View Full Version : Un nuovo prototipo di controller con interfaccia tattile
Redazione di Hardware Upg
06-03-2012, 12:22
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/un-nuovo-prototipo-di-controller-con-interfaccia-tattile_41067.html
Ricercatori dell'Università dello Utah hanno rivelato un nuovo controller con interfaccia aptica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MaxFactor[ST]
06-03-2012, 12:42
Il vecchio e abbandonato dalla microsoft "ForceFeedback" non faceva la stessa cosa?
idea interessante, però eliminate la colonna sonora di final fantasy VII, non si può sentire su un simulatore di pesca :cry:
dunmaster
06-03-2012, 13:11
non sembra male, però andrebbe implementata a dovere dagli sviluppatori e non lasciato da parte un pò come il sixaxis di ps3 usato da una quantità di giochi che sta sulle dita di una mano. Speriamo sia semplice anche l'implementazione per gli sviluppatori.
Abufinzio
06-03-2012, 13:31
;37046318']Il vecchio e abbandonato dalla microsoft "ForceFeedback" non faceva la stessa cosa?
giocare a pesca con un volante?
il force feedback era totalmente diverso, veniva gestito dal volante stesso e il volante con l'opzione attivata diventava ingestibile (senza contare che il ritorno di forza era gestito malissimo) mentre quand'era spento era tanto morbido da sembrare un volantino da cabinato di crazypizza.
mentre questo ad occhio è gestito dal gioco, il problema principale in cui può incappare è che il gioco non lo supporti e questo inizi a fare quello che vuole senza realmente considerare le azioni di gioco (stesso problema del forcefeedback)
II ARROWS
06-03-2012, 13:58
Io più che sugli analogici li metterei sulla "corna" del controller. Sulle dita alla lunga può diventare fastidioso. Mentre se è sul palmo della mano no.
Alla fine sarebbe una vibrazione più precisa.
theclosest
06-03-2012, 14:11
Il force feedback non è il volante, era il sistema che gestiva il ritorno di forza su volanti, menette e joystick.
Questo mi sembra un massaggiatore per polpastrelli :asd:
No comunque, se fosse implimentato nel modo "sparo un colpo con un lanciamissili, le levette agiscono per cambiare visuale per il contraccolpo e io devo constrastare questa forza per raddrizzare la mira" potrebbe essere interessante.
;37046318']Il vecchio e abbandonato dalla microsoft "ForceFeedback" non faceva la stessa cosa?
il force feedback era totalmente diverso, veniva gestito dal volante stesso e il volante con l'opzione attivata diventava ingestibile (senza contare che il ritorno di forza era gestito malissimo) mentre quand'era spento era tanto morbido da sembrare un volantino da cabinato di crazypizza.
mentre questo ad occhio è gestito dal gioco, il problema principale in cui può incappare è che il gioco non lo supporti e questo inizi a fare quello che vuole senza realmente considerare le azioni di gioco (stesso problema del forcefeedback)
Da quando è morto il force feedback? Io col mio DFP e i simulatori come rFactor lo uso ancora ed è veramente una gran cosa; negli ultimi modelli, il g25 e g27 è implementato ancora meglio.
SingWolf
07-03-2012, 01:50
Il force feedback non è il volante, era il sistema che gestiva il ritorno di forza su volanti, menette e joystick.
Questo mi sembra un massaggiatore per polpastrelli :asd:
No comunque, se fosse implimentato nel modo "sparo un colpo con un lanciamissili, le levette agiscono per cambiare visuale per il contraccolpo e io devo constrastare questa forza per raddrizzare la mira" potrebbe essere interessante.
:winner:
in pratica una specie di force feedback sulle levette analogiche, già immagino una smitragliata di AK47, non sarà più la visuale a muoversi ma direttamente la levetta :sbav:
SuperMater
07-03-2012, 02:07
Ricordo ancora la prima volta che ho visto un joystick col force feedback, forse era della MS e ricordo in particolare che veniva con una sorta di modulo con circa 6 tasti per effettuare delle demo (senza la necessità di collegarlo al pc). Alcune dimostrazioni erano la spada laser, un magnete e mmm boh, non ricordo altro :stordita:
gianluca.f
07-03-2012, 15:58
mmm... erotico :D
A questo punto credo sia più semplice mettere dei guanti come quelli per la realta virtuale, che si restringono dove e quando serve come la pompetta per misurarsi la pressione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.