PDA

View Full Version : Cosa succede se un alimentatore non regge una VGA??


rey.mysterio83
06-03-2012, 11:19
Ciao a tutti.
Ho acquistato ieri una ASUS P8H61-M LE, con un alimentatore vecchiotto (DR-8460BTX) con queste caratteristiche:

http://imageshack.us/photo/my-images/100/1001665cl9.jpg/

Ora, la vga non viene PROPRIO rilevata!
E quindi non va...
Devo usare il pc con la vga integrata!

Può essere l'alimentatore?
E se si, possibile che nemmeno la rilevi nel bios??
La ventolina gira...
Non dovrebbe al massimo freezare o altro??

Grazie! :)

sbudellaman
06-03-2012, 22:44
Ma che scheda hai ? Non sarà mica la gtx 570 in firma :D

cloudin
07-03-2012, 08:09
Di fatti suppongo anche io sia la vga in firma visto che la scheda da te aquistata è una mobo e non una vga!
Comunque quell'ali da te mostrato sulla foto non va assolutamente bene se utilizzi la sopracitata scheda video.

rey.mysterio83
07-03-2012, 08:13
ciao! :D

no la vga è una "semplice" HD 6670!

L'ho montata però ieri su un altro pc con la STESSA mobo, ma un ali UN FILO piu potente, ed è andata!

CVD -----> dovrebbe essere l'alim!

:(

fioren4e
07-03-2012, 09:26
si infatti quell'alimentatore è inguardabile.. peccato

rey.mysterio83
07-03-2012, 10:04
e si... (03)
oggi vado a prenderlo
non pensavo che non venisse proprio rilevata per causa di un alimentatore...
mi è nuova...
..la fantainformatica!! (01)

grazie, ciaooo

cloudin
07-03-2012, 12:05
e si... (03)
oggi vado a prenderlo
non pensavo che non venisse proprio rilevata per causa di un alimentatore...
mi è nuova...
..la fantainformatica!! (01)

grazie, ciaooo

Molte volte nel mondo dei computer è cosi...;)

Darda
07-03-2012, 12:08
Se la scheda video rileva che l'ali non è abbastanza non parte proprio, invece se la scheda per funzionare a medio carico l'ali è abbastanza potente semplicemente sarà a basse prestazioni di calcolo.
P.s. Se non ti si rileva la scheda di solito la suddetta scheda per segnalare la mancata potenza dell'ali dovrebbe suonare emettendo dei bip.


Sent from my iPad using Tapatalk

sbudellaman
07-03-2012, 15:09
Un alimentatore che non regge una 6670 :mbe: è assurdo, eppure dovrebbe essere fra le vga dai consumi più bassi.. quanto consumerà mai in full, 50 watt? Assieme alla cpu e a tutto il resto arriviamo massimo a 150-200 watt, e sto parlando di potenza di picco che dovrebbe raggiungere sotto stress, non all'avvio !
Pazzesco... e dalle specifiche indica pure 305 watt sulla 12volt, che tecnicamente basterebbero ad alimentare tranquillamente anche un pc con 6850...
Non ho mai visto un alimentatore così fasullo.

fioren4e
07-03-2012, 15:48
Un alimentatore che non regge una 6670 :mbe: è assurdo, eppure dovrebbe essere fra le vga dai consumi più bassi.. quanto consumerà mai in full, 50 watt? Assieme alla cpu e a tutto il resto arriviamo massimo a 150-200 watt, e sto parlando di potenza di picco che dovrebbe raggiungere sotto stress, non all'avvio !
Pazzesco... e dalle specifiche indica pure 305 watt sulla 12volt, che tecnicamente basterebbero ad alimentare tranquillamente anche un pc con 6850...
Non ho mai visto un alimentatore così fasullo.

siamo abituati troppo bene :D chissà quali altri alimentatori così esistono su questo pianete :rolleyes:

Darda
08-03-2012, 10:46
In idle consuma 100 watt in full lo ad consuma 155 watt solo la vga
Poi se Cpu Intel 100 watt di media 50 60 watt la Sk madre hd cd insieme siamo sui 10 15 watt poi ipotiziomo al meglio nel caso migliore che sia a rendimento 85% l'alimentatore quindi se sommiamo i watt totali 330 divisi per 85 moltiplicati per 100 troviamo da quanto deve essere l'alimentatore 388 quindi con un 450/500 ci stai dentro con una configurazione così

Sent from my iPad using Tapatalk

sbudellaman
09-03-2012, 09:14
In idle consuma 100 watt in full lo ad consuma 155 watt solo la vga


Una 6670 ? Ne dubito fortemente :D
In full la sola vga consuma intorno ai 50 watt, 60 al massimo.
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_6670/20.html
155 watt potrebbe essere addirittura il consumo dell'intero sistema.

fioren4e
09-03-2012, 12:53
In idle consuma 100 watt in full lo ad consuma 155 watt solo la vga
Poi se Cpu Intel 100 watt di media 50 60 watt la Sk madre hd cd insieme siamo sui 10 15 watt poi ipotiziomo al meglio nel caso migliore che sia a rendimento 85% l'alimentatore quindi se sommiamo i watt totali 330 divisi per 85 moltiplicati per 100 troviamo da quanto deve essere l'alimentatore 388 quindi con un 450/500 ci stai dentro con una configurazione così

Sent from my iPad using Tapatalk

non si calcola cosi l'efficienza

Darda
09-03-2012, 21:42
http://punto-informatico.it/3222257_6/PI/News/sapphire-radeon-hd-6670-ultimate-raffreddamento-silenzioso.aspx


E come si calcola, sarebbe bello oltre al commento che spiegassi.


Sent from my iPad using Tapatalk

sbudellaman
10-03-2012, 07:33
http://punto-informatico.it/3222257_6/PI/News/sapphire-radeon-hd-6670-ultimate-raffreddamento-silenzioso.aspx


E come si calcola, sarebbe bello oltre al commento che spiegassi.


Sent from my iPad using Tapatalk

Innanzitutto nell'articolo da te riportato dichiarano "consumo dell'intero sistema" quindi quei 155w di cui parli sono il consumo di tutto il PC (quindi ci avevo azzeccato) e non solo della scheda come affermavi. Seconda cosa l'efficienza non si riferisce ai watt erogati ma a quelli prelevati dalla presa elettrica. Per cui l' alimentatore eroga tutta la potenza dichiarata ma che costituisce l'85% della corrente succhiata dalla presa. Dunque per un alimentatore da 450w con 85% di efficenza abbiamo 450w di erogazione e 530w di consumo complessivo (450/0.85)... o almeno cosi dovrebbe essere.

fioren4e
10-03-2012, 12:54
leggetevi questa recensione

http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-scegliere-l-alimentatore-adatto-alle-proprie-esigenze/34946/1.html

praticamente se ho un alimentatore che sta erogando 200w con un efficienza dell'80% allora sta succedendo questa cosa: eroga 200w e da questo punto di vista ci siamo; richiede però 250w dalla spina.
quindi in poche parole, l'efficienza non ha nessun effetto sulla potenza bruta di un alimentatore ma ha come conseguenza il prezzo in bolletta. più un alimentatore è efficiente e meno energia preleva dal vostro impianto elettrico per erogare i watt necessari. piccolo esempio, con un 80 plus gold in condizioni ottimali solitamente l'efficienza raggiunge il 90%.. quindi i soliti 200w da erogare vi costeranno solo 220w al posto di 250w.

sbudellaman
10-03-2012, 13:28
leggetevi questa recensione

http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-scegliere-l-alimentatore-adatto-alle-proprie-esigenze/34946/1.html

praticamente se ho un alimentatore che sta erogando 200w con un efficienza dell'80% allora sta succedendo questa cosa: eroga 200w e da questo punto di vista ci siamo; richiede però 250w dalla spina.
quindi in poche parole, l'efficienza non ha nessun effetto sulla potenza bruta di un alimentatore ma ha come conseguenza il prezzo in bolletta. più un alimentatore è efficiente e meno energia preleva dal vostro impianto elettrico per erogare i watt necessari. piccolo esempio, con un 80 plus gold in condizioni ottimali solitamente l'efficienza raggiunge il 90%.. quindi i soliti 200w da erogare vi costeranno solo 220w al posto di 250w.
E' esattamente quello che intendevo :)