PDA

View Full Version : Problema avvio hard disk


svamp92
09-03-2012, 00:05
Buona sera,

oggi accendendo il computer mi č comparsa una schermata mai vista prima d'ora in cui parte un countdown di 10 secondi in alto a sinistra, con il cursore al centro della pagina immobile e con una serie di numeri in basso a destra, il tutto con sfondo bianco... dopo un po' ho capito che si tratta dell'hard disk infatti disattivandolo il pc si accende fino ad arrivare alla schermata la quale mi dice insert boot media, inoltre se volessi far partire ubuntu da pen drive impostando correttamente il boot priority funziona perfettamente.
Ho staccato e riattaccato l'hard disk pių volte e adesso non compare pių neanche quella schermata bianca ma non lo riconosce completamente non comparendo neanche nella lista delle periferiche sata nel bios.
Ho cercato di far una foto alla schermata che mi appare:
http://img269.imageshack.us/img269/962/fotopc.jpg

Avete qualche idea? Devo proprio buttare l'hard disk perdendo tutti i file?:(

alecomputer
09-03-2012, 17:16
Se il disco fisso non compare nemmeno nel bios e molto probabile che sia guasto , oppure e uno dei dischi con il bug del firmware . Magari prova a dire marca e modello del disco cosi vediamo se rientra tra quelli con il bug del firmware , perche in questo caso si riesce a ripristinarlo mediante una procedura apposita .

svamp92
09-03-2012, 18:21
L'hard disk in questione č un Western Digital Caviar Se con numero di serie: wd7500aaks-00rbad

Edit: Da quello che leggo in giro questo bug riguarda maxtor e seagate..

svamp92
11-03-2012, 16:55
Nessuno ha qualche idea?

Danilo Cecconi
11-03-2012, 17:09
Se ne hai modo, collegalo come secondario ad un altro PC e controllane i valori SMART con sw tipo HD Tune o Crystaldisk.

alecomputer
11-03-2012, 17:11
I dischi WD come hai gia detto tu non hanno problemi con il filmware . Alcuni dischi di questa serie ( green ) hanno pero dei problemi alle testine di lettura/scrittura che si danneggiano piu del normale , perche vengono spostate di continuo nella posizione di riposo . Non so se il tuo modello ha questo problema .
Comunque se il disco non viene riconosciuto nel bios significa che ha qualche problema grave o all' elettronica o alle testine di lettura/scrittura .
L' unica cosa che potresti tentare e sostituire la schedina elettronica del disco prendendola da un disco uguale e funzionante , e sperando che sia solo quella guasta .

svamp92
11-03-2012, 23:13
Ah e tu ne sei capace? Perchč non saprei da dove cominciare a smontare un hard disk e tra l'altro so che il disco non posso esporlo al di fuori della scatola che lo contiene perchč lo danneggerei.

alecomputer
12-03-2012, 16:13
La schedina elettronica del disco fisso e del tutto esterna al disco fisso , e fissata solo con 4 o 5 viti . La puoi togliere e rimontare senza problemi basta solo che ti procuri il cacciavite giusto .
io ho gia fatto delle sostituzioni di schede elettroniche di dischi , e un operazione molto semplice da eseguire , l' unica cosa importante e procurarsi una schedina uguale a quella del tuo disco .
La parte interna del disco non la devi smontare .

svamp92
12-03-2012, 16:21
ho capito ma quindi dovrei o comprare lo stesso hard disk o trovare qualcuno che mi venda questa scheda? Ho cercato su ebay ma non ho trovato, qualcuno sa indicarmi dove potrei trovare solo la scheda elettronica?

alecomputer
12-03-2012, 17:08
La scheda elettronica non e in vendita da sola . Potresti trovarla solo su qualche mercatino , su ebay , fiere dell' elettronica , ecc.. . Oppure devi acquistare un disco fisso uguale .