View Full Version : Per quale ragione
MozillaBest
08-03-2012, 16:52
Una finestra spostata per sbaglio non torna nella sua ubicazione normale? dovete aiutarmi, vi prego, non ho voglia di formattare solo per questo però mi secca molto.
Una finestra spostata per sbaglio non torna nella sua ubicazione normale? dovete aiutarmi, vi prego, non ho voglia di formattare solo per questo però mi secca molto.
potresti riformulare la domanda in modo un po' più specifico?
barton234
08-03-2012, 17:08
Una finestra spostata per sbaglio non torna nella sua ubicazione normale? dovete aiutarmi, vi prego, non ho voglia di formattare solo per questo però mi secca molto.
Anche io ho questo problema, quando le finestre si autospostano o le sposti vanno a farsi benedire.
Non ho trovato soluzione fino ad adesso io.
Vista o 7?
specificate cosa avviene!
MozillaBest
08-03-2012, 17:16
potresti riformulare la domanda in modo un po' più specifico?
Vista o 7?
specificate cosa avviene!
Succede che per sbaglio o anche a volte senza che io le sposti, finestre varie(browser,windows media player e altri programmi si spostano da soli o si rimpiccioliscono, ed anche se le risposto circa dov'erano prima, non le tiene in memoria, oppure finestre immacolate le trovo ripetendomi, gia spostate, e non posso tornare indietro? ci sarà un motivo, ed un rimedio no?
7 32 HP
Le finestre le puoi spostare o ridimensionare dove e quanto ti pare e restano sempre impostate all'ultima impostazione, se a voi non lo fa significa che avete qualcosa di corrotto nel sistema, per questo serve un ripristino attraverso varie procedure, cominciando da un bel sfc /scannow dal prompt aperto come amministratore per proseguire con un ripristino da dvd di windows
MozillaBest
08-03-2012, 17:29
Le finestre le puoi spostare o ridimensionare dove e quanto ti pare e restano sempre impostate all'ultima impostazione, se a voi non lo fa significa che avete qualcosa di corrotto nel sistema, per questo serve un ripristino attraverso varie procedure, cominciando da un bel sfc /scannow dal prompt aperto come amministratore per proseguire con un ripristino da dvd di windows
Mmm, sai per caso se sono dll,file ini o roba simile che si adopera a tenere in memoria queste cose(finestre,ridimensionamenti immagino)?
Cercando su google, non sono riuscito a trovare nulla di buono, in inglese non saprei cosa cercare che corrisponda, provo sfc /scannow, poi cosa dovrei fare?
Se non risolvi con quello, allora il problema è più complicato:
A te non mantengono solo la posizione o anche le impostazioni di visualizzazione? C'è da vedere anche questo, poi nel caso vediamo come procedere.
barton234
08-03-2012, 17:41
Appunto, dove trovo tracce di questi file che gestiscono il tutto? non si riesce a capire.
Appunto, dove trovo tracce di questi file che gestiscono il tutto? non si riesce a capire.
Sicuramente nel registro
MozillaBest
08-03-2012, 17:50
Se non risolvi con quello, allora il problema è più complicato:
A te non mantengono solo la posizione o anche le impostazioni di visualizzazione? C'è da vedere anche questo, poi nel caso vediamo come procedere.
Allora, a me interessa sapere:
se l'impostazione originale delle finestre(cioè alla prima apertura di un programma o delle finestre di browser,programmi integrati con windows e altro) sia recuperabile
poi vorrei che mi spiegassi cosa intendi solo la posizione o le impostazioni di visualizzazione? grazie.
barton234
08-03-2012, 18:07
Sicuramente nel registro
Sapresti le voci a cui si riferiscono? Non so ci sono voci precise che si occupano per ogni finestra, come memorizzarla?
Ti posso passare questo script di registro da cui aprendolo col blocco note, ma basta anche il riquadro anteprima, puoi estrarre le varie directory per le impostazioni cartelle, è nato per Vista ma va bene anche per 7
MozillaBest
08-03-2012, 18:23
Ti posso passare questo script di registro da cui aprendolo col blocco note, ma basta anche il riquadro anteprima, puoi estrarre le varie directory per le impostazioni cartelle, è nato per Vista ma va bene anche per 7
Dentro ho trovato questo
Windows Registry Editor Version 5.00
; Reset and delete all saved folder customizations and settings.
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\BagMRU]
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags]
; Turn off Vista auto folder type template discovery.
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
"FolderType"="NotSpecified"
; Modify the storage space to 20000 for saving of up to 20000 folder settings.
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:00004e20
Cosa ne trarrei?
x_Master_x
08-03-2012, 18:32
É utile solo questa parte:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:00004e20
Windows 7 ha delle limitazione sul numero delle personalizzazione delle cartelle, modificando quel valore aumenti il numero.
C`é anche un software che più o meno fà le stesse cose, ShellFolderFix, prova a dargli un'occhiata
MozillaBest
08-03-2012, 18:46
É utile solo questa parte:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:00004e20
Windows 7 ha delle limitazione sul numero delle personalizzazione delle cartelle, modificando quel valore aumenti il numero.
C`é anche un software che più o meno fà le stesse cose, ShellFolderFix, prova a dargli un'occhiata
Ma per quale caso è? per ripristinare a default le cartelle o solo per mantenere in memoria?
x_Master_x
08-03-2012, 19:25
Ma per quale caso è? per ripristinare a default le cartelle o solo per mantenere in memoria?
La seconda, ma anche la modifica al registro non ripristina i valori di default ma aumenta lo spazio a disposizione. Per ripristinare i valori bisognerebbe cancellare/ricreare una serie di chiavi di registro, non solo quelle postate.
Comunque, uno screen del software, racchiude tutte le funzioni:
http://www.mydigitallife.info/wp-content/uploads/2010/02/ShellFolderFix.jpg
barton234
10-03-2012, 12:57
Ti posso passare questo script di registro da cui aprendolo col blocco note, ma basta anche il riquadro anteprima, puoi estrarre le varie directory per le impostazioni cartelle, è nato per Vista ma va bene anche per 7
Dentro ho trovato questo
Windows Registry Editor Version 5.00
; Reset and delete all saved folder customizations and settings.
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\BagMRU]
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags]
; Turn off Vista auto folder type template discovery.
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
"FolderType"="NotSpecified"
; Modify the storage space to 20000 for saving of up to 20000 folder settings.
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:00004e20
Cosa ne trarrei?
É utile solo questa parte:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:00004e20
Windows 7 ha delle limitazione sul numero delle personalizzazione delle cartelle, modificando quel valore aumenti il numero.
C`é anche un software che più o meno fà le stesse cose, ShellFolderFix, prova a dargli un'occhiata
Ma per quale caso è? per ripristinare a default le cartelle o solo per mantenere in memoria?
La seconda, ma anche la modifica al registro non ripristina i valori di default ma aumenta lo spazio a disposizione. Per ripristinare i valori bisognerebbe cancellare/ricreare una serie di chiavi di registro, non solo quelle postate.
Comunque, uno screen del software, racchiude tutte le funzioni:
http://www.mydigitallife.info/wp-content/uploads/2010/02/ShellFolderFix.jpg
Io non ho risolto, ho provato queste soluzioni da voi proposte, e non ho sistemato nè la memorizzazione delle finestre, usando anche fixshell o come si chiama, nè come diceva mozilla, ripristinare le dimensioni originali, della prima apertura di una qualsiasi finestra. come facciamo?
Aspetta ricostruiamo, vado di fretta, questo problema l'hai sempre avuto? Oppure è iniziato tempo dopo l'installazione
barton234
10-03-2012, 13:07
Aspetta ricostruiamo, vado di fretta, questo problema l'hai sempre avuto? Oppure è iniziato tempo dopo l'installazione
E' iniziato dal dicembre 2011, il pc è candido, pochi setup,giugno 2010; prima confinato alla sola finestra di chrome, ora su ognuna, dell'esplora risorse, della cartella documenti,immagini,download e via dicendo.
Può essere un problema software o hardware, visto che hai parlato di ricostruire il problema? io partirei da questa domanda.
MozillaBest
10-03-2012, 13:11
Anche io non ho risolto, prima pensavo di si, ma anche usando quello script o il programma ad ogni riavvio le ritrovo sformattate o autoridimensionate a prima che usassi le due soluzioni. sembra una problematica, che coinvolge qualche directory o voci del registro oscure, cosa consigliate?
Può essere un problema software o hardware, visto che hai parlato di ricostruire il problema? io partirei da questa domanda.
Sicuramente di natura sw, a me personalmente non è mai capitato con Windows, quello script mi è bastato solo per aumentare il numero di salvataggi di impostazioni personalizzate, nulla di più.
A sto punto potresti tentare con questa procedura
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=
Possiedi il DVD di installazione di Win 7?
Se possiedi il DVD potresti anche provare a fare un "Ripristino configurazione di sistema" tramite il DVD:
avvii il DVD di Windows, quindi quando ti compare la schermata principale non devi scegliere "Installa Windows" ma devi scegliere "Ripristina il computer > Avanzate" quindi "Ripristino configurazione sistema di Windows" e scegli uno dei punti di ripristino proposti sulla lista, ovvero quello che ritieni sia stato effettuato da Windows prima del verificarsi questo insolito errore...
se non possiedi il DVD di installazione, te lo puoi procurare in rete scaricando la ISO originale della tua versione di Windows 7, quindi la masterizzi su un DVD vuoto.
Non ricordo bene, ma mi sembra che ci sia un link ufficiale sul sito "Il software"...
MozillaBest
10-03-2012, 15:21
Sicuramente di natura sw, a me personalmente non è mai capitato con Windows, quello script mi è bastato solo per aumentare il numero di salvataggi di impostazioni personalizzate, nulla di più.
A sto punto potresti tentare con questa procedura
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=
Cioe? cosa devo aggiornare.
Nulla :D no con quella procedura normalmente si fa l'upgrade del OS da Vista 7 per esempio o da edizione inferiore superiore, ma nel tuo caso servirebbe solo a ripristinare completamente il sistema come una formattazione, ma mantenendo tutti i tuoi dat7/impostazioni/programmi.
barton234
10-03-2012, 20:53
Nulla :D no con quella procedura normalmente si fa l'upgrade del OS da Vista 7 per esempio o da edizione inferiore superiore, ma nel tuo caso servirebbe solo a ripristinare completamente il sistema come una formattazione, ma mantenendo tutti i tuoi dat7/impostazioni/programmi.
Sto per provare io, ma vorrei sapere queste cose:
Usando questo metodo, perdo le installazioni che ho effettuato?
Avrò conflitti di driver, installati precedentemente?
Il registro si azzererà nelle impostazioni windows quindi?
1) No
2) No
3) Si, compatibilmente ai programmi e impostazioni che resteranno quasi del tutto inalterati, qualcosa naturalmente dovrai reimpostare e alla fine riattivare la tua copia di windows col tuo seriale. Si tratta in pratica di un refresh completo del sistema.
barton234
10-03-2012, 21:11
1) No
2) No
3) Si, compatibilmente ai programmi e impostazioni che resteranno quasi del tutto inalterati, qualcosa naturalmente dovrai reimpostare e alla fine riattivare la tua copia di windows col tuo seriale. Si tratta in pratica di un refresh completo del sistema.
Quel qualcosa mi preoccupa, non c'è possibilità, con un punto di ripristino, di salvarsi lo stato attuale, poi provare con questo metodo, e in seguito, se ci sono impostazioni saltate, tornare indietro a confrontarle?
L'unica è farti un'immagine completa di sistema con Macrium Reflect a quel punto non rischi più nulla, anche se l'Aggiornamento è una procedura a basso rischio
barton234
10-03-2012, 21:37
L'unica è farti un'immagine completa di sistema con Macrium Reflect a quel punto non rischi più nulla, anche se l'Aggiornamento è una procedura a basso rischio
Però, da quanto fai intendere, non si può annullare, l'aggiornamento giusto?
Poi siamo certe che risolvo davvero? Tu hai mai effettuato un aggiornamento?
MozillaBest
10-03-2012, 21:57
Nulla :D no con quella procedura normalmente si fa l'upgrade del OS da Vista 7 per esempio o da edizione inferiore superiore, ma nel tuo caso servirebbe solo a ripristinare completamente il sistema come una formattazione, ma mantenendo tutti i tuoi dat7/impostazioni/programmi.
Quindi mi devo fidare? Non l'ho mai usata questa procedura:stordita:
Ê una procedura affidabile quella ufficiale windows per l'upgrade
MozillaBest
12-03-2012, 22:12
Provato, non ho risolto le posizioni di default di ogni finestra, sono ancora come prima.:( non abbandonatemi, ci sto rimanendo male, perchè non ho risolto neanche cosi.
Credo che ha questo punto le speranze di risolvere questa situazione vadano dissolvendosi quindi si fa prima a salvare tutti i dati più importanti su un supporto esterno e procedere con una formattazione.
E' da molto che si verfica questo inconveniente? Ho pensato ad un qualche problema con la scheda video quindi proverei anche con un aggiornamento del driver ma credo c'entri ben poco, quest'ultima ipotesi è abbastanza forzata ma a questo punto vale la pena provarle tutte...
MozillaBest
14-03-2012, 15:41
Credo che ha questo punto le speranze di risolvere questa situazione vadano dissolvendosi quindi si fa prima a salvare tutti i dati più importanti su un supporto esterno e procedere con una formattazione.
E' da molto che si verfica questo inconveniente? Ho pensato ad un qualche problema con la scheda video quindi proverei anche con un aggiornamento del driver ma credo c'entri ben poco, quest'ultima ipotesi è abbastanza forzata ma a questo punto vale la pena provarle tutte...
Si è presentato a distanza di 3 mesi, prima questo pc lo usavo saltuariamente, ora spesso, dopo 2 mesi ad averlo ripreso in mano, si è presentato questo inconveniente. Strano però, che molti problemi assurdi e inspiegabili, sotto win non si risolvono anche seguendo tutte le procedure, mi chiedo cosa gli sia preso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.