View Full Version : [Thread ufficiale] in-ear Philips SHE3680: il mio nuovo riferimento economico!
Segnalo questi auricolari in-ear Philips SHE3680 (http://www.philips.it/c/cuffie/she3680_10/prd/), per chi vuole avere un auricolare dal rapporto qualità/prezzo (credo) difficile da battere. Penso di aver trovato un prodotto che può essere preso come mio riferimento assoluto nella fascia bassa, non fosse altro che per l'irrisoria cifra a cui può essere reperito in rete.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31%2BIuHrbYwL._SL500_AA280_.jpg
Risposta in frequenza: 10 - 23.500 Hz
Impedenza: 16 ohm
Potenza in ingresso massima: 50 mW
Sensibilità: 103 dB (sul sito riporta 102 dB)
Tipo: Dinamico
Alti spettacolari, bassi profondissimi, definizione eccezionale. Le ho trovate a 10,65 € in rete (vedi trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_philips_she3680.aspx)), e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro... Piacevole il ridottissimo effetto microfono. Nella confezione c'è anche una custodia in plastica rigida a forma di ovetto e due serie di gommini, oltre a quelli già presenti. Sarebbe ingeneroso citare eventuali difetti perchè a quel prezzo credo non si possa chiedere nulla di più.
Chi cerca ottime, anzi eccezionali, in-ear le può trovare in queste Philips SHE3680. A dispetto dei soli dieci euro spesi, potrebbero benissimo essere comparate con modelli del valore enormemente superiore. Spendere dieci euro per auricolari che personalmente definisco "eccezionali" nel rapporto qualità/prezzo sia un vero e proprio affare. Non si potrebbe chiedere di meglio. Comunque, anche nella remota (ma non impossibile, chiaro) ipotesi che possano non piacere, e che non si riesca neanche a rivenderli, abbiamo "sperperato" una cifra che rasenta il ridicolo. Però, attenzione nel valutare il giudizio che ho dato, perchè a qualsiasi considerazione va anteposto il costo veramente basso, che le assolve a priori. Prezzo che è il mio primo metro di giudizio.
Se non ricordo male (nel senso che le ho proprio viste) queste in-ear si trovano anche nei negozi "fisici", tipo Media World, UniEuro ecc. ovviamente ad un prezzo un po' più alto. EDIT: le vedo in giro a 19,90 €, che è il prezzo "suggerito" dalla casa.
Spero che nessuno si offenda, ma l'assunto "più spendo, più ho auricolari migliori" non è di questo mondo. Il problema vero è il confronto: per poter dire che l'auricolare x è migliore di quello y bisogna almeno (dico almeno) provarli. Non dico possederli, dico almeno provarli. E spesso non è sufficiente...
Giudizi tipo x è migliore di y, ma inferiore a z, rientrano comunque nella sfera della soggettività, e potrebbero non essere condivisibili. Capirei i dubbi se dovessi consigliarvi di spendere decine e decine di euro, però se in questi giorni mi trovo a consigliare spassionatamente in questo thread un auricolare che ne costa "solo" dieci, preferendolo personalmente ad altri che ne costano decine, sto necessariamente valutando un altro parametro: il rapporto qualità/prezzo. In questo caso il rapporto è talmente alto che vale la pena approfittarne e spenderli, questi dieci euro. Mi sono sbilanciato in passato solo per i venti euro delle SHE9800 (guarda caso, Philips). Qui credo di poter dire che le 3680 hanno superato le 9800 nel famoso rapporto. Altrettanto non potrei fare per auricolari che costano quattro, cinque, dieci volte di più... Troppo importante il valore dei soldi, in questo particolare periodo, e soprattutto in un settore che "sfiora" il superfluo.
Potrei riassumere il mio pensiero in: avete poche/pochissime decine di euro da investire in un auricolare? Bene: spendetene solo dieci, tenetevi in tasca il resto, e prendete queste fantastiche Philips SHE3680. Prima di spendere molto di più in altri auricolari, e magari rimanere proporzionalmente delusi, provatele. Tutto qui? Eh no.... Vi dirò di più! Volete spendere ancora meno, visto che le 3680 non sono facilmente reperibili al prezzo che ho pagato io? Bene: prendete le SHE3570!!! Costano molto meno di dieci euro, sono facilmente reperibiliti anche nei negozi fisici, in vari colori, e probabilmente danno ancora di più nel rapporto qualità/prezzo. Poi c'è l'alternativa con microfono (che ho visto chiamarsi SHE3575, mentre quelli che ho preso in rete erano i SHH3570, ma in pratica lo stesso oggetto), molto utile visto oramai il diffondersi di telefoni/smartphone/tablet che vanno piano piano a coprire anche il settore ocupato dai lettori dedicati. ;)
Ah, attenzione che per tutti i modelli citati ci sono di altri colori, la cui sigla è contraddistinta dalla cifra finale diversa. Ad esempio: le 3682 sono blu, 3683 rosa ecc.
http://i70.twenga.com/audio-video/cuffie-audio/philips-she3682-tp_4758338563648501436b.jpghttp://i00.twenga.com/audio-video/auricolari-audio/philips-she3683-p_600708b.jpghttp://i50.twenga.com/audio-video/audio-y-video/philips-she3570wt-10-tp_6580438235753371574b.jpghttp://www.statichukd.com/images/threads/1074667_1.jpg
...CON MICROFONO: LE PHILIPS SHH3580!
Confronto con le Philips SHH3580 (pagate quattordici euro): detto del leggero vantaggio di prezzo, visto che le ho pagate dieci euro, le 3680 sarebbero già "vincitrici". Nella loro economicità, le 3680 sono anche un pelo più eleganti, visto il rivestimento trasparente del guscio esterno. Comunque, le SHH3580 (che, ricordo, hanno il microfono) sono un pochino meno efficienti (-1 dB), hanno un pelo meno di bassi, ma soprattutto sembrano -in generale- più "piatte" come risposta in frequenza. Ma comunque "suonano" strepitosamente. Per i miei gusti le 3680 sono più godibili, ma è comunque un gran bel duello tra due "giganti" dell'auricolare economico, in grado di soddisfare utenze diverse. I piccoli dettagli che le differenziano vanno ad inficiare pochissimo sul giudizio soggettivo. Ma se proprio io dovessi consigliarvene un paio, prendete le SHE3680 o, meglio ancora, e risparmiando ancora di più, le 3570. Aggiungo che le SHH3580 le ho prese in rete (da Am*z*n.it) ma in negozio fisico sembrano intovabili. Forse sono destinate a mercati diversi da quello italiano. In negozio fisico (da C*m*t) ho visto invece le SHE3575 (sempre con microfono, ed uguali in tutto e per tutto) vendute a 25€. Il "mistero" è sulla sigla: SHH o SHE? 3580 o 3570? Boh...
...A MOLTO MENO DI DIECI EURO: LE PHILIPS SHE3570!
Sono la versione "normale" cioè senza microfono di quelle sopra descritte. Le ho prese a 7,99 € (!) all'ipermercato A*ch*n e devo dire che... suonano divinamente. Per la loro facilissima reperibilità in negozi fisici (le ho viste dappertutto) ed il loro imbatibile rapporto qualità / prezzo, probabilmente sono da collocare al primo posto in questa mia particolare classifica. Hanno tutto quello che caratterizza le sorelle qui sopra e non trovo motivo valido per non consigliarle. Il prezzo, la reperibilità, il sound... che dire? Eccezionali, veramente eccezionali nella categoria economica in cui vanno inserite.
*************************************************
Ho voluto fare un velocissimo confronto tra le SHE3680 ed altri auricolari in-ear economicissimi che ho sotto mano. Metto una serie di pregi/difetti delle contendenti, in rlazione alle 3680.
Philips SHE9800 (pagate venti euro circa):
PRO:
. più comode
. miglior soundstage
. più efficienti (rapporto dB/impedenza)
. bassi ancora più profondi
. molto più accessoriate
CONTRO:
. introvabili a venti euro
Sony MDR-EX082 (erano in bundle col lettore, ma anche in vendita ad una quindicina di euro)
PRO:
. più comode
. miglior soundstage
CONTRO:
. di difficile reperibilità (e pericolo "fake")
. cavo troppo corto (disponibile prolunga)
. cavo asimmetrico
SoundMagic PL30 (pagate tredici euro):
PRO:
. più adatte per lo sport
. bassi regolabili
. molto più accessoriate
CONTRO:
. prezzo attualmente molto superiore
. meno definite
. meno soundstage
http://i.imgur.com/iCeey.jpg
Ma soprattutto...
PRESUPPOSTO FONDAMENTALE SU CUI SI BASANO LE MIE OPINIONI ED I MIEI GIUDIZI:
Lo ribadisco ancora una volta, per correttezza, ma anche per farmi comprendere meglio:
. le opinioni riportate sono strettamente personali, opinabili e cirticabili, quindi non intendo influenzare nessuno. Allo stesso tempo non sono stato influenzato da giudizi di terzi (tipo utenti esperti, mode del momento, giudizi pescati da altri forum, "correnti" di pensiero ecc.), anche perchè si trova proprio poco di queste in-ear in rete. Un po' come delle SHE9800. Ma con questo, non è che perchè non se ne parla, non debbano essere degni di nota, anzi! Il conformismo non fa per me.
. il giudizio tiene conto soprattutto (anzi, vorrei dire esclusivamente...) del prezzo.
. ogni aggettivo, opinione, paragone, che trovate è fatto principalmente sulla base del prezzo da me pagato per l'auricolare. Quindi se dico "eccezionale", o "imbattibile" è fatto esclusivamente in relazione al prezzo, non in assoluto.
. tutti gli auricolari citati li ho acquistati in rete, che -si sa- sono quindi suscettibili di variazioni di prezzo per motivi diversi tra loro (cambio con valuta straniera, reperibilità, offerte varie ecc.). Non mi sono stati regalati, nè dati in prova ecc. ecc (come capita ad utenti di questo forum).
. non mi interessano i confronti con auricolari n volte più costosi, non fatelo anche voi...
. se verranno confrontati con modelli molto più costosi e per questo sminuiti, paragonati a prodotti di altra categoria e per tale motivo ridimensionati, denigrati poichè economici, ecc. ecc., fatevi una risata. Ne guadagnerete in salute.
Detto questo, più le ascolto, più queste Philips SHE3570/3680 ed SHH3580 mi affascinano. Se non avete capitali da spendere, con i quali comprereste tranquillamente un paio di ottimi dffusori bookshelf, non buttate i soldini, ragazzi...
sjk
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Thread composto da vari miei post che ho unito in qualche modo a considerazioni ex-novo. Perdonatemi se la lettura non è proprio scorrevole... e riporta ripetizioni.
inmyhears
09-03-2012, 17:44
Proprio ieri sono andato ad un Saturn a roma alla ricerca di un paio di in-hear di qualita' per il mio sansa clip...ero indeciso tra le CX300 II (che al saturn costano 40 euro) e le PL 50 (che al saturn non si trovano :( ) a me non piace fare acquisti online...ma ho visto tra gli scaffali queste Philips SHE3680 anche se non ricordo il prezzo...ma dopo questa recensione e visto la facile reperibilita' credo proprio che domani le andro' ad acqustare...per le Pl 50 aspettero'...
Proprio ieri sono andato ad un Saturn a roma alla ricerca di un paio di in-hear di qualita' per il mio sansa clip...ero indeciso tra le CX300 II (che al saturn costano 40 euro) e le PL 50 (che al saturn non si trovano :( ) a me non piace fare acquisti online...ma ho visto tra gli scaffali queste Philips SHE3680 anche se non ricordo il prezzo...ma dopo questa recensione e visto la facile reperibilita' credo proprio che domani le andro' ad acqustare...per le Pl 50 aspettero'...
Bene... quando le hai in mano, torna a postare, per lasciare le tue impressioni!
sjk
Hai incuriosito anche me... io le userò in palestra o durante attività fisica (oddio... corsa o camminata), quindi voglio spendere poco (il rischio di romperle è alto) ma vorrei che suonassero decentemente. Quale consiglieresti?
Ciao inmyhears e ciao DjLode:)
Posso darvi un giudizio da profano,nulla di più.
Ho acquistato queste cuffie e le sto usando da due giorni ascoltandole con un Sansa Clip+,quindi una fonte audio di qualità.
Posso dirvi che hanno dei bassi corposi e precisi,alti e medi davvero cristallini,il suono in generale è molto avvolgente.
Non distorcono neanche a volume alto,cosa che succede con altre cuffie che ho.
Insomma,per 13 euro sono grandi in-ear.
Il mio parco cuffie non è degno di nota,non ho nessun auricolare di "rango",quindi è un giudizio un po' limitato. Lo esprimo ugualmente: beh... il confronto con le altre cuffie che ho è impietoso,nessuna di loro può rivaleggiare con le piccole SHE3680. Ora vi dico che quali sono le altre cuffie : AKG K315,Sennheiser cx 150,Philips AY3834. Ho anche una Sony e una Philips che uso per l'impianto di casa ma sono a padiglione chiuso,due tipologie completamente diverse.
Se riuscissi ad acquistare le Yamaha EPH-100 magari raggiungerei l'estasi,ma per ora non se ne parla (causa mancanza del lettore al quale voglio abbinarle).
Pur non avendo grande esperienza (ma ho un impianto Hi-Fi di tutto rispetto,non da audiofilo ma di tutto rispetto), ho un orecchio che riconosce quando una cosa suona bene,queste cuffie suonano bene,molto bene. Io ne sono soddisfattissimo.
Grazie per il tuo giudizio :)
Non distorcono neanche a volume alto
...sopportano ben 50 mW in entrata, quindi quello che hai percepito è un dettaglio non da poco.
sjk
Hai incuriosito anche me... io le userò in palestra o durante attività fisica (oddio... corsa o camminata), quindi voglio spendere poco (il rischio di romperle è alto) ma vorrei che suonassero decentemente. Quale consiglieresti?
Per lo sport, continuo a consigliare le SoundMagic PL30. Hanno la guida in gomma da far passare dietro l'orecchio (le cuffie si indossano dall'alto), che unita ad altri accorgimenti (uso dei foam, cavo agganciato all'abbigliamento con la clip, e messo sotto la maglietta) le rendono veramente valide.
Per il solo comparto audio... non c'è storia: le Philips SHE3680. SOlo che da auricolare in-ear "classico" non le vedo bene per lo sport, credo che tendano ad uscire, ma puoi sempre provare. ;)
sjk
paultherock
11-03-2012, 18:20
Sai che mi hai convinto a provarle? Ho il lettore MP3 in arrivo e quindi direi che potrebbero essere le cuffiette da sfruttare per l'utilizzo durante i viaggi in treno. Ho provato a guardare in rete ma mi sa che al prezzo che le hai prese tu non si trovano più, alla fine adesso il prezzo medio (+ spese sped.) si avvicina tantissimo a quello dei negozi fisici e quindi mi sa che se non trovo qualche offerta online dell'ultimo minuto le prenderò lì.
inmyhears
12-03-2012, 12:07
SjK volevo chiederti una cosa : ho acquistato le SHE3682, quelle blu per intenderci...ma ci sono differenze con le 3680 o cambia solo il colore?
Piu' che altro mi è venuto il dubbio per la differenza del prezzo, infatti le 3680 classiche nere venivano 20 euro mentre queste blu che ho acquistato e le rosa stavano a 10 euro. Quindi vorrei giusto sapere se si tratta di un' offerta o se cambia qulche caratteristica tecnica..anche se le ho controllate e hanno tutte le stesse caratteristiche..pero' non capisco questa differenza di prezzo, tutto qua..
Grazie per il tuo giudizio :)
Di niente.:)
SjK volevo chiederti una cosa : ho acquistato le SHE3682, quelle blu per intenderci...ma ci sono differenze con le 3680 o cambia solo il colore?
Piu' che altro mi è venuto il dubbio per la differenza del prezzo, infatti le 3680 classiche nere venivano 20 euro mentre queste blu che ho acquistato e le rosa stavano a 10 euro. Quindi vorrei giusto sapere se si tratta di un' offerta o se cambia qulche caratteristica tecnica..anche se le ho controllate e hanno tutte le stesse caratteristiche..pero' non capisco questa differenza di prezzo, tutto qua..
No, come caratteristiche tecniche sono tutte uguali! ;)
La differenza di prezzo è solo... un mistero del marketing (legge della domanda e dell'offerta ?).
sjk
Io invece le blu le ho trovate a 14,90€ in un negozio fisico.
A questo punto le prendo pure, perchè acquistarle on-line con le spese di spedizione verrebbero di più, mentre le nere stano sulle 20,00€ e visto che sono uguali vado di blu!!!!!!
Non trovate che gli alti siano un pochino troppo alti?
Non trovate che gli alti siano un pochino troppo alti?
Nel senso che ci trovi un certo sbilanciamento?
Beh... io trovo che gli estremi siano il loro punti di forza, tanto scendono in basso quanto riescono ad arrivare in alto. In alcuni passaggi tendono ad essere sibilanti, ma per i dieci euro che valgono... perdòno questo ed altro.
Però, vorrei ripetere anche qui che ogni giudizio deve rimanere nell'ambito in cui vanno collocati questi auricolari, cioè il loro economicissimo prezzo:
. il giudizio tiene conto soprattutto (anzi, vorrei dire esclusivamente...) del prezzo.
. ogni aggettivo, opinione, paragone, che trovate è fatto principalmente sulla base del prezzo da me pagato per l'auricolare. Quindi se dico "eccezionale", o "imbattibile" è relativo al prezzo, non in assoluto.
C'è un antipatico precedente in questo senso: il thread delle Philips SHE9800, che ad un certo punto è degenerato. Ci tengo a ribadire questa cosa del rapporto qualità/prezzo proprio per quello. Il giudizio dato su queste 3680 non può prescindere dal loro prezzo. ;)
sjk
Rainy nights
16-03-2012, 14:42
Non trovate che gli alti siano un pochino troppo alti?
Non sono gli alti ma un pelo di sibilance.
Non so cosa sia la sibilance, ma a me in alcuni passaggi danno proprio fastidio, devo abbassare il volume :asd:
Rainy nights
16-03-2012, 17:40
Non so cosa sia la sibilance, ma a me in alcuni passaggi danno proprio fastidio, devo abbassare il volume :asd:
È quel fastidio che si percepisce su determinati suoni, "x-s-ch-z" e così via. Tipico di IEM con taratura a V come queste, destinate a un pubblico molto vasto. Sono fastidiose se sei giovane, di norma dopo una certa età la sibilance non la si nota quasi più. Io devo ammettere che nelle philips di cui parliamo è nella media*.
Per 10-15 euro spiccano nella categoria "tanti bassi, pochi dettagli e un pelino di sibilance" e le consiglio sicuramente se non si vuole proprio spendere per altro; anche per utenti interessati a prodotti come le soundmagic E10 (oramai troppo costose anche se esenti da simile sibilance) questa è una ottima alternativa.
* Intendo nella media della firma sonora della marca e nella fascia di prezzo, non nella media generale delle IEM di qualità che non soffrono del difetto.
Non conosco i termini tecnici ma sugli alti qualcosina si sente,vanno in "alto" un bel po' (non saprei qual è il termine giusto,sono un po' ignorante lo ammetto:p ). C'è da dire,comunque,che le frequenze alte mi hanno sempre dato fastidio (mi succede anche con i rumori/suoni "metropolitani",non solo in ambito musicale),anche se meno rispetto a quando ero più giovane. Non so perché ma tendo spesso ad abbassare quella frequenza tramite l'equalizzatore. Nel complesso,però,queste cuffie continuano a piacermi molto e confermo le mie personali impressioni iniziali.Certo, le Yamaha (che a breve conto di acquistare) stanno sicuramente su un altro pianeta, ma costano anche 9-10 volte tanto.
SignorBonaventura
16-03-2012, 19:30
Non conosco i termini tecnici ma sugli alti qualcosina si sente,vanno in "alto" un bel po' (non saprei qual è il termine giusto,sono un po' ignorante lo ammetto:p ). C'è da dire,comunque,che le frequenze alte mi hanno sempre dato fastidio (mi succede anche con i rumori/suoni "metropolitani",non solo in ambito musicale),anche se meno rispetto a quando ero più giovane. Non so perché ma tendo spesso ad abbassare quella frequenza tramite l'equalizzatore. Nel complesso,però,queste cuffie continuano a piacermi molto e confermo le mie personali impressioni iniziali.Certo, le Yamaha (che a breve conto di acquistare) stanno sicuramente su un altro pianeta, ma costano anche 9-10 volte tanto.So che non è il thread e sjk mi scuserà [vero sj?;) ]però a furia di sentirti nominare queste Yamaha...Hai mandato in fissa anche me...Accidenti a voi e alle vostre pubblicità "subliminali" a Philips e Yamaha:asd: [Si scherza,veh;) ]
So che non è il thread e sjk mi scuserà [vero sj?;) ]però a furia di sentirti nominare queste Yamaha...Hai mandato in fissa anche me...Accidenti a voi e alle vostre pubblicità "subliminali" a Philips e Yamaha:asd: [Si scherza,veh;) ]
:rotfl:
Hai ragione... è che con le giapponesine è stato amore a prima vista.:smack:
SHE3680 + EPH-100 e sono felicissimo.:yeah:
Rainy nights
16-03-2012, 19:59
Non conosco i termini tecnici ma sugli alti qualcosina si sente,vanno in "alto" un bel po' (non saprei qual è il termine giusto,sono un po' ignorante lo ammetto:p ). C'è da dire,comunque,che le frequenze alte mi hanno sempre dato fastidio (mi succede anche con i rumori/suoni "metropolitani",non solo in ambito musicale),anche se meno rispetto a quando ero più giovane. Non so perché ma tendo spesso ad abbassare quella frequenza tramite l'equalizzatore. Nel complesso,però,queste cuffie continuano a piacermi molto e confermo le mie personali impressioni iniziali.Certo, le Yamaha (che a breve conto di acquistare) stanno sicuramente su un altro pianeta, ma costano anche 9-10 volte tanto.
Non con gli sweep di frequenze ma questo non è importante visto che costano una inezia. Per curiosità, che altre IEM hai ascoltato?
In sostanza le trovo un po' sbilanciate, i medi arretrati e i medio bassi troppo gonfi per rendere il suono aperto e pulito come piace a me. Però ribadisco, con questo prezzo non si deve pretendere altro che funzionamento base, per suonare infatti suonano. Se bene o meno sono solo gusti e aspettative. :D
Non con gli sweep di frequenze ma questo non è importante visto che costano una inezia. Per curiosità, che altre IEM hai ascoltato?
In sostanza le trovo un po' sbilanciate, i medi arretrati e i medio bassi troppo gonfi per rendere il suono aperto e pulito come piace a me. Però ribadisco, con questo prezzo non si deve pretendere altro che funzionamento base, per suonare infatti suonano. Se bene o meno sono solo gusti e aspettative. :D
Eccomi,rincasato da poco.Buongiorno Rainy.:)
Dunque,rispondo subito alla domanda per soddisfare la tua cusiosità: AKG K315, Sennheiser CX150, Philips AY3834.
So bene che sono auricolari di fascia bassa ma il confronto è,forse,meno viziato proprio per questo. Quando dico "viziato" intendo un orecchio non abituato ad una definizione ed una fedeltà tipica delle cuffie di alta fascia.
D'altra parte ho detto subito,prima di esprimere il giudizio di inizio thread,che sono un profano.
Riguardo alle frequenze alte,penso di aver capito cosa intendi. In pratica dici che queste cuffie danno un po' "fastidio" sugli alti,la cosiddetta sibilance. Sì,hai ragione,queste cuffie hanno un po' di sibilance.C'è,non lo si può negare.
Riguardo ai bassi gonfi e i medi arretrati,ti dirò: a me piacciono tanto. Anzi,se non avessero quei bassi probabilmente non mi piacerebbero. :asd:
Nel complesso ribadisco la mia soddisfazione,per i miei gusti queste SHE3680 suonano bene. Chiedere di più,a questo prezzo,un po' mi imbarazzerebbe.
I gusti sono attualmente questi,le aspettative sono altre (le tanto desiderate giapponesine). Le aspettative,se confermate,possono cambiare radicalmente i gusti.
Posso chiederti una cosa? Parlavi di almeno 5 IEM,della stessa fascia di prezzo, superiori alle SHE3680; me ne indicheresti anche solo una? Ti ringrazierei tanto e, se hanno lo stesso costo e suonano davvero meglio, beh... le comprerei subito!;)
Rainy nights
17-03-2012, 13:30
Eccomi,rincasato da poco.Buongiorno Rainy.:)
Dunque,rispondo subito alla domanda per soddisfare la tua cusiosità: AKG K315, Sennheiser CX150, Philips AY3834.
So bene che sono auricolari di fascia bassa ma il confronto è,forse,meno viziato proprio per questo. Quando dico "viziato" intendo un orecchio non abituato ad una definizione ed una fedeltà tipica delle cuffie di alta fascia.
D'altra parte ho detto subito,prima di esprimere il giudizio di inizio thread,che sono un profano.
Riguardo alle frequenze alte,penso di aver capito cosa intendi. In pratica dici che queste cuffie danno un po' "fastidio" sugli alti,la cosiddetta sibilance. Sì,hai ragione,queste cuffie hanno un po' di sibilance.C'è,non lo si può negare.
Riguardo ai bassi gonfi e i medi arretrati,ti dirò: a me piacciono tanto. Anzi,se non avessero quei bassi probabilmente non mi piacerebbero. :asd:
Nel complesso ribadisco la mia soddisfazione,per i miei gusti queste SHE3680 suonano bene. Chiedere di più,a questo prezzo,un po' mi imbarazzerebbe.
I gusti sono attualmente questi,le aspettative sono altre (le tanto desiderate giapponesine). Le aspettative,se confermate,possono cambiare radicalmente i gusti.
Posso chiederti una cosa? Parlavi di almeno 5 IEM,della stessa fascia di prezzo, superiori alle SHE3680; me ne indicheresti anche solo una? Ti ringrazierei tanto e, se hanno lo stesso costo e suonano davvero meglio, beh... le comprerei subito!;)
:D Questo è indubbio, io le ho pagate sui 12 euro più altri 2 di spedizione.
Ciò non toglie che quando pagai meno di venti euro una koss ksc75 ricevetti una cuffietta straordinaria sotto alcuni punti di vista e che ancora oggi posso usare perché suona oggettivamente in modo decente.
Questo non vale per la philips in oggetto, che però resta un "obbligo" per chi non vuole spendere proprio nulla e ha amore smisurato per i bassi. :)
Per la tua frase hai letto male il mio messaggio perché era infatti in un altro 3d e non questo, il mercato ha diverse IEM che suonano meglio delle philips she 9800 e costano meno dei 56 euro spesi dall'utente che giustamente se ne lamentava. Si parlava di quelle infatti e non di queste qui, pare strana una richiesta del genere in un contesto non consono a quello che mi ha fatto fare tale esternazione. :stordita:
:D Questo è indubbio, io le ho pagate sui 12 euro più altri 2 di spedizione.
Ciò non toglie che quando pagai meno di venti euro una koss ksc75 ricevetti una cuffietta straordinaria sotto alcuni punti di vista e che ancora oggi posso usare perché suona oggettivamente in modo decente.
Questo non vale per la philips in oggetto, che però resta un "obbligo" per chi non vuole spendere proprio nulla e ha amore smisurato per i bassi. :)
Per la tua frase hai letto male il mio messaggio perché era infatti in un altro 3d e non questo, il mercato ha diverse IEM che suonano meglio delle philips she 9800 e costano meno dei 56 euro spesi dall'utente che giustamente se ne lamentava. Si parlava di quelle infatti e non di queste qui, pare strana una richiesta del genere in un contesto non consono a quello che mi ha fatto fare tale esternazione. :stordita:
Hai ragione,si trattava delle SHE 9800. :doh:
Permettimi però di dissentire dalla tua affermazione "per chi non vuole spendere proprio nulla".
Io vorrei spendere,ma non posso. Semplicemente non posso permettermi di spendere certe cifre. Comprate le Yamaha le mie finanze saranno esangui.
Ma non ho certo bisogno di mangiare un quintale di caviale per dire che le lasagne sono buone.
Grazie Philips,con tutti i tuoi difetti mi rendi felice.
SignorBonaventura
17-03-2012, 22:35
Ciò non toglie che quando pagai meno di venti euro una koss ksc75 ricevetti una cuffietta straordinaria sotto alcuni punti di vista e che ancora oggi posso usare perché suona oggettivamente in modo decente.Mitica [Koss ksc75,sia chiaro]!:D Ne ho una anche io pagata più o meno sotto i 20€,più qualche ricambio per i cuscinetti.Buona davvero.:)
paultherock
19-03-2012, 14:09
Ho provato queste Philips SHE3680 questa mattina per la prima volta insieme al nuovo lettore MP3 appena comprato anch'esso.
Devo dire che per il mio utilizzo vanno benissimo, buon isolamento e soprattutto molto comode per il mio orecchio. Inoltre il fatto che abbiamo una pratica e semplice custodia per il trasporto le rende molto valide per l'utilizzo che faccio io (ascolto in treno nel tragicco casa-lavoro) dove per me conta tanto appunto la praticità/portabilità, infatti spero mi possano durare un bel po'.
Sulle qualità di ascolto non mi pronuncio: in primis non sono affatto un esperto in questo campo e poi le fonti audio non sono quanto di meglio ci sia in giro (tutti MP3 tra i tra i 192Kb/s e i 320Kb/s), ma questo è quello che passono le case discografiche in fattore di promo CD digitali... (infatti preferisco quando mi mandano il CD fisico ;) ). Teniamo conto che vengo dalle cuffie del primissimo iPod Shuffle e qui mi sembra di aver fatto un salto avanti non indifferente :D (le cuffie dell'attuale lettore non le ho ancora provate in quanto non in-ear, cosa fondamentale per ascoltare musica in treno senza sottofondi).
Per quanto riguarda la reperibilità nei negozi fisici, confermo che le Philips SHE3680 si trovano presso MediaW***d a prezzo pieno (19,90 €).
La rete sicuramente offrirà di meglio.
Lì ho trovato anche le SHE3570 (a 14,99 €), ma non le 3580: non riesco a capire che differenze ci siano tra loro. Ho controllato i rispettivi datasheet e non trovo nulla, nel senso che sembrano perfettamente uguali. Lo sono anche esteticamente. A questo punto posso pensare che siano solo diversi packaging...
http://i.imgur.com/1U5Oz.jpghttp://i.imgur.com/ASopz.jpg
sjk
paultherock
21-03-2012, 12:36
Per quanto riguarda la reperibilità nei negozi fisici, confermo che le Philips SHE3680 si trovano presso MediaW***d a prezzo pieno (19,90 €).
La rete sicuramente offrirà di meglio.
Lì ho trovato anche le SHE3570 (a 14,99 €), ma non le 3580: non riesco a capire che differenze ci siano tra loro. Ho controllato i rispettivi datasheet e non trovo nulla, nel senso che sembrano perfettamente uguali. Lo sono anche esteticamente. A questo punto posso pensare che siano solo diversi packaging...
http://i.imgur.com/1U5Oz.jpghttp://i.imgur.com/ASopz.jpg
sjk
Confermo che in quasi tutti gli store fisici si trovano a prezzo pieno.
Io una differenza l'avrei trovata tra le SHE3570 e le SHE3680:
- 3570: Risposta in frequenza: 12 - 23.500 Hz
- 3680: Risposta in frequenza: 10 - 23.500 Hz
oltre al packing che per le 3680 prevede anche un porta cuffie da viaggio.
Confermo che in quasi tutti gli store fisici si trovano a prezzo pieno.
Io una differenza l'avrei trovata tra le SHE3570 e le SHE3680:
- 3570: Risposta in frequenza: 12 - 23.500 Hz
- 3680: Risposta in frequenza: 10 - 23.500 Hz
oltre al packing che per le 3680 prevede anche un porta cuffie da viaggio.
Si, c'è anche un decibel di differenza per quanto riguarda la sensibilità: 103 per le 3680 e 102 per le 3570.
Ma io parlavo della differenza tra la 3570 e la 3580. ;)
sjk
paultherock
21-03-2012, 19:45
Si, c'è anche un decibel di differenza per quanto riguarda la sensibilità: 103 per le 3680 e 102 per le 3570.
Ma io parlavo della differenza tra la 3570 e la 3580. ;)
sjk
Ops me ne sono accorto adesso...;)
Comunque effettivamente potrebbe essere semplicemente il packing la differenza (non è la prima volta che capita una differenziazione di prodotto solo per questo).
Ops me ne sono accorto adesso...;)
Comunque effettivamente potrebbe essere semplicemente il packing la differenza (non è la prima volta che capita una differenziazione di prodotto solo per questo).
Per le 368x (ma anche altri modelli in casa Philips, ho notato) l'ultima cifra sta ad indicare il colore.
Quando hanno cambiato il packaging delle 9800 (che poi si chiamavano SHE9800/00, almeno quelle che ho preso io) hanno aggiunto un "/10" o "/97", cioè sono diventate le SHE9800/10 ecc. ecc.. Ma -ripeto- era cambiato solo il packaging.
Qui invece cambia la terza cifra. Boh...
sjk
Aggiornamento reperibilità: mentre le 3680 si trovano sempre a prezzo "pieno", su am*z*n.it ho trovato nuovamente le SHH3580 (ricordo, con microfono, ma con risposta in frequenza più piatta, per gli amanti del suono neutrale) a 14,14 euro + s.s., per chi non ha l'ozpione "prime".
Questi gioiellini economici si prestano all'uso con Nokia, Samsung, Sony-Ericsson mediante il jack principale e con Blackbarry, HTC, iPhone, LG, Motorola con il jack supplementare.
sjk
Io ho comprato le 3680 a 15€ da s@turn.
Io ho comprato le 3680 a 15€ da s@turn.
Come le trovi? Puoi fare un confronto con altri auricolari?
sjk
Ma questa sibilance di cui si parla è così evidente in queste Philips? Perché in passato ho avuto delle Sony EX35 e le dovetti regalare per quanto fosse evidente...
Rainy nights
28-03-2012, 08:02
Ma questa sibilance di cui si parla è così evidente in queste Philips? Perché in passato ho avuto delle Sony EX35 e le dovetti regalare per quanto fosse evidente...
Se sei abituato a cuffiette da pochi euro sei a posto, sono nella media (tanti bassi, pochi dettagli e un po' di sibilance e harshness). Se vieni da armature bilanciate invece lascia perdere e spendi di più.
Se sei abituato a cuffiette da pochi euro sei a posto, sono nella media (tanti bassi, pochi dettagli e un po' di sibilance e harshness). Se vieni da armature bilanciate invece lascia perdere e spendi di più.
Ad essere sincero non so cosa siano le armature bilanciate, sono piuttosto ignorante in materia. :) Attualmente vengo da delle SoundMagic PL21 ma ero indeciso se prendere queste Philips o le SoundMagic E10 (che costano più o meno il doppio... Che è esattamente ciò che mi ferma dall'acquisto).
Rainy nights
28-03-2012, 23:34
Ad essere sincero non so cosa siano le armature bilanciate, sono piuttosto ignorante in materia. :) Attualmente vengo da delle SoundMagic PL21 ma ero indeciso se prendere queste Philips o le SoundMagic E10 (che costano più o meno il doppio... Che è esattamente ciò che mi ferma dall'acquisto).
Nono niente E10, prendi queste philips al volo; costano la metà e la E10 non vale il sovrapprezzo. :D
Nono niente E10, prendi queste philips al volo; costano la metà e la E10 non vale il sovrapprezzo. :D
Grazie mille per il chiarimento! :D
Ho aggiornato il primo post, aggiungendo le mie impressioni sul modello più economico di quella gamma e probabilmente il migliore nel rapporto qualità prezzo: le Philips SHE3570.
http://p.gzhls.at/639893.jpg
Le ho reperite in negozio fisico (ipermercato A*ch*n) a 7,99 €, ed ho "scoperto" che mantengono tutti i pregi delle sorelle descritte nel primo post, potendo vantarsi di un prezzo ancora inferiore. Vi invito a provarle...
Credo di poter affermare a questo punto che di diverso dalle 3580 di cui si parla molto bene su Head-Fi ci sia solo... la sigla. I dati di targa, l'aspetto esteriore ecc. sono identici. Probabilmente il packaging o la collocazione su vari mercati ne fa variare la terza cifra... non so.
sjk
marcolinuz
30-03-2012, 14:22
Scusa sjk con quale/i lettore/i hai fatto le prove?
Scusa sjk con quale/i lettore/i hai fatto le prove?
Finora principalmente con il Sandisk Sansa Clip, meno con il Sandisk Sansa Fuze (con Rockbox). Poco con il Sony NWZ-A816.
sjk
Aggiornamento reperibilità delle Philips SHE3570: si trovano su Am*z*n.it a 8,75 euro (più 2,38 di s.s. se non si ha l'opzione "prime").
sjk
Ho le mie SHE9800 che iniziano a dare problemi con microfonicità alla lunga inizia a diventare insopportabile
Ho voluto fare un velocissimo confronto tra le 3680 ed altri auricolari in-ear economicissimi che ho sotto mano, ovvero con...
... le Philips SHE9800 (pagate venti euro):
PRO:
. più comode
. miglior soundstage
. più efficienti (rapporto dB/impedenza)
. bassi ancora più profondi
. molto più accessoriate
CONTRO:
. introvabili a venti euro
quindi hanno bassi più profondi delle 9800? deve essere fatto il burn-in?
Ho le mie SHE9800 che iniziano a dare problemi con microfonicità alla lunga inizia a diventare insopportabile
quindi hanno bassi più profondi delle 9800? deve essere fatto il burn-in?
Strano, perchè le 9800 sono tra le migliori per quanto riguarda l'effetto microfono. Cosa è successo? Comunque, no. Al contrario... (e mi scuso se non si è capito bene): le 9800 hanni i bassi più profondi. ;)
Il burn-in l'ho fatto prima ancora di ascolarle. E' da fare, comunque. E se è l'effetto microfono che ti disturba, non è che o risolvi con queste. C'è di (molto) peggio in giro, ma avendo le 9800 credo farai fatica ad abituarti ad altro. Con le in-ear l'efetto mic lo paghi un po' con tutte.
sjk
Strano, perchè le 9800 sono tra le migliori per quanto riguarda l'effetto microfono. Cosa è successo? Comunque, no. Al contrario... (e mi scuso se non si è capito bene): le 9800 hanni i bassi più profondi. ;)
Il burn-in l'ho fatto prima ancora di ascolarle. E' da fare, comunque. E se è l'effetto microfono che ti disturba, non è che o risolvi con queste. C'è di (molto) peggio in giro, ma avendo le 9800 credo farai fatica ad abituarti ad altro. Con le in-ear l'efetto mic lo paghi un po' con tutte.
sjk
sicuramente non sono originali :muro: . Quindi i pro come hai scritto sono a favore delle 9800?
Le 9800 costano 60 € sull'amazzonia italiana. A quel prezzo ci sono per 11 euro in meno le Klipsch Image S4 oppure le Beyerdynamic DTX101ie a 62,59 €. Ho letto un pò sulla rete, e sembrano essere delle buone cuffie, sicuramente suonano meglio delle philips. O sbaglio clamorosamente?
Le 9800 costano 60 € sull'amazzonia italiana. A quel prezzo ci sono per 11 euro in meno le Klipsch Image S4 oppure le Beyerdynamic DTX101ie a 62,59 €. Ho letto un pò sulla rete, e sembrano essere delle buone cuffie, sicuramente suonano meglio delle philips. O sbaglio clamorosamente?
io l'ho prese dal famoso israeliano a 25€:)
In ear interessanti.
Se le trovo non me le lascio scappare.
intanto cerco le PL50 che sono misteriosamente scomparse...speriamo di non averle perse.
Rainy nights
08-04-2012, 10:06
io l'ho prese dal famoso israeliano a 25€:)
Le abbiamo prese quasi tutti li, non sono false tranquillo. :)
Le abbiamo prese quasi tutti li, non sono false tranquillo. :)
spero :mc: comunque non ho capito una cosa. Come vanno rispetto alle 9800? @sjk i PRO si riferiscono alle 9800? o alle 3680?
... le Philips SHE9800 (pagate venti euro):
PRO:
. più comode
. miglior soundstage
. più efficienti (rapporto dB/impedenza)
. bassi ancora più profondi
. molto più accessoriate
CONTRO:
. introvabili a venti euro
Rainy nights
08-04-2012, 16:54
spero :mc: comunque non ho capito una cosa. Come vanno rispetto alle 9800? @sjk i PRO si riferiscono alle 9800? o alle 3680?
Allora la 3680 non è una IEM che ricorderai per la vita. È una cuffietta con tanti bassi e pochi medi, costa pochissimo però e se la perdi/rompi non ne farai un dramma.
La 9800 è molto più comoda, meno effetto microfono ma più delicata nel filo. Con nessuna delle due trovi il paradiso musicale ma la 3680 è un passo indietro per comodità e headstage.
spero :mc: comunque non ho capito una cosa. Come vanno rispetto alle 9800? @sjk i PRO si riferiscono alle 9800? o alle 3680?
I pro (come ti ho risposto poco sopra) si riferiscono alle 9800.
Comunque ora modifico il primo post, forse era poco chiaro. ;)
sjk
webmagic
09-04-2012, 17:39
Ho attualmente le Creative EP-635 (Link (http://it.store.creative.com/cuffie/ep-635/437-14744.aspx)), secondo voi le SHE3680 come suonerebbero in confronto? Meglio o peggio? :fiufiu:
pinpirulino
14-04-2012, 22:11
Oggi ho comprato le SHE3570, tra l'altro pagandole più di quanto sarebbe stato appropriato fare (15 euro, ma non le ho trovate da nessuna altra parte quindi le ho prese).
Tenete conto che non sono un audiofilo, non parlo "musichese" e non ho altri termini di riferimento se non le mie precedenti cuffie in-ear, ovvero quelle incluse nella scatola del lettore samsung yp-r0.
Detto questo riporto i miei commenti: sono profondamente deluso. Per quanto possa sembrare strano le cuffie samsung erano notevoli, le philips sono decisamente inferiori. Quello che ho fatto è stato sentire le stesse canzoni, anzi gli stessi pezzi per essere ancora più precisi, e suonavano in maniera totalmente diversa. Sulle philips a parità di volume il suono in cuffia è nettamente inferiore (e quello pazienza volendo); alcuni suoni della base che si sentivano distintamente con le samsung, con le philips scompaiono del tutto o sono a malapena udibili; i bassi sono inesistenti, e la voce sembra molto più "metallica", come venisse riprodotta da un robot. In generale il suono con le samsung risulta molto più ricco e corposo.
Mi spiace per la mancanza dei termini tecnici, ma come detto non sono un esperto. In ogni caso se avessi avuto modo di provarle prima non le avrei mai acquistate.
Secondo me non le hai inserite bene.
spaccacervello
15-04-2012, 06:53
@pinpirulino
come ti ha suggerito nickdc, usa questo (http://www.sensaphonics.com/?page_id=833) test per verifica.
Salve a tutti, vorrei condividere con voi la mia esperienza negativa con le SHE 3570.
Ieri pomeriggio mi sono arrivate le 3570 (pagate 9 euro), le ho usate per un'oretta circa collegate al mio Sansa Clip+ con Rockbox (volume -30/-32, quindi non troppo alto). Questa mattina le ho ascoltate per una ventina di minuti, giusto per il viaggio in pullman, e verso la fine del tragitto ho cominciato ad avvertire nell'auricolare destro degli "scoppiettii". Al che mi sono un po' preoccupato ed ho spento il lettore. Alla riaccensione l'auricolare destro si sentiva più basso del sinistro. Ora, quindi, per ascoltare decentemente la musica ho dovuto settare il bilanciamento a -17% ed alzare il volume, ma non è di certo una gran soluzione... Per cui appena avrò i fondi necessari penso che me ne tornerò sulle SoundMagic PL-21 (o le E-10, se riesco) con cui mi trovavo bene.
Questa è la mia esperienza, e penso proprio che in futuro non acquisterò più auricolari Philips, non che mi aspettassi tutta questa resistenza per quel che le ho pagate, però almeno più di 24h sarebbero dovute durare...
Turto questo per dire che sono profondamente deluso.
paultherock
16-05-2012, 11:00
Salve a tutti, vorrei condividere con voi la mia esperienza negativa con le SHE 3570.
Ieri pomeriggio mi sono arrivate le 3570 (pagate 9 euro), le ho usate per un'oretta circa collegate al mio Sansa Clip+ con Rockbox (volume -30/-32, quindi non troppo alto). Questa mattina le ho ascoltate per una ventina di minuti, giusto per il viaggio in pullman, e verso la fine del tragitto ho cominciato ad avvertire nell'auricolare destro degli "scoppiettii". Al che mi sono un po' preoccupato ed ho spento il lettore. Alla riaccensione l'auricolare destro si sentiva più basso del sinistro. Ora, quindi, per ascoltare decentemente la musica ho dovuto settare il bilanciamento a -17% ed alzare il volume, ma non è di certo una gran soluzione... Per cui appena avrò i fondi necessari penso che me ne tornerò sulle SoundMagic PL-21 (o le E-10, se riesco) con cui mi trovavo bene.
Questa è la mia esperienza, e penso proprio che in futuro non acquisterò più auricolari Philips, non che mi aspettassi tutta questa resistenza per quel che le ho pagate, però almeno più di 24h sarebbero dovute durare...
Turto questo per dire che sono profondamente deluso.
Beh secondo me sei stato anche un po' sfortunato ed hai beccato un esemplare difettato. ;)
Rainy nights
16-05-2012, 12:20
Salve a tutti, vorrei condividere con voi la mia esperienza negativa con le SHE 3570.
Ieri pomeriggio mi sono arrivate le 3570 (pagate 9 euro), le ho usate per un'oretta circa collegate al mio Sansa Clip+ con Rockbox (volume -30/-32, quindi non troppo alto). Questa mattina le ho ascoltate per una ventina di minuti, giusto per il viaggio in pullman, e verso la fine del tragitto ho cominciato ad avvertire nell'auricolare destro degli "scoppiettii". Al che mi sono un po' preoccupato ed ho spento il lettore. Alla riaccensione l'auricolare destro si sentiva più basso del sinistro. Ora, quindi, per ascoltare decentemente la musica ho dovuto settare il bilanciamento a -17% ed alzare il volume, ma non è di certo una gran soluzione... Per cui appena avrò i fondi necessari penso che me ne tornerò sulle SoundMagic PL-21 (o le E-10, se riesco) con cui mi trovavo bene.
Questa è la mia esperienza, e penso proprio che in futuro non acquisterò più auricolari Philips, non che mi aspettassi tutta questa resistenza per quel che le ho pagate, però almeno più di 24h sarebbero dovute durare...
Turto questo per dire che sono profondamente deluso.
Fai un RMA quanto prima :D
Potrebbe trattarsi di un DOA se non fosse che sono morte dopo il primo utilizzo, comunque te le cambieranno subito :)
Fai un RMA quanto prima :D
Potrebbe trattarsi di un DOA se non fosse che sono morte dopo il primo utilizzo, comunque te le cambieranno subito :)
Gli auricolari li ho presi da Amazon, ne vale la pena spedire il pacco per 9 euro di prodotto? La raccomandata costa 5-6 euro mi pare...
Ah, oltretutto l'ordine è stato fatto in due, ma a nome del mio amico, per cui penso che poi il pacco dovrebbe spedirlo lui, sbaglio?
paultherock
16-05-2012, 16:13
Se non erro Amazon ti fornisce delle etichette prepagate o il ritiro tramite corriere a spese loro per le restitizioni di oggetti difettosi e non funzionanti. Prova a leggere qui. http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=orc_hp_s_retpol?ie=UTF8&nodeId=200507640#reso
Se non erro Amazon ti fornisce delle etichette prepagate o il ritiro tramite corriere a spese loro per le restitizioni di oggetti difettosi e non funzionanti. Prova a leggere qui. http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=orc_hp_s_retpol?ie=UTF8&nodeId=200507640#reso
Confermo...io ho mandato dietro un paio di cuffie che per me erano troppo scomode...senza spendere nulla di spedizione e senza costi aggiuntivi...
Ritornando in tema...su consiglio di SJK decisi di prendere questi auricolari (prima per la mia ragazza e, dopo averle ascoltate, anche per me) e sono rimasto molto contento dell'acquisto fatto. Non ci sono grosse differenze con le Klipsch S4 (minime...non tali da giustificare la differenza di prezzo a mio avviso...)...
...l'unica cosa è che in pochi giorni di utilizzo gli earbud in dotazione hanno perso "mordente"...spesso devo stare li a spingerle per ripristinare la qualità del suono o semplicemente per riposizionarle perchè le sto perdendo...sto usando già i più grandi in dotazione...qualcuno sa consigliarmi una valida alternativa o magari sa se con i comply foam si risolve il problema? Se si...su quale modello e misura dovrei orientarmi?
Grazie ;-)
...qualcuno sa consigliarmi una valida alternativa o magari sa se con i comply foam si risolve il problema? Se si...su quale modello e misura dovrei orientarmi?
Grazie ;-)
Fammi fare delle prove pratiche con quello che ho. Ti faccio sapere... ;)
sjk
Fammi fare delle prove pratiche con quello che ho. Ti faccio sapere... ;)
sjk
Ciao, qualche novità? :)
Ciao, qualche novità? :)
Scusa... Sono fuori casa da giorni, ti faccio sapere settimana prossima! ;)
sjk
dico la mia sulle 3682, comprate oggi da eu****cs a 12 euro e spiccioli, mentre le 3680 (identiche ma nere anzichè blu) stavano a 20 euro... misteri del marketing.
Premetto che non sono un audiofilo, mi son sempre basato sulle vostre recensioni per gli auricolari e non solo. Prima di queste possedevo un paio di onorate she9800 comprate illo tempore dal famoso israeliano, ma che dopo qualche anno di vita, due jack sostituiti e la copertura destra via via sempre più disastrate, hanno deciso autonomamente di andare in pensione sparendo da qualche parte durante il mio ultimo viaggio.
Ebbene, devo dire, a differenza di altri, che trovo queste 3682 estremamente più comode delle 9800! Probabilmente dipende tutto dalla forma dell'orecchio, diversa per ognuno, ma una volta indossate mi dimentico che ci sono... inoltre hanno un isolamento acustico migliore delle precedenti (forse perchè mi calzano meglio) e per finire, un'altra cosa che ho notato, il filo in caso di urti trasmette molto molto meno il suono all'auricolare (probabilmente grazie alla gomma isolante più morbida e spessa rispetto alle 9800).
Riguardo l'audio effettivamente hanno meno bassi, ma devo dire che non è un grande difetto, anzi, trovo che le 9800 fossero eccessive in tal senso mentre queste le trovo decisamente più equilibrate, con un suono più "morbido".
my 2 cents
Scusa... Sono fuori casa da giorni, ti faccio sapere settimana prossima! ;)
sjk
Ogni tanto ti faccio da promemoria... hahaha
Ti ringrazio per la disponibilità e per l'ottimo consiglio...
...con il tempo posso dirti che la tenuta degli earbud sta peggiorando...forse sono troppo morbidi e quindi con il tempo tendono a deformarsi...
nicola5154
21-06-2012, 08:51
ma le 3680 non si trovano più?
Volevo comprare le 3570 ma hanno il doppio filo che va dal jack al punto in cui si divide...e non lo sopporto :-(
nicola5154
21-06-2012, 09:09
le 3590 hanno il cavo singolo?
Differenze prestazionali rispetto alle 3570?
nicola5154
21-06-2012, 10:17
yahoo! Trovate le 3680 su marcopolo.it a 16 euro. Prese al volo con ritiro gratuito presso il negozio a 2 km da casa mia. Vi farò sapere come vanno con il mio iPod Classic 160Gb.
yahoo! Trovate le 3680 su marcopolo.it a 16 euro. Prese al volo con ritiro gratuito presso il negozio a 2 km da casa mia. Vi farò sapere come vanno con il mio iPod Classic 160Gb.
Bene. ;)
Se hai altri auricolari con cui confrontarle, fallo...
sjk
nicola5154
21-06-2012, 15:32
quelli originali apple... Fai conte te.... Non so se c'è qualcosa di peggio...
BellBill
21-06-2012, 18:53
Allora oggi dopo che il mio cane s'è mangiato le mie cuffie I-Pod originali (mannaggia a lui) sono andato in negozio dopo aver visto questo articolo... Beh le SHE3570 (a me il microfono non interessa) le avevano rimaste solo rosa :( . Ho optato per le SHE3590 BL.... Beh son tentato di restituirle....
Confrontandole coi miei auricolari I-Pod vecchi ho notato un paio di cose:
Pro:
- Probabilmente perchè sono in-ear credo, il volume è decisamente più alto (solo che quando il filo "sfrega" fa effetto stetoscopio del medico, mi devo abituare)
- Nulla da obiettare sul fatto che i rumori esterni vengano eliminati quasi completamente
Contro:
- Il Dynamic Bass system è una cosa oscena. Ora non so se sono io che non sono abituato, ma mi sembra che mi renda tutte le canzoni da discoteca, anche se sono rock.
- Il Jack appena sfiorato crea fruscio nell'audio
- Il suono è decisamente meno pulito delle vecchie, dove i vari strumenti si potevano sentire distintamente, qui è dura.
Mi sa che gliele porto indietro e me ne prendo un paio Sony o magari caccio altri 15 euro per quelle originali Ipod che alla fin fine per l'I-Pod sono le meglio... :mad:
nicola5154
21-06-2012, 21:17
Allora oggi dopo che il mio cane s'è mangiato le mie cuffie I-Pod originali (mannaggia a lui) sono andato in negozio dopo aver visto questo articolo... Beh le SHE3570 (a me il microfono non interessa) le avevano rimaste solo rosa :( . Ho optato per le SHE3590 BL.... Beh son tentato di restituirle....
Confrontandole coi miei auricolari I-Pod vecchi ho notato un paio di cose:
Pro:
- Probabilmente perchè sono in-ear credo, il volume è decisamente più alto (solo che quando il filo "sfrega" fa effetto stetoscopio del medico, mi devo abituare)
- Nulla da obiettare sul fatto che i rumori esterni vengano eliminati quasi completamente
Contro:
- Il Dynamic Bass system è una cosa oscena. Ora non so se sono io che non sono abituato, ma mi sembra che mi renda tutte le canzoni da discoteca, anche se sono rock.
- Il Jack appena sfiorato crea fruscio nell'audio
- Il suono è decisamente meno pulito delle vecchie, dove i vari strumenti si potevano sentire distintamente, qui è dura.
Mi sa che gliele porto indietro e me ne prendo un paio Sony o magari caccio altri 15 euro per quelle originali Ipod che alla fin fine per l'I-Pod sono le meglio... :mad:
azz... a dire che le cuffie originale apple sono buone... :D
Rainy nights
22-06-2012, 22:41
Allora oggi dopo che il mio cane s'è mangiato le mie cuffie I-Pod originali (mannaggia a lui) sono andato in negozio dopo aver visto questo articolo... Beh le SHE3570 (a me il microfono non interessa) le avevano rimaste solo rosa :( . Ho optato per le SHE3590 BL.... Beh son tentato di restituirle....
Confrontandole coi miei auricolari I-Pod vecchi ho notato un paio di cose:
Pro:
- Probabilmente perchè sono in-ear credo, il volume è decisamente più alto (solo che quando il filo "sfrega" fa effetto stetoscopio del medico, mi devo abituare)
- Nulla da obiettare sul fatto che i rumori esterni vengano eliminati quasi completamente
Contro:
- Il Dynamic Bass system è una cosa oscena. Ora non so se sono io che non sono abituato, ma mi sembra che mi renda tutte le canzoni da discoteca, anche se sono rock.
- Il Jack appena sfiorato crea fruscio nell'audio
- Il suono è decisamente meno pulito delle vecchie, dove i vari strumenti si potevano sentire distintamente, qui è dura.
Mi sa che gliele porto indietro e me ne prendo un paio Sony o magari caccio altri 15 euro per quelle originali Ipod che alla fin fine per l'I-Pod sono le meglio... :mad:
E' dura perché sei abituato a non avere quasi alcun basso e medio basso; la cuffina apple è carente e fa sentire voci, chitarre e piatti; questa philips esagera non poco mascherando i medi. Diciamo che ti ci vuole la giusta via di mezzo :D
azz... a dire che le cuffie originale apple sono buone... :D
Non sono buone, ma per chi non ama il genere (come me) nemmeno queste philips lo sono. Io per esempio non posso usare nessuna delle due ma se me le metti su un tavolo a malincuore prendo le apple. Sono gusti ovviamente :D
Aggiornamento reperibilità (migliori prezzi):
. le SHH3580 sono attualmente reperibili a 22,32 euro da Amazon.it;
. le SHE3570 a 8,75 (sempre su Amazon);
. le 3680... introvabili.
sjk
Aggiornamento reperibilità (migliori prezzi):
. le SHH3580 sono attualmente reperibili a 22,32 euro da Amazon.it;
. le SHE3570 a 8,75 (sempre su Amazon);
. le 3680... introvabili.
sjk
Ti sei dimenticato di me! :D
Heaven-lord
26-08-2012, 14:44
leggendo i commenti in giro, a livello di qualità costruttiva non mi sembrano granchè...o sbaglio? :(
leggendo i commenti in giro, a livello di qualità costruttiva non mi sembrano granchè...o sbaglio? :(
Non so cosa intendi/hai letto in giro, comunque partiamo dal presupposto fondamentale che influenza tutti i miei giudizi: il rapporto qualità/prezzo! Ho preso questi auricolari e li ho ottimamente recensiti per il prezzo a cui si potevano reperire (cira dieci euro).
Detto questo, non credo si possa pretendere molto... comunque mai avuto nessun problema con tutte le Philips economiche citate nel primo post.
Poi ne approfitterei, visto che vai chiedendo in vari thread info sulla qualità: cosa cerchi? Come le useresti? Come tratti di solito gli auricolari?
sjk
Heaven-lord
26-08-2012, 17:43
Grazie mille per i tuoi interventi.
Come hai giustamente notato, cerco info sulla qualità: qualità però intesa a livello costruttivo, più che di livello sonoro. Quindi, in parole povere, cerco auricolari (in-ear e non) che non si rompano dopo pochi mesi.
La qualità audio può essere un surplus, l'unica cosa che NON voglio sono auricolari che enfatizzino troppo i bassi.
Utilizzerei gli auricolari attaccati ad uno smartphone di fascia bassa, tutti i giorni più o meno, quindi diciamo un uso frequente.
Come tratto gli auricolari...fino a poco tempo fa avrei detto "come tutti". Leggendo su questo forum ho capito che sbaglio qualcosa. Per esempio li tengo appallottolati nella tasca dei pantaloni, e non nelle apposite custodie come (a quanto ho letto) dovrebbe essere fatto; oppure non credo di fare molta attenzione a come stacco il jack..
Per il resto però non li sbatto, non urtano, non cadono a terra o cose così...
Fa davvero tanta differenza?
Rainy nights
26-08-2012, 21:10
Grazie mille per i tuoi interventi.
Come hai giustamente notato, cerco info sulla qualità: qualità però intesa a livello costruttivo, più che di livello sonoro. Quindi, in parole povere, cerco auricolari (in-ear e non) che non si rompano dopo pochi mesi.
La qualità audio può essere un surplus, l'unica cosa che NON voglio sono auricolari che enfatizzino troppo i bassi.
Utilizzerei gli auricolari attaccati ad uno smartphone di fascia bassa, tutti i giorni più o meno, quindi diciamo un uso frequente.
Come tratto gli auricolari...fino a poco tempo fa avrei detto "come tutti". Leggendo su questo forum ho capito che sbaglio qualcosa. Per esempio li tengo appallottolati nella tasca dei pantaloni, e non nelle apposite custodie come (a quanto ho letto) dovrebbe essere fatto; oppure non credo di fare molta attenzione a come stacco il jack..
Per il resto però non li sbatto, non urtano, non cadono a terra o cose così...
Fa davvero tanta differenza?
:doh: E che ci fai in un 3d di cuffie philips?
La qualità costruttiva è nella norma, non sono fragili.
Heaven-lord
26-08-2012, 23:11
:doh: E che ci fai in un 3d di cuffie philips?
La qualità costruttiva è nella norma, non sono fragili.
dove dovrei rivolgermi allora? :D
dove dovrei rivolgermi allora? :D
Forse fa riferimento al fatto che su questo modello, come per altre Philips, i bassi sono messi abbastanza in risalto !:)
Heaven-lord
27-08-2012, 12:16
Forse fa riferimento al fatto che su questo modello, come per altre Philips, i bassi sono messi abbastanza in risalto !:)
si, appunto ho chiesto "dove dovrei rivolgermi" :D
ovvero, che marche/modelli consigliate? :)
Rainy nights
27-08-2012, 12:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=133
:O Qua.
Heaven-lord
27-08-2012, 13:02
in realtà ci avevo già postato, ma nessuno mi aveva risposto. Ri-uppo il mio post?
inmyhears
27-08-2012, 14:29
Ragazzi io ho trovato nella confezione diversi gommini per gli auricolari...che differenza c'è tra gli uni e gli altri ? perchè sono di forma e dimensione diversa tra loro.
paultherock
27-08-2012, 15:30
Ragazzi io ho trovato nella confezione diversi gommini per gli auricolari...che differenza c'è tra gli uni e gli altri ? perchè sono di forma e dimensione diversa tra loro.
Se non hanno cambiato la confezione da qualche mese a questa parte sono le diverse misure (S/M/L). In pratica servono per trovare quella più adatta alla grandezza del tuo orecchio.
Vampire666
28-08-2012, 22:54
Ma che differenza c'è tra le SHH3580 e le SHE3575?
Vedo che entrambi hanno anche il microfono...
E in linea di massima le SHE368x sono da considerare migliori rispetto le SHE357x?
Grazie. :)
Ma che differenza c'è tra le SHH3580 e le SHE3575?
Vedo che entrambi hanno anche il microfono...
Boh... non so. Ho la vaga sensazione che siano uguali. Ma è solo una sensazione.
E in linea di massima le SHE368x sono da considerare migliori rispetto le SHE357x?
Grazie. :)
Vedi sopra... Ti posso dire che per me sono migliori delle 3570 (quelle senza microfono) perchè hanno una sensibilità maggiore.
sjk
Vampire666
29-08-2012, 20:59
Ciao sjk. Ti ringrazio per la risposta. :)
Da soddisatto utilizzatore delle SHE9800 penso proprio che prenderò una di queste due (o forse entrambe per fare regali). ;)
Alberto Scisci
06-12-2012, 10:31
Dopo la lettura di questo thread e altri su head-fi.org (molto lusinghieri) ho deciso di acquistare un paio di SHE3575BW dall'amazzone.
Appena inserite non mi son piaciute quasi per niente..comunque i bassi son davvero leggerini (sarà perche ha il microfono quindi in qualche modo il segnale non arriva pulito pulito) però sul resto dei toni giorno dopo giorno le sto apprezzando.
Ieri ascoltando "a storm is coming" della OST di Dark knight ho distinto per la prima volta della pioggia in sottofondo :eek: E' stato come se uno mette gli occhiali per la prima volta..
Mi potete dire se posso in qualche modo "testarle"? cioe vedere quale risposta hanno? Considerando però che non ho strumenti particolari tolta la X-Fi installata
Dopo la lettura di questo thread e altri su head-fi.org (molto lusinghieri) ho deciso di acquistare un paio di SHE3575BW dall'amazzone.
Appena inserite non mi son piaciute quasi per niente..comunque i bassi son davvero leggerini (sarà perche ha il microfono quindi in qualche modo il segnale non arriva pulito pulito) però sul resto dei toni giorno dopo giorno le sto apprezzando.
Ieri ascoltando "a storm is coming" della OST di Dark knight ho distinto per la prima volta della pioggia in sottofondo :eek: E' stato come se uno mette gli occhiali per la prima volta..
Un po' di rodaggio non fa male. ;)
Le 3575 in effetti hanno una resa "flat". Per una buona resa dei bassi avresti dovuto puntare a quelle senza microfono, o (meglio) alle 3680.
sjk
Confermo che le 3680 sono una bomba! Pagate 15 euro cosa si può pretendere di più? :)
Confermo che le 3680 sono una bomba! Pagate 15 euro cosa si può pretendere di più? :)
Di pagarle poco più di dieci euro, come è successo a me! :D
Peccato che non siano più tanto reperibili a quelle cifre. Tu dove le hai prese?
sjk
15 con la spedizione il giorno dopo le avevo già a casa. Niente male dire per quella cifra! Non so se il regolamento del forum consenta di mettere il link del sito dove le ho prese. Comunque in una nota catena ho visto delle philips a 20 euro o poco più molto simili alle 3680 ma in metallo invece che plastica. La confezione indicava che erano sempre "pompate sui bassi".
15 con la spedizione il giorno dopo le avevo già a casa. Niente male dire per quella cifra! Non so se il regolamento del forum consenta di mettere il link del sito dove le ho prese. Comunque in una nota catena ho visto delle philips a 20 euro o poco più molto simili alle 3680 ma in metallo invece che plastica. La confezione indicava che erano sempre "pompate sui bassi".
ragazzi ma ci sono novita' su questi gioiellini economici?
Ultimi avvistamenti delle SHE368x ?
Io ho trovato 19e+4 spedizione su amazon e 16+4 su ebay (she3682)
Negozi fisici? o prezzi migliori? :)
paultherock
13-06-2013, 10:24
Ultimi avvistamenti delle SHE368x ?
Io ho trovato 19e+4 spedizione su amazon e 16+4 su ebay (she3682)
Negozi fisici? o prezzi migliori? :)
Io nei negozi le ho sempre viste ultimamente sui 19€...
2 domande:
- Che mi dite delle 3590/3595?
- Qualcuno mi può paragonare questa "serie" della Philips anche alle Sony MH1C?
Grazie.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
nicola5154
14-07-2013, 22:46
volevo comprare un altro paio di fantastiche 3680 ma oramai non si trovano.
qualcuno ha provato le 3590?
qualcuno ha provato le 3590?
Io. Comprate da mediamondo. Arrivo a casa, le provo: alti sparati e bassi completamente assenti. Sicuramente difettate. 19.99 buttati dato che ritornare al negozio mi costava lo stesso di auto e benzina.
Se qualcuno è stato più fortunato e ne ha comprate un paio funzionanti, si faccia avanti! :)
Io ho le SHE3680,se c'è una cosa che non manca sono proprio i bassi.
Sicuramente le tue erano fallate.
nicola5154
16-07-2013, 16:42
Si riferiva alle 3590
Inviato Da Samsung Galaxy S4
Ciao, le 3500BL saranno equivalenti a queste di cui parlate?
Dalle mie parti trovo questo modello..
Ed_Bunker
20-03-2014, 08:45
Mi accodo alla recentissima richiesta di cui sopra... le 3500 si trovano più facilmente e a prezzo inferiore... per cui presumo siano effettivamente inferiori anche qualitativamente... confermate o smentite ?
Per quanto riguarda le 3580/3590 si riscontrano differenze sostanziali rispetto alle 3900 (che costano circa 20 eu.) ?
riporto la mia esperienza con le philips she3590 (ora si trovano solo queste)
acquistate per circa 11 euro.
sensazione di robustezza molto bassa
il connettore non e' dorato ma sembra non dare alcun problema
anche i fili non danno sicurezzza.
insomma si vede subito che e' un prodotto moooolto economico.
Per contro direi che tra le inear economiche non hanno rivali.
godibili gia' cosi', ma con una una leggera equalizzazione diventano quasi perfette.
P.S. nel mio caso faccio fatica ad inserirle e a tenerle correttamente nell'orecchio, ma una volta messe per bene tutto ok. E poi questo e' un fattore personale, probabilmente altri non avranno nessun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.