PDA

View Full Version : Silverstone FT03 + Liquid Cooler


Clarkseth
05-03-2012, 20:06
Salve a tutti,
chi ricorda il mio Buon vecchio CM 690 Clarkseth edition, conoscerà ma mia passione per il modding estremo. E' il momento di mandare in pensione il vecchi CM, ed iniziare un nuovo progetto con questo nuovissimo case della rinomata "Silverstone" con la quale mi son già trovato ottimamente, per i materiali utilizzati e il layout interno. Tuttavia essendo un Case, ottimizzato al massimo, ho NON POCHI problemi a sistemare un impianto a liquido(il bello è che vorrei addirittura predisporlo per una doppia dissipazione a liquido, ovvero cpu, e gpu separata). Il mio problema non riguarda il posizionamento delle pompe o delle taniche, per le quali so già dove piazzarle essendo molto piccole (Swiftech MCP 355 12V) ma i radiatori.
Il Layout del case è il seguente:
http://img28.imageshack.us/img28/4994/layoutwo.png
Lo spazio per le pompe è esattamente in basso a sinistra(dietro al supporto metallico per la ventola da 12cm che rimuoverei) mentre le due baschette, le posizionerei sicuramente all'esterno, essendo piuttosto belle(FrozenQ):
http://img854.imageshack.us/img854/6949/29139zoom.jpg
Per quanto riguarda il primo radiatore, potrei montarne uno slim, single fan(121x155x35,5mm) sul tetto del case, verso l'esterno, con la ventola all'interno(per convenzione sicuramente l'aria che verrà espulsa verso l'alto, e attraverserà il radiatore sarà sicuramente leggermente piu' calda, tuttavia durante il percorso il liquido, dovrebbe ritornare a temperature standard.
Il problema vero e proprio è sul posizionamento del secondo radiatore sicuramente a doppia ventola, per il raffreddamento della scheda video, le dimensioni del radiatore sono(273x121x30mm). Stavo pensando di forare la parte posteriore del case, per poter far entrare all'interno i raccordi. In questo modo l'assemblaggio dovrebbe divenire fattibile.
La Motherboard che utilizzerò Sarà l'asus Maximus IV Gene-Z, microAtx
Eccovi una bozza del lavoro (che ho in testa:wtf: ):
Laterale
http://img29.imageshack.us/img29/525/latoy.jpg
Frontale:
http://img405.imageshack.us/img405/5787/frontalew.jpg
Per vedere i dettagli del case, è possibile visitare il sito ufficiale della casa cliccando qui
P.S. Ovviamente, realizzato verrebeb MOOLTO meglio :D
su internet ho trovato anche questo mod molto interessante(Foto1, Foto 2, Foto 3, Foto 4)
Avete pareri, e consigli utili?

Spiffero
11-03-2012, 19:22
Ciao Clarkset.

Anche io ho appena preso il Silverstone FT03 silver ( bellissimo ) e, mentre ero alla ricerca di un sistema di raffreddamento più idoneo al tipo di case, ho trovato alcune belle soluzioni.
Visto che arrivo da un minicase GMC C70-LCD (http://www.gmc.co.kr/language/germany/products/c70.html) con dissipatore compatto Scythe Shuriken Rev.B (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/043/scsk1000_detail.html), lo scopo era di cercare un dissipatore più prestazionale.
All'inizio ho pensato ad uno Zalman CNPS 9700, ma poi navigando sui vari forum, ho visto che SI PUò FARE!
In questo forum (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=203170) c'è una discussione dedicata alla installazioni con Silverstone FT03 e tra le ultime ho trovato una bella installazione e ho così ordinato al volo un Corsair Hydro Series H60.
http://img577.imageshack.us/img577/7186/20110918112550.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/20110918112550.jpg/)

Ho così ordinato al volo un Corsair Hydro Series H60.

Spiffero
15-03-2012, 15:12
Ci siamo.
In case Silverstone FT03 è arrivato e, dopo diversi giorni di studio e progettazione, il progetto sta per partire.

I componenti:
Processore Intel Core i5-2300
Dissipatore Corsair Hydro Series H60
Maiboard Gigabyte GA-Z68MX-UD2H-B3
RAM 8Gb - Team Group Elite 4 x 2Gb DDR3-1333Mhz
Video Sapphire Radeon HD6870 1Gb-DDR5
SSD Intel 510 Series 120Gb
Seagate 3,5" Barracuda mod. ST31500341AS - 1,5Tb
Seagate 3,5" Pipeline HD mod. ST3320311CS - 320Gb
Samsung 2,5" mod. HM251HI - 250Gb
ODD Samsung Slim SATA mod. SN-T083C
OCZ Fatal1ty 550W 80+

L' obbiettivo era studiare i flussi d'aria, la disposizione e la tipologia di ventole da usare per raffreddare al meglio il sistema, mantenendo ordine e razionalità all'interno del case.
Il primo passo è stato disegnare ed assemblare tutti i componenti in 3D per verificare l'assieme finale.

http://img812.imageshack.us/img812/5020/cattura01u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/cattura01u.jpg/)

http://img201.imageshack.us/img201/8664/cattura02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/cattura02.jpg/)


Vista la lunghezza della scheda video e l'invadenza della ventola originale a 45° sopra la scheda madre, ho eliminato tutto e montato:
- N° 2 Ventole Ø80mm GELID 8 Silent sul fondo del case con aspirazione diretta dall'esterno
- Per il sistema mi sono studiato una staffa specifica sagomata ad hoc per l'istallazione di N° 4 Noiseblocker XR1 Ø60mm

Per il reffreddamento della CPU mi sono affidato ad una soluzione pronta ed efficace come il Corsair Hydro Series H60 montato nella parte supriore del case.

Continua.......

didedubo
07-06-2012, 09:04
Il mio FT03 dopo attente misurazioni (ci sta tutto per un pelo)

Processore Intel Core i7-2600k@4.4
Dissipatore HR-02 MACHO doppia ventola
Maiboard Asus maximus IV gene-z
RAM 16Gb con dissipatori alti (ho usato le fascette al posto dei ganci x il dissi)
Video xfx Radeon 6950 2Gb
SSD ocz vertex 3 120Gb
Western Digital 3 tb
Ali modulare Cooler master 1000W recuperato dal mio vecchio pc
Ventola scythe slip stream slim 120

http://img853.imageshack.us/img853/7929/ft03a.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/2222/ft03b.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/4127/ft03c.jpg

nella foto manca la scheda video e il cablaggio non lo avevo ancora sistemato