PDA

View Full Version : Assassin's Creed III il 31 ottobre su PC, PS3, 360 e Wii U. Primo trailer


Redazione di Hardware Upg
06-03-2012, 08:46
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/assassin-s-creed-iii-il-31-ottobre-su-pc-ps3-360-e-wii-u-primo-trailer_41059.html

Ubisoft completa l'annuncio di Assassin's Creed III e rilascia il primo trailer. È basato su un nuovo motore grafico, AnvilNext, studiato per avere la prossima generazione sulle attuali console.

Click sul link per visualizzare la notizia.

theclosest
06-03-2012, 09:19
A me non sembra granché nextgen...

StyleB
06-03-2012, 09:30
ma se la nextgen è prevista per il '13 '14 che dev'essere next gen a fare?
in ogni caso mi sta profondamente sui maroni la mancanza delle lame celate, le usa desmond dell'epoca attuale e non le usa sto tizio nella seconda metà del 1700??

.:Sephiroth:.
06-03-2012, 10:31
nn mi piace affatto...mi sembra tanto un normale gioco d'azione adesso...nn capisco perkè in america (amo quel paese) ma io avrei visto molto meglio come ambientazione un giappone all'epoca dei samurai, ci starebbe benissimo! mah

Zeorymer
06-03-2012, 11:10
Ok perfetto, siamo passati da qualcosa di fighissimo ed affascinante (i templari di Dio), a qualcosa di inflazionatissimo ed ormai stomacante (gli dei greci, che stanno ficcati in ogni dove), a qualcosa che è tutto fuorchè "cool" (gli imparruccati ammazza indiani del 700). Avanti così, la prossima volta magari scopriremo che l'oscuro regista dietro questi eventi è un alieno, scegliete voi tra lui....

http://www.youtube.com/watch?v=QPhE1XZXw3s&feature=related

...o lui
http://www.youtube.com/watch?v=PQpvTBsI4hs

Nessun insulto per coloro a cui piace ovviamente, ma io dico che dovremmo un attimo ricordarci che siamo noi consumatori ad avere il potere nel mercato, e quando una software house tira troppo la corda rifilando millemila minestrine riscaldate e sempre più annaquate sarebbe buona, buonissima cosa NON COMPRARE e punire in tal modo chi pretende di mangiarci decine di euro a testa con un prodotto stra-riciclato. In parole povere: chi non innova non guadagna. Ma poco ci spero, ovviamente ci staranno già quelli che si sono venduti la nonna per preordinarlo -.-

roccia1234
06-03-2012, 11:16
Mah, non mi convince per niente questa ambientazione :fagiano:

ma se la nextgen è prevista per il '13 '14 che dev'essere next gen a fare?
in ogni caso mi sta profondamente sui maroni la mancanza delle lame celate, le usa desmond dell'epoca attuale e non le usa sto tizio nella seconda metà del 1700??

In teoria dovrebbe averne una sola.

StyleB
06-03-2012, 11:32
Zerymer: ti ei dimenticato del più figo!

http://cdn.blogosfere.it/nuvoleparlanti/images/ETA.jpg

Zeorymer
06-03-2012, 11:55
Zerymer: ti ei dimenticato del più figo!

http://cdn.blogosfere.it/nuvoleparlanti/images/ETA.jpg

lol XD

Comunque, stanno veramente rovinando una serie mitica: prima sostituiscono un glaciale e perfetto assassino (Altair) con un puttaniere piagnone (Ezio), poi ficcano a forza Minerva nella storia del paradiso terrestre.... che scempio

Aenor
06-03-2012, 12:19
lol XD

Comunque, stanno veramente rovinando una serie mitica: prima sostituiscono un glaciale e perfetto assassino (Altair) con un puttaniere piagnone (Ezio), poi ficcano a forza Minerva nella storia del paradiso terrestre.... che scempio

Non direi proprio, la figura di Ezio mi sembra assolutamente azzeccata. Inoltre all'unanimità MONDIALE AC2 è il migliore della saga.

Posso concordare solo sul fatto che la serie sia "un brodo un po troppo allungato"

Zeorymer
06-03-2012, 12:30
Non direi proprio, la figura di Ezio mi sembra assolutamente azzeccata. Inoltre all'unanimità MONDIALE AC2 è il migliore della saga.

Posso concordare solo sul fatto che la serie sia "un brodo un po troppo allungato"

Il migliore della saga per cosa? La grafica mi pare perda le DX10 (bellissime nel primo) e soffra di rallentamenti ingiustificati (la villa di Monteriggioni vista da lontano ce la ricordiamo tutti), la trama devia dalla rotta "cristiana" per abbracciare quella "mitologica", lo stealth fa pena e c'è troppa componente platform (se volevo destreggiarmi tra piattaforme a scomparsa, marchingegni a tempo e doldolii vari tipo Tarzan mi prendevo Trine, non un gioco di assassini). Aveva un enorme potenziale, questo sì, basti pensare solamente a quanto immenso bacino di idee (sia di plot che di gameplay) poteva essere meglio sfruttato attingendo di più alla "figura" del codice di Altair. Boh, sarò particolare io, che ti devo dire... so per certo solo una cosa: che se una cosa viene detta dalla massa (=Ac2 il migliore della saga), questo non fa di quella cosa il verbo divino in terra

Aenor
06-03-2012, 12:41
Il migliore della saga per cosa? La grafica mi pare perda le DX10 (bellissime nel primo) e soffra di rallentamenti ingiustificati (la villa di Monteriggioni vista da lontano ce la ricordiamo tutti), la trama devia dalla rotta "cristiana" per abbracciare quella "mitologica", lo stealth fa pena e c'è troppa componente platform (se volevo destreggiarmi tra piattaforme a scomparsa, marchingegni a tempo e doldolii vari tipo Tarzan mi prendevo Trine, non un gioco di assassini). Aveva un enorme potenziale, questo sì, basti pensare solamente a quanto immenso bacino di idee (sia di plot che di gameplay) poteva essere meglio sfruttato attingendo di più alla "figura" del codice di Altair. Boh, sarò particolare io, che ti devo dire... so per certo solo una cosa: che se una cosa viene detta dalla massa (=Ac2 il migliore della saga), questo non fa di quella cosa il verbo divino in terra

Nemmeno a me, infatti la mia valutazione è basata sull'aver giocato tutti gli AC a parte Revelations. Tra il primo ed il secondo a mio avviso c'è un abisso come varietà di azioni, mi è sembrato molto, ma molto meno ripetitivo.

Sulla questione della trama quello è molto soggettivo, però tra i 3 che ho fatto preferisco il 2 di gran lunga (Mi sembra che Firenze e Venezia siano state riprodotte molto bene onestamente)

PS: Divino in terra non l'ho mai detto, questo aggettivo è attribuito solo ad un gioco per me e non è certo AC :p

Zeorymer
06-03-2012, 12:47
Nemmeno a me, infatti la mia valutazione è basata sull'aver giocato tutti gli AC a parte Revelations. Tra il primo ed il secondo a mio avviso c'è un abisso come varietà di azioni, mi è sembrato molto, ma molto meno ripetitivo.

Sulla questione della trama quello è molto soggettivo, però tra i 3 che ho fatto preferisco il 2 di gran lunga (Mi sembra che Firenze e Venezia siano state riprodotte molto bene onestamente)

Sì vero, la riproduzione architettonica è sembrata davvero buona anche a me, finalmente ogni tanto il Sole cala (nel primo era sempre giorno :D )... insomma l'atmosfera c'è tutta. Quello che a me personalmente ha stizzito a morte sono state le tombe degli assassini: pallosissime, difficili e potenzialmente mortali salite dentro cattedrali alte all'incirca 470 KM -.-' Io volevo un fico gioco di assassini (la serie di Thief mi pare ancora insuperata nel tema assassino stealth), non un platform che mi fa zumpare i nervi se perdo il tempismo di un salto perchè distratto, che so, dallo squillo del cellulare.... nè una sottospecie di Batman in cui vedo un giovanotto fiorentino con ali tipo pipistrello che deve evitare la "contraerea" -.-'

Aenor
06-03-2012, 12:52
Sì vero, la riproduzione architettonica è sembrata davvero buona anche a me, finalmente ogni tanto il Sole cala (nel primo era sempre giorno :D )... insomma l'atmosfera c'è tutta. Quello che a me personalmente ha stizzito a morte sono state le tombe degli assassini: pallosissime, difficili e potenzialmente mortali salite dentro cattedrali alte all'incirca 470 KM -.-' Io volevo un fico gioco di assassini (la serie di Thief mi pare ancora insuperata nel tema assassino stealth), non un platform che mi fa zumpare i nervi se perdo il tempismo di un salto perchè distratto, che so, dallo squillo del cellulare.... nè una sottospecie di Batman in cui vedo un giovanotto fiorentino con ali tipo pipistrello che deve evitare la "contraerea" -.-'

Si vero le tombe erano una palla assurda, all'inzio le ho fatte tutte (quelle fiorentine) poi ho cominciato ad evitarle perchè mi annoiavano a morte. Comunque spero quello nuovo sia lievemente innovativo, senno per me rimane sullo scaffale (come il Revelations).

Inoltre dovrei ancora finire il "2.5", pensa te...

OT: Ma con il PC che hai giochi a 1280*1024? Sei un po "castrato" con quel pannello... :)

Zeorymer
06-03-2012, 12:58
Si vero le tombe erano una palla assurda, all'inzio le ho fatte tutte (quelle fiorentine) poi ho cominciato ad evitarle perchè mi annoiavano a morte. Comunque spero quello nuovo sia lievemente innovativo, senno per me rimane sullo scaffale (come il Revelations).

Inoltre dovrei ancora finire il "2.5", pensa te...

OT: Ma con il PC che hai giochi a 1280*1024? Sei un po "castrato" con quel pannello... :)

Io gioco sostanzialmente sul muletto, in quanto i titoli che mi piaccono (es: titan quest) "sporcano" molto l'hard disk tra mods e utility varie (vorrei tenere il disco del pc1 pulito), muletto che mi basta per giocare con un minimo di dignità sia i giochi che richiedono fluidità (es: NFS hot pursuit, 45 fps) sia quelli che non la richiedono (skyrim, 30 fps). Il pc principale l'ho messo su perchè un amico doveva vendere il suo monitor (l'asus che ho ora) e la sua vga (la 6870) per passare a sistema superiore. Ho avuto il monitor a 40€ e la 6870 ("vecchia" di soli 3 mesi) a 60€. Sai com'è, ne ho approfittato :D

StyleB
06-03-2012, 13:02
sinceramente? al 2 ho preferito brotherhood.
in ogni caso la verità è solo una [Messia mode: ON]
AC ha fatto tanto casino e storia che moltissimi BM lo prenderanno a prescindere, fosse anche stato fatto con la grafica di Prince Of Persia (e parlo del vero, unico e solo primo prince!)
senza contare che gli americani si comprerebbero una me**a con un cavo usb attaccato se ci fosse inciso sopra "razer" o "EA Games".
[Messia mode: OFF]

brigoly
06-03-2012, 13:04
mah, vedendo il trailer, pur essendo in grafica pre-renderizzata, sembra rendere molto bene (ma fin qui nulla di nuovo).... per assurdo, l'idea di ambientarlo nella guerra d'indipendenza, s'eppur si discosti completamente dalla progenie sin'ora rilasciata, è il punto di contatto verso il personaggio narrante (Desmond).... quindi è forse per questo motivo che è finita li la scelta...

ghiltanas
06-03-2012, 13:18
il primo causa sonno istantaneo, per fortuna col 2 hanno fatto un buon gioco e infatti l'ho divorato.
La grafica nel complesso nn è cosi malaccio, però un restyling deciso è necessario per il 3

Cmq secondo come lo impostano, la rivoluzione americana ci sta eccome, molti fondatori erano massoni o legati a culti europei, in + ne parlana nel 2 dell'america quando vengono:

ritrovate tutte le pagine

Insert coin
06-03-2012, 13:19
Quindi la Wii U e' data per certa entro la fine del 2012?

theclosest
06-03-2012, 14:17
Quindi la Wii U e' data per certa entro la fine del 2012?

Forse l'unica cosa interessante della notizia è questa.

gildo88
06-03-2012, 15:44
Non mi ispira proprio... Volete mettere il fascino di Firenze, Venezia o Roma, con questo? Boh sono più perplesso che altro.

nn mi piace affatto...mi sembra tanto un normale gioco d'azione adesso...nn capisco perkè in america (amo quel paese) ma io avrei visto molto meglio come ambientazione un giappone all'epoca dei samurai, ci starebbe benissimo! mah

Straquoto, poteva starci anche un'ambientazione nel mondo antico, o con le civitlà sud-americane come Maya, Incas o Aztechi (a voglia li di sbizzarirsi su profezie e misteri :asd: ).

theclosest
06-03-2012, 15:49
Non mi ispira proprio... Volete mettere il fascino di Firenze, Venezia o Roma, con qeusto? Boh sono più perplesso che altro.



Straquoto, poteva starci anche un'ambientazione nel mondo antico, o con le civitlà sud-americane come Maya, Incas o Aztechi (a voglia li di sbizzarirsi su profezie e misteri :asd: ).

Più che altro ne fanno uno all'anno.... non mi pare una cosa seria.

gildo88
06-03-2012, 15:54
Più che altro ne fanno uno all'anno.... non mi pare una cosa seria.

Ehm... qualcuno ha detto Cod? :ciapet:

theclosest
06-03-2012, 15:56
Ehm... qualcuno ha detto Cod? :ciapet:

Si infatti, altro esempio. :fagiano:

mirkonorroz
06-03-2012, 16:07
he he ... ma quale occasione piu' ghiotta per dare addosso agli americani da parte dei francesi anche simbolicamente: io non mi sono stupito affatto dell'ambientazione :D

Marckus87
06-03-2012, 18:08
Ok perfetto, siamo passati da qualcosa di fighissimo ed affascinante (i templari di Dio), a qualcosa di inflazionatissimo ed ormai stomacante (gli dei greci, che stanno ficcati in ogni dove), a qualcosa che è tutto fuorchè "cool" (gli imparruccati ammazza indiani del 700). Avanti così, la prossima volta magari scopriremo che l'oscuro regista dietro questi eventi è un alieno, scegliete voi tra lui....

http://www.youtube.com/watch?v=QPhE1XZXw3s&feature=related

...o lui
http://www.youtube.com/watch?v=PQpvTBsI4hs

Nessun insulto per coloro a cui piace ovviamente, ma io dico che dovremmo un attimo ricordarci che siamo noi consumatori ad avere il potere nel mercato, e quando una software house tira troppo la corda rifilando millemila minestrine riscaldate e sempre più annaquate sarebbe buona, buonissima cosa NON COMPRARE e punire in tal modo chi pretende di mangiarci decine di euro a testa con un prodotto stra-riciclato. In parole povere: chi non innova non guadagna. Ma poco ci spero, ovviamente ci staranno già quelli che si sono venduti la nonna per preordinarlo -.-

templari di dio?:confused:,gli imparruccati ammazza indiani del 700?:confused: ti pongo una domanda trovami un sequel che si diverso dal predecessore.....

Zeorymer
07-03-2012, 00:25
templari di dio?:confused:,gli imparruccati ammazza indiani del 700?:confused: ti pongo una domanda trovami un sequel che si diverso dal predecessore.....

Se diverso significa migliore.... beh, io dopo il primo ho visto solo aggiunte peggiorative. Aggiunte sì (lode), ma peggiorative (demerito). Qua invece di migliorare andiamo indietro (come trama: dei greci, e come giocabilità: tombe di assassini e gameplay alla Crash bandicoot).

Ma dato che il livello dei videogiocatori sta scendendo sempre più negli abissi più profondi (basti pensare che una mezza porcata come Skyrim diventa gioco dell'anno, amatissimo, quando ha miliardi di bug, plot inconsistente tipo "Padania libera", grafica di 3 anni fa e meccaniche di stats/effetti/bonus/danni/difese ecc inferiori persino ad un Torchlight :doh: ), non mi stupirò se ci sarà chi si venderà la fidanzata per preordinare l'ennesimo game di questo nuovo tizio di bianco vestito o per comprarlo al day one, così Ubisoft avrà avuto altre 60 carte senza spremersi minimamente le meningi, una volta all'anno (ebbene si, qua stiamo scendendo nel ridicolo degli episodi annuali come nella più becera tradizione di Fifa). L'innovazione resterà a zero, e faremo magari anche con gli assassini la fine che abbiamo fatto con Nintendo o Capcom, che ci stanno trifolando le pallucce da 10.000 anni con Mario, Ryu e soci. Inoltre, trovo I-G-N-O-B-I-L-E che per iniziare e finire di raccontare UNA singola storia si COSTRINGA il giocatore a comprare PIU' giochi, e tutti A PREZZO PIENO. Qualcosa di squallido sinceramente!!!!! Concepire un solo gioco, con trama completa e raccontata dalla a alla z, anche se composto da più dischi che se no in uno solo non ci sta tutto... no eh? No, infatti, se no come si guadagnano 200€ per utente con una sola trama (mi pare infatti che questo che uscirà sara il 4° gioco, sbaglio?)... :muro:

Aenor
07-03-2012, 09:10
Ma dato che il livello dei videogiocatori sta scendendo sempre più negli abissi più profondi (basti pensare che una mezza porcata come Skyrim diventa gioco dell'anno, amatissimo, quando ha miliardi di bug, plot inconsistente tipo "Padania libera", grafica di 3 anni fa e meccaniche di stats/effetti/bonus/danni/difese ecc inferiori persino ad un Torchlight :doh: )

e qui mi acquisti un miliardo di punti, FINALMENTE uno che la pensa come me!!!! :winner:
Concepire un solo gioco, con trama completa e raccontata dalla a alla z, anche se composto da più dischi che se no in uno solo non ci sta tutto... no eh? No, infatti, se no come si guadagnano 200€ per utente con una sola trama (mi pare infatti che questo che uscirà sara il 4° gioco, sbaglio?)... :muro:

Concordo anche qui, quello di cui parli si chiamava per esempio Final Fantasy (per me morti al 10, con 7-8 capolavori).

/ot

hai finito Torchlight? io l'ho divorato come antipasto pre-D3 :D:D

pippo12pippo
07-03-2012, 09:39
onestamente non mi convince molto questa ambientazione...però aspettiamo e vediamo nella speranza che sia meglio dei precedenti, anche se la vedo difficile :D

Zeorymer
07-03-2012, 10:01
e qui mi acquisti un miliardo di punti, FINALMENTE uno che la pensa come me!!!! :winner:

Dènghiu ^_^


Concordo anche qui, quello di cui parli si chiamava per esempio Final Fantasy (per me morti al 10, con 7-8 capolavori).

/ot

hai finito Torchlight? io l'ho divorato come antipasto pre-D3 :D:D

Oddio, io considero capolavori il 7 e, uscendo dalla serie, Xenogears. L'8 ha una trama con mezzo colpo di scena (anche se carino), ma il gameplay è almeno un minimo decente (seppur non così profondo come il materia system del 7). Torchlight lo sto ancora finendo... sempre se ci riesco, visto che chi ruba le mie giornate da quasi 4 anni ormai è l'immagnifico Titan quest immortal throne :)

Tornando IT, credo che la colpa di questa tremenda semplificazione/decadimento di gameplay e trame sia da attribuire alla bocca fin troppo buona dei consolari odierni. Tra quelli della vecchia guardia, quelli dell'era Psone per capirci, perlomeno c'era ancora qualche vero intenditore. Capiamoci: a quei tempi coloro che si avvicinavano al gaming di massa su console erano in buona sostanza gli stessi soggetti che anni prima sfottevano e davano dello sfigato a chi giocava con Snes o Mega drive, ma che poi stupiti DALLA GRAFICA della prima Playstation per magia amarono i games e smisero di chiamare sfigato chi ci giocava (se no si auto sfottevano), però.... però nonostante questo ai tempi tra i consolari era ritrovabile come dicevo sopra qualche vero appassionato, qualcuno che veniva da trame affascinanti e piene di pathos (es: FF6, Chrono trigger) e che ancora comprava soplo ciò che de facto VALEVA.

Poi? Poi c'è stata la deriva action: sparatutto in prima persona a tonnellate (tutti uguali tra di loro, il 95% di essi profondo come un foglio di carta, e a rendere uno "speciale" rispetto agli altri magari c'era solo -manco a dirlo- per l'ennesima volta la grafica), action in terza persona patetici (X-men origins e soci) e chi più ne ha più ne metta. Tutto ciò per accontentare i BM, quelli che ai tempi delle vecchie console manco erano nati e che ora preferiscono premere un solo tasto e finire il gioco dopo 6 ore (se va bene...), piuttosto che gestire un inventario, seguire un plot affascinante e immergersi in una storia, sviscerare le meccaniche del game ecc.

In questo scenario complessivo, ovvio che quando esce un giochino che ti fa vedere qualche drago e dove c'è il bestione nordico con spada a due mani che grida "Padania libera" (scherzo :D) sembra che siamo di fronte ad un capolavoro, ma.... abbiamo presente quanto può essere vario ed appagante il sistema di equip di un Titan quest e quanto può essere profonda la trama di uno Xenogears (cito solo i miei giochi preferiti, ma ce ne sono molti altri eccellenti e, purtroppo, per questo snobbati)? Ed altrettanto ovvio che un gioco dove si vede un muscoloso giovanotto fiorentino accoltellare di nascosto le persone sia fico (è fico, di fatto, ma non per 40 giochi, cribbio!!!), ma abbiamo presente il VERO approccio stealth di un Thief deadly shadows? No, per dire, se in Thief affrontavi insieme 4 guardie venivi asfaltato, io invece con Ezio e Altair inguaiavo di mazzate stormi di oltre 10 guerrieri alla volta, e la barra della vita non si azzerava mai. Ancora una volta, deriva action, poco cervello, poco cuore, poca profondità, poca varietà..... sempre e solo le solite mazzate. E la storia? Chissà se conosceremo il suo finale con questo nuovo titolo, o se ce ne vorranno altri... -.-'

Aenor
07-03-2012, 10:11
Dènghiu ^_^



Oddio, io considero capolavori il 7 e, uscendo dalla serie, Xenogears. L'8 ha una trama con mezzo colpo di scena (anche se carino), ma il gameplay è almeno un minimo decente (seppur non così profondo come il materia system del 7). Torchlight lo sto ancora finendo... sempre se ci riesco, visto che chi ruba le mie giornate da quasi 4 anni ormai è l'immagnifico Titan quest immortal throne :)

Tornando IT, credo che la colpa di questa tremenda semplificazione/decadimento di gameplay e trame sia da attribuire alla bocca fin troppo buona dei consolari odierni. Tra quelli della vecchia guardia, quelli dell'era Psone per capirci, perlomeno c'era ancora qualche vero intenditore. Capiamoci: a quei tempi coloro che si avvicinavano al gaming di massa su console erano in buona sostanza gli stessi soggetti che anni prima sfottevano e davano dello sfigato a chi giocava con Snes o Mega drive, ma che poi stupiti DALLA GRAFICA della prima Playstation per magia amarono i games e smisero di chiamare sfigato chi ci giocava (se no si auto sfottevano), però.... però nonostante questo ai tempi tra i consolari era ritrovabile come dicevo sopra qualche vero appassionato, qualcuno che veniva da trame affascinanti e piene di pathos (es: FF6, Chrono trigger) e che ancora comprava soplo ciò che de facto VALEVA.

Poi? Poi c'è stata la deriva action: sparatutto in prima persona a tonnellate (tutti uguali tra di loro, il 95% di essi profondo come un foglio di carta, e a rendere uno "speciale" rispetto agli altri magari c'era solo -manco a dirlo- per l'ennesima volta la grafica), action in terza persona patetici (X-men origins e soci) e chi più ne ha più ne metta. Tutto ciò per accontentare i BM, quelli che ai tempi delle vecchie console manco erano nati e che ora preferiscono premere un solo tasto e finire il gioco dopo 6 ore (se va bene...), piuttosto che gestire un inventario, seguire un plot affascinante e immergersi in una storia, sviscerare le meccaniche del game ecc.

In questo scenario complessivo, ovvio che quando esce un giochino che ti fa vedere qualche drago e dove c'è il bestione nordico con spada a due mani che grida "Padania libera" (scherzo :D) sembra che siamo di fronte ad un capolavoro, ma.... abbiamo presente quanto può essere vario ed appagante il sistema di equip di un Titan quest e quanto può essere profonda la trama di uno Xenogears (cito solo i miei giochi preferiti, ma ce ne sono molti altri eccellenti e, purtroppo, per questo snobbati)? Ed altrettanto ovvio che un gioco dove si vede un muscoloso giovanotto fiorentino accoltellare di nascosto le persone sia fico (è fico, di fatto, ma non per 40 giochi, cribbio!!!), ma abbiamo presente il VERO approccio stealth di un Thief deadly shadows? No, per dire, se in Thief affrontavi insieme 4 guardie venivi asfaltato, io invece con Ezio e Altair inguaiavo di mazzate stormi di oltre 10 guerrieri alla volta, e la barra della vita non si azzerava mai. Ancora una volta, deriva action, poco cervello, poco cuore, poca profondità, poca varietà..... sempre e solo le solite mazzate. E la storia? Chissà se conosceremo il suo finale con questo nuovo titolo, o se ce ne vorranno altri... -.-'

Tutto giusto e approvo al 99%. L'unico appunto te lo faccio dicendo che la mia prima console è stata l'Amiga 500 e non ho mai dato di sfigato ai consolari di quel tempo :) . Successivamente ho avuto tutte le top console del tempo (nintendo, SNES, PS1, PS2 ULTRA64, Dreamcast, etc... oddio ora che ci penso ho avuto anche il NEOGEO ed il Saturn! :cry: ) ed ovviamente un Pc (GP2/GP3 rulez).

Anche io ho notato questa pericolosa Escalation, si pensi che giochi che possono essere anche carini, come God of war 3, li finisci con la sola pressione del tasto "quadrato"... :doh:

Zeorymer
07-03-2012, 10:19
Tutto giusto e approvo al 99%. L'unico appunto te lo faccio dicendo che la mia prima console è stata l'Amiga 500 e non ho mai dato di sfigato ai consolari di quel tempo :) . Successivamente ho avuto tutte le top console del tempo (nintendo, SNES, PS1, ULTRA64, Dreamcast, oddio ora che ci penso ho avuto anche il NEOGEO ed il Saturn! :cry: ) ed ovviamente un Pc (GP2/GP3 rulez).

Anche io ho notato questa pericolosa Escalation, si pensi che giochi che possono essere anche carini, come God of war 3, li finisci con la sola pressione del tasto "quadrato"... :doh:

Hai citato IL MAGGIORE COLPEVOLE della deriva action. Non l'ho fatto io perchè alle 10 di mattina il mio cervellino non ha riacquistato ancora tutte le sue forze e non può reggere le lagne di chi se lo sente attaccato, ma davvero: questo titolo ha fatto più danni che altro.
E, tanto per cambiare... anche in esso gli Dei dell'antica Grecia (per carità, sono citati anche nel mio amato Titan quest, ma almeno esso ha un sistema di gioco tanto complesso che per finirlo bene con tutte le classi ci vogliono anni, non so se mi spiego), anche in esso il solito Vaso di Pandora, anche qua trama a puntate raccontanta in giochi a prezzo pieno (anzi, qui c'è stato l'ignobile squallore che se vuoi giocare il terzo -ed ILLUDERTI di sapere con esso come va a finire la trama- DEVI comprarti PS3, perchè GoW3 non gira su PS2 mi pare, se mi sbaglio chiederò scusa). E la genete nonostante tutto ciò cosa fa? Compra, compra e ancora compra.

Per fortuna che almeno qualcuno, ogni tanto, si sveglia e dice cose del tipo: "Mmmmmhhh, questo AC ambientato in America non mi convince". Speriamo che lospirito critico dei videogiocatori ed il loro amare la QUALITA' non muoiano (del tutto '-.-)

Aenor
07-03-2012, 10:34
Corretto, tutta la serie GOW è esclusiva PS (il 3 solo per PS3).

Io gioco a WoW solo perchè ho un solido nucleo di amici veri che ci giocano, pur con tutti i difetti che ha è l'unico che a livello di gameplay mi da ancora un po di soddisfazione.

Il resto sono giochi di "riempimento" come li definisco io (anche perchè come li vuoi definire giochi che durano 8-10 ore se va bene? Di Skyrim non ne parlo perchè ho gia fatto in altri thread il duello 1 vs Molti).

/OT

Ovviamente da ottimo geek quale sono ho anche la PS3, devo ammettere però che alcuni giochi come Heavy Rain e Catherine li ho apprezzati tantissimo. Se non altro si discostano dal solito storyboard e gameplay.

Zeorymer
07-03-2012, 10:38
Corretto, tutta la serie GOW è esclusiva PS (il 3 solo per PS3).

Io gioco a WoW solo perchè ho un solido nucleo di amici veri che ci giocano, pur con tutti i difetti che ha è l'unico che a livello di gameplay mi da ancora un po di soddisfazione.

Il resto sono giochi di "riempimento" come li definisco io (anche perchè come li vuoi definire giochi che durano 8-10 ore se va bene? Di Skyrim non ne parlo perchè ho gia fatto in altri thread il duello 1 vs Molti).

/OT

Ovviamente da ottimo geek quale sono ho anche la PS3, devo ammettere però che alcuni giochi come Heavy Rain e Catherine li ho apprezzati tantissimo. Se non altro si discostano dal solito storyboard e gameplay.

Bravo, anche tu come me ami l'innovazione (merce rara oggi, nell'era Call of duty... -.-)

Aenor
07-03-2012, 11:01
Bravo, anche tu come me ami l'innovazione (merce rara oggi, nell'era Call of duty... -.-)

Dai non ti piace Call of duty? la storia dei MW dura ben 15 ore (in 3 giochi).

Ed il gameplay cambia sempre!! pensa che online nel terzo addirittura c'è la modalità uccisione confermata! se non è innovazione questa..

Poi alla fine se pensi che ogni gioco quando esce costa 19.90 € ci può stare...

......

Ah costano 69 € al D1?

ah ne esce uno l'anno con la periodicità del natale ?

ah adesso per gli fps si usa il pad come periferica di controllo principale?

Zeorymer
07-03-2012, 11:31
Dai non ti piace Call of duty? la storia dei MW dura ben 15 ore (in 3 giochi).

Ed il gameplay cambia sempre!! pensa che online nel terzo addirittura c'è la modalità uccisione confermata! se non è innovazione questa..

Poi alla fine se pensi che ogni gioco quando esce costa 19.90 € ci può stare...

......

Ah costano 69 € al D1?

ah ne esce uno l'anno con la periodicità del natale ?

ah adesso per gli fps si usa il pad come periferica di controllo principale?

Ma manco 20€ per quelle porcherie, almeno con bioshock abbiamo avuto un minimo di cambiamento (esempio), ma qua che vuoi avere -.-'

Aenor
07-03-2012, 12:05
Ma manco 20€ per quelle porcherie, almeno con bioshock abbiamo avuto un minimo di cambiamento (esempio), ma qua che vuoi avere -.-'

Bellissimo il primo, con i plasmidi e quell'aria di follia.. il secondo sembrava un DLC. indegno. Confido nel terzo

Zeorymer
07-03-2012, 12:20
Bellissimo il primo, con i plasmidi e quell'aria di follia.. il secondo sembrava un DLC. indegno. Confido nel terzo

Quoto :)

Marckus87
07-03-2012, 18:10
Se diverso significa migliore.... beh, io dopo il primo ho visto solo aggiunte peggiorative. Aggiunte sì (lode), ma peggiorative (demerito). Qua invece di migliorare andiamo indietro (come trama: dei greci, e come giocabilità: tombe di assassini e gameplay alla Crash bandicoot).

Ma dato che il livello dei videogiocatori sta scendendo sempre più negli abissi più profondi (basti pensare che una mezza porcata come Skyrim diventa gioco dell'anno, amatissimo, quando ha miliardi di bug, plot inconsistente tipo "Padania libera", grafica di 3 anni fa e meccaniche di stats/effetti/bonus/danni/difese ecc inferiori persino ad un Torchlight :doh: ), non mi stupirò se ci sarà chi si venderà la fidanzata per preordinare l'ennesimo game di questo nuovo tizio di bianco vestito o per comprarlo al day one, così Ubisoft avrà avuto altre 60 carte senza spremersi minimamente le meningi, una volta all'anno (ebbene si, qua stiamo scendendo nel ridicolo degli episodi annuali come nella più becera tradizione di Fifa). L'innovazione resterà a zero, e faremo magari anche con gli assassini la fine che abbiamo fatto con Nintendo o Capcom, che ci stanno trifolando le pallucce da 10.000 anni con Mario, Ryu e soci. Inoltre, trovo I-G-N-O-B-I-L-E che per iniziare e finire di raccontare UNA singola storia si COSTRINGA il giocatore a comprare PIU' giochi, e tutti A PREZZO PIENO. Qualcosa di squallido sinceramente!!!!! Concepire un solo gioco, con trama completa e raccontata dalla a alla z, anche se composto da più dischi che se no in uno solo non ci sta tutto... no eh? No, infatti, se no come si guadagnano 200€ per utente con una sola trama (mi pare infatti che questo che uscirà sara il 4° gioco, sbaglio?)... :muro:

beh AC è sempre stato così, un action, non vedo perchè avrebbe dovuto cambiare la radice su cui è nato il gioco, che poi dal due in poi non abbia più innovato, che tecnicamente sia obsoleto e che la politica ubisoft sia da condannare(e cmq vorrei ricordare che non siamo obbligati ha comprarli subito, io personalmente ho preso revelation in offerta su steam solo recentemente), sulla storia a me piace come si è diramata, se fosse rimasto "troppo cristiano" non so se avrei continuato a giocarlo, ma qui si parla di gusti personali, cmq questo "4" deve ancora uscire e sembra che abbiano cambiato un po di carte e ritengo prematuro bollarlo come FAIL, skyrim (non so come sia entrato nel contesto:confused: ) è un bel action e guai a scambiarlo per un rpg, io cmq ritengo miglior gioco del 2011 the witcher 2 giocato e rigiocato....

Aenor
07-03-2012, 18:57
Vero The witcher 2 l'ho visto da un amico e mi è sembrato davvero stupendo. Purtroppo non ho l'HW per farlo girare come vorrei quindi faccio passo.. lo giocherò sicuramente più avanti!

Cmq semmai sarebbe un "5" :)

Quello che recrimino io e che diceva anche l'altro utente è questo: non è possibile dover comprare 4 giochi per una trama unica. Questa peculiarità però, ahimè, non è del solo AC.