando l'ho preso montava android 2.3.x... per passare ad ICS che se fa? Sinceramente stavo aspettando l'update ufficiale perche' sono pigro e non ho tempo di smanettarci troppo sopra.... dissero che sarebbe stato uno dei primi ad avere ics .. ma ad ora ho visto solo versioni di ics montate manualmente e non da update ufficiale...
Any news ?
A beh considerando che i giochi sono studiati ed ottimizzati per un interfaccia full touch devo ammettere che è una funzione imprescindibile nella scelta dello smartphone. Sarei curioso di provare infinity blade:fagiano:
infatti nessuno ha detto che è una cosa fondamentale, ma una chicca e basta.... non puoi evitare di trollare?
Rainy nights
12-03-2012, 11:31
Anche io ho preso questo ottimo telefono, la batteria ora mi dura circa 2 giorni di uso normale 1g e mezzo di uso intensivo.
Basta semplicemente disabilitare tutte le sincronizzazioni automatiche e le app che ciucciano batteria. Non tenere il blue tooth sempre acceso. La mia wifi d'altro canto e' sempre accesa e il telefono mi dura lo stesso un sacco.
! colsa quando l'ho preso montava android 2.3.x... per passare ad ICS che se fa? Sinceramente stavo aspettando l'update ufficiale perche' sono pigro e non ho tempo di smanettarci troppo sopra.... dissero che sarebbe stato uno dei primi ad avere ics .. ma ad ora ho visto solo versioni di ics montate manualmente e non da update ufficiale...
Any news ?
:stordita: Sei sicuro di aver comprato un galaxy nexus?
unfaced12
12-03-2012, 12:01
:stordita: Sei sicuro di aver comprato un galaxy nexus?
Ho pensato la stessa cosa :D
L'estetica del cellulare decisamente non è stata adattata allo spostamento dei pulsanti sullo schermo, visto che ora ci sono 2 zone da circa un centimetro (sopra e sotto) perfettamente inutili, e tanti pixel sprecati sullo schermo per sti pulsanti...
concordo, lo spazio x lasciare i pulsanti "fisici" c'era, così invece rubano pixel allo schermo... se qualche possessore del galaxy nexus in passato aveva anche ad esempio un "vecchio" galaxy 9000, può dire se ha notato un peggioramento nella comodità di utilizzo x l'assenza dei tasti fisici?
tulifaiv
12-03-2012, 13:02
cmq a me sta cosa dei tasti touch francamente pare na vaccata che potevano benissimo risparmiarci.
cmq a me sta cosa dei tasti touch francamente pare na vaccata che potevano benissimo risparmiarci.
Invece sono una figata, avere tutti i pulsanti principali touch è strabello, anche col nexus s è così e mi piace un casino. il bottone centrale dell'iphone e del galaxy s 2 non mi piacciono proprio... un telefono se è touch deve essere completamente touh. che senso ha fare il pulsante del menu non touch :muro: :muro:
Invece sono una figata, avere tutti i pulsanti principali touch è strabello, anche col nexus s è così e mi piace un casino. il bottone centrale dell'iphone e del galaxy s 2 non mi piacciono proprio... un telefono se è touch deve essere completamente touh. che senso ha fare il pulsante del menu non touch :muro: :muro:
Perché risparmia spazio? Inoltre, i tastini a sfioramento usati su praticamente tutti i cellulari danno lo stesso feel del touch su schermo comunque...
Anche io ho preso questo ottimo telefono, la batteria ora mi dura circa 2 giorni di uso normale 1g e mezzo di uso intensivo.
Basta semplicemente disabilitare tutte le sincronizzazioni automatiche e le app che ciucciano batteria. Non tenere il blue tooth sempre acceso. La mia wifi d'altro canto e' sempre accesa e il telefono mi dura lo stesso un sacco.
! colsa quando l'ho preso montava android 2.3.x... per passare ad ICS che se fa? Sinceramente stavo aspettando l'update ufficiale perche' sono pigro e non ho tempo di smanettarci troppo sopra.... dissero che sarebbe stato uno dei primi ad avere ics .. ma ad ora ho visto solo versioni di ics montate manualmente e non da update ufficiale...
Any news ?
La news e' che il galaxy nexus nasce con ICS... :D
Perché risparmia spazio? Inoltre, i tastini a sfioramento usati su praticamente tutti i cellulari danno lo stesso feel del touch su schermo comunque...
Esteticamente e' molto piu' bello senza tasti...
tulifaiv
12-03-2012, 13:21
Invece sono una figata, avere tutti i pulsanti principali touch è strabello, anche col nexus s è così e mi piace un casino. il bottone centrale dell'iphone e del galaxy s 2 non mi piacciono proprio... un telefono se è touch deve essere completamente touh. che senso ha fare il pulsante del menu non touch :muro: :muro:
e dove sta scritto che se un telefono ha un touchscreen allora non deve avere tasti fisici??!?! visto e considerato che il vantaggio del touchscreen DI CERTO non consiste in una digitazione più facile...
lo sai che c'è un sacco di gente che acquista addirittura telefoni touchscreen con addirittura una tastiera qwerty fisica? :doh:
Esteticamente e' molto piu' bello senza tasti...
esteticamente senz'altro, ma solo esteticamente imho
e dove sta scritto che se un telefono ha un touchscreen allora non deve avere tasti fisici??!?! visto e considerato che il vantaggio del touchscreen DI CERTO non consiste in una digitazione più facile...
lo sai che c'è un sacco di gente che acquista addirittura telefoni touchscreen con addirittura una tastiera qwerty fisica? :doh:
esteticamente senz'altro, ma solo esteticamente imho
allora che non coprasse un cellulare touch quella gente, ma che ragionamento stai facendo?? non sta ne in cielo ne in terra... ci sono i blackberry apposta, che molti non sono touch
tulifaiv
12-03-2012, 13:24
allora che non coprasse un cellulare touch quella gente, ma che ragionamento stai facendo?? non sta ne in cielo ne in terra...
ah sì dimenticavo, siccome ce l'ha il nexus s allora è per forza legge :asd:
ma per favore
ah sì dimenticavo, siccome ce l'ha il nexus s allora è per forza legge :asd:
ma per favore
è una scelta che ha fatto la google, a me piace... non è che sono incapace di schiacciare un touch e ho bisogno di un tasto fisico :rolleyes: :rolleyes:
non è che è più complicato avere un tasto touch di un bottone centrale fisico
tulifaiv
12-03-2012, 13:38
è una questione di feedback del tasto fisico, che è completamente diverso e oggettivamente imparagonabile con quello di un "tasto" touch.
E siccome i tasti fisici non occupano un'autostrada ma campano benissimo nello spazio di mezzo cm (cfr. http://www.hardreset.eu/images/zte_blade_ftm_mode_factory_hard_reset1.jpg ) non penso affatto che la loro rimozione sia un grande beneficio.
è una questione di feedback del tasto fisico, che è completamente diverso e oggettivamente imparagonabile con quello di un "tasto" touch.
E siccome i tasti fisici non occupano un'autostrada ma campano benissimo nello spazio di mezzo cm (cfr. http://www.hardreset.eu/images/zte_blade_ftm_mode_factory_hard_reset1.jpg ) non penso affatto che la loro rimozione sia un grande beneficio.
I tasti fisici, purtroppo, sono soggetti ad usura e potrebbero rompersi piu' facilmente (io sono stato costretto a cambiare tel proprio perche' si era rotto un tasto), in piu' i tasti inseriti nello schermo hanno un discreto potenziale via software, si possono modificare, spostate, ridimensionare, nascondere, ecc...
Cmq e' l'aspetto meno importante del telefono ed e' anche molto soggettivo.
I pulsanti fisici hanno senso su un dispositivo touch solo se è possibile usarli alla cieca, cioè senza guardare il dispositivo, ad esempio mentre è in tasca, per usare delle funzioni, dal mettere il mute allo squillo, ad altre funzioni, altrimenti molto meglio tasti a schermo, che riposizionano secondo l'orientamento del dispositivo.
io sono un sostenitore dei tasti fisici, tanto che amo ancora il mio bel HTC Desire che è uno dei pochi ad avere quei 4 tasti reali.
Detto questo però è indubbio che i tasti virtuali abbiano il loro perchè e i loro vantaggi:
- sono completamente programmabili
- possono essere nascosti quando non servono
- possono essere orientati in base all'utilizzo
- permettono di sfruttare potenzialmente tutta la superficie del telefono/tablet
- non si usurano/rompono
mi sembrano motivazioni più che sufficienti per passare ai tasti virtuali, ora che ICS li supporta pienamente.
maumau138
12-03-2012, 19:44
I tasti sul touchscreen hanno anche il grosso limite che se si impalla il touch sei morto, ad esempio se una app nascondesse completamente i tasti e andasse in palla l'unico modo per uscire sarebbe staccare la batteria. Un tasto fisico invece può funzionare indipendentemente dal touch.
Certo, la situazione è molto al limite, però va tenuta in conto.
I tasti sul touchscreen hanno anche il grosso limite che se si impalla il touch sei morto, ad esempio se una app nascondesse completamente i tasti e andasse in palla l'unico modo per uscire sarebbe staccare la batteria. Un tasto fisico invece può funzionare indipendentemente dal touch.
Certo, la situazione è molto al limite, però va tenuta in conto.
Non e' vero, basta spegnere il telefono tenendo premuto il tasto per accendere lo schermo, non serve staccare la batteria... :)
maumau138
12-03-2012, 21:16
Non e' vero, basta spegnere il telefono tenendo premuto il tasto per accendere lo schermo, non serve staccare la batteria... :)
Il risultato è uguale. Telefono da riavviare. :O
Nautilu$
12-03-2012, 21:18
Il mio Gnex ce l'ho da 2 mesi e non mi si è mai impallato il touch....
....tra l'altro lo tengo acceso 24/24 e 7/7 ....ho installato e disinstallato decine di Gb di porcate ............
Ho appena venduto il Galaxy Nexus (acquistato a metà Dicembre) con cui ammetto di essermi trovato molto bene.
Quando l'ho venduto avevo AOKP e franco kernel e la batteria era notevolmente migliorata.
Una cosa che avevo notato abbastanza in fretta era la grande differenza di autonomia in base al tipo di utilizzo. Mi spiego: con un uso tranquillo e non eccessivo, ma sempre con tutti i servizi attivi, arrivavo a un giorno intero.
Se invece lo utilizzavo per qualche chiamata in più (ricevo tantissime chiamate) e magari mi mettevo anche a navigare o ad utilizzare whatsapp con maggiore insistenza.. beh, la batteria si azzerava in 5-6 ore. Incredibile!
In sostanza ha una grande autonomia in standby, specialmente rispetto ai precedenti android che ho avuto in mano (Desire, Galaxy S, Galaxy S2), ma il discorso non cambia in utilizzo intenso, anche con kernel e rom moddate.
Per quanto riguarda i tasti anche io sono a favore dei tasti virtuali, anche se:
- sul GNex portano via una porzione (neanche troppo esigua) di schermo
- Troppe applicazioni li mantengono visibili anche quando non servirebbe
- La mancanza di un tasto home fisico rende lo sblocco del terminale, quando lo si prende dalla tasca, più difficoltoso.. anche per via delle sue dimensioni abbastanza generose. Per la stessa ragione è anche scomodo vedere l'ora... personalmente ho l'abitudine di tenerlo sulla scrivania di fronte a me e spesso mi funziona da orologio.. ma ogni volta mi tocca premere power -.-'
La qualità audio era discreta, la fotocamera buona in condizioni di luce accettabili e scarsa in condizioni di luce scarsa. Il flash abbastanza inutilizzabile. Video discreti. Schermo bellissimo, ma colori da aggiustare un pelo (per fortuna si fa con kernel moddato) e luminosità automatica da sistemare.
Per quanto riguarda ICS ho visto enormi miglioramenti, al punto che l'ho immediatamente installato anche sul GalaxyS della mia ragazza, però rimane ancora un po' instabile, a tratti. Non è raro vedere applicazioni che crashano e il telefono che si riavvia (specialmente quando è stock).
Per quanto mi riguarda esperienza soddisfacente. :)
maumau138
13-03-2012, 19:15
Il mio Gnex ce l'ho da 2 mesi e non mi si è mai impallato il touch....
....tra l'altro lo tengo acceso 24/24 e 7/7 ....ho installato e disinstallato decine di Gb di porcate ............
Infatti, è difficile che succeda, però è una cosa che va tenuta in conto, non tanto nell'acquisto, ma nella progettazione del telefono.
Stappern
14-03-2012, 13:00
ma su android la situazione descritta è praticamente impossibile,visto che se un applicazione si blocca/impalla masta cliccare ripetutamente sul display a un certo punto compare il classico messaggio di android " Termina o Attendi" scegli termina e hai fatto,senza riavviare o togliere niente
ma su android la situazione descritta è praticamente impossibile,visto che se un applicazione si blocca/impalla masta cliccare ripetutamente sul display a un certo punto compare il classico messaggio di android " Termina o Attendi" scegli termina e hai fatto,senza riavviare o togliere niente
Più che altro a me è capitato spesso che un'app si piantasse.. ma dopo un po' che cercavo di recuperarla si riavviava da solo il telefono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.