View Full Version : Che marca per amd/nvidia?
Lucas Malor
04-03-2012, 13:25
Come scheda madre ho sempre comprato una asus per processori amd con grafica nvidia incorporata (per risparmiare). Tenendo presente questo e facendo un discorso di affidabilita', supporto, compatibilita' per linux e longevita' "fisica", ci sono altre marche di qualita' comparabile alla asus?
fioren4e
04-03-2012, 13:50
certo! msi, gigabyte e asrock sono ottime concorrenti...
solitamente si sceglie la scheda madre più adatta alle proprie esigenze; se hai bisogno di una nuova scheda madre basta che ci riferisci le tue esigenze e ti aiuteremo a trovarne una o più di una :mad:
Lucas Malor
04-03-2012, 16:05
Quella che vorrei comprare e' un computer low cost, con cpu sempron e grafica integrata nvidia. Non ho particolari esigenze grafiche e non gioco molto col pc. Ero orientato verso una cpu sempron am3 e ram ddr3.
Tu hai parlato di Asrock, pero' a quanto ne so e' una divisione si' dell'Asus, ma con standard qualitativi inferiori.
fioren4e
04-03-2012, 16:53
ok, per quanto riguarda la scheda madre am3 per un sempron, non c'è nessun problema.. non capisco invece perchè vuoi per forza una scheda grafica integrata nvidia.. i chipset amd più recenti hanno tutti schede grafiche integrate amd..
asrock è nata come sottosezione di asus ma ormai fa prodotti molto molto buoni, pari alla concorrenza in fascia media e forse migliore in fascia bassa..
asrock è diventato davvero un ottimo brand.
ti consiglio la MSI 880GMA-E35 (FX) che costa 60€ anche se il chip integrato è amd/ati
Lucas Malor
04-03-2012, 20:17
Guarda, non so se sia migliorata nel frattempo, ma la mia esperienza con l'Ati e' pessima. Quando avevo Windows il control center dell'Ati mi rallentava l'avvio del sistema operativo ed era esso stesso di una lentezza paurosa; inoltre richiedeva le .net, che ho sempre evitato come la peste :D A un mio amico invece gli si impallava Ubuntu a causa della scheda grafica Ati che non era piu' supportata. Oddio, era un po' vecchiotta in effetti, ma le schede Nvidia anche molto vecchie continuano ad essere supportate. Tra l'altro se giri per il forum di Ubuntu vedi che ti consigliano di installare i driver proprietari se hai la Nvidia, mentre per l'Ati lo sconsigliano!
Comunque sia, sarei anche disposto a comprare una scheda madre senza grafica incorporata a questo punto. Quella che mi hai consigliato sembra ottima, ma sinceramente non sono interessato a usb3 e sata3, dato che ho ancora penne usb2 e hd sata2. Posso prendermi anche qualcosa di piu' vecchiotto e spenderci magari la meta'.
fioren4e
04-03-2012, 20:44
rimanendo sempre su socket am3+ (che ti permette di upgradere la cpu con un amd 32nm in futuro) ci sono queste 2 possibilità che costano già molto meno:
Asus M5A78L-M LE, questa è micro atx e ha un po' tutto ciò che serve per una scheda madre economica, il chipset è superato da 2 generazioni (la video integrata è una ATI). [45€]
Asrock N68-VS3 FX, questa è micro atx e proprio la più economica, la qualità non eccelle ma di sicuro non è fatta in carta stagnola, il chipset è vecchio, non so se addirittura più vecchio di quello sopra (la video integrata è una NVIDIA) [35€]
i driver amd/ati in windows non li trovo per niente problematici, nemmeno lenti.. però il mio giudizio è parziale perchè non ho mai avuto nvidia e in più ho un ssd che mi avvia windows in pochi secondi..
per quanto riguarda linux non ti posso aiutare, lo uso in modo sporadico e problemi di tipo driver non ne ho avuti (non penso nemmeno di aver installato driver video xD)
ricorda comunque che la scheda madre è un componente molto importante per un pc (insieme all'alimentatore), se non il più importante per la longevità e la stabilità di un pc. risparmiare troppo ogni tanto non è la soluzione più economica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.