PDA

View Full Version : migliorare prestazioni


roberta lrp
07-03-2012, 00:09
Ciao,
utilizzo photoshop, illustrator e flash ma col mio pc (portatile) è difficile lavorare perché mi si blocca o è lentissimo, specialmente con gli ultimi due softwares. Ma anche se provo a lavorare con photoshop su immagini da più di 300 dpi diventa una tortura...

Vorrei tentare di migliorare le prestazioni, dovrei fare un upgrade di cpu? Essendo un portatile, che possibilità ci sono?

Il modello è
- sony vaio VGN-FE41M
- CPU: Intel Core 2 Duo T5500, 1,66GHz :( :(
- ram 2GB
- scheda video: NVIDIA GeForce Go 7400 GPU

Grazie.

Darda
07-03-2012, 00:30
Cambialo, non vale la pena spendere su una macchina così


Sent from my iPad using Tapatalk

Phenomenale
07-03-2012, 10:38
Quei software necessitano di più di 2Gb di RAM per girare senza mandare il portatile in agonia di paginazione sul disco. :cry:
Montagli 4Gb di memoria in totale, gli darai un pò di ossigeno senza spendere molto; certo è un pò vecchiotto quindi non ti aspettare miracoli. :O

idiegoit
07-03-2012, 11:51
Ciao,
utilizzo photoshop, illustrator e flash ma col mio pc (portatile) è difficile lavorare perché mi si blocca o è lentissimo, specialmente con gli ultimi due softwares. Ma anche se provo a lavorare con photoshop su immagini da più di 300 dpi diventa una tortura...

Vorrei tentare di migliorare le prestazioni, dovrei fare un upgrade di cpu? Essendo un portatile, che possibilità ci sono?

Il modello è
- sony vaio VGN-FE41M
- CPU: Intel Core 2 Duo T5500, 1,66GHz :( :(
- ram 2GB
- scheda video: NVIDIA GeForce Go 7400 GPU

Grazie.
Condivido le altre risposte.
Comunque non so se può esserti utile sapere che io ho un Sony VAIO VGN-SZ4XN/C, che monta un processore Intel Core 2 Duo T7200, 2.00 GHz, 4MB cache L2, FSB 667 MHz con 2Gb di ram, Scheda video NVIDIA GeForce Go 7400, Vindows 7 64, SSD OCZ Vertex 2 100 Gb, e gira molto bene, ma non ho le tue applicazioni. L'SSD è stato decisivo e anche Windows 7 rispetto a vista pro che aveva.
Io ho fatto UpGrade di disco e sistema operativo dato che era una macchina da più di 2000 Euro, schermo oled, TPM, e ci ho messo l'SSD che consuma meno e va molto + veloce (dipende però da che capacità ti serve, a me 100 Gb bastano sul portatile), ma con i tuoi programmi ho paura che serva più ram.

roberta lrp
07-03-2012, 18:57
Grazie a tutti perle risposte...

Condivido le altre risposte.
Comunque non so se può esserti utile sapere che io ho un Sony VAIO VGN-SZ4XN/C, che monta un processore Intel Core 2 Duo T7200, 2.00 GHz, 4MB cache L2, FSB 667 MHz con 2Gb di ram, Scheda video NVIDIA GeForce Go 7400, Vindows 7 64, SSD OCZ Vertex 2 100 Gb, e gira molto bene, ma non ho le tue applicazioni. L'SSD è stato decisivo e anche Windows 7 rispetto a vista pro che aveva.
Io ho fatto UpGrade di disco e sistema operativo dato che era una macchina da più di 2000 Euro, schermo oled, TPM, e ci ho messo l'SSD che consuma meno e va molto + veloce (dipende però da che capacità ti serve, a me 100 Gb bastano sul portatile), ma con i tuoi programmi ho paura che serva più ram.

Anch'io ho levato Vista per metterci Xp.
Con SSD che consuma meno e va più veloce intendi un disco rigido meno capiente? In effetti non credo di aver bisogno di molto spazio, visto che archivio tutto in memorie esterne, avevo già pensato ad un hard disk meno capiente, nel caso in cui comprassi un altro laptop, ma finora quelli che ho visto hanno hard disk di molti GB.

Cambialo, non vale la pena spendere su una macchina così

Ok, ammettiamo che rinunci all'upgrade hardware del portatile. Potrei comunque utilizzarlo, senza smontarlo, come monitor e tastiera di un'altra macchina assemblata come un pc desktop (case, scheda madre, processore, insomma, tutto tranne che monitor e tastiera), in modo da avere un pc desktop quando sono a casa e poter usare comunque il portatile, scollegandolo dalle altre componenti (vedi sopra)?
La domanda è banale ma non ho mai assemblato un pc intero, solo smontato qualche componente...:help:

Darda
08-03-2012, 10:59
Non puoi utilizzarlo come monitor tastiera e mouse del pc fisso, con ssd intendevano un hd a stato solido ovvero invece di avere i piatti che girano con testina che va a leggere e scrivere ha dei chip di memoria molto più veloce ma molto più costoso in media si va da 1 1,5 euro al GB ovvero un hd da 120 ti costosa 120 a 180 dipenda da marca modello


Sent from my iPad using Tapatalk

idiegoit
08-03-2012, 12:25
Grazie a tutti perle risposte...



Anch'io ho levato Vista per metterci Xp.
Con SSD che consuma meno e va più veloce intendi un disco rigido meno capiente? In effetti non credo di aver bisogno di molto spazio, visto che archivio tutto in memorie esterne, avevo già pensato ad un hard disk meno capiente, nel caso in cui comprassi un altro laptop, ma finora quelli che ho visto hanno hard disk di molti GB.



Ok, ammettiamo che rinunci all'upgrade hardware del portatile. Potrei comunque utilizzarlo, senza smontarlo, come monitor e tastiera di un'altra macchina assemblata come un pc desktop (case, scheda madre, processore, insomma, tutto tranne che monitor e tastiera), in modo da avere un pc desktop quando sono a casa e poter usare comunque il portatile, scollegandolo dalle altre componenti (vedi sopra)?
La domanda è banale ma non ho mai assemblato un pc intero, solo smontato qualche componente...:help:

Gli SSD sono Hard Disk allo stato solido, sono molto più veloci dei tradizionali, e consumano meno, Il problema è di costo per Gb e del montaggio e installazione.
Per quanto riguarda la seconda domanda,
non credo proprio, è possibile il contrario, cioè attaccare un altro monitor o un altra tastiera al tuo notebook ma non viceversa

Darda
08-03-2012, 19:11
Gli SSD sono Hard Disk allo stato solido, sono molto più veloci dei tradizionali, e consumano meno, Il problema è di costo per Gb e del montaggio e installazione.
Per quanto riguarda la seconda domanda,
non credo proprio, è possibile il contrario, cioè attaccare un altro monitor o un altra tastiera al tuo notebook ma non viceversa

Io mi chiedo perché la gente non legge le risposte precedenti alle sue ma, scrive risposte pur di aumentare il numero di messaggi letti.
Forse questo non è il caso di idiegoit e semplicemente non davvero badato alla mia risposta, però vedo sempre più nei forum gente che risponde tanto per aumentare i propri "post scritti"
Sent from my iPad using Tapatalk

idiegoit
08-03-2012, 22:08
Io mi chiedo perché la gente non legge le risposte precedenti alle sue ma, scrive risposte pur di aumentare il numero di messaggi letti.
Forse questo non è il caso di idiegoit e semplicemente non davvero badato alla mia risposta, però vedo sempre più nei forum gente che risponde tanto per aumentare i propri "post scritti"
Sent from my iPad using Tapatalk

Sorry, lo avevo sul PC in attesa di postarlo mentre lavoravo... mi sono accorto dopo che avevano già risposto.:rolleyes:

roberta lrp
10-03-2012, 21:20
Ok, grazie per le risposte :)

gianni1879
12-03-2012, 11:06
niente portatili in questa sezione