View Full Version : Nuovi driver da AMD: è la volta dei Catalyst 12.2
Redazione di Hardware Upg
08-03-2012, 07:53
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/nuovi-driver-da-amd-e-la-volta-dei-catalyst-122_41105.html
AMD aggiorna i driver per le schede video della famiglia Radeon con la versione 12.2 certificata WHQL; supporto ufficiale alle schede Radeon HD 7900 e 7700 oltre a varie migliorie per la tecnologia Eyefinity
Click sul link per visualizzare la notizia.
Facendo gli aggiornamenti direttamente dal catalystmi ha aggiornato i driver alla 12.3!
.b4db0y.
08-03-2012, 09:15
...ed in generale le famiglie 5xxx e 6xxx non portano alcuna miglioria ?
CrapaDiLegno
08-03-2012, 10:01
Per AMD sei 2 generazioni indietro.. ovvero nella preistoria. Niente supporto.
La prossima volta magari pensaci su prima di voler risparmiare 20 euro :)
uncletoma
08-03-2012, 10:09
Quelli che la scheda l'hanno comprata due generazioni fa e funziona ancora (/si_tocca) dovrebbero, stando al tuo ragionamento, cambiare scheda.
Ragionamento, permettimi, del piffero: se funziona non si cambia (ed ho disabilitato l'autoupdate da CCC).
.b4db0y.
08-03-2012, 10:31
Per AMD sei 2 generazioni indietro.. ovvero nella preistoria. Niente supporto.
La prossima volta magari pensaci su prima di voler risparmiare 20 euro :)
Guarda che la scheda non l'ho mica comprata ieri :-) e soprattutto non certo per cercare il risparmio ;)
Perchè ha qualche problema che ti aspettavi venisse risolto con questi driver? Non è che devono esserci per forza fix se non vi è nulla da fixare....CUT
No nulla da fixare per il momento, chiedevo solo se c'era qualche boost prestazionale con qualche gioco.
Con gli ultimi driver AMD c'e` chi ha rilevato un incremento del 10% in OpenCL (da non confondersi con OpenGL) in LuxMark 2.0 con una 5870 ... anche se la cosa andrebbe analizzata per verificare che cio` non sia dovuto ad altro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37060034#post37060034
(verso fine pagina)
Facendo gli aggiornamenti direttamente dal catalystmi ha aggiornato i driver alla 12.3!
Da 12.3 anche a me.
io ho i 12.3 dal 18 febbraio, e la mia 6950@6970 va meglio, prima crashava il driver dopo un'oretta di assassin's creed ( ritorno in schermata windows, fumetto minaccioso dall'icona del catalyst sulla barra, il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato) mentre adesso non lo fa più... e anche prima , quando avevo le due 5770 in crossfire, pur essendo uscite già le 6xxx da tempo e non essendoci menzione di miglioramenti specifici per le mie schede, solo aggiornando i driver ho risolto il problema di BSOD che mi dava il crossfire... morale: fino a che le schede sono supportate ( e le dx10/11 lo saranno ancora per un bel po'... ) imho è sempre meglio aggiornare i driver, specialmente se avete problemi, se non altro per non lasciare nulla di intentato :)
blackshard
08-03-2012, 11:39
Per AMD sei 2 generazioni indietro.. ovvero nella preistoria. Niente supporto.
La prossima volta magari pensaci su prima di voler risparmiare 20 euro :)
Davvero?
Mi domando se tu hai una ati per dire ciò. No perché se non ce l'hai... beh... sai... forse dovresti tacere.
lasciate stare certo commenti, c'è il tasto apposito
riguardo ai 12.2
dà 12.3 anche a me
Lunar Wolf
08-03-2012, 12:27
Per AMD sei 2 generazioni indietro.. ovvero nella preistoria. Niente supporto.
La prossima volta magari pensaci su prima di voler risparmiare 20 euro :)
:rolleyes:
Ah bello, insomma, quindi i nuovi driver di nvidia che supportano anche la serie 6000 dovrebbero portare miglioramenti, solo perchè te lo scrivono?
il pc, come le auto, non hanno vita eternà. una volta che esce il prdottto nuovo è giusto che il produttore si concentri sugli ultimi prodotti e non piu su quelli di anni fà, anche perchè sarebbe inutile perderci tempo quando ormai quei elementi sono stati gia sfruttati al massimo e non danno piu quello che devono dare.
Per AMD sei 2 generazioni indietro.. ovvero nella preistoria. Niente supporto.
La prossima volta magari pensaci su prima di voler risparmiare 20 euro :)
ottimo flame 7gg
Revelator
08-03-2012, 13:09
Per AMD sei 2 generazioni indietro.. ovvero nella preistoria. Niente supporto.
La prossima volta magari pensaci su prima di voler risparmiare 20 euro :)
spara meno cazzate :rolleyes: . e smettila di usare una S3 virge.
Revelator
08-03-2012, 13:10
...ed in generale le famiglie 5xxx e 6xxx non portano alcuna miglioria ?
si aggiornali tranquillo.migliora la gestione profili,le performance opencl e hai vari bug fix e ottimizzazioni diffuse.un esempio su tutti RAGE.
finché c'è il supporto ufficiale conviene sempre aggiornare fino a che si tiene la VGA.
.b4db0y.
08-03-2012, 14:06
Grazie Revelator!
psychok9
08-03-2012, 16:09
:rolleyes:
Ah bello, insomma, quindi i nuovi driver di nvidia che supportano anche la serie 6000 dovrebbero portare miglioramenti, solo perchè te lo scrivono?
il pc, come le auto, non hanno vita eternà. una volta che esce il prdottto nuovo è giusto che il produttore si concentri sugli ultimi prodotti e non piu su quelli di anni fà, anche perchè sarebbe inutile perderci tempo quando ormai quei elementi sono stati gia sfruttati al massimo e non danno piu quello che devono dare.
In tanti frangenti ho difeso AMD, IMHO a ragione, ma questa volta sono proprio contrario. Questo concetto che hai espresso è stato inculcato a molti dal marketing e dal consumismo, ma non credo debba andare per forza così. Anzi...
E' uno spreco micidiale aggiornare schede che potrebbero dare ancora soddisfazioni, se cominciano a far mancare il supporto software!
Poi non si è capita una cosa (e per questo alcuni han parlato di bug fix forse erroneamente):
se introducono feature, che tral'altro dovrebbero già esserci, come il "Super Sampling Anti-Aliasing" nelle applicazioni DX10/11,
non vedo perché devono farlo mancare nelle schede 58xx/48xx?
Revelator
08-03-2012, 16:22
In tanti frangenti ho difeso AMD, IMHO a ragione, ma questa volta sono proprio contrario. Questo concetto che hai espresso è stato inculcato a molti dal marketing e dal consumismo, ma non credo debba andare per forza così. Anzi...
E' uno spreco micidiale aggiornare schede che potrebbero dare ancora soddisfazioni, se cominciano a far mancare il supporto software!
Poi non si è capita una cosa (e per questo alcuni han parlato di bug fix forse erroneamente):
se introducono feature, che tral'altro dovrebbero già esserci, come il "Super Sampling Anti-Aliasing" nelle applicazioni DX10/11,
non vedo perché devono farlo mancare nelle schede 58xx/48xx?
sono funzioni talmente di nicchia che io personalmente ne faccio a meno.
Per AMD sei 2 generazioni indietro.. ovvero nella preistoria. Niente supporto.
La prossima volta magari pensaci su prima di voler risparmiare 20 euro :)
l'ignoranza è una brutta bestia eh :D
son le schede migliori al momento :O
l'ignoranza è una brutta bestia eh :D
son le schede migliori al momento :O
e se si evitasse di rispondere ai flame sarebbe ancora meglio eh?
io ho una 4870 e gli ultimi driver i 12.1 mi hanno alzato parecchio le temperature tant'è che dovetti tornare ai precedenti. Spero che con questi abbiano risolto l'inconveniente.
frankbald
09-03-2012, 01:20
Io ho una 4870 e gioco a qualsiasi gioco con i dettagli al massimo, o se non al massimo poco ci manca perchè ormai ditemi un gioco che non sia un porting di un gioco che gira anche su console che hanno schede video di 8 anni fa. Certo, non posso abilitare qualche effetto e non supporto le directX 11, ma ditemi un gioco in cui sono fondamentali, ho visto tonnellate di video di confronti e non vedo nessuna differenza epocale, solo finti bisogni indotti per spillarti qualche euro, come Physx di Nvidia. Quindi perchè chiedere se ci sono miglioramenti quando tutto gira bene e non da bug? perchè chiedere boost di fps se i giochi girano con una fluidità oltre l'ottimo?
psychok9
09-03-2012, 03:42
sono funzioni talmente di nicchia che io personalmente ne faccio a meno.
E' vero che raramente si imposta l'SSAA... però se cominciano da questo...
Poi da parte mia c'è sempre a considerazione che meno un prodotto ti "dura" nel tempo, meno valore ha... se applicassimo questa valutazione a tutti i prodotti consumer acquistati, tanti prodotti rimarrebbero scaffale (forse tutti...).
psychok9
09-03-2012, 03:43
sono funzioni talmente di nicchia che io personalmente ne faccio a meno.
E' vero che raramente si imposta l'SSAA... però se cominciano da questo...
Poi da parte mia c'è sempre a considerazione che meno un prodotto ti "dura" nel tempo, meno valore ha... se applicassimo questa valutazione a tutti i prodotti consumer acquistati, tanti prodotti rimarrebbero scaffale (forse tutti...).
psychok9
09-03-2012, 03:44
sono funzioni talmente di nicchia che io personalmente ne faccio a meno.
E' vero che raramente si imposta l'SSAA... però se cominciano da questo...
Poi da parte mia c'è sempre a considerazione che meno un prodotto ti "dura" nel tempo, meno valore ha... se applicassimo questa valutazione a tutti i prodotti consumer acquistati, tanti prodotti rimarrebbero scaffale (forse tutti...).
psychok9
09-03-2012, 03:44
sono funzioni talmente di nicchia che io personalmente ne faccio a meno.
E' vero che raramente si imposta l'SSAA... però se cominciano da questo...
Poi da parte mia c'è sempre a considerazione che meno un prodotto ti "dura" nel tempo, meno valore ha... se applicassimo questa valutazione a tutti i prodotti consumer acquistati, tanti prodotti rimarrebbero scaffale (forse tutti...).
psychok9
09-03-2012, 03:45
sono funzioni talmente di nicchia che io personalmente ne faccio a meno.
E' vero che raramente si imposta l'SSAA... però se cominciano da questo...
Poi da parte mia c'è sempre a considerazione che meno un prodotto ti "dura" nel tempo, meno valore ha... se applicassimo questa valutazione a tutti i prodotti consumer acquistati, tanti prodotti rimarrebbero scaffale (forse tutti...).
psychok9
09-03-2012, 03:45
sono funzioni talmente di nicchia che io personalmente ne faccio a meno.
E' vero che raramente si imposta l'SSAA... però se cominciano da questo...
Poi da parte mia c'è sempre a considerazione che meno un prodotto ti "dura" nel tempo, meno valore ha... se applicassimo questa valutazione a tutti i prodotti consumer acquistati, tanti prodotti rimarrebbero scaffale (forse tutti...).
chris2000gta
09-03-2012, 08:55
Con quest'ultimo aggiornamento con la mia HD6770 in WOW ho dei seri problemi: tutte le texture e animazioni collegate al fuoco si vedono pixellate, veramente fastidioso.
Ora ho reinstallato i driver 12.1 e ho risolto, sapete se c'è un modo per segnalare il problema all'AMD?
Con quest'ultimo aggiornamento con la mia HD6770 in WOW ho dei seri problemi: tutte le texture e animazioni collegate al fuoco si vedono pixellate, veramente fastidioso.
Ora ho reinstallato i driver 12.1 e ho risolto, sapete se c'è un modo per segnalare il problema all'AMD?
Ho un problema simile con Skyrim e una 5850. Disabilitando l'anti-aliasing scompare, ma molto meglio stare sui 12.1. Risolveranno con la 12.3, da quanto ho letto.
Con quest'ultimo aggiornamento con la mia HD6770 in WOW ho dei seri problemi: tutte le texture e animazioni collegate al fuoco si vedono pixellate, veramente fastidioso.
Ora ho reinstallato i driver 12.1 e ho risolto, sapete se c'è un modo per segnalare il problema all'AMD?
Idem, anche io ho una HD 6770 stesso problema su WOW e Skyrim! Diasabilitando l'anti-aliasing si risolve come suggerito da LZar però c'è un problema! La versione dei driver è la 12.3!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.