PDA

View Full Version : consiglio filtro cpl per 1680z


kapak
08-03-2012, 17:09
ciao a tutti
posseggo una sony a700 con due obiettivi...1680z e 70300g..
vorrei dotarli di filtri polarizzatori circolari...62 mm entrambi...

visto che non volevo privarmi di 200/250 euro per acquistare due
Sony VF-62CPAM mi sono orientato sui più abordabili hoya cpl pro1digital,oppure sugli hoya hd...dei quali ne compro 2 o 3 al prezzo di 1 sony originale....

le mie domande ai guru della fotografia sono :
1-considerato che il filtro sony è uno Zeiss...la differenza con gli hoya menzionati è tangibile oppure è solo 'marketing',per cui la differenza non giustifica l'esagerato prezzo dei sony ?
2-potrei avere dei problemi di 'vignettature' con un filtro hoya sul 1680z aperto a 16 ?..la domanda perchè ho letto molto on-line ed esistono di queste problematiche,ma niente riferito al mio obiettivo.
3-cosa sono le vignettature ?
4-i suddetti problemi ci sono anche col filtro sony ?
5-presumo che invece il filtro hoya non abbia particolari problemi sul 70300g
....confermate ?
6-una volta montato un filtro del genere...è ancora consigliabile montare il paraluce...e se si ,questi filtro lo permettono ?

detto questo volevo comunque spiegare che non sono un fotografo professionista...faccio foto in giro..in vacanza..ai miei figli...niente di professionale
ciononostante mi sono munito di un buon materiale,ma comunque riconosco che in alcune situazioni mi serve un filtro polarizzatore...foto troppo sparate e colori 'bastonati'dalla luminosità...soprattutto durante le vacanze.

ecco...tutto quà,se qualcuno può illuminarmi ed orientarmi sulle questioni che ho posto gliene sarei molto grato.

grazie mille
kapak

kapak
09-03-2012, 06:29
ciao a tutti
posseggo una sony a700 con due obiettivi...1680z e 70300g..
vorrei dotarli di filtri polarizzatori circolari...62 mm entrambi...

visto che non volevo privarmi di 200/250 euro per acquistare due
Sony VF-62CPAM mi sono orientato sui più abordabili hoya cpl pro1digital,oppure sugli hoya hd...dei quali ne compro 2 o 3 al prezzo di 1 sony originale....

le mie domande ai guru della fotografia sono :
1-considerato che il filtro sony è uno Zeiss...la differenza con gli hoya menzionati è tangibile oppure è solo 'marketing',per cui la differenza non giustifica l'esagerato prezzo dei sony ?
2-potrei avere dei problemi di 'vignettature' con un filtro hoya sul 1680z aperto a 16 ?..la domanda perchè ho letto molto on-line ed esistono di queste problematiche,ma niente riferito al mio obiettivo.
3-cosa sono le vignettature ?
4-i suddetti problemi ci sono anche col filtro sony ?
5-presumo che invece il filtro hoya non abbia particolari problemi sul 70300g
....confermate ?
6-una volta montato un filtro del genere...è ancora consigliabile montare il paraluce...e se si ,questi filtro lo permettono ?

detto questo volevo comunque spiegare che non sono un fotografo professionista...faccio foto in giro..in vacanza..ai miei figli...niente di professionale
ciononostante mi sono munito di un buon materiale,ma comunque riconosco che in alcune situazioni mi serve un filtro polarizzatore...foto troppo sparate e colori 'bastonati'dalla luminosità...soprattutto durante le vacanze.

ecco...tutto quà,se qualcuno può illuminarmi ed orientarmi sulle questioni che ho posto gliene sarei molto grato.

grazie mille
kapak

UP

Giuliok90
09-03-2012, 21:56
ciao a tutti
posseggo una sony a700 con due obiettivi...1680z e 70300g..
vorrei dotarli di filtri polarizzatori circolari...62 mm entrambi...

visto che non volevo privarmi di 200/250 euro per acquistare due
Sony VF-62CPAM mi sono orientato sui più abordabili hoya cpl pro1digital,oppure sugli hoya hd...dei quali ne compro 2 o 3 al prezzo di 1 sony originale....

le mie domande ai guru della fotografia sono :
1-considerato che il filtro sony è uno Zeiss...la differenza con gli hoya menzionati è tangibile oppure è solo 'marketing',per cui la differenza non giustifica l'esagerato prezzo dei sony ?
2-potrei avere dei problemi di 'vignettature' con un filtro hoya sul 1680z aperto a 16 ?..la domanda perchè ho letto molto on-line ed esistono di queste problematiche,ma niente riferito al mio obiettivo.
3-cosa sono le vignettature ?
4-i suddetti problemi ci sono anche col filtro sony ?
5-presumo che invece il filtro hoya non abbia particolari problemi sul 70300g
....confermate ?
6-una volta montato un filtro del genere...è ancora consigliabile montare il paraluce...e se si ,questi filtro lo permettono ?

detto questo volevo comunque spiegare che non sono un fotografo professionista...faccio foto in giro..in vacanza..ai miei figli...niente di professionale
ciononostante mi sono munito di un buon materiale,ma comunque riconosco che in alcune situazioni mi serve un filtro polarizzatore...foto troppo sparate e colori 'bastonati'dalla luminosità...soprattutto durante le vacanze.

ecco...tutto quà,se qualcuno può illuminarmi ed orientarmi sulle questioni che ho posto gliene sarei molto grato.

grazie mille
kapak
1- i filtri Zeiss sono a dir poco perfetti, ma hoya non scherza mica, e considerando la differenza di prezzo (e il fatto che non sei professionista) vai di hoya e non te ne pentirai
2- non dovresti avere problemi di vignettatura. cerca qualche test sul filtro in questione che andrai a comprare. ma ripeto, non dovresti aver problemi anche alla massima apertura
3- la vignettatura è una caduta di luce ai bordi dell'immagine
4- credo che avrai gli stessi risultati degli hoya
5- a 70-300 è più difficile trovare vignettatura, e con un buon filtro non ne trovi (come i sony e gli hoya)
6- su questo non sono certo, ma devi controllare dove viene avvitato il paraluce. se viene avvitato all'esterno della bocca dell'obbiettivo problemi non ne hai. se invece viene avvitato all'interno, e quindi ti troverai a dover avvitare filtro e poi paraluce a seguire sopra il filtro, potresti aver problemi alla massima apertura (16mm), perchè il paraluce potrebbe entrare nell'inquadratura.

kapak
09-03-2012, 22:16
1- i filtri Zeiss sono a dir poco perfetti, ma hoya non scherza mica, e considerando la differenza di prezzo (e il fatto che non sei professionista) vai di hoya e non te ne pentirai
2- non dovresti avere problemi di vignettatura. cerca qualche test sul filtro in questione che andrai a comprare. ma ripeto, non dovresti aver problemi anche alla massima apertura
3- la vignettatura è una caduta di luce ai bordi dell'immagine
4- credo che avrai gli stessi risultati degli hoya
5- a 70-300 è più difficile trovare vignettatura, e con un buon filtro non ne trovi (come i sony e gli hoya)
6- su questo non sono certo, ma devi controllare dove viene avvitato il paraluce. se viene avvitato all'esterno della bocca dell'obbiettivo problemi non ne hai. se invece viene avvitato all'interno, e quindi ti troverai a dover avvitare filtro e poi paraluce a seguire sopra il filtro, potresti aver problemi alla massima apertura (16mm), perchè il paraluce potrebbe entrare nell'inquadratura.

grazie giuglio ....riguardo agli hoya era quello che immaginavo...terrò presente i tuoi consigli prima di acquistare.
per il resto ho capito tutto ed i paraluce del 1680z e del 70300g si inseriscono sull'esterno dell'ottica .....presumo sarà molto difficoltoso poi muovere i filtri con i paraluce montati...
comunque ti posso assicurare che ,visto la mia immensa professionalità,i paraluce sono ancora imballati nuovi...anzi ogni tanto mi danno fastidio ....per cui è un problema minore.
kapak
ps..hai deciso poi cosa prendere tra le due reflex ?

Giuliok90
10-03-2012, 10:24
grazie giuglio ....riguardo agli hoya era quello che immaginavo...terrò presente i tuoi consigli prima di acquistare.
per il resto ho capito tutto ed i paraluce del 1680z e del 70300g si inseriscono sull'esterno dell'ottica .....presumo sarà molto difficoltoso poi muovere i filtri con i paraluce montati...
comunque ti posso assicurare che ,visto la mia immensa professionalità,i paraluce sono ancora imballati nuovi...anzi ogni tanto mi danno fastidio ....per cui è un problema minore.
kapak
ps..hai deciso poi cosa prendere tra le due reflex ?
credo che aspetterò l'uscita dell'alpha 57, e poi deciderò.
purtroppo i lavori stanno scarseggiando e quindi economicamente non è un gran periodo, perché se no avrei optato per una bella fullframe:D