PDA

View Full Version : PC gaming fascia alta


Sokak
09-03-2012, 09:52
Ciao a tutti, voglio farmi un nuovo pc dedicato al gaming (in realtà ci farò anche altro, ma sarà prevalentemente indirizzato al gioco degli ultimi titoli usciti).

Ho un budget di spesa di circa 1700/1900 euro.

Ho provato a fare questa configurazione
http://s14.postimage.org/99ias7kgv/screenshot.jpg

vorrei dei pareri e capire se ci sono componenti che notoriamente danno problemi o creano conflitti tra di loro. oltre a sapere se a parità di prezzo ci sono soluzioni migliori.

poi vi affliggerò con altre domande :D


p.s. riscrivo l'elenco dei componenti scelti nel caso ci siano difficoltà di visualizzazione dell'immagine.

EK00027348 - Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 - € 98,00
EK00021383 - Alimentatore PC Modulare Enermax Platimax EPM1000EWT 1000W OC 89Plus Platinum - € 232,60
EK00017025 - Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero - € 9,00
EK00018362 - SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 - € 268,70
EK00027986 - Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Nero Bulk - € 16,70
EK00021239 - RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-17000CL11Q2-32GBZL 2133MHz 32GB (8x4GB) CL 11-11-11-30-2N 1.6V - € 278,00
EK00015302 - CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K - € 184,00
EK00020579 - Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME7 GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX - € 229,70
EK00027593 - VGA Sapphire Radeon HD 7950 Core 810MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI mini-DP - € 375,00

Magnus2
09-03-2012, 10:15
Non sfrutteresti mai 32 gb di ram, se ne vuoi tanti lo stesso prendine 16 ma non 32. Puoi usare i soldi risparmiati dalle ram sul processore o sulla vga.

Sokak
09-03-2012, 10:16
nemmeno per editing video?

ndwolfwood
09-03-2012, 10:17
...
EK00027348 - Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 - € 98,00
EK00021383 - Alimentatore PC Modulare Enermax Platimax EPM1000EWT 1000W OC 89Plus Platinum - € 232,60
EK00017025 - Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero - € 9,00
EK00018362 - SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 - € 268,70
EK00027986 - Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Nero Bulk - € 16,70
EK00021239 - RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-17000CL11Q2-32GBZL 2133MHz 32GB (8x4GB) CL 11-11-11-30-2N 1.6V - € 278,00
EK00015302 - CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K - € 184,00
EK00020579 - Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME7 GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX - € 229,70
EK00027593 - VGA Sapphire Radeon HD 7950 Core 810MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI mini-DP - € 375,00

Secondo me è uno speco ...
Per esempio:
Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance
Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero
SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
Scheda Madre MSI Z68A-GD65 G3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX
VGA Sapphire Radeon HD 7950 Core 810MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI mini-DP

TOT. ~1300+sp.

L'alimentatore ti avanzerebbe anche se ne mettessi due in crossfire di HD7950!!!
Per giocare 8Gb bastano, nessunissimo vantaggio ad averne di più!
(se proprio vuoi mettine 16 ma sarebbe già un enormità!)
Una scheda madre così è già molto buona, altrimenti la Asus P8Z68-V PRO/GEN3, cmq sempre nessun vantaggio a spenderci di più.
Manca un buon dissipatore ...

Sokak
09-03-2012, 10:20
ma in nessuna situazione la ram viene sfruttata?

dissipatore cosa consigli?

Sokak
09-03-2012, 10:32
ho aggiornato così

EK00021240 - RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q-16GBZH 2133MHz 16GB (4x4GB) CL 9-11-10-28-2N 1.65V - € 156,50
EK00027348 - Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 - € 98,00
EK00013868 - Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance - € 146,10
EK00017025 - Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero - € 9,00
EK00018362 - SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 - € 268,70
EK00020070 - Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero - € 16,70
EK00015302 - CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K - € 184,00
EK00020579 - Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME7 GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX - € 229,70
EK00027593 - VGA Sapphire Radeon HD 7950 Core 810MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI mini-DP - € 375,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.483,70 €

ndwolfwood
09-03-2012, 10:35
ma in nessuna situazione la ram viene sfruttata?


Per video editing dipende dalla complessità e dalla dimensione dei video.
Puoi passare a 16Gb (un kit conveniente tra 1600 e 1866MHz) ma direi non oltre.


dissipatore cosa consigli?

Thermalright HR-02 Macho
Se cerchi su trovaprezzi c'è a 40-50 euro.
Ha le stesse prestazioni del Noctua NH-D14 che costa un po' di più, cmq in alternativa prendi questo, lo trovi anche su quel sito ...

P.S.
Con quel budget saresti potuto andare su socket 2011 (i7-3820 + mobo X79), cmq con scarsi vantaggi nei giochi.

Gatzu
09-03-2012, 10:50
ho aggiornato così

EK00021240 - RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q-16GBZH 2133MHz 16GB (4x4GB) CL 9-11-10-28-2N 1.65V - € 156,50
EK00027348 - Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 - € 98,00
EK00013868 - Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance - € 146,10
EK00017025 - Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero - € 9,00
EK00018362 - SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 - € 268,70
EK00020070 - Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero - € 16,70
EK00015302 - CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K - € 184,00
EK00020579 - Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME7 GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX - € 229,70
EK00027593 - VGA Sapphire Radeon HD 7950 Core 810MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI mini-DP - € 375,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.483,70 €

La configurazione è molto buona.
Hai intenzione di praticare Overclock?
A mio avviso potresti risparmiare abbastanza mettendo delle RAM 1600 mhz e non vedresti nessun tipo di peggioramento prestazionale.
Potresti risparmiare molto anche sulla scheda madre se non fai OC e se non ti servono proprio tutte le connessioni che mette a disposizione.
I soldi risparmiati, potresti investirli per una 7970 in maniera di avere piu' prestazioni dove ti servono allo stesso prezzo:

Case Midi Tower Corsair Obsidian 650D EATX Nero €149
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance - € 146,10
Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero - € 9,00
SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 - € 268,70
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero - € 16,70
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K - € 184,00
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 €43
Scheda Madre Gigabyte Z68XP-UD4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX €143
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 €88
VGA Sapphire Radeon HD 7970 Core 925MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI € 471,00

TOT.: €1519

SALUT.

Sokak
09-03-2012, 10:56
no, non farò overclock.

avevo scelto semplicemente i componenti che mi sembravano più performanti senza spendere una follia. se si può risparmiare qualcosa ben venga!

quindi una frequenza più alta della ram non cambia molto?

per la scheda madre, anche qui, non necessito in realtà di tutte quelle connessioni. però vorrei un qualcosa che mi permetta di non avere troppe limitazioni in futuro.

molto bello l'obsidian!!! rispetto al cm690 com'è?

edit: puntando al socket 2011 che scheda madre consigliate?

ndwolfwood
09-03-2012, 11:08
no, non farò overclock.


Allora lascia perdere il dissipatore costoso!
... e mobo simili: mi sembrava abbastanza scontato l'OC con quella mobo (per non parlare della ram).
Ma se non lo fai prendi un i5-2500 non k, spendi meno nella mobo e nella ram, magari mettici cmq un dissipatorino migliore ma basta un Katana 3 o Freezer 13 (~20 euro).


edit: puntando al socket 2011 che scheda madre consigliate?

Tutto uguale, tranne:
CPU Intel Core i7-3820 3.6GHz Socket LGA 2011 130W Box No Dissipatore € 287,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 34,50
Scheda Madre MSI X79A-GD45 Socket LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 175,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Green CMZ16GX3M4X1600C9G 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9-9-9-24 € 93,30

Sokak
09-03-2012, 11:16
vorrei però che rimanesse silenzioso il pc. non è che montando un dissipatore più economico faccia anche più rumore?
sono stato anni con un pc che sembrava stesse per decollare, ora mi piacerebbe un po' di silenzio.

per le mobo, cosa consigliate per socket 1155?

Sokak
09-03-2012, 11:27
nuovo aggiornamento

EK00018304 - Case Midi Tower Corsair Obsidian 650D EATX Nero - € 148,30 oppure EK00027348 - Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 - € 98,00
EK00013868 - Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance - € 146,10
EK00017025 - Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero - € 9,00
EK00018362 - SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 - € 268,70
EK00020070 - Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero - € 16,70
EK00027244 - VGA Sapphire Radeon HD 7970 Core 925MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI - € 471,10
EK00015302 - CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K - € 184,00
EK00019254 - Scheda Madre Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 213,70
EK00005909 - Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd - € 20,30
EK00021240 - RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q-16GBZH 2133MHz 16GB (4x4GB) CL 9-11-10-28-2N 1.65V - € 156,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.634,40 €

ho rimesso la ram a 2133 perchè c'era una differenza di 20 euro rispetto ai 16gb a 1866MHz.

per la mobo sono ancora in alto mare. :help:

ndwolfwood
09-03-2012, 12:06
per la mobo sono ancora in alto mare. :help:

Ti abbiamo già dato alternative più adatte.
Anche se tu facessi overclock i vantaggi di una mobo da 220 euro sarebbero pochi ... ma se non fai OC è del tutto inutile!

Come case ci sono anche i Corsair Carbide 500R, molto belli, sempre con USB 3.0 ... ma su quella fascia di prezzo sono tutti buoni: scegli in base ai tuoi gusti!

La ram era anche per averla ad 1,5V che è lo standard.

Il Freezer 13 e Katana 3 sono leggermente meglio del Freezer 7, tutti abbastanza silenziosi (e il "k" se non occhi non serve).

Cmq con una HD7950 ci si gioca a tutto e al massimo in FullHD ed anche oltre!

Sokak
09-03-2012, 12:30
per quanto riguarda il case:

nel caso scegliessi uno di quelli menzionati finora, dovrei montarci delle ventole aggiuntive per favorire il ricircolo dell'aria o non è necessario?
e come spazi, ci sta tutto comodamente o potrei avere difficoltà magari in futuro se cambiassi qualche componente?

ndwolfwood
09-03-2012, 13:06
per quanto riguarda il case:

nel caso scegliessi uno di quelli menzionati finora, dovrei montarci delle ventole aggiuntive per favorire il ricircolo dell'aria o non è necessario?
e come spazi, ci sta tutto comodamente o potrei avere difficoltà magari in futuro se cambiassi qualche componente?

E' già incluso un numero sufficente di ventole e di spazio ce n'è in abbondanza.

Sokak
09-03-2012, 13:15
per la connessione di rete è sufficiente quella integrata nella mobo?
non faccio trasferimenti di grossi files via rete, ma spesso faccio qualche lan con amici.

ndwolfwood
09-03-2012, 13:48
Via cavo?
Hanno tutte 1 x Gigabit LAN che va più che bene.
Se ti servisse una seconda linea puoi aggiungere una scheda PCI(e) ...

Sokak
09-03-2012, 13:57
si via cavo.
beh, come dici, eventualmente aggiungerò una scheda.
secondo te conviene farselo montare o posso provare a farlo io?

ndwolfwood
09-03-2012, 15:52
secondo te conviene farselo montare o posso provare a farlo io?

Se te lo fai assemblare devi scegliere un dissipatore che si avvita su una piastra, quelli precedenti sono pin-on: potrebbero non reggere ad urti violenti, per questo molti shop non spediscono con questi dissipatori montati (anche la scheda video è preferibile farla arrivare staccata).
Nel caso credo che l'Enermax ETS-T40-TB o il Cooler Master Hyper 412S vadano bene ...

Sokak
09-03-2012, 16:03
mi sa che conviene che lo monti io. :D

con l'obsidian 650D c'è la possibilità di regolare la velocità delle ventole o bisogna procurarsi un rheobus?

Sorrow94
09-03-2012, 20:55
Io aspetterei di vedere Kepler di NVidia.
In questi giorni le ha sparate tanto grosse che aspettare 2 settimane per vedere di che si tratta credo ne valga la pena.
Inoltre, non ci hai detto la risoluzione del monitor e neanche la frequenza di aggiornamento. Metterti una 7970 su un monitor 1920x1080@60Hz vuol dire buttare via in media il 40% della scheda nella maggior parte dei giochi.

Sokak
10-03-2012, 12:12
giusto. al momento uso un dell U2412.

è vero che non avrebbe senso spendere per un prodotto che non verrà sfruttato completamente, però vorrei comunque una scheda che mi permetta di mettere al massimo tutti i settaggi dei giochi più recenti e che mi possa durare un po' di tempo.

Sokak
18-04-2012, 14:18
up! :D

non ho ancora fatto l'acquisto e sono ricascato nel golgota dei configuratori online.

con il monitor di cui sopra ed una 7850 ci gioco tipo a BF3 con tutti i dettagli al massimo?

ndwolfwood
18-04-2012, 14:27
con il monitor di cui sopra ed una 7850 ci gioco tipo a BF3 con tutti i dettagli al massimo?

Un po' al limite per gli ultra settings di BF3 ... con una 7870 (OC) vai sul sicuro!

Sokak
18-04-2012, 14:29
questa?

VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP

ndwolfwood
18-04-2012, 16:02
Una con un buon dissipatore per (avere la possibilità di) overcloccarla un po'.
La Sapphire va benissimo, ma che sia la versione OC non è importante (quei valori s'impostano tranquillamente via software).

Sokak
19-04-2012, 08:03
come la vedi questa config? come faccio a sapere se certe parti sono compatibili tra loro?

- EK00018304 Case Midi Tower Corsair Obsidian 650D EATX Nero €147,7

- EK00013868 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold
AX750 750W 80Plus Gold High Performance € 147,60

- EK00018362 SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura
260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 € 246,20

- EK00015657 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5"
7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 81,80

- EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk
nero € 14,80

- EK00027479 Scheda Madre Asus Maximus IV Gene-Z Socket 1155 Intel Z68
DDR3 Sata3 USB3 HDMI uATX € 154,80

- EK00015222 CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU
Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 251,00

- EK00028653 VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory
DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 307,00

- EK00021237 RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-14900CL9Q2-32GBZL 1866MHz
32GB (8x4GB) CL 9-10-9-28-2N 1.5V € 237,00

- EK00018776 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
€ 27,90

ndwolfwood
19-04-2012, 12:02
Va bene ... ma a questo punto valuterei il soket 2011:

Case Midi Tower Corsair Obsidian 650D EATX Nero € 148,70
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX650 650W 80plus Gold € 122,00
CPU Intel Core i7-3820 3.6GHz Socket LGA 2011 130W Box No Dissipatore € 259,10
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 29,10
Scheda Madre MSI X79A-GD45 Socket LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 181,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4X1866C9 1866Mhz 16GB (4x4GB) CL 9-10-9-27 1.5V € 109,40
SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 € 246,20
Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.D 3.5'' 500GB 7200RPM 32MB SATA3 € 63,50
Combo Lettore Blu-Ray-Masterizzatore DVD Samsung SH-B123L Nero Retail € 52,40
VGA PowerColor Radeon HD7870 PCS+ GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 4.9Gbps 2GB DVI HDMI MiniDP € 309,40
(Gigabyte momentaneamente non disponibile, cmq anche la Sapphire o la Asus o MSI vanno bene)

Tot. ~1520 +sp.

L'ali basta e avanza anche per aggiungere un'altra 7870 in crossfire.
16Gb di ram sono già un esagerazione!
>comparativa di mobo X79< (http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-x79-extreme4-asus-p9x79-o-msi-x79a-gd45-schede-madre-alla-prova/36965/1.html)
L'hdd va benissimo pure quello, oppure per 80 euro prendilo da 1Tb (Seagate ST1000DM003).
Il nuovo Freezer i30 si monta con la piastra.
Come già detto puoi risparmiare sul case ...

Deus-Ex
19-04-2012, 22:59
ma farai anche video editing? altrimenti userei come cpu un i5 (anche aspettando i modelli ivy bridge di prossima uscita) ed un ssd più conveniente (samsung 830 da 128gb)

Sokak
20-04-2012, 09:23
ciao! no, non mi occupo di video. però facendo fotografia ho spesso una grossa quantità di foto ad alta risoluzione da gestire e post produrre.
oltre a qualche lavoro di cad-cam se mi porto il lavoro a casa :rolleyes:

Sokak
20-04-2012, 13:09
@ndwolfwood:

come mai consigli l'msi invece dell'asrock? te lo chiedo perchè dalla comparativa che hai linkato ne esce vincitrice proprio l'asrock.

p.s. ottima config. grazie! il case mi piace troppo! :D

Deus-Ex
20-04-2012, 23:08
alla fine la asrock ha vinto perchè ha funzionato con strap 1.66 per il resto escludendo ecs e un poco biostar, le altre si pareggiano
per lavori di grafica, cad e gaming continuo a pensare che un i5 andrà più che bene (specie se di utlima generazione)

Sokak
23-04-2012, 08:08
finalmente ho ordinato il pc nuovo! :)
grazie a tutti per avermi sopportato e consigliato.

ultima cosa: è necessario applicare la pasta termica alla cpu o no?

Deus-Ex
23-04-2012, 21:59
certo, se acquisti una cpu con dissipatore boxato ci sarà già applicata, su un dissipatore aftermarket potrebbe essere già presente, se infine vuoi comprarne un tubetto a parte e applicarla in modo più preciso è sempre una valida operazione che puoi eseguire

Sokak
24-04-2012, 08:33
ho preso un i7-3820 3.6GHz Socket 2011 e dissi Arctic Cooling Freezer i30.
starò a vedere se quando arriva il tutto ci sarà un tubetto di pasta termica, in caso contrario lo prenderò.

Deus-Ex
24-04-2012, 23:00
si cè la pasta artic MX-4 che è molto valida

Sokak
08-05-2012, 08:01
riuppo questa discussione per via di un paio di problemi che ho incontrato durante il montaggio.

1: il dissipatore è gigantesco!!! mi impedisce di montare un banco di ram.
perciò sono costretto a comprarne uno di più piccolo.
mi potete consigliare un dissi che sia più piccolo (molto più piccolo) come dimensioni?

2: vorrei montare l'ssd crucial m4 in uno slot dedicato agli hard disk da 3.5" quindi mi servirebbe un adattore (il case è un corsair obsidian 650 D). esiste qualcosa di simile in commercio?

3: il case ha due prese usb 3 sul frontale con relativi cavi per essere alimentate. il problema è che il terminale dei cavi si presenta come una presa usb normale, mentre l'attacco della scheda madre (msi x79a-gd45) ha i classici pin. come faccio?

edit:

ho trovato questo http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18211 che suppongo sia universale e vada bene per un obsidian 650d.

per quanto riguarda il dissipatore noto che quasi tutti hanno quelle dimensioni ciclopiche. mi sembrano veramente sovradimensionati, mica devono raffreddare il motore di un auto.
vabbè, a parte questo, c'è qualcosa di dimensioni più contenute?

vittop89
08-05-2012, 11:48
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e quest'argomento mi tocca personalmente.
Devo dire che mi ha aiutato molto leggere questo topic soprattutto perchè non ne capisco molto di computer, ma informandomi a destra e a manca ho cercato di fare un preventivo per un pc da gaming sulle 1400e circa, ma non sono insicuro su diverse questioni:
- la compatibilità dei componenti
- su quali componenti posso risparmiare
- manca qualche elemento importante?

PROCESSORE*€300
Core i7 Ivy Bridge 3770K - 3,5 GHz - Cache L3 8 MB - Socket LGA 1155 (BX80637I73770K)
CASE*€80
Aerocool CyborgX - black
SCHEDA MADRE*€200
ASROCK 1155 Fatal1ty Z68 Professional Gen3 (Z68/ATX)
SCHEDA VIDEO*€500
Zotac GeForce GTX680 2048MB 256-bit (1058MHz/6008MHz)
ALIMENTATORE*€90
COOLER MASTER GX 750W 80 Plus Bronze 12V
oppure
Corsair CMPSU-800GEU 800W
HD SSD*€130
Crucial SSD M4 128GB - 2.5 SATA 6Gb/s
RAM*€85
CORSAIR DDR3 16GB (4X4GB) 1600MHZ CL9 Vengeance black
DISSPATORE
?

P.S. Sono parecchio insicuro sull'alimentatore, meglio uno modulare a quanto ho capito. Quindi un Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance dovrebbe bastare e avanzare.
Attendo info a riguardo e sulla faccenda del dissipatore già iniziata da Sokak.

Grazie.

P.P.S. Ma esistono case senza adattatori per hd ssd 2.5?

Sokak
08-05-2012, 12:35
edit:

trovato l'adattatore con due femmine usb 3 e innesto 19 pin!

attendo conferma che l'adattatore per ssd vade bene nel mio case e poi prendo anche quello.

rimane il problema del dissi. consigli?

vittop89
08-05-2012, 16:58
Sono stato informato che per un core i 7 ivy bridge serve una mobo Z77 quale mi consigliate fra:

-Asus 1155 P8Z77-V (ATX) 162€
-GIGABYTE 1155 GA-Z77X-UD5H (ATX) 181€
-ASRock 1155 Z77 Extreme6 (ATX) 199€

per qunto riguarda gli ssd invece, vedendo la velocita di lettura e scrittura in questi, rispetto al crucial, cambia molto e siamo sullo stesso prezzo, ma girando tra i forum mi è capitato di leggere i corsair o ocz non sono tanto affidabili; che mi sapete dire a riguardo?

-Corsair Force Series 3 SATA III SSD 2.5 - 120GB 129€
-OCZ Vertex 4 SATA III SSD 2.5 - 128GB 179€

ndwolfwood
08-05-2012, 17:20
1: il dissipatore è gigantesco!!! mi impedisce di montare un banco di ram.
perciò sono costretto a comprarne uno di più piccolo.
mi potete consigliare un dissi che sia più piccolo (molto più piccolo) come dimensioni?


O cavolo! :doh:
Ma sei sicuro, in genere lo spazio (appena sufficiente) c'è, neanche montando prima le ram (certo poi non le togli).
La dimensione del dissipatore è abbastanza comune, non è piccolo ma ti assicuro che ce ne sono di più grandi.
Sarà il dissipatore montato sulle ram troppo alto? Forse erano meglio low profile ...
Cmq tu non fai overclock mi sembra quindi potresti prendere un dissipatore più piccolo ... o più stretto: thermalright true spirit, costa poco, va bene (se vuoi fare un po' di OC il modello da 140mm, altrimenti da 120).


3: il case ha due prese usb 3 sul frontale con relativi cavi per essere alimentate. il problema è che il terminale dei cavi si presenta come una presa usb normale, mentre l'attacco della scheda madre (msi x79a-gd45) ha i classici pin. come faccio?


Dovrebbero esistere dei convertitori da connettore esterno a interno.
Quella soluzione è pensata per quelle mobo che non hanno connettore interno e quindi il cavo passa fuori, dal retro, e si attacca sulle porte posteriori >così< (http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/650D/Corsair_Obsidian_650D_USB3.jpg)

Sokak
08-05-2012, 19:32
O cavolo! :doh:
Ma sei sicuro, in genere lo spazio (appena sufficiente) c'è, neanche montando prima le ram (certo poi non le togli).
La dimensione del dissipatore è abbastanza comune, non è piccolo ma ti assicuro che ce ne sono di più grandi.
Sarà il dissipatore montato sulle ram troppo alto? Forse erano meglio low profile ...
Cmq tu non fai overclock mi sembra quindi potresti prendere un dissipatore più piccolo ... o più stretto: thermalright true spirit, costa poco, va bene (se vuoi fare un po' di OC il modello da 140mm, altrimenti da 120).

Diciamo che in realtà riesco a montare tutto, però il dissipatore preme contro il banco di ram più vicino e lo fa stare tutto storto. Presumo possa funzionare tutto tranquillamente ma preferirei fare le cose fatte bene.
il thermalright true spirit 120 sul sito del produttore però non compare tra quelli adatti per il socket 2011!

Dovrebbero esistere dei convertitori da connettore esterno a interno.
Quella soluzione è pensata per quelle mobo che non hanno connettore interno e quindi il cavo passa fuori, dal retro, e si attacca sulle porte posteriori >così< (http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/650D/Corsair_Obsidian_650D_USB3.jpg)

per il connettore avrei trovato questa soluzione:
http://www.amazon.it/Uspeed-porte-femmina-Cavo-Adattatore/dp/B0076S1J3G/ref=wl_it_dp_o_pC_nS?ie=UTF8&coliid=I20AE9TND8CJAS&colid=IW274OTAGGRU
che presumo vada bene. ho controllato e l'attacco sulla scheda madre è proprio da 19 pin.

inoltre ti chiedo se l'adattatore per ssd da 2.5" ocz va bene per il mio caso. mi interessa sapere se posso montarci l'm4 crucial e poi tutto in blocco mettere nello slot del case. sarebbe utile capire se i fori sono allineati per fissare l'ssd al supporto.
http://www.amazon.it/OCZ-Supporto-Solid-State-OCZACSSDBRKT2/dp/B007EPG0QM/ref=wl_it_dp_o_pC_S?ie=UTF8&coliid=I2BFXEQZ8WXF6X&colid=IW274OTAGGRU

ndwolfwood
08-05-2012, 22:32
Diciamo che in realtà riesco a montare tutto, però il dissipatore preme contro il banco di ram più vicino e lo fa stare tutto storto. Presumo possa funzionare tutto tranquillamente ma preferirei fare le cose fatte bene.


No, no, così non va ... se preme in alto potresti togliere l'heatskin dal banco ram più vicino >così< (http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/corsair-vengeance-12gb-kits/corsair-vengeance_heatsink-removed.jpg)


il thermalright true spirit 120 sul sito del produttore però non compare tra quelli adatti per il socket 2011!


C'hai ragione (c'è un kit per 2011, introvabile in ita), è che per un dissipatore così potevo garantirti l'assenza di problemi perché non è che l'i30 sia poi così grande, è simile ad altri: un Hyper 412S per esempio, forse ci stà per qualche mm forse no.


per il connettore avrei trovato questa soluzione:
http://www.amazon.it/Uspeed-porte-femmina-Cavo-Adattatore/dp/B0076S1J3G/ref=wl_it_dp_o_pC_nS?ie=UTF8&coliid=I20AE9TND8CJAS&colid=IW274OTAGGRU
che presumo vada bene. ho controllato e l'attacco sulla scheda madre è proprio da 19 pin.


Si.


inoltre ti chiedo se l'adattatore per ssd da 2.5" ocz va bene per il mio caso. mi interessa sapere se posso montarci l'm4 crucial e poi tutto in blocco mettere nello slot del case. sarebbe utile capire se i fori sono allineati per fissare l'ssd al supporto.
http://www.amazon.it/OCZ-Supporto-Solid-State-OCZACSSDBRKT2/dp/B007EPG0QM/ref=wl_it_dp_o_pC_S?ie=UTF8&coliid=I2BFXEQZ8WXF6X&colid=IW274OTAGGRU

... sembra strano che un case come l'obsidian non preveda drive da 2,5"
Al 99% c'è il modo di montarli senza comprare niente.

EDIT:
>infatti< (http://www.corsair.com/pc-cases/obsidian-series-pc-case/obsidian-series-650d.html)
Six drive bays with clever snap-in trays accommodate both 3.5" and 2.5" drives with no adapter necessary.

alex18alessandro
08-05-2012, 23:45
Ciao a tutti, voglio farmi un nuovo pc dedicato al gaming (in realtà ci farò anche altro, ma sarà prevalentemente indirizzato al gioco degli ultimi titoli usciti).

Ho un budget di spesa di circa 1700/1900 euro.

Ho provato a fare questa configurazione
http://s14.postimage.org/99ias7kgv/screenshot.jpg

vorrei dei pareri e capire se ci sono componenti che notoriamente danno problemi o creano conflitti tra di loro. oltre a sapere se a parità di prezzo ci sono soluzioni migliori.

poi vi affliggerò con altre domande :D


p.s. riscrivo l'elenco dei componenti scelti nel caso ci siano difficoltà di visualizzazione dell'immagine.

EK00027348 - Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 - € 98,00
EK00021383 - Alimentatore PC Modulare Enermax Platimax EPM1000EWT 1000W OC 89Plus Platinum - € 232,60
EK00017025 - Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero - € 9,00
EK00018362 - SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 - € 268,70
EK00027986 - Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Nero Bulk - € 16,70
EK00021239 - RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-17000CL11Q2-32GBZL 2133MHz 32GB (8x4GB) CL 11-11-11-30-2N 1.6V - € 278,00
EK00015302 - CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K - € 184,00
EK00020579 - Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME7 GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX - € 229,70
EK00027593 - VGA Sapphire Radeon HD 7950 Core 810MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI mini-DP - € 375,00



-quell'alimentatore è inutile ...non devio alimentare un server (prendi lenermax mod87plus)
-la ram ...secondo me è meglio la corsair dominator o vengeance (nn sono sicuro si scriva cosi)
-con i soldi che risparmi dall'alimentatore prendi un intel 2700k o 2600k
-visto ke puoi spendere cosi tanto risparmia sulla scheda madre ed infilaci un ssd tramite attacco pci (che scrivono a 1000 Mb/s)
-e un dissipatore buono ...consiglio noctua
ottima la scheda video

vittop89
09-05-2012, 06:00
Dopo un'approfondita ricerca sono arrivato a quwste conclusioni, che ne dite?

SCHEDA VIDEO 500
PCU 294.45
SCHEDA MADRE 169.35
HD SSD 129.87
ALIMENTATORE 143.59
RAM 90.20
CASE 79.10
DISSIPATORE 29.90
PASTA TERMO.. 6.44
TOT 1480 spese di spedizione incluse

PROCESSORE
Intel Core i7-3770K 3,5 GHz (Ivy Bridge) Socket 1155


CASE
CM Storm SCOUT SGC-2000-KKN1-GP - Black


SCHEDA MADRE
P8Z77-V-PRO--Socket-1155--Chipset-Z77--ATX

SCHEDA VIDEO
Zotac GeForce GTX680 2048MB 256-bit (1058MHz/6008MHz)


ALIMENTATORE
CORSAIR 750W Professional Series Gold AX750


HD SSD
Samsung 830


RAM
RAM DDR3 16GB / 1600MHZ CORSAIR VENGEANCE BLUE [4X4GB] KIT CL9 1,5V RT


PASTA E DISSIPATORE
Artic-Silver-5--siringa-di-35-g
ARCTIC FREEZER I30 RT

Sokak
09-05-2012, 07:28
C'hai ragione (c'è un kit per 2011, introvabile in ita), è che per un dissipatore così potevo garantirti l'assenza di problemi perché non è che l'i30 sia poi così grande, è simile ad altri: un Hyper 412S per esempio, forse ci stà per qualche mm forse no.

stavo guardando anche i dissi zalman, sembra che siano più contenuti come dimensioni. sai dirmi qualcosa?

edit:
CNPS11X Performa (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=448)
le dimensioni sono 135x80x160 mentre l'i30 è 100x139x160
80 è la profondità? ovvero da davanti alla ventola al retro? se così fosse sarebbero quel paio di centimetri che ora sono di troppo



... sembra strano che un case come l'obsidian non preveda drive da 2,5"
Al 99% c'è il modo di montarli senza comprare niente.

EDIT:
>infatti< (http://www.corsair.com/pc-cases/obsidian-series-pc-case/obsidian-series-650d.html)
Six drive bays with clever snap-in trays accommodate both 3.5" and 2.5" drives with no adapter necessary.

ah! probabilmente l'ssd da 2.5" lo devo mettere in uno dei cassettini a sgancio rapido che hanno dei fori per il fissaggio dell'hard disk.
stasera provo

@vittop89: forse ti conviene aprire un topic apposta. altrimenti qui facciamo solo confusione.

ndwolfwood
09-05-2012, 09:39
stavo guardando anche i dissi zalman, sembra che siano più contenuti come dimensioni. sai dirmi qualcosa?
...
le dimensioni sono 135x80x160 mentre l'i30 è 100x139x160
80 è la profondità? ovvero da davanti alla ventola al retro? se così fosse sarebbero quel paio di centimetri che ora sono di troppo


Purtroppo no perché quel dato non considera le dimensioni della ventola che aggiungono altri 20-25mm in profondità ... del resto basta guardare la foto!
E' un po difficile trovare dissipatori piccoli con compatibilità per 2011, hanno pensato solo a quelli grandi e a liquido ... però è uscito un nuovo dissipatore Thermaltake che dovrebbe fare al caso tuo, il Contac 30, non è ancora molto diffuso ma ho visto che ci sarebbe sulla baya ...

Cmq valuterei di rimuovere un heatskin a costo zero, se non overclocchi le ram quel pezzo di metallo serve a poco, anche senza non ci saranno problemi.


ah! probabilmente l'ssd da 2.5" lo devo mettere in uno dei cassettini a sgancio rapido che hanno dei fori per il fissaggio dell'hard disk.
stasera provo


Probabilmente si avvita sui fori sottostanti, invece che laterali ...

Sokak
09-05-2012, 09:57
Purtroppo no perché quel dato non considera le dimensioni della ventola che aggiungono altri 20-25mm in profondità ... del resto basta guardare la foto!
E' un po difficile trovare dissipatori piccoli con compatibilità per 2011, hanno pensato solo a quelli grandi e a liquido ... però è uscito un nuovo dissipatore Thermaltake che dovrebbe fare al caso tuo, il Contac 30, non è ancora molto diffuso ma ho visto che ci sarebbe sulla baya ...

gli ho appena dato un'occhiata. 80 mm comprensivi di ventola! e compatibilità per socket 2011!
adesso vedo dove prenderlo. spero di buona qualità e non troppo rumoroso.