PDA

View Full Version : Le versioni di Windows 8 potrebbero essere ben 9


Redazione di Hardware Upg
05-03-2012, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/le-versioni-di-windows-8-potrebbero-essere-ben-9_41047.html

Al momento del lancio di Windows 8 potrebbero essere disponibili ben 9 versioni del sistema operativo dedicate alla clientela professionale e consumer

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
05-03-2012, 09:37
sbaglio o anche windows7 prima dell'uscita doveva avera 50 versioni, poi hanno fortunatamente ridotto a 3 + Starter; cmq quest'ultima non è che la compri, te la appioppano se prendi un ces.. ehm dispositivo computazionale di fascia molto bassa :O

AleLinuxBSD
05-03-2012, 09:38
Windows 8 Home Basic
Windows 8 Home Premium
Windows 8 Professional
Windows 8 Professional Plus
Windows 8 Enterprise
Windows 8 Enterprise Eval
Direi avrebbe più senso avere 1 versione per ogni fascia.
Quindi un totale di 6.
Lasciando la Windows 8 Starter per i netbook.

djfix13
05-03-2012, 09:45
non vedo il problema o la confusione...

un utente standard acquista il pc e trova come sempre la home basic se vuole spendere meno di 300 euro, la home premium per tutti gli altri. i professionisti che acquistano macchine di un certo livello potrebbero avere bisogno della professional (plus o non plus perchè credo che le versioni plus saranno disponibili solo a scaffale in Retail quindi poco allettanti).
la Entreprise è multilicenza aziendale e quindi va acquistata da apposito rivenditore.
la ultimate è una beffa per i maniaci perchè praticamente metà delle sue funzioni avanzate uno normale non le usa o non sa manco che esistono.
WOA è destinato a tablet e smartphone.

non credo veramente che ci sia molto da scegliere per un utente

nickmot
05-03-2012, 09:47
Lol ma fare:
- Starter (disponibile solo agli OEM)
- Home
- Professional
- Enterprise (qualche feature in più su crittografia e sicurezza, magari disponibile solo per volume licensing)
- Ultimate (per gli sboroni, per tutti gli altri le versioni precedenti sono più che sufficienti)

E secondo me sono pure troppe, bei tempi su XP quando avevi solo 2 edizioni e bastavano.

roccia1234
05-03-2012, 09:54
bah, non riesco a trovare un motivo per tutte 'ste versioni...
Specie le professional plus, enterprise eval e home basic le potevano tranquillamente evitare.
IMHO potevano ridurre le versioni a 4 + ARM: starter, home, professional (che riunisce le enterprise e le professional), ultimate, arm. Fine.

Aenor
05-03-2012, 10:18
Esattamente come l'OS X del Mac. Se contiamo anche quelle sono 9:


OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion


:doh:

PhoEniX-VooDoo
05-03-2012, 10:21
Esattamente come l'OS X del Mac. Se contiamo anche quelle sono 9:


OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion


:doh:


:asd:

ezio
05-03-2012, 10:39
per tutti gli altri ci troviamo di fronte a tre versioni dedicate all'utenza finale e ad altre quattro previste per i professionisti
Però c'è da dire che anche in passato con Vista e 7 le versioni PRO si sono dimostrate quelle probabilmente più complete per l'utenza casalinga e non solo professionale, quindi un numero così alto di versioni sarebbe secondo me inutilmente eccessivo.

matsnake86
05-03-2012, 10:42
win 8 home premium e via che passa la paura.

A casa di certo non mi serve la ultimate

Knighhell
05-03-2012, 10:43
Dopo 5 Giorni di prova della CP, Di windows 8 possono fare anche 1000 versioni.

Instalalto su pc fisico, sia in ufficio che a casa.
Lavorato e gicoato solo con W8.
Esperienza negativa, no per l'idea, ma per via che miscelare METRO con il DEsktop , è frustrante. Tutte le operazioni qotidiane , sono nettamente piu lente , nulla è semplice ne intuitivo.

Se dividono DEsktop e METRO in modo piu netto , allora si.

Ottimo S.O per quanto riguarda funzionalità e idee

Muppolo
05-03-2012, 10:56
Anch'io l'ho provato..

Forse è la volta che passo ad OS X e me pijo er piccì con la mela-

nickmot
05-03-2012, 11:00
Dopo 5 Giorni di prova della CP, Di windows 8 possono fare anche 1000 versioni.

Instalalto su pc fisico, sia in ufficio che a casa.
Lavorato e gicoato solo con W8.
Esperienza negativa, no per l'idea, ma per via che miscelare METRO con il DEsktop , è frustrante. Tutte le operazioni qotidiane , sono nettamente piu lente , nulla è semplice ne intuitivo.

Se dividono DEsktop e METRO in modo piu netto , allora si.

Ottimo S.O per quanto riguarda funzionalità e idee

Io ho l'impressione opposta, Metro e desktop sono troppo divisi, applicazioni diverse, runtime diversi, sono così divisi da non avere senso averli entrambi attivi.
Avrebbe avuto più senso attivare le app metro all'interno di una finestra (e si può fare) quando lanciate dal desktop, senza i continui rimpalli tra un ambiente e l'altro.

Capozz
05-03-2012, 11:16
Io ho l'impressione opposta, Metro e desktop sono troppo divisi, applicazioni diverse, runtime diversi, sono così divisi da non avere senso averli entrambi attivi.
Avrebbe avuto più senso attivare le app metro all'interno di una finestra (e si può fare) quando lanciate dal desktop, senza i continui rimpalli tra un ambiente e l'altro.

Quoto, la mia stessa sensazione. Sarebbe meglio se si potesse scegliere quale ui attivare, e mantenere solo quella scelta.

II ARROWS
05-03-2012, 11:42
L'interfaccia metro è un menù start...

Dovete usarlo così... se poi attivate il menù start e attivate quelle applicazioni, è un altra cosa. Ma se volete usare le applicazioni desktop, non lo vedete il menù start se non ci cliccate sopra.

(Le applicazioni multimediali in versione metro comunque sono una chiavica che dovrebbero eliminare... Windows Media Player esiste...)

HIVE mind
05-03-2012, 11:50
Ma è cosi difficile maledizione? E' cosi difficile fare un disco dove hai su tutto e l'installer ti chiede cosa vuoi mettere? E' cosi difficile?

E' cosi difficile che ti chieda:"Buongiorno sono Win8, mi userai su un dispositivo touch oppure su un pc desktop?"

???E' cosi difficile???

Immelmann
05-03-2012, 12:12
Se non vado errato è già così, il DVD è lo stesso, è lui che a secondo del codice che usi ti da la versione opportuna. Infatti, se non lo metti e dicidi di registralo dopo puoi devidere di installare una versione qualsiasi, soloc he senza codice dopo 30 gg non la puoi più usare.

New AndOrNot
05-03-2012, 12:53
... non ha senso! ... che facciano un bel sistema operativo a 64 bit, togliere la metro (o lasciarla come componente, vedi mediacenter) e basta ...
Lo fanno tanto per confondere le idee ... e complicarmi il lavoro!!

Beltra.it
05-03-2012, 13:09
mah, andare sotto la professional per un utente medio, è un controsenso. come per chi, magari, vuole un pc completo. vorrei far notare come seven home premium non sia capace di leggere innumerevoli caratteri cinesi, cosa che la professional riesce a fare senza problemi se non per la mancanza del pinyin ad esempio.

la starter è la versione in cui non ho mai, e dico MAI visto un senso.

la home premium direi che è la minima da montare su ogni pc decente o anche di fascia bassa attualmente in vendita, tanto, come seven, si adegua con l'interfaccia in base ai calcoli che ha a disposizione.

la professional per tutti i notebook sopra i 450€. enterprise come detto da altri utenti, e la ultimate idem, per sboroni.

sarebbe invece utile aver la possibilità di cambiare lingua anche alle professional o enterprise, invece fino ad ora solo sulle ultimate era possibile fare questa cosa per via ufficiale. come installare semplici pacchetti di lingua.

è, secondo me, un'altra enorme cazzata. (scusate il termine)

e aggiungo che, non trovo motivo di passare a windows8. se non su un tablet, se non fosse per l'interfaccia metro (inutile e pure fastidiosa su desktop) sarebbe identico a seven come veste grafica.

ancora preferivo vista, aveva diversi effetti e cosettine in più.

djfix13
05-03-2012, 13:24
Lol ma fare:
- Starter (disponibile solo agli OEM)
- Home
- Professional
- Enterprise (qualche feature in più su crittografia e sicurezza, magari disponibile solo per volume licensing)
- Ultimate (per gli sboroni, per tutti gli altri le versioni precedenti sono più che sufficienti)

E secondo me sono pure troppe, bei tempi su XP quando avevi solo 2 edizioni e bastavano.

assolutamente non vero che XP aveva 2 versioni ma ben 6 client e 1 Server:
XP Starter
XP Home
XP Professional
XP Media Center
XP tablet
XP professional 64 bit
2003 server 32 e 64 bit

djfix13
05-03-2012, 13:29
Ma è cosi difficile maledizione? E' cosi difficile fare un disco dove hai su tutto e l'installer ti chiede cosa vuoi mettere? E' cosi difficile?

E' cosi difficile che ti chieda:"Buongiorno sono Win8, mi userai su un dispositivo touch oppure su un pc desktop?"

???E' cosi difficile???

esiste questa scelta ma è solo per gli OEM e gli Sviluppatori:
si chiama windows 7 Embedded (non c'è ancora per win 8 ovviamente)
durante l'installazione chiede quale tipologia di utenza ci sia.

psychok9
05-03-2012, 14:12
Però c'è da dire che anche in passato con Vista e 7 le versioni PRO si sono dimostrate quelle probabilmente più complete per l'utenza casalinga e non solo professionale, quindi un numero così alto di versioni sarebbe secondo me inutilmente eccessivo.

Esatto... e in più manca la NO METRO Edition... :muro:

efewfew
05-03-2012, 14:28
solo queste versioni? e io che mi aspettavo anche la Home Platinum, Ultimate Plus e la Ultimate Plus Platinum... :asd:

filippo1980
05-03-2012, 15:28
Ma ricordo male o all'inizio si parlava di un'unica versione "espandibile" tramite marketplace?
Io avrei preferito questa opzione...

shellx
05-03-2012, 15:45
Avete pensato che magari questa opzione di scegliere metro o desktop in base alla tipologia di utenza durante il processo di installazione possa essere davvero dichiarata fra un po di tempo e implementata alla fine nelle versioni superiori di windows 8 ?

TheDarkMelon
05-03-2012, 15:51
Avete pensato che magari questa opzione di scegliere metro o desktop in base alla tipologia di utenza durante il processo di installazione possa essere davvero dichiarata fra un po di tempo e implementata alla fine nelle versioni superiori di windows 8 ?

quoto, alla fine nella beta MS era interessata a ricevere feedback su metro e non aveva interesse a lasciare scappatoie. Penso che le cose potrebbero cambiare con le future build anche se purtroppo non riesco ad essere troppo ottimista a riguardo..

Jabberwock
05-03-2012, 15:54
Avete pensato che magari questa opzione di scegliere metro o desktop in base alla tipologia di utenza durante il processo di installazione possa essere davvero dichiarata fra un po di tempo e implementata alla fine nelle versioni superiori di windows 8 ?

Parlandone l'altro giorno, dicevo che, IMHO, lasceranno l'interfaccia Metro per le versioni Home, mentre per le versioni Pro darannno il desktop classico (o la possibilita' di scegliere)!

charliegordon
05-03-2012, 15:57
Esattamente come l'OS X del Mac. Se contiamo anche quelle sono 9:


OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion


:doh:

Sono 10, oltre a quelle che hai indicato c'è pure la versione server :asd:

TheDarkMelon
05-03-2012, 15:57
Parlandone l'altro giorno, dicevo che, IMHO, lasceranno l'interfaccia Metro per le versioni Home, mentre per le versioni Pro darannno il desktop classico (o la possibilita' di scegliere)!

eh però non è così scontato, Metro c'è anche in Windows Server! :|

Jabberwock
05-03-2012, 16:19
eh però non è così scontato, Metro c'è anche in Windows Server! :|

Nel caso, a me da da pensare solo la questione delle app in full screen, che in ambiente lavorativo possono essere molto scomode!

djfix13
05-03-2012, 17:58
Nel caso, a me da da pensare solo la questione delle app in full screen, che in ambiente lavorativo possono essere molto scomode!

solo le app metro saranno eseguite in fullscreen...ma in azienda quando mai si useranno le metroApp ??

Jabberwock
05-03-2012, 18:41
solo le app metro saranno eseguite in fullscreen...

E io di quelle parlavo! ;)

ma in azienda quando mai si useranno le metroApp ??

Probabilmente quasi mai (anche se il client mail e il calendario sono pur sempre applicazioni anche da lavoro), ma dipendera' anche dagli sviluppatori, suppongo! Per quello ipotizzavo che per le versioni pro potessero non lasciare Metro come unica alternativa!

djfix13
05-03-2012, 19:44
E io di quelle parlavo! ;)



Probabilmente quasi mai (anche se il client mail e il calendario sono pur sempre applicazioni anche da lavoro), ma dipendera' anche dagli sviluppatori, suppongo! Per quello ipotizzavo che per le versioni pro potessero non lasciare Metro come unica alternativa!

credo che allo stato attuale nessuno in azienda userebbe il client mail pro-Metro che ottimizza il touch quando un Outlook aziendale non lo gestisce...e poi ti vedo con i soldi che girano in azienda a cambiare i monitor in touch solo per le mail?

ci vorrebbe una raccolta di firme per convincere MS a poter gestire contemporaneamente uno Start + Metro.

freeeak
05-03-2012, 19:50
bha non capisco l'effettiva utilita di questa frammentazione... cioè, a microsoft vendere una o l'altra versione come costo non gli cambia nulla, tanto se volgiono possono chiedere il prezzo che vogliono windows lo vendono lo stesso, unica ragione potrebbe essere per le fasce basse e il business, ma 9 versioni... 3 sono gia troppe secondo me.

shellx
05-03-2012, 20:31
ci vorrebbe una raccolta di firme per convincere MS a poter gestire contemporaneamente uno Start + Metro.

Ci ho pensato anchio. E' una cosa chesi potrebbe fare, ma bada che ci vogliono taaante firme ;)

bha non capisco l'effettiva utilita di questa frammentazione... cioè, a microsoft vendere una o l'altra versione come costo non gli cambia nulla, tanto se volgiono possono chiedere il prezzo che vogliono windows lo vendono lo stesso, unica ragione potrebbe essere per le fasce basse e il business, ma 9 versioni... 3 sono gia troppe secondo me.

Ecco perchè mi sorge il dubbio di tutte queste versioni, gatta ci cova.
Puo darsi che la Ultimate (esempio) sia solo desktop. Nelle Enterprise scegli durante l'installazione. Nelle Professional e inferiori invece hai metro+desktop assieme senza pre-scelta.
Poi a me non mi convincono queste due versioni: Professional PLUS e Enterprise Eval. Che motivo c'è di fare una PLUS della professional ? Ed una Eval della enterprise ?
Pensateci...

julious
05-03-2012, 20:49
Ho provato La Consumer Preview e personalmente l'ho trovata molto buona, anche come reattività. Pur non avendo i driver 3D (Avendo una ATI Mobility Radeon HD2400XT)
P.S Speriamo che faranno i driver compatibili per le vecchie schede grafiche il mio portatile fa ancora la sua sporca figura. Peccato per il Vista che è un po un chiodo.

Anche a me sembrano troppe le versioni

Avrei Messo:
Windows 8 Home Premium (o semplicemente home)
Windows 8 Professional (per ufficio)
Windows 8 Enterprise (per le grandi aziende)
Windows 8 ARM per i tablet.

O.T.
Ma qualcuno sa se esiste un esplora risorse in metro style?

djfix13
05-03-2012, 20:52
Ci ho pensato anchio. E' una cosa chesi potrebbe fare, ma bada che ci vogliono taaante firme ;)



Ecco perchè mi sorge il dubbio di tutte queste versioni, gatta ci cova.
Puo darsi che la Ultimate (esempio) sia solo desktop. Nelle Enterprise scegli durante l'installazione. Nelle Professional e inferiori invece hai metro+desktop assieme senza pre-scelta.
Poi a me non mi convincono queste due versioni: Professional PLUS e Enterprise Eval. Che motivo c'è di fare una PLUS della professional ? Ed una Eval della enterprise ?
Pensateci...

ricordando ai tempi di windows 98 e poi di XP esisteva una componente aggiuntiva extra (non una versione di OS) che rendeva Plus il sistema e da qui probabilmente la presenza della stringa nel file di registro...e la Enterprise Eval ha medesimo motivo cioè: la productKey viene controllata dal Server che distribuisce le licenze sulla rete e se questo non viene confermato entro 30 giorni il sistema non va oltre l'homescreen; nel periodo dei 30 giorni è probabile venga notificato lo stato con quella dicitura.

Itacla
05-03-2012, 20:52
stanno facendo decisamente troppo casino con questo nuovo Windows.
A partire dall'interfaccia, passando per gli sviluppatori e arrivando al lato commerciale.

A parte i soliti affezionati iniziali e chi si comprerà un pc dopo la sua uscita (povero lui) prevedo molto poco seguito per questo windows, almeno in ambito desktop.

Dopo poco più di una settimana di utilizzo ho già piallato tutto e tornato all'ottimo Windows 7. Per chi il computer lo usa seriamente tutto quello che hanno implementato di nuovo è solo una gran perdita di tempo.

Jabberwock
05-03-2012, 20:59
credo che allo stato attuale nessuno in azienda userebbe il client mail pro-Metro che ottimizza il touch quando un Outlook aziendale non lo gestisce...e poi ti vedo con i soldi che girano in azienda a cambiare i monitor in touch solo per le mail?

Per il poco che l'ho usato (poi e' diventato in tedesco, insieme ad altre applicazioni :mbe: ), e' perfettamente usabile anche senza monitor touch (qui mouse)!
E dovrebbe essere anche piu' comodo usarlo al di fuori di una VM, che non permette di "sbattere" contro gli angoli e i lati dello schermo!

Aenor
05-03-2012, 21:01
Sono 10, oltre a quelle che hai indicato c'è pure la versione server :asd:

lawl

Wolfhask
06-03-2012, 00:20
Dopo 5 Giorni di prova della CP, Di windows 8 possono fare anche 1000 versioni.

Instalalto su pc fisico, sia in ufficio che a casa.
Lavorato e gicoato solo con W8.
Esperienza negativa, no per l'idea, ma per via che miscelare METRO con il DEsktop , è frustrante. Tutte le operazioni qotidiane , sono nettamente piu lente , nulla è semplice ne intuitivo.

Se dividono DEsktop e METRO in modo piu netto , allora si.

Ottimo S.O per quanto riguarda funzionalità e idee

Beato te, l'ho provato e mi ha dato non poche noie, i giochi non funzionano tutti, bf3 in primis ma molti altri titoli, non saranno aggiornati con le ultime uscite forse :D
Cmq ho trovato le app molto lente a caricarsi e in taluni casi tipo manco rispondono, esempio lasciare la app della musica andare e poi riprenderla lo schermo risulta nero e bisogna cliccarci in cima per visualizzare di nuovo, cmq assurdo vedere schermo pieno solo per quella modalità...
Inoltre da stamani ogni volta che faccio partire il disco di avvio primario mi fà correggere i settori dove ho installato 8. domani mattina un bel format và...
Per ogni cosa che aggiungi o devi far partire se non è inclusa in metro devi aspettare il desktop, non è lento per carità ma scoccia.
Insomma troppe cosucce da sistemare e migliorare se volevano dimostrare potenzialità e innovazione con questa consumer potevano almeno fare una versione desktop con l'opportunità semmai di attivare in secondo tempo o se si voleva di sta metro.

lucusta
06-03-2012, 00:23
Ma è cosi difficile maledizione? E' cosi difficile fare un disco dove hai su tutto e l'installer ti chiede cosa vuoi mettere? E' cosi difficile?

E' cosi difficile che ti chieda:"Buongiorno sono Win8, mi userai su un dispositivo touch oppure su un pc desktop?"

???E' cosi difficile???

per te esiste gentoo.
per chi non vuole avere rotture di dipendenze esiste ubuntu, suse...
per chi non vuole sapere nulla esiste windows.
per gli altri c'e' osx.

ogniuno puo' segliere il miglior modo d'uso del proprio PC, senza discriminanze.

dunmaster
06-03-2012, 02:30
troppe troppe versioni, giusto per fare confusione.
Anche se forse questo è il sistema della confusione. Confermo il grande senso di spaesamento dovuto a Metro. Dov'è il mio start??
Forse è solo questione di abitudine, ma metro lo vedo bene giusto per smartphone e tablet, andrebbe mantenuto disattivabile dall'utente finale.

birmarco
06-03-2012, 13:09
mancano anche le versioni silver e gold... Così sono groppo poche :asd: No ma fare una unica versione con le singole funzionalità installabili a pagamento? Così ognuno si configura quella che più preferisce...

Nexial
06-03-2012, 13:16
Esattamente come l'OS X del Mac. Se contiamo anche quelle sono 9:


OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion
OS X Lion


:doh:

Ecco fatto e ti pareva che potesse mancare l'Apple flamer tra i primi post? :(

Comunque per risponderti in modo serio:

Su quante configurazioni Hardware diverse gira OS X? 10?

Su quante Windows? Un numero incalcolabile tendenzialmente mooooooooooooooooooooolto elevato (di sicuro supera le varie migliaia)

Normale che il secondo abbia varie versioni che si adattino meglio a configurazioni molto diverse fra di loro. Non a caso la Apple anche avendo così poche configurazioni da gestire non distribuisce iPhone, iPad e iPod con OS X ma con iOS

adapting
06-03-2012, 13:25
Su quante configurazioni Hardware diverse gira OS X? 10?

Su quante Windows? Un numero incalcolabile tendenzialmente mooooooooooooooooooooolto elevato (di sicuro supera le varie migliaia)

Le varie versioni non sono per supporti di hardware differente, eccetto quella per ARM funzionano tutte sullo stesso identico hardware. Quindi le differenze tra le versioni sono solo il più becero Marketing, ovvero come faccio a spremere più soldi dagli utenti? Ti inserisco un sw di qua e te lo tolgo di là.
Una volta in Microsoft ci si limitava (Windows XP esisteva solo in versione Home o Professional e il parco hardware era paragonabile all'attuale), oggi invece siamo in mano a Ballmer. E si vede....

Nexial
06-03-2012, 15:03
Le varie versioni non sono per supporti di hardware differente, eccetto quella per ARM funzionano tutte sullo stesso identico hardware. Quindi le differenze tra le versioni sono solo il più becero Marketing, ovvero come faccio a spremere più soldi dagli utenti? Ti inserisco un sw di qua e te lo tolgo di là.
Una volta in Microsoft ci si limitava (Windows XP esisteva solo in versione Home o Professional e il parco hardware era paragonabile all'attuale), oggi invece siamo in mano a Ballmer. E si vede....

Ehm quello che dici non è corretto. Le varie versioni (con probabilmente eccezzion fatta per le 2 più alte) non differiscono solo per il parco software. Le versioni a salire aggiungono vari servizi di sistema che servono per funzionalità specifiche. Prova per esempio a vedere quanti e quali processi sono in funzione ad avvio appena effettuato di una installazione appena fatta di un Windows 7 Home o un Windows 7 Ultimate e poi mi racconti se son lo stesso numero. Detti servizi ovviamente non vengono a gratis ne come costo del sistema operativo ne come costo di risorse utilizzate del computer. Ecco perchè tante versioni. Se hai una macchina entry level, si suppone che la si dovrebbe utilizzare per uso "basico", quindi non la si appesantisce con servizi per funzionalità "avanzate". Al contrario se hai una macchina high end, si suppone che ne faccia un utilizzo decisamente più ampio quindi tutti quei servizi "in più" son presenti. Ovviamente questo con le varie sfumature di grigio fra il nero ed il bianco. Concludendo, con differenti versioni di SO per differenti configurazioni hardware non si intende che siano altre architetture (sempre x86 o ARM) se non che l'hardware di una piattaforma x86 può variare da un EeePC con la potenza di calcolo di poco superiore ad un cellulare fino a workstation con potenza di calcolo enorme, ergo ad ogniuno la versione che più gli si addice secondo utilizzo e disponibilità di potenza hardware. Dopodichè, che ci siano gli sboroni che anche avendo un PC medio e facendone per lo più un utilizzo web/office/gaming, vogliono l'Ultimate perchè "fa più figo" (e a volte affogano le performance del suo PC), si sa, ma questo non è problema di Microsoft.

Piccioneviaggiatore
06-03-2012, 16:21
Sarebbe bello poter scegliere...
Da anni uso linux,ma mi lascio win su una partizione,dovessi eventualmente rivendere il pc.
Quando mi parlano di 2 giga per far girare Win,sinceramente mi vien da ridere.
"Servizi"?...ma son rimasto l'unico al mondo che come servizio paga solo ed esclusivamente il canone Adsl?
.....ps....sveglia!...
;)

the_joe
06-03-2012, 16:30
Sarebbe bello poter scegliere...
Da anni uso linux,ma mi lascio win su una partizione,dovessi eventualmente rivendere il pc.
Quando mi parlano di 2 giga per far girare Win,sinceramente mi vien da ridere.
"Servizi"?...ma son rimasto l'unico al mondo che come servizio paga solo ed esclusivamente il canone Adsl?
.....ps....sveglia!...
;)

Visto che sei sveglio ti faccio la proposta che ho già fatto ad altri anzi la rilancio, ti offro vitto e alloggio presso un hotel a 3 stelle a tua scelta qua a Lucca, oltre al rimborso di tutte le spese e 50€/ora se vieni a migrare tutto il software che ho in azienda su Linux.

Naturalmente se non ce la fai, voglio il doppio......

Altrimenti evita di parlare.

theclosest
06-03-2012, 16:42
Si sono scordati la versione:
Windows 8 ultimate fatality

the_joe
06-03-2012, 16:48
Si sono scordati la versione:
Windows 8 ultimate fatality

In effetti nemmeno la

Windows 8 Ultimate Supreme Ultra (Ranzani mode)


sarebbe male........ :D

adapting
06-03-2012, 16:51
Ehm quello che dici non è corretto. Le varie versioni (con probabilmente eccezzion fatta per le 2 più alte) non differiscono solo per il parco software. Le versioni a salire aggiungono vari servizi di sistema che servono per funzionalità specifiche. Prova per esempio a vedere quanti e quali processi sono in funzione ad avvio appena effettuato di una installazione appena fatta di un Windows 7 Home o un Windows 7 Ultimate e poi mi racconti se son lo stesso numero. Detti servizi ovviamente non vengono a gratis ne come costo del sistema operativo ne come costo di risorse utilizzate del computer.


Tu li chiami servizi, io li chiamo software, ma diciamo la stessa cosa.
Ovvero che Microsoft ti fa pagare in più per il sistema operativo con più servizi (software). Ben nove versioni quando a XP ne bastavano due.
Le configurazioni hardware diverse non c'entrano una beata cippa.


Ecco perchè tante versioni. Se hai una macchina entry level, si suppone che la si dovrebbe utilizzare per uso "basico", quindi non la si appesantisce con servizi per funzionalità "avanzate". Al contrario se hai una macchina high end, si suppone che ne faccia un utilizzo decisamente più ampio quindi tutti quei servizi "in più" son presenti. Ovviamente questo con le varie sfumature di grigio fra il nero ed il bianco.


Come sopra.

Ciao

Aenor
06-03-2012, 16:57
Ecco fatto e ti pareva che potesse mancare l'Apple flamer tra i primi post? :(

Comunque per risponderti in modo serio:

Su quante configurazioni Hardware diverse gira OS X? 10?

Su quante Windows? Un numero incalcolabile tendenzialmente mooooooooooooooooooooolto elevato (di sicuro supera le varie migliaia)

Normale che il secondo abbia varie versioni che si adattino meglio a configurazioni molto diverse fra di loro. Non a caso la Apple anche avendo così poche configurazioni da gestire non distribuisce iPhone, iPad e iPod con OS X ma con iOS
La mia era pura e semplice ironia, non sono un apple fanboy(se vedi in firma uso entrambi i sistemi).

Per il resto ti ha risposto Adapting esaurientemente, la penso come lui.

Le versioni di Windows per te sono fatte per girare su Hw differenti? Ma per piacere, nemmeno alla MS ci credono.

9 versioni quando ne bastano 2. Puro Marketing.

Have fun

Aenor
06-03-2012, 19:01
eh già, il target e la base installata è uguale.. ha molto senso fare paragoni.. :mbe:

Vedi qualche post sopra e magari leggi prima di quotare e rispondere a caso

Baboo85
07-03-2012, 11:22
Windows 8 Home
Windows 8 Professional
Windows 8 Ultimate

Fine. Come le 2 versioni piu' diffuse del vecchio XP + la Ultimate

Sarebbe cosi' semplice e chiaro, la prima e' incentrata sull'Home Entertainment, la seconda e' per le aziende, con la gestione di domini e roba simile e la Ultimate contiene entrambe.

Starter
Ignition
Home Basic
Home Standard
Home Premium
Home Ultra
Professional
Professional Mega
Enterprise
Millennium Falcon
Arcadia Death Shadow
Gundam
Evangelion
Ultimate
Final Flash
Big Bang Kamehameha
Over 9000


Cioe' se ne stanno uscendo con delle putt*nate allucinanti, ma quali 1857 versioni, fanne 2 o 3 e via...

Aenor
07-03-2012, 11:24
Windows 8 Home
Windows 8 Professional
Windows 8 Ultimate

Fine. Come le 2 versioni piu' diffuse del vecchio XP + la Ultimate

Sarebbe cosi' semplice e chiaro, la prima e' incentrata sull'Home Entertainment, la seconda e' per le aziende, con la gestione di domini e roba simile e la Ultimate contiene entrambe.

Starter
Ignition
Home Basic
Home Standard
Home Premium
Home Ultra
Professional
Professional Mega
Enterprise
Millennium Falcon
Arcadia Death Shadow
Gundam
Evangelion
Ultimate
Final Flash
Big Bang Kamehameha


Cioe' se ne stanno uscendo con delle putt*nate allucinanti, ma quali 1857 versioni, fanne 2 o 3 e via...

L'ultima è bellissima, ma anche evangelion è degna di nota

Baboo85
07-03-2012, 12:40
L'ultima è bellissima, ma anche evangelion è degna di nota

Ne ho aggiunta una alla fine, la piu' importante direi :)

Aenor
07-03-2012, 13:05
Ne ho aggiunta una alla fine, la piu' importante direi :)

ah ha ah