PDA

View Full Version : montare crucial m4 64gb su macbook pro


Borghese
08-03-2012, 22:21
Ciao a tutti,

ho appena acquistato un ssd crucial m4 64gb da installare su un macbook pro del 2009.
Prima di procedere però, volevo sapere che precauzioni devo adottare, nel senso che :

Devo in qualche modo aggiornare il firmware del ssd ?
Devo formattarlo ? Se si ci vogliono accorgimenti particolari ?

Considerate che ho un box che legge hdd da 3,5 e da 2,5 quindi opererei in questo modo :

Clono l'hdd del macbook con carbon copy cloner, l'immagine la metto in rete sul server.
Monto ssd su box usb, e ci butto dentro l'immagine clonata.
Monto ssd su macbook .

Vado bene ?!?

Vorrei evitare di formattare e reinstallare tutto perchè ci perderei ore a riconfigurare tutto.

Però se proprio è inevitabile per le prestazioni e la salute del ssd lo faccio!

Piu che altro mi chiedevo a livello di trim, e roba del genere se devo fare qualcosa, di ssd sono proprio a digiuno e non ci capisco na mazza !!!!

Grazie

signirr
09-03-2012, 04:31
Senza utilizzare CCC utilizza Utility Disco.
Colleghi il tuo SSD alla porta USB e cloni il tuo HD su SSD, sostituisci il disco interno ed esegui i reset PRAM e SMC.
Niente di più semplice.

Borghese
09-03-2012, 14:10
Senza utilizzare CCC utilizza Utility Disco.
Colleghi il tuo SSD alla porta USB e cloni il tuo HD su SSD, sostituisci il disco interno ed esegui i reset PRAM e SMC.
Niente di più semplice.

ah si può fare anche con utility disco ? Ma bisogna avere un terzo disco di avvio o sbaglio ?
Poi tu dici di scegliere direttamente come destinazione l'ssd.
Ma mettiamo caso io creassi il file immagine clone, poi, materialmente, come la metto sull'altro disco ? Cioe... va montata ? Installata ? Mi sfugge sto passaggio...

khelidan1980
09-03-2012, 14:40
li hai i cacciavite torx vero?? ;)

Borghese
09-03-2012, 14:53
yes... perchè ?!?

M@n
09-03-2012, 15:04
ah si può fare anche con utility disco ? Ma bisogna avere un terzo disco di avvio o sbaglio ?
Poi tu dici di scegliere direttamente come destinazione l'ssd.
Ma mettiamo caso io creassi il file immagine clone, poi, materialmente, come la metto sull'altro disco ? Cioe... va montata ? Installata ? Mi sfugge sto passaggio...

fai partire il Mac on cd di installazione, poi da utility disco fai la copia dal disco origina a quello di destinazione

Borghese
09-03-2012, 15:07
ok stasera ci provo... ma facendo partire il mac con cd di installazione mi vede le periferiche usb e gli storage di rete ?
Altro dubbio :

E piu affidabile fare cosi che usare carbon copy cloner ?

M@n
09-03-2012, 15:51
non so se vede gli storage di rete me vede i dischi attaccati alla USB e a te non serve altro

khelidan1980
09-03-2012, 15:53
yes... perchè ?!?

perchè le viti supporto del disco hanno quel taglio, non sono viti normali

Borghese
09-03-2012, 18:05
non so se vede gli storage di rete me vede i dischi attaccati alla USB e a te non serve altro

Ok
Allora sono costretto a farlo e mandarla direttamente sull Ssd. Io pensavo di farla, parcheggiarla in rete sul NAS e poi riprenderla, ma poco cambia.

Più che altro stavo valutando se anziché clonare conveniva formattare e re installare tutto pulito, che ne dite ? E meglio ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Borghese
10-03-2012, 09:39
allora ho fatto tutto... ma qualcosa non deve essere andata a buon fine :

Ho avviato il macbook pro dal cd di installazione
avviato utility disco e creato nuova immagine dell'hard disk interno salvandola sull'ssd attaccato con l'icy box via usb che vedeva regolarmente.
Finito questo ho spento, aperto e sostituito l'hdd con l'ssd.

Avvio... schermata grigia per qualche secondo fino a quando non compare una cartella con punto interrogativo lampeggiante.
Anche resettando pram niente da fare.

Dove ho sbagliato ?!?

h.war
10-03-2012, 10:01
Non devi creare un immagine.
Da utility disco focalizzi un disco, tab ripristina
Sorgente il disco interno, destinazione l'ssd

Ti consiglio di formattare prima l'ssd con partizionamento guid (bottone opzioni da "partiziona"

Borghese
10-03-2012, 10:31
Ok posso cmq farlo avendo Ssd montato e hard dosi originale nel box USB, faccio al contrario ma dovrebbe andare bene uguale no??
Ho proprio sbagliato procedura allora... Quindi formatto guid e poi ripristino... Ok grazie mille


Sent from my iPhone using Tapatalk

Borghese
10-03-2012, 12:59
Non devi creare un immagine.
Da utility disco focalizzi un disco, tab ripristina
Sorgente il disco interno, destinazione l'ssd

Ti consiglio di formattare prima l'ssd con partizionamento guid (bottone opzioni da "partiziona"

niente da fare, ho seguito le tue indicazioni alla lettera ma al momento del ripristino utility disco mi dice che non c'è abbastanza spazio libero sulla destinazione.

Hdd meccanico da 160gb, occupati circa 24gb
Ssd 64 gb inizializzato.

Come posso fare ?

Borghese
11-03-2012, 14:36
ok sono riuscito a fare la copia del disco su ssd con carbon copy cloner.
Tutto a posto.

Questo è uno screenshot di un bench, che ve ne pare ?

http://img857.imageshack.us/img857/2212/diskspeedtest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/diskspeedtest.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marcohu
11-03-2012, 15:25
ok sono riuscito a fare la copia del disco su ssd con carbon copy cloner.
Tutto a posto.

Questo è uno screenshot di un bench, che ve ne pare ?


Rispetto ad altre SSD...non mi sembra un granché... scusa se te lo dico eh!? :mc:

Borghese
11-03-2012, 17:06
Rispetto ad altre SSD...non mi sembra un granché... scusa se te lo dico eh!? :mc:

in che senso ?? Sicuramente rispetto ai 43 mbs originari ha migliorato tantissimo.
Da cosa potrebbe dipendere secondo te ? O meglio... che prestazioni dovrebbe avere ?

picodellamirandola
13-03-2012, 08:23
in che senso ?? Sicuramente rispetto ai 43 mbs originari ha migliorato tantissimo.
Da cosa potrebbe dipendere secondo te ? O meglio... che prestazioni dovrebbe avere ?

io l'ho montato su un macbook late 2007 e in lettura da lo stesso risultato. In scrittura 135 m/s
Anche a me sembra poco... sia per il tuo sia per il mio -che non ha sata3

Borghese
13-03-2012, 08:26
secondo me siamo semplicemente "castrati" dal controller sata2 tutto quà...
però aspettiamo pareri piu autorevoli, io in campo "ssd" sono assolutamente ignorante...

picodellamirandola
13-03-2012, 08:29
secondo me siamo semplicemente "castrati" dal controller sata2 tutto quà...
però aspettiamo pareri piu autorevoli, io in campo "ssd" sono assolutamente ignorante...

direi di postare nella discussione ufficiale ssd

Borghese
13-03-2012, 08:30
Si l'ho fatto ma anche li risposte zero..


Sent from my iPhone using Tapatalk