View Full Version : Config. Netgear DGN2200 per poter hostare un server
AndryHispanico
04-03-2012, 22:15
Salve ragazzi, ho un problema di configurazione del router, a prescindere che sono totalmente inesperto delle configurazioni dei router vorrei sapere cosa devo fare per configurare il Netgear DGN 2200 N300 ADSL2+ per fare in modo che il mio IP interno (192.168.0.X) sia in qualche modo accessibile da utenti esterni. Da premettere che ho un contratto con Telecom (con SuperInternet) e nelle impostazioni di base ADSL del router ho questi parametri :
Basato su VC
8
35
Automatica
La configurazione me l'ha fatta in automatico il router, inoltre se provo a mettere NAT Aperto non so xke non riesco + ad accedere a internet ç_ç Help!
ilratman
04-03-2012, 22:30
devi usare un servizio tipo noip o dyndns
AndryHispanico
05-03-2012, 12:08
Ma non c'è qualche configurazione o almeno qualcuno che mi sa spiegare perchè se apro il NAT con telecom non riesco + a navigare? o c'è qualche configurazione particolare?
Se tutto ciò non si può fare qualcuno che mi può "spiegare" come funzionano i servizi noip e dyndns? grazie in anticipo
Dumah Brazorf
05-03-2012, 12:23
Il nat non lo devi toccare, devi creare delle regole di port forward/virtual server indicando la porta che vuoi indirizzare e l'indirizzo ip del pc.
Spiega cosa intendi per avere il pc accessibile all'esterno, che se è solo per usarlo da fuori installa teamviewer senza spaciugare col router.
AndryHispanico
05-03-2012, 12:59
Il nat non lo devi toccare, devi creare delle regole di port forward/virtual server indicando la porta che vuoi indirizzare e l'indirizzo ip del pc.
Spiega cosa intendi per avere il pc accessibile all'esterno, che se è solo per usarlo da fuori installa teamviewer senza spaciugare col router.
Scusatemi se sono stato poco chiaro, mi spiego meglio. Io sono un appassionato di giochi cooperativi e online e capita spesso che uno dei 2 o + giocatori debba fare da server. Capita spesso che se devo fare da server gli altri non riescono a vedermi dall'esterno, anche perchè quando avvio un match o una partita l'ip che mi viene assegnato dal server è quello mio interno ovvero 192.168.x.x
In pratica io riesco a visualizzare il mio server (cosa logica :D) perchè è come se girasse in locale anche se è dedicato ma gli utenti esterni non riescono a visualizzarmi.
N.B.: Non mi servono Ip Virtuali tipo Hamachii, Tunngle o Garena.
Dumah Brazorf
05-03-2012, 14:16
Di che giochi si tratta? Che da come la spieghi tu la faccenda è poco logica.
AndryHispanico
05-03-2012, 14:20
Di che giochi si tratta? Che da come la spieghi tu la faccenda è poco logica.
Ad esempio Cod Black Ops se creo il server mi assegna in automatico l'ip interno 192.168.X.X
Dumah Brazorf
05-03-2012, 15:20
Intanto apri le porte sul router. Le porte per questo gioco sembrano essere:
Application: COD7BOPS External port: 3074 Internal port: 3074 Protocol: TCP/UDP
• In addition, the following ports are required for Steam connections
Application: COD7OPS1 Port range: 27000 - 27030 Protocol: UDP
Application: COD7OPS2 Port range: 27014 - 27050 Protocol: TCP
Per farlo segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001) alla voce "Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule?" I port range li scrivi così come sono (27000-27030) sia come porta interna che esterna
AndryHispanico
05-03-2012, 17:29
Intanto apri le porte sul router. Le porte per questo gioco sembrano essere:
Application: COD7BOPS External port: 3074 Internal port: 3074 Protocol: TCP/UDP
• In addition, the following ports are required for Steam connections
Application: COD7OPS1 Port range: 27000 - 27030 Protocol: UDP
Application: COD7OPS2 Port range: 27014 - 27050 Protocol: TCP
Per farlo segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001) alla voce "Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule?" I port range li scrivi così come sono (27000-27030) sia come porta interna che esterna
grazie per l'aiuto bello :) provo e ti faccio sapere :D
Il Bruco
05-03-2012, 18:02
Sul Netgear devi prima creare un Servizio (Serivices) lo chiami COD7BOPS e gli assegni la porta 3074 Protocol: TCP/UDP
Dopo di chè, crei la Regola (Rules), il servizio creato lo indirizzi verso l'IP, configurato statico, del PC.
Fai le stesse operazioni per le porte addizionali, che ti ha suggerito Dumah Brazorf
AndryHispanico
07-03-2012, 23:53
Sul Netgear devi prima creare un Servizio (Serivices) lo chiami COD7BOPS e gli assegni la porta 3074 Protocol: TCP/UDP
Dopo di chè, crei la Regola (Rules), il servizio creato lo indirizzi verso l'IP, configurato statico, del PC.
Fai le stesse operazioni per le porte addizionali, che ti ha suggerito Dumah Brazorf
Grazie ho risolto! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.