PDA

View Full Version : PC uso domestico max 300 €


arkantos91
06-03-2012, 18:05
Un parere per un pc modesto da utilizzare senza impaccio per funzioni "modeste" quali navigazione internet, film e poco altro.

Budget massimo a disposizione: 300 €

Ho velocemente messo su una possibile configurazione:

Intel Core i3-2100 3.1Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX
€ 97.00

GIGABYTE 1155 GA-Z68MA-D2H-B3 Z68 DDR3 mATX
€ 86.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB)
€ 31.00

Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W
€ 46.00

COOLER MASTER Elite 370 Midi Black
€ 40.00

Sub-Totale: € 300.00 (giusti giusti :D )

Con il chipset Z68 dovrei avere la possibilità di sfruttare la CPU anche per la grafica, giusto?

In alternativa alla Gigabyte (che è una Micro ATX) ho trovato solo una ASROCK 1155 Z68 PRO3 GEN3 a 83 € : quale delle due è migliore?

Ps: Per gli Hard Disk come consigliate di muoversi? I prezzi sono ancora molto elevati e forse converrebbe riciclarne uno vecchi ancora per un po' (ammesso che sia un SATA e non un IDE!)

Ringrazio :)

Hackrey
06-03-2012, 18:43
la configurazione da te postata è ottima se riesci a riciclare l'hard disk, altrimenti si dovrebbe andare su qualcosina di più economico.

arkantos91
06-03-2012, 19:12
la configurazione da te postata è ottima se riesci a riciclare l'hard disk, altrimenti si dovrebbe andare su qualcosina di più economico.

Ti ringrazio per il parere :) !

Al momento, dato che il pc in oggetto non è per me, non so dire se il disco sarà riciclabile o meno: appena possibile farà in modo di saperlo.

Eventualmente bisognerà ridimensionare qualcosina, magari prendendo un case più economico.

Per quanto riguarda la faccenda Gigabyte vs AsRock che mi consigli, considerando che la prima è una Mini ATX?

Inoltre vado sul sicuro in entrambi i casi essendo chipset Z68 che quindi sfruttano la grafica dei Sandy Bridge, giusto?

Ghost66
06-03-2012, 19:23
La grafica dei Sand Bridge la sfrutti anche con chipset H67 ;)

Razor-94-BMW-M3
06-03-2012, 20:03
La grafica dei Sand Bridge la sfrutti anche con chipset H67 ;)

esatto... io andrei su una mobo H67 e già lì risparmi qualcosa, in più per navigare e vedere film potresti optare anche per un Pentium Dual-Core...
poi per l'hard disk dipende da quanti gb lo vuoi, ne avevo visto uno in uno Shop On-line a 40 euro SATA II da 320GB mi pare...

arkantos91
06-03-2012, 20:53
Grazie per la conferma circa Z68 :)

In realtà preferisco non puntare su un "vecchio" dual core (per quanto ce ne siano di validi) dato che dovremmo essere in grado di tirar su un buon sistema con qualcosa di più recente visto il budget che, seppur ristretto, lo consente.

Appena capiamo che si può riciclare il disco, capiremo se puntare comunque su Z68 oppure risparmiare qualcosina con H67... tanto sicuramente posso garantire che non ci saranno esigenze di oveclock e in entrambi i casi è possibile iniziare ad usare una vga dedicata in futuro (in caso di necessità)

Deus-Ex
06-03-2012, 23:47
hai pensato di cambiare piattaforma, prendendo una cpu A6 3650, una asrock A75 Pro4 e 4gb corsair vengeance 1600mhz, nn avrebbe bisogno di alcuna grafica dedicata visto che quella integrata è migliore di diverse vga entry-level

fioren4e
07-03-2012, 12:15
potresti optare anche per un pentium g840.. per quanto possa sembrare "fasullo" un processore con la dicitura pentium, va come un treno! (socket 1155 quindi sempre sandy bridge e con la stessa grafica integrata hd graphics 2000)

arkantos91
09-03-2012, 09:55
Preferisco optare per un Sandy Bridge anche in ottica di un eventuale aggiunta di una vga discreta.

Purtroppo non è possibile "riciclare" il vecchio hard disk (che è un IDE) e quindi toccherà aspettare un altro po' di tempo aspettando che i prezzi dei dischi meccanici tornino umani...ci sono delle previsioni a proposito?

Riguardo alla mobo, comunque la scelta dovrebbe ricadere tra le seguenti due:

- GIGABYTE GA-Z68MA-D2H
- ASUS P8H67-M PRO H67

Entrambe sono in formato mAtx e costano 86 €. La Gigabyte è Z68 mentre la Asus è H67, inoltre la prima supporta memorie a 2133/1866/1600/1333/1066 MHz ,mentre la seconda solo a 1066 e 1333 MHz

Razor-94-BMW-M3
09-03-2012, 16:11
vai di Gigabyte, ha prestazioni nettamente superiori alla ASUS...

Deus-Ex
09-03-2012, 22:31
Preferisco optare per un Sandy Bridge anche in ottica di un eventuale aggiunta di una vga discreta.

Purtroppo non è possibile "riciclare" il vecchio hard disk (che è un IDE) e quindi toccherà aspettare un altro po' di tempo aspettando che i prezzi dei dischi meccanici tornino umani...ci sono delle previsioni a proposito?

Riguardo alla mobo, comunque la scelta dovrebbe ricadere tra le seguenti due:

- GIGABYTE GA-Z68MA-D2H
- ASUS P8H67-M PRO H67

Entrambe sono in formato mAtx e costano 86 €. La Gigabyte è Z68 mentre la Asus è H67, inoltre la prima supporta memorie a 2133/1866/1600/1333/1066 MHz ,mentre la seconda solo a 1066 e 1333 MHz

perchè giocherai?
prendendo un i3 è quasi un obbligo avere una vga dedicata per sfruttare le funzioni multimediali, altirmenti limitate dalla vga integrata, anche se nn sono convinto, cè l'asrock H67DE3 ad un prezzo più economico (in fondo lo z68 nn serve nn puoi overcloccare)

arkantos91
10-03-2012, 09:31
Il pc non verrà usato per giocare, ecco perché non prendo una dedicata!

Tuttavia con una Z68 (allo stesso prezzo di una H67) ho i benefici di entrambi i chipset (assieme a P67) e in ogni caso in ottica di una poco probabile ma eventuale necessità, si può sempre comprare un vga.

Il problema sono i costi assurdi degli hard disk... speriamo che la produzione si ristabilisca presto.

bongo74
10-03-2012, 20:07
se devi solo navigare e guardare qualche filmato, buttati sull'usato, con 60/70euro ci stai dentro alla grande.

io con il pc in firma ne ho gia' troppo

arkantos91
11-03-2012, 19:21
se devi solo navigare e guardare qualche filmato, buttati sull'usato, con 60/70euro ci stai dentro alla grande.

Temo di non aver capito :D

Dici che secondo te è possibile uscirne con 60 € di spesa per un usato? Dovrebbe trattarsi di pc davvero molto usato però :stordita:

bongo74
11-03-2012, 19:46
Temo di non aver capito :D

Dici che secondo te è possibile uscirne con 60 € di spesa per un usato? Dovrebbe trattarsi di pc davvero molto usato però :stordita:

se devi solo navigare e vedere film va bene anche un pc usato da 4soldi.
io con il pc in firma che ha 9anni e vale 40euro sviaggio che è un piacere.

Deus-Ex
11-03-2012, 23:30
continuo a preferire la soluzione A6 3650, una asrock A75 Pro4, così si ha una buona itnegrata

fioren4e
12-03-2012, 19:35
ecco, l'a6 va più che bene oppure anche l'accoppiata intel g840+hd graphics 2000

arkantos91
04-04-2012, 12:10
Quindi una cosa del genere sarebbe meglio?

Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,20
AMD A-Serie A6-3650 2.6GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed € 90,20
DDR3 G.Skill F3-10666CL8D-4GBRM Ripjaws Series 4GB 2 x 2GB 240-Pin DDR3 SDRAM 1333 PC3 10666 CL 8-8-8-24-2N € 27,00
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD253GJ € 60,10
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 46,50
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80

TOTALE IVA COMPRESA : 300,80 €

Razor-94-BMW-M3
04-04-2012, 21:13
beh, la grafica delle APU di AMD è nettamente superiore alla HD2000 della Intel... a stò punto opto pure io per le APU. se invece vuoi intel vai di un pentium dual-core (fidati, per il tuo uso vanno più che bene, sono buone come cpu) e una schedetta video da circa 30 euro....

Deus-Ex
04-04-2012, 23:19
si, perrò con ram da 1600mhz come le vengeance, altrmenti limiti la velocità della vga integrata, potresti utilizzare come alimentatore un be quiet straight power da 350 watt

klaus357
05-04-2012, 19:13
sinceramente io credo che se il pc verrà utilizzato prevalentemente per vedere film allora ok amd con procio a6 ma altrimenti se l'utilizzo fosse prevalentemente navigazione internet e poco altro vedo molto meglio un pentium dual core quale g620 o g840se non addirittura un celeron dual core g530 o g540.

sia in idle che in burn i consumi sono nettamente a favore degli intel

i benchmark sono nettamente a favore degli intel

amd la spunta SOLO sulla componente gpu

perciò prima di comprare pondererei BENE l'utilizzo che si farebbe del pc...

Razor-94-BMW-M3
05-04-2012, 19:42
sinceramente io credo che se il pc verrà utilizzato prevalentemente per vedere film allora ok amd con procio a6 ma altrimenti se l'utilizzo fosse prevalentemente navigazione internet e poco altro vedo molto meglio un pentium dual core quale g620 o g840se non addirittura un celeron dual core g530 o g540.

sia in idle che in burn i consumi sono nettamente a favore degli intel

i benchmark sono nettamente a favore degli intel

amd la spunta SOLO sulla componente gpu

perciò prima di comprare pondererei BENE l'utilizzo che si farebbe del pc...

anche io avevo proposto dei pentium dual-core all'inizio, ma come scritto in principio, lui vuole vedere dei film con questo pc, quindi meglio mettere una APU AMD, che in grafica sono nettamente superiori alla HD2000 della intel. io andrei di A8-3870. però non vedo scritto dove sarà collegato il pc:
TV fullHD o Monitor normalissimo?

Deus-Ex
05-04-2012, 22:50
sinceramente io credo che se il pc verrà utilizzato prevalentemente per vedere film allora ok amd con procio a6 ma altrimenti se l'utilizzo fosse prevalentemente navigazione internet e poco altro vedo molto meglio un pentium dual core quale g620 o g840se non addirittura un celeron dual core g530 o g540.

sia in idle che in burn i consumi sono nettamente a favore degli intel

i benchmark sono nettamente a favore degli intel

amd la spunta SOLO sulla componente gpu

perciò prima di comprare pondererei BENE l'utilizzo che si farebbe del pc...
se l'uso è più limitato perchè no il G530 oppure un A6 3500, i consumi sono più o meno paragonabili (anche se le vga integrate dei pentium/I2xx0 nn le digerisco proprio :D )