View Full Version : Upgrade ram+cpu+mobo (forse anche ali)
GoldKnight
04-03-2012, 17:12
Salve a tutti
Dovrei fare un upgrade di questi tre componenti, l'utilizzo del PC e' per grafica (pubblicitaria/web e rendering certe volte) e per gaming.
Di conseguenza ho necessita'di qualcosa di performante, dato che andro' a sfruttarlo per bene :)
E' da vari anni che non cambio ram e processore (direi oltre i 5/6 anni almeno), la mobo fu cambiata qualche annetto dopo causa cortocircuito.
Mi hanno consigliato di andare per un sistema AMD, dato che al momento pare siano piu' performanti con costi ridotti, onestamente mi trovo un po' spiazzato e all'oscuro dato che ne capisco, ma e' da troppi anni che non mi interesso del mercato in questione.
Al momento posseggo:
-mobo: Asus P5KC
-Ram: 4x1gb ddr2 teamgroup (le latency non le ricordo e manco la frequenza :/)
-CPU: Intel core 2 E6400 (abbastanza vecchiotto)
-Scheda video: Gainward GTX260
-HD: 2x 250GB
-Ali: Tagan TG700-BZ (tubolare)
Quello che chiedo ai piu' esperti e' un sistema Intel o uno AMD, ovviamente secondo quello che per voi sia piu' performante e secondo ovviamente le esigenze di spesa :P
Vorrei evitare di spendere troppo, ma il giusto per poter andare avanti per qualche anno senza grossi pensieri.
Pensavo, e speravo, di poter rimanere intorno ai 400/450 euro di spesa
L'unica cosa che chiedo e' considerare 8GB di ram dd3 con una frequenza e latenza decenti (non chiedo il top ovviamente, se ci si rientra meglio)
Spero di aver dato tutte le informazioni necessarie.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)
PS. dimenticavo, forse ho bisogno di cambiare anche alimentatore, non e' certo ma c'e' una possibilita' che si sia danneggiato, ho fatto fare dei test ad un amico (negoziante), e su 5/6 test uno di questi ha dato dei valori anomali, gli altri sembrava stabile, ma in effetti il PC a random presenta deigrossissimi rallentamenti o perdita enorme di FPS in game, ed avendo verificato pezzo per pezzo i vari componenti, la causa sembra ricadere proprio sull'alimentatore, ma purtroppo non vi e' ancora certezza, per questo chiedo in caso un possibile consiglio anche al riguardo, grazie ancora
ndwolfwood
04-03-2012, 17:40
Per l'alimentatore mi sembra piuttosto strano: se ti si spegnesse o bloccasse ... ma rallentamenti :confused:
Cmq, se non t'interessa l'overclock (ne dual GPU)* una cosa simile è il miglior "compromesso" (se così si può chiamare):
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9)
Tot. 292 +sp.
Il resto serbalo per la scheda video, magari aspetta che le nuove AMD si assestino sul mercato e che escano le nuove nVidia.
* in caso contrario: i5-2500k + dissipatore + Z68 Extreme3 GEN3
P.S.
Riguardo all'alternativa AMD non c'è: con un budget inferiore era valutabile ma se non hai problemi non ci sono (purtroppo) motivi per preferirla.
GoldKnight
04-03-2012, 19:27
Si, il mio stesso pensiero, solo che l'amico che ha il negozio mi ha raccontato di un caso anomalo per un portatile, legato in quel caso all'alimentatore a rete. Quando andava a batteria tutto bene, appena collegava alla rete elettrica rallentava di botto, non so che dire al riguardo, che questo PC viva di vita propria non e' novita', ma farmi uscire pazzo ancora non c'era riuscito.
Ho testato singolarmente Ram/cpu/scheda video e formattato per non sapere ne leggere ne scrivere... risultato a random capita che il PC sia veramente rallentato, in gioco lo si nota ancora di piu', perche' magari normalmente arriva a 60/70 fps e quando capita il problema ne ha 10/12.
Inoltre ho notato che e' ad accensioni, spiego meglio.
Una volta accendo e funziona bene anche se ci lavoro 10 ore di fila, magari capitano piccoli rallentamenti, ma niente a paragone di cio' che scrivevo sopra, altre volte accendo il PC ed ecco li' il problema e non c'e' verso di risolverlo tranne spegnendo, magari piu' e piu' volte. Onestamente spero sia dovuto magari a scheda madre o processore, ma da svariati test effettuati non risulta manco un piccolo errore o una instabilita', parlo di test continui anche di 10 ore con test di stress dei componenti.
Tornando ai componenti.
Per dual GPU intendi due schede grafiche in slide o cross, o cosa?
E come mai i5 e non i7? Avevo sentito qualcosa su non compatibilita' totale di quest'ultima, ma se puoi spiegarmi meglio te ne sarei grato.
Grazie ancora per i consigli
PS. per Overclock avevo sentito che i nuovi processori non overclockati era come usare una ferrari in citta', semplice leggenda metropolitana o debbo cominciare a pensare all'overclock?
ndwolfwood
04-03-2012, 20:49
A 'sto punto non so ... cmq nel budget ti ci starebbe pure l'alimentatore.
Puoi prenderlo anche dopo e provare il Tagan sul nuovo hardware ...
Tornando ai componenti.
Per dual GPU intendi due schede grafiche in slide o cross, o cosa?
E come mai i5 e non i7? Avevo sentito qualcosa su non compatibilita' totale di quest'ultima, ma se puoi spiegarmi meglio te ne sarei grato.
Grazie ancora per i consigli
PS. per Overclock avevo sentito che i nuovi processori non overclockati era come usare una ferrari in citta', semplice leggenda metropolitana o debbo cominciare a pensare all'overclock?
Si, intendo due in Cross o SLI.
La PRO3 ha un solo PCIe x16 quindi non lo potresti fare, inoltre è meno adatta all'overclock, quindi se t'interessa l'uno o l'altro meglio passare alla Extreme3 GEN3
L'i5 perché non mi sembra che il tuo utilizzo richieda l'i7: la differenza sta principalmente nell'Hyper Threading (gestisce due thread per core) che viene sfruttato solo in alcuni ambiti ... per giocare non serve!
Queste CPU vanno bene anche senza OC (al limite si può sempre dargli una piccola spintarella gratuita*) ma in caso di OC basta prendere un i5-2500k, una mobo adatta ed un buon dissipatore.
* anche se le versioni non k hanno il moltiplicatore bloccato la funzione turbo bost lascia un piccolo margine su cui giocare, ad esempio l'i5-2400 si può portare a lavorare 3,6GHz su tutti e quattro i core ... ecco, non fare neanche questo, è un vero peccato!
GoldKnight
04-03-2012, 21:49
capito :)
cmq considera che io faccio anche grafica e a volte rendering, il gaming e' secondario, dato che di grafica ci vivo.
Di base l'interesse e le prestazioni del PC mi servono per quello
Grazie mille ancora per l'aiuto e possibili suggerimenti in merito a quest'ultimo post, se ce ne dovessero essere
ndwolfwood
04-03-2012, 22:11
cmq considera che io faccio anche grafica e a volte rendering, il gaming e' secondario, dato che di grafica ci vivo.
In caso di rendering potrebbe tornare utile, dipende anche da cosa intendi, che software usi.
Cmq se è per lavoro potrebbe valerne la pena anche se lo sfruttasi occasionalmente: quindi vai pure d'i7-2600k (tanto il non k costa uguale!).
quali software utilizzi?
l'alimentatore dà problemi quando và sotto carico? in quel caso è sicuramente danneggiato...
mi sono perso se farai overclocking oppure no?
GoldKnight
05-03-2012, 18:02
allora per software utilizzo varie cose, ma per lo piu' 3dstudio e simili.
Per quanto riguarda il problema del rallentamento, no, non avviene sotto carico, ma bensi' all'accensione, me ne accorgo subito se e' rallentato, poi vado a testare avviando un qualsiasi game o programma e ci sta 2 ore a caricare o nel caso dei game gli fps sono pressocche' azzerati.
ma non serve manco mettere sotto sforzo l'hardware, per questo non riesco a comprendere.
Mi e' anche venuto in mente che possa essere l'UPS, negli ultimi due giorni ho collegato il PC direttamente all'alimentazione, e fino ad ora ha funzionato senza rallentamenti. Continuero' a testarlo nei prossimi giorni, in caso riporto l'UPS al negozio e me lo faccio cambiare, tanto e' in garanzia e il negoziante (mio amico) me lo cambia a vista. Ma prima di andare a rompergli i cosiddetti voglio essere sicuro
Per overclocking, non ho intenzione di farlo, tranne il minimo indispensabile per non tenere strozzato il processore, la scheda video e' gia' overclockata di fabbrica, ho voluto testarla alle sue massime potenzialita' anche per testare se fosse danneggiata, ed anche al massimo dei clock la temperatura non e' mai salita sopra i 70 gradi grazie all'aumento dei giri delle ventole, rimanendo completamente stabile.
Considerando la piccola differenza tra la CPU base e quella K, onestamente sarei andato per la seconda
ndwolfwood
05-03-2012, 18:17
allora per software utilizzo varie cose, ma per lo piu' 3dstudio e simili.
Allora potrebbe tornarti utile l'i7-2600(k).
Per l'UPS ... potrebbe!
Alcuni ottimi alimentatori mal digeriscono una sinusoidale approssimata, tipica degli UPS economici ... potresti anche bruciarlo!
Leggi >qua< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069)
Per la scelta dell'UPS ti rimando >qua< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16869237#post16869237)
fai prima un test senza UPS così evitiamo di farti spendere 60/70 euro per un nuovo alimentatore...
GoldKnight
06-03-2012, 05:24
fai prima un test senza UPS così evitiamo di farti spendere 60/70 euro per un nuovo alimentatore...
Infatti sto testando il PC senza UPS da 3 giorni adesso, e parrebbe andare meglio, ma prima di gridare al miracolo attendo, dato che l'ultima volta prima di ripresentarsi il problema sono passati 10 giorni.
Per quanto riguarda l'UPS non e' fra quelli elencati nella lista, questo e' marca KRAUN, e non mi e' parso di vederlo nella pagina che mi hai linkato, daro' un'occhiata al libretto e vedro' di trovare informazioni al riguardo, dopodiche' uccido la persona che me l'ha venduto in caso :P
grazie ancora per l'aiuto :)
PS. puntando all'i7 2600k scheda madre e dissipatore rimangono gli stessi o cosa consigliate?
Ed oltretutto, ma su quale sito state trovando questi componenti e questi prezzi? per dire la mobo asrock z68 non la trovo, i7 2600k l'ho trovato a 250euro O_o
una dritta su siti convenienti non mi spiacerebbe :P
e-chiave (ma chiave scritto in inglese)
GoldKnight
09-03-2012, 08:00
thx ^^
mi sorge una domanda, che dissipatore mettere, o mettendo un noctua (magari consiglio su modello?, a me han parlato dell'nh u 12p), le ram ci stanno o ci sono problemi di sorta? cioe' debbo andare per le low profile? Io stavo per prendere le corsair vengeance 1600mhx 2x4gb CL8, solo che mi son fermato per questo dubbio
ed inoltre, come mai corsair vengeance e non g skill ripjaws? la domanda sorge perche' c'ho un amico che si e' attaccato in testa con le ripjaws, ed a questo punto chiedo al riguardo :D
il dissipatore è buono, le ram sarebbe meglio se sono low profile o nn troppo alte, in fondo il dissipatore sulla memoria nn serve a nulla, a parità di specifiche le ripjaws avrebbe identiche prestazioni
GoldKnight
10-03-2012, 01:25
il fatto e' che le corsair vengeance cl8 non le ho trovate low profile, trovo solo le CL9, e temo che il dissipatore possa dare noie al riguardo, per questo chiedo se qualcuno magari lo ha montato e sa dirmi se va bene o meno.
Grazie ancora
PS.
alla fine mi sa che come costi e per stare "tranquillo" per qualche annetto (spero 4/5) sto andando per questa roba:
CPU: Intel i7 2600k
MB: ASrock Z68 Extreme3 Gen 3
Ram: Corsair Vengeance 1600MHZ 8GB (2x4GB) CL8 oppure GSkill ripjaws 1600MHZ 8GB (2x4GB) pero' nel secondo caso non mi e' parso di vedere le CL8
Dissipatore: Ancora indeciso in merito e cerco consigli per un buon raffreddamento ma prezzi contenuti se possibile (a parte discorso di non creare problemi con le ram, vedi vengeance per lo piu')
A voi ultimi consigli e parole, prima di andare ad effettuare l'ordine
GoldKnight
11-03-2012, 03:38
invece ho voluto controllare le compatibilita' della scheda madre con le varie ram... le vengeance non ci sono nella loro lista, invece ho trovato le kingston hyperx.
che mi dite al riguardo? alla fine sono uguali o sempre meglio le vengeance?
Grazie ancora per l'aiuto e scusate per le continue rotture
GoldKnight
11-03-2012, 03:41
O_O chiedo venia... mi dava errore di pagina e pensavo non avesse postato... ho fatto duecento post uguali -.-''
GoldKnight
11-03-2012, 03:41
O_O chiedo venia... mi dava errore di pagina e pensavo non avesse postato... ho fatto duecento post uguali -.-''
GoldKnight
11-03-2012, 05:00
O_O chiedo venia... mi dava errore di pagina e pensavo non avesse postato... ho fatto duecento post uguali -.-''
ndwolfwood
11-03-2012, 08:45
invece ho voluto controllare le compatibilita' della scheda madre con le varie ram... le vengeance non ci sono nella loro lista, invece ho trovato le kingston hyperx.
Oggi la prova di compatibilità delle memorie non conta più come un tempo: funzionano praticamente sempre, almeno finché ci si limita a valori abbastanza standardizzati.
Inoltre esiste l'Intel Extreme Memory Profile (XMP), che la mobo supporta, se è supportato anche dalla ram (e c'è sia nelle Vengeance che nelle Ripjaws-X), vengono automaticamente riconosciute coi giusti valori (attivandolo dal bios).
GoldKnight
11-03-2012, 10:23
ok, ottimo a sapersi, grazie per l'info ^^
GoldKnight
11-03-2012, 10:26
Oggi la prova di compatibilità delle memorie non conta più come un tempo: funzionano praticamente sempre, almeno finché ci si limita a valori abbastanza standardizzati.
Inoltre esiste l'Intel Extreme Memory Profile (XMP), che la mobo supporta, se è supportato anche dalla ram (e c'è sia nelle Vengeance che nelle Ripjaws-X), vengono automaticamente riconosciute coi giusti valori (attivandolo dal bios).
saro' stonato io, ma o e' impazzito il forum o non trovo i post che faccio O_o
Cmq ringrazio nuovamente per l'informazione e per le delucidazioni :)
Oggi la prova di compatibilità delle memorie non conta più come un tempo: funzionano praticamente sempre, almeno finché ci si limita a valori abbastanza standardizzati.
Inoltre esiste l'Intel Extreme Memory Profile (XMP), che la mobo supporta, se è supportato anche dalla ram (e c'è sia nelle Vengeance che nelle Ripjaws-X), vengono automaticamente riconosciute coi giusti valori (attivandolo dal bios).
quoto l'i7 serve se pai parecchi rendering, altrimenti nn cambia nulla in durata del pc
GoldKnight
12-03-2012, 18:09
come dissipatore meglio noctua nh u12p o cooler master hyper 612S?
si lo so, sono un rompiballe :D
sono simili, il cooler master si trova anche a prezzi inferiori, il noctua regge di più la silenziosità
GoldKnight
13-03-2012, 09:41
sono simili, il cooler master si trova anche a prezzi inferiori, il noctua regge di più la silenziosità
ecco, fattore silenziosita' vince allora, la mia compagna diventa un pochetto isterica con i rumori continui :P
e lungi da me farla diventare isterica, soprattutto perche' dopo lo divento pure io :D :muro:
ancora grazie per l'aiuto :)
PS. mi e' venuta un'idea malsana, dato che il noctua costa circa 63 euro, ho visto l'h60 della corsair a 59... che ne pensate?
il noctua è più silenzioso ed efficace
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.