PDA

View Full Version : [AIUTO]Toshiba Satellite


hen91
06-03-2012, 16:44
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum...vi elenco il mio problema,
quest'estate ho comprato un notebook Toshiba L755, all'inizio tutto andava alla perfezione, solo che ultimamente si verifica questo problema:

accendo il pc (senza batteria collegato alla presa col cavo di alimentazione)
capita che su 10 avvii del sistema, uno va male...vi spiego meglio:
la scheda video è appesantita, inizia a girare la ventola e la grafica del pc è lentissima (effetti aero...tipo dissolvenza finestre, rotella di caricamento ecc.), anche facendo partire un video, quest'ultimo va a scatti e stranamente riesco a risolvere il problema riavviando il pc. Ora non riesco a capire da cosa possa dipendere questo problema, visto che i driver della scheda video(Nvidia GT 525M) sono aggiornati all'ultima versione, constatando anche che riesco a risolvere il problema con un semplice riavvio.

un grazie in anticipo!!!

SandLand
07-03-2012, 21:53
Ciao, Che Versione di windows? Windows 7 home?
Quando ti si presenta il difetto riesci ad entrare nel task manager (premi Ctrl+Shift+Esc per richiamare TaskManager) e a vedere quale, se c'è, processo occupa più CPU/RAM?

hen91
12-03-2012, 00:39
Si riesco ad entrarci, appena si ripresenta il problema vedo e comunico. Cmq ho home premium 64bit

hen91
17-03-2012, 09:04
Ciao, Che Versione di windows? Windows 7 home?
Quando ti si presenta il difetto riesci ad entrare nel task manager (premi Ctrl+Shift+Esc per richiamare TaskManager) e a vedere quale, se c'è, processo occupa più CPU/RAM?

Il problema si è ripresentato proprio ora, solo che nel task manager non c'è nessun processo che eccede nei consumi di cpu/ram quindi non capisco...tutti sui 10-20mb

hen91
21-03-2012, 13:58
nessuno sa aiutarmi... :(

andy45
21-03-2012, 19:28
Fai i soliti controlli che si fanno in questi casi, virus, spyware e scandisk approfondito...l'unica soluzione semplice e "veloce" è il ripristino del sistema operativo, cmq vediamo se si riesce ad evitare di farlo.

hen91
22-03-2012, 16:31
Già fatto, mi dice che è tutto ok, niente virus niente malware...ho già provato a ripristinare il computer allo stato di fabbrica a dicembre, ha retto un paio di mesetti, poi ha ricominciato di nuovo...mi viene da pensare sia un difetto di fabbrica...

andy45
22-03-2012, 16:51
Se era un difetto di fabbrica dopo il ripristino dell'os il problema si riprensentava subito e non dopo un paio di mesi, comportamenti simili di solito sono da imputare ai driver, hai provato ad usare quelli del sito toshiba?

Cmq se il pc è in garanzia mandalo alla toshiba, almeno ti togli tutti i dubbi in merito al guasto hardware.

hen91
30-03-2012, 15:18
Vorrei evitare di riportare il computer in garanzia...vorrei andare a fondo sul problema... :(

andy45
30-03-2012, 19:29
Hai fatto delle prove con i driver originali del notebook? Ti da gli stessi problemi degli altri?

hen91
20-04-2012, 00:41
sisi...ho provato ad aggiornare a ripristinare i vecchi driver ma il problema continua...sto impazzendo :(

hen91
24-04-2012, 21:01
Aiutatemi vi supplico...

Wolland
25-04-2012, 11:44
Aiutatemi vi supplico...

Hai aggiornato il bios dopo il ripristino? E prima, quando ha iniziato a darti problemi?
Altra cosa, gli avvii "fallati" te li fa come primo avvio (cioè a computer spento da un bel po')? O quando l'hai usato per un po' e lo riavii?

hen91
25-04-2012, 22:58
Hai aggiornato il bios dopo il ripristino? E prima, quando ha iniziato a darti problemi?
Altra cosa, gli avvii "fallati" te li fa come primo avvio (cioè a computer spento da un bel po')? O quando l'hai usato per un po' e lo riavii?

Si l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile, ha ricominciato a darmi problemi circa 2 mesi dopo il ripristino, cmq maggiormente si verifica quando lo ho spento da un bel po' e lo accendo, cioè la sera lo spengo e la mattina si presenta il problema, cmq è capitato anche in giornata anche dopo un riavvio.

Wolland
25-04-2012, 23:13
Si l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile, ha ricominciato a darmi problemi circa 2 mesi dopo il ripristino, cmq maggiormente si verifica quando lo ho spento da un bel po' e lo accendo, cioè la sera lo spengo e la mattina si presenta il problema, cmq è capitato anche in giornata anche dopo un riavvio.

Quindi niente surriscaldamento.
Vado un po' per esclusione. Un mio vecchio Toshiba Satellite era noto per questo.
L'hai tenuto abbastanza pulito, comunque? (all'interno)

Nvidia usa la tencologia Optimus per switchare alla vga integrata quando "basta poco".
Driver della vga integrata?

hen91
25-04-2012, 23:19
Quindi niente surriscaldamento.
Vado un po' per esclusione. Un mio vecchio Toshiba Satellite era noto per questo.
L'hai tenuto abbastanza pulito, comunque? (all'interno)

Nvidia usa la tencologia Optimus per switchare alla vga integrata quando "basta poco".
Driver della vga integrata?

come faccio a vedere il driver della vga??? cmq ho sempre tenuto il pc pulito, lo tengo come un gioiellino, non riesco proprio a capire a cosa è dovuto, una volta mentre si è presentato il problema ho anche provato a disattivare il driver video della 525m e quindi passando al driver vga ma il problema rimaneva.

Wolland
25-04-2012, 23:30
come faccio a vedere il driver della vga??? cmq ho sempre tenuto il pc pulito, lo tengo come un gioiellino, non riesco proprio a capire a cosa è dovuto, una volta mentre si è presentato il problema ho anche provato a disattivare il driver video della 525m e quindi passando al driver vga ma il problema rimaneva.

Se hai tipo PC Wizard (free) lo vedi subito, se no Pannello di c. ->Sistema->GEstione dispositivi->Schede grafiche->tasto dx proprietà.

Dal sito produttore (intel?) confronti i driver se sono aggiornati...

Ventola impazzita etc. cominciano quando comincia a caricare Windows (il 7?) ?

hen91
13-05-2012, 22:59
ho notato che dopo qualche aggiornamento automatico si presenta il problema, cmq forse sto per dire una stronzata...
L'hard disk esterno anche se alimentato esternamente, può essere un fattore di consumo energetico per il pc che quindi non trovando energia a sufficienza dalla sorgente non riesce a far scorrere il sistema operativo?

hen91
18-05-2012, 18:39
Penso che il problema sia l'hard disk esterno, si accende in contemporanea col pc, è collegato alla presa usb che toshiba offre, quella sleep and charge 3.0, da quando ho l'hard disk scollegato non mi da il problema!!! Qualcuno sa qualcosa a riguardo? l'hard disk è un Western Digital da 1TB

tonyxx
18-05-2012, 18:55
L'hard disk esterno anche se alimentato esternamente, può essere un fattore di consumo energetico per il pc che quindi non trovando energia a sufficienza dalla sorgente non riesce a far scorrere il sistema operativo?

no assolutamente impossibile, lo escludo
forse è qualche scansione o processo di sistema
perchè non fai una reinstallazione pulita di w7?

hen91
03-06-2012, 22:54
Ragazzi, grazie a tutti...ho risolto! il pc è in ottima salute, il problema è l'hard disk, l'ho prestato alla mia ragazza che ha fatto dei controlli accendendo il pc con l'hdd collegato, risultato "slowmotion" anche a lei!!! quindi ho risolto! grazie di nuovo a tutti!