View Full Version : Pc per editing foto amatoriale
Ciao a tutti!
Devo montare un pc orientato all'editing foto (photoshop). Avendo visto un po' di discussioni ho maturato questa configurazione, tenendo presente che il budget ่ di circa 800 (i prezzi sono riferiti a e-key):
INTEL CORE i5 2300, 2.80GHz - 157
ASUS P8Z68-V PRO/GEN3 ATX - 159,3
Corsair Vengeance DDR3 1866Mhz PC15000 8GB 1.5V CL9 RED - 58,5
Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6 - 112,3
Monitor Samsung Led S24A350H 1920x1080 250cd/mฒ 2ms HDMI Nero - 173,4
Masterizzatore LG GH22NS90 - 16,7
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero - 58
Corsair Builder Series CMPSU-500CXV2 500W - 55,7
TOT: 790,9
Che ne pensate?
Un saluto a tutti,
Bye!
Perseverance
04-03-2012, 21:39
Ti consiglio di scegliere un monitor sopra la media senn๒ fotoritocco non ce lo fai, un buon IPS o PVA
Consigli qualche modello in particolare?
avevo preparato una configurazione per uno scopo simile solo qualche giorno fเ:
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 45,30 45,30 0,00%
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 78,30 78,30 0,00%
EK00006282 Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W 54,00 54,00 0,00%
EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box 175,00 175,00 0,00%
EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 46,30 46,30 0,00% (+ in aggiunta consigliata una ventola artic F12 PWM)
EK00021310 Monitor Led IPS 23" Asus VS239H FullHD 250cd/mฒ 14ms HDMI D-Sub DVI-D 162,00 162,00 0,00%
EK00018931 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk 16,70 16,70 0,00%
EK00019835 SSD Corsair Force GT 60GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 495 MB/s SATA3 CSSD-F60GBGT-BK 80,50 80,50 0,00%
EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 88,00 88,00 0,00%
EK00027465 VGA Gigabyte GeForce GTS 450 Core 783MHz Memory DDR3 1800MHz 1GB DVI mini HDMI 75,50 75,50 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 821,60
c่ un ssd per installare il sistema oeprativo e l'hdd da un 1tb per salvataggio dati, ho isnerito una buoan vga in caso utilizzassi la suite CS5 e i plugin per cuda, in caso contrario andrebbe bene anche una 6570 oppure GT430
AleLinuxBSD
05-03-2012, 08:22
Optando per una motherboard un po' meno costosa, ci rientrebbe un monitor IPS.
Puoi guardare tra alcuni modelli LG o Dell.
Tenendo conto delle preziose informazioni ricevute, ho ritoccato la configurazione (sempre prezzi e-key):
INTEL CORE i5 2300 - 2.80GHz SOCKET 1155 con GPU SANDY BRIDGE: 157
ASUS 1155 P8Z68-V PRO/GEN3 ATX DDR3 Z68: 159,3
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9R 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-24 [RED]: 58,5
Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6: 112,3
Monitor Led IPS 23" Asus VS239H FullHD 250cd/mฒ 14ms HDMI D-Sub DVI-D: 158,7
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Nero Bulk: 16,7
USB Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000: 15
Mouse USB Microsoft Optical 200 1000dpi Nero: 8,1
Case Midi Cooler Master Elite 311 Plus ATX Nero: 53,7
Corsair Builder Series CMPSU-500CXV2 500W: 60,2
TOT: 799,5
Volendo strafare, se il committente ่ d'accordo, potrei aggiungere:
SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 CSSD-F90GB3-BK: 108,3
arrivando al totale di 907,8.
Ho cambiato il case considerando di mettere almeno una usb3 sul frontale (mi ่ venuto in mente guardando il case di Deus-Ex, thanx! :D).
CPU e mobo non le cambierei per il fatto che asus implementa la scheda video, inoltre sta nel budget.
Per ora non prendo in considerazione AMD perch้ conosco poco gli ultimi prodotti.
Piccolo dubbio.
Leggendo sul sito dell'asus, le specifiche della P8Z68-V PRO, alla voce memoria dicono:
4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 2200(O.C.)/2133(O.C.)/1866(O.C.)/1600/1333/1066 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intelฎ Extreme Memory Profile (XMP)
* Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.
* Refer to www.asus.com or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists).
* Due to CPU behavior, DDR3 2200/2000/1800 MHz memory module will run at DDR3 2133/1866/1600 MHz frequency as default.
Secondo voi vuol dire che le RAM da 1866MHz andranno a tale frequenza solo in overclock?
Dato che su questa macchina non ่ previsto l'oc, ่ meglio prendere le 1600?
la scheda video integrata nella cpu, nn nella scheda madre, se si utilizza photosohp ad alti livelli nn vเ bene, pu๒ causare problemi a livello di driver e pu๒ rallentare un p๒ il sistema, quindi inserire una vga dedicata; ram oltre i 1600mhz sono inutili se nn si effettuano overlcokc ad alti livelli; preferisoc la configurazione che avevo postato in precedenza, anche perch่ con tastiera/mosue/ssd costerebbe meno (si pu๒ ulteriormente abbassare) ed ha prestazioni superiori
Ok, su tuo suggerimento ho provato anche questa configurazione:
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box: 153
GIGABYTE AM3+ GA-970A-UD3 (970/ATX): 77
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) [BLACK] (CMZ8GX3M2A1600C8): 56.4
Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6: 110
Monitor Led IPS 23" Asus VS239H FullHD 250cd/mฒ 14ms HDMI D-Sub DVI-D: 149
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Nero Bulk: 16,7
USB Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000: 15
Mouse USB Microsoft Optical 200 1000dpi Nero: 8,1
VGA Gigabyte GeForce GTS 450 Core 783MHz Memory DDR3 1800MHz 1GB DVI mini HDMI: 75,5
Case Midi Cooler Master Elite 311 Plus ATX Nero: 53,7
LC-POWER Green Power LC6650GP3 V2.3 650W: 48
SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 CSSD-F90GB3-BK: 108,3
Facendo un misto di prokoo e e-key mi salta fuori 890,6, comprese spese spedizione di entrambi.
Togliendo l'SSD andrei a 782,3.
A questo punto ti chiedo, con questo AMD giro meglio che con l'i5?.... :confused:
Altra considerazione: l'uso di photoshop su questo pc ่ amatoriale, quindi rispetto alle due configurazioni (intel e AMD) ่ giusto scegliere la strada della scheda video dedicata?
Eventuali altri componenti dove si pu๒ risparmiare (oltre all'SSD da 60GB)?
Grazie! :)
si, in questo caso o facendo uso di editing video per esempio, se il tuo uso ่ proprio amatoriale potresti risrparmiare sul costo finale del pc, una vga dedicata cercherei di inserirla porta sempre un vantaggio, quindi anche 6570 oppure GT430, sono poco costose; potresti prendere un ssd pi๙ piccolo, da 60 giga, un come hdd da 1tb ST1000DM003 seagate da 87.80 euro; un case meno costoso come l'elite 370, come cpu basterebbe fx6100 o i3, inserendo poi come vga una 6570 basta un alimentatore piu piccolo, corsair cx-430V2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.