PDA

View Full Version : Diversi problemi da HdTune


Andreww!!!
08-03-2012, 18:45
Salve a tutti, oggi dopo parecchio tempo di scarsa manutenzione del mio pc, ho riaperto HdTune sicuro di ritrovare un buon risultato, ma ecco cosa mi è apparso:

http://img16.imageshack.us/img16/598/immaginezcr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/immaginezcr.jpg/)

Qualcuno può guidarmi e dirmi se devo preoccuparmi / rimediare o posso star tranquillo?
Grazie in anticipo!

T_Frank
08-03-2012, 19:44
per me proverei con una utility della WD casa del disco.

Dark.Wolf
08-03-2012, 19:48
Se quei dati sono esatti (verifica come ti ha detto T_Frank) hai non pochi problemi di stabilità del connettore sata e/o del controller sulla scheda madre.

Andreww!!!
15-04-2012, 16:39
riesumo questa discussione perchè nel frattempo ho fatto richiesta della garanzia avanzata da wd, facendomi inviare un disco sostitutivo per poi reinviare il mio.
Dalla utility della wd appariva chiaramente un errore 07, in lista tra quelli autorizzabili a chiedere l'rma. Mi hanno spedito un disco sostitutivo (modello wd7501aals), alchè ho copiato tutto, formattato il vecchio disco e ricontrollato gli errori. Ebbene da hd tune la situzione è cambiata e si presenta così:
http://img189.imageshack.us/img189/3291/123akm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/189/123akm.png/)
Dall'utility della WD invece, ora sia nel test sintetico che in quello approfondito non compaiono più errori! (ripeto ho formattato l'hard disk a basso livello con 3 passaggi, e non l'ho partizionato). Non so se inviandolo comunque alla WD otterrei una approvazione della garanzia o meno.
Prego chi ha esperienza in merito di aiutarmi ;)

M@gic
15-04-2012, 17:36
i primi 3 parametri fanno tutti riferimento al degrado della superficie dei dischi (nr settori riallocati, nr eventi di riallocazione, nr settori instabili), il quarto è irrilevante in questo caso e, tra l'altro, non ha subito incrementi

formattando in modo approfondito (non realmente a "basso livello" poichè è una pratica non più applicabile alle ultime generazioni di hard disk, grosso modo dal 1990 in poi) sono stati risolti (nel bene o nel male) i settori pendenti e riallocati quelli risultati danneggiati, quindi qualunque test della superficie dei dischi non segnalerà anomalie (a meno di nuovi, e non per niente improbabili, decadimenti dello strato megnetico)

in pratica il disco è più meno nelle condizioni di prima...:D

Andreww!!!
15-04-2012, 19:41
ottima e soprattutto interessante spiegazione, tuttavia il mio dubbio permane. Mi sa che dovrò contattare WD per vedere cosa fare...