View Full Version : Sostituzione NAS con dischi in RAID1
Ciao ragazzi, vorrei sostituire il mio NAS Conceptronic con un più "performante" Netgear MS2000 preso da un amico... la mia domanda ora è questa:
nel concetronic ho i dischi 2x1Tb in RAID1, cosa devo fare per spostarli sul netgear senza perdere i dati? Meglio copiarmi i files sul pc per non rischiare o è possibile toglierli da uno e metterli sull'altro senza problemi?
il nas è questo: http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/storage/simplesharing/MS2000.aspx e vorrei comunque rimetterli in raid1
inoltre se tolgo uno dei dischi e lo attacco direttamente al mio pc, lo vedo senza problemi, vero?
Grazie dei chiarimenti visto che ne sapete di sicuro più di me!!:D
Ciao
devi copiare i dati sul pc perché il nas della netgera ti riformatterà i dischi (riserva un pò di spazio per copiarvi il suo sistema operativo).
Non credo che il salto prestazionale sia così elevato...
nightborn
09-03-2012, 12:38
devi copiare i dati sul pc perché il nas della netgera ti riformatterà i dischi (riserva un pò di spazio per copiarvi il suo sistema operativo).
Non credo che il salto prestazionale sia così elevato...
Condivido pienamente su entrambi i fronti... e magari comincia a ragionare su dei backup del NAS (a meno che i dati siano di scarsa importanza).
sto leggendo in giro e sembra molto limitato come configurazione... anzi sembra che netgear possa volendo prendere possesso dei tuoi dati sensibili perché devi per forza registrarti sul loro sito per configurare il tuo nas.. mah...:eek:
Il tutto verrebbe comunque più o meno a parità di costo...;)
Condivido pienamente su entrambi i fronti... e magari comincia a ragionare su dei backup del NAS (a meno che i dati siano di scarsa importanza).
quelli più importanti sono le 13000 foto in raw che ho già backuppato su un disco usb dedicato :D
Ora comunque valuto, lo provo con un disco solo da 320gb e vedo come va... poi al massimo non lo prendo e basta... mi attirava più che altro il basso prezzo, però se le limitazioni sono quelle che ho scritto sopra, col cavolo che lo tengo..:)
come sospettavo non è possibile resettare completamente l'unita e dovrei usare l'utenza creata dal mio amico... direi che lascio perdere!
Mi dicono che i Thecus sono dei nas economici ma discretamente prestazionali (non certo come Synology o Qnap)...
Ok, grazie mille.. comunque mi sono ricordato che le prestazioni del mio nas sono identiche al netgear, almeno come caratteristiche, quindi il cambio è un inutile sbattimento!!
ho visto anche il D-Link 320 che non sembra male, ma non so a livello prestazionale se può fare la differenza rispetto a quello che ho già... inoltre da ieri ho scoperto che ora la tv tramite wi-fi riesce a leggermi ottimamentegli mkv che ho sul nas..:D
Senza dover usare un terzo disco, la cosa più semplice è togliere uno dei dischi in raid 1 e montarlo sul nuovo nas formattandolo, poi copiare i dati dal vecchio disco nel vecchio nas nel nuovo, poi montare il secondo disco sul nas nuovo e ripristinare il raid 1.
Se il vecchio nas fosse rotto togliere i dischi dal vecchio nas, usare un altro pc, anche portatile, per attaccare uno dei dischi con un adattatore esterno usb - sata (costo circa 10 euro su ebay), fare il boot con il cd live di ubuntu (non si altera alcuna configurazione sul pc, montare il disco con l'apposito comando mount (nb per alcuni file system tipo XFR è necessario specificarlo nel comando da terminale, verificare che i dati siano letti (potrebbe essere necessario impostare i permessi su alcune directories con chmod), montare il secondo disco sul nuovo nas e formattarlo, copiare i dati dal disco usb/sata al disco nel nuovo nas, verificare che tutto sia a posto, smontare il disco usb/sata e montarlo nel nuovo nas ripristinando il raid1.
Vale ovviamente sempre la regola di avere comunque una copia di backup dei dati più importanti da qualche altra parte considerata la legge di Murphy
quindi il cambio è un inutile sbattimento!!
Infatti, poi quel nas da problemi di affidabilità (la stabilità del firmware) nel lungo periodo. Dovendo cambiare andrei sulle due marche leader del settore
grazie dei consigli, ma tanto non sono riuscito nemmeno a togliere l'utenza creata al primo avvio, quindi un nas da bocciare in pieno!;)
ma tanto non sono riuscito nemmeno a togliere l'utenza creata al primo avvio
Probabilmente occorreva fare il reflash (tenendolo collegato ad internet) e ripetere la procedeura di installazione con il cd del produttore.
Concordo sul fatto che hanno sbagliato qualcosa su quel prodotto: nell'intento di renderlo facile da usare (quindi quasi telecontrollato) non hanno curato altre funzionalità che rischiano di ingessarlo o di bloccarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.