PDA

View Full Version : Consiglio per htpc


lambe81
09-03-2012, 12:02
Ciao a tutti,
vorrei assemblare un htpc da collegare al mio nuovo tv LED Samsung mediante ingresso hdmi.
L'utilizzo che ne dovrò fare è:
- Navigazione internet e funzionalità standard;
- Visualizzazione fluida di filmati FullHD anche molto compressi;
- Blu-ray, dvd e masterizzazione;
- Download da p2p;

Visto l'utilizzo che ne dovrò fare, prevedo che dovrà restare acceso anche per molte ore, quindi gradirei contenere quanto possibile i consumi e se possibile anche la rumorosità. Ovviamente dovendolo sistemare in salotto gradirei mantenere dimensioni ridotte.

Il budget a mia disposizione è di massimo 500euro.
Secondo voi è preferibile utilizzare un sistema micro-atx o mini-itx?
Una memoria ssd migliorerebbe notevolmente le prestazioni del sistema o per l'utilizzo che ne devo fare è più conveniente ricorrere ad un hd standard?

Grazie :D :D

Hackrey
09-03-2012, 14:02
hai già pensato che tipo di case vorresti? orizzontale o verticale? micro atx o mini itx? qui devi decidere tu in base alle dimensioni che vuoi.

Come componenti potresti spendere anche meno del tuo budget puntato sulla serie amd con core liano, con 200€ riusciresti a prendere processore scheda madre e ram.

processore amd a8 3870
scheda madre con chipset a75
4gb di ram

siamo intorno a 200€, con il resto prendi il resto dei componenti.

Come alternativa intel potresti puntare su un i3 e aggiungi una scheda video discreta tipo hd6670.

lambe81
09-03-2012, 14:26
Come case probabilmente sarebbe più carino orizzontale, ma è un dettaglio sostanzialmente trascurabile per me.. è sufficiente che sia poco ingombrante ed esteticamente passabile. Mi interessa di più valutare prima l'hardware da montarci per poi adattare il case alle scelte fatte in precedenza. Mi vengono in mente i case itek ncube ma devo prima essere sicuro che si adattino all'hardware scelto..

Preferirei ricorrere ad una soluzione con grafica integrata in modo da ridurre al minimo sia il consumo che la temperatura interna.
Se un amd liano a8 3870 mi consente di visualizzare senza problemi un mkv 1080p o un blu-ray direi che va più che bene per me..

Hackrey
09-03-2012, 14:51
riuscirai tranquillamente a gestire file mkv 1080 e blu ray.

lambe81
09-03-2012, 15:01
Perfetto!
Allora direi che come processore, scheda madre e ram ci siamo..
Riesco a far entrare questo tipo di hardware in un case ncube? O necessito di qualcosa di più grande? Più che altro non sò se i 200w dell'alimentatore sono sufficienti a gestirmi tutto l'hardware [considera che oltre ad un masterizzatore ed un un hard disk non conto di metterci altro..]

Mi consigli di andare su una ssd o su un hard disk tradizionale?

Hackrey
09-03-2012, 15:27
Necessiti di un case che ospita schede madri micro atx, ti consiglio la Asrock H67M.

Hard disk certamente è più performante l'ssd ma non credo ti bastano solo 64gb, quindi dovresti affiancarlo con un hard disk meccanico di grande taglia.

In caso ti decidessi ad acquistare l'ssd ti consiglio il samsung 830.

Deus-Ex
09-03-2012, 22:21
gli n'cube usano però alimentatori economici e sistemi mini-itx, volendo qualcosa di più espandibile esistono i vari modelli stand-alone come l'MS-Tech MC-380, oppure simil case standard cooler mster elite 360 ma che è possibile tenere orizzontale, per l'alimentazione mi affiderei ad un sistema di qualità come il be quiet BQT S6-SYS-UA-350W

lambe81
10-03-2012, 11:18
gli n'cube usano però alimentatori economici e sistemi mini-itx, volendo qualcosa di più espandibile esistono i vari modelli stand-alone come l'MS-Tech MC-380, oppure simil case standard cooler mster elite 360 ma che è possibile tenere orizzontale, per l'alimentazione mi affiderei ad un sistema di qualità come il be quiet BQT S6-SYS-UA-350W

Il case che mi consigli è bellissimo, però non sò se avrò lo spazio necessario per alloggiarlo..oggi pomeriggio vado a scegliere il mobiletto dove dovrò sistemarlo..avessi lo spazio a disposizione potrei anche ricorrere a qualcosa di questo tipo che sicuramente mi offre più possibilità.
Sull'argomento alimentatori sono abbastanza ignorante..che vantaggi ho ad acquistare un alimentatore da 36euro invece che ricorrere a quelli presenti di default in un case?

Grazie mille a tutti per le risposte!!! :D :D

lambe81
10-03-2012, 13:53
Seguendo le vostre gentili indicazioni mi sono fatto un paio di preventivi [uno con chipset Liano a8 e uno con chipset intel i3 a cui ho abbinato una scheda video 6670]

Preventivo Liano:

Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm€ 36,40€
RAM DDR3 G.Skill ECO F3-10666CL9D-4GBECO 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.35v€ 31,50€
Case HTPC MS-Tech MC-380 ATX Nero con Telecomando€ 62,90€
Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX€ 60,90€
SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 CSSD-F90GB3-BK€ 104,90€
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box€ 109,70€
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD Sata Nero Bulk€ 69,90€
TOTALE IVA COMPRESA : 476,20 €



Preventivo i3 + 6670:

Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm€ 36,40€
Scheda Madre Asrock H67M-GE Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX€ 66,80€
RAM DDR3 G.Skill ECO F3-10666CL9D-4GBECO 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.35v€ 31,50€
Case HTPC MS-Tech MC-380 ATX Nero con Telecomando€ 62,90€
VGA Asus EAH6670/DI/1GD3 Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI€ 69,70€
SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 CSSD-F90GB3-BK€ 104,90€
CPU Intel Core i3-2100 3.1GHz Socket 1155 65W Tray€ 89,20€
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD Sata Nero Bulk€ 69,90€
TOTALE IVA COMPRESA : 531,30 €

Tra i due la differenza di prezzo è legata esclusivamente alla scheda video dedicata. Personalmente sarei orientato verso la seconda opzione in quanto ho letto delle interessanti prove comparative, legate agli htpc, in cui la soluzione con scheda 6670 risulta migliore rispetto alla gpu integrata nel Liano.
Alla fine ho deciso di optare per una SSD in modo da ridurre al minimo il rumore, il consumo e la temperatura interna, appoggiandomi poi ad un hard disk esterno, che già ho, come memoria aggiuntiva.

Pensate che così composti i pc possano andare? O avete qualche modifica da consigliarmi? Qual'è secondo voi la soluzione migliore per le mie esigenze?

Grazie ancora per il gentile aiuto:D

leoben
11-03-2012, 14:20
Tra i due la differenza di prezzo è legata esclusivamente alla scheda video dedicata. Personalmente sarei orientato verso la seconda opzione in quanto ho letto delle interessanti prove comparative, legate agli htpc, in cui la soluzione con scheda 6670 risulta migliore rispetto alla gpu integrata nel Liano.
Alla fine ho deciso di optare per una SSD in modo da ridurre al minimo il rumore, il consumo e la temperatura interna, appoggiandomi poi ad un hard disk esterno, che già ho, come memoria aggiuntiva.


Per quanto riguarda la scheda video, io ho affiancato al mio i3 una 6450 passiva. Risparmi quasi 40€ e per vedere fimati in hd accelereati in hardware, può senza dubbio bastare.
Per l'ssd, puoi scegliere anche un modello con minore capienza, visto che conterrà il s.o. e poco altro. E soprattutto non hai bisogno di dischi molto performanti per avviare Win o qualche software per vedere i film! Io ho recuperato il mio vecchio OCZ Vertex 60Gb

;)

EDIT: Comunque terrei in considerazione l'opzione Amd A8. Ha un'ottima gpu integrata, peccato che non era uscito quando ho montato il mio htpc...

lambe81
11-03-2012, 19:56
Per quanto riguarda la scheda video, io ho affiancato al mio i3 una 6450 passiva. Risparmi quasi 40€ e per vedere fimati in hd accelereati in hardware, può senza dubbio bastare.
Per l'ssd, puoi scegliere anche un modello con minore capienza, visto che conterrà il s.o. e poco altro. E soprattutto non hai bisogno di dischi molto performanti per avviare Win o qualche software per vedere i film! Io ho recuperato il mio vecchio OCZ Vertex 60Gb

;)

EDIT: Comunque terrei in considerazione l'opzione Amd A8. Ha un'ottima gpu integrata, peccato che non era uscito quando ho montato il mio htpc...

Indubbiamente la scheda che mi consigli, così come la GPU integrata nel Liano (6650), sono in grado di svolgere abbastanza bene il compitino, ma dai test che ho visto (appena posso vi posto l'articolo) la 6670 è superiore..a questo punto sono disposto a mettere 40euro in più..
Secondo te necessito di altri dissipatori?

leoben
11-03-2012, 20:37
Indubbiamente la scheda che mi consigli, così come la GPU integrata nel Liano (6650), sono in grado di svolgere abbastanza bene il compitino, ma dai test che ho visto (appena posso vi posto l'articolo) la 6670 è superiore..a questo punto sono disposto a mettere 40euro in più..
Secondo te necessito di altri dissipatori?

Superiore nel 3d, ma se ti devi fare un htpc per vederci i film, non ti serve a niente quella potenza in più... Punta a qualcosa che consumi meno in modo da aver bisogno di minor dissipazione (quindi meno ventole, meno rumore, etc..)

Deus-Ex
11-03-2012, 23:43
Indubbiamente la scheda che mi consigli, così come la GPU integrata nel Liano (6650), sono in grado di svolgere abbastanza bene il compitino, ma dai test che ho visto (appena posso vi posto l'articolo) la 6670 è superiore..a questo punto sono disposto a mettere 40euro in più..
Secondo te necessito di altri dissipatori?

intendi in qualità video o in potenza 3d?
nel primo caso sono uguali, l'architettura delle gpu è uguale, come potenza no perchè la differenza che passa è da 600MHz e 400 shader units contro 800MHz 480 shader units

lambe81
12-03-2012, 09:23
intendi in qualità video o in potenza 3d?
nel primo caso sono uguali, l'architettura delle gpu è uguale, come potenza no perchè la differenza che passa è da 600MHz e 400 shader units contro 800MHz 480 shader units

Vi posto le conclusioni di questo interessantissimo articolo [in Inglese] in cui si analizzano le cpu A8 per l'utilizzo htpc:
http://www.anandtech.com/show/4479/amd-a83850-an-htpc-perspective/9

Dall'analisi effettuata nell'articolo sembra che l'A8 si difenda molto bene nei giochi, ma che per l'utilizzo htpc sia un po' sotto ad una 6570 o 6670.
Ovviamente le differenze non sono poi così grossolane, motivo per cui non mi sono ancora deciso..indubbiamente in termini di calore/consumo [e prezzo] la soluzione con scheda video dedicata è pià dispendiosa..

mrwinch
12-03-2012, 10:41
Vi posto le conclusioni di questo interessantissimo articolo [in Inglese] in cui si analizzano le cpu A8 per l'utilizzo htpc:
http://www.anandtech.com/show/4479/amd-a83850-an-htpc-perspective/9


La recensione che hai indicato è una pietra miliare (del momento...) per la creazione di HTPC: leggendola, però spesso si perde di vista il fatto che la vera differenza sul materiale HD la fanno i filmati interlacciati. Ora, la maggiore fonte di 1080i è rappresentata dai canali skyHD quindi se non hai intenzione di utilizzare questa fonte, una scheda integrata di un llano di un i3/i5/i7 (HD3000 per intenderci) avrà prestazioni analoghe di una discreta hd6450/6570...
Considera anche un paio di cose:
- inizialmente parlavi di p2p, quindi meno componenti hai, meno consumi di corrente
- una scheda video discreta può essere sempre aggiunta

lambe81
12-03-2012, 11:12
La recensione che hai indicato è una pietra miliare (del momento...) per la creazione di HTPC: leggendola, però spesso si perde di vista il fatto che la vera differenza sul materiale HD la fanno i filmati interlacciati. Ora, la maggiore fonte di 1080i è rappresentata dai canali skyHD quindi se non hai intenzione di utilizzare questa fonte, una scheda integrata di un llano di un i3/i5/i7 (HD3000 per intenderci) avrà prestazioni analoghe di una discreta hd6450/6570...
Considera anche un paio di cose:
- inizialmente parlavi di p2p, quindi meno componenti hai, meno consumi di corrente
- una scheda video discreta può essere sempre aggiunta

Mi hai convinto..opterò inizialmente per la soluzione con llano per poi eventualmente aggiungervi una scheda video dedicata se le prestazioni non dovessero soddisfarmi..

Grazie mille! :D

Marci
12-03-2012, 19:12
Ciao, io stavo pensando di assemblarmi un mini-pc per fare le stesse cose che faresti tu ed ho pensato ad un sistema Mini-ITX con mobo Asus che ha anche il WiFi integrato e ram SoDDR (ne ho 4GB tolti dal portatile). Come scheda video va bene anche l'HD2000, i film in Bluray li vedi benissimo lo stesso.

Deus-Ex
12-03-2012, 23:02
io mi riferivo ai puri test sintetici sulla qualità, dove le differenze fra la 6550D e una dedicata 6xx0/5xx0 sono pochissime
http://www.anandtech.com/show/4479/amd-a83850-an-htpc-perspective/3
http://www.tomshardware.com/reviews/a8-3500m-llano-apu,2959-21.html