PDA

View Full Version : Epic: se le console next-gen non saranno all'avanguardia Apple le batterà


Redazione di Hardware Upg
09-03-2012, 13:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/epic-se-le-console-next-gen-non-saranno-all-avanguardia-apple-le-battera_41125.html

Epic Games ha mostrato a porte chiuse Unreal Engine 4 al GDC, ma la presentazione pubblica avverrà più avanti nel 2012. "Non è una nostra decisione", dice Mark Rein.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
09-03-2012, 13:07
Apple batterà le console se i titoli per Ps e xbox continueranno a costera 60Euro!!!!

OldSchoolShoter
09-03-2012, 13:13
non esiste nemmeno una console apple, chi vorrebbero battere ? :doh:
con l'ipad ?

RAMsterdam
09-03-2012, 13:23
Per Rein la demo Samaritan è una lettera d'amore ai produttori di hardware, che evidenzia la passione di Epic Games per il gaming high-end. "Amiamo le alte risoluzioni...
Allora perchè non fate qualcosa di serio su pc invece di pregare che le nuove scatolette siano abbastanza potenti?

Hulk9103
09-03-2012, 13:27
Evviva dopo iPhone, iPad, icloud, iMac.........., è giunto il tempo di iConsole :banned:

TheZeb
09-03-2012, 13:30
non esiste nemmeno una console apple, chi vorrebbero battere ? :doh:
con l'ipad ?


Metti caso che Apple stia studiando un pad wifi per il nuovo Ipad (non so le specifiche ma ho letto che la sezione vga sia molto valida), che può essere collegato alla tua tv full Hd. Il gioco te lo scarichi da Itunes, ed ecco la nuova console Apple. ;)


Apple inoltre ha la liquidità e dico $ cash per comprarsi tutta Sony in ogni sua sottobranca. Magari un giorno vedremo una Apple Playstation 5.

Dcromato
09-03-2012, 13:31
Sento che quest'anno Sebastian Loeb sarà battuto da Filippo Pozzato.

TheZeb
09-03-2012, 13:32
Evviva dopo iPhone, iPad, icloud, iMac.........., è giunto il tempo di iConsole :banned:

mi sa che non sei molto lontano dalla verità... i videogame generano quasi lo stesso fatturato del mondo del cinema USA.

dotlinux
09-03-2012, 13:35
@redazione Non avete riportato tutta la frase

"Epic: se le console next-gen non saranno all'avanguardia Apple le batterà nel settore dei giochini dementi"

OldSchoolShoter
09-03-2012, 13:40
Metti caso che Apple stia studiando un pad wifi per il nuovo Ipad (non so le specifiche ma ho letto che la sezione vga sia molto valida), che può essere collegato alla tua tv full Hd. Il gioco te lo scarichi da Itunes, ed ecco la nuova console Apple. ;)


Apple inoltre ha la liquidità e dico $ cash per comprarsi tutta Sony in ogni sua sottobranca. Magari un giorno vedremo una Apple Playstation 5.

Si perchè secondo te adesso la apple produce giochi paragonabili ai classici titoli di xbox e playstation ?
Inoltre i giochi generalmente non vengono fatti per MAC proprio perchè si basano sulle librerie directx e gli OS apple non ne dispongono.

gaxel
09-03-2012, 13:40
mi sa che non sei molto lontano dalla verità... i videogame generano quasi lo stesso fatturato del mondo del cinema USA.

Lo superano abbondantemente... e di molto, il solo Black Ops incassò quanto Avatar.

OldSchoolShoter
09-03-2012, 13:41
Lo superano abbondantemente... e di molto, il solo Black Ops incassò quanto Avatar.

E devi considerare che Avatar era un bel film, un colossal, invece Black ops.....bè non si può dire lo stesso come gioco. :rolleyes:

gaxel
09-03-2012, 13:43
si perchè secondo te adesso la apple produce giochi paragonabili ai classici titoli di xbox e playstation ?
Inoltre i giochi generalmente non vengono fatti per MAC proprio perchè si basano sulle librerie directx e gli OS apple non ne dispongono.

Non Mac... iPhone e iPad.
Il futuro del gaming è mobile, che poi il dispositivo si possa anche collegare a un televisore è un altro discorso.

E' già da tempo che Carmack e Sweeney lavorano maggiormente su engine mobile che per il resto... e le app più vendute nei vari store son proprio i giochi.

Che poi a livello tecnico un tablet non possa rivaleggiare un PC è chiaro, ma se ai un gioco che gira su PC, console, table e smartphone (che è l'obiettivo Microsoft, per dire)... tranquillo che il grosso delle vendite le farai mobile, anche se questa versione è castrata tecnicamente.

gaxel
09-03-2012, 13:44
E devi considerare che Avatar era un bel film, un colossal, invece Black ops.....bè non si può dire lo stesso come gioco. :rolleyes:

Avatar è un minchiatina, poi che tecnicamente sia eccelso non ci piove, ma è paragonabile a Black Ops in quanto a qualità cinmeatografica rispetto ad altri film.

Jin Roh
09-03-2012, 13:44
Beh mi sembra che si dica semplicemente:
Se l'hardware non sarà all'avanguardia e con strumenti di sviluppo per agevolare i developers, la consolle dopo 5 anni sarà superata in potenza anche da dispositivi portable e gli sviluppatori si rivolgeranno a quel mercato.

fraussantin
09-03-2012, 13:45
I-box !!!

next gen di console cow hw da telefonino , linea a checca , prezzo esagerato , che fara riempire le tasche agli azionisti.

OldSchoolShoter
09-03-2012, 13:47
Certo visto che è l'ultima moda, ma comunque fare qualcosa su console non uguale a farla su tablet, l'ottimizzazione su una piattaforma fissa è un altro pianeta rispetto ad un hardware variabile come appunto il tablet.

Avatar sarà poco a livello cinematografico ma a livello di costo e di incasso è una bomba.

Hulk9103
09-03-2012, 13:49
Avatar è un minchiatina, poi che tecnicamente sia eccelso non ci piove, ma è paragonabile a Black Ops in quanto a qualità cinmeatografica rispetto ad altri film.

LOL quoto...
Cosa c'è di bello a giocare su un tablet? o uno smarphone? cioè se sono a spasso, sono a spasso e non giocherei al telefono, se sono a casa preferisco mettermi sul divano o nella sedia e giocare al pc...
E' brutto di dirlo ma noi consumatori andiamo dietro pari pari a quello che vogliono fare loro, ovvero solo i soldi, e noi che famo? compriamo le loro cose.

UN OFF TOPIC. ragazzi AVATAR è pocahontas con gli uomini blu, ma per favore... ha fatto i soldi solo perchè era il primo film in 3D altrimenti nessuno se lo cagava

gaxel
09-03-2012, 13:49
Certo visto che è l'ultima moda, ma comunque fare qualcosa su console non uguale a farla su tablet, l'ottimizzazione su una piattaforma fissa è un altro pianeta rispetto ad un hardware variabile come appunto il tablet.

Il tablet ha hardware fisso, ma vita più breve delle console... semplicemente, come per Infinity Blade (per restare in temna Epic), ne fai una versione per ogni iPad.

Avatar sarà poco a livello cinematografico ma a livello di costo e di incasso è una bomba.

Appunto, come Black Ops.

gaxel
09-03-2012, 13:52
LOL quoto...
Cosa c'è di bello a giocare su un tablet? o uno smarphone? cioè se sono a spasso, sono a spasso e non giocherei al telefono, se sono a casa preferisco mettermi sul divano o nella sedia e giocare al pc...
E' brutto di dirlo ma noi consumatori andiamo dietro pari pari a quello che vogliono fare loro, ovvero solo i soldi, e noi che famo? compriamo le loro cose.

Ci son moltissime situazioni nell'arco di una giornata in cui se puoi giochicchiare ti fa piacere... comunque, il concettoo è che a breve su iPad (o tablet vari) ci saranno giocih paragonabili a Uncharted o Gears of War, anche tecnicamente. E con la Apple TV saran giocabili sul televisore.

Poi chiaro, cambia il sistema di controllo, ma non è un problema grosso... anche Nintendo sta puntando sul controller multitouch.

OldSchoolShoter
09-03-2012, 14:05
Non mi risulta che tutti i tablet abbiano tutti lo stesso processore, stesso quantitativo di ram e stessa GPU, una console sì.

mau.c
09-03-2012, 14:06
"battere" è la parola sbagliata, certo può scalfire una fetta di mercato, il wii non ha "battuto" le altre console ma certo una parte dell'utenza casual che prima si buttava sulla plaistascion s'è buttata sul wii in questa generazione IMHO.

la mette giù troppo semplice però, il problema non è che devono essere infinitamente potenti, ma devono trovare un giusto compromesso, perché se sono davvero troppo potenti oltre a costare cifre improponibili sia al costruttore che all'utente si rischia di aumentare a dismisura anche il costo di sviluppo dei giochi e i relativi rischi. fanno la fine del neo geo, certo bello ma chi l'aveva?

devono più che altro trovare il modo di ridestare l'interesse per i loro dispositivi proponendo cose più particolari. microsoft con il kinect ha seguito la strada, ma gli ha dato poco spessore con pochi titoli. se l'ipad riesce a convogliare contenuti interessanti può davvero sostituire in parte le altre console. d'altronde un tempo sembrava impossibile anche che una console potesse diventare un punto di riferimento per gli sparatutto, e invece è successo. se prende piede molta gente semplicemente non avrà più voglia o tempo di andarsi a prendere una console, se ha i contenuti sul tablet potrebbe usare semplicemente quello. la scomodità è un problema marginale.

mi chiedo se il 90% dei giocatori console ormai saprebbe dire la differenza tra un gioco ps3 e un gioco per pc a risoluzione maggiore. visto soprattutto i voti che prende skyrim con le texture decisamente slavate per il 2012. quanti TV FULL HD ci sono in giro? dunque mi chiedo se davvero un'aggiornamento di linee verticali basterebbe oggi per lanciare un nuovo costoso sistema dedicato alla vendita di massa?

--LEX--
09-03-2012, 14:08
Sono d'accordo con Epic: ios, android etc ormai hanno un sacco di giochi economici e a volte più che decorosi. La wii U ci propone una sorta di ipad come periferica. Il gaming su pc è ormai fermo dai tempi di crysis 1.
Certo samaritan girava in tempo reale su un triplo nvidia 580, non ci si può certo aspettare questo da una console nel 2012-2013... però almeno 3 - 4 giga di ram ci vogliono, costa poco.
Meglio una console che costa 50 € in più ma che almeno garantisca libertà ai programmatori.
MA
al contempo sony microsoft e nintendo dovrebbero pretendere costi inferiori per i giochi: 60€ son davvero troppi

Hulk9103
09-03-2012, 14:09
Ci son moltissime situazioni nell'arco di una giornata in cui se puoi giochicchiare ti fa piacere... comunque, il concettoo è che a breve su iPad (o tablet vari) ci saranno giocih paragonabili a Uncharted o Gears of War, anche tecnicamente. E con la Apple TV saran giocabili sul televisore.

Poi chiaro, cambia il sistema di controllo, ma non è un problema grosso... anche Nintendo sta puntando sul controller multitouch.

Spero solo che il futuro del game e della tecnologia non sia affidato ad apple, già vale più della polonia, pensa tra 30 anni... avrà il dominio del mondo...

TheZeb
09-03-2012, 14:11
Si perchè secondo te adesso la apple produce giochi paragonabili ai classici titoli di xbox e playstation ?
Inoltre i giochi generalmente non vengono fatti per MAC proprio perchè si basano sulle librerie directx e gli OS apple non ne dispongono.

ma ... veramente manco sony e microsoft producono molti videogiochi internamente, ci sono le software house apposta per questo. Una volta che l'hardware c'è ci saranno anche i titoli. apple secondo me non rimmarà in disparte ancora per troppo tempo. Girano troppi soldi intorno ai videogames. Per le directx non mi farei tanti problemi, non so se ps3 usi le directx ( di proprietà microsoft) ma non credo proprio.

Dark Queen
09-03-2012, 14:24
Sara'...:rolleyes:

Sasuke@81
09-03-2012, 14:27
Il discorso di epic secondo me è sensato, giochi su ipad che sono costati niente a produrli hanno incassato milioni, se gli investimenti delle case produttrici si spostano in quel settore avremo giochi su ipad sempre più belli e giochi per console sempre più trascurati, un po' come è successo in questi anni tra pc e console.
La vita delle console sta diventando troppo lunga, se alla presentazione non ha un hardware di primo piano basta poco tempo prima che i tablet la eguaglino, inoltre sono più versatili perchè si puo giocare anche mandando il segnale alle tv, quindi comodamente sul divano, oltre che in giro.
Ora la cosa mi spaventa molto perchè prima mi hanno abbandonato il pc, se ora abbandonano anche le console io a cosa gioco?
Ipad ce l'ho da 2 anni ma i giochi per ora sono passatempi per le masse, di giochi seri ce ne sono 4-5 e cmq non mi soddisfano....
Spero proprio che la prossima xbox e ps4 abbiano potenza in abbondanza e non quella vaccata multicore arm di cui si era parlato qualche tempo fa, voglio una console con hw simile al pc per ammortizzare i costi e semplificare lo sviluppo dei giochi...

OldSchoolShoter
09-03-2012, 14:37
ma ... veramente manco sony e microsoft producono molti videogiochi internamente, ci sono le software house apposta per questo. Una volta che l'hardware c'è ci saranno anche i titoli. apple secondo me non rimmarà in disparte ancora per troppo tempo. Girano troppi soldi intorno ai videogames. Per le directx non mi farei tanti problemi, non so se ps3 usi le directx ( di proprietà microsoft) ma non credo proprio.

io sto appunto dicendo che mancano le directx in quegli OS, poi non so se su tutti ma le SH i titoli li fanno su queste librerie, Apple non avendone il supporto è dipendente quasi esclusivamente dai titoli che fa se stessa, mentre le altre console no, anche senza le esclusive ci sono i titoli multipiattaforma.

mister_slave
09-03-2012, 14:50
un miliardo di dollari per avere il doppio della ram video?

dopo tutto la nasa ha speo 10.000$ per una penna che scrive senza forza di gravità, mentre gli astronauti russi scrivevano con le matite

Sasuke@81
09-03-2012, 14:58
io sapevo che l'america aveva investito 1 milione di dollari per una penna che scrivesse in assenza di gravità, il costo di un singolo oggetto non lo conosco :p
cmq si all'epoca microsoft ha stimato che raddoppiare la ram a tutte le sue console sarebbe costato a loro 1 miliardo di dollari, che se poi lo spalmi su tutte le console vendute magari sono 2€ a console, ma se la console fosse stata un flop magari non sarebbero rientrati...

Ther0
09-03-2012, 15:46
Se la apple volesse potrebbe certemente fare una console coi controcazzi.. ma non dimentichiamoci che I TITOLONI delle varie console.. non sono della EPIC. I titoli veramente belli che ti invoglierebbero a prendere una PS3 sono esclusive PS3. Come i gioconi che fanno vendere tanto le XBOX sono esclusive della XBOX (Halo ? Mass Effect?)..

Ma sono altri discorsi, la Apple potrebbe avere un peso nel mercato videogiochi ? certamente, ma non lo stesso mercato di chi ha una "console vecchio stampo". POTREBBE (se lo volesse) disintegrare TUTTI i dispositivi di gaming mobile, se lo volesse, ha il know how e l'hardware già lì pronto per essere usato voglio dire.. metti un accessorio\custodia con comandi "a là PSVita" ad un iPod di ultima generazione (magari gli metti l'hardware del nuovo ipad) e non hai troppe differenze dal dispositivò Sony.. con la stabilità e la solidità che accompagna i prodotti apple (non parlo di solidità strutturale eh, parlo del fatto che sai che è un prodotto che potrai portarti dietro per n anni..

hirochan
09-03-2012, 15:48
A Epic quello che importa è che sulle console next gen il loro motore vada decentemente e magari senza dover fare i salti mortali per farlo andare. Così lo vendono allo sviluppatore di turno che non deve diventare matto per fare porting da una piattaforma all'altra.
Sicuramente sono al corrente dello stato dei lavori su queste console e probabilmente almeno uno dei produttori sta tirando i remi in barca dunque loro fanno una bella intervista è gli mandano un bel messaggio chiaro come il sole che dice 'Non fate cazzate'

mav88
09-03-2012, 16:05
Sento sempre parlare di giochi a 60€, ma quello è il costo della pigrizia.
Ordinandoli dall'UK si pagano al massimo 45€ e sono multilingua. Non si hanno proprio al day1 ma dopo 7 giorni sono nella casella di posta.
Non si vuole attendere? allora si paga di più
Che poi 60€ è il prezzo italiano, all'estero (Inghilterra, Portogallo e Spagna)li ho sempre visti a meno, quindi dovremmo lamentarci con i rivenditori, non con i distributori. probabile poi che ci siano tasse superiori, nel nostro Paese

Riguardo la notizia:
secondo me un tablet può affiancare ma non sostituire una console. Una soluzione potrebbe essere la trasformazione del tablet in console, da collegare alla tv, a cui abbinare un controller
Vista la smania di mini-giochi attuale potrebbe anche funzionare

Io non credo acceterei mai un compromesso del genere: sicuramente voglio giocare su tv e a quel punto mi aspetto una qualità e una profondità degne.
Non mi accontento di un giochino tanto per; se spendo 40€ voglio un titolo corposo (che peserà magari parecchi Gb e quindi creerebbe problemi su un tablet), viceversa non spenderei mai 4-5€ per un gioco, perchè significa che non è chissà cosa e a quel punto preferirei dedicarmi ad altre attività.
Questo è il mio punto di vista.
Ovviamente sono cosciente che se inventassero un trasmettitore audio/video wifi Apple per iphone/ipad ci sarebbe una valanga di persone che giocherebbe ad Angry Birds sul tv da 40"

mau.c
09-03-2012, 16:17
il discorso delle esclusive e dei titoli first party regge ma non è determinante. ricordiamoci che anche apple ha una sfera di influenza su disney e dunque pixar, quindi volendo potrebbe tranquillamente mettere le mani su qualche brand significativo anche in poco tempo, il problema è solo convincere alcuni sviluppatori che è proficuo. esattamente come ha fatto microsoft comunque...

tbs
09-03-2012, 16:21
Sì. Tutto bellissimo, ma che giochi vorrebbero proporre?
Un angry birds full hd con hdr e aa? :asd:
Un simulatore di tiro con l'arco ambientato nelle valli svizzere? :asd:
Apple guadagna davvero troppo con i cellulari ed i tablet, avrebbe tutto da perdere ad imbarcarsi in un'impresa del genere; sfidare sony, microsoft e nintendo sul terreno delle console è impensabile.
Poi già me la vedo una console apple: Random apple CEO "cosa? Mi stai dicendo che vuoi modificare i NOSTRI giochi?" (sognatevi le mod).
E' uscita la nuova patch per angry birds 4 ultimate birdwatching, sono solo 99cent. :asd:

chil8
09-03-2012, 16:37
la tecnologia c'è... basta accantonare le scatolette.

psychok9
09-03-2012, 17:00
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/epic-se-le-console-next-gen-non-saranno-all-avanguardia-apple-le-battera_41125.html

Epic Games operò in maniera simile anche con Xbox 360, mostrando un impressionante prototipo di Gears of War che spinse Microsoft a investire un miliardo di dollari supplementare per avere 512 MB di RAM in Xbox 360. È un vantaggio in termini di memoria che Microsoft continua ad avere su Sony (soli 256 MB di memoria di sistema in PlayStation 3)

Da un sito web come il vostro non mi sarei aspettato un errore così grossolano degno di un blogfan della Microsoft o X360.
PS3 monta 256MB + 256MB, quindi 512MB totali di memorie divise tra sistema e gpu, Xbox 360 512MB condivise tra il sistema e la gpu.

TheDariodario
09-03-2012, 18:05
l'ipad fa girare l'unreal engine 3 (non più su binari ma con movimento libero, profondità di campo e texture in HD) su una risoluzione maggiore del FULL-HD...
quello che "il tizio qui sopra" sta cercando di dire è che da una console (grande tipo 10 volte l'ipad come volume) si aspetta roba di tutto rispetto e non ste cagatine a 720p a 30fps!!!!! non so se mi spiego...

mau.c
09-03-2012, 19:18
l'ipad fa girare l'unreal engine 3 (non più su binari ma con movimento libero, profondità di campo e texture in HD) su una risoluzione maggiore del FULL-HD...
quello che "il tizio qui sopra" sta cercando di dire è che da una console (grande tipo 10 volte l'ipad come volume) si aspetta roba di tutto rispetto e non ste cagatine a 720p a 30fps!!!!! non so se mi spiego...

il fatto che il display sia capace di quella risoluzione non significa automaticamente che ci girerà un motore grafico con quella risoluzione. anzi mi aspetto proprio che non succeda... è chiaro che paragonato alle attuali console può essere abbastanza simile, è anche chiaro che basta una console con un procio aggiornato 1 giga di ram e un 1 giga di memoria video che gli dai già una bella pista (ed è una caccola rispetto alle possibilità di oggi)... il problema è che forse non è abbastanza per avere un bel margine.

l'altro problema è che per apprezzare la differenza ti servirebbe uno schermo bello grosso, e qui si va in un target un pochino di nicchia secondo me.

leddlazarus
09-03-2012, 20:21
spero che parli solo di fatturato e di volume venduto.

perchè con che cosa Apple potrà mai fare concorrenza alle console con angry bird?

leddlazarus
09-03-2012, 20:23
il fatto che il display sia capace di quella risoluzione non significa automaticamente che ci girerà un motore grafico con quella risoluzione. anzi mi aspetto proprio che non succeda... è chiaro che paragonato alle attuali console può essere abbastanza simile, è anche chiaro che basta una console con un procio aggiornato 1 giga di ram e un 1 giga di memoria video che gli dai già una bella pista (ed è una caccola rispetto alle possibilità di oggi)... il problema è che forse non è abbastanza per avere un bel margine.

l'altro problema è che per apprezzare la differenza ti servirebbe uno schermo bello grosso, e qui si va in un target un pochino di nicchia secondo me.

anche perchè se cosi' fosse a chi lo dice ad nvidia e amd che le loro vga non servono a un bel niente?

Sasuke@81
09-03-2012, 20:26
Da un sito web come il vostro non mi sarei aspettato un errore così grossolano degno di un blogfan della Microsoft o X360.
PS3 monta 256MB + 256MB, quindi 512MB totali di memorie divise tra sistema e gpu, Xbox 360 512MB condivise tra il sistema e la gpu.

se non ricordo male xbox gestisce la memoria in base a come è programmato il gioco mettendo magari 400mb alla gpu e 112 al sistema o viceversa, in giochi dove le texture sono pesanti si da più mb di memoria alla gpu, in altre situazioni al sistema ed è più versatile per i programmatori perchè hanno meno limiti...
infatti scrivono che ps3 ha solo 256mb di sistema, mentre xbox puo averne di più se serve

Bestio
09-03-2012, 20:51
Potranno impiensierire le console solo se faranno un sistema di controllo decente.
Il touch screen può andare bene su giochi studiati apposta come Angry Birds, Fruit Ninja, ma i giochi con pad virtuale ai lati dello schermo sono di una scomodità infinita, e per me assolutamente ingiocabili senza farsi venire un'esaurimento.
Se qualcuno tirasse fuori un cellulare/tablet con un piccolo paddino analogico incassato stile PSP e 4 tasti per lato, allora si che potrebbero fare il colpaccio.

Certo che per quanto riguarda le console portatili, portano via una discreta fetta, anche io non sto certo a girare sempre con PSP o DS in tasca, ed in tutti quei momenti della vita che si è costretti ad attendere i giochini "lampo" da cellulare vengono molto comodi... Certo non mi posso mettere a giocare a Uncharted mentre aspetto l'autobus o sono in coda in posta, ma una partitina a Fruit Ninja ci sta. :)
Io stesso da buon geek qualche anno fa avrei preso la PS-Vita al Day one, mentre oggi non me ne potrebbe fregar di meno... Tanto in casa non mi metto certo a giocare su uno schermetto da 5 pollici, e quando sono in giro non potrei teberla sempre in tasca come il cellulare...

tony73
09-03-2012, 21:33
Cara EPIC una volta eri il non plus ultra della grafica, su PC creasti quella meraviglia di nome Unreal (sotto GLIDE era assolutamente fantascientifico), avevi tutta la potenza che volevi con i PC, e si vedeva, adesso cosa fai? ti attacchi alle console chiedendo a gran voce la "next gen"?? ce l'hai sotto il naso da anni la next gen! non ce peggior cieco di chi non vuol vedere... ipad?? ma per piacere!

Sasuke@81
09-03-2012, 22:01
Cara EPIC una volta eri il non plus ultra della grafica, su PC creasti quella meraviglia di nome Unreal (sotto GLIDE era assolutamente fantascientifico), avevi tutta la potenza che volevi con i PC, e si vedeva, adesso cosa fai? ti attacchi alle console chiedendo a gran voce la "next gen"?? ce l'hai sotto il naso da anni la next gen! non ce peggior cieco di chi non vuol vedere... ipad?? ma per piacere!

epic va dove girano i soldi e nei giochi per pc sono finiti i tempi d'oro, la massa si è spostata sulle console e così il giro di soldi...
investi anni di lavoro e soldi per sviluppare un motore grafico per pc e poi non hai i risultati in termini economici che meriti, ti concentri sulle console ed i risultati economici ci sono tu cosa faresti?
ora c'è un mercato emergente da accaparrarsi è normale che sonda il terreno per vedere le intenzioni dei produttori di hw e come gestire i loro investimenti...
il problema dei pc è stato che la crescita di potenza dell'hw non è stata seguita da uno sviluppo software altrettanto veloce.
su console ad esempio investi in un motore grafico e risulta decisamente più redditizio visto che lo sfrutti per lunghi periodi, su pc ogni 3 mesi escono nuove schede video che non vengono mai sfruttate a pieno dai giochi se non dopo qualche tempo quando ci sono già schede con caratteristiche diverse.
cavolo con gears of war se prendiamo il primo e il terzo sono passati un bel po' di anni ma l'hw è sempre lo stesso ed il loro lavoro ha portato a continui miglioramenti tanto che sembrano due generazioni di hw diverso;)

Maxt75
09-03-2012, 22:32
Epic: se le console next-gen non saranno all'avanguardia Apple le batterà

Nelle quotazioni in borsa sicuramente, per il resto, visto il successo universale del WII, la potenza conta come il due di Bastoni se in banco c'è Coppe. La gente compra solo su passaparola e moda, tranne noi dei forum che qualcosa seguiamo e compriamo con cognizione di causa. Quindi tutto è aperto, visto che i numeri non li facciamo noi, ma il ''popolo bue''.

harlock1972
09-03-2012, 22:49
Metti caso che Apple stia studiando un pad wifi per il nuovo Ipad (non so le specifiche ma ho letto che la sezione vga sia molto valida), che può essere collegato alla tua tv full Hd. Il gioco te lo scarichi da Itunes, ed ecco la nuova console Apple. ;)


Apple inoltre ha la liquidità e dico $ cash per comprarsi tutta Sony in ogni sua sottobranca. Magari un giorno vedremo una Apple Playstation 5.

nonostante tutto Sony non è alla portata di Apple, sony progetta e produce componentistica che va dai vecchi transistor ai più moderni sensori per fotocamere digitali professionali, insomma smettetela di scrivere ca**ate, apple forse potrebbe acquistare qualche pezzo di sony...gnurant!

OldSchoolShoter
09-03-2012, 22:53
è vero che la gente compra su passaparola e moda ma è anche vero che un prodotto se spinto in questo modo, col tempo quando la moda stufa, il marchio fa la stessa fine, gli altri prodotti invece ci sono sempre.

Azib
10-03-2012, 07:42
Già me lo immagino, giocare a battlefild 4 su iPAD!! Ma come ci pensate?!?! L'unico mondo per sfruttare tutti i 50 € (versione pc) di un titotlo simile è d'obbligo un pc coi contro cavoli!!! Cmq fino a che la gente farà il muto per comperare l'IPAD ci si può aspettare di tutto!!!

Mark75
10-03-2012, 10:08
Secondo me Epic ha ragione. Io preferisco già l'ipad alle console. Le ho avute tutte, le ho modificate solo perchè mi annoiavano e poi le ho vendute. Ho ancora la ps3 che venderò anche quella, che sto usando come secondo lettore bluray. Continuerò ad aggiornare il pc fin quando usciranno titoli della serie civilization e fra un pò esce anche diablo 3.

MaxMalta
10-03-2012, 11:08
La memoria complessiva è 512 MB sia su PS3 che su X360.

Quella della X è condivisa, quindi ha un accesso più lento da parte della gpu (ma per ovviare a questo hanno messo 4MB di memoria cache nella gpu).

Quella della PS3 è 256MB + 256MB (cpu e gpu).

Il motivo per cui i giochi multi sono quasi sempre migliori su X360 è dettata dalla scarsa competenza/volontà dei programmatori che usano dei devkit per pc compatibili praticamente al 100% per X360 (che a tutti gli effetti è un vecchiotto PC tri-core) mentre nella conversione per PS3 si scontrano col Cell (la cpu della sony) che ha 1 core simile ad 1 dei tre core della x360 e 7 coprocessori spa.

Se si utilizzasse al 100% sia il core che i 7 coprocessori la ps3 avrebbe una cpu con performance doppie rispetto alla cpu della X360 ma i programmatori si limitano a limare qua e là ed ad utilizzare il solo core simile ottenendo quello che ottengono.

Questa storia mi ricorda molto le conversioni da Atari ST ad Amiga...

Solo i giochi programmati ad hoc per PS3 fanno notare differenze (vedasi killzone3 /uncharted 3).

P.S. Le librerie usate su PS3 per la gpu sono openGL...

OldSchoolShoter
10-03-2012, 13:32
Già me lo immagino, giocare a battlefild 4 su iPAD!! Ma come ci pensate?!?! L'unico mondo per sfruttare tutti i 50 € (versione pc) di un titotlo simile è d'obbligo un pc coi contro cavoli!!! Cmq fino a che la gente farà il muto per comperare l'IPAD ci si può aspettare di tutto!!!

il pc va aggiornato, se non tutti sono disposti a farlo non è colpa di nessuno, l'hardware per giocare a BF3 c'è e di certo non costa meno di un ipad.

Giocare a BF su ipad vedendo la versione che hanno appena tolto dal mercato non è molto ottimistico.

mau.c
10-03-2012, 13:45
Già me lo immagino, giocare a battlefild 4 su iPAD!! Ma come ci pensate?!?! L'unico mondo per sfruttare tutti i 50 € (versione pc) di un titotlo simile è d'obbligo un pc coi contro cavoli!!! Cmq fino a che la gente farà il muto per comperare l'IPAD ci si può aspettare di tutto!!!

si ma nessuno ha detto che il gaming per gli altri supporti svanirà completamente. ma già si è visto che quando gli sviluppatori si convincono che un mercato non è abbastanza proficuo passano facilmente ad altri supporti che invece permettono di fare grossi guadagni. continuo a far notare che prima di questa generazione sembrava impossibile che le console potessero essere la piattaforma di riferimento per gli FPS, e invece oggi è avvenuto. se un domani i giochi a 9 euro su ipad (per quanto del cacchio) faranno apparire troppo onerosi i 60 per i giochi console le cose cambieranno per tutti.

personalmente sto provando un bel po' di titoli indie e devo dire che per molti la qualità è eccezionale, certo spesso durano poco ma costano anche poco e dunque se ne possono produrre (e comprare) di più. ma da quando ho deciso di prenedere questa strada per skyrim o altri titoli non ho più tempo. è chiaro che non spariranno ma se saranno molto ridimensionati (e già lo sono stati come quantità rispetto alla generazione precedente) la spesa per una console potrebbe non essere più giustificata... personalmente sono rimasto molto in bilico, e alla fine ho deciso che per me spendere 300-400 euro per una console per giocare a red dead redemption, GT5 e altri due titoli in esclusiva non ne valeva la pena. e i titoli a disposizione continuano a calare di generazione in generazione. mentre ipad continuerà ad allargare il suo parco titoli.

certo poi ci sarà sempre spazio per entrambi gli utilizzi... ma forse non per 4 concorrenti. almeno uno potrebbe dover lasciare il campo

AleK
10-03-2012, 14:15
Il tutto non passa di una provocazione e di una autocommemorazione.

Paragonare le potenzialità di una tablet con una consolle è quantomeno ridicolo. Principalmente se si considera che la prima è pensata per un utilizzo con batteria e credo tutti sappiano quanta energia richieda una gpu "di vertice" per svolgere la propria funzione. Io l'i-pad2 l'ho comprato e vi assicuro che l'autonomia di 10 ore ve la sognate se usate applicativi che sfruttano l'HW del sistema.
Quì è in atto la stessa campagna di marchiatura delle pecore che è avvenuta quando "ti dicevano" che le consolle avrebbero pensionato i PC per quanto riguarda i giochi. E dopo tanta propaganda i risultati arrivano dal consorzio PC Gaming Alliance che dichiara una vendita record per i vidiogiochi per PC nel 2011. Hanno cercato di trasformare le consolle next-gen in PC è finalmente qualcuno si è accorto dell'ovvio.
La wii ha rubato in maniera marginale clienti agli altri produttori, semmai ne ha generati di nuovi con un sistema di controllo "per famiglie". Questa è stata l'unica conquista di questa consolle (per altro scarsa e di poco successo paragonando i numeri della concorrenza). E' solo in questa direzione che Apple sta muovendosi. Non rubare fette di mercato, ma aprirne uno nuovo, visto che personalmente non reputo gran cosa i videogiochi per cellulari. Poi se si considera che nel primo mondo la maggior parte del consumer possiede più di una piattaforma il passaggio si spiega da solo.
Il mercato delle consolle ha vita più lunga di quanto si aspetterebbe il povero Mark Rein? Non so se qualcuno ci ha pensato, ma probabilmente la maggior parte degli utenti del forum è finanziato dai propri genitori. Signori siamo dentro una crisi economica che ha portato ad una contrazione della produzione globale. I produttori seguono semplicemente l'andamento del mercato. Oggi, più di ieri è difficile vendere. Per questo il software ha un peso maggiore dell'hw. E lo ha da sempre. Far girare i giochi sul maggior numero possibile di pc e piattaforme significa avere la possibilità di vendere lo stesso ad un maggior numero di clienti. Questo solo il povero Mark Rein si dimentica di ricordare. Perchè è così impegnato a glorificare il suo motore grafico da dimenticarsi che poi bisogna adattarlo alla realtà che offre il mercato. Ora la scrivo anche io una lettera d'amore a lui.

Caro Mark Rein piantala di vantarti e impegnati a sviluppare nuovi concetti. Considerato che ultimamente i giochi d'azione sembrano tutti cloni di qualcosa di gia visto sarebbe bello tanto per cambiare, realizzare un gioco originale dove la campagna in sp duri più di poche ore, e dove il mp non sia composto dalle solite 3/4 classi che oramai tutti sappiamo giocare a memoria. Affettuosamente tuo.

:doh:

Fos
10-03-2012, 15:03
Il motivo per cui i giochi multi sono quasi sempre migliori su X360 è dettata dalla scarsa competenza/volontà dei programmatori che usano dei devkit per pc compatibili praticamente al 100% per X360 (che a tutti gli effetti è un vecchiotto PC tri-core)
Leggende... Casomai, sarà l'SDK Microsoft ad essere superiore (e non è difficile da credere, considerando quello che fa per vivere).

Ma quale vecchio PC... se non ha neanche unità Out of Order (come quello PS3). Un Tri-Core AMD lo sbòlla.

Se si utilizzasse al 100% sia il core che i 7 coprocessori la ps3 avrebbe una cpu con performance doppie rispetto alla cpu della X360 ma i programmatori si limitano a limare qua e là ed ad utilizzare il solo core simile ottenendo quello che ottengono.
I giochi non vivono solo di processore; e la GPU PS3 è inferiore a quella della concorrenza.

Solo i giochi programmati ad hoc per PS3 fanno notare differenze (vedasi killzone3 /uncharted 3).
Eccezioni, appunto, costate non poco a SONY. Chi ti dice che, con investimenti simili, non si sarebbero raggiunti gli stessi risultati, se non superiori, su x360?

Resta il fatto che, avere memoria condivisa lascia qualche vantaggio di flessibilità (su PS3, più di 256MB lorde di texture non puoi usare) al 360.

A quale cache ti riferisci, alla eDRAM "incollata" alle ROPs?

VILLO1988
10-03-2012, 15:11
Apple batterà le console se i titoli per Ps e xbox continueranno a costera 60Euro!!!!

Concordo pienamente, ed il cloud storage non mi sembra la soluzione a riguardo...

non esiste nemmeno una console apple, chi vorrebbero battere ? :doh:
con l'ipad ?

A quanto pare, case come zynga(farmville e cazzatine varie) è quella che guadagna di più per assurdo... se apple trova il grimaldello lo mette in quel posto a tutti!!!


ps= Questo tipo c'ha ragione avvendere!!!

icedzed
10-03-2012, 17:56
-

mau.c
10-03-2012, 18:47
Il tutto non passa di una provocazione e di una autocommemorazione.

Paragonare le potenzialità di una tablet con una consolle è quantomeno ridicolo. Principalmente se si considera che la prima è pensata per un utilizzo con batteria e credo tutti sappiano quanta energia richieda una gpu "di vertice" per svolgere la propria funzione. Io l'i-pad2 l'ho comprato e vi assicuro che l'autonomia di 10 ore ve la sognate se usate applicativi che sfruttano l'HW del sistema.
Quì è in atto la stessa campagna di marchiatura delle pecore che è avvenuta quando "ti dicevano" che le consolle avrebbero pensionato i PC per quanto riguarda i giochi. E dopo tanta propaganda i risultati arrivano dal consorzio PC Gaming Alliance che dichiara una vendita record per i vidiogiochi per PC nel 2011. Hanno cercato di trasformare le consolle next-gen in PC è finalmente qualcuno si è accorto dell'ovvio.

si ma qui nessuno sta dicendo che sarà superiore come hardware e che farà un lavoro che le altre console non fanno. il problema non è paragonare i due hardware. qui ci si chiede se prenderà talmente piede da abbassare per esempio le vedite dei desktop (già belli che ridimensionati dal mercato notebook e che magari non servono proprio a tutti se lo usi solo per navigare) e dare un'altra mazzata al gaming PC perché possono destabilizzarlo e cambiarne i prezzi... se diventa di nicchia avere un hardware più performante su PC costerà ancora di più.. il gaming su pc ovviamente esiste ed esisterà ancora, ma non si può far finta di non vedere l'influenza che le console hanno avuto sul mercato. questo dispositivo può avere un impatto maggiore rispetto ad un cellulare perché di fatto nell'utilizzo si sovrappone (anche se in parte e non in chiunque) a quello del PC. l'impatto che può avere è dunque maggiore. il problema non è se ce la fa a far girare crysis43, ma se per caso poichè se ne vendono ad esempio 50 milioni lo sviluppatore di crysis preferisce sviluppare per questo piuttosto che per il PC il nuovo titolo... ed è questo che è successo con le console molti titoli per PC si sono "consolizzati" nonostante sia ovvio che una console non può fare quello che fa un PC.

MaxMalta
10-03-2012, 23:38
@ Fos:

Ciao, non volevo dire che la ps3 è in tutti gli ambiti più potente della x360 (se potente, ad oggi ci vuole coraggio a dirlo, visto che qualunque i3 con una scheda video decente da la birra ad entrambe le console...).

1.La ps3 ha una cpu molto più veloce e molto poco usata nei titoli multi.

2.La x360 ha una gpu leggermente più performante.

3.L'accesso di cpu e gpu alla ram è più veloce sulla ps3 e più modulabile sulla x360.

4.La ps3 ha un lettore bluray che consente di non fare swap tra più dvd (oltre agli altri utilizzi...)

Lamento solo la cattiva programmazione di alcuni titoli multi... posseggo entrambe le console e preferisco la ps3 soprattutto perchè preferisco le sue esclusive (Uncharted, God of War, GranTurismo, HeavyRain, MetalGearSolid ecc... sono bellissimi!) mentre su x360 mi piace soltanto la serie di GearOfWar (odio gli FPS...).

Per la memoria mi riferisco all'EDRAM Embedded da 10 MB.

Ciao.

Sasuke@81
11-03-2012, 10:54
@ Fos:

Ciao, non volevo dire che la ps3 è in tutti gli ambiti più potente della x360 (se potente, ad oggi ci vuole coraggio a dirlo, visto che qualunque i3 con una scheda video decente da la birra ad entrambe le console...).

1.La ps3 ha una cpu molto più veloce e molto poco usata nei titoli multi.

2.La x360 ha una gpu leggermente più performante.

3.L'accesso di cpu e gpu alla ram è più veloce sulla ps3 e più modulabile sulla x360.

4.La ps3 ha un lettore bluray che consente di non fare swap tra più dvd (oltre agli altri utilizzi...)

Lamento solo la cattiva programmazione di alcuni titoli multi... posseggo entrambe le console e preferisco la ps3 soprattutto perchè preferisco le sue esclusive (Uncharted, God of War, GranTurismo, HeavyRain, MetalGearSolid ecc... sono bellissimi!) mentre su x360 mi piace soltanto la serie di GearOfWar (odio gli FPS...).

Per la memoria mi riferisco all'EDRAM Embedded da 10 MB.

Ciao.
ho anche io entrambe le console e delle caratteristiche tecniche mi importa poco, o se la colpa è dei programmatori o della console, quello che conta sono i risultati ed xbox a mio avviso è superiore e ti spiego i motivi:
i giochi mediamente sono fatti meglio
il pad è un altro pianeta per precisione e comodità
il servizio live è decisamente superiore anche se a pagamento
e le esclusive come forzamotorsport, halo, mass effect, gears of war le preferisco a quelle di ps3 alla quale gioco solo a good of war e uncharted...

poi è questione di gusti io temo che se i soldi si spostano sui giochi tablet vedremo sempre meno giochi per le console hd e sempre più giochi per ipad...
poi escono rumors dove la nuova xbox non avrà lettore ottico e la ps4 non si sa se e quando uscirà vista la crisi e ti rendi conto che quello che la epic minaccia è uno scenario più che plausibile, magari non domani ma tra 4-5 anni se le console next non faranno un enorme salto in avanti si...

Mark75
11-03-2012, 11:22
Sono valori soggettivi.
Tornando all'ipad, è vero che è un dispositivo mobile ma è solo un valore aggiunto. Gli manca solo il controller x alcuni tipi di giochi ma è una lacuna facilmente colmabile. Il fatto è che ci fai molte cose in più, se solo si avvicina al livello di gioco delle console queste sono spacciate.

Sasuke@81
11-03-2012, 11:52
c'è anche il controller della logitech che non è male per ipad, ma se si gioca sulla tv un controller wi-fi è obbligatorio, cmq penso dicessero in prospettiva, magari tra un 4-5 anni...
attualmente paragonare l'ipad ad una console mi pare una cavolata:p

MaxMalta
11-03-2012, 18:37
Bè vedremo... Che la "crisi" non porterà ad un'evoluzione hardware ne dubito, anche perchè oggi ho ho un quad core i7 + gpu nvidia "decente" e 6GB di ram e la differenza (nonostante l'hardware sia sfruttato ancora meno della ps3...) è abissale e spero che il nuovo hardware nextgen sia almeno a questi livelli (tranne per la ram che è decisamente eccessiva x una console...).

Come joypad è una questione di gusti, x me sono entrambi sufficienti (io preferisco addirittura quello del game-cube!), idem per i giochi (per me MGS4 è IL capolavoro).

Condivido la scelta su X720 di non mettere un bluray per non pagare royalties alla sony, anche se ad oggi costa molto meno masterizzare un bluray doppiostrato da 50GB che, per ogni gioco, usare una memorycard da 32 o 64 gb.

Inoltre io amo il cinema in hd ed in 3d (ho un samsung c8000 46" + H.T.), ed uso parecchio la ps3 come lettore bd/mediacenter.

Ciao!

Baboo85
12-03-2012, 08:54
Per Rein la demo Samaritan è una lettera d'amore ai produttori di hardware, che evidenzia la passione di Epic Games per il gaming high-end. "Amiamo le alte risoluzioni, l'esperienza di gioco sulle console domestiche ma anche il gaming su iPad. Abbiamo tutte queste esperienze e non crediamo che i giocatori perdano la passione per nessuna di esse".

"L'unico modo per far perdere loro la passione è non rimanere fedeli a quello che è il proprio passato. Le console next-gen devono avere specifiche all'avanguardia e ci deve essere software studiato per esse, proprio come fa Apple con i suoi dispositivi", continua Rein.

Ma tu guarda, io amo la profondita' e il coinvolgimento della storia, nonche' la longevita' e varieta' di un videogioco.

Giochi come Fallout 3, Skyrim e Dead Island sono belli per carita', ma dopo un po' si arriva al punto della noia mortale e vai avanti solo nella storia principale per finirlo il piu' in fretta possibile.

Un gioco come Saints Row The Third e' talmente vario (e soprattutto fuori di testa come pochi ne ho visti) che e' stato uno dei rari giochi che una volta "finito" (in realta' mi manca il finale alternativo) ho detto "nooo, e' gia' finito :(".

Gia' il gaming su console ha rovinato questa parte dei videogiochi su pc, questo "gaming" su dispositivi come tablet e smartphone e' la rovina della categoria chiamata "videogioco".


Che poi questi "videogiochi" abbiano attirato una parte di utenti che prima non giocava e' un altro discorso, ma mi piacerebbe che ALMENO su questi dispositivi portatili NON dedicati al gioco, rimanesse una categoria a parte. Prima che mi ritrovo il prossimo Elder Scrolls su iPad... :banned:

Enixo
12-03-2012, 15:53
Lo superano abbondantemente... e di molto, il solo Black Ops incassò quanto Avatar.

Hai fatto un errore grossolano…
Il gioco che ha superato gli incassi di Avatar è stato Halo:Reach!

Cavolo… se qui apple fa una console.. non so voi me la prenderei subito! :D
Senza tralasciare xbox… logicamente :asd:

gaxel
12-03-2012, 15:56
Hai fatto un errore grossolano…
Il gioco che ha superato gli incassi di Avatar è stato Halo:Reach!

http://www.forbes.com/sites/insertcoin/2011/12/12/modern-warfare-3-hits-a-billion-dollars-faste-than-avatar/

http://www.reuters.com/article/2011/12/12/idUS255253055120111212

E mi ricordo che ai tempi Black Ops fu l'unico a incassare il miliardo di dollari, assieme ad Avatar, ma forse mi confondo con MW3.

Fos
12-03-2012, 22:41
1.La ps3 ha una cpu molto più veloce e molto poco usata nei titoli multi.

2.La x360 ha una gpu leggermente più performante.

3.L'accesso di cpu e gpu alla ram è più veloce sulla ps3 e più modulabile sulla x360.

4.La ps3 ha un lettore bluray che consente di non fare swap tra più dvd (oltre agli altri utilizzi...)

1) Molto più veloce nel decodificare flussi continui e "poco dinamici" (tipo i video); cosa difficile da sfruttare nel tipico codice "frammentato" usato per i giochi
Comunque, anche se usano parte di 5 SPE per l'MLAA, come in God of War, non è da buttare, eh, considerando che equivale più o meno ad un 8x; fantascienza, solitamente, in queste console.

Lamento solo la cattiva programmazione di alcuni titoli multi... posseggo entrambe le console e preferisco la ps3 soprattutto perchè preferisco le sue esclusive (Uncharted, God of War, GranTurismo, HeavyRain, MetalGearSolid ecc... sono bellissimi!) mentre su x360 mi piace soltanto la serie di GearOfWar (odio gli FPS...).
Il fatto è che, per avere i risultati che con la 360 raggiungono agilmente, di là devono spendere di più: Chi glielo fa fare, vista la buona base installata del 360 e, soprattutto, l'ignoranza percettiva della maggior parte del mercato (=giocatori paganti)? Chiaro che nelle esclusive SONY c'è tutt'altro interesse, e, come dimostri di aver capito, si vede.

Le altre Software House multi cercano di investire una cifra simile. Perché dovrebbero spendere molto di più per spremere un'architettura rognosa come quella della PS3?

Pensaci bene: Non è che, chiedendo di avere lo stesso risultato, stai anche chiedendo di privilegiare lo sviluppo su PS3, visto che per raggiungerlo dovrebbero spendere di più (ora non so com'è la situazione, ma nei primi periodi ricordo di SH che dichiaravano una spesa quasi doppia)?

Quindi, alla fin fine, limano qualche dettaglio e/o la risoluzione e via: come dargli torto?

La PS3 non è la 2, che aveva il doppio dell'installato di entrambe (vabbè, il DC non fa testo, no?) le console rivali (sommate, intendo); indi per cui...

Per il resto: De gustibus... a me manca solo lei; me l'ha prestata un amico per farmi giocare God of War-3 (sontuoso) e Final Fantasy XIII (schifoso :D). Quest'ultimo, dopo 3 ore che non facevo altro che premere un pulsante tra un video/tunnel e l'altro, mi ha convinto a riportare la console gentilmente prestatami. :p

Per la memoria mi riferisco all'EDRAM Embedded da 10 MB.Lo so; ma non viene usata come memoria tampone (buffer) per migliorare l'accesso a quella condivisa, eh. ;)

Ciao anche a te. :)