Smashemcee
07-03-2012, 23:55
Ciao a tutti.
Sono un appassionato di musica digitale e produco musica con il pc, il che "ciuccia" un bel po...certi plugin son davvero belli, ma molto esigenti in termini di prestazioni. Pertanto sto aggiornando il mio setup e vorrei prendere qualcosa che "rinfreschi" il tutto. Ho buttato uno sguardo su questo Cooler Master V10 e devo dire che ne ho letto molto bene...intanto vi chiedo un parere, se lo avete provato mi farebbe piacere conoscere il punto di vista di chi ci ha messo le mani sopra. Inoltre ho dei dubbi sulla possibilità di montarlo nella mia configurazione, sia per le dimensioni piuttosto invadenti, sia per il peso, sia per...boh...qualsiasi altro problema si possa verificare...è un dissipatore da 100 e passa eurini (un po meno online), quindi vorrei essere sicuro di sfruttarlo prima di fare acquisti azzardati...
Vi elenco la mia configurazione:
-CPU: Intel I7 920 (socket 1366...supportato dal V10, ok)
-Mobo: Asus P6T SE
-Ram: 3x2GB Kingston dimm ddr3 1333MHz (troppo "alte"??)
-Scheda video: Asus Radeon 5670 1GB
-Case: Cooler Master Centurion 590 (qui sorge un dubbio sulle dimensioni)
-HD: due da 500GB 7200RPM (un samsung e un western digital...)
-Alimentatore: Cooler Master Silent PRO 500W (troppo "piccolo???")
In questo momento monto il dissipatore originale e ho letto alcuni confronti molto interessanti proprio sulla combinazione I7 920 - V10 e la cosa mi attira parecchio (cavolo, dai confronti che vedo su diversi siti sembrerebbe fatto apposta per dare il meglio di se proprio su questo processore...molto meglio di altri dissipatori, infinitamente meglio dell'originale con cui è fornito il processore)...Il dubbio più grande che mi resta è sul case...guardando le dimensioni di ingombro sembrerebbe starci...sulla carta, almeno...in pratica?!? chiedo a chi ha montato il V10 sul centurion 590...Ho anche letto che l'altezza delle ram può essere un problema...sempre sulla carta sembrerebbero starci sotto questo bestione (alcuni test che ho visto usano le kingstone hyperex DDR3 sulla mobo P6T deluxe con i7 920, quindi configurazione molto simile alla mia dal punto di vista dimensionale).
Infine l'alimentazione...la potenza massima che assorbe il V10 dovrebbe essere di 70W...spero vivamente che i 500 del mio alimentatore non risultino essere troppo pochi perchè tutto il resto funzioni ad hoc...
spero di avere tutto più chiaro domani :)
grazie in anticipo a tutti
Sono un appassionato di musica digitale e produco musica con il pc, il che "ciuccia" un bel po...certi plugin son davvero belli, ma molto esigenti in termini di prestazioni. Pertanto sto aggiornando il mio setup e vorrei prendere qualcosa che "rinfreschi" il tutto. Ho buttato uno sguardo su questo Cooler Master V10 e devo dire che ne ho letto molto bene...intanto vi chiedo un parere, se lo avete provato mi farebbe piacere conoscere il punto di vista di chi ci ha messo le mani sopra. Inoltre ho dei dubbi sulla possibilità di montarlo nella mia configurazione, sia per le dimensioni piuttosto invadenti, sia per il peso, sia per...boh...qualsiasi altro problema si possa verificare...è un dissipatore da 100 e passa eurini (un po meno online), quindi vorrei essere sicuro di sfruttarlo prima di fare acquisti azzardati...
Vi elenco la mia configurazione:
-CPU: Intel I7 920 (socket 1366...supportato dal V10, ok)
-Mobo: Asus P6T SE
-Ram: 3x2GB Kingston dimm ddr3 1333MHz (troppo "alte"??)
-Scheda video: Asus Radeon 5670 1GB
-Case: Cooler Master Centurion 590 (qui sorge un dubbio sulle dimensioni)
-HD: due da 500GB 7200RPM (un samsung e un western digital...)
-Alimentatore: Cooler Master Silent PRO 500W (troppo "piccolo???")
In questo momento monto il dissipatore originale e ho letto alcuni confronti molto interessanti proprio sulla combinazione I7 920 - V10 e la cosa mi attira parecchio (cavolo, dai confronti che vedo su diversi siti sembrerebbe fatto apposta per dare il meglio di se proprio su questo processore...molto meglio di altri dissipatori, infinitamente meglio dell'originale con cui è fornito il processore)...Il dubbio più grande che mi resta è sul case...guardando le dimensioni di ingombro sembrerebbe starci...sulla carta, almeno...in pratica?!? chiedo a chi ha montato il V10 sul centurion 590...Ho anche letto che l'altezza delle ram può essere un problema...sempre sulla carta sembrerebbero starci sotto questo bestione (alcuni test che ho visto usano le kingstone hyperex DDR3 sulla mobo P6T deluxe con i7 920, quindi configurazione molto simile alla mia dal punto di vista dimensionale).
Infine l'alimentazione...la potenza massima che assorbe il V10 dovrebbe essere di 70W...spero vivamente che i 500 del mio alimentatore non risultino essere troppo pochi perchè tutto il resto funzioni ad hoc...
spero di avere tutto più chiaro domani :)
grazie in anticipo a tutti