PDA

View Full Version : Notebook simili a Ultrabook, ma più economici


Redazione di Hardware Upg
07-03-2012, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/notebook-simili-a-ultrabook-ma-piu-economici_41088.html

I produttori taiwanesi sarebbero pronti a introdurre nuove proposte notebook con chassis molto sottili: design e stile degli Ultrabook ma non il prezzo, grazie all'utilizzo di componenti standard

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unbreakable
07-03-2012, 13:05
Forse questa è la strada giusta! L'importante è che ci mettano però degli schermi di qualità e un sistema di raffreddamento adeguato.

Giuliok90
07-03-2012, 13:09
la brutta copia del macbook air...

TheMonzOne
07-03-2012, 13:11
Ma quale strada giusta? E' esattamente l'opposto di quello che si erano prefissati di fare con questi famigerati ultrabook: portatili con ottime prestazioni, curati nel design (e nei materiali) e dal costo ridotto.
Si sono accorti che non riescono a fornire le prime due senza esagerare con la terza e quindi fanno uscire dei finti-ultrabook che favoriscono la terza proprietà a discapito delle prime due! Ti pare che se mettono una scocca completamente di plastica per risparmiare ti possano mettere uno schermo decente?la brutta copia del macbook air...:doh:

Faster_Fox
07-03-2012, 13:14
la brutta copia del macbook air...

ci avete ucciso la salute con sti commennti....EBBASTA!

Dominioincontrastato
07-03-2012, 13:20
la brutta copia del macbook air...

Illuminaci tu come devono farli questi notebook, dodecagonali per caso? Senza tastiera ,senza touchpad, o senza monitor?

Paganetor
07-03-2012, 13:21
In pratica l'evoluzione che i netbook non hanno mai avuto....

ABCcletta
07-03-2012, 13:39
Illuminaci tu come devono farli questi notebook, dodecagonali per caso? Senza tastiera ,senza touchpad, o senza monitor?

E' una provocazione, lascia stare. Colgo l'occasione per segnalarlo.

Ritornando all'oggetto, da fan di Gigabyte resto in attesa di notizie approfondite, ma credo che non uscirà sul mercato italiano.

polvere.amara
07-03-2012, 14:06
In pratica l'evoluzione che i netbook non hanno mai avuto....

come capacità computazionale si, però l' utilizzo di processori standard quindi non ulv credo impatti negativamente sulla durata batteria, il giusto compromesso sarebbe un evoluzione dei processori SU (tipo il 4100 da cui scrivo) in fascia medio economica, prestazioni nettamente superiori agli atom e consumi appena superiori.

polvere.amara
07-03-2012, 14:08
alla fine sembra un tentativo di rendere più gradevoli i prodotti mainstream attualmente in vendita speriamo che migliorino anche gli schermi che tra risoluzioni anacronistiche e angoli di visione imbarazzanti sono il vero tallone d' achille del 90% dei notebook in vendita.

Unbreakable
07-03-2012, 14:12
Se tu vuoi una scocca in alluminio o (ancora peggio) in lega di magnesio devi pagare...punto!
Per quanto mi riguarda una scocca plastica per me è un buon compromesso perchè non è che l'equazione plastica = scarso è sempre vera in quanto ci sono plastiche e plastiche.
Per quanto riguarda il design, essendo questo un aspetto in gran parte opinabile, non lo ritengo un fattore determinate per valutare la qualità di un notebook, men che meno se ci rifetiamo all'aspetto "sottigliezza": IMHO 2 cm di spessore o giu di li vanno benissimo come anche un peso intorno ai 2-2,5 kg.
Viceversa schermo, disspazione, rumorosità e batteria sono di gran lunga più importanti rispetto alle cazzatine estetiche, a meno che uno non vuole solo un oggetto per fare il figo!
Ultimo, ma non ultimo, preferisco processori standard e una scheda grafica decente rispetto a soluzioni castrate spesso risultano fortemente limitanti nel lungo periodo.

blengyo
07-03-2012, 14:15
riescono a far stare una GT640M nello stesso chassis di un ultrabook? e perchè ancora non l'avevano fatto su quelli attualmente in commercio?!

ciocia
07-03-2012, 14:25
Io resto in attesa di trinity, dovrebbe risultare il migliore come rapporto prezzo/prestazione/consumi...sperando non risultino l'ennesime dichiarazioni illusorie di amd...

homoinformatico
07-03-2012, 15:03
la brutta copia del macbook air...

ancora con questi mac air...

e dire che a noi estimatori del pc nemmeno ci piace il design da frigorifero dei computer della mela morsicata.

Cappej
07-03-2012, 15:04
... più che un AIR a me sembra un MacBook Pro... sembra il mio 15 pollici Unibody...
L'idea è buona! i prezzi degli Ultrabook sono troppo elevati ed i portatili a basso costo, ad ora in commercio, sono dei dinosauri con la tracolla!

...E comunque il primo "Ultrabook" uscito è stato AIR

Cappej
07-03-2012, 15:07
ancora con questi mac air...

e dire che a noi estimatori del pc nemmeno ci piace il design da frigorifero dei computer della mela morsicata.

... ma dai... ti fai portavoce del gruppo "estimatori del Pc"...? come si fa ad entrare? si deve fare la tessera?
La verità è che si vuole intaccare un altro mercato detenuto da Apple il problema è che quelle cifre si giustificano SOLO acquistando un Mac... non un Commercialissimo PC... non è colpa di Apple, è colpa del Mercato!
Apple Innova!... è il mercato che decide...
ciao!

Phoenix Fire
07-03-2012, 15:13
alla fine sembra un tentativo di rendere più gradevoli i prodotti mainstream attualmente in vendita speriamo che migliorino anche gli schermi che tra risoluzioni anacronistiche e angoli di visione imbarazzanti sono il vero tallone d' achille del 90% dei notebook in vendita.

quoto, sinceramente quello che vedo nella maggioranza dei PC "da supermercato" è proprio la scarsa qualità dei monitor, non tanto le prestazioni o roba simile

Khronos
07-03-2012, 15:17
il problema è uno solo.

come diamine lo dissipa il calore, e quanto ci vuole per farlo fondere.

roccia1234
07-03-2012, 15:18
Con 'ste mele morsicate avete fracassato... possibile che in OGNI news debba uscire un commento (+ relativo flame) relativo ad apple che è arrivata prima, apple che è migliore, apple che è più bella, apple che è immortale, apple che innova, apple, apple... BASTA!

Khronos
07-03-2012, 15:20
il bello è che pure i meli bollono. (https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ix=teb&ie=UTF-8&ion=1#hl=it&sclient=psy-ab&q=macbook+air+scotta&oq=macbook+air+scotta&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=3&gs_upl=3320l3320l1l3433l1l1l0l0l0l0l0l0ll0l0&gs_l=hp.3...3320l3320l1l3433l1l1l0l0l0l0l0l0ll0l0.llsin&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=1419d9cb0d51969a&ix=teb&ion=1&biw=1366&bih=677) quindi, che me ne faccio di un portatile sciolto incapace di dissipare calore decentemente, che sia mela o meno?
viva la funzionalità, fanculo il design.

nuvolona
07-03-2012, 15:22
quanto raggiungono di spessore questi ultrabook?

nel mercatino ho inserito un dell adamo xps da 9,9 mm di spessore (chiuso!), e il progetto e' vecchio di 1 paio d'anni :D

http://www.gadgetmundi.com/wp-content/uploads/dell-adamo-xps-fino.jpg

il compromesso e' che deve stare necessariamente appoggiato cosi':

http://img.blogsolute.com/dell-xps-adamo.png

homoinformatico
07-03-2012, 15:41
... ma dai... ti fai portavoce del gruppo "estimatori del Pc"...? come si fa ad entrare? si deve fare la tessera?
La verità è che si vuole intaccare un altro mercato detenuto da Apple il problema è che quelle cifre si giustificano SOLO acquistando un Mac... non un Commercialissimo PC... non è colpa di Apple, è colpa del Mercato!
Apple Innova!... è il mercato che decide...
ciao!

già, do voce a quelli a cui non piace il design apple. Con questo non voglio negare che al mercato i prodotti della mela morsicata piacciano, ne tantomeno dire che chi sbaglia è il mercato, però il design minimalista dei prodotti apple non mi piace proprio. Mi sembra appunto un design da frigorifero. Sono inoltre intristito da questa rincorsa al design in stile apple. Ma questo non vuol dire che tutti i portatili con i tasti ad isola (bruttissimi-imho) e con il case sottile siano delle copie di qualche i-qualchecosa. Sono il primo a sapere che chi compra roba apple lo fa perchè ne vede il valore aggiunto (anche solo in termini di marchio e status symbol, ma che comunque hanno il loro valore. Se una cosa piace, piace), però è vero che scimmiottano uno stile lanciato dalla mela morsicata. E a me piaceva di più il design old style dei portatili (sembravano appunto computer e non frigoriferi ovviamente sempre secondo me). Inoltre è seccante sentirsi dire ad ogni portatile che esce "è una copia dell'i-qualchecosa" solo perchè è sottile ed ha i tasti a isola. E' come se non si potessero più vendere pantaloni a vita bassa perchè sono una copia di dolce e gabbana

marconi.g
07-03-2012, 15:58
Scocca in alluminio? No, grazie, una buona plastica basta e avanza. Batteria da 10 ore? Possibilmente si, ma 4 ore bastano per la maggior parte degli usi. Piccolo? Si, ma ogni millimetro in piu' per lo schermo è oro colato. Peso e cornice ridotti, spessore ridotto (ma neanche piu' di tanto... chi si accorge della differenza sotto i 2 cm?) e sfruttamento di tutto lo spazio disponibile (come ormai da tempo si fa su cellulari e tablets) sarebbero la chiave per costruire notebooks economici ma validi. Purtroppo lo sa fare solo (qualc)uno.

marchigiano
07-03-2012, 17:04
come capacità computazionale si, però l' utilizzo di processori standard quindi non ulv credo impatti negativamente sulla durata batteria, il giusto compromesso sarebbe un evoluzione dei processori SU (tipo il 4100 da cui scrivo) in fascia medio economica, prestazioni nettamente superiori agli atom e consumi appena superiori.

c'è da dire che gli attuali sandy, in idle, ulv o standard consumano praticamente lo stesso, quindi basterebbe bloccare il molti più in basso per avere un quasi-ulv senza problemi di calore e al limite raggiundere la massima potenza solo per pochi minuti finchè le temperature rimangono accettabili