PDA

View Full Version : Problema lan gigabit


Romariolele
08-03-2012, 14:39
La mia lan è così composta:

HHD multimediale gigabit (Lacie networkspace2)

cavo rete cat5e sottotraccia (circa 15 metri) plug femmine della Gewiss cat5e numero 2

router gigabit (Atlantis Land rau 244 w 300 n)

Pc con scheda gigabit

così allacciata: HHD + cavo stottotraccia+ router + pc

il problema è che il led del router è arancione (cioè indica 100 mega sull'hhd) e infatti viaggio a 100 mega tra pc e hdd. Mentre è verde sul pc.

se metto hdd+cavo rete semplice (1.5 metri) + router +pc vado a gigabit
quindi il problema sembra il percorso sottotraccia....allora prendo un cavo lungo circa 15 mt cat5 lo metto tra hdd +router +pc e vado a 100.....

quindi non capisco e chiedo un aiuto a voi esperti.

UtenteSospeso
08-03-2012, 14:58
Bisogna vedere se il cavo è crimpato correttamente, 15metri sono pochi per un problema di lunghezza.

gd350turbo
08-03-2012, 15:18
Se hanno crimpato correttamente le 4 coppie secondo lo schema ufficiale tia 568b

E se ne hai la possibilità provare con un cavo cat6 esterno, per vedere che non sia un problema del cavo.

Romariolele
08-03-2012, 15:39
ho provato con un cavo cat5 esterno ed il problema è il medesimo, appena rientro provo con un altro esterno + affidabile.

Come posso verificare se il cavo sottotraccia è stato crimpato correttamente nel frutto? avete uno schema?

Nei frutti non mi sembra di aver visto crimpature ma penso siano solo infilati.

UtenteSospeso
08-03-2012, 15:39
Lo standard 568A o 568B non è un problema vanno bene entrambi, le schede gigabit hanno tutte l'auto mdi/mdix per cui andrebbe anche bene un cavo cross . Per il cavo il 5e va bene a meno che non sia un 5e di scantinatoextracomunitario.

Dumah Brazorf
08-03-2012, 18:05
I cavi che usi dalle prese agli apparati sono di fabbrica o fatti su misura? Nel secondo caso controlla come sono disposti i fili nei plug.

Romariolele
08-03-2012, 18:26
provato cavo esterno: gigabit ok

quindi è il cavo/frutti sottotraccia


sento l'elettricista per sapere in primis la bontà del cavo


poi vediamo come sono stati cablati

Dumah Brazorf
08-03-2012, 19:52
Hai provato col cavo lungo sia nas->router che router->pc?

Il Bruco
08-03-2012, 19:58
ho provato con un cavo cat5 esterno ed il problema è il medesimo,
Se hai provato con un cavo preso da una confezione Modem o Router è sicuramente a 2 coppie e va solamente a 100 Mbps.
Controlla che la crimpatura dei cavi avvenga secondo lo standard QUI previsto (http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45) per lo standard EIA/TIA-568B

Romariolele
09-03-2012, 10:34
Come scritto sopra con cavo esterno cat5e (20 metri) funziona alla grande.

Quindi è il mio cavo sottotraccia e/o i plug.

qualche update dopo il week-end

gd350turbo
09-03-2012, 10:44
Come scritto sopra con cavo esterno cat5e (20 metri) funziona alla grande.

Quindi è il mio cavo sottotraccia e/o i plug.

qualche update dopo il week-end

Classico !
Ne avrò visti a decine di casi analoghi...

Per gli elettricisti, un filo è un filo, sono abituati a lavorare in corrente alternata a 50 hz e con due fili, fase e neutro, gli date da posare un cavo a 8 cavi che funziona a 250 mhz, se usano le stesse regole, non cè dubbio che funzioni !

Dumah Brazorf
09-03-2012, 11:05
Come scritto sopra con cavo esterno cat5e (20 metri) funziona alla grande.

Quindi è il mio cavo sottotraccia e/o i plug.


Deciditi, sopra hai scritto che col cavo esterno hai gli stessi problemi.
Con sto cavo esterno funziona o no? L'hai provato tra hd e router?

Dumah Brazorf
09-03-2012, 11:08
Classico !
Ne avrò visti a decine di casi analoghi...

E' vero per i plug ma qui si tratta di frutti e ci sono i colori da seguire. Potrebbe aver fatto una presa con pinout A e l'altra B. Con un tester ethernet si vede subito se i fili sono collegati in modo diverso nei due frutti.

UtenteSospeso
09-03-2012, 11:44
Anche se avesse fatto un lato A e l'altro B il gigabit funziona uguale, c'è l'auto MDI/MDX quindi funziona anch econ i cavi cross.

Se lo ha cablato a kax è un altro discorso.

gd350turbo
09-03-2012, 11:50
Anche se avesse fatto un lato A e l'altro B il gigabit funziona uguale, c'è l'auto MDI/MDX quindi funziona anch econ i cavi cross.

Se lo ha cablato a kax è un altro discorso.

Vado per la seconda ipotesi...

Si occorre un tester ethernet, costa pochi euro, io lo uso ogni cavo che costruisco per controllare che vada tutto bene, ed a volte nonostante il cablaggio fosse fatto come da regola, mi è capitato che mi segnalasse due terminali in cortocircuito, senza di questo strumento la diagnosi sarebbe stata molto più difficoltosa, ma è altrettanto difficile che un elettricista lo possieda.

Dumah Brazorf
09-03-2012, 11:55
Attenzione, il tester riporta se i fili sono collegati pari pari in entrambi i capi ma non che siano disposti nel modo corretto.

gd350turbo
09-03-2012, 12:06
Attenzione, il tester riporta se i fili sono collegati pari pari in entrambi i capi ma non che siano disposti nel modo corretto.

Quelli da centinaia di euro, forse lo fanno, ma certamente non quelli da pochi euro...

Romariolele
09-03-2012, 12:11
Deciditi, sopra hai scritto che col cavo esterno hai gli stessi problemi.
Con sto cavo esterno funziona o no? L'hai provato tra hd e router?

ad un primo test con un cavo non affidabile ha dato esito negativo,
poi appena ho potuto ho testato con cavo cat5e sempre esterno con esito positivo

quindi non ci sono dubbi è il cavo sottotraccia o meglio (spero) nei frutti.

se mi dite cosa controllare nei frutti e soprattutto come smontarli sono Gewiss chorus cat5e provo a verificare da solo

UtenteSospeso
09-03-2012, 13:58
Sui frutti dovrebbe essere riportata la sequenza dei colori 568B o almeno i numeri.

Al link sotto puoi trovare le varie opzioni, tu considera o la T-568B o T-568A per entrambi i lati .

http://joncamfield.com/oss/schooltools/Reference/EthernetCabling.htm


.

nuovoUtente86
09-03-2012, 14:31
Noto un po di confusione circa l' autosense .La specifica GBE dice solo che l' hardware deve implementare la funzione, ma non che il firmware e il driver la debbano abilitare. Quindi non è detto che il GBE vada con qualunque cavo.

Dumah Brazorf
09-03-2012, 14:53
Potresti indicare le differenze tra il cavo affidabile e quello non affidabile? Anche a livello della disposizione dei fili nei plug.
Che da quello forse capiamo se il MDI/MDI-X funziona anche per cavi crossati su 2 sole coppie.

nuovoUtente86
09-03-2012, 14:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32380260&postcount=6