paperk
08-03-2012, 12:54
ciao,
qualche giorno fa all'improvviso il pc si è spento e riavviata da solo partendo con un controllo dell'hd.
controllo ok. dopo di che all'accensione del pc non si avvia e da una schermata con un messaggio che sembra dire che ci sia un qualcosa con la "power" quindi corrente, e chiede se vuoi entrare sul bios o partire. questo per un paio di giorni.
ora all'accensione rimane fermo sulla schermata della scheda madre con solo la possibilità di andare nel bios con "cancel".
per farlo partire devi spegnere (tenendo pigiato il tasto dell'accensione) spostare il cavo sata dell'hd in un altra porta della scheda madre e accedere, così parte e funziona.
siccome era sotto mantenitore ho pensato è partito il mantenitore arriva poca corrente l'alimentatore si blocca, messo sotto rete idem.
ho fatto un controllo sull'hd con "tune" disco ok.
l'unica cosa che mi viene in mente è che la scheda madre ha l'alimentazione con 24 pin più i 4 separati mentre io al momento (in attesa dell'acquisto del nuovo alimentatore) la sto alimentando con un cavo da 20 più i 4 separati.
ma devo dire che funziona così da un po e non aveva dato mai un problema.
da cosa potrebbe dipendere e che soluzione adottare?
grazie saluti
qualche giorno fa all'improvviso il pc si è spento e riavviata da solo partendo con un controllo dell'hd.
controllo ok. dopo di che all'accensione del pc non si avvia e da una schermata con un messaggio che sembra dire che ci sia un qualcosa con la "power" quindi corrente, e chiede se vuoi entrare sul bios o partire. questo per un paio di giorni.
ora all'accensione rimane fermo sulla schermata della scheda madre con solo la possibilità di andare nel bios con "cancel".
per farlo partire devi spegnere (tenendo pigiato il tasto dell'accensione) spostare il cavo sata dell'hd in un altra porta della scheda madre e accedere, così parte e funziona.
siccome era sotto mantenitore ho pensato è partito il mantenitore arriva poca corrente l'alimentatore si blocca, messo sotto rete idem.
ho fatto un controllo sull'hd con "tune" disco ok.
l'unica cosa che mi viene in mente è che la scheda madre ha l'alimentazione con 24 pin più i 4 separati mentre io al momento (in attesa dell'acquisto del nuovo alimentatore) la sto alimentando con un cavo da 20 più i 4 separati.
ma devo dire che funziona così da un po e non aveva dato mai un problema.
da cosa potrebbe dipendere e che soluzione adottare?
grazie saluti