PDA

View Full Version : Ridimensionare partizioni in raid 0


Kurt F1rcItalia
08-03-2012, 15:15
Ciao a tutti,
ho 2 hd da 1tb in raid 0...
ho fatto la cavolata di fare la partizione per win7 di soli 30gb e ora ogni giorno devo inventarmi qualcosa per liberarla ma ormai l'unica sarebbe formattare perchè la cartella winsxs è gigantesca ormai...
ma che voi sappiate è possibile modificare le partizioni senza far danni? sono andato a vedere nella gestione dischi di win7 e sembra che mi lasci diminuire la partizione grossa, però non ho provato perchè ho paura che non la prenda benissimo... voi che dite?
il raid è quello dell'amd (che tra l'altro circa una volta alla settimana mi segnala un errore come "evento sconosciuto" :mbe: )

Capellone
08-03-2012, 22:11
sul raid 0 le partizioni si maneggiano esattamente come su dischi non-raid.
puoi usare anche l'utility di gestione disco di windows.

Furius91
08-03-2012, 22:28
Se hai un raid 0 nel tuo caso è come se avessi un unico disco da 2TB,quindi il procedimento per ripartizionare è il medesimo ;)

Kurt F1rcItalia
09-03-2012, 13:02
wow, bene! pensavo proprio di no perchè per creare le partizioni inizialmente avevo dovuto utilizzare l'utility che carica subito dopo il bios... quindi quella serve solo la prima volta poi posso modificarle come voglio? :D

Furius91
09-03-2012, 17:11
Esattamente ;)

Kurt F1rcItalia
13-03-2012, 14:31
mannaggia ho un altro problema... se riduco la partizione dati (che è la seconda sul disco), mi crea dello spazio libero alla fine di questa e quindi non posso poi aggiungere lo spazio alla partizione del sistema operativo (che è all'inizio del disco)...
secondo voi se faccio un merge e ritorno ad avere una partizione unica dell'intero disco, poi riesco a dividerla come voglio?

Kurt F1rcItalia
15-03-2012, 01:34
nessuno è sicuro di quest'ultima cosa?

UtenteSospeso
15-03-2012, 09:48
No, l'utility di windows ha dei limiti.
E' più comodo usare utility apposite, tipo Gparted, DiskDirector, Partition Wizard, etc etc

Kurt F1rcItalia
15-03-2012, 12:16
No, l'utility di windows ha dei limiti.
E' più comodo usare utility apposite, tipo Gparted, DiskDirector, Partition Wizard, etc etc
con partition wizard secondo te ce la faccio?

dirklive
15-03-2012, 12:18
guarda io ti segnalo easus partition manager che è facile e intuitivo.

Kurt F1rcItalia
15-03-2012, 12:19
guarda io ti segnalo easus partition manager che è facile e intuitivo.

ok proverò grazie

rixxardo1
16-03-2012, 16:32
Ciao, ti segnalo MiniTool Partition Wizard Home Edition Setup, ottimo e gratuito, fa tutto quello che ti serve.

Saluti

Capellone
16-03-2012, 23:49
wow, bene! pensavo proprio di no perchè per creare le partizioni inizialmente avevo dovuto utilizzare l'utility che carica subito dopo il bios... quindi quella serve solo la prima volta poi posso modificarle come voglio? :D

è stata una pessima idea perchè quelli che hai creato sono volumi e non partizioni, non li puoi modificare con i programmi per partizionamento.
se vuoi avere libertà di gestire tutto lo spazio dovrai tornare nel setup del raid, eliminare i volumi esistenti e crearne uno nuovo occupando tutto lo spazio. questo comporta che devi salvare fuori tutti i dati e reinstallare (o clonare) anche il sistema operativo.

Kurt F1rcItalia
18-03-2012, 22:05
è stata una pessima idea perchè quelli che hai creato sono volumi e non partizioni, non li puoi modificare con i programmi per partizionamento.
se vuoi avere libertà di gestire tutto lo spazio dovrai tornare nel setup del raid, eliminare i volumi esistenti e crearne uno nuovo occupando tutto lo spazio. questo comporta che devi salvare fuori tutti i dati e reinstallare (o clonare) anche il sistema operativo.

ma dopo che gli altri mi han detto che si potevano modificare ho provato a ridurre una partizione e me l'ha fatto senza problemi... il mio problema ora è quello che ho descritto qualche post fa...