PDA

View Full Version : upgrade cpu quale compatibile..


quiet
09-03-2012, 14:57
ciao a tutti.
Ho un note hp pavilion tx 2000 e volevo aggiornare la cpu con una più prestante ma non riesco a trovare il supporto/compatibilità con il chipset.
Attualmente monta AMD Turion 64 X2 tl-64
Mi aiutate?

quiet
10-03-2012, 11:25
qual'è il chipset di questo portatile e come si fa a vedere le cpu supportate..le ricerche mi portano al chipset nvidia ma poi non so quaale è??

Crow©
10-03-2012, 12:20
il tuo processore appartiene alla famiglia Trinidad(90nm) con socket Socket S1g1, c'è da dire che il tuo processore è a 2200 MHz il più potente dei 4 sfornati della Trinidad e sono gli ultimi che hanno fatto a 90nm, delle famiglie precedenti non c'è nulla migliore di questo che monta il tuo pc, passando alle famiglie successive si iniziano ad avere i processori a 65nm(e non so se la tua scheda supporti questi processori bisognerebbe fare una ricerca) e molti con socket diverso(non è possibile fisicamente montarli sulla sua scheda madre), per non prolungarmi troppo ti posso dire che non ti conviene, con 500 euro(anche meno) oggi compri buoni notebook con processori di penultima generazione con gli i7, alla fine spendere dei soldi(e non penso che spenderesti poco) per avere una potenta di calcolo poco più potente di quella attuale penso che sia una inutile.

quiet
11-03-2012, 09:50
tutto chiaro.
sapresti dirmi per il comparto grafica se vale lo stesso discorso?
credo che sia nvidia ge force go 6150, è possibile upgradare con qualcosa di meglio giusto per avere un piccolo miglioramento per un gioco particolare, o sto dicendo una cavolata?grazie

Crow©
11-03-2012, 11:37
la scheda video non è come il processore che smonti e sostituisci in pochi passi, la scheda video nei notebook(la maggior parte di essi) è difficile da sostituire perchè e montata sulla scheda madre con saldature a stagno, l'unico credo che possa sostituirti la scheda video è l'assistenza hp, e ti dico che per esperienza personale che se mandi in assistenza il tuo notebook per farti montare un scheda video poco più potente di quella attuale(perchè non crederai che ti possano montare una gtx580 o una kepler della nvidia) sono mazzate di morte, poi vedi tu se sei disposto a spendere 300 o 400 euro ed a continuare ad avere un hardware vecchio su cui bestemiare fai pure, se ti guardi in giro vedi netbook a prezzi stracciati con un buon(e dico buon, non ottimo e non il massimo) hardware su cui puoi divertirti a giochicchiare e altro, la tecnologia IT è questa dall'oggi al domani ti ritrovi indietro di molto, il tuo hardware come il mio(ancora di più) sono vecchi ormai anni luce e se qualcuno oggi pensa che sostituire pezzi a un notebook valga la pena è pazzo, sostituire un hd e mettere qualche banco di ram in più ti costa quasi quando comprare un notebook nuovo e con hardware molto ma molto migliore.
Al mio notebook per renderlo ancora più ridicolo ci dovevo spendere intorno a 400 euro, e secondo te mi conveniva? ma anche no.
Questo è tutto, a te la scelta.

quiet
12-03-2012, 14:56
il discorso che fai non fa una piega ...ma mi allettava il pensiero seguendo alcuni utenti che rivolgevano la ricerca nell'usato per cambiare/sostituire la scheda video al note e quindi mi chiedevo se fosse stata una buona mossa fare altrettanto migliorando um po la situazione con qualcosa di meglio tutto qua.
Senti ma fammi capire da dove parto la ricerca per capire quel determinato note quale cpu o ram è possibile installare...te come hai fatto a capire che il mio note ha socket S1g1 dal sito hp ci sono le caratteristiche in generale ma non quelle specifiche:O

Crow©
13-03-2012, 01:37
ciao, io mio discorso è un pò particolare, io capisco che non tutti abbiano la possibilità di comprare un notebook nuovo(me compreso), ma il fatto che persone cercano nell'usato non riesco a capirle(ed io sono il primo a cercare nell'usato, naturalmente parlo se si intende migliorare le prestazioni del notebook perchè se cerchi pezzi di ricambio per causa hardware dannaggiato allora sì), anche perchè se parliamo di desktop allora sì, una scheda madre può durare molto nel tempo a supporto di componenti sempre in evoluzione ed è possibile che nel tempo si possano montare componeti più potenti ma anche li esistono limiti, nei notebook la situazione è diversa, perchè vengono limitati proprio per permettere la vendita di notebook più potenti nel tempo e non del singolo hardware.
Comunque alla fine devi partire dalla tua scheda madre, sul sito del produttore del tuo notebook sicuramente ci saranno info ma per stare tranquillo mi affiderei a programmi come AIDA per conoscere le info della scheda madre, dal modello della scheda madre puoi tranquillamente ricercare info sulla quantità massima installabile di ram, sul tipo di processore massimo installabile(non penso che puoi installarci un quadrcore) e sul tipo di scheda video supportabile.
per il processore ho dato uno squardo qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors)
si trovano info anche sul manuale che ti è uscito con il notebook al momento dell'acquisto.

quiet
13-03-2012, 12:57
tutto chiaro.thanks:)