PDA

View Full Version : Upgrade Configurazione Pc Gaming


Thor123
08-03-2012, 07:47
Salve a tutti stavo pensando di sostituire il mio intel i7 2600 liscio con un i7 2600k anche perche me lo permuta e pago la differenza ne vale la pena secondo voi fare overclock per giocare?nel caso manuale o automatico dal bios asus?
ciòe si ottine un ritorno in prestazioni?
la scheda madre e adatta?

Facendo ciò devo anche comprare un buon dissipatore per la Cpu nn tiro a risparmiarci sopra deve essere di qualità e silezioso , su cosa potrei orietarmi?

Una mezza idea è caduta su questo perche mi piace a nn me ne intendo :

Prolimatech Super Mega

Questa è la mia attuale configurazione :

Case : Cooler master 690 II Advanced NVIDIA edition
SCHEDA MADRE: asus p8p67 evo
CPU: intel core i7 2600
GPU: Nvidia Gtx 580 Gygabite
ALIMENTATORE: Silent Pro hybrid 750W
RAM: DDR3 Enhance CORSA DUAL CHANNEL 8GB (2x4GB) DDR3 1600MHz 9-9-9-28
Disco Primario :WD VelociRaptor 600GB
Secondario : WD Green Caviar 600 GB
Monitor : LCD Acer G24 (1920x1200)

grazie a priori dei consigli

ndwolfwood
08-03-2012, 09:56
Se il sovraprezzo è contenuto il k è decisamente più adatto all'OC ... ma anche il 2600 liscio si può overcloccare!
La funzione turbo boost lascia un certo margine al moltiplicatore, la frequenza base può essere portata da 3,4 a 3,8GHz e poi riattivare la funzione turbo che gli consentirà di lavorare a 3,9GHz su tutti e quattro i core, 4GHz su tre, 4,1 su due, e 4,2 su uno.
Questo tipo di OC lo puoi provare anche col dissipatore stock ... però se vuoi mantenerlo sarebbe meglio metterci qualcosa di decente, cmq basta un dissipatore da 20-30 euro.
Se invece lo cambi col k ci vuole un buon dissipatore, il Prolimatech va bene ma credo costicchi: un ottimo rapporto prezzo/prestazioni ce l'ha il Thermalright HR-02 Macho (su trovaprezzi lo trovi a 40-50 euro spedito).

Per il resto l'OC automatico va bene per una prova poi meglio manuale (per cercare di trovare un buon compromesso tra frequenza e tensione).
Il ritorno chiaramente c'è e la mobo va bene!

Thor123
08-03-2012, 10:08
Se il sovraprezzo è contenuto il k è decisamente più adatto all'OC ... ma anche il 2600 liscio si può overcloccare!
La funzione turbo boost lascia un certo margine al moltiplicatore, la frequenza base può essere portata da 3,4 a 3,8GHz e poi riattivare la funzione turbo che gli consentirà di lavorare a 3,9GHz su tutti e quattro i core, 4GHz su tre, 4,1 su due, e 4,2 su uno.
Questo tipo di OC lo puoi provare anche col dissipatore stock ... però se vuoi mantenerlo sarebbe meglio metterci qualcosa di decente, cmq basta un dissipatore da 20-30 euro.
Se invece lo cambi col k ci vuole un buon dissipatore, il Prolimatech va bene ma credo costicchi: un ottimo rapporto prezzo/prestazioni ce l'ha il Thermalright HR-02 Macho (su trovaprezzi lo trovi a 40-50 euro spedito).

Per il resto l'OC automatico va bene per una prova poi meglio manuale (per cercare di trovare un buon compromesso tra frequenza e tensione).
Il ritorno chiaramente c'è e la mobo va bene!

Magari sento quanto è la differenza con il Dissipatore e la Cpu , se mi dici che cè un ritorno in prestazioni ed e questione di spendere un 100 di euri si può fare , ma ci vuole un ingeniere per OC la Cpu?
altra cosa è sicuro come procedimento nn è che dopo tot tempo è da buttare?o se sbagli anche nel immediato?
Altra cosa penso che richieda il format del pc una cosa del genere?e quando aggiorni il bios e da rifare giusto?

Come puoi intuire sono un principainte in questo settore

ndwolfwood
08-03-2012, 10:26
Ma ... 100 euro mi sembrano tantini.
Il ritorno in prestazioni ho detto che c'è ma non è così mirabolante da valere un tale esborso.
... come ho scritto con un dissipatore da 20 euro overclocchi di 400MHz il tuo e già è cosa buona!
Per l'overclock ti rimando al thread ufficiale >link< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254).
Cmq una volta che hai montato* un dissipatore adatto non serve altro ... se non un po' di pazienza! Da spendere anche e sopratutto prima di iniziare: leggi la guida nel link, se hai domande postale in quel thread ... quando andrai a metterci le mani devi sapere, perlomeno a grandi linee, cosa stai facendo.

* per il montaggio trovi delle videoguide su youtube o se hai qualcuno che può aiutarti meglio!

Thor123
08-03-2012, 11:41
Ma ... 100 euro mi sembrano tantini.
Il ritorno in prestazioni ho detto che c'è ma non è così mirabolante da valere un tale esborso.
... come ho scritto con un dissipatore da 20 euro overclocchi di 400MHz il tuo e già è cosa buona!
Per l'overclock ti rimando al thread ufficiale >link< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254).
Cmq una volta che hai montato* un dissipatore adatto non serve altro ... se non un po' di pazienza! Da spendere anche e sopratutto prima di iniziare: leggi la guida nel link, se hai domande postale in quel thread ... quando andrai a metterci le mani devi sapere, perlomeno a grandi linee, cosa stai facendo.

* per il montaggio trovi delle videoguide su youtube o se hai qualcuno che può aiutarti meglio!

100 euri sono tantini con il Cpu+dissipatore?
magari adesso sento bene quanto mi fà , un bel monitor per giocare me lo sapresti consigliare?magari sui 24-27 , magari anche con risoluzione superiore a 1920x1080

ndwolfwood
08-03-2012, 12:27
100 euri sono tantini con il Cpu+dissipatore?


Se uno lo acquista nuovo tra 2600k e non k non c'è differenza, deve solo comprare un dissipatore (+40/50 euro) e ne vale la pena.
Ma se fra sostituire la CPU e prendere un dissipatore spendi il doppio ... metti un dissipatore da 20-30 euro ed overclocca quello che hai già entro i suoi limiti!


... un bel monitor per giocare me lo sapresti consigliare?magari sui 24-27 , magari anche con risoluzione superiore a 1920x1080

Non sono molto aggiornato sui monitor, poi dipende da cosa cerchi, se lo vuoi principalmente da gioco, magari pronto per il 3D, o se ti serve una buona resa cromatica per applicazioni grafiche: se vuoi c'è l'apposita sezione monitor ...

FirstDance
08-03-2012, 14:15
Non capisco il senso di questo cambiamento. Parlando schiettamente: a me sembrano soldi buttati.

Già l'i7 non oc non viene sfruttato a pieno, poi 100 euro per salire di 100 Mhz...