PDA

View Full Version : iPad 3, nuove immagini e indiscrezioni e poche ore dall'annuncio


Redazione di Hardware Upg
05-03-2012, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/ipad-3-nuove-immagini-e-indiscrezioni-e-poche-ore-dall-annuncio_41055.html

A meno di poco più di 72 ore dal momento dell'annuncio ufficiale continuano a susseguirsi rumors e indiscrezioni riguardo la nuova tavoletta del colosso di Cupertino

Click sul link per visualizzare la notizia.

junkman1980
05-03-2012, 15:51
la canzoncina che accompagna il video sembra la colonna sonora di un porno. :D
vabbe che un sacco di gente ci si fara sopra le pugnette, ma arrivare fino a questo punto... :asd:

×§ñåkê×
05-03-2012, 15:53
Stay Tuned!

ma anche no

Tuvok-LuR-
05-03-2012, 16:00
veramente se guardate il video dice anche che e' piu' spesso del 2 : |

e cmq su "fits nicely on ipad 3 cases" -> http://cfgfactory.com/images/i/4f2d27b992a2a_tumblr_lvrp8bU9AV1qibz0jo1_500.png

supermario
05-03-2012, 16:06
"A meno di poco più..."

WTF ragazzi??? :asd:

herny
05-03-2012, 16:23
ma sono identici...ma dai...vi pigliano per il culo sti qui della appple...sempre le stesse cose...ma nn ne hanno di fantasia...e quelli che li comprono..che dire...pieta' .(

Abufinzio
05-03-2012, 16:28
veramente se guardate il video dice anche che e' piu' spesso del 2 : |

e cmq su "fits nicely on ipad 3 cases" -> http://cfgfactory.com/images/i/4f2d27b992a2a_tumblr_lvrp8bU9AV1qibz0jo1_500.png

ahahahahahahahah

tommy781
05-03-2012, 16:36
ma sono identici...ma dai...vi pigliano per il culo sti qui della appple...sempre le stesse cose...ma nn ne hanno di fantasia...e quelli che li comprono..che dire...pieta' .(

guarda, io ho avuto l'ipad1 per circa un anno, dato via perchè mi trovavo stretto nelle troppe restrizioni di apple, ora sono passato all'eepad di asus e posso dirti che non c'è paragone, mille volte meglio studiato il prodotto apple tanto che sto pensando di ritornare alla mela con questo suo nuovo tablet, mi è indigesta per certi aspetti ma è innegabile che sia l'unica azienda ad offrire un tablet realmente usabile.

ndwolfwood
05-03-2012, 16:45
Speravo che con l'evoluzione del mercato si fossero dati una regolata con gli incrementi di prezzo, invece sempre 100 dollari in più da 16 a 32gb e sempre 130 dollari per il 3g ... follia allo stato puro! (speriamo siano smentite ma ci credo poco)

Ghostfox
05-03-2012, 16:46
829,00€ Per wifi e 3G ... ma fallissi veramente.... 829,00 fra un po è lo stipendio medio italiano...

DjLode
05-03-2012, 16:57
829,00€ Per wifi e 3G ... ma fallissi veramente.... 829,00 fra un po è lo stipendio medio italiano...

Se uno non se lo può permettere... semplicemente non se lo compra.

polkaris
05-03-2012, 17:02
AHaha...è vero, la musichetta è proprio da filmetto porno...i connettori in amplesso poi...ma il pezzo forte è l'iPad con la guaina di lattice, veramente fetish...

×§ñåkê×
05-03-2012, 17:03
Se uno non se lo può permettere... semplicemente non se lo compra.

vallo a dire a questo http://www.leggo.it/archivio.php?id=125265 :asd:

DjLode
05-03-2012, 17:07
vallo a dire a questo http://www.leggo.it/archivio.php?id=125265 :asd:

Ma non eri quello non interessato a "stay tuned"? Perchè a regola mi sembri molto "tuned" invece :asd:

recoil
05-03-2012, 17:10
829,00€ Per wifi e 3G ... ma fallissi veramente.... 829,00 fra un po è lo stipendio medio italiano...

le vendite vanno benissimo quindi fanno bene a tenere il prezzo alto
è così in tutti i mercati...

forse con iPad lo fanno in pochi ma iPhone viene comprato da moltissimi con gli abbonamenti stile top 400 della tre quindi te ne accorgi di meno
certo che comprarlo a prezzo pieno è una bella botta

×§ñåkê×
05-03-2012, 17:11
Ma non eri quello non interessato a "stay tuned"? Perchè a regola mi sembri molto "tuned" invece :asd:

mi piace solo trollare gli applefags :asd:

DjLode
05-03-2012, 17:12
mi piace solo trollare gli applefags :asd:

Eh? L'italiano?

aald213
05-03-2012, 17:13
guarda, io ho avuto l'ipad1 per circa un anno, dato via perchè mi trovavo stretto nelle troppe restrizioni di apple, ora sono passato all'eepad di asus e posso dirti che non c'è paragone, mille volte meglio studiato il prodotto apple tanto che sto pensando di ritornare alla mela con questo suo nuovo tablet, mi è indigesta per certi aspetti ma è innegabile che sia l'unica azienda ad offrire un tablet realmente usabile.

Cosa c'è nel transformer che lo rende inusabile? Ho il TF101 ma non vedo particolari problemi (a parte l'audio in cuffie, quello e' insopportabile).

Tpplay
05-03-2012, 17:20
Speravo che con l'evoluzione del mercato si fossero dati una regolata con gli incrementi di prezzo, invece sempre 100 dollari in più da 16 a 32gb e sempre 130 dollari per il 3g ... follia allo stato puro! (speriamo siano smentite ma ci credo poco)

Ti assicuro che la versione da 16gb basta e avanza, a meno che vuoi mettere sull'ipad tutte le puntate della tua serie tv preferita..
I tablet servono per caricarci su quello che ti serve al momento tanta memoria è inutile...

herny
05-03-2012, 17:30
pensate un po che iphone è piu acquistato dagli operai/dipendenti con stipendio nella media che da lavoratori autonomi e imprenditori con stipendi superiori...quindi o mangiano pane e cipolla oppure...

(IH)Patriota
05-03-2012, 17:40
vallo a dire a questo http://www.leggo.it/archivio.php?id=125265 :asd:

Se uno non arriva a capire che forse un rene è più importante di un iPad ha fatto benone a venderlo.

La prossima volta può vendere anche un co@@ione tanto uno gli resta e l' altro, grosso, è lui...

(IH)Patriota
05-03-2012, 17:40
doppio

ndwolfwood
05-03-2012, 17:47
Ti assicuro che la versione da 16gb basta e avanza, a meno che vuoi mettere sull'ipad tutte le puntate della tua serie tv preferita..
I tablet servono per caricarci su quello che ti serve al momento tanta memoria è inutile...

Anch'io ho avuto per le mani un iPad1 per diverso tempo e quando l'ho venduto i 16Gb stavano per finire ...
E' anche vero che non sono necessari: se avessi disinstallato quello che non usavo avrei liberato spazio ... però se offrissero 32Gb ad un prezzo onesto (per loro tra 16 e 32Gb ci saranno 10-15 dollari di differenza) uno se lo prenderebbe così, anzi potrebbero pure abolire la versione da 16GB e partire dal 32!
Effettivamente sto valutando l'acquisto di un nuovo tablet ma non so se sarà iPad perché, al di là della capacità (che cmq è un difetto), il 3G mi è assolutamente indispensabile.

Tpplay
05-03-2012, 18:00
Anch'io ho avuto per le mani un iPad1 per diverso tempo e quando l'ho venduto i 16Gb stavano per finire ...
E' anche vero che non sono necessari: se avessi disinstallato quello che non usavo avrei liberato spazio ... però se offrissero 32Gb ad un prezzo onesto (per loro tra 16 e 32Gb ci saranno 10-15 dollari di differenza) uno se lo prenderebbe così, anzi potrebbero pure abolire la versione da 16GB e partire dal 32!
Effettivamente sto valutando l'acquisto di un nuovo tablet ma non so se sarà iPad perché, al di là della capacità (che cmq è un difetto), il 3G mi è assolutamente indispensabile.

Concordo, io 100€ in più per 32gb non glieli dò...
Certo che se ti metti un paio di app da un giga, tipo giochi, ci carichi i filmati, lo spazio si riduce notevolmente.. Se però ci pensi anche con 32gb non hai tutto sto spazio.. a 64gb si comincia a ragionare, ma non bisogna incorrere nell'errore di confondere un tablet con un notebook dove ci puoi archiviare i dati.
Io non escludere che eliminino la versione da 16gb. Come passo ci può stare, anche per via del display hd. Del fatto poi che presentino un ipad 2 con 8gb di memoria non ci credo proprio... lo spazio sarebbe troppo poco.
Più probabile che lascino ipad 2 da 16gb e facciano partire i tagli di memoria per ipad 3 da 32gb

WLF
05-03-2012, 18:16
Strano che non lo abbiano dotato di connettività LTE...Capisco che al momento in Italia siamo indietro, ma in Nord America, Nord europa e Asia Orientale (Giappone e Corea) sono più avanti. A meno che non lo tengano come ulteriore upgrade.

AUTOMAN
05-03-2012, 18:25
Strano che non lo abbiano dotato di connettività LTE...Capisco che al momento in Italia siamo indietro, ma in Nord America, Nord europa e Asia Orientale (Giappone e Corea) sono più avanti. A meno che non lo tengano come ulteriore upgrade.

Ovviamente! IPad 3S LX Turbo inteLcooler!

Sasuke@81
05-03-2012, 18:45
io ho capito dal video che è 2mm più spesso non più sottile...
cmq penso proprio di prenderlo, spero che il modulo gps lo mettano anche nel wi-fi only, visto che il 3g non mi serve usando il telefono come hot-spot...
sempre che mantenga le promesse come display retina e autonomia invariata, il processore andrebbe bene anche l'a5 del 2, ma un a6 quad mi farebbe stare tranquillo per un paio di anni se non di più...
altro di nuovo non mi aspetto, l'estetica del 2 è fantastica e della fotocamera non me ne faccio niente...

Beltra.it
05-03-2012, 18:55
ma che io ricordi, non erano ormai tutti obbligati ad utilizzare un unico connettore universale? perchè apple può ancora fare quel diavolo che vuole? chi è lei ad avere il diritto per non adeguarsi agli standard imposti? :doh:

Beltra.it
05-03-2012, 18:59
le vendite vanno benissimo quindi fanno bene a tenere il prezzo alto
è così in tutti i mercati...

forse con iPad lo fanno in pochi ma iPhone viene comprato da moltissimi con gli abbonamenti stile top 400 della tre quindi te ne accorgi di meno
certo che comprarlo a prezzo pieno è una bella botta

perchè comprarlo a "rate" CON gli abbonamenti dove lo paghi anche 100€ di più alla fine non è una botta? mille euro .... ci compri un portatile che è mille volte meglio e fa mille cose in più. pure touch

ndwolfwood
05-03-2012, 19:10
cmq penso proprio di prenderlo, spero che il modulo gps lo mettano anche nel wi-fi only, visto che il 3g non mi serve usando il telefono come hot-spot...


Allora mi sa che torna in lizza anche l'iPad.
Essendomene sbarazzato prima non mi tenevo più informato e non sapevo di questa cosa! Ottimo!
... e si, 'ste fotocamere sui tablet sono inutili: che facciano la versione senza fotocamera così da farla pagare 100 euro in più ai gonzi che la vogliono!

rob3rto
05-03-2012, 19:15
la canzoncina che accompagna il video sembra la colonna sonora di un porno. :D
vedo che te ne intendi :oink:

Jack 85
05-03-2012, 19:15
la canzoncina che accompagna il video sembra la colonna sonora di un porno. :D
vabbe che un sacco di gente ci si fara sopra le pugnette, ma arrivare fino a questo punto... :asd:

Della serie "Cicciolina e l'elefante" :asd:

ld50
05-03-2012, 19:27
ma sarà il miglior ipad di sempre?:asd:

darkcici
05-03-2012, 19:29
Domanda: secondo voi si noterà davvero la differenza con il nuovo retina display? Non saprei voi ma a me già l'iPad 2 mi sembra si veda perfettamente..

Adone_1985
05-03-2012, 19:44
Certo che ci sarà differenza è il doppio dei pixel su un 10 pollici...anche io sono molto curioso di vederelo...

anche io ho un ipad 2 16gb+3g e devo dire che me lo aspettavo più definito nell'immagine...tu guarda un iphone 4 e un ipad 2 vedrai subito la differenza....

SingWolf
05-03-2012, 19:57
da possessore del primo passerei al 3 solo per il display :oink:

ma sono identici...ma dai...vi pigliano per il culo sti qui della appple...sempre le stesse cose...ma nn ne hanno di fantasia...e quelli che li comprono..che dire...pieta' .(

a me fai pietà tu!

SingWolf
05-03-2012, 19:58
ma sarà il miglior ipad di sempre?:asd:

lol :rotfl:

'sta cosa non l'ho mai capita :asd:

matsnake86
05-03-2012, 20:04
829,00€ Per wifi e 3G ... ma fallissi veramente.... 829,00 fra un po è lo stipendio medio italiano...

fanno bene a tenerli alti. Non è un bene essenziale e se lo vuoi almeno ci pensi quattro volte prima di prenderlo.

pensate un po che iphone è piu acquistato dagli operai/dipendenti con stipendio nella media che da lavoratori autonomi e imprenditori con stipendi superiori...quindi o mangiano pane e cipolla oppure...

Purtroppo è così. LAvoro in un centro commerciale e ti assicuro che c'è parecchia gente che quando fà il finanziamento per prendersi qualcosa, gl iviene rifiutato perchè ha già troppi debiti in sospeso.

Se uno non arriva a capire che forse un rene è più importante di un iPad ha fatto benone a venderlo.

La prossima volta può vendere anche un co@@ione tanto uno gli resta e l' altro, grosso, è lui...

:sofico:

danyhc
05-03-2012, 20:09
ma sarà il miglior ipad di sempre?:asd:

certo fino al prossimo anno!! cmq figo eh...percarità!! ma costa troppo!!

herny
05-03-2012, 20:20
da possessore del primo passerei al 3 solo per il display :oink:
a me fai pietà tu!

sei esttamente il cliente tipo di apple...è quello che vogliono:doh:

masluigi
05-03-2012, 20:43
Se android avesse tutte le riviste che leggo e delle apps apposite come ipad mi venderei l' ipad1 e manterrei l' acer A500 da solo, peccato che appstore per ipad è inarrivabile e connessioni a parte android non gli allaccia neanche le scarpe in quanto a numero di titoli riviste e fluidità-velocità. Poi con il retina display veramente sarà fantastico, comunque visti i prezzi non ho ancora deciso se acquistarlo o meno, ma la qualità è veramente ottima.

leoneazzurro
05-03-2012, 20:48
mi piace solo trollare gli applefags :asd:

Invece a me non piace chi trolla aggratis. 3 giorni così la prossima volta passa la voglia.

khelidan1980
05-03-2012, 21:12
829,00€ Per wifi e 3G ... ma fallissi veramente.... 829,00 fra un po è lo stipendio medio italiano...

Ma guarda hanno ancora il coraggio di vendere lo xoom a 500 euro...829 per l'ipad di punta,in confronto è pure poco...

Se uno non se lo può permettere... semplicemente non se lo compra.

occhio entriamo in concetti molto complessi!!

pensate un po che iphone è piu acquistato dagli operai/dipendenti con stipendio nella media che da lavoratori autonomi e imprenditori con stipendi superiori...quindi o mangiano pane e cipolla oppure...

Ma anche se fosse, questo avranno il diritto di spendere i soldi come cavolo vogliono senza che ci sia il moralizzatore di turno??O senza che ci sia qualcuno che ipotizzi chissà che cosa, chissà quale attività illecita??Devi esserci tu a dire come li devono spendere o di cosa loro abbiano bisogno??

ma sono identici...ma dai...vi pigliano per il culo sti qui della appple...sempre le stesse cose...ma nn ne hanno di fantasia...e quelli che li comprono..che dire...pieta' .(

in effetti, secondo me potrebbero metterci su un lanciarazzi, sarebbe veramente innovativo!!

DjLode
05-03-2012, 21:20
ma che io ricordi, non erano ormai tutti obbligati ad utilizzare un unico connettore universale? perchè apple può ancora fare quel diavolo che vuole? chi è lei ad avere il diritto per non adeguarsi agli standard imposti? :doh:

Ricordi male.
Si parla del fatto che tutti gli smartphone (e questo fino a prova contraria non lo è) debbano avere la possibilità di ricaricarsi con un "caricabatterie unico", è stato scelto il mini usb. Apple fa l'adattatore quindi è perfettamente in regola.
Basta leggersi la normativa per capire che si parla di carica batterie universale e non di connettore universale.

DjLode
05-03-2012, 21:23
occhio entriamo in concetti molto complessi!!


Io li trovo molto molto semplici invece. C'è una gamma che parte (ora) da 479€. Ma guarda caso fa scalpore quello da 829€ (come se il resto non esistesse). A me non da fastidio che esistano cellulari da migliaia di €, o pc costosi, o macchine costose. Così come non mi da fastidio "ottocentoventinoveeuro".
Non capisco per quale motivo si debba rapportare il costo di un oggetto allo stipendio medio italiano. La gente con quello stipendio avrà sicuramente altri problemi a cui fare fronte. Da qui il fatto che se uno non se lo può permettere non lo compra. Facile. Per quale motivo io-Apple (o Bmw o Vertu o altri) devo preoccuparmi di fare qualcosa che possano comprare tutti?

Shotokhan
05-03-2012, 21:58
l'ennesimo mac accrocco della Apple che non serve ad una mazza. Ma se poi mi devo prendere un pad me lo prendo con android -.-°

(IH)Patriota
05-03-2012, 22:34
l'ennesimo mac accrocco della Apple che non serve ad una mazza. Ma se poi mi devo prendere un pad me lo prendo con android -.-°

Pensa che sono già al terzo!

Hai già buttato 2 occasioni per farti il tab Android !

:rotfl:

Kasanova
05-03-2012, 23:46
Da possessore del 2 rimpiangerò il retina display ma terrò il mio fino all'arrivo del 4. L'attuale A5 è già un processore più che valido e non vedo grosse novità rispetto al mio.
Gli 829€ sono oggettivamente tanti, ma si presuppone che a quel punto non sia più necessario alcuno smartphone visto che quell'iPad ha tutto ciò che gli serve per telefonare e navigare meglio di qualsiasi altro telefono.
Se devo spendere 200€ per uno smartphone (e sto basso) e 600 per l'iPad con il 3G, tanto vale spenderne 729 per il WiFi+3G da 32Gb e fare tutto con quello.

Andando un attimo OT, spero che diano anche qualche notizia sugli iMac 2012

temougyn
05-03-2012, 23:57
Visti i commenti di chi critica l'ipad direi che..... L'ipad logora chi non ce l'ha! Come disse Fabio volo... Chi trova il tempo per criticare il grande fratello, vuol dire che nella propria vita non altro di meglio da fare se non scagliarsi contro un programma tv! Come dargli torto.

Io non capisco, esiste la versione a 479 euro 16 gb che va benissimo. Non mi sembra poi una esagerazione paragonata ai mini pc da 13 che si trovano. Io lo utilizzo per lavorare, sono un commerciale. Quando sono in giro è comodissimo, rapidissimo e con mille app che girano posso fare fatture, mostrare presentazione di prodotti ecc... Quando pranzo dai miei clienti dotati di wi-fi mi guardo su youtube le repliche delle gare di supercross con ingombro sul tavolo pari a 0! Con un portatile sarebbe piu complicato. Pr gestire e modificare i file in excel, word o pdf o altro lo faccio ormai tranquillamente da iPad. Non uso praticamente più il portatile.
Se poi pretendete di fare lavori utilizzando autocad o montare video o fare lavori dove serve potenza di calcolo, o di scaricare da torrente migliaia di film.... Beh allora forse non èl'ipad che non va bene. Ma voi che avete sbagliato acquisto.

Notturnia
06-03-2012, 00:09
non ho preso l'ipad 1 perchè non mi piaceva apple..
poi mi sono stati regalati due iphone 4.. e mi sono ricreduto..
l'ipad 2 non l'ho preso perchè non riuscivo a trovare un motivo se non il fatto di avere un "telefonino" con un enorme display per rendere più comoda la navigazione ..

ho un netbook.. mi sono sempre trovato discretamente per navigare.. ma da quando ho l'iphone è relegato in un cassetto a fare la muffa.. mi sa che metto su ebay il netbook e mi comprero questo ipad 3 così evito di accecarmi a guardare il display dell'iphone e mi godo 10" comodi..

chi non ha un ipad mi fa piacere che continui a denigrarlo :-D

c'è chi denigra anche le aston martin.. le ferrari.. etc etc.. ma sospetto che non abbiano ;-)

io non ho tutti questi soldi... ma se una cosa è fatta bene e funziona non mi lamento solo perchè non la posso avere :-D faccio semplicemente a meno di comprarla e, come ha scritto temougyn, evito di lagnarmi mostrando quanto povera è la mia vita :-D

c'è così tanto li fuori di bello da fare e vedere che stare a lamentarsi.. bah..

"life is short, there's no need to complicate it" :-D

godetevela.. è unica

blobb
06-03-2012, 00:28
guarda, io ho avuto l'ipad1 per circa un anno, dato via perchè mi trovavo stretto nelle troppe restrizioni di apple, ora sono passato all'eepad di asus e posso dirti che non c'è paragone, mille volte meglio studiato il prodotto apple tanto che sto pensando di ritornare alla mela con questo suo nuovo tablet, mi è indigesta per certi aspetti ma è innegabile che sia l'unica azienda ad offrire un tablet realmente usabile.

concordo in pieno ho fatto le tue stesse mosse e devo ammettere che l'ipad sta una spanna sopra gli altri , diversamente dall'iphone dove android ormai sta alla pari sui tablet non macina.... troppo acerbo e molti bug...

spaccacervello
06-03-2012, 00:34
dopo la bufala di iphone 5 è meglio aspettare il prodotto finito, comunque da quello che trapela è curioso come il prezzo e l'autonomia del display 'retina' vada ad incidere su quelli che si attendevano come upgrade attesi:
-passaggio da 16 a 32 GB (32 > 64, 64 > 128)
-maggior quantitativo di RAM
-processore quad core

Alla fine sembrerebbe 'solo' un die shrink del processore di Ipad2 con il super display .

Tasslehoff
06-03-2012, 01:09
Curiosa sta cosa, prima chi avanzava una critica ad un prodotto Apple veniva additato come fanboy anti-Apple, ora come poveraccio invidioso e fallito :O

Di fatto non esiste critica, se si cita un aspetto tecnico si viene bombardati al grido di "it just works!" (come il famoso sblocco a suon di cover :asd: ), se si criticano i prezzi oggettivamente da furto a mano armata ora si guadagna anche il titolo di "straccione" :asd:

Vedo che l'approccio fideistico sta dando i suoi frutti :O

Hal2001
06-03-2012, 01:55
veramente se guardate il video dice anche che e' piu' spesso del 2

Sono solo indiscrezioni :sofico:

http://static.blogo.it/queerblog/roccosiffredigaynelfilmdimassimoboldi.jpg

matita88
06-03-2012, 02:02
ma 829$ non sono 650€? o non funziona così? perkè 650€ per il top gamma è un prezzo mooolto più ragionevole di 829€

alexbrown
06-03-2012, 08:34
I tablet....aaahhh che fantastica cagata :)
ma vendono e va bene così ;)

Ghostfox
06-03-2012, 08:42
Se uno non se lo può permettere... semplicemente non se lo compra.

Grazie per la massima, sei stato iluminante... :doh:
Il mio discorso era più "profondo" .. penso che la tecnologia debba essere per tutti.. ma il discorso è molto più complesso e risulta quasi "offensivo" far notare a chi ha un lavoro ed un reddito basso, che se la deve prendere in quel posto.. probabilmente hai più fortuna di altri, ma questo non può essere discriminante..
Adesso non è più questione di quanti lo comprano, ma si è evoluta in:se non lo hai sei sicuramente un barbone dato che il prezzo è così "accessibile? :muro:

WLF
06-03-2012, 08:42
ma 829$ non sono 650€? o non funziona così? perkè 650€ per il top gamma è un prezzo mooolto più ragionevole di 829€

Come al solito l'utente europeo viene infinocchiato sempre, i 499 $ sono 499 € e così via. Vale per Apple come per qualsiasi altro produttore.

Infatti sto iniziando a pensare di comprare negli USA dove fra l'altro si trova una scelta di prodotti più ampia rispetto all'Europa.

Domanda, non si conosce nulla sulla batteria? Non vorrei che i rumors sui 2 mm di spessore in più siano dovuti a una batteria più capiente.

recoil
06-03-2012, 08:44
ma 829$ non sono 650€? o non funziona così? perkè 650€ per il top gamma è un prezzo mooolto più ragionevole di 829€

eh no il prezzo in euro e' molto simile a quello in dollari, infatti conviene molto di piu' comprarlo negli USA...

Ghostfox
06-03-2012, 08:50
I tablet....aaahhh che fantastica cagata :)
ma vendono e va bene così ;)

vabeh non c'è bisogno di essere cosi estremisti su.. in realtà sono sicurissimo che l'80% di chi lo possiede, lo possiede per sfizio.. però effettivamente per lavorare, in azienda da noi i commerciali utilizzano l'ipad (anche se io apple la boicotto a priori) e comunque la produttività rispetto ad un net/notebook è immediata e di una comodità estrema... questo è innegabile,fatti alla mano.

dotlinux
06-03-2012, 09:58
Comprerò anche questo perchè mia moglie lo vuole e non c'è discussione.
Però da possessore del primo del secondo e di un iconia e transformer non ho ancora capito a che possa servire un tablet.

R1((ky
06-03-2012, 10:38
Con questi prezzi, più che tuned, il motto dovrebbe essere: "Stay turned!" :D

LucaTortuga
06-03-2012, 10:44
no, non costa troppo, sei tu che non dai il giusto valore ad un oggetto che potrebbe cambiare la tua vita digitale...vuoi mettere stare seduto sulla tazza e leggere topolino o i marvel su un vassoio di vetro invece di un volgare e sorpassato giornalino di carta? :asd:

PS per lo 'zoccolo duro', prima di essere linciato, spiego che si tratta di un post ironico :D
Sarà pure ironico, dal tuo punto di vista, ma io lo sottoscrivo in pieno (seriamente)! ;)
Perchè quando finisco il numero di Silver Surfer che sto leggendo, posso acquistare il successivo senza alzarmi dalla tazza.. e mentre sono sul divano, posso andare a vedere cosa propone per la serata il mio ristorante preferito senza smettere di abbracciare mia moglie.. e leggere il giornale a letto, la mattina, senza dover sopportare il peso del portatile di 15"..
Per quanto mi riguarda, le suddette comodità (e potrei continuare l'elenco..) valgono ampiamente il prezzo del prodotto.

adapting
06-03-2012, 10:53
Grazie per la massima, sei stato iluminante... :doh:
Il mio discorso era più "profondo" .. penso che la tecnologia debba essere per tutti.. ma il discorso è molto più complesso e risulta quasi "offensivo" far notare a chi ha un lavoro ed un reddito basso, che se la deve prendere in quel posto.. probabilmente hai più fortuna di altri, ma questo non può essere discriminante..
Adesso non è più questione di quanti lo comprano, ma si è evoluta in:se non lo hai sei sicuramente un barbone dato che il prezzo è così "accessibile? :muro:

Infatti Apple non fa tecnologia per tutti perchè non è la sua mission.
Altrimenti dovrebbe cominciare a vendere robaccia come fanno altri.
Ma è una serie di prodotti che costano perchè sono di alta qualità.
Sul fatto che non ce se li possa permettere, da teorico del cambiamento personale, non sono d'accordo, anzi.
(e tralaltro pensiamo all'ipod che tutti dicevano di non potersi permettere e ora in giro vedi solo quelli).
Dovremmo infatti porci la domanda: come faccio a permettermelo? A cosa posso rinunciare? Come posso incrementare il mio reddito o ridurre le mie diverse spese per fare questo acquisto? Se veramente voglio qualcosa, sicuramente trovo il modo di ottenerla, anche in affitto o in leasing o in prova. Ci sono milioni di modi. Altrimenti sono i soliti piagnistei all'italiana, i "beato te che te lo puoi permettere!" (e una vita passata a rodersi il fegato).
Penso che ci meritiamo di meglio.

dotlinux
06-03-2012, 11:19
Sarà pure ironico, dal tuo punto di vista, ma io lo sottoscrivo in pieno (seriamente)! ;)
Perchè quando finisco il numero di Silver Surfer che sto leggendo, posso acquistare il successivo senza alzarmi dalla tazza.. e mentre sono sul divano, posso andare a vedere cosa propone per la serata il mio ristorante preferito senza smettere di abbracciare mia moglie.. e leggere il giornale a letto, la mattina, senza dover sopportare il peso del portatile di 15"..
Per quanto mi riguarda, le suddette comodità (e potrei continuare l'elenco..) valgono ampiamente il prezzo del prodotto.

Ti manca solo l' iCatetere così nemmeno sei costretto ad andare in bagno.

LucaTortuga
06-03-2012, 11:23
Ti manca solo l' iCatetere così nemmeno sei costretto ad andare in bagno.
Mi piace la vita comoda, è un crimine? ;)

adapting
06-03-2012, 11:31
Per chi ama la comodità hanno sviluppato anche la bathroom ipod device :)

http://walyou.com/img/icarta.jpg

futu|2e
06-03-2012, 11:34
Visti i commenti di chi critica l'ipad direi che..... L'ipad logora chi non ce l'ha! Come disse Fabio volo... Chi trova il tempo per criticare il grande fratello, vuol dire che nella propria vita non altro di meglio da fare se non scagliarsi contro un programma tv! Come dargli torto.

Ma che livello tenete su questo forum? Sembra di sentire i ragazzini di 16 anni
che sparano cavolate a raffica senza ragionare.

In hwupgrade mi sembra il MINIMO che un prodotto tecnologico venga
criticato per le sue mancanze / problemi.

simon71
06-03-2012, 11:34
OT

Proprio ieri ho preso la metropolitana (milanese), dopo forse due o tre anni...

Era l'ora di punta del rientro dal lavoro...La carrozza era gremita all'inverosimile di persone.....

Questo però non mi ha impedito di contare (vado così a memoria) almeno 6 iPhone 4/4s tra bianchi e neri.... Un paio di iPhone 3GS, due iPad, due o tre Samsung ed un Blackberry...Stranamente niente Nokia...

E sto parlando di una carrozza su un treno che ne conta circa 8 o 9...

Ragazzi, io sono nato nel '71 e "Crisi" è forse una delle prime parole che ho imparato...Le domeniche a piedi, il centro vuoto alle 6 di sera, i bar che chiudevano alle 6 e mezza...All'epoca la chiamavano "Austerity" e ne parlavano al TG (1, perché ai tempi c'era solo quello) tutti i giorni...

Poi però vedevo anche tanta gente che aveva la seconda se non terza casa al lago/mare/montagna, il macchinone, le prime console di videogiochi, tonnellate di giocattoli in camera (ero ancora bambino), impianti HI-FI milionari con i bobinoni Revox come sorgente che mangiava carne di vitello tutti i giorni e aveva già la Colf....Per non parlare delle prime TV (fine anni '70) a 99 cnali da 32 pollici con tanto di Videoregistratore (Philips 2000, Betamax, Vhs)

Non tutti erano ricchi....

Ognuno i suoi soldi li spende come crede...Oggi la gente questo vuole, si chiami iPad (che mai mi ha interessato e mai mi interesserà PER LE MIE ESIGENZE), iPhone, Galaxy e quant'altro...

Quello che ho notato ieri in metropolitana è che ormai sempre meno persone si guardano, alzano la testa, osservano quello che gli accade intorno, scrutano con curiosità le persone, le cose, la realtà che li circonda....

Ecco, questo se vogliamo mi ha fatto uno strano effetto....

In quella carrozza solo una donna aveva in mano un libro....Per dire....E questo si è abbastanza triste, al di là del logo che è impresso sull'oggetto tecnologico di turno....


Saluti:)

DjLode
06-03-2012, 12:04
Grazie per la massima, sei stato iluminante... :doh:
Il mio discorso era più "profondo" .. penso che la tecnologia debba essere per tutti.. ma il discorso è molto più complesso e risulta quasi "offensivo" far notare a chi ha un lavoro ed un reddito basso, che se la deve prendere in quel posto.. probabilmente hai più fortuna di altri, ma questo non può essere discriminante..
Adesso non è più questione di quanti lo comprano, ma si è evoluta in:se non lo hai sei sicuramente un barbone dato che il prezzo è così "accessibile? :muro:

Io non ho dato del barbone a nessuno. Così come non penso che chi ha un reddito basso debba prendersela in quel posto.
Semplicemente non credo che Apple o Samsung o altri debbano fare tutto per tutti. Io 829€ non ce li ho da spendere per un iPad, ma non sto certo qui a denigrarlo o a pensare che Apple debba rendermelo "accessibile".
Sei tu che sbagli a chiamare "barboni" quelli che hanno altre esigenze o non possono permettersi certe cose. Io non è che chiamo "barbone" uno che guida una Panda (la prima macchina pseudo-economica che mi viene in mente).

Tasslehoff
06-03-2012, 14:32
vabeh non c'è bisogno di essere cosi estremisti su.. in realtà sono sicurissimo che l'80% di chi lo possiede, lo possiede per sfizio.. però effettivamente per lavorare, in azienda da noi i commerciali utilizzano l'ipad (anche se io apple la boicotto a priori) e comunque la produttività rispetto ad un net/notebook è immediata e di una comodità estrema... questo è innegabile,fatti alla mano.Quello che ho osservato io è esattamente l'opposto, nell'azienda in cui lavoro un paio di commerciali hanno provato ad abbandonare il pc sostituendolo ad un iPad; il risultato è stato penoso e dopo meno di una settimana questi sono tornati ai loro bei ThinkPad serie T da 15" dato che su iPad anche solo inviare un'email era un'operazione che richiedeva tempi geologici, l'editing di documenti e presentazioni una piaga (cito testualmente "sembra di scrivere le offerte con un cellulare..." :O ), lo storage un problema perenne.

Ora i due iPad stanno comodi comodi dentro un cassetto, in attesa di essere riesumati solo quando c'è da testare qualche applicazione web su quei cosi (cosa ahimè inevitabile dato che è la moda del momento...)


Infatti Apple non fa tecnologia per tutti perchè non è la sua mission.
Altrimenti dovrebbe cominciare a vendere robaccia come fanno altri.
Ma è una serie di prodotti che costano perchè sono di alta qualità.
Sul fatto che non ce se li possa permettere, da teorico del cambiamento personale, non sono d'accordo, anzi.
(e tralaltro pensiamo all'ipod che tutti dicevano di non potersi permettere e ora in giro vedi solo quelli).
Dovremmo infatti porci la domanda: come faccio a permettermelo? A cosa posso rinunciare? Come posso incrementare il mio reddito o ridurre le mie diverse spese per fare questo acquisto? Se veramente voglio qualcosa, sicuramente trovo il modo di ottenerla, anche in affitto o in leasing o in prova. Ci sono milioni di modi. Altrimenti sono i soliti piagnistei all'italiana, i "beato te che te lo puoi permettere!" (e una vita passata a rodersi il fegato).
Penso che ci meritiamo di meglio.No, questo imho è il massimo della perversione a cui ci ha portato questa logica consumistica.
Arrivare a fare prestiti, affittare o formule astruse per indebitarsi (leggasi gente che accede a finanziamenti di vario genere) per acquistare un capriccio.

C'è un limite a tutto imho e il limite è il buon senso del capire cosa è necessario (per cui vale la pena indebitarsi, come la casa ad es) e cosa non lo è (uno capriccio tecnologico).
Qui si sta travisando il senso delle cose, va bene che ognuno deve essere libero di spendere come vuole i suoi soldi, però questo è vero nella misura in cui una persona è cosciente delle cose importanti e non approfitta del sistema per assecondare dei capricci (l'esempio tipico è chi abita in case di edilizia popolare e si prendere un iPad o un iPhone o una macchina costosa, per questo imho dovrebbe essere sfrattato seduta stante :O ).

La logica che tu esponi è quella che portata alle estreme conseguenze giustifica il gesto folle di quel ragazzo cinese che per un ipad e un iphone s'è venduto un rene.
Qualcuno potrà affermare che ben gli sta e che è selezione naturale, io affermo che quella è una persona malata con una personalità talmente debole da arrivare a menomare il proprio corpo per seguire una moda, e come tale andrebbe curato :O

Mi pare che tu sia un po' troppo sbrigativo nell'appioppare l'etichetta di robaccia a quanto non è Apple, come se i prodotti con la mela morsicata fossero gli unici depositari del buon gusto o della qualità.
Ti faccio presente che in molti ambiti (ad es quello lavorativo) i prodotti più diffusi non sono certo quelli Apple ma sono ad es laptop ThinkPad o Latitude, e che questi tengono saldamente il loro volumi di vendite proprio per la loro qualità e affidabilità, e guardando i listini hanno dei prezzi molto più bassi delle controparti Apple (il ThinkPad Serie T 15" corrispondente ad un MacBook Pro da 15" costa mediamente 5-600 euro in meno del modello Apple, tanto per fare un esempio).

Siamo arrivati ad un livello di fideismo nei confronti dei prodotti Apple che qualsiasi persona che avanza una critica (a prescindere dalla sua fondatezza) viene additata come "fanboy", e quando non si sa cosa rispondere si tira fuori l'argomento degli "straccioni" della serie "il potere logora... chi non ce l'ha".
Fino a prova contraria il genere umano si è evoluto perchè ha saputo criticare e mettere in gioco le proprie convinzioni, le proprie idee e le proprie scoperte, non certo perchè si è seduto ad accettare pedissequamente ogni cosa gli venisse propinata :O

nico_1982
06-03-2012, 15:04
No, questo imho è il massimo della perversione a cui ci ha portato questa logica consumistica.
Arrivare a fare prestiti, affittare o formule astruse per indebitarsi (leggasi gente che accede a finanziamenti di vario genere) per acquistare un capriccio.
Quello che in realtà mi lascia più perplesso è la convinzione che il prezzo sia indicativo delle qualità oggettive di un prodotto. L'azienda è libera di provare a praticare il prezzo che crede, così come il cliente è libero di accettare o rifiutare tale prezzo, ma credere che il prezzo sia conseguenza della maggiore qualità, o della superiore tecnologia non è certo indice di un *consumatore* informato. Insomma, è lecito comprare i pomodori di Pachino, ma si dovrebbe essere consci che la loro bontà non è quella che ne fa il prezzo...

opelio
06-03-2012, 16:08
Si, e il web 2.0 ha trasformato tutti in filosofi... Erano inutili prima, figuriamoci ora.

Tpplay
06-03-2012, 16:18
Quello che in realtà mi lascia più perplesso è la convinzione che il prezzo sia indicativo delle qualità oggettive di un prodotto. L'azienda è libera di provare a praticare il prezzo che crede, così come il cliente è libero di accettare o rifiutare tale prezzo, ma credere che il prezzo sia conseguenza della maggiore qualità, o della superiore tecnologia non è certo indice di un *consumatore* informato. Insomma, è lecito comprare i pomodori di Pachino, ma si dovrebbe essere consci che la loro bontà non è quella che ne fa il prezzo...
Per questo esiste l'economia di mercato... Se un prodotto è caro e di scarsa qualità non vende...

adapting
06-03-2012, 16:59
No, questo imho è il massimo della perversione a cui ci ha portato questa logica consumistica.
Arrivare a fare prestiti, affittare o formule astruse per indebitarsi (leggasi gente che accede a finanziamenti di vario genere) per acquistare un capriccio.


Caro mio, il concetto di "capriccio" si è evoluto nei secoli.
30 anni fa l'auto l'avresti definita un "capriccio", oggi è necessaria.
15 anni fa il cellulare tu lo avresti definito un "capriccio", oggi è un default.
Ancora pochi anni fa le social networks sono state definite come un "capriccio", oggi invece sono il principale canale di recruitment di personale.

Il "capriccio" in generale è solo una tua interpretazione soggettiva del mondo: per una persona la ferrari potrebbe essere un "capriccio", per un altro è invece la sua vita e pur di averne una vende casa. Matto? E chi siamo noi per definire cosa è giusto per lui?
In PNL si dice che ognuno ha la propria mappa del mondo, impariamo a rispettare la "mappa" degli altri invece di giudicare come se fossero tutti cloni di noi.

adapting
06-03-2012, 17:11
Seconda risposta in argomento.



Mi pare che tu sia un po' troppo sbrigativo nell'appioppare l'etichetta di robaccia a quanto non è Apple, come se i prodotti con la mela morsicata fossero gli unici depositari del buon gusto o della qualità.

E chi lo ha detto o scritto?
Non l'ho scritto, se leggi ho scritto che

-> "Altrimenti dovrebbe cominciare a vendere robaccia come fanno altri."

(ho scritto "altri", non "gli altri", e le parole sono importanti).



Ti faccio presente che in molti ambiti (ad es quello lavorativo) i prodotti più diffusi non sono certo quelli Apple ma sono ad es laptop ThinkPad o Latitude, e che questi tengono saldamente il loro volumi di vendite proprio per la loro qualità e affidabilità, e guardando i listini hanno dei prezzi molto più bassi delle controparti Apple (il ThinkPad Serie T 15" corrispondente ad un MacBook Pro da 15" costa mediamente 5-600 euro in meno del modello Apple, tanto per fare un esempio).



Negli ambienti lavorativi, dove bazzico da sempre, quello che conta è il prezzo. Della qualità se ne fregano altamente perchè non è misurabile mentre il prezzo lo è. Detto questo, i laptop Lenovo (ex-IBM) sono sempre stati tra i migliori (Steve Jobs aveva provato a reclutare il designer che li progettò), ma se oggi vai a vedere cosa gira sui tavoli del management avanzato (quello che vuole la qualità perchè non si fa problemi di prezzo), vedi una esposizione di Apple persino imbarazzante.
Ha fatto persino scandalo vedere il capo del board di una grandissima azienda di computer, fotografato a casa sua mentre lavora con un..... macbook air! :)

Buona giornata.

finalX
06-03-2012, 17:34
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=eD4TuJtt5xU#t=15s

Stranamente mi ricorda tanto questa discussinone. :asd:

Tasslehoff
06-03-2012, 18:04
Caro mio, il concetto di "capriccio" si è evoluto nei secoli.
30 anni fa l'auto l'avresti definita un "capriccio", oggi è necessaria.
15 anni fa il cellulare tu lo avresti definito un "capriccio", oggi è un default.
Ancora pochi anni fa le social networks sono state definite come un "capriccio", oggi invece sono il principale canale di recruitment di personale.

Il "capriccio" in generale è solo una tua interpretazione soggettiva del mondo: per una persona la ferrari potrebbe essere un "capriccio", per un altro è invece la sua vita e pur di averne una vende casa. Matto? E chi siamo noi per definire cosa è giusto per lui?
In PNL si dice che ognuno ha la propria mappa del mondo, impariamo a rispettare la "mappa" degli altri invece di giudicare come se fossero tutti cloni di noi.Senza offesa ma finchè si tratta di teoria degli schemi linguistici (o di qualsiasi altra pseudoscienza, tanto vale basarci sui concetti dell'astrologia...) siamo tutti in grado di riempirci la bocca di concetti libertari senza se e senza ma, salvo poi ritrattare quando troviamo il vicino di casa dichiara redditi da fame, si becca la casa popolare, e poi (alla faccia di chi fa sacrifici) si permette il lusso di una BMW o di una Mercedes.

La persona che vende casa per comprarsi una ferrari non è da trattare alla stregua di uno che si concede un capriccio, è da trattare come un incosciente che fa ricadere sulla società la sua incapacità di dare la giusta priorità alle cose.
Io sono convinto che se fossi nei panni di una persona in difficoltà che ha bisogno di un appartamento, e non riuscissi ad averne uno perchè nelle graduatorie comunali un personaggio del genere ti passasse davanti, beh non credo che saresti così convinto di quanto hai appena espresso.

PS: il fatto che siti come linkedin abbiano tanti iscritti non significa affatto che siano il principale canale di recruitment, nel nostro Paese è dimostrato che il buon vecchio "passaparola" vale 1000 servizi di sociale networking.

Seconda risposta in argomento.
E chi lo ha detto o scritto?
Non l'ho scritto, se leggi ho scritto che

-> "Altrimenti dovrebbe cominciare a vendere robaccia come fanno altri."

(ho scritto "altri", non "gli altri", e le parole sono importanti).

Negli ambienti lavorativi, dove bazzico da sempre, quello che conta è il prezzo. Della qualità se ne fregano altamente perchè non è misurabile mentre il prezzo lo è. Detto questo, i laptop Lenovo (ex-IBM) sono sempre stati tra i migliori (Steve Jobs aveva provato a reclutare il designer che li progettò), ma se oggi vai a vedere cosa gira sui tavoli del management avanzato (quello che vuole la qualità perchè non si fa problemi di prezzo), vedi una esposizione di Apple persino imbarazzante.
Ha fatto persino scandalo vedere il capo del board di una grandissima azienda di computer, fotografato a casa sua mentre lavora con un..... macbook air! :)

Buona giornata.Negli ambienti lavorativi dove bazzico da un bel po' di anni invece (e che non sono affatto pochi, dato ho lavorato come consulente IT per un discreto numero di società private ed enti pubblici) si valuta anche il livello qualitativo dei prodotti durante le valutazioni per un prodotto.
Non è misurabile? Imho parametri come la frequenza dei guasti, il tipo di guasti, il livello qualitativo del servizio di assistenza, la disponibilità del personale e i servizi di monitoraggio e controllo sono aspetti sufficienti per definire la qualità di un produttore e dei suoi prodotti.
Io questa attenzione la vedo tanto nella scelta dei piccoli dispositivi (es laptop) quanto in quella per gli investimenti più consistenti (apparati di rete, server, storage di rete, mainframe e relativi accessori), se questo succede nel mondo IT non faccio fatica a pensare che possa succedere anche in altri ambiti.

Riguardo al management avanzato anch'io ho visto un aumento nella presenza Apple, la cosa però francamente non mi sorprende, il management tipicamente ha una scarsissima competenza tecnica ed è molto suscettibile alle mode o all'immagine.
Non è un caso che quando un'azienda prende decisioni unicamente su direttive che provengono dall'alto (senza consultasi adeguatamente con i reparti operativi) molte volte i risultati sono catastrofici :O

adapting
06-03-2012, 18:25
Senza offesa ma finchè si tratta di teoria degli schemi linguistici siamo tutti in grado di riempirci la bocca di concetti libertari senza se e senza ma, salvo poi ritrattare quando troviamo il vicino di casa dichiara redditi da fame, si becca la casa popolare, e poi (alla faccia di chi fa sacrifici) si permette il lusso di una BMW o di una Mercedes.




Io sono convinto che se fossi nei panni di una persona in difficoltà che ha bisogno di un appartamento, e non riuscissi ad averne uno perchè nelle graduatorie comunali un personaggio del genere ti passasse davanti, beh non credo che saresti così convinto di quanto hai appena espresso.


Vabbè saltare di palo in frasca, ma che c'entra l'ipad con l'evasione fiscale e le case popolari?


PS: il fatto che siti come linkedin abbiano tanti iscritti non significa affatto che siano il principale canale di recruitment, nel nostro Paese è dimostrato che il buon vecchio "passaparola" vale 1000 servizi di sociale networking.

Assolutamente, ma infatti ho parlato di "canale di recruitment".
Il passaparola è una raccomandazione che spesso ha il suo peso, ma quando si fa un "recruitment" (si definisce una vacancy) si organizza tutto un lavoro di ricerca candidati, esame qualifiche, verifica competenze che di certo non si fa col passaparola.


Negli ambienti lavorativi dove bazzico da un bel po' di anni invece (e che non sono affatto pochi, dato ho lavorato come consulente IT per un discreto numero di società private ed enti pubblici) si valuta anche il livello qualitativo dei prodotti durante le valutazioni per un prodotto.

Esatto, e la valutazione non la fanno esperti tecnologi ma l'ufficio acquisti.
Che ha come scopo esistenziale quello di ridurre i costi, non certo quello di mantenere la qualità.


Riguardo al management avanzato anch'io ho visto un aumento nella presenza Apple, la cosa però francamente non mi sorprende, il management tipicamente ha una scarsissima competenza tecnica ed è molto suscettibile alle mode o all'immagine.
Non è un caso che quando un'azienda prende decisioni unicamente su direttive che provengono dall'alto (senza consultasi adeguatamente con i reparti operativi) molte volte i risultati sono catastrofici :O

Beh, dire che usano i manager usano apple solo perchè sono dei pir.la modaioli è un pò riduttivo. Specie considerato che i manager di apple, che creano, usano e vendono questi prodotti, hanno rilevato un'azienda praticamente fallita e ora è la prima al mondo.
Mentre i manager che invece si vantano di vendere dei gran sistemi, in realtà sotto sotto anche loro preferiscono Apple.

Ma forse tutto il mondo, esclusi ovviamente i nerd nel sottoscala alla prese col groviglio di cavi, è un pò pir.la modaiolo.

Buona serata.

temougyn
06-03-2012, 22:12
Ma che livello tenete su questo forum? Sembra di sentire i ragazzini di 16 anni
che sparano cavolate a raffica senza ragionare.

In hwupgrade mi sembra il MINIMO che un prodotto tecnologico venga
criticato per le sue mancanze / problemi.

Forse dovresti leggere meglio i commenti negativi che si stanno dando. Qui non si sta discutendo di problemi tecnici o mancanze... Ma si continua a dire.... Ecco 829 dollari/ euro.... Follia pura.... Ladri! Ricordo che esiste pure la versione da 400 e qualcosa euro.... Che va benissimo.*
Esistono poi i con tutte le compagnie telefoniche che danno assieme al contratto anche il tablet. Dove sta *quindi il problema?

Sono favorevolissimo alle critiche costruttive, ma come sempre l'Italia è la patria della lamentela. Io per prendermi l'ipad 2 ( primo dispositivo Apple da me posseduto, giusto per toglierti il dubbio che io sia un fanboy Apple. E di anni ne ho 32) ho rinunciato a qualche weekend. Mi sono messo via i soldi e me lo sono preso. Invece di lamentarsi come sento sempre piu spesso in giro, bisogna rimboccarsi le maniche, fare delle rinunce e mettersi in testa che nella vita non si può avere tutto.

*

alessandrobraione
06-03-2012, 23:39
Sarà pure ironico, dal tuo punto di vista, ma io lo sottoscrivo in pieno (seriamente)! ;)
Perchè quando finisco il numero di Silver Surfer che sto leggendo, posso acquistare il successivo senza alzarmi dalla tazza.. e mentre sono sul divano, posso andare a vedere cosa propone per la serata il mio ristorante preferito senza smettere di abbracciare mia moglie.. e leggere il giornale a letto, la mattina, senza dover sopportare il peso del portatile di 15"..
Per quanto mi riguarda, le suddette comodità (e potrei continuare l'elenco..) valgono ampiamente il prezzo del prodotto.

Senza voler fare polemica, ma non c'è bisogno di spendere cifre così oggettivamente alte per fare quello che fai. Personalmente ho comprato un Transformer da Mediamondo soltanto quando era in offerta a 200 euro (+ 130 per docking station con tastiera in un secondo momento ed ora quando voglio un'autonomia che un iPAD si sogna; sento la mancanza solo -forse- del modulo 3G). Sono un insegnante e ci ho riversato i libri in adozione in formato elettronico: meno peso nella borsa, ma minore immediatezza e potenzialità nell'uso quotidiano rispetto ad un libro o ad un vero pc. Prima ho usato due EEEpc (7" e 9") ed un convertibile HO TM2 (2,1 kg). Il tablet è comodo ma limitato, non ha le possibilità che mi dava l'HP (anche per l'iPAD è lo stesso). E' un po' il discorso sul giocare con una console o con un pc: la prima l'accendi e va subito, il secondo dà possibilità non raggiungibili da PS3, Xbox ecc.
Poi tutta questa menata sulla superiorità delle iCose ha stancato: sono i programmi (ops, le "apps") che fanno la differenza.
Sono curioso di provare IOS, ma quando sono andato in negozi Apple, mi sono sentito dire una marea di caz...te di facciata o su cose che faccio già con un pc che secondo loro erano il punto di forza di un sistema operativo superiore.
Credo che per l'uso quotidiano del 99% delle persone iOS o Win7 (ottimo), iPhone o Windows Phone (troppo simile a iPhone, per un uso pro meglio win 6,5 o RIM), iPAD o tablet Android di livello siano la stessa cosa.
Poi ognuno dovrebbe cercare di non offendere gli altri per scelte personali.
Saluti a tutti.

alessandrobraione
06-03-2012, 23:45
Si, e il web 2.0 ha trasformato tutti in filosofi... Erano inutili prima, figuriamoci ora.

Commento un po' esagerato, direi. Il pensiero è ciò che ci rende migliori (non sempre però, a giudicare da qualche sgarro della storia e da qualche post nei forum).
Peace.

alessandrobraione
06-03-2012, 23:49
Caro mio, il concetto di "capriccio" si è evoluto nei secoli.
30 anni fa l'auto l'avresti definita un "capriccio", oggi è necessaria.
15 anni fa il cellulare tu lo avresti definito un "capriccio", oggi è un default.
Ancora pochi anni fa le social networks sono state definite come un "capriccio", oggi invece sono il principale canale di recruitment di personale.

Il "capriccio" in generale è solo una tua interpretazione soggettiva del mondo: per una persona la ferrari potrebbe essere un "capriccio", per un altro è invece la sua vita e pur di averne una vende casa. Matto? E chi siamo noi per definire cosa è giusto per lui?
In PNL si dice che ognuno ha la propria mappa del mondo, impariamo a rispettare la "mappa" degli altri invece di giudicare come se fossero tutti cloni di noi.

Abbastanza d'accordo tranne che le parole straniere in italiano NON hanno una forma divesa per il plurale ("le" o "i" se preferisci social network, senza la "S").:D
Del resto com'è il plurale di una parola cinese o urdu?:D
Peace.

guido89_
06-03-2012, 23:49
Forse dovresti leggere meglio i commenti negativi che si stanno dando. Qui non si sta discutendo di problemi tecnici o mancanze... Ma si continua a dire.... Ecco 829 dollari/ euro.... Follia pura.... Ladri! Ricordo che esiste pure la versione da 400 e qualcosa euro.... Che va benissimo.*

il discorso non è così semplice, il tablet da "400 e qualcosa euro" è solo wifi e da 16 gb, quindi il confronto va fatto tra periferiche che offrono gli stessi servizi. l'asus tf101 con modulo 3g costava all'uscita 500 euro e non è fatto con materiali scadenti e anzi è stato uno dei tablet più venduti. tra l'altro visto che è stata la apple a lanciare il tablet al grande pubblico dicendo che era destinato all'ambito mobile (altrimenti non avrebbe senso) il modulo 3g a un prezzo maggiorato di 300 euro è un limite cui non puoi controbattere semplicemente dicendo c'è quello da "400 e qualcosa euro" o se lo fai vuol dire che ce l'hai per i giochini (come tra l'altro quasi tutte le statistiche, pubblicate anche qui su hwu, dicono che è usato l'ipad). tralasciamo la storia del doppio abbonamento dati (l'unica cosa sensata in questo senso è stato il padfone) e così pure l'hotspot, che (con la vodafone ad esempio, ma anche altri operatori si stanno adeguando) su iphone è a pagamento (5€ ogni 100 mb di traffico, ovviamente anticipati). quindi cosa dovrei farmene di una cosa da 400 euro con cui ci faccio ne più ne meno quello che ci faccio con una psp?non è questione del tanto c'è da 400 €...(comunque buon per te che con qualche weekend riesci a mettere via 400/600 euro)

temougyn
07-03-2012, 00:34
Forse dovresti leggere meglio i commenti negativi che si stanno dando. Qui non si sta discutendo di problemi tecnici o mancanze... Ma si continua a dire.... Ecco 829 dollari/ euro.... Follia pura.... Ladri! Ricordo che esiste pure la versione da 400 e qualcosa euro.... Che va benissimo.*

il discorso non è così semplice, il tablet da "400 e qualcosa euro" è solo wifi e da 16 gb, quindi il confronto va fatto tra periferiche che offrono gli stessi servizi. l'asus tf101 con modulo 3g costava all'uscita 500 euro e non è fatto con materiali scadenti e anzi è stato uno dei tablet più venduti. tra l'altro visto che è stata la apple a lanciare il tablet al grande pubblico dicendo che era destinato all'ambito mobile (altrimenti non avrebbe senso) il modulo 3g a un prezzo maggiorato di 300 euro è un limite cui non puoi controbattere semplicemente dicendo c'è quello da "400 e qualcosa euro" o se lo fai vuol dire che ce l'hai per i giochini (come tra l'altro quasi tutte le statistiche, pubblicate anche qui su hwu, dicono che è usato l'ipad). tralasciamo la storia del doppio abbonamento dati (l'unica cosa sensata in questo senso è stato il padfone) e così pure l'hotspot, che (con la vodafone ad esempio, ma anche altri operatori si stanno adeguando) su iphone è a pagamento (5€ ogni 100 mb di traffico, ovviamente anticipati). quindi cosa dovrei farmene di una cosa da 400 euro con cui ci faccio ne più ne meno quello che ci faccio con una psp?non è questione del tanto c'è da 400 €...(comunque buon per te che con qualche weekend riesci a mettere via 400/600 euro)

per i giochini mi tengo stretto il pc, e su quello non ci piove!
paragoni in quanto ad utilizzo un ipad alla psp??? sicuro di averlo usato per bene un ipad?
ripeto: io ho la versione 16gb wi-fi. e per lavorare va benissimo! lo uso per prendere ordini, fare preventivi, fare fatture. mostrare presentazioni ai clienti tramite file pdf ecc ecc ecc. in piu', ormai molti ristoranti hanno la connessione wi-fi libera quindi in pausa pranzo spedisco email e ricevo tutto il necessario.. cosa me ne faccio del 3g?! e non dirmi che ti serve essere sempre collegato per facebook o altro, ti prego...

per i week end.... ora, io non so dove abiti, ma qui a milano se mi devo sostare per fare un week end, tra gasolio autostrada e almeno un pernotatmento in liguria (non alle barbados) vuoi non spendere 150 euro??? con 4 weekend non fatti mi sono preso l'ipad....
sei dell'89... vai in discoteca? o a cena con amici e poi in birreria? hai mai fatto il conto ti quanto spendi in una sera?
ti do un consiglio, scriviti per un mese su un foglio tutto quello che spendi, anche per ogni caffè che prendi, ti renderai conto di quanti soldi se ne vanno senza accorgersene.;) :doh:

recoil
07-03-2012, 08:46
il discorso non è così semplice, il tablet da "400 e qualcosa euro" è solo wifi e da 16 gb, quindi il confronto va fatto tra periferiche che offrono gli stessi servizi. l'asus tf101 con modulo 3g costava all'uscita 500 euro e non è fatto con materiali scadenti e anzi è stato uno dei tablet più venduti. tra l'altro visto che è stata la apple a lanciare il tablet al grande pubblico dicendo che era destinato all'ambito mobile (altrimenti non avrebbe senso) il modulo 3g a un prezzo maggiorato di 300 euro è un limite cui non puoi controbattere semplicemente dicendo c'è quello da "400 e qualcosa euro"

il modello con 3G parte da 605 euro, quindi sono 120 euro in piu' del modello senza 3G non 300

inoltre tieni presente che loro presentano iPad negli USA, sono una compagnia americana
c'e' molto piu' wi-fi che da noi, quindi credo che da loro la mancanza del 3G non si senta per niente, il problema ce l'abbiamo noi in Italia...
loro giustamente presentano un prodotto per il loro mercato principale, questo tra l'altro mi fa sperare in un modello LTE visto che da loro sono sicuramente piu' avanti

WLF
07-03-2012, 09:43
il modello con 3G parte da 605 euro, quindi sono 120 euro in piu' del modello senza 3G non 300

inoltre tieni presente che loro presentano iPad negli USA, sono una compagnia americana
c'e' molto piu' wi-fi che da noi, quindi credo che da loro la mancanza del 3G non si senta per niente, il problema ce l'abbiamo noi in Italia...
loro giustamente presentano un prodotto per il loro mercato principale, questo tra l'altro mi fa sperare in un modello LTE visto che da loro sono sicuramente piu' avanti

Secondo il tuo ragionamento allora anche sugli smartphone si potrebbe fare a meno del modulo 3g essendoci il wifi.
Se una persona è in giro tutto il giorno avere il 3g può essere utile che sia per lavoro o che sia per svago.
Personalmente preferirei avere un prodotto completo, quindi con il modulo 3g, e poi non utilizzarlo (o utilizzarlo saltuariamente) piuttosto che non averlo; tu stesso speri nel modello LTE che alla fin fine fa stessa funzione dell'UMTS.

recoil
07-03-2012, 09:52
Secondo il tuo ragionamento allora anche sugli smartphone si potrebbe fare a meno del modulo 3g essendoci il wifi.
Se una persona è in giro tutto il giorno avere il 3g può essere utile che sia per lavoro o che sia per svago.
Personalmente preferirei avere un prodotto completo, quindi con il modulo 3g, e poi non utilizzarlo (o utilizzarlo saltuariamente) piuttosto che non averlo; tu stesso speri nel modello LTE che alla fin fine fa stessa funzione dell'UMTS.

no lo smartphone e' una cosa un po' diversa

iPad lo potresti usare solo in casa/ufficio dove hai il wi-fi, non e' come lo smartphone che tiri fuori di tasca mentre sei in mezzo alla strada, dove effettivamente potresti non avere copertura wi-fi
chi invece usa iPad sempre in mobilita' e' meglio che opti per un modello 3G, anche se c'e' sempre la possibilita' di usare lo smartphone per la condivisione ma non tutti hanno questa esigenza

per un iPad ha senso che esistano le versioni con e senza 3G anche se la differenza di prezzo non e' giustificata a loro il chip e le royalties mica costano 100 euro.
stesso discorso per i tagli di memoria, paghi molto di piu' di quanto costa veramente la memoria flash
se decidessero di tagliare la parte solo wi-fi temo che i prezzi rimarrebbero quelli del 3G, quindi e' come se apple "scontasse" gli iPad togliendo il 3G ai modelli di punta
il prodotto completo che dici tu insomma penso costerebbe 600 euro, quindi ben venga la versione wi-fi only a 100 euro in meno

spero che esca con LTE per la longevita' del prodotto, non perche' a me serve assolutamente il 4G dato che userei iPad3 prevalentemente a casa, mentre quello che mi danno in dotazione al lavoro lo uso quasi esclusivamente in ufficio quindi mai avuto bisogno del 3G

andrears250
07-03-2012, 11:09
è che per esempio non ha senso NON mettere il gps nella versione wifi.. ma ho come l'impressione che lo facciano anche per giustificare l'enorme disparità di prezzo.

WLF
07-03-2012, 11:32
no lo smartphone e' una cosa un po' diversa

iPad lo potresti usare solo in casa/ufficio dove hai il wi-fi, non e' come lo smartphone che tiri fuori di tasca mentre sei in mezzo alla strada, dove effettivamente potresti non avere copertura wi-fi
chi invece usa iPad sempre in mobilita' e' meglio che opti per un modello 3G, anche se c'e' sempre la possibilita' di usare lo smartphone per la condivisione ma non tutti hanno questa esigenza

per un iPad ha senso che esistano le versioni con e senza 3G anche se la differenza di prezzo non e' giustificata a loro il chip e le royalties mica costano 100 euro.
stesso discorso per i tagli di memoria, paghi molto di piu' di quanto costa veramente la memoria flash
se decidessero di tagliare la parte solo wi-fi temo che i prezzi rimarrebbero quelli del 3G, quindi e' come se apple "scontasse" gli iPad togliendo il 3G ai modelli di punta
il prodotto completo che dici tu insomma penso costerebbe 600 euro, quindi ben venga la versione wi-fi only a 100 euro in meno

spero che esca con LTE per la longevita' del prodotto, non perche' a me serve assolutamente il 4G dato che userei iPad3 prevalentemente a casa, mentre quello che mi danno in dotazione al lavoro lo uso quasi esclusivamente in ufficio quindi mai avuto bisogno del 3G

Quindi, se ci fosse solo la versione con 3g tu non l'avresti comprato?

Il discorso LTE, come ho già detto, sarebbe un errore non includerlo, visto che la concorrenza già offre questa connettività.
In questo caso penso che la politica commerciale di Apple gli si sia girata contro, nel senso non può presentare un prodotto LTE per gli USA e uno 3G per l'Europa perchè non lo ha mai fatto mentre la concorrenza lo fa.

recoil
07-03-2012, 11:50
Quindi, se ci fosse solo la versione con 3g tu non l'avresti comprato?

Il discorso LTE, come ho già detto, sarebbe un errore non includerlo, visto che la concorrenza già offre questa connettività.
In questo caso penso che la politica commerciale di Apple gli si sia girata contro, nel senso non può presentare un prodotto LTE per gli USA e uno 3G per l'Europa perchè non lo ha mai fatto mentre la concorrenza lo fa.

lo avrei preso, trovandomi con un modulo 3G inutile
in realta' sono ancora indeciso su cosa prendere quindi spero ci sia LTE ma preferisco che continui ad esserci la versione wi-fi only a prezzo inferiore

non presenteranno prodotti diversi, se ci sara' LTE daranno la possibilita' di farlo coesistere con il 3G in modo che se non sei coperto continui con il 3G come prima

di@!
07-03-2012, 14:34
ma aspettare la presentazione ufficiale per commentare su dimensioni, display, LTE ecc? ora si dice di tutto, ma la verità è che soltanto dalle 19 di oggi avremo di cui discutere

riguardo lo spazio, io ho un ipad 2 16gb, ho sempre caricato ed usato tanta roba e non ho mai superato la metà della capacità effettiva che ho a disposizione...per me davvero > 16gb non ha senso, lo comprerei anche da 8gb se esistesse un modello così da risparmiare ulteriormente

Gymvideo
07-03-2012, 22:19
quanto mi sta sulle palle che su repubblica.it l'annuncio del nuovo ipad è in prima pagina insieme alle notizie più importanti... ma sarà possibile?

adapting
08-03-2012, 00:02
quanto mi sta sulle palle che su repubblica.it l'annuncio del nuovo ipad è in prima pagina insieme alle notizie più importanti... ma sarà possibile?

Spiacente per il tuo fegato ma in realtà il nuovo ipad è in prima pagina su tutti i giornali del mondo: dal new york times al financial times. Provare per credere.

andrears250
08-03-2012, 01:37
che poi stavo pensando
con tutti quei pixel in più.. visti i precedenti sul forum... ci sarà gente che impazzirà alla ricerca spasmodica del dead pixel :o

guido89_
08-03-2012, 11:14
a dire la verità vivo tranquillo con 250 euro al mese, vivo a verona e per ndare a trovare la mia ragazza che abita in provincia spendo quasi 100 euro al mese solo in benzina, con i restanti 150 euro mi ci pago i libri dell'università e il treno visto che sono fuori sede. il discorso che tu spenda 150 euro in un weekend non cambia e anzi conferma il mio discorso, sei fortunata ad avere la disponibilità di poter fare weekend con spese simili, altri hanno altre priorità. in ogni caso hai stravolto il mio discorso o per lo meno hai tolto la base di partenza. se l'ipad è proposto come strumento di mobilità deve avere il 3g. se tu lo usi in casa non sfrutti la sua portabilità e ti bastava un normalissimo pc. il fatto che ci sia il wifi libero in america non giustifica niente visto che sarà così a new york o nelle grandi città, ma bisogna vedere quanto è più diffuso nelle cittadine di provincia (che se ne fanno dell'ipad tanto quanto quelli che vivono in città, visto che ho letto commenti anche con questo spirito). tra l'altro comincia anche qui da noi ad esserci il wifi, ma non è libero qui come non è libero all'estero, devi essere loggato dal browser, che sia il wifi di mcdonal o del comune, non puoi semplicemente camminare per strada agganciato a una fantomatica connesione wifi (che dovresti cambiare ogni 10 metri con conseguenti disconnessioni). non è questione di facebook è questione che è uno strumento pensato per la connettività mobile, se tu lo usi in casa non lo sfrutti, è un fatto.

recoil
08-03-2012, 11:20
quanto mi sta sulle palle che su repubblica.it l'annuncio del nuovo ipad è in prima pagina insieme alle notizie più importanti... ma sarà possibile?

ci mettono le notizie del grande fratello a volte... per non parlare delle foto del party dove c'e' la tal modella/attrice con un po' di pelle in vista

evidentemente la gente vuole quel tipo di notizia

DanieleG
08-03-2012, 12:01
Altro giro di aggiornamento ai dirigenti in arrivo -_-'
Per altro non ne capiscono niente, ma fa figo...

adapting
08-03-2012, 12:05
se l'ipad è proposto come strumento di mobilità deve avere il 3g. se tu lo usi in casa non sfrutti la sua portabilità e ti bastava un normalissimo pc. ....
non è questione di facebook è questione che è uno strumento pensato per la connettività mobile, se tu lo usi in casa non lo sfrutti, è un fatto.

Un Ipad non è un limone da spremere fino all'ultima goccia, esattamente come un'auto che va a 240km/h la posso usare anche se il limite di velocità è 130km/h.
Ipad è in realtà un prodotto che fornisce certe features e comodità d'uso.
Se anche uso una sola di queste features (la comodità di navigare sul divano usando la comodissima e rapidissima interfaccia touch), se questa vale il prezzo pagato, per me è un ottimo acquisto.

guido89_
08-03-2012, 12:16
guarda che il mio non è un commento limitato all'ipad, il transformer prime non ha il 3g, ha 32 gb di memoria interna e costa uguale a quello da 32 della mela. quello dell'auto non è un paragone adeguato, avrebbe senso se stessimo parlando di overclocking ma qui è come dire che hai un auto per andare in giro oppure un auto per prenderne i divanetti posteriori e arredare il salotto.

Ipad è in realtà un prodotto che fornisce certe features e comodità d'uso.
Se anche uso una sola di queste features (la comodità di navigare sul divano usando la comodissima e rapidissima interfaccia touch), se questa vale il prezzo pagato, per me è un ottimo acquisto.

tutto vero ma se per te usarlo sul divano vale 499 $ buon per te, ci facevi la stessa cosa con un portatile (ad esempio l'air così non entriamo in dibattito di marca), avendo molte più feature con un minimo di ingombro in più e prestazioni più elevate, invece se ti prendi un tablet (e il fatto che sia senza tastiera pesi poco e l'ingombro è poco lo dimostra) è fatto per la mobilità, quindi deve (imho) supportare la connettività mobile, altrimenti non ha senso.

adapting
08-03-2012, 13:53
guarda che il mio non è un commento limitato all'ipad, il transformer prime non ha il 3g, ha 32 gb di memoria interna e costa uguale a quello da 32 della mela. quello dell'auto non è un paragone adeguato, avrebbe senso se stessimo parlando di overclocking ma qui è come dire che hai un auto per andare in giro oppure un auto per prenderne i divanetti posteriori e arredare il salotto.

Ipad è in realtà un prodotto che fornisce certe features e comodità d'uso.
Se anche uso una sola di queste features (la comodità di navigare sul divano usando la comodissima e rapidissima interfaccia touch), se questa vale il prezzo pagato, per me è un ottimo acquisto.

tutto vero ma se per te usarlo sul divano vale 499 $ buon per te, ci facevi la stessa cosa con un portatile (ad esempio l'air così non entriamo in dibattito di marca),

Se l'air avesse on board iOS e fosse touch, ti potrei dare ragione al 100%.
Invece l'air è un pc e richiede una interfaccia pc per lavorarci, infinitamente meno comoda e pratica di una interfaccia touch precisa e rapida come quella di iPAD. Io ho entrambi i prodotti, ti dico che so bene di cosa parlo, per qualunque cosa casuale iPAD è la killer application sempre pronta e pratica all'uso mentre il mac richiede tempo ed è comunque meno immediato. Naturalmente uso anche il mac, ma per cose più complesse come scrivere documenti, sviluppare, vedere video, stampare, files etc.
Ma in casa la periferica più ambita non c'è alcun dubbio, è ipad.
Il classico device di cui non riesci più a fare a meno. Provare per credere.

LucaTortuga
08-03-2012, 16:50
tutto vero ma se per te usarlo sul divano vale 499 $ buon per te, ci facevi la stessa cosa con un portatile (ad esempio l'air così non entriamo in dibattito di marca), avendo molte più feature con un minimo di ingombro in più e prestazioni più elevate, invece se ti prendi un tablet (e il fatto che sia senza tastiera pesi poco e l'ingombro è poco lo dimostra) è fatto per la mobilità, quindi deve (imho) supportare la connettività mobile, altrimenti non ha senso.
Ce l'ho già un portatile (MacBook Pro da 15"), ma è scomodo da usare sul divano o a letto. Di sicuro non me ne serve un altro, mentre l'iPad è proprio l'ideale.
Se l'air avesse on board iOS e fosse touch, ti potrei dare ragione al 100%.
Invece l'air è un pc e richiede una interfaccia pc per lavorarci, infinitamente meno comoda e pratica di una interfaccia touch precisa e rapida come quella di iPAD. Io ho entrambi i prodotti, ti dico che so bene di cosa parlo, per qualunque cosa casuale iPAD è la killer application sempre pronta e pratica all'uso mentre il mac richiede tempo ed è comunque meno immediato. Naturalmente uso anche il mac, ma per cose più complesse come scrivere documenti, sviluppare, vedere video, stampare, files etc.
Ma in casa la periferica più ambita non c'è alcun dubbio, è ipad.
Il classico device di cui non riesci più a fare a meno. Provare per credere.
Quoto al 100%. ;)

Tasslehoff
09-03-2012, 01:42
Vabbè saltare di palo in frasca, ma che c'entra l'ipad con l'evasione fiscale e le case popolari? Ma infatti non si stava discutendo direttamente di iPad ma di beni di lusso (o capricci) vs necessità.
OT? Yep.
Irrilevante? Imho no.

Esatto, e la valutazione non la fanno esperti tecnologi ma l'ufficio acquisti.
Che ha come scopo esistenziale quello di ridurre i costi, non certo quello di mantenere la qualità.Dalla mia esperienza le valutazione le fanno i tecnici poi queste si incrociano con i budget, se ci si sta bene, altrimenti si scende a compromessi.
Se l'ufficio acquisti (o in generale il personale di amministrazione) dovesse impicciarsi del merito o della bontà di un prodotto staremmo freschi imho.

Beh, dire che usano i manager usano apple solo perchè sono dei pir.la modaioli è un pò riduttivo. Specie considerato che i manager di apple, che creano, usano e vendono questi prodotti, hanno rilevato un'azienda praticamente fallita e ora è la prima al mondo.
Mentre i manager che invece si vantano di vendere dei gran sistemi, in realtà sotto sotto anche loro preferiscono Apple.

Ma forse tutto il mondo, esclusi ovviamente i nerd nel sottoscala alla prese col groviglio di cavi, è un pò pir.la modaiolo.

Buona serata.Beh ora va molto di moda darsi del "social" o del 2.0 (ah no scusa, questo è già vecchio...) ma fino a prova contraria tutto questo teatrino delle apparenze si basa si servizi che hanno ben poco di social o di mobile, e molto di "wired".
I manager di Apple sono solo una minuscola parte dei manager che bazzicano per le società di mezzo mondo, I manager Apple potranno anche vantarsi dei loro risultati societari, la realtà è che le aziende che invece realizzano innovazione sono altre, che a differenza di Apple reinvestono buona parte degli utili in ricerca e sviluppo (es IBM).

Forse dovresti un tantino rivedere la tua considerazione dei nerd da sottoscala alle prese col groviglio di cavi, perchè è questa la gente che fa funzionare tutto ciò su cui si fondano quei begli specchietti per le allodole che società come Apple spacciano come innovazione.
I suddetti nerd sono quelli che tengono in piedi servizi pubblici e sistemi informativi delle società, sono i primi che corrono quando ci sono problemi (anche perchè spesso sono gli unici ad avere le competenze o le capacità per capire che ci sono stati problemi... e poi a risolverli senza che nessuno ne sappia nulla), sono quei loschi figuri che chiami quando l'AS400 sbrocca, e nell'era "post pc" :asd: estraggono il loro bel ThinkPad o Latitude di 10 anni fa e sistemano tutto, facendo riprendere i servizi, la fatturazione, gli ordini, il magazzino etc etc etc...

Forse è proprio perchè questa gente vive così a contatto con la realtà e i suoi problemi (e non con la testa tra le nuvole come i vari pseudo-guru che parlano dai palchi, penso ai vari Jobs, Oreilly, Anderson e tanti altri) che è così scettica nei confronti di queste cose... forse perchè si rende conto che al di fuori dello sfizio per "il nuovo giocattolo" c'è ben poca sostanza.
Chiaramente non puoi chiedere che un manager (che per definizione vive millemila miglia lontano dalla realtà...) di arrivare a queste conclusioni, è fuori dal suo "spettro mentale", sarebbe come chiedergli di vedere a occhio nudo i raggi gamma...

Quoto al 100%. ;)Mah dalle esperienze che ho raccolto presso diverse persone che ne hanno uno invece lo scenario tipo che ho riscontrato è il seguente (posto come D-Day il giorno dell'acquisto):

D-Day
Esaltazione allo stato puro, il soggetto si vanta del suo acquisto con ogni persona, cosa o animale che incrocia. Vaneggia la fine dell'era pc (il che mi ricorda qualche "venditore di fumo" che parla da un palco... :asd: ) e di convertire ogni sua attività informatica in un semplice magheggio di dita che scorrono su uno schermo
D-Day + 7
Il soggetto mostra i primi timidi segnali di cedimento, lungi dall'affermare l'effettiva inutilità dell'oggetto comincia a declassarlo a "un'ottima idea ma buona per farci *cose specifiche*"
D-Day + 15
Il soggetto ammette di aver abbandonato il dispositivo per qualsiasi attività che richieda un minimo di interazione e digitazione (il soggetto mostra strani pruriti appena si cita la digitazione di una semplice email composta da qualche riga di testo), non cede ancora sull'utilizzo ludico.
L'oggetto si trasforma da "sostituto del pc" in un ottimo media player portatile.
D-Day + 30
Il soggetto ammette di non utilizzare più il dispositivo in mobilità, il traffico dati "costa" e cominciano a vacillare le impressionanti doti tecniche, il soggetto denota un fastidio dovuto al dover alimentare l'ennesimo dispositivo a batteria (frase tipica "è sempre scarico quando ti serve...") e ammette che la portabilità è un problema, frasi tipiche "la mobilità non è proprio il suo forte...", "per usarlo devi stare seduto e appoggiarlo alle gambe", "ho provato a usarlo in metropolitana come il Kindle, ma non c'è verso se non trovi un posto a sedere".
Il soggetto però ammette che "è ottimo per guardare le serie tv sul divano"
D-Day + 31
Il soggetto ammette di non utilizzare più il tablet nemmeno per guardare le serie tv, frase tipica "Ho comprato un WD Live, è fantastico!"
Domanda: "E il tablet?"
Risposta: "Beh ogni tanto lo tiro fuori dal cassetto... aggiorno... beh però è sempre un bell'oggetto*"
* = evidente sintomo della sindrome "ogni scarrafone è bello a mamma sua", ovvero incapacità di ammettere l'inutilità di un oggetto da parte di chi l'ha comprato, effetto direttamente proporzionale al costo dell'oggetto.
D-Day + 38
Dopo una settimana di meditazione il soggetto non cita più il tablet, che ormai è entrato di diritto nel club delle "cianfrusaglie tecnologiche da cassetto", insieme a vari modelli di palmari Windows Mobile, smartphone Qtek o iPAQ o Palm, occhiali a raggi X, tagliapeli da naso a lame rotanti e pistola per elastici.


Ci tengo a precisare che quanto riportato sopra si riferisce ad esperienze di persone differenti con modelli di tablet differenti tra cui anche iPad.

LucaTortuga
12-03-2012, 17:45
Mah dalle esperienze che ho raccolto presso diverse persone che ne hanno uno invece lo scenario tipo che ho riscontrato è il seguente (posto come D-Day il giorno dell'acquisto):

D-Day
Esaltazione allo stato puro, il soggetto si vanta del suo acquisto con ogni persona, cosa o animale che incrocia. Vaneggia la fine dell'era pc (il che mi ricorda qualche "venditore di fumo" che parla da un palco... :asd: ) e di convertire ogni sua attività informatica in un semplice magheggio di dita che scorrono su uno schermo
...CUT...
D-Day + 38
Dopo una settimana di meditazione il soggetto non cita più il tablet, che ormai è entrato di diritto nel club delle "cianfrusaglie tecnologiche da cassetto", insieme a vari modelli di palmari Windows Mobile, smartphone Qtek o iPAQ o Palm, occhiali a raggi X, tagliapeli da naso a lame rotanti e pistola per elastici.


Ci tengo a precisare che quanto riportato sopra si riferisce ad esperienze di persone differenti con modelli di tablet differenti tra cui anche iPad.
Conosci gente piuttosto strana.. ;)

Tasslehoff
12-03-2012, 18:15
Conosci gente piuttosto strana.. ;)Evidentemente li conosco tutti io... anche se questo pare sovvertire un tantino le leggi della statistica ;)

(IH)Patriota
13-03-2012, 08:12
Ma infatti non si stava discutendo direttamente di iPad ma di beni di lusso (o capricci) vs necessità.
OT? Yep.
Irrilevante? Imho no...

...Mah dalle esperienze che ho raccolto presso diverse persone che ne hanno uno invece lo scenario tipo che ho riscontrato è il seguente (posto come D-Day il giorno dell'acquisto):

D-Day
Esaltazione allo stato puro, ..
D-Day + 7
Il soggetto mostra i primi timidi segnali di cedimento,..
D-Day + 15
Il soggetto ammette di aver abbandonato il dispositivo per qualsiasi attività che richieda un minimo di interazione e digitazione ..
D-Day + 30
Il soggetto ammette di non utilizzare più il dispositivo in mobilità, il traffico dati "costa" e cominciano a vacillare le impressionanti doti tecniche,..
D-Day + 31
Il soggetto ammette di non utilizzare più il tablet nemmeno per guardare le serie tv, frase tipica "Ho comprato un WD Live, è fantastico!"..
D-Day + 38
Dopo una settimana di meditazione il soggetto non cita più il tablet,..


Ci tengo a precisare che quanto riportato sopra si riferisce ad esperienze di persone differenti con modelli di tablet differenti tra cui anche iPad.

La scaletta è molto divertente e sicuramente potrà essere applicata ad un buon numero di soggetti.

E' pressapoco lo stesso ragionamento che ha mosso tanta gente ad acquistare un laptop come primo PC (forse immaginato più user friendly) sull' onda delle emozione di poter mandare una mail dal parco con la sua chiavetta USB (chi cazzo l' ha mai fatto con continuità ?), di avere un PC da poter spostare in casa per poterlo usare ovunque (fatto salvo poi lasciarlo sempre sulla stessa scrivania insieme a mouse, HDD esterno, stampante ecc.. trasformandolo in un desktop più disordinato) ecc..ecc..

La questione è che tutti quelli che non hanno ben chiaro in mente a cosa gli possa realmente servire un oggetto tecnologico finiscono inevitabilmente per non usarlo più (tolta l' enfasi dei primi giorni), ne posso trovare tanti tra gli utilizzatori di tablet , di smartphone (c'è chi non ha nemmeno un piano dati flat :mbe: ), di netbook , laptop ecc..ecc.. c'è perfino chi continua ad usare il navigatore ogni mattina per andare nella stessa azienda e fare tutti i giorni sempre la stessa strada... pero' almeno lo usa :rotfl: .

LucaTortuga
13-03-2012, 15:45
Evidentemente li conosco tutti io... anche se questo pare sovvertire un tantino le leggi della statistica ;)
Non direi, anzi. Normalmente le conoscenze di una singola persona hanno un grado di omogeneità tale da rendere il campione inutilizzabile a livello statistico, per quanto numericamente rilevante.