francesco.mir87
04-03-2012, 22:19
Ciao
Ho 2 hdd interni nel mio pc.
Uno da 10000rpm dove ho installato il s.o. (Windows 7) e un'altro da 7200 rb da 500 giga dove metto alcuni dati.
Oggi ho formattato (non formattazione veloce) quello da 500giga facendo tasto destro sul disco e poi formatta.
Dopo una ventina di minuti mi apare la scritta Formttazione non completata.
Vado a vedere nella gfestione disco e vedo che quel disco non + più tipo NTFS ma di tipo RAW. Ad un certo punto il pc è andanto in crash con schermata blu e al riavvio non si visualizza più nella gestione del computer il disco da 500 giga ma solo quello dove è installato windows. Nessuna modifica mi è consentita sul disco problematico andando su gestione disco.
Ho provato a scaricare alcuni software per partizionare e risolvere problemi di questo tipo e vedo ora che il disco (sempre non visualizzabile nella gestione del computer) è di tipo NTFS ma sempre non attivo. Se provo a fare Active con questi programmi e riavvio il pc non cambia nulla.
Come posso fare? ce qualche possibilità di sistemare la cosa anche andando tramite bios? Il disco quindi non ha errori e funziona solo che bisogna attivarlo e farlo riconoscere dal sstema.
Chi mi sà dare una mano a risolvere il problema? Grazie
FRancesco
Ho 2 hdd interni nel mio pc.
Uno da 10000rpm dove ho installato il s.o. (Windows 7) e un'altro da 7200 rb da 500 giga dove metto alcuni dati.
Oggi ho formattato (non formattazione veloce) quello da 500giga facendo tasto destro sul disco e poi formatta.
Dopo una ventina di minuti mi apare la scritta Formttazione non completata.
Vado a vedere nella gfestione disco e vedo che quel disco non + più tipo NTFS ma di tipo RAW. Ad un certo punto il pc è andanto in crash con schermata blu e al riavvio non si visualizza più nella gestione del computer il disco da 500 giga ma solo quello dove è installato windows. Nessuna modifica mi è consentita sul disco problematico andando su gestione disco.
Ho provato a scaricare alcuni software per partizionare e risolvere problemi di questo tipo e vedo ora che il disco (sempre non visualizzabile nella gestione del computer) è di tipo NTFS ma sempre non attivo. Se provo a fare Active con questi programmi e riavvio il pc non cambia nulla.
Come posso fare? ce qualche possibilità di sistemare la cosa anche andando tramite bios? Il disco quindi non ha errori e funziona solo che bisogna attivarlo e farlo riconoscere dal sstema.
Chi mi sà dare una mano a risolvere il problema? Grazie
FRancesco