PDA

View Full Version : Gigabyte anticipa gli Ultrabook di seconda generazione


Redazione di Hardware Upg
07-03-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gigabyte-anticipa-gli-ultrabook-di-seconda-generazione_41087.html

Al CeBit 2012 la taiwanese Gigabyte mostra la propria prima soluzione della famiglia Ultrabook, dotata di CPU Ivy Bridge e di GPU NVIDIA della famiglia Kepler

Click sul link per visualizzare la notizia.

Stevejedi
07-03-2012, 10:08
Ma io dico: un minimo, ma un minimo di originalità nel design non si può avere? Possibile che le aziende non riescano a rischiare di immettere un modello che discosti dallo stile Apple?

calabar
07-03-2012, 10:14
Scusami ma, un prodotto che dovrebe andare ad occupare lo stesso segmento di vendita dei MacBook Air, tu come lo vorresti? Tondo e grosso per non assomigliare ad un mac?

Questo sinceramente mi pare ben distinguibile da un macbook air, ha uno stile molto più tradizionale.
Comunque non è prodotto per me: di una geforce su un portatile del genere non saprei che farmene.

Rubberick
07-03-2012, 10:18
in questa fase prima ancora del design spero buttino fuori roba veramente performante e trasportabile

quindi e purtroppo per ora penso che la scala delle priorità sia performances, peso, autonomia, design

se mi fanno un affare anche bellissimo da vedere ma con 4 gb di ram e quad core ottenuto con l' ht se li possono tenere

Opteranium
07-03-2012, 10:22
finalmente uno schermo a risoluzione accettabile

NoX83
07-03-2012, 10:30
Altro che Apple...questo è la copia SPUTATA dell'MSI X600...da pazzi...

Enriko81
07-03-2012, 10:30
in questa fase prima ancora del design spero buttino fuori roba veramente performante e trasportabile

quindi e purtroppo per ora penso che la scala delle priorità sia performances, peso, autonomia, design

se mi fanno un affare anche bellissimo da vedere ma con 4 gb di ram e quad core ottenuto con l' ht se li possono tenere

cioè non ti basta un dual core su un notebook?? pretenderesti 6-8 ore di autonomia da un quad-core? hahah .
dai suvvia...

Enriko81
07-03-2012, 10:33
finalmente uno schermo a risoluzione accettabile

ottimo per accecarsi se non si zoooma ma non va bene cmq per il video hd.

preferisco un 1280x800 max 1440*900

IOWA
07-03-2012, 10:48
Non è necessariamente rilevante la forma, rilevante è che dentro un ultrabook ci stia una scheda video nvidia che dalla sigla fa presumere a prestaioni migliori della sorellina gt630m, alias gt540 gpu impossibile da integrare in un sistema low power come questi. Incrociamo le dita e speriamo che la verde tiri fuori qualcosa di buono anche in ambito desk.

AUTOMAN
07-03-2012, 11:08
ottimo per accecarsi se non si zoooma ma non va bene cmq per il video hd.

preferisco un 1280x800 max 1440*900

L'asus zenbook da 13,3 e sempre 1600x900 non è affatto male comunque, per me ci sta, non è esagerato.

SaggioFedeMantova
07-03-2012, 11:19
secondo me non è male, soprattutto lo schermo, il resto dell'hardware mi sembra ben equilibrato. Il design mi piace molto, è vero che è scopiazzato dai macbook, però effettivamente quello è il design che piace.

ArteTetra
07-03-2012, 12:01
2 GB di memoria video dedicata... :muro:

threnino
07-03-2012, 12:46
Ma io dico: un minimo, ma un minimo di originalità nel design non si può avere? Possibile che le aziende non riescano a rischiare di immettere un modello che discosti dallo stile Apple?

Nonostante una certa politica di design, nel settore ultrabook Samsung si è staccata dagli standard apple! Il prodotto di Gigabyte è veramente troppo identico.

in questa fase prima ancora del design spero buttino fuori roba veramente performante e trasportabile

quindi e purtroppo per ora penso che la scala delle priorità sia performances, peso, autonomia, design

se mi fanno un affare anche bellissimo da vedere ma con 4 gb di ram e quad core ottenuto con l' ht se li possono tenere

E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... Già oggi, in commercio, c'è di tutto che ti permette di fare quello che cerchi. Con IB ci sarà un ulteriore miglioramente nell'autonomia, e anche nelle prestazioni, compreso il lato GPU con la HD4000. In più, secondo te un quad-core ULV ha senso di esistere? :mc:

Riguardo alla notizia, non ci sono dettagli sul peso, che sarà abbastanza determinante insieme a tutti gli altri fattori.

Opteranium
07-03-2012, 13:34
se mi fanno un affare anche bellissimo da vedere ma con 4 gb di ram e quad core ottenuto con l' ht se li possono tenere
ma che ci devi fare col pc?

Se vuoi un quad core con grafica quadro/fire pro e 17 pollici fullhd, già ne esistono svariati modelli di desktop replacement.
Pretendere invece quel ben di dio su un prodotto orientato alla mobilità mi sembra quantomeno ingenuo..

Faster_Fox
07-03-2012, 14:01
ma tutto quello spazio bianco sopra il display? :stordita: