View Full Version : AMD Tenerife: indiscrezioni su una futura GPU top di gamma
Redazione di Hardware Upg
05-03-2012, 12:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-tenerife-indiscrezioni-su-una-futura-gpu-top-di-gamma_41052.html
Informazioni di una fantomatica scheda AMD top di gamma, indicata con il nome di Tenerife, emergono online grazie ad una presunta slide di AMD. Rumor o prodotto effettivamente allo studio?
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
05-03-2012, 12:37
Si parlava l'ultima volta di memorie xdr,cosa che poi non è stata......saranno le solite false indiscrezioni....
certo che amd si sta dando da fare da un po' a questa parte ;)
Italia 1
05-03-2012, 12:55
Ah boh... spero anche che, se fosse un discorso di CU abilitate, si possano moddare alcune 7970..
Spellsword
05-03-2012, 13:04
Mi stavo giusto chiedendo se avessero un asso nella manica, un anti-kepler a sorpresa.. Eccolo qua.. GCN 2.0 vuol dire HD8**0, ho idea che le la serie attuale durerà i canonici 6 mesi..
Italia 1
05-03-2012, 13:18
Effettivamente è anche vero che non sono ancora usciti driver ufficiali che supportano anche la serie 79xx... Solo le RC. Mah... staremo a vedere
E' esattamente quello che pensavo al lancio di 7970, di una certa "moderazione" di AMD sia come frequenze che come possibilità dell'hw, oltre che driver.
Vedremo con Kepler come si evolverà la vicenda, ma è chiaro che c'è un buon margine.
CrapaDiLegno
05-03-2012, 13:25
Le serie durano normalmente 12 mesi a meno di casini vari di design che si traducono in serie nuove fatte solo da revisioni (vedi Fermi ma anche Cayman per AMD).
Quindi, o AMD è in allarme per le presunte prestazioni di Kepler e quindi sta cercando di forzare un po' la sua nuova architettura, oppure queste serie dureranno almeno fino a Natale del 2012.
Ovviamente AMD sa che le sue schede non sono il massimo in prestazioni rispetto alla sua stessa generazione pecedente. Forse non crede che nvidia farà lo stesso mezzo passo. Se questa ne farà uno intero, allora AMD si troverebbe parecchio indietro, da qui la necessità di mettere una pezza tecnologica fino all'anno prossimo.
Per la pezza di vendite, fossero queste in pericolo, basta che come al solito tagli i prezzi al minimo per arrivare più o meno pari alla fine dell'anno.
Ma non era già stata smentita la presenza dei 2304 SP?
In ogni caso, a seconda di quello che tirerà fuori nvidia, una "7980" tra qualche tempo potrebbe non essere del tutto da escludere. Del resto è già successo con le 4890.
Con un processo un po' più maturo, qualche revisioncina al chip, qualche SP in più e magari le già citate memorie XDR, potrebbe una scheda interessante.
Ma sicuramente tra qualche tempo, dato che il chippone nvidia dovrebbe essere ancora lontano.
psychok9
05-03-2012, 14:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-tenerife-indiscrezioni-su-una-futura-gpu-top-di-gamma_41052.html
Informazioni di una fantomatica scheda AMD top di gamma, indicata con il nome di Tenerife, emergono online grazie ad una presunta slide di AMD. Rumor o prodotto effettivamente allo studio?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo... come immaginavo sono usciti con il freno a mano per vedere come andrà Kepler. Più concorrenza poco dopo la sua uscita significherebbe prezzi migliori.
DarKilleR
05-03-2012, 17:12
si ma infatti AMD era uscita con la HD7970 con frequenze relativamente basse, e consumi relativamente ridicoli rispetto ad una GTX580.
Io una VGA che praticamente in media senza nessun dissipatore estremo e/o overvolt si fa 250 Mhz in OC non l'avevo mai vista se non casi particolari...
Queste schede hanno ampio margine di miglioramento a parità di architettura.
Se poi tirano fuori un chip anche un po' più farcito di altre componenti è tutto di guadagnato.
Le serie durano normalmente 12 mesi a meno di casini vari di design che si traducono in serie nuove fatte solo da revisioni (vedi Fermi ma anche Cayman per AMD).
Quindi, o AMD è in allarme per le presunte prestazioni di Kepler e quindi sta cercando di forzare un po' la sua nuova architettura, oppure queste serie dureranno almeno fino a Natale del 2012.
Ovviamente AMD sa che le sue schede non sono il massimo in prestazioni rispetto alla sua stessa generazione pecedente. Forse non crede che nvidia farà lo stesso mezzo passo. Se questa ne farà uno intero, allora AMD si troverebbe parecchio indietro, da qui la necessità di mettere una pezza tecnologica fino all'anno prossimo.
Per la pezza di vendite, fossero queste in pericolo, basta che come al solito tagli i prezzi al minimo per arrivare più o meno pari alla fine dell'anno.
Io veramente vedo il contrario, La seria HD7970 sta distanziando nettamente la vecchia serie e prendendo ancora più vantaggio nei confronti della gtx580, siamo arrivati ad un 40% medio, ed ancora i driver non sono quelli ufficiali;)
CrapaDiLegno
05-03-2012, 17:36
Cayman non ha avuto revisioni...
E' stata la revisione di Cypress per la fascia alta che non andava abbastanza per quello che costava ad AMD.
CrapaDiLegno
05-03-2012, 17:47
siamo arrivati ad un 40% medio
Urca, siamo già al 40% medio! Mi devo essere perso qualche bench, dato che negli ultimi che ho visto in DX9 la GTX580 era ancora più veloce e in DX11 era indietro del 25% al massimo nei migliori casi. La media era tra i 15 e il 20%.
Last but not least:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_9.html
Dove lo vedi il 40% IN MEDIA lo sai solo tu, dato che a 2500x1600 che è la risoluzione dove la GTX580 paga più pegno per via della banda passante minore, la differenza è SOLO del 26%.
Però sognare è bello, finché poi arriverà la tegola della verità-. Manca poco. (Sì sì, i prossimi driver faranno andare la scheda il doppio, lo sappiamo)
CrapaDiLegno
05-03-2012, 18:08
@Veradun
Spiegami come mai la VLIW4 è stata usata solo per Cayman e non per il resto della serie 6xxx. Quando invece la fascia 68xx è stata coperta da un super Juniper ancora VLIW5.
Forse è stata una revisione preventivata come test, ma sempre una revisione all'architettura è.
Con il tuo ragionamento Cypress e' solo la revisione di R300
No, è una revisione del R600.
@ad.p
Se non ricordo male, qualcuno aveva spiegato che gli SP ridondanti per migliorare le rese non possono essere sfruttati in quel modo (ora non ricordo perchè, magari qualche utente con preparazione tecnica adeguata riesce a ricordarlo).
Questo, insieme al fatto che se non ricordo male i 2304 erano stati smentiti da AMD, mi fa pensare che il nuovo chip, se ci sarà, potrà essere una revisione e non una selezione. Come appunto è stata la 4890.
@CrapaDiLegno
Non so dove Jack 85 abbia preso quel valore (forse un valore raggiunto con una risoluzione particolare e con certe impostazioni, in qualche recensione), però ti invito ad una riflessione.
Nella prima recensione sulla 7970, Hardware Upgrade riportava a 1920 il 6% di prestazioni in più sulla 580, mentre altre recensioni riportavano medie intorno al 20% (esempio: computerbase (http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-7970/9/)).
Nella recensione che tu linki (sempre di Hardware Upgrade) invece la 7970 mostra un +20% sulla 580 in fullHD, il che denota un miglioramento del 14% rispetto alla precedente.
Applicando lo stesso fattore di miglioramento alla recensione di computerbase, avremo un distacco che non arriva al 40%, ma in fin dei conti non è così lontano.
Questo in attesa che Jack 85 riporti la sua fonte, ovviamente.
Visti i nomi delle schede video, perché non creiamo un consorzio all’italiana:O , con schede video dedicate alle località turistiche nostrane?:cool:
Che bello sarebbe montare nel PC una scheda video Sardegna, Sicilia, Elba, Giglio, Amalfi, Venezia, Cortina (chissà quanto saranno Lunghine le Tenerife!:mc: ), ...
maumau138
05-03-2012, 19:40
certo che amd si sta dando da fare da un po' a questa parte ;)
Hanno installato PowerPoint2010 e si stanno divertendo :O
Potrebbe essere una dualGPU, oppure una versione con tutti gli SP abilitati grazie al processo migliorato. Comunque sia prima dell'uscita di Kepler non faranno assolutamente niente, in base ai risultati di quest'ultima poi decideranno se tagliare semplicemente il prezzo o presentare qualcosa di leggermente nuovo, tanto nel frattempo i loro 4 mesi di vendite (a prezzi allucinanti) senza concorrenza li hanno fatti.
The3DProgrammer
06-03-2012, 10:01
Urca, siamo già al 40% medio! Mi devo essere perso qualche bench, dato che negli ultimi che ho visto in DX9 la GTX580 era ancora più veloce e in DX11 era indietro del 25% al massimo nei migliori casi. La media era tra i 15 e il 20%.
Last but not least:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...pitcairn_9.html
Dove lo vedi il 40% IN MEDIA lo sai solo tu, dato che a 2500x1600 che è la risoluzione dove la GTX580 paga più pegno per via della banda passante minore, la differenza è SOLO del 26%.
Però sognare è bello, finché poi arriverà la tegola della verità-. Manca poco. (Sì sì, i prossimi driver faranno andare la scheda il doppio, lo sappiamo)
Basterebbe uscire dal giardino di casa (anandtech, hardocp, guru3d giusto per citarne alcuni) per rendersi conto che esiste una realta' molto diversa da quella che vai raccontando. Il problema di HWupgrade e' che il set di giochi utilizzato per i test andrebbe pesantemente rivisto perche' e' pieno di giochi obsoleti e/o che hanno quote di mercato ridicole. La prima review poi era palesemente falsata da un sistema di test non all'altezza di schede di questa potenza.
Per non parlare poi delle differenze in overclock in cui la 7970 distrugge qualsiasi GTX580 anche tirata fino all'estremo, con consumi nettamente inferiori.
RAMsterdam
06-03-2012, 12:52
Era ovvio che amd avesse un altro asso nella manica, le 7970 danno l'impressione di essere state "castrate" sopratutto per il discorso delle frequenze
Basterebbe uscire dal giardino di casa (anandtech, hardocp, guru3d giusto per citarne alcuni) per rendersi conto che esiste una realta' molto diversa da quella che vai raccontando. Il problema di HWupgrade e' che il set di giochi utilizzato per i test andrebbe pesantemente rivisto perche' e' pieno di giochi obsoleti e/o che hanno quote di mercato ridicole. La prima review poi era palesemente falsata da un sistema di test non all'altezza di schede di questa potenza.
Per non parlare poi delle differenze in overclock in cui la 7970 distrugge qualsiasi GTX580 anche tirata fino all'estremo, con consumi nettamente inferiori.
Un altro che vive nella dimensione in cui la 7970 va un 40% più della 580... peccato non sia questa.
In overclock entrambe le schede salgono e mi sembra un discorso ridicolo, dato che ovviamente una gpu a 28nm avrà risultati migliori di una a 40nm, e se sei una persona intelligente non dovresti nemmeno parlare di overlock dato il 99% di chi compra una vga, specie di questa fascia, NON overclocca.
Poi tiri in ballo il set di giochi che usa HWupgrade definendoli "obsoleti" e con "quote di mercato ridicole" e parli di altri siti: bene, prendiamo IL gioco con engine Dx11 di riferimento all'ora attuale, ossia Battlefield 3 e andiamo su Guru3D:
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/22
alla risoluzione di riferimento 1920*1200 (anzi, il 95% della gente ha un 1920*1080) scopriamo che il gap tra 580 e 7970 è di 4 frames, che in percentuale ci dà meno del 10% di gap, sull'engine Dx11 più blasonato in circolazione. Per la precisione qualcosa intorno al 9%, ma diciamo pure il 10%.
Siamo lontani dal 40% che gente come te va in giro a sbandierare.
Scusami... critichi The3DProgrammer (che neanche parla di 40% esplicitamente) e poi proponi una valutazione basata su... un solo gioco in una sola recensione?
Oltretutto riferendoti ad una recensione di Dicembre, senza contare i miglioramenti che un'architettura nuova può avere nei primi mesi.
Su Hardware Upgrade (una delle testate in cui la scheda AMD ha margini minori sulle nvidia) come riportavo, dalla prima recensione all'ultima si passa da un 6% ad un 20% circa di vantaggio medio sulla 580 a 1920x, quindi si può supporre che miglioramento ce ne siano anche nelle altre recensioni (anche se minore... ho idea che quello di Hardware Upgrade sia influenzato anche da altri fattori, come la piattaforma di test).
Il 40% sembra decisamente eccessivo anche a me (magari era un valore di picco, come dicevo), ma il tuo 10% è ancora meno credibile ora.
unfaced12
07-03-2012, 08:29
Ragazzi il 40% penso si riferisse a Cayman, visto che AMD deve fare confronti con il suo precedente chip e nVidia non c'entra una mazza. Quel 40% è stato indicato in risposta ad una trollata dove si diceva che con HD79XX se è fatto mezzo passo avanti:doh: quando il guadagno è del 40%. Mai visto incrementi del genere da una generazione all'altra..... anzi forse sì, una volta, nel passaggio da 7900 a 8800.
La 7970 nei giochi veri in media stà un 20-25% sopra la 580GTX con gli ultimi driver che ricordo sono ancora in BETA.
Scusami... critichi The3DProgrammer (che neanche parla di 40% esplicitamente) e poi proponi una valutazione basata su... un solo gioco in una sola recensione?
Oltretutto riferendoti ad una recensione di Dicembre, senza contare i miglioramenti che un'architettura nuova può avere nei primi mesi.
Su Hardware Upgrade (una delle testate in cui la scheda AMD ha margini minori sulle nvidia) come riportavo, dalla prima recensione all'ultima si passa da un 6% ad un 20% circa di vantaggio medio sulla 580 a 1920x, quindi si può supporre che miglioramento ce ne siano anche nelle altre recensioni (anche se minore... ho idea che quello di Hardware Upgrade sia influenzato anche da altri fattori, come la piattaforma di test).
Il 40% sembra decisamente eccessivo anche a me (magari era un valore di picco, come dicevo), ma il tuo 10% è ancora meno credibile ora.
No, ho preso IL gioco Dx11 per demolire la marea di cazzate che ho letto.
Il lavoro sui drivers è relativo, nel senso che le schede vengono recensite al lancio e le prestazioni che contano sono quelle, dopo sia Nvidia che AMD lavorano per migliorare le prestazioni con determinati engine.
Che poi ci siano picchi in positivo e in negativo è un dato di fatto, dipende sempre dall'engine. Ad esempio su quello di Metro 2033 la 7970 ha quasi un 30% di vantaggio sulla 580, mentre sul Frostbyte 2 ha meno del 10%, quindi non c'è una regola fissa. In media, è una vga che va un buon 20% in più di una 580, ma questo era il minimo sindacale visto il passaggio dai 40 ai 28 nm.
Ragazzi il 40% penso si riferisse a Cayman, visto che AMD deve fare confronti con il suo precedente chip e nVidia non c'entra una mazza. Quel 40% è stato indicato in risposta ad una trollata dove si diceva che con HD79XX se è fatto mezzo passo avanti:doh: quando il guadagno è del 40%. Mai visto incrementi del genere da una generazione all'altra..... anzi forse sì, una volta, nel passaggio da 7900 a 8800.
La 7970 nei giochi veri in media stà un 20-25% sopra la 580GTX con gli ultimi driver che ricordo sono ancora in BETA.
nono, il tizio scrive esplicitamente riguardo alla 580.
E cmq mi spiace, ma un buon 20% di gap visto il salto nel processo produttivo non è nulla per cui strapparsi i capelli. Tra la Geforce 7800 (le 7900 andavano pure meno) e la 8800 c'era un gap che in certi casi andava oltre il 100%.
Quelli erano salti generazionali.
Ora nonostante il cambio nel processo produttivo non ci si avvicina nemmeno a un 50% di gap con la generazione precedente. Vedremo se Kepler andrà un 50% più di Fermi, ma ne dubito.
No, ho preso IL gioco Dx11 per demolire la marea di cazzate che ho letto.
Il problema è che essendo un solo gioco, non hai demolito proprio nulla!
Come tu stesso dici poco dopo, la resa di un'architettura può cambiare notevolmente da gioco a gioco, quindi basarsi su uno solo (per di più in una sola recensione e con scheda appena uscita) non ha proprio senso.
Il lavoro sui drivers è relativo, nel senso che le schede vengono recensite al lancio e le prestazioni che contano sono quelle, dopo sia Nvidia che AMD lavorano per migliorare le prestazioni con determinati engine.
Questo ragionamento non è valido in questo caso. Da una parte abbiamo una scheda matura i cui driver sono stati affinati per oltre un anno, dall'altra una scheda con architettura completamente rinnovata e driver beta.
Capirai insomma che i margini di miglioramento non siano gli stessi.
Inoltre io valuto una scheda per quelle che sono le prestazioni ora, ossia per quello che ora la scheda mi da con sicurezza, non quelle che erano all'uscita.
Se domani questa scheda dovesse migliorare per assurdo di un 30%, t continuerai a guardare i bench dell'uscita dovendo fare un acquisto? ;)
E cmq mi spiace, ma un buon 20% di gap visto il salto nel processo produttivo non è nulla per cui strapparsi i capelli. Tra la Geforce 7800 (le 7900 andavano pure meno) e la 8800 c'era un gap che in certi casi andava oltre il 100%. Quelli erano salti generazionali.
Per come la vedo io, i nanometri e le aspettative di prestazioni sono cose che non ci azzeccano l'uno con l'altro.
Difficile valutare se quanto ottenuto con i 28nm delle 7970 sia davvero buono, per lo meno fino a quando non avremo un termine di paragone con le schede nvidia. Rispetto alla generazione precedente, le migliorie sono a mio parere abissali, ma questo c'era da aspettarselo, dato appunto il passaggio al nuovo processo produttivo.
Quello delle 8800 è comunque un caso a parte, li abbiamo avuto un cambio epocale di directX e architettura (shader unificati) uniti al fatto che si è passati da un'architettura parsimoniosa come quella delle 7900 ad un bestione come la 8800 ultra che era grossa anche nella produzione di calore e nei consumi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.