View Full Version : Quantic Dream's Kara
E' solo una tech demo, dai creatori di Fahrenheit/Indigo Prophecy e Heavy Rain:
http://www.youtube.com/watch?v=Dou4Gy0p97Y&feature=youtu.be&hd=1
Ho ancora i brividi.
Respect.
Giant Lizard
08-03-2012, 10:06
bellissima, emozionante al limite. Devo dire però che come tech demo, per quanto mi riguarda, tecnicamente non ha mostrato nulla che faccia gridare al miracolo.
bellissima, emozionante al limite. Devo dire però che come tech demo, per quanto mi riguarda, tecnicamente non ha mostrato nulla che faccia gridare al miracolo.
A me è piaciuta molto l'animazione facciale, credo che senza di quella non avrebbe reso emotivamente alla stessa maniera.
Di certo molto contribuisce anche la regia, il doppiaggio eccellente e la traccia audio struggente, più che la tecnica in sè.
Pagherei per un "non gioco" in grado di regalarmi simili emozioni.
Susanoo78
08-03-2012, 11:17
fa paura sta cosa
Giant Lizard
08-03-2012, 11:28
A me è piaciuta molto l'animazione facciale, credo che senza di quella non avrebbe reso emotivamente alla stessa maniera.
Di certo molto contribuisce anche la regia, il doppiaggio eccellente e la traccia audio struggente, più che la tecnica in sè.
Pagherei per un "non gioco" in grado di regalarmi simili emozioni.
si, devo dire che ho letto ovunque questi complimenti riguardo all'animazione facciale, eppure L.A. Noire è parecchio più avanti sulle animazioni dei volti, quindi non capisco. A me questa caratteristica non ha impressionato più di tanto.
Sul doppiaggio, regia e audio, nulla da dire. E' sublime.
Molto Philip K. Dick , (Blade Runner) e I. Asimov (Io Robot) come ispirazione... se il nuovo titolo di Quantic avrà questa ambientazione lo prenoto da ora, anche se non hanno cominciato ancora a produrlo...
:D
NippoFoffi
11-03-2012, 12:49
Bellissima e piena di emozioni questa tech demo...mentre la guardavo mi ha messo un po' di tristezza addosso per la sorte della ragazza.
Speriamo che la Quantic ci offra un gioco sulla base di questa storia :cool:
Ancora non ho capito cosa ha di speciale dal punto di vista tecnico
NippoFoffi
11-03-2012, 14:40
Ancora non ho capito cosa ha di speciale dal punto di vista tecnico
L'animazione facciale è migliorata moltissimo...ti riesce a trasmettere le emozioni che il personaggio sta provando...e questa è una cosa che non si vede molto...
Giant Lizard
11-03-2012, 14:55
Ancora non ho capito cosa ha di speciale dal punto di vista tecnico
pienamente d'accordo. Rimane comunque un video splendido ed emozionante, anche se di "tech" ha ben poco, per quanto mi riguarda.
VIsto e molto bello per quanto mi riguarda, la tech demo è riferita ai movimenti facciali, che saranno implementati nei prossimi titoli dei quantic dream.... sinceramente non trovo niente di meglio se generato da un engine , certo L.A. ha ottime animazioni facciali ma perchè sono riprese direttamente da attori... non credo abbiano usato la stessa tecnica , considerando il costo anche L.A. secondo me rimarrà l'unico o uno dei pochi titoli a sfoggiare quel sistema...
Giant Lizard
11-03-2012, 21:38
VIsto e molto bello per quanto mi riguarda, la tech demo è riferita ai movimenti facciali, che saranno implementati nei prossimi titoli dei quantic dream.... sinceramente non trovo niente di meglio se generato da un engine , certo L.A. ha ottime animazioni facciali ma perchè sono riprese direttamente da attori... non credo abbiano usato la stessa tecnica , considerando il costo anche L.A. secondo me rimarrà l'unico o uno dei pochi titoli a sfoggiare quel sistema...
anche per questa demo hanno usato un'attrice e un sistema di motion capture per le animazioni: http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-07-david-cage-presenta-kara
Per questo continuo a ritenere L.A. Noire nettamente superiore per quanto riguarda le animazioni facciali.
Non ricordo dove ho letto (forse su nextgame) che hanno utilizzato un sistema di performance capture che permette di registrare mimica facciale e corporea in una singola passata (normalmente catturano in fasi alterne).
Riguardo la qualità della tech demo, per me ci hanno rpeso alla grande, alla fine questa mi ha lasciato qualcosa che Samaritan non è riuscita a lasciarmi.
Come per i film ora per i i videogiochi, una buona trama, regia e interpretazione, uccidono qualunque blockbuster affogato nella CGI.
QD sono maestri in questo, chi ha giocato ed apprezzato Heavy Rain sa di cosa parlo.
Giant Lizard
12-03-2012, 09:03
Non ricordo dove ho letto (forse su nextgame) che hanno utilizzato un sistema di performance capture che permette di registrare mimica facciale e corporea in una singola passata (normalmente catturano in fasi alterne).
Riguardo la qualità della tech demo, per me ci hanno rpeso alla grande, alla fine questa mi ha lasciato qualcosa che Samaritan non è riuscita a lasciarmi.
Come per i film ora per i i videogiochi, una buona trama, regia e interpretazione, uccidono qualunque blockbuster affogato nella CGI.
QD sono maestri in questo, chi ha giocato ed apprezzato Heavy Rain sa di cosa parlo.
si ma Samaritan era davvero una tech demo e in quel ruolo è riuscita perfettamente. Il suo scopo non era emozionare ma semplicemente mostrare i muscoli e far vedere quello che poteva fare il motore grafico.
si ma Samaritan era davvero una tech demo e in quel ruolo è riuscita perfettamente. Il suo scopo non era emozionare ma semplicemente mostrare i muscoli e far vedere quello che poteva fare il motore grafico.
Parlo anche da possessore PC, maniaco della grafica e cultore di ogni benedetta scheda video che costa 600 e passa Euro per un misero 10% in più prestazionale del top di gamma precedente :D:
a me Samaritan non ha impressionato per nulla.
Non ho mai capito il clamore per una tech demo che a mio avviso di next gen non ha nulla: ho visto un perfezionamento o magari spinta al limite dell'UE3, nulla di più e nulla che non si possa ottenere già oggi.
Infatti, tutto il macello computazionale richiesto per muoverla -3 GTX 580 in SLI- era dovuto solo al fatto di usare forme di Antialiasing ultra spinte e sostanzialmente inutili. La stessa demo è stata presentata al GDC e mossa da una singola scheda Kepler -la prossima scheda nVidia- semplicemente utilizzando un AA di tipo FXAA: questo vuol forse dire che Kepler sarà mostruosamente potente? Assolutamente no, vuol dire che sarà un pò più veloce di una GTX580, come è giusto che sia, e che Samaritan è un techdemo farlocco. Di conseguenza trovo assolutamente normali le parole di Rein quando dice che l'UE4 farà sembrare robetta Samaritan: molti stanno sbavando ad un'affermazione simile, io la trovo naturale conseguenza del fatto che Samaritan non è nulla di che.
Ovviamente, my 2 cents :).
si ma Samaritan era davvero una tech demo e in quel ruolo è riuscita perfettamente. Il suo scopo non era emozionare ma semplicemente mostrare i muscoli e far vedere quello che poteva fare il motore grafico.
Probabilmente il lato tech di quella demo è quello relativo alla tipologia di performance capture utilizzata e alla resa a video a livello di fedeltà.
Non penso che la loro intenzione fosse quella di restituire un "wow... l'illuminazione rasenta la realtà" o "guardate che antialiasing".
Per il resto, dubito fortemente che le attuali GPU top di gamma limitino la creatività dei designers a livello computazionale.
I veri limiti li dettano la quantità di ram da dedicare alle texture e all'antialiasing.
Resto della mia idea, non serve a nulla il fotorealismo se dietro non c'è un gioco degno di essere giocato.
Una trama articolata e personaggi credidili sono diventati indispensabili per un gioco forse più che un comparto tecnico fuori parametro.
Guardate Atlus cosa ha combinato con Catherine. Hanno creato un contorno ad un banale puzzle game per convincere i giocatori ad andare avanti... e ci sono pure riusciti.
tutto IMO ovviamente
Giant Lizard
12-03-2012, 18:58
Parlo anche da possessore PC, maniaco della grafica e cultore di ogni benedetta scheda video che costa 600 e passa Euro per un misero 10% in più prestazionale del top di gamma precedente :D:
a me Samaritan non ha impressionato per nulla.
Non ho mai capito il clamore per una tech demo che a mio avviso di next gen non ha nulla: ho visto un perfezionamento o magari spinta al limite dell'UE3, nulla di più e nulla che non si possa ottenere già oggi.
Infatti, tutto il macello computazionale richiesto per muoverla -3 GTX 580 in SLI- era dovuto solo al fatto di usare forme di Antialiasing ultra spinte e sostanzialmente inutili. La stessa demo è stata presentata al GDC e mossa da una singola scheda Kepler -la prossima scheda nVidia- semplicemente utilizzando un AA di tipo FXAA: questo vuol forse dire che Kepler sarà mostruosamente potente? Assolutamente no, vuol dire che sarà un pò più veloce di una GTX580, come è giusto che sia, e che Samaritan è un techdemo farlocco. Di conseguenza trovo assolutamente normali le parole di Rein quando dice che l'UE4 farà sembrare robetta Samaritan: molti stanno sbavando ad un'affermazione simile, io la trovo naturale conseguenza del fatto che Samaritan non è nulla di che.
Ovviamente, my 2 cents :).
che possa non impressionare, non ne dubito, però era senz'altro più tech demo di Kara. The Samaritan era fatta esclusivamente per fare dire "sti caxxi, che grafica..", poi con alcuni sicuramente non ci è riuscita, ma il suo scopo era quello.
Questa qui dei Quantic Dream invece non l'ho capita. E' stata presentata come tech demo, ma tecnologicamente parlando non ha nulla di eccezionale, per quanto sia un video bellissimo.
Per il resto, dubito fortemente che le attuali GPU top di gamma limitino la creatività dei designers a livello computazionale.
I veri limiti li dettano la quantità di ram da dedicare alle texture e all'antialiasing.
Resto della mia idea, non serve a nulla il fotorealismo se dietro non c'è un gioco degno di essere giocato.
Una trama articolata e personaggi credidili sono diventati indispensabili per un gioco forse più che un comparto tecnico fuori parametro.
Guardate Atlus cosa ha combinato con Catherine. Hanno creato un contorno ad un banale puzzle game per convincere i giocatori ad andare avanti... e ci sono pure riusciti.
tutto IMO ovviamente
Sono pienamente d'accordo con te :) fosse per me potrebbero benissimo fare giochi con grafica 8-bit, non mi cambia niente, quello che mi interessa di più è il gameplay, la profondità di gioco, la trama e la colonna sonora/qualità audio.
*sasha ITALIA*
12-03-2012, 19:40
tecnicamente non mi impressiona.
tecnicamente non mi impressiona.
Da un punto di vista tecnico io sono interessato solo se è la mia macchina che ho in casa a calcolare quella roba. Un video realizzato con le attrezzature di uno studio e che poi io mi vedo come video appunto, sapendo che quando lo vedo io il motore che muove tutto non entra più in gioco, mi emoziona poco. Dal punto di vista artistico ed emotivo invece trovo questo video un pò "cheap"
Poi vabbé a proposito della potenza devo dire che sono rimasto legato alle macchine della mia infanzia: mi emozionerebbe molto di più una rom amatoriale che su qualche macchina vecchia riuscisse ad aumentare il numero dei livelli di parallase massimi mai raggiunti, piuttosto alle meraviglie attuali... queste mi ammaliano e mi entusiasmano, sì, ma solo dal punto di vista del piacere visivo, della bellezza estetica, come "dimostrazioni di potenza" le trovo meno appassionanti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.