PDA

View Full Version : Overclock - Overvolt XFX hd 6870


matteo170693
06-03-2012, 01:19
ciao a tutti, dopo aver occato il 960t voglio salire un po anche con la mia vga, una xfx 6870 double fan.

mi sono informato un po e, anche a quanto risulta dalle prove che ho fatto, il voltaggio della vga è bloccato, probabilmente nel bios.

posso solo variare (e non di molto per rimanere stabile) le frequenze di core e memoria ma non mi basta dato che non supero nemmeno sotto massimo stess i 75°, quindi ho ancora margine a livello di temperature.

ho provato con rbe a modificare il bios alzandomi il voltaggio da 1.175 a 1.200 ma poi windows 7 non parte, mentre invece linux mint si avvia senza problemi.

sapete indicarmi come alzare il voltaggio della mia scheda video?

grazie

FroZen
06-03-2012, 07:38
Hai una montagna di informazioni dedicate nell'apposito thread ufficiale delle 68XX e chiedi qui? ;) Prima cerca gli overclock degli altri come li hanno ottenuti (software, etc etc) e poi eventualmente chiedi :read: ciao!

matteo170693
06-03-2012, 07:44
Hai una montagna di informazioni dedicate nell'apposito thread ufficiale delle 68XX e chiedi qui? ;) Prima cerca gli overclock degli altri come li hanno ottenuti (software, etc etc) e poi eventualmente chiedi :read: ciao!

Ho già letto parecchio nel thread ufficiale ma non trovo le informazioni che mi servono.

In particolare mi servirebbe sapere come sbloccare il voltaggio

isomen
06-03-2012, 17:12
Ho già letto parecchio nel thread ufficiale ma non trovo le informazioni che mi servono.

In particolare mi servirebbe sapere come sbloccare il voltaggio

A secondo del produttore della tua vga puoi provare con msi afterburner o sapphire trixx, in alternativa dovresti flashare con un bios che abbia i voltaggi sbloccati (alcune asus l'hanno, ma nn sò se fra queste c'è la 6870)... però tieni presente che questa è una manovra che comporta dei rischi.

PS
Ops mi sono accorto ora che la tua è una XFX... nn sò se c'è un modo per ingannare questi programmi e farli funzionare con schede di produttori diversi

;) CIAUZ

matteo170693
06-03-2012, 17:50
ho già provato sia con msi afterburner e con trixx ma posso solo giocare sulle frequenze e non sui voltaggi.

per quanto riguarda il bios: ho provato ad editare il mio ieri sera con rbe ma poi windows non partiva più, ho dovuto fare un disco usb in dos e riflashare il bios originale

isomen
06-03-2012, 20:31
ho già provato sia con msi afterburner e con trixx ma posso solo giocare sulle frequenze e non sui voltaggi.

per quanto riguarda il bios: ho provato ad editare il mio ieri sera con rbe ma poi windows non partiva più, ho dovuto fare un disco usb in dos e riflashare il bios originale

Con atfterburner mi sembra che bisogna modificare manualmente un file.ini per poter cambiare il voltaggio, installando un bios diverso o modificato il rischio è quello... ma se hai già il disco pronto potrebbe valere la pena d'informarsi sui bios asus.

;) CIAUZ

matteo170693
06-03-2012, 20:50
Con atfterburner mi sembra che bisogna modificare manualmente un file.ini per poter cambiare il voltaggio, installando un bios diverso o modificato il rischio è quello... ma se hai già il disco pronto potrebbe valere la pena d'informarsi sui bios asus.

;) CIAUZmsi non va nemmeno modificando il file di configurazione. mi sa che dovrò cercare un bios apposito.

raffy2
06-03-2012, 22:02
Ma con msi afterburner per sbloccare il voltaggio non c'è bisogno di modificare il file .ini.Dalle impostazioni basta sbloccare il controllo del voltaggio e riavviare il programma..Se poi non si sblocca il voltaggio credo che la tua scheda non è dotata di volterra :stordita:

matteo170693
06-03-2012, 22:29
Ma con msi afterburner per sbloccare il voltaggio non c'è bisogno di modificare il file .ini.Dalle impostazioni basta sbloccare il controllo del voltaggio e riavviare il programma..Se poi non si sblocca il voltaggio credo che la tua scheda non è dotata di volterra :stordita:già provato anche in quel modo ma non va

matteo170693
07-03-2012, 09:27
Purtroppo sembra che non abbia il chip Volterra.....pensavo che potrei venderla a 120 euro (ha 10 giorni di vita) e prendermi una 6870 con chip Volterra. Secondo voi ne vale la pena?

Tra la 560 e una 6870 qual'è la migliore?

isomen
07-03-2012, 16:26
Purtroppo sembra che non abbia il chip Volterra.....pensavo che potrei venderla a 120 euro (ha 10 giorni di vita) e prendermi una 6870 con chip Volterra. Secondo voi ne vale la pena?

Tra la 560 e una 6870 qual'è la migliore?

La 560 dovrebbe essere +/- al livello della 5850 e quindi un pochino superiore alla 6870... anche la mia nn sblocca i voltaggi con nessun programma (è una VTX), però sinceramente neanche ne sento la necessità, come puoi vedere dalla mia firma la tengo a 980*1230 e a 1920*1080 va bene, con il CCC te a quanto arrivi?

PS
anche se ha solo 10 giorni dubito che tu riesca a venderla a 120€... per chi la compra è cmq usata

;) CIAUZ

matteo170693
07-03-2012, 18:20
La 560 dovrebbe essere +/- al livello della 5850 e quindi un pochino superiore alla 6870... anche la mia nn sblocca i voltaggi con nessun programma (è una VTX), però sinceramente neanche ne sento la necessità, come puoi vedere dalla mia firma la tengo a 980*1230 e a 1920*1080 va bene, con il CCC te a quanto arrivi?

PS
anche se ha solo 10 giorni dubito che tu riesca a venderla a 120€... per chi la compra è cmq usata

;) CIAUZora la tengo a default perchè altrimenti mi si blocca battlefield 3.

ccc sarebbe il catalist control center? le imposti da li le frequenze?

isomen
07-03-2012, 18:23
ora la tengo a default perchè altrimenti mi si blocca battlefield 3.

ccc sarebbe il catalist control center? le imposti da li le frequenze?

Si a entrambi le domande, bf3 vuole un oc super stabile per girare bene... me ne sono accorto anche io.

;) CIAUZ

matteo170693
07-03-2012, 20:55
Si a entrambi le domande, bf3 vuole un oc super stabile per girare bene... me ne sono accorto anche io.

;) CIAUZsono salito a 950\1050 tramite ccc.

in 45 minuti con dirt3 al massimo e 1920x1080 nessun problema.

T max 70.5°

isomen
08-03-2012, 15:42
sono salito a 950\1050 tramite ccc.

in 45 minuti con dirt3 al massimo e 1920x1080 nessun problema.

T max 70.5°

Ok per gpu e temp, ma la ram di default a quanto sta nella tua? nella VTX sono a 1050 con l'impostazioni di fabbrica.

;) CIAUZ

matteo170693
08-03-2012, 19:07
Ok per gpu e temp, ma la ram di default a quanto sta nella tua? nella VTX sono a 1050 con l'impostazioni di fabbrica.

;) CIAUZa me di default sta a 900\1050, adesso sono a 950\1100

isomen
08-03-2012, 21:11
a me di default sta a 900\1050, adesso sono a 950\1100

OK, stesse frequenze della mia... mi èra venuto il dubbio sulla ram, nn avevo capito se l'avevi portata te a 1050 o nn l'avevi ancora overclockata, cmq dovresti poter salire ancora.

;) CIAUZ