View Full Version : SSD Adrenaline, la soluzione di caching targata Crucial
Redazione di Hardware Upg
09-03-2012, 07:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-adrenaline-la-soluzione-di-caching-targata-crucial_41119.html
Anche Crucial presenta un SSD pensato per affiancarsi ai normali dischi rigidi all'interno di un sistema, al fine di velocizzare le operazioni più comuni senza rinunciare alla capienza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
09-03-2012, 07:25
ma questi dispositivi possono essere usati anche come "normali" dischi (quindi senza utilizzare il software di caching) o sono proprio diversi dagli SSD convenzionali?
Notturnia
09-03-2012, 07:30
stessa curiosità.. ho visto quelli della ... mi sfugeg.. è l'altra notizia di HW.. 60GB a 99$ .. quasi quasi ne prendo due e li metto in raid 0 per avere un disco di swap ultraveloce..
ma anche io mi stavo domandando se sono differenti in qualcosa..
ma questi dispositivi possono essere usati anche come "normali" dischi (quindi senza utilizzare il software di caching) o sono proprio diversi dagli SSD convenzionali?
stessa curiosità.. ho visto quelli della ... mi sfugeg.. è l'altra notizia di HW.. 60GB a 99$ .. quasi quasi ne prendo due e li metto in raid 0 per avere un disco di swap ultraveloce..
ma anche io mi stavo domandando se sono differenti in qualcosa..
Dalla news di ieri del Corsair:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37059729&postcount=11
perchè dovrei comprarlo a 117$ quando sulla chiave trovo l'm4 da 128gb a 139€ ? Per me il prezzo è completamente fuori mercato
Paganetor
09-03-2012, 08:20
potrebbe essere una soluzione per chi non ha tempo/voglia/capacità di rifarsi da zero un disco di sistema...
Queste soluzioni acquistano senso tenendo conto di due fattori:
- Durata delle celle e massimizzazione degli IOPS.
Dovendo lavorare come cache questi dichi dovrebbero usare celle di lunga durata (i primi che avevo visto, per lo meno, lo facevano, usando persino SLC, il che ovviamente influiva sul costo) e controller settati per massimizzare gli iops a discapito del trasferimento sequenziale.
Se si tratta di normali SSD di piccola taglia con prezzo più elevato, allora sono da lasciar perdere.
- Eliminazione di alcuni sprechi.
Se installo tutto il sistema su un SSD, ci saranno tutta una serie di file che non faranno altro che sprecare spazio. Per esempio le enormi cartelle con DLL obsolete tenute per compatibilità, o le copie di sicurezza degli eseguibili, o i backup degli aggiornamenti.
Queste cartelle di sistema occupano molto spazio e sono usate estremamente di rado... se non mai!
Una soluzione cache come questa permette di portare sull'SSD solo quelle parti del sistema effettivamente utilizzate.
Per chi ha 8/16GB di ram, io proverei ad utilizzare Fancycache, è in beta gratuito per altri 6 mesi, e sugli hdd dovrebbe aiutare parecchio.
Probabilmente è più facile da configurare di questi sw di caching.
Qui c'è una recensione:
http://thessdreview.com/our-reviews/romex-fancycache-review-ssd-performance-at-13gbs-and-765000-iops-in-60-seconds-flat/
Resto dell'idea che il singolo ssd è la soluzione migliore e più facile (ho impiegato 15 min per copiare la partizione di 50GB circa da hdd ad ssd, con sw freeware, scegliendo giusto 2 opzioni e dando l'ok :)
Forse è più difficile scegliere le opzioni "giuste" per masterizzare un dvd, ci sono più passaggi da fare :D
psychok9
09-03-2012, 17:17
Per chi ha 8/16GB di ram, io proverei ad utilizzare Fancycache, è in beta gratuito per altri 6 mesi, e sugli hdd dovrebbe aiutare parecchio.
Probabilmente è più facile da configurare di questi sw di caching.
Qui c'è una recensione:
http://thessdreview.com/our-reviews/romex-fancycache-review-ssd-performance-at-13gbs-and-765000-iops-in-60-seconds-flat/
Windows 7 non fa già lo stesso lavoro?
La differenza con l'SSD è che il lavoro te lo ritrovi anche quando spegni il pc...
FRANKY-76
12-03-2012, 22:02
Resto dell'idea che il singolo ssd è la soluzione migliore e più facile (ho impiegato 15 min per copiare la partizione di 50GB circa da hdd ad ssd, con sw freeware, scegliendo giusto 2 opzioni e dando l'ok
Forse è più difficile scegliere le opzioni "giuste" per masterizzare un dvd, ci sono più passaggi da fare
E' SCONSIGLIATO A MIO MODESTO PARERE,EFFETTUARE COPIE DI BACKUP DI PARTIZIONI PROVENIENTI DA HDD TRADIZIONALI PER POI TRASFERIRLE SUGLI SSD POICHE QUESTI ULTIMI NECESSITANO DI INSTALLAZIONI A PARTIRE DA ZERO,POSSIBILMENTE USANDO IL DVD DI WINDOWS,ANCORA MEGLIO SE DOVESSE TRATTARSI DI WINDOWS 7,POICHE' QUEST'ULTIMO HA GLI STRUMENTI NECESSARI PER ALLINEARE IL DISPOSITIVO SSD,E MANTENERE ALTE LE PRESTAZIONI TRAMITE IL COMANDO TRIM,QUESTO ERA SOLO IL MIO MODESTO PARERE,DA POSSESSORE DI UN SSD CORSAIR FORCE GT DA 120,CON IL QUALE MI TROVO BENISSIMO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.