PDA

View Full Version : Quantic Dream's Kara


Custode
08-03-2012, 08:37
Non è un videogioco -per quanto ne so non è nemmeno un soggetto in via di sviluppo-.
Non è per PC.
Se mai diventasse un "videogioco", considerato il curriculum dei programmatori -Fahrenheit/Indigo Prophecy e , soprattutto, Heavy Rain-, probabilmente staremmo a scannarci per decidere se farlo rientrare o meno in tale categoria, essendo i loro lavori più simili al concetto di film interattivo che a tutto il resto.
Il soggetto di per sè non è nemmeno originale, ma tratta tematiche abusate da decenni di cinema e letteratura.

Eppure, ho ancora i brividi.
L'angoscia che avevo verso la fine, e gli occhi quasi lucidi, parlan da sè.
Permettetemi la polemica, ma altro che "Take the Earth Back, pim, pum, pam, io so figo e salto al rallentatore con posa plastica...". E altro che Samaritan!

Massima stima:
http://www.youtube.com/watch?v=Dou4Gy0p97Y&feature=youtu.be&hd=1

-Feanor-
08-03-2012, 09:05
inquietante tuttavia bellissimo..
meglio di blade runner :asd:

Chaykin
08-03-2012, 09:29
Notevole.

Spermiamo i Quantic Dream si riescano a spingere sempre oltre, Indigo era un pò acerbo, Haevay Rain è stato un bel passo avanti, ora serve il netto salto.

Ovviamente su PC al 99.99% non lo vedremo mai, ma in compenso litigheremo su quale gioco ha la grafica migliore o sulle interfaccie derivate da console, quando invece a volte le cose più interessanti e nuove sono sulle simpatiche ed odiate scatolette.

Darkless
08-03-2012, 10:40
La tipa è cessa

Custode
08-03-2012, 10:56
La tipa è cessa

http://i.imgur.com/c8TcRl.jpg (http://imgur.com/c8TcR.jpg)

:asd:

bodomTerror
08-03-2012, 11:00
Spero che non diventi mai un videogioco perchè sta roba preferisco guardarla che giocarla :D

Custode
08-03-2012, 11:09
Spero che non diventi mai un videogioco perchè sta roba preferisco guardarla che giocarla :D

Come detto, per ora non è che una tech demo, non c'è alcun progetto inerente al soggetto mostrato, poi magari chissà: il punto è capire a cosa si va incontro.
Quantic Dream ha iniziato un percorso tutto suo, osteggiato da molti, apprezzato da altri, di offrire un concetto di avventura che avventura non è: film interattivo credo sia la definizione più consona, guardare e vivere una storia interagendo in alcuni passaggi, ottenendo emozioni in cambio. Questo mi è sembrato Heavy Rain che, fosse per me, potrebbero farne uno al mese se di pari qualità.

Dreammaker21
08-03-2012, 11:12
Splendida storia :)

momo-racing
08-03-2012, 11:16
ormai certe produzioni di videogame surclassano tranquillamente ciò che propone il cinema. Certe forme di videogames stanno raggiugendo la piena maturità artistica.

Capozz
08-03-2012, 11:59
Mai letto io robot di Asimov ? :D

bodomTerror
08-03-2012, 12:01
Mai letto io robot di Asimov ? :D

Si si infatti, da cui anche il film Io robot, sono cose viste e riviste...la cosa fenomenale è il progresso qualitativo di questi filmati non la storia in sè.

alex9
08-03-2012, 12:34
Che dire.. da brividi e occhi lucidi anch'io!

Mi sa che devo comprarmi una playstation :asd:

alex9
08-03-2012, 12:38
La tipa è cessa

http://www.twilightitalia.com/home/wp-content/uploads/2011/01/Sem_t_tulo_8.jpg

:mbe:

Custode
08-03-2012, 13:53
Bè, certo, come direbbe Gaxel, se parti da Scarlett Johansson rossa e con tutina aderente in Iron Man 2, qualsiasi donna è un cesso, ma oggettivamente bisogna essere cecati per dire che Kara è un aborto :D.
Soggettivamente va bene qualsiasi definizione, invece :asd:.

http://i.imgur.com/dG9aBl.jpg (http://imgur.com/dG9aB.jpg)

Edit: ancora più soggettivamente la mia Gabe Rossa e occhi verdi è la più bona di tutte :asd:.

http://i.imgur.com/c8vjel.jpg (http://imgur.com/c8vje.jpg)

Ziosilvio
08-03-2012, 14:30
Non è un videogioco -per quanto ne so non è nemmeno un soggetto in via di sviluppo-.
Non è per PC.
Se mai diventasse un "videogioco", considerato il curriculum dei programmatori -Fahrenheit/Indigo Prophecy e , soprattutto, Heavy Rain-, probabilmente staremmo a scannarci per decidere se farlo rientrare o meno in tale categoria, essendo i loro lavori più simili al concetto di film interattivo che a tutto il resto.
Il soggetto di per sè non è nemmeno originale, ma tratta tematiche abusate da decenni di cinema e letteratura.

Eppure, ho ancora i brividi.
L'angoscia che avevo verso la fine, e gli occhi quasi lucidi, parlan da sè.
Permettetemi la polemica, ma altro che "Take the Earth Back, pim, pum, pam, io so figo e salto al rallentatore con posa plastica...". E altro che Samaritan!

Massima stima:
http://www.youtube.com/watch?v=Dou4Gy0p97Y&feature=youtu.be&hd=1
:eek:

teriBBile...

V3N0M77
08-03-2012, 14:52
La tipa è cessa

l'ho visto distrattamente senza audio..ah, quindi è una tipa non un maschietto..:asd:


Si si infatti, da cui anche il film Io robot, sono cose viste e riviste...la cosa fenomenale è il progresso qualitativo di questi filmati non la storia in sè.


occhio che Io, robot è un'antologia di racconti che non c'entra quasi nulla con l'omonimo film..anzi, sconsiglio di vedere il film e consiglio di leggere il libro.in ogni caso se questo progetto non ha le tre leggi della robotica inside (che potrebbero fare da perno a molte dinamiche) asimov non lo nominerei neanche.
il problema di progetti come questo, soprattutto se non c'è solidissimo gameplay sotto, è che nel 99% dei casi perdono la competizione con un buon film dello stesso genere.

Darkless
08-03-2012, 15:45
Come detto, per ora non è che una tech demo, non c'è alcun progetto inerente al soggetto mostrato, poi magari chissà: il punto è capire a cosa si va incontro.
Quantic Dream ha iniziato un percorso tutto suo, osteggiato da molti, apprezzato da altri, di offrire un concetto di avventura che avventura non è: film interattivo credo sia la definizione più consona, guardare e vivere una storia interagendo in alcuni passaggi, ottenendo emozioni in cambio. Questo mi è sembrato Heavy Rain che, fosse per me, potrebbero farne uno al mese se di pari qualità.

Meno schifezze pseudofilminterattivo ci sono in giro meglio è, per lo meno finchè li spacciano per videogiochi.
Ribadisco che la tipa in cg è cessa.

Claus89
08-03-2012, 16:33
altra dimostrazione primo che david cage è un genio, secondo che la tecnologia oggi ha ancora molto da dare, terzo che i videogiochi stanno diventando sempre più un medium complesso e vario che attinge a piene mani da TUTTE le forme artistico espressive conosciute dall'uomo...

E oggi più che mai se ne hanno le prove...

Essere contrari a ciò vuole dire essere contrari al progresso tecnologico sensoriale che sta avendo il videogioco oggigiorno, rimanendo all'età dei cabinati con giochi basilari a punteggi....

Il concetto di videogioco si sta espandendo, ed esponenti come heavy rain o LA Noire ne sono un abbozzo....Mentre esponenti come Dark souls, Starcraft 2, Super meat boy incarnano la difficoltà la competizione e l'arcade come un tempo senza snaturare il concetto di gioco, anzi arrichendolo....

Nessuno dice che i videogiochi debbano sparire o conformarsi sotto una nuova metodologia di produzione sempre più cinematica-artistica.....ma negare il progresso mi pare da pietre dell'isola di pasqua sempre certe della loro alba e del loro tramonto, astiose dinnanzi a novità e cambiamenti....

Custode
08-03-2012, 17:26
Meno schifezze pseudofilminterattivo ci sono in giro meglio è, per lo meno finchè li spacciano per videogiochi.
Ribadisco che la tipa in cg è cessa.

Ahhh, non capirò mai queste prese di posizione talebane :).

Chaykin
08-03-2012, 17:52
Ahhh, non capirò mai queste prese di posizione talebane :).

Siamo su un forum PC, ecco che tutto si spiega.

Darkless
08-03-2012, 17:58
Heavy rain non è un videogioco, è semplicissimo. Giudicato ludicamente è una schifezza di dimensioni ciclopiche. E' un'altra cosa, non c'entra una fava nè con i videogiochi nè con il loro progresso (o regresso a vedere cosa esce ultimamente).
Quella roba va bene guardata in dvd sul televisore e comandata nelle sue 4 cazzate da fare tramite il teleocomando, che di tasti ne ha in abbondanza oramai.
I film interattivi non sono videogiochi nè tantomeno i vidoegiochi devono diventare film interattivi, sarebbe la morte di un media dalle grandi potenzialità.
Come rilegare einstein ad insegnare le tabelline ai bambini di prima elementare.

Sul fatot che cage sia un genio poi meglio sorvolare va :asd:

Claus89
08-03-2012, 17:59
Ahhh, non capirò mai queste prese di posizione talebane :).
:read:
negare il progresso mi pare da pietre dell'isola di pasqua sempre certe della loro alba e del loro tramonto, astiose dinnanzi a novità e cambiamenti....

e lui mi pare una bella facciona di pasqua bella e buona...

Claus89
08-03-2012, 18:00
Heavy rain non è un videogioco, è semplicissimo. Giudicato ludicamente è una schifezza di dimensioni ciclopiche. E' un'altra cosa, non c'entra una fava nè con i videogiochi nè con il loro progresso (o regresso a vedere cosa esce ultimamente).
Quelal roba va bene guardata in dvd sul televisore e comandata nelle sue 4 cazzate da fare tramite il teleocomando, che di tasti ne ha in abbondanza oramai.
I film interattivi non sono videogiochi nè tnaotmeno i vidoegiochid evono divnetare film interattivi, sarebbe la morte di un media dalle grandi potenzialità.
come rilegare einstein ad insegnare le tabelline ai bambini di prima elementare.

e infatti nessuno vuole questo e leggi bene il mio commento...:D ma negare anche il cine videogame mi pare sempre una chiusura mentale dannosa tanto quanto il cinevideogioco stesso...

Jon Irenicus
08-03-2012, 18:14
Sia quel che sia sto spezzone non m'è piaciuto nulla....:asd:

Darkless
08-03-2012, 19:16
e infatti nessuno vuole questo e leggi bene il mio commento...:D ma negare anche il cine videogame mi pare sempre una chiusura mentale dannosa tanto quanto il cinevideogioco stesso...

Il cine viedeogame non esiste. Essite il film interattivo che con i videogiochi non ha nulla a che vedere.

Estwald
08-03-2012, 20:11
terzo che i videogiochi stanno diventando sempre più un medium complesso e vario che attinge a piene mani da TUTTE le forme artistico espressive conosciute dall'uomo...

E oggi più che mai se ne hanno le prove...


Forse hai ragione ma non è da ciò che si vede nel filmato più sopra che lo si evince.



Essere contrari a ciò vuole dire essere contrari al progresso tecnologico sensoriale che sta avendo il videogioco oggigiorno, rimanendo all'età dei cabinati con giochi basilari a punteggi....

Il concetto di videogioco si sta espandendo, ed esponenti come heavy rain o LA Noire ne sono un abbozzo....Mentre esponenti come Dark souls, Starcraft 2, Super meat boy incarnano la difficoltà la competizione e l'arcade come un tempo senza snaturare il concetto di gioco, anzi arrichendolo....


Il videogioco ha un problema enorme in questa sua fase di vita ed è proprio il termine con cui lo si classifica comunemente.



Nessuno dice che i videogiochi debbano sparire o conformarsi sotto una nuova metodologia di produzione sempre più cinematica-artistica.....ma negare il progresso mi pare da pietre dell'isola di pasqua sempre certe della loro alba e del loro tramonto, astiose dinnanzi a novità e cambiamenti....

Non userei la parola "progresso" visto che non è chiara la direzione che si sta prendendo.

bodomTerror
08-03-2012, 20:24
Il cine viedeogame non esiste. Essite il film interattivo che con i videogiochi non ha nulla a che vedere.

Se non esiste che lo inventino pure, chissenefrega mica siamo obbligati a giocarli :asd:

Necroticism
08-03-2012, 20:52
Come detto, per ora non è che una tech demo, non c'è alcun progetto inerente al soggetto mostrato, poi magari chissà: il punto è capire a cosa si va incontro.
Quantic Dream ha iniziato un percorso tutto suo, osteggiato da molti, apprezzato da altri, di offrire un concetto di avventura che avventura non è: film interattivo credo sia la definizione più consona, guardare e vivere una storia interagendo in alcuni passaggi, ottenendo emozioni in cambio. Questo mi è sembrato Heavy Rain che, fosse per me, potrebbero farne uno al mese se di pari qualità.

Film di pari qualità li trovi facilmente a 5€ nel cestone delle offerte del Media World. Il problema dei QD non è tanto lo schema di gioco che portano avanti, che di per sè è molto interessante, quanto le storie che raccontano. Mi piacerebbe moltissimo vedere cosa tirerebbe fuori un vero regista, con un vero sceneggiatore, a partire da quella tecnologia.

Italia2012
08-03-2012, 21:01
ciao raga come vi sembra il gioco vale la pena provarlo?? =)

Custode
08-03-2012, 21:26
Film di pari qualità li trovi facilmente a 5€ nel cestone delle offerte del Media World. Il problema dei QD non è tanto lo schema di gioco che portano avanti, che di per sè è molto interessante, quanto le storie che raccontano. Mi piacerebbe moltissimo vedere cosa tirerebbe fuori un vero regista, con un vero sceneggiatore, a partire da quella tecnologia.

Lo so, ma nè possono darmi l'idea di essere il protagonista degli eventi o, almeno in parte, il loro demiurgo, nè offrono interazione. Possono darmi emozioni, questo sì, ma in maniera diversa da un film interattivo o come vogliamo chiamarlo.
Quoto in toto l'ultima parte: hanno una simile tecnologia, che qualcuno di competente la sfrutti :).
Io non starò nè a sindacare il genere, la categorizzazione o quel che è, nè a rimpiangere i bei tempi andati.
Qui parliamo di una tech demo che a me ha suscitato più emozioni di quanto possano darmi il 99% dei film mainstream in commercio: mi chiedo anche, Quantic Dream a parte, se in futuro sarà mai possibile mischiare ciò con un gameplay all'altezza. Penso anche a quello che il pubblico vuole: milioni a giocare ed elogiare ME3, che altro non è se uno sprazzo di gameplay -anche ottimo nel suo genere- che fa da collante a verie cut scene più o meno interattive. Se così deve essere, perchè non auspicare cut scene emotivamente ai livelli di Kara.

alex9
08-03-2012, 21:38
Lo so, ma nè possono darmi l'idea di essere il protagonista degli eventi o, almeno in parte, il loro demiurgo, nè offrono interazione. Possono darmi emozioni, questo sì, ma in maniera diversa da un film interattivo o come vogliamo chiamarlo.
Quoto in toto l'ultima parte: hanno una simile tecnologia, che qualcuno di competente la sfrutti :).
Io non starò nè a sindacare il genere, la categorizzazione o quel che è, nè a rimpiangere i bei tempi andati.
Qui parliamo di una tech demo che a me ha suscitato più emozioni di quanto possano darmi il 99% dei film mainstream in commercio: mi chiedo anche, Quantic Dream a parte, se in futuro sarà mai possibile mischiare ciò con un gameplay all'altezza. Penso anche a quello che il pubblico vuole: milioni a giocare ed elogiare ME3, che altro non è se uno sprazzo di gameplay -anche ottimo nel suo genere- che fa da collante a verie cut scene più o meno interattive. Se così deve essere, perchè non auspicare cut scene emotivamente ai livelli di Kara.

Stessa cosa vale per me: m'ha proprio preso. Perchè badate bene che quel video non è eccezionale tanto per il numero di poligoni, le animazioni o chesso io... d'altronde gira su una ps3 (che è un ferro vecchio). A colpire è proprio la regia, i ritmi, la sceneggiatura e il doppiaggio... aspetti nei quali i vg ormai se la giocano alla pari col cinema nei migliori casi (penso appunto a mass effect). Quel filmato per me crea una empatia che non è così comune raggiungere...

CAPT.HOOK
08-03-2012, 21:47
Tutto molto bello e ben fatto, anche se lo spunto proviene da concept catturati in libri scritti prima che noi nascessimo. Cose gia' viste e riviste che cambiano nella forma ma non nella sostanza.

Mi trovo d'accordo con molte cose che dice Darkless, seppure non mi reputi uno chiuso di mente, altrimenti non starei qui a discuterne.

Ma voi siete dei romanticoni pacioccosi, probabilmente non ci capiremo mai , che ci volete fare! :asd:

CAPT.HOOK
08-03-2012, 21:50
Qui parliamo di una tech demo che a me ha suscitato più emozioni di quanto possano darmi il 99% dei film mainstream in commercio

Allora hai visto pochi film, lasciatelo dire da uno che coltiva il cinema tanto quanto coltiva i VG ;)


Una persona in carne ed ossa non potra' mai essere eguagliata da una ricreata digitalmente.

Custode
08-03-2012, 21:53
Tutto molto bello e ben fatto, anche se lo spunto proviene da concept catturati in libri scritti prima che noi nascessimo. Cose gia' viste e riviste che cambiano nella forma ma non nella sostanza.

Mi trovo d'accordo con molte cose che dice Darkless, seppure non mi reputi uno chiuso di mente, altrimenti non starei qui a discuterne.

Ma voi siete dei romanticoni pacioccosi, probabilmente non ci capiremo mai , che ci volete fare! :asd:

Ma infatti l'ho scritto nel primo post:
Il soggetto di per sè non è nemmeno originale, ma tratta tematiche abusate da decenni di cinema e letteratura.


Quello che fa la differenza è citato dalle parole di alex9: non è la tecnica grafica, per quanto buona, è la regia, i tempi, il doppiaggio, la colonna sonora.
Proprio come dici te, sono la forma e la sostanza che differenziano tematiche identiche, un Io Robot con Will Smith, una porcata immonda, da Kara.

Custode
08-03-2012, 21:55
Allora hai visto pochi film, lasciatelo dire da uno che coltiva il cinema tanto quanto coltiva i VG ;)

Non credere di essere il solo con tale passione ;).

CAPT.HOOK
08-03-2012, 22:01
Ma infatti l'ho scritto nel primo post:


Quello che fa la differenza è citato dalle parole di alex9: non è la tecnica grafica, per quanto buona, è la regia, i tempi, il doppiaggio, la colonna sonora.
Proprio come dici te, sono la forma e la sostanza che differenziano tematiche identiche, un Io Robot con Will Smith, una porcata immonda, da Kara.

E I.A intelligenza artificiale, e' pure lui una porcata immonda? Per non parlare di Blade Runner... :mc: :mc: :mc:

Cmq Io Robot non e' proprio una porcata, e' un bel film, confezionato come doveva essere e di certo non e' stato pensato per far commuovere nessuno ma solo riflettere.

appleroof
08-03-2012, 22:08
altra dimostrazione primo che david cage è un genio, secondo che la tecnologia oggi ha ancora molto da dare, terzo che i videogiochi stanno diventando sempre più un medium complesso e vario che attinge a piene mani da TUTTE le forme artistico espressive conosciute dall'uomo...

E oggi più che mai se ne hanno le prove...

Essere contrari a ciò vuole dire essere contrari al progresso tecnologico sensoriale che sta avendo il videogioco oggigiorno, rimanendo all'età dei cabinati con giochi basilari a punteggi....

Il concetto di videogioco si sta espandendo, ed esponenti come heavy rain o LA Noire ne sono un abbozzo....Mentre esponenti come Dark souls, Starcraft 2, Super meat boy incarnano la difficoltà la competizione e l'arcade come un tempo senza snaturare il concetto di gioco, anzi arrichendolo....

Nessuno dice che i videogiochi debbano sparire o conformarsi sotto una nuova metodologia di produzione sempre più cinematica-artistica.....ma negare il progresso mi pare da pietre dell'isola di pasqua sempre certe della loro alba e del loro tramonto, astiose dinnanzi a novità e cambiamenti....

post del decennio.

A Custode: perdonami, ma paragonare un concept molto probabilmente fine a se stesso, che forse qualsiasi sviluppatore preparato e libero di sfogare la propria fantasia o arte, senza vincoli di marketing, sarebbe capace di fare, ad un trailer di qualcosa che deve vendere credo sia un non-sense prima che una polemica.

CAPT.HOOK
08-03-2012, 22:11
post del decennio.

A Custode: perdonami, ma paragonare un concept molto probabilmente fine a se stesso, che forse qualsiasi sviluppatore preparato e libero di sfogare la propria fantasia o arte, senza vincoli di marketing, sarebbe capace di fare, ad un trailer di qualcosa che deve vendere credo sia un non-sense prima che una polemica.

Quoto, ovviamente. :O

Estwald
08-03-2012, 22:28
ciao raga come vi sembra il gioco vale la pena provarlo?? =)

Non c'è nessun gioco da provare è solo un video dimostrativo.

Custode
08-03-2012, 23:07
E I.A intelligenza artificiale, e' pure lui una porcata immonda? Per non parlare di Blade Runner... :mc: :mc: :mc:

Cmq Io Robot non e' proprio una porcata, e' un bel film, confezionato come doveva essere e di certo non e' stato pensato per far commuovere nessuno ma solo riflettere.

Blade Runner è intoccabile.
I.A. mi è piaciuto moltissimo in alcuni tratti, molto meno in altri.
Io Robot per il mio metro di giudizio è quasi inguardabile.

Mi hai citato un film di 30 anni fa e uno di 11 -Io Robot non lo considero come detto :D-: se permetti Kara mi pare quasi una ventata di aria fresca :).

Edit: e comunque il senso del mio post era un altro, non trovare un elenco di film più belli di Kara :).

Custode
08-03-2012, 23:17
post del decennio.

A Custode: perdonami, ma paragonare un concept molto probabilmente fine a se stesso, che forse qualsiasi sviluppatore preparato e libero di sfogare la propria fantasia o arte, senza vincoli di marketing, sarebbe capace di fare, ad un trailer di qualcosa che deve vendere credo sia un non-sense prima che una polemica.

Io credo che la bravura e l'estro nel fare qualcosa, se c'è, c'è in ogni ambito concernente questo qualcosa:
anche Quantic Dream deve vendere, il suo è uno showcase pubblicitario per dire, ehi gente, guardate il nostro nuovo motore grafico e cosa siamo in grado di fare? Vi immaginate un gioco così? Ha lo stesso valore di un Samaritan, in cui sbavi a fiotti per la tecnologia che lo muove, ma nulla più, perchè tutto il machismo visto in Samaritan non ha nè stile, nè classe, nè nulla. Anzi, è pure ridicolo a tratti, visto che un protagonista dalla forza immonda e in grado di mutare forma, deve spezzare una catenella di acciaio con la fiamma ossidrica...
Alla stessa maniera i trailer di lancio di ME3: per me, e lo dico da malato della saga, non da detrattore, sono privi di mordente, estro. Prendi i launch trailer di un qualsiasi Halo e vedrai l'abisso tra chi li sa fare, e chi no.

Poi è ovvio che Kara o il tralier di lancio di un videogioco abbiano a disposizione tempistiche ben differenti: il primo può durare minuti, il secondo una trentina di secondi al massimo.
Ma, come detto sopra, se ci sai fare, ci sai fare a prescindere.

Edit: avrei molto da ridire anche sul "forse qualsiasi sviluppatore preparato e libero di sfogare la propria fantasia o arte, senza vincoli di marketing, sarebbe capace di fare", perchè a questo punto vorrebbe dire che se hai tempo e mezzi son tutti geni là fuori, ma così non è :D.

argez
08-03-2012, 23:40
Bellino per carità...se mai ci faranno un gioco speriamo non lo trasformino in un altro "press X to jason"...aberrante :asd:.

CAPT.HOOK
09-03-2012, 00:13
Blade Runner è intoccabile.
I.A. mi è piaciuto moltissimo in alcuni tratti, molto meno in altri.
Io Robot per il mio metro di giudizio è quasi inguardabile.

Mi hai citato un film di 30 anni fa e uno di 11 -Io Robot non lo considero come detto :D-: se permetti Kara mi pare quasi una ventata di aria fresca :).

Edit: e comunque il senso del mio post era un altro, non trovare un elenco di film più belli di Kara :).

Si ma non ti arrabbiare :friend:

Custode
09-03-2012, 01:22
Si ma non ti arrabbiare :friend:

C'ho messo anche le faccine sorridenti :D.

Claus89
09-03-2012, 01:52
post del decennio.

.

:sofico: grazie!

Claus89
09-03-2012, 01:53
l'uomo bicentenario cazzo! si ispira a quel capolavoro con robbie williams! :D

mirkonorroz
09-03-2012, 07:09
Ahhh... le definizioni :D (GDR :asd: ), Videogioco, film interattivo, ... :mc: :ops:

A me tutto sommato questa robbba :asd: e' piaciuta: lo trovo fatto molto bene per i mezzi utilizzati e anche come regia. Non e' malvagia neanche la protagonista imho.

Per il discorso dei film interattivi vs videoegames, secondo l'idea che ho io sono al 100% in accordo con Darkless.

alex9
09-03-2012, 10:58
Una persona in carne ed ossa non potra' mai essere eguagliata da una ricreata digitalmente.

Certo che se i grandi dei videogame avessero avuto questa mentalità, probabilmente saremmo ancora lì a dirci che è impossibile fare giochi in soggettiva in ambienti a tre dimensioni...

Darkless
09-03-2012, 14:44
Una persona in carne ed ossa non potra' mai essere eguagliata da una ricreata digitalmente.

Ho visto sprite 2D più intelligenti di molte persone con cui lavoro.

City Hunter '91
09-03-2012, 15:33
Eppure, ho ancora i brividi.
L'angoscia che avevo verso la fine, e gli occhi quasi lucidi, parlan da sè.


Gli occhioni da cerbiatto impaurito ed emotivo sono un po' esagerati :asd:

Poi definire sta tech demo una ventata di aria fresca mi sembra alquanto azzardato, riprende un concetto banale come la morte, l'autoconsapevolezza di una intelligenza artificiale, potrebbe venirne un capolavoro o una cagata immane bisogna vedere come si sviluppa la storia ma il soggetto non ha veramente nulla di originale.

appleroof
10-03-2012, 07:18
Io credo che la bravura e l'estro nel fare qualcosa, se c'è, c'è in ogni ambito concernente questo qualcosa:
anche Quantic Dream deve vendere, il suo è uno showcase pubblicitario per dire, ehi gente, guardate il nostro nuovo motore grafico e cosa siamo in grado di fare? Vi immaginate un gioco così? Ha lo stesso valore di un Samaritan, in cui sbavi a fiotti per la tecnologia che lo muove, ma nulla più, perchè tutto il machismo visto in Samaritan non ha nè stile, nè classe, nè nulla. Anzi, è pure ridicolo a tratti, visto che un protagonista dalla forza immonda e in grado di mutare forma, deve spezzare una catenella di acciaio con la fiamma ossidrica...
Alla stessa maniera i trailer di lancio di ME3: per me, e lo dico da malato della saga, non da detrattore, sono privi di mordente, estro. Prendi i launch trailer di un qualsiasi Halo e vedrai l'abisso tra chi li sa fare, e chi no.

Poi è ovvio che Kara o il tralier di lancio di un videogioco abbiano a disposizione tempistiche ben differenti: il primo può durare minuti, il secondo una trentina di secondi al massimo.
Ma, come detto sopra, se ci sai fare, ci sai fare a prescindere.

Edit: avrei molto da ridire anche sul "forse qualsiasi sviluppatore preparato e libero di sfogare la propria fantasia o arte, senza vincoli di marketing, sarebbe capace di fare", perchè a questo punto vorrebbe dire che se hai tempo e mezzi son tutti geni là fuori, ma così non è :D.

il fatto è che quel video non ha nulla di geniale, secondo me, è una cosa vista e rivista in decine di film, piuttosto mi pare una techdemo, infatti quello che stupisce e secondo me il motivo per cui l'hanno fatto è mostrare le potenzialità della ps3 se spremuta al massimo (in effetti da questo punto di vista ammetto che mi ha un po' stupito)....boh sarò un insensibile :D

Custode
10-03-2012, 09:52
Ho visto sprite 2D più intelligenti di molte persone con cui lavoro.

+1!

CAPT.HOOK
10-03-2012, 11:20
Certo che se i grandi dei videogame avessero avuto questa mentalità, probabilmente saremmo ancora lì a dirci che è impossibile fare giochi in soggettiva in ambienti a tre dimensioni...

Ho visto sprite 2D più intelligenti di molte persone con cui lavoro.

Parlavo del realismo nel riprodurre emozioni , nn di altro! :read: