View Full Version : PROBLEMI INSTALLAZIONE SSD vertex 3 OCZ
loriss84
08-03-2012, 07:23
Ciao a tutti,
ieri ho ricevuto finalmente il SSD VERTEX 3 da 120 giga.
Ora vi racconto quello che ho fatto e successivamente quello che è il mio problema.
Ho inserito l'SSD con cavo sata normale lasciando attaccato anche l'hard disk normale (che ho usato fino a un ora prima con montato windows7).
Ho cambiato il boot facendo partire per primo l'SSD.
Windows si è installato normalmente e tutto funziona bene.
Riavvio e il pc mi chiede quale sistema voglio far partire (windows 7 o windows 7).
Dato che questo mi scazzava e sopratutto perchè voglio formattare l'altro hard disk decido di cambiare il boot facendo partire per primo l'SSD.
Riavvio e....niente!!! Il bios da l'errore no devices boot avaiabile. Mi dice anche che però riconosce tutte le periferiche SATA. Se invece faccio partire da bios per primo l'hard disk vecchio parte tutto e poi mi chiede che windows far partire...
Ho paura che se formatto l'hard disk vecchio dopo non va nulla...
Cosa c'è che non va??
Grazie
Il pc mio è un assemblato dell...la scheda madre purtroppo non ho ancora capito che caspita sia...se è necessario saperlo me lo dite cosi vi informo!!!
Grazie
loriss84
08-03-2012, 14:18
nessuno che mi può aiutare???
ma adesso il w7 su HDD funziona?
Furius91
08-03-2012, 18:05
Potrebbe essere un problema di MBR
I due sistemi vanno in conflitto. Utilizza UBCD oppure un programma gestione partizioni avviabile da CD (ovviamente imposta la sequenza di boot), cancelli la partizione dell'HDD e vivi felice.
P.S.: Se vuoi toglierti il dubbio disconnetti l'HDD e fai il boot con solo l'SSD collegandolo alla porta sata1.
il menne
08-03-2012, 23:07
Succede con ogni probabilità che seven, avendo tu installato con un altra installazione di seven su, ti abbia messo il boot manager sul vecchio hd con seven e quindi se fai partire la ssd non funga.
Lo verifichi anche da gestione disco: il disco ssd è attivo ? ci sono i files di boot ? ( cartella boot nella root o in partizione riservata e file bottmgr )
Se vuoi provare in modo piuttosto empirico copia la cartella boot e il file bootmgr presenti sul vecchio hd sulla ssde poi stacca il vecchio hdd e guarda cosa fa.... io ho risolto proprio da poco un problema di corruzione file bootmgr in questo modo da hd avviabile a ssd.....
Succede con ogni probabilità che seven, avendo tu installato con un altra installazione di seven su, ti abbia messo il boot manager sul vecchio hd con seven e quindi se fai partire la ssd non funga.
Lo verifichi anche da gestione disco: il disco ssd è attivo ? ci sono i files di boot ? ( cartella boot nella root o in partizione riservata e file bottmgr )
Se vuoi provare in modo piuttosto empirico copia la cartella boot e il file bootmgr presenti sul vecchio hd sulla ssde poi stacca il vecchio hdd e guarda cosa fa.... io ho risolto proprio da poco un problema di corruzione file bootmgr in questo modo da hd avviabile a ssd.....
Non credo ne abbia intenzione, ha detto che vuole formattarlo...
il menne
08-03-2012, 23:43
Non credo ne abbia intenzione, ha detto che vuole formattarlo...
Se ho letto bene, vuol formattare il vecchio, ma se il bootmgr è lì poi non ha os che partono... gli conviene all'inizio staccarlo, il vecchio hd e vedere cosa fa l'os su ssd, ma io proverei a copiare quei files, se mancano, e POI staccare il vecchio hdd.....
Se formatta il vecchio e bon è probabile che poi debba reinstallare tutto daccapo sulla ssd.... ( esiste il ripristino di avvio da console ma se il bootmgr è sull'altro hdd probabilmente non rileverà l'installazione di seven sulla ssd in auto o in c: da prompt..... )
Se ho letto bene, vuol formattare il vecchio, ma se il bootmgr è lì poi non ha os che partono... gli conviene all'inizio staccarlo, il vecchio hd e vedere cosa fa l'os su ssd, ma io proverei a copiare quei files, se mancano, e POI staccare il vecchio hdd.....
Se formatta il vecchio e bon è probabile che poi debba reinstallare tutto daccapo sulla ssd.... ( esiste il ripristino di avvio da console ma se il bootmgr è sull'altro hdd probabilmente non rileverà l'installazione di seven sulla ssd in auto o in c: da prompt..... )
Infatti nel post sopra gli ho detto di staccare l'HDD ecc., a me la stessa operazione non ha dato problemi ma se così non dovesse essere potrebbe risolvere semplicemente col DVD di installazione di seven (ripristino all'avvio).
loriss84
09-03-2012, 06:56
Ciao ragazzi!!! grazie per le risposte ma ieri sera non avendole lette (non mi ero accorto:cry: ) ho fatto la seguente cosa....
ho staccato l'hard disk vecchio dalla scheda madre...penso che l'ssd era sulla sata 1 (non ricordo esattamente ora son al lavoro) e ho rinstallato windows 7.
Durante l'installazione ho formattato per sicurezza l'ssd togliendo qualsiasi partizione. Installazione fatta al 100%.
Il sistema parte ma con una lentezza incredibile. Del tipo ci impiega 7 minuti....
con l'ssd?? ma che è???? al posto di migliorare peggioro drasticamente ah ah ah???
Cosa c'è di sbagliato??
Il bello che adesso attaccando l'hard disk vecchio va tutto bene e non ho più l'errore di prima...
Ultima informazione...il sistema ci impiega 10 minuti a partire sia che c'è collegato il vecchio hard disk e sia che non è collegato....
cosa posso fare???
Furius91
09-03-2012, 07:06
hai provato ad aggiornare il firmware all'ssd ?
Ciao ragazzi!!! grazie per le risposte ma ieri sera non avendole lette (non mi ero accorto:cry: ) ho fatto la seguente cosa....
ho staccato l'hard disk vecchio dalla scheda madre...penso che l'ssd era sulla sata 1 (non ricordo esattamente ora son al lavoro) e ho rinstallato windows 7.
Durante l'installazione ho formattato per sicurezza l'ssd togliendo qualsiasi partizione. Installazione fatta al 100%.
Il sistema parte ma con una lentezza incredibile. Del tipo ci impiega 7 minuti....
con l'ssd?? ma che è???? al posto di migliorare peggioro drasticamente ah ah ah???
Cosa c'è di sbagliato??
Il bello che adesso attaccando l'hard disk vecchio va tutto bene e non ho più l'errore di prima...
Ultima informazione...il sistema ci impiega 10 minuti a partire sia che c'è collegato il vecchio hard disk e sia che non è collegato....
cosa posso fare???
A questo punto, per evitare di commettere casini su casini, riparti da capo (tanto l'installazione dura veramente poco) leggendo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264 soprattutto la sezione "guide utili"
e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352
verifica allineamento e AHCI, aggiorna il bios, i driver della mainboard e se non lo è già, anche il firmware dell'SSD come già proposto sopra.
loriss84
09-03-2012, 10:16
A questo punto, per evitare di commettere casini su casini, riparti da capo (tanto l'installazione dura veramente poco) leggendo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264 soprattutto la sezione "guide utili"
e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352
verifica allineamento e AHCI, aggiorna il bios, i driver della mainboard e se non lo è già, anche il firmware dell'SSD come già proposto sopra.
grazie mille...ma la sezione guide utili dice cose molto efficaci per aumentare le prestazioni...ma di certo quello non migliorerà da 10 minuti a 10 secondi....secondo me ho toppato qualcosa nell'installazione.
qualche consiglio su come formattarlo correttamente e reinstallare windows?
grazie per la pazienza...
grazie mille...ma la sezione guide utili dice cose molto efficaci per aumentare le prestazioni...ma di certo quello non migliorerà da 10 minuti a 10 secondi....secondo me ho toppato qualcosa nell'installazione.
qualche consiglio su come formattarlo correttamente e reinstallare windows?
grazie per la pazienza...
Sei tu che DEVI avere pazienza leggendo bene le guide e quello che ho scritto riguardo allineamento, AHCI ecc. se vuoi risolvere. Ho scritto e ripeto riparti da capo, altrimenti.....have a nice day!
loriss84
10-03-2012, 17:58
Scusami, ma non voglio rompere ma non so cosa fare... ho letto tutte le guide e il problema persiste....
Il problma è che windows7 si accende tipo in 10 minuti....e l'installazione è andata sempre a buon fine....
non riesco proprio a capire dove sbaglio...cachcio è un installazione normalissima!!!! ho letto di tutto su internet...
ho provato anche a cercare il master e slave sugli hard disk ma nessuno li ha...
boh... nessuno proprio che abbia mai avuto il mio problema?
Hai tolto il vecchio HDD? Hai preventivamente settato AHCI da bios? Hai reinstallato seven passo-passo come da guida? Sinceramente non mi era mai capitata una cosa del genere e magari ti stai incartando in un banale passaggio.
Furius91
10-03-2012, 21:55
Sarà per caso qualche periferica mal funzionante che il sistema fa fatica a caricare in fase di avvio??
loriss84
12-03-2012, 06:57
Si ragazzi,
ho settato preventivamente ahci da bios...
ho formattato l'hard disk in fase di installazione di windows 7...non ho messo nessuna partizione (ho fatto fare tutto a windows)....
installo normalmente...
si accende tipo in 10 minuti!!!!!
le periferiche e che cacchio devono andare...andavano tutte prima di formattare!!!! ah il bello che ho anche provato a reinstallare tutto sull'hard disk vecchio e anche li parte in 10 minuti!!!!
quindi secondo me c'è qualcosa del bios....
però il bios è settato normalmente...
n.b. ogni volta metto l'hard disk sul sata1 e l'altro lo stacco...
Ma impiega 10 minuti per il POST o per caricare seven?
il menne
12-03-2012, 11:56
A mio avviso hai qualche problema hardware o con qualche periferica che cerca e non trova se seven ha sta delay al boot. Dovresti iniziare a fare le verifiche dovute in primis dai log della boot performance di seven spesso ti dice di che problema si tratta. ( tempo fa aprii un topic sul boot lento di seven su sdd nella sezione win ti consiglio di cercarlo c'erano le prove fatte i log e la soluzione che trovai per me. : problema al controller marvell, dovetti disabilitarlo e poi riabilitarlo dopo il riavvio perché seven bootasse come doveva ).
loriss84
12-03-2012, 12:41
ok stasera proverò a farlo sto controllo...
ma sai una cosa...il controller marvell...ne ho letto parecchio di problemi di sto coso con il mio ssd...ma scusa la domanda da ignorante quale sono, che cacchio è???:mc:
il menne
12-03-2012, 13:36
Il controller marvell e'un controller di storage aggiuntivo installato su diverse mobo, per esempio nella mia c'è in aggiunta a quello Intel e gestisce due porte sata3 aggiuntive.
Nel tuo caso va visto in primo luogo che mobo possiedi e i settaggio del bios, e che tipo di controller di storage integra ....Hai scritto che il tuo pc e'un preassemblato Dell ma senza sapere la mobo andiamo poco lontano per poterti aiutare.... comunque sia seven che parte anche reinstallato in dieci minuti su ssd vuol dir che qualche inghippo c'e di sicuro .... intanto controlla i log del boot performance. ;)
loriss84
12-03-2012, 18:34
http://img62.imageshack.us/img62/2389/captureyfl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/captureyfl.jpg/)
questo è il risultato del test...non di certo confortante...che cacchio significa??
il menne
12-03-2012, 21:34
Significa, a quanto posso dire che o hai un problema hardware oppure che ti mancano dei drivers per qualche componente del tuo pc "Microsoft ACPI-Compliant System", probabilmente ti manca un qualche driver che trovi sul sito DELL o sul cd di ripristino del tuo sistema, questa sembra l'ipotesi più probabile, oppure c'è qualche impostazione sballata del bios....
Senza sapere che mobo hai, diventa difficile fare ipotesi.
Devi far tu delle prove. Evidentemente essendo un preassemblato Dell necessita dei driver di hw e periferica ad hoc, con ogni probabilità.
Ma potrebbe essere anche altro. Devi provare tu sul campo, controllando le impostazioni del bios e i vari driver ....
Last but not least, potrebbe essere anche un problema software diverso dai driver ma visto che te lo ha fatto anche dopo format e reinstall, è difficile, comunque prova anche a partire in provvisoria, se anche lì parte lento è di sicuro un problema hw o di driver.... :fagiano:
loriss84
13-03-2012, 07:43
Grazie mille per la pazienza...
mi son girati davvero i cocomeri con sto problema...ogni volta mi prometto di farmi il pc assemblato da me e ogni volta mi faccio fregare da sti cazzo di pc di marca...
va beh ora ho deciso di comprarmi la scheda madre e un nuovo case tutto il resto lo tengo...
ho un ali OCZ nuovo di pacca da 600w, una ati gtx460 e 6 gb di ram da 1333 mhz direi che non li butto via va....
ora vi chiedo una domanda se questi componenti possono andare bene...
scheda madre ho visto questa: http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1156/P7H57DV_EVO/#overview
case ho visto questo
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MjQ=
per voi possono andare bene per supportare il mio processore che da quanto ho capito è un 1156 con socket H57?
la scheda madre va bene con questo case??
A questo punto però credo tu debba postare ciò nella sezione configurazioni complete.
P.S.: 1156 è il socket e H57 è il chipset.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.