PDA

View Full Version : grosso problema rimozione ubuntu - windows xp!


gattogruele
05-03-2012, 12:31
Salve,
dopo aver letto vari forum, blog, siti per capire come rimuovere ubuntu dalla partizione ad esso dedicata, credo di aver combinato un guaio!
Allora, ho un toshiba satellite pro su cui c'era windows xp pro.
Ho installato ubuntu creando una partizione.
Ho eliminato la partizione attraverso gestione computer di windows.
Ho riavviato il computer ma ovviamente mi dà errore perchè manca il GRUB. Ora, ho provato a inserire un cd di windows xp pro per risolvere il problema dell'mbr (fix mbr) ma facendo il boot da cdrom mi dà errore! e non mi lascia fare alcuna operazione!
Ho provato anche a fare il boot da usb con freeDos per aggiustare quel MBR, ma la schermata del boot rimane nera con trattino bianco lampeggiante!
non so cosa fare!
spero qualcuno possa aiutarmi,
grazie

CielitoLindux
05-03-2012, 12:57
Prova a leggere qui: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino

gattogruele
05-03-2012, 13:06
grazie, ma non è quello che voglio io: ubuntu e grub non li voglio, il problema è riprostinare l'mbr di windows... e comunque ho provato a fare il boot da usb con ubuntu live ma non succede niente!
:(

nightborn
05-03-2012, 14:18
lasciaci capire, il tuo portatile non fà più boot nè da cd, nè da usb ? Se si credo il problema non sia questione di mbr dell'hard disk...

gattogruele
05-03-2012, 18:36
ho momentanemente "risolto". nel senso che mi sono fatto prestare un cd originale di ubuntu, attraverso il quale ho bootato il computer e ho reinstallato ubuntu, così è riapparso il grub.
ora però vi chiedo, visto che siamo nella sezione sistemi operativi open, se sapete indicarmi un modo facile e sicuro per disinstallare ubuntu dalla partizione e rimanere solo con windows, perchè non trovo un modo "ufficiale"...
vi ringrazio

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2012, 20:48
La procedura corretta prevede che per prima cosa ripristini il codice nell'MBR adatto a far bootare il sistema di Microsoft. Quindi ti procuri un cd di XP e accedi alla recovery console dove darai un fixbmr. Se si stratta di un DVD di Vista o 7 devi raggiungere il prompt dei comandi negli strumenti di ripristino, e dare un bootrec /fixmbr. Se avessi la possibilità di fare il boot con iil DOS servirebbe un fdisk /mbr.

Una volta che al riavvio ti parte XP direttamente, puoi cancellare le partizioni di Linux da gestione disco.

Questa è la procedura cononica e di sicuro risultato, se come sembra non riesci a metter mano ad un cd di Windows allora puoi provare con questo attrezzo che promette tra le altre cose "Fixes Windows MBR":

http://www.supergrubdisk.org/rescatux/

Ripeto dopo e solo dopo che hai verificato che Windows is avvia reglarmente senza richiedere l'intermediazione della schermata di GRUB puoi cancellare le partizioni di Linux.

Saluti.