View Full Version : Consiglio su mainboard AMD
Salve!
Devo assemblarmi un pc recuperando dischi e scheda grafica ecc. ecc.
quindi dovrei comprare una mainboard una cpu AMD e memorie ddr3.
Sono indeciso su quale mainboard prendere, tra queste, Asrock Fatal1ty 990FX Professional, Gigabyte GA-990FXA-UD3, Asus Sabertooth 990FX per le ram o scelto Corsair Kit DDR3 16B (4X4GB) 1866MHz, la cpu AMD FX-8150 X8 (3.6GHZ) BOX, insomma vorrei un pc che durasse nel tempo, e sia stabile, senza risparmiare troppo, perchè sistemi Intel costano moltissimo anche se sono più veloci di sistemi AMD, tanto io il pc lo uso per roba mulimediale, e qualche gioco e navigare in internet, quindi sono a posto con questa potenza di calcolo che offre la cpu AMD, e una crossfire ATI 5850 HD.
La cpu viene venduta boxata, contiene pure il dissipatore a aria, vorrei sapere se questo dissipatore e efficace, e produce poco rumure, perchè a me danno fastidio molto i pc che fanno rumore di ventole.
Grazie.
(Scusate la scittura, sono Rumeno.)
C'e un i5 in vendita senza scheda video integrata. Mi sa il 2550k. Davvero ottimo sotto ogni punto di vista. La serie fx degli amd fa un po' pena. Se proprio vuoi amd prendi un 960t che e' un ottimo acquisto perche' si possono(con un po' di fortuna) sbloccare 2 core disabilitati. Oppure prendi direttamente un x6 tipo il 1090t. Comunque i raffreddamenti originali sono tutti un po' rumorosi... ma l'ultimo amd non e' cosi male
Se il tuo obiettivo è la longevità, Sabertooth 990FX a occhi chiusi il cui socket ti permetterà di sfruttare le nuove "sfornate" AMD (piledriver e vishera dovrebbero essere su socket AM3+), mentre per la cpu aspetterei un'altro po' visto il flop degli ultimi FX. In sostanza questo è il motivo per cui ho la configurazione che vedi in firma........aspetto pazientemente ;)
Vai su Gigabyte GA-990FXA-UD3 , e un buon prodotto (merită toţi bani); anche sabertooh e un ottimo prodotto ma si fa pagare e se non fai oc non conviene.
Come processore potresti prendere un phenom 1100t BE oppure 1090t e per il dissipatore un thermaltake bigwater a80 o in alternativa corsair h60.
Vai su Gigabyte GA-990FXA-UD3 , e un buon prodotto (merită toţi bani); anche sabertooh e un ottimo prodotto ma si fa pagare e se non fai oc non conviene.
Se non fai oc non conviene? Evidentemente non l'hai mai provata, io sto a 4,5Ghz in daily e con le dovute precauzioni sale ancora.
Vai su Gigabyte GA-990FXA-UD3 , e un buon prodotto (merită toţi bani); anche sabertooh e un ottimo prodotto ma si fa pagare e se non fai OC non conviene.
Se non fai OC non conviene? Evidentemente non l'hai mai provata, io sto a 4,5Ghz in daily e con le dovute precauzioni sale ancora, con tensioni che restano inchiodate su come le hai impostate e te lo dice uno per cui l'OC e' uno sfizio e non una necessita'.
MEPIS2 ha chiesto longevita', stabilita' senza risparmiare troppo (lo dice lui stesso) ed e' questo che trovi dietro il nome Sabertooth ma soprattutto affidabilita'. Se non avessi avuto modo di provarla sul campo non l'avrei acquistata ed ora posso solo dire che sono soldi spesi bene.
E cosa trovi di sbagliato nel : se non fai oc non conviene ; dal mio punto di vista e cosi ed e vero che non ho avuto sabertooh , ma ho avuto asus per al meno 5 ani di fila cambiando3 mobo , per ciò considero di poter esprimer la mia oppinione in modo equo.
E cosa trovi di sbagliato nel : se non fai oc non conviene ; dal mio punto di vista e cosi ed e vero che non ho avuto sabertooh , ma ho avuto asus per al meno 5 ani di fila cambiando3 mobo , per ciò considero di poter esprimer la mia oppinione in modo equo.
Non avendola almeno provata come fai a dire che non conviene se non fai OC? Anch'io ho avuto diverse Asus, Gigabyte, DFI ma posso solo esprimere giudizi o impressioni solo su quelle che ho personalmente testato ed essendo la Sabertooth 990FX una delle opzioni di MEPIS2 e anche quella della mia principale configurazione credo che la mia sia un'opinione a ragion veduta, come d'altro canto può esserlo la tua per ciò che riguarda la Gigabyte 990FXA e per la quale io non mi sentirei di esprimere giudizi pur avendone provate altre.
P.S.: c'è stata una parziale ripetizione del mio precedente post ma non so come sia successo.
19giorgio87
13-03-2012, 23:07
Come processore potresti prendere un phenom 1100t BE oppure 1090t e per il dissipatore un thermaltake bigwater a80 o in alternativa corsair h60.
lascia stare il thermaltake a80..mi è arrivato ieri da uno shop online..a parte che era senza pellicola sigillata e manuale di istruzione, montarlo su AMD mi è riuscito impossibile: le staffe non combaciavano coi fori, a meno di forzarli e far si che la pompa si storcesse, e per montarlo sul processore non c'è stato verso, le viti del brack sulla mb sono corte e non arrivavano ad avvitarsi con la loro controparte sulla pompa. ah, le saldature del cavo 4 pin per l'alimentazione della pompa sono fatte alla cazzo di cane, tant'è che se ne sono staccate due senza manco tirare il filo...roba da matti.
poi magari sono io che sono incapace, ma io lo rimando indietro!
Peccato ,non sapevo che fosse fatto cosi male.
http://www.youtube.com/watch?v=AaibYd7CHhE
19giorgio87
15-03-2012, 00:00
Peccato ,non sapevo che fosse fatto cosi male.
http://www.youtube.com/watch?v=AaibYd7CHhE
quel video l'ho guardato attentamente 3/4 volte, su internet poche recensioni, i ma i una foto del prodotto montato. Thermaltake non mi è mai piaciuta, e l'altro giorno ne ho avuto la conferma. poi questi sistemi all-in-one hanno sempre dei problemi..su youtube c'è una marea di video della serie Hydro di Corsair che ha pompe difettose..a sto punto meglio l'aria, ora come permuta chiedo uno Zalman CNPS 10 Performa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.