View Full Version : consiglio scheda video economica su scheda video integrata
Nordavind
05-03-2012, 23:43
ciao a tutti, ho un pc (win XP) che ormai ha 5 anni, ho cambiato il monitor (mi arriva nel fine settimana) e la scheda video Nvidia GeForce 6150SE (integrata nella mobo del mio pc) ha solo l'uscita VGA, peraltro con la risoluzione di questo nuovo monitor (1920x1200) avrei un'uscita video scadente (vorrei sfruttare il monitor al massimo per il photo editing, ho già acquistato un buon calibratore, quindi credo che mi converrebbe avere un'uscita DVI-D)
ora cerco quindi consiglio per una scheda video con quest'uscita DVI-D e con una risoluzione di almeno 1920x1200
siccome sono ignorante in materia non so che parametri devo guardare (tipo slot PCI, AGP, PCI Express...) ho un amd am2 athlon 4000+ dual core 2.2ghz | 2gb ram ddr2 | mobo asrock alivenf6g-vsta (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=alivenf6g-vsta) | alimentatore 450w
esiste una scheda video economica per il mio pc? infatti il pc è vecchiotto e se la scheda costa già un 50€ a 'sto punto non so se mi conviene cambiarlo del tutto (più che altro perchè ho la sensazione che mi stia per lasciare...)
cercando avevo trovato:
VGA SAPPHIRE ATI PCI-E HD5450 HM 1GB DDR3 DX11
oppure
Asus - EN210/DI/5 12MD3(LP)
possono andar bene?
unnilennium
06-03-2012, 06:41
Se il pc ti sta x lasciare, non credo ci siano alternative al cambio totale di piattaforma.... Le schede video che hai messo vanno cmq bene, anche se potrebbero diventare inutili se poi cambi tutto, ormai ogni integrata ha almeno dvi o hdmi... Forse conviene qualcosa di seconda mano, per rattoppare la situazione spendendo poco.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
mikael84
06-03-2012, 09:20
ciao a tutti, ho un pc (win XP) che ormai ha 5 anni, ho cambiato il monitor (mi arriva nel fine settimana) e la scheda video Nvidia GeForce 6150SE (integrata nella mobo del mio pc) ha solo l'uscita VGA, peraltro con la risoluzione di questo nuovo monitor (1920x1200) avrei un'uscita video scadente (vorrei sfruttare il monitor al massimo per il photo editing, ho già acquistato un buon calibratore, quindi credo che mi converrebbe avere un'uscita DVI-D)
ora cerco quindi consiglio per una scheda video con quest'uscita DVI-D e con una risoluzione di almeno 1920x1200
siccome sono ignorante in materia non so che parametri devo guardare (tipo slot PCI, AGP, PCI Express...) ho un amd am2 athlon 4000+ dual core 2.2ghz | 2gb ram ddr2 | mobo asrock alivenf6g-vsta (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=alivenf6g-vsta) | alimentatore 450w
esiste una scheda video economica per il mio pc? infatti il pc è vecchiotto e se la scheda costa già un 50€ a 'sto punto non so se mi conviene cambiarlo del tutto (più che altro perchè ho la sensazione che mi stia per lasciare...)
cercando avevo trovato:
VGA SAPPHIRE ATI PCI-E HD5450 HM 1GB DDR3 DX11
oppure
Asus - EN210/DI/5 12MD3(LP)
possono andar bene?
Si quelle vanno bene,oppure potresti prendere una 4650 sull'usato per pochi spiccioli.:)
Nordavind
06-03-2012, 14:22
grazie delle risposte
quelle schede che ho visto sono ddr2 o ddr3, che differenza c'è?
dovessi comprarle in che slot della mobo le devo mettere? (scusate l'ignoranza) metto la foto della mobo http://www.asrock.com/mb/photo/ALiveNF6G-VSTA%28m%29.jpg
ps queste schede hanno un'scita DVI mentre il monitor che ho preso (Dell U2412M) ha laconnessione DVI-D ...è uguale?
@mikael84 ho cercato la 4650 ma mi sono accorto che va in slot agp (mi sembra) siccome come ho scritto non ci capisco granchè chiedo conferma per evitare un acquisto errato
Nordavind
06-03-2012, 15:32
una catena di informatica vicino casa mia, stando al sito internet, vende queste schede
Scheda video Sapphire 5450-HM1GB-D3
Scheda video Sapphire RADEON HD5450 - HyperMemory 512MB DDR3 SDRAM - Clock memoria: 1600MHz - Clock
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 28,90 €
Scheda video Sapphire Radeon HD 4350 1GB GDDR2
HD4350 1GB HM HDMI / DVI-I / VGA
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 29,90 €
Scheda video Sapphire Radeon HD 5450 - 2GB - 3.40 GHZ
Scheda video Sapphire RADEON HD 5450 - 2GB DDR3 64bit - PCI-E - Low Profile - Clock memoria: 1334MHz
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 29,90 €
Scheda video Sapphire 5450-1G-HM
PCI Express 2.1, 1024 MB, DDR3, Risoluzione massima (larghezza) : 2560 px, Risoluzione massima (altezza) : 1600 px, 650 MHz, Versione DirectX : 11
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 31,90 €
Scheda video Sapphire Radeon HD 5450 1GB GDDR3
HD5450 1G/2G HM HDMI/DVI-I/VGA DDR3
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 32,90 €
Scheda video Sapphire Radeon HD5450 512MB DDR3
Scheda video Sapphire RADEON HD5450 - HyperMemory 512MB DDR3
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 33,00 €
cosa cambia da una all'altra?? a me basterebbe la più economica?
ps se la prendo, una volta installata che devo fare? andare nel bios immagino, e poi?
Althotas
06-03-2012, 18:16
Controlla se sulla tua mother board hai uno slot PCI Express X16, che è quello che andrebbe bene per collegare una di quelle schede video :)
mikael84
06-03-2012, 18:49
una catena di informatica vicino casa mia, stando al sito internet, vende queste schede
Scheda video Sapphire 5450-HM1GB-D3
Scheda video Sapphire RADEON HD5450 - HyperMemory 512MB DDR3 SDRAM - Clock memoria: 1600MHz - Clock
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 28,90 €
Scheda video Sapphire Radeon HD 4350 1GB GDDR2
HD4350 1GB HM HDMI / DVI-I / VGA
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 29,90 €
Scheda video Sapphire Radeon HD 5450 - 2GB - 3.40 GHZ
Scheda video Sapphire RADEON HD 5450 - 2GB DDR3 64bit - PCI-E - Low Profile - Clock memoria: 1334MHz
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 29,90 €
Scheda video Sapphire 5450-1G-HM
PCI Express 2.1, 1024 MB, DDR3, Risoluzione massima (larghezza) : 2560 px, Risoluzione massima (altezza) : 1600 px, 650 MHz, Versione DirectX : 11
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 31,90 €
Scheda video Sapphire Radeon HD 5450 1GB GDDR3
HD5450 1G/2G HM HDMI/DVI-I/VGA DDR3
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 32,90 €
Scheda video Sapphire Radeon HD5450 512MB DDR3
Scheda video Sapphire RADEON HD5450 - HyperMemory 512MB DDR3
» Modello chipset: Ati
» Prezzo: 33,00 €
cosa cambia da una all'altra?? a me basterebbe la più economica?
ps se la prendo, una volta installata che devo fare? andare nel bios immagino, e poi?
Niente devi collegare la vga,poi far partire il pc ed installare i driver.
Nordavind
06-03-2012, 19:06
grazie ad entrambi!!
vga è l'acronimo inglese per scheda video immagino (visto che si chiamano così anche i cavi analogici non ci capisco più niente) :D
la mia scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=alivenf6g-vsta ha uno slot PCI Express x16, immagino nella foto sia quello bianco sotto la scritta ''asrock pci express raid'' (datemi conferma che non vorrei bruciarla) :eek:
Althotas
06-03-2012, 19:18
Bene, sei a posto: lo slot PCI Express X16 è l'ultimo a destra, quello più lungo.
Se vuoi, domattina presto ti darò il codice prodotto esatto della sapphire HD5450 passiva 512MB DDR3 che ti avevo indicato nell'altra discussione, e che ho io (uscite VGA, DVI e HDMI, quindi c'è tutto quello che serve). Poi posso darti il link alla pagina del sito di AMD e dirti qual'è il package dei driver da scaricare. L'nstallazione è banale (come ti ha già detto mikael84), basta collegare il monitor in VGA (ti farò vedere qual'è l'ingresso con una foto) e poi lanciare l'eseguibile dei driver che avrai preventivamente scaricato. Al termine puoi anche cambiare tipo di connessione al monitor, e non serve fare altro.. comunque si vedranno in seguito le altre possibilità.
Nordavind
06-03-2012, 19:26
grazie!! :) ma tra tutta quella sfilza di schede che ho postato una vale l'altra? (tipo nel caso in negozio non ci siano tutte) certe tipo hanno una memoria da 512MB, altre da 1gb... quale è meglio?
per i driver pensavo dessero un cd o al massimo di andare nel sito della sapphire, non in quello dell'amd :doh: grazie del suggerimento :)
mikael84
06-03-2012, 20:41
grazie!! :) ma tra tutta quella sfilza di schede che ho postato una vale l'altra? (tipo nel caso in negozio non ci siano tutte) certe tipo hanno una memoria da 512MB, altre da 1gb... quale è meglio?
per i driver pensavo dessero un cd o al massimo di andare nel sito della sapphire, non in quello dell'amd :doh: grazie del suggerimento :)
Il cd dei driver lo danno,ma son driver vecchiotti,e sempre meglio tenerli aggiornati
Ddr 2 e hm utilizzano la ram e la frequenza di quella di sistema.Le DDR3 utilizzano la ram della vga,collegate ad un bus indipendente ampio 64/128bit.:)Il che si traduce in una banda passante doppia che comunica con la gpu.
GDDR3 e'meglio rispetto alle altre soluzioni
Nordavind
06-03-2012, 20:46
ci sono una marea di schede apparentemente per me tutte ugali :confused:
Scheda video Sapphire 5450-HM1GB-D3
Scheda video Sapphire Radeon HD 4350 1GB GDDR2
Scheda video Sapphire Radeon HD 5450 - 2GB - 3.40 GHZ
Scheda video Asus Nvidia GeForce 210 - 512 MB
Scheda video Sapphire 5450-1G-HM
Scheda video Asus EAH5450/S/512MB
Scheda video Asus ATI Radeon HD 5450 - 512 MB
Scheda video Gigabyte ATI Radeon HD 5450 - PCI-E 2.1 - 512MB
Scheda video Sapphire Radeon HD 5450 1GB GDDR3
Scheda video Sapphire Radeon HD5450 512MB DDR3
ecc.
è da preferire una RADEON HD??
su certe c'è scritto 64bit, c'entra qualcosa con la versione di windows? (io ho XP 32 bit)
e ddr3-ddr2? (tipo so che la ram che monto è ddr2)
chiedo per evitare di fare un acquisto errato
mikael84
06-03-2012, 20:52
ci sono una marea di schede apparentemente per me tutte ugali :confused:
è da preferire una RADEON HD??
su certe c'è scritto 64bit, c'entra qualcosa con la versione di windows? (io ho XP 32 bit)
e ddr3-ddr2? (tipo so che la ram che monto è ddr2)
chiedo per evitare di fare un acquisto errato
Ddr3 e'la ram montata sulla vga,non sul sistema ed e'indipendente.
I 64 bit sono il collegamento di memoria di sempre della vga.Se hai un bus a 128bit,ovviamente la banda passante sara'doppia.Quindi maggiori prestazioni.Se a 64bit moltiplicando la frequenza di memoria ottieni 12gb di banda,raddoppiandola a 128bit otterai 24gb.Questi dati vengono scambiati con la gpu,quindi piu'dati vengono trasferiti piu'veloce sara'il rendering grafico.
Nordavind
06-03-2012, 20:58
grazie Mikael :) scusa mentre scrivevo non avevo letto il tuo post sopra
comunque se devo scegliere, da quell'elenco, meglio una Radeon HD ?
mikael84
06-03-2012, 21:08
grazie Mikael :) scusa mentre scrivevo non avevo letto il tuo post sopra
comunque se devo scegliere, da quell'elenco, meglio una Radeon HD ?
Prenditi un radeon hd,meglio se lo prendi ddr3
Il penultimo o l'ultimo della tua lista vanno bene.1gb o 512 di memoria,ovviamente non fanno differenza in una scheda low profile.:)
Althotas
06-03-2012, 21:18
ci sono una marea di schede apparentemente per me tutte ugali :confused:
è da preferire una RADEON HD??
su certe c'è scritto 64bit, c'entra qualcosa con la versione di windows? (io ho XP 32 bit)
e ddr3-ddr2? (tipo so che la ram che monto è ddr2)
chiedo per evitare di fare un acquisto errato
Sapphire, Asus, Gigabyte, etc, sono le marche che producono le schede, in questo caso basate sul chip di ATI/AMD. Io ho scelto una Sapphire perchè avevo avuto modo di avere conferma che il sistema automatico di risparmio energetico presente sulla scheda, funzionava bene e secondo le specifiche di ATI/AMD :). Radeon è la linea di prodotto.
Sono da comprare i modelli con RAM di tipo DDR3/GDDR3, perchè le DDR2 sono meno performanti.
La Sapphire produce modelli diversi della scheda video HD5450; può cambiare il tipo e la quantità di memoria, le interfacce, e qualche funzionalità aggiuntiva. Nel box che contiene la scheda video, esternamente, c'è una etichetta bianca che contiene i codici a barre e alcune altre informazioni, una di queste si chiama SKU ed è il codice prodotto che identifica il modello esatto della scheda video in questione. Da quello si può poi risalire a tutte le caratteristiche tecniche di quella scheda video HD5450.
Morale: non farti problemi inutili: lo SKU della mia Sapphire è: 11166-08-20R e il modello è: HD5450 HM PCI-E HDMI/DVI-I/VGA W/512M DDR3 VRAM. Quei dati sono riportati nell'etichetta di cui parlavo prima. Se nei negozi vicino casa non la trovi (deve essere identico lo SKU), prendi nota dello SKU dei modelli che hanno disponibili (e anche i relativi prezzi) e poi fai sapere, così ti diremo quali eventualmente potrebbero andare bene.
Nordavind
06-03-2012, 21:24
grazie di nuovo :)
un'aultima curiosità: ma i driver non sono sul sito della Sapphire? (ho visto che si possono scaricare, ipotizzo siano gli stessi della scheda non radeon hd che non è elencata) o si trovano anche sul sito della AMD?
edit: letto adesso la risposta di Althotas
grazie di nuovo ragazzi!! :) :)
Althotas
06-03-2012, 21:27
E' meglio andare sul sito di AMD (IMO), perchè è lei che produce i driver e ci sono tutte le versioni dei vari package (con o senza Control Panel), più i programmi accessori.
Nordavind
07-03-2012, 22:06
visto che a breve la scheda mi dovrebbe arrivare, per evitare di fare casini :D come devo procedere per montarla?
su internet leggo due tipi di procedimenti diversi, tipo:
1) inserisco la scheda video nello slot lasciando il monitor collegato all'uscita vga della ''vecchia'' scheda, avvio il pc e vado nel bios, a questo punto scelgo la scheda nuova, dò ok, a questo punto dovrò staccare il cavo e collegarlo alla nuova scheda sennò non vedo più niente, poi aggiorno i driver e sono a posto
2) inserisco la scheda video nello slot lasciando il monitor collegato all'uscita vga della ''vecchia'' scheda, avvio il pc (fin qui come prima) ma non vado nel bios, aspetto che si accenda il pc e che XP rilevi il nuovo hardware, una volta rilevato vado in gestione periferiche e seleziono la nuova scheda video (a questo punto non vedrò più niente e dovrò collegare il cavo all'uscita della scheda video appena installata), poi aggiorno i driver
quale dei due procedimenti è corretto? sempre se uno dei due lo è :D
mikael84
08-03-2012, 08:25
Devi collegare la vga nello slot,poi colleghi il cavo.Accendi il pc ed installi i driver aggiornati da windows.
Ovviamente devi collegare il cavo nella vga nuova,non nell'integrata.
Althotas
08-03-2012, 08:50
Devi collegare la vga nello slot,poi colleghi il cavo.Accendi il pc ed installi i driver aggiornati da windows.
Ovviamente devi collegare il cavo nella vga nuova,non nell'integrata.
Siccome detta così, a lui potrebbe sembrare poco chiaro, traduco:
1. Spegnere il pc e scollegare anche il cavo di alimentazione dalla 220V.
2. Prendere la nuova scheda video e inserirla nello slot PCI Express X16 della mother board. Accertarsi che sia infilata e fissata bene.
3. Collegare il cavo VGA fornito in dotazione al monitor alla uscita VGA della nuova scheda video, e poi all'ingresso VGA del monitor. Questo è un connettore del cavo VGA, per toglierti ogni dubbio: http://netmassimo.com/wp-content/uploads/2010/12/250px-Vga-cable.jpg
4. Accendere il Monitor e poi accendere anche il pc. Probabilmente non sarà necessario entrare nel BIOS per selezionare quale scheda video usare (integrata o su slot PCI), perchè dovrebbe accorgersi da solo della nuova scheda video e usare quella (il mio ha fatto in quel modo). Altrimenti, leggi cosa comparirà a schermo e segui le istruzioni... alla peggio ti chiederà di entrare nel setup del BIOS e selezionare la nuova scheda video.
5. se tutto è filato liscio si caricherà windows, ma al termine la risoluzione probabilmente non sarà quella desiderata e forse si setterà in 1024x768 o anche meno. Ciò avviene perchè non hai ancora installato i driver della nuova scheda video, che avrai preventivamente scaricato e salvato in una cartella.
6. apri la cartella dove hai salvato il file dei driver e lancia l'eseguibile. Conferma tutto e attendi. Al termine è probabile che la risoluzione si sia settata in automatico a quella giusta (non ricordo), cioè quella nativa del display (1920x1200 nel caso del DELL U2412M). Se così non fosse, la setti tu dentro windows, tramite pannello di Controllo (o facendo un clic sul desktop, e poi scegliendo la voce giusta per entrare nelle Proprietà dello Schermo); io non ho XP e non posso controllare, ma immagino saprai come fare ;)
Se mi dici esattamente che versione di windows hai su quel pc, ti darò il link alla pagina dove scaricare il package dei driver + il Control Panel di AMD, che è fatto bene.
Nordavind
08-03-2012, 12:55
anche troppo esaustivo, grazie!!!! :) ho Windows XP Professional (32bit) service pack 2
la scheda dovrebbe arrivare martedì, il monitor dopo uno o due giorni (spero), quindi intanto metterò su la scheda nuova usando ancora il mio monitor attuale (un vecchio crt) poi appena arriva piazzo il monitor nuovo :)
Althotas
08-03-2012, 18:26
E' uscita proprio ieri la versione aggiornata dei drivers.
La pagina dalla quale scaricare il package completo per windows XP 32 bit, è questa: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_xp.aspx#1
Questo è il link diretto al download del file (103.6 MB): http://www2.ati.com/drivers/12-2_xp32_dd_ccc.exe
In futuro non serve che li aggiorni frequentemente, visto l'uso che fai del pc (mi pare che non giochi). Un paio di volte all'anno potrebbe essere sufficiente, se non riscontri problemi :) (c'è anche chi li aggiorna più raramente, o anche mai se non ha problemi o particolari necessità)
ps. perchè non hai aggiornato XP al service pack 3?
Nordavind
08-03-2012, 22:43
grazie!! :) non l'ho aggiornato al sp3 perchè quando l'ho fatto (in realtà l'aveva fatto mio fratello) mi andava spesso in crash :stordita: un mese fa poi mi è saltata la corrente e il pc non si avviava più ...sono riuscito a ripristinarlo con un checkdisk e poi ho dovuto reinstallare xp sopra la versione precedente usando il dischetto del sp2 (ho perso due giorni), quello del sp3 l'ho perso ...così ho evitato di aggiornarlo per i problemi di cui sopra e anche perchè poi se vengono fuori casini vari non so dove mettere le mani, credo si sia capito :D (quando succedevano 'sti problemi interveniva mio fratello...solo che adesso è in Australia)
scarico già i driver :)
Althotas
08-03-2012, 23:34
Hai il CD/DVD originale di windows? Il pc è di marca o un assemblato?
Tu in che regioni abiti, se non sono indiscreto? :)
Nordavind
09-03-2012, 14:32
vga arrivata un'ora fa :eek: e installata :) ora aspetto l'arrivo del monitor, spero con questa nuova scheda di non avere quei frequenti sfarfallii che ogni tanto si manifestavano
il pc è assemblato, l'ha preso mio fratello su un negozio e-bay nel 2007 (tra un annetto penso lo cambierò), attualmente sottomano ho solo il cd originale del sp2
sono del Veneto :)
Althotas
09-03-2012, 18:03
Per "CD originale dell'SP2" intendi il CD originale di Windows XP sp2? Che versione di XP?
E' andata liscia l'installazione? Hai installato anche il CCC (catalyst control panel) e hai provato a lanciarlo?
Gli sfarfallii sono un fenomeno tipico dei CRT.
ps io sto in FVG
Nordavind
09-03-2012, 20:08
sì esatto, sul cd c'è scritto ''per windows xp home edition e windows xp professional''
l'installazione è andata benissimo, domenica però mi è uscita una schermata blu ''il problema sembra essere causato da win32k.sys stop: 0x00000050 e altre cifre'' e si è riavviato il pc, pensavo potesse essere dovuto a questa reinstallazione ma ho letto che potrebbe invece essere causato dall'hard disk che sta partendo :eek: spero di no, comunque con crystaldisk ho visto che è acceso da quasi 20500 ore, un bel po'!
ps i driver della vecchia scheda video li devo togliere o posso lasciarli?
Althotas
10-03-2012, 01:14
Se i driver della vecchia scheda video si possono disinstallare regolarmente come i normali programmi, io li toglierei.
Mi sa che hai il pc un po' incasinato. La cosa migliore da fare sarebbe comprare un HD nuovo e decente (consiglio un samsung), e poi reinstallare windows da zero, partendo dal suo CD originale. Poi lo aggiorni subito tramite windows update, ci installi un buon antivirus free (io uso avast da anni, e mi trovo benone), l'ultima versione dei programmi che ti servono, e sei a posto. Se non giochi col pc, non fai cose "strane" e non scarichi filmati a tutta birra, non ti serve un HD molto capiente (un classico 320 GB secondo me andrebbe già benone), e te la puoi cavare senza spendere grandi cifre, anche se adesso gli HD costano ancora cari causa speculazione dovuta alla alluvione in Tailandia dell'anno scorso.
ps. non ho ancora capito se quello che hai è il CD originale di Windows, o che altro.
Althotas
10-03-2012, 10:04
Siccome hai XP, e magari in futuro ti metterai a trafficare con i profili colore, ti consiglio di scaricare questo tool, segnalato qualche giorno fa nel thread sui Iiyama IPS:
Microsoft Color Control Panel Apple: http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?id=12714
Se non riesci a scaricarlo per problemi vari o di validazione, puoi provare con questo link diretto: http://www.microsoft.com/download/en/confirmation.aspx?id=12714
Fammi sapere se ci sei riuscito.
Nordavind
13-03-2012, 23:40
grazie ancora del supporto Althotas
forse sì sarebbe da formattare il pc, il ''problema'' è che poi devo reinstallare tutti i programmi, perdo i millemila segnalibri sul browser :D ma soprattutto mi sa che mi incasino se mi metto a fare la partizione ecc...per ora lo tengo così
interessante il Microsoft Color Control Panel, non ho capito se carica i profili icc in automatico, comunque ho appena calibrato il monitor e il software della datacolor mi carica in automatico il profilo appena creato, forse quel pannello di controllo però li carica dove serve (infatti ho letto da qualche parte che il visualizzatore di windows non carica i profili colore, devo informarmi meglio)
devil106
10-11-2015, 14:03
Controlla se sulla tua mother board hai uno slot PCI Express X16, che è quello che andrebbe bene per collegare una di quelle schede video :)
ragazzi cosa c'è di buono ed economico con lo standard
PCIe express 2.0 (x16)
grazie mille
celsius100
10-11-2015, 16:50
Ciao
diepnde
che uso devi farne?
budget?
ci faresti l'elenco rpeciso del tuo pc, nn dimenticare marca/modello di alimetnatore e case ceh sono molto importanti da valutare
devil106
12-11-2015, 11:36
no game solo ufficio
ma sulla sched amadre non ha nessuna uscita e devo prenderla a parte
celsius100
12-11-2015, 17:03
ci faresti l'elenco rpeciso del tuo pc, nn dimenticare marca/modello di alimetnatore e case ceh sono molto importanti da valutare
xke se nn ci dici queste info magari ti consigliamo una shceda che nn ti entra nel case e nn la puoi suare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.