PDA

View Full Version : Consiglio lettore - Chiarezza sui Cowon


nico155bb
05-03-2012, 02:13
Cerco un lettore mp3/flac di qualità; non mi interessa che abbia uno schermo grande, non mi interessa che si possano vedere i video...mi basta che abbia uno schermo sufficente per scorrere nella libreria.

Ho visto che i cowon son molto apprezzati e i prezzi son entro la decenza:
considerato che vorrei almeno 16gb di spazio in memoria, quale mi consigliate?
Ho visto che il C2 ha uno slot di espansione, quindi tutto sommato sarebbe il più economico o sbaglio?
I file nella memoria esterna verrebbero integrati senza distinzione da quelli nella memoria interna? Quali son gli altri cowon espandibili?

Ultima domanda: qualitativamente parlando, ci son differenze fra i vari cowon?

nico155bb
06-03-2012, 15:16
up ragazzi, mi serve un piccolo aiuto, specie sulla differenza di qualità audio tra i vari modelli cowon

DeadMan87
06-03-2012, 17:18
up ragazzi, mi serve un piccolo aiuto, specie sulla differenza di qualità audio tra i vari modelli cowon

Io ti rispondo per quelle che sono le mie esperienze personali (ho avuto un i9 e posseggo un J3) e di lettura online.

La qualità audio dei Cowon è sostanzialmente la stessa, in quanto i componenti utilizzati sono i medesimi, dal S9 in poi. Il D2 ad esempio che è precedente ha la nomea di avere una resa meno brillante ma di contro più analitica.

Quello che può variare è la qualità dell'isolamento dei componenti nei singoli modelli e altri fattori, che influiscono su elementi come l'hissing, cioè il rumore di fondo che si avverte nella quasi totalit di dispositivi portatili e non. Questo fenomeno può essere molto marcato o appena udibile, la totale assenza penso sia relegata alle leggende metropolitane e a impianti particolarmente costosi e ricchi di componenti "nobili".

Per entrare subito nello specifico, i9 e il J3 hanno una differenza molto netta in questo ambito, dove nel i9 l'hissing oltre un certo volume è ben percepibile se il lettore è in pausa (con una traccia in play è molto difficile distinguerlo ma se hai un buon orecchio accoppiato a delle ottime cuffie lo si avverte nei momenti meno concitati delle canzoni), nel J3 invece seppur presente è molto attenutato e devi veramente "cercarlo" per accorgertene.

Un altro fenomeno è quello della sibilance, sinceramente qua entriamo un po nel lato esoterico dell'audio in quanto dati alla mano tra il J3 e l'i9 non dovrebbe esserci alcuna differenza in questo ambito mentre invece io ho avvertito una risposta in alcuni casi più secca e fastidiosamente asciutta sulle voci nel i9, accoppiato a determinate cuffie che invece collegate al J3 sottolineavano molto meno questa risposta. Qui siamo nell'ambito della sinergia cuffia/lettore anche se mi ripeto, è un po un discorso mistico in quanto dati tecnici alla mano i due lettori sono identici anche nella potenza erogata in uscita eccetera, quindi spesso qui si creano dibattiti sul fatto che si tenda a farsi influenzare da fattori esterni anche di tipo psicologico (esempio: un lettore nuovo si desidera che suoni meglio del vecchio, soprattutto se costa il doppio, la cosa può ragionevolmente offuscare l'imparzialità nel giudicare il vecchio lettore ingigantendone i difetti). Tuttavia se ti vuoi fidare, sono certo al 100% che i due lettori hanno risposto in modo differente ad alcune cuffie a parità di equalizzazione, non sempre in favore del J3 tra l'altro perché lo trovavo insopportabile con delle cuffie che ho dovuto vendere e invece usavo con l'i9.

In linea di massima comunque essendo dotati sostanzialmente delle stesse componenti, dal S9 in poi in media quello che avrai per le mani è un lettore su cui bisogna giocare molto con equalizzatore/effetti, molto lontano dal suono flat di Apple ma al tempo stesso più malleabile e scalabile sulla singola cuffia (ho per le mani un iPhone da circa un mese e so di cosa parlo, con l'iPhone/iTouch non c'è preset che tenga se una cuffia non si accoppia bene non puoi fare altro che cambiarla), inoltre ti permette di "personalizzare il suono" (puristi go away :D) in modo molto marcato. E sempre di massima si può sostenere che S9, J3 e D3 siano quelli con il segnale più pulito. C'è inoltre una corrente che sostiene che il neonato Z2 abbia delle leggere differenze nelle componenti interne ma non ho trovato conferme, il tutto è basato sulla congettura che nel nuovo set di effetti ci sia una differenza nel Reverb che pare sia gestito via hardware e non sia puramente un artificio digitale, quindi questo determinerebbe un modello di Wolfson differente. Si attendono ovviamente ulteriori conferme e test correlati di grafici.

Spero di essere stato esauriente e specifico di nuovo che i miei sono pareri puramente soggettivi e basati su esperienza personale e racconti di terzi. Inoltre preciso che non sono un tester, non sono un audiofilo, non sono un tecnico e non ho alcuna qualifica nel trattare in modo professionale questi argomenti.

E così penso che nessuno avrà nulla da ridire. :stordita:

nico155bb
06-03-2012, 17:44
apprezzo molto l'impegno e il tempo che hai messo per dare la risposta: sei stato molto chiaro. In poche parole è meglio rimanere sugli ultimi modelli che dovrebbero avere qualche vantaggio rispetto ai vecchi ;).
Per quanto riguarda invece modelli con memoria espandibile, si trova solo il d2? è un fattore determinante (sempre che i file nella memoria vengano integrati perfettamente nel catalogo).

DeadMan87
06-03-2012, 17:50
Gli espandibili dei più recenti sono J3, C2, D3, Z2, tutti con formato microSD, integrazione nella libreria perfetta previa scansione all'avvio automatica.

gagliem
08-03-2012, 00:00
apprezzo molto l'impegno e il tempo che hai messo per dare la risposta: sei stato molto chiaro. In poche parole è meglio rimanere sugli ultimi modelli che dovrebbero avere qualche vantaggio rispetto ai vecchi ;).

Un altro vantaggio dei modelli più recenti, partendo dall'S9 da un certo firmware in poi e dal J3 nativamente, è che la riproduzione musicale è gapless, ovvero senza i fastidiosi gap tra la riproduzione di un brano ed il successivo.

Posseggo un J3 e direi che Deadman87 sia stato esauriente, nient'altro da aggiungere.

DeadMan87
08-03-2012, 21:30
Un altro vantaggio dei modelli più recenti, partendo dall'S9 da un certo firmware in poi e dal J3 nativamente, è che la riproduzione musicale è gapless, ovvero senza i fastidiosi gap tra la riproduzione di un brano ed il successivo.

Posseggo un J3 e direi che Deadman87 sia stato esauriente, nient'altro da aggiungere.

Azzo che dimenticanza! Il gapeless, bravo speed.

Riguardo alle IEM è meglio che chiedi nel thread dedicato alla richiesta auricolari, io ne ho possedute pochine finora e finito per venderle tutte. Devo ancora trovare il set perfetto e inoltre molto dipende dalla tua predisposizione all'ascolto oltre che gusti musicali.

Comunque su quella fascia di prezzo penso che ci sia un modello della Brainwawz niente male, ma ripeto dipende dal tipo di suono che apprezzi e dalla tipologia di musica che prediligi e nel thread principale ci sono utenti più esperti di me in materia anche possessori di J3 quindi chiedi li che non puoi sbagliare.

gagliem
08-03-2012, 22:59
Azzo che dimenticanza! Il gapeless, bravo speed.


He He, citi il mio commento e ringrazi speed !? :D

Mi sento come Benigni/Saverio in Non ci resta che piangere... "Grazie Mario!" :Prrr:

DeadMan87
09-03-2012, 19:39
Ooops XD