PDA

View Full Version : rete domestica wireless con vista e seven


alexxx19
04-03-2012, 11:27
ciao a tutti

ho un note con win vista ed un desktop con win seven, ho comprato una stampante laser (senza scheda di rete) e volevo collegarla al notebook per poi metterla in rete attraverso una piccola rete domestica, stampando quindi anche con il desktop

ho provare a googlare per trovare il modo più semplice di costruire una rete tra i 2 sistemi, ma non ci ho capito nulla

mi collego ad internet con il mio router alice gate 2 plus wifi, entrambi i sistemi hanno il wireless

qualcuno riesce ad aiutarmi?

grazie

Perseverance
04-03-2012, 11:37
Cerco di darti una mano:

Fai in modo che entrambi i PC abbiano lo stesso gruppo di lavoro, impostalo uguale per entrambi: http://www.faqwindows.com/come-cambiare-il-nome-al-gruppo-di-lavoro-in-windows-vista.html
Nelle schermata delle connessioni quella col pc->router->mondo metti entrambi i pc come Rete Domestica.
Esci da entrambi dal "gruppo home" (è sempre fra quelle opzioni ben nascosto)
Vai in pannello di controllo > stampanti, seleziona la stampante e apri le propeirtà, nella tab condivisione attiva la condivisione.
(a volte è necessario installare lo stesso driver della stampante su tutti i pc)
Ora la stampante è visibile e puoi stampare!

alexxx19
04-03-2012, 12:15
Cerco di darti una mano:

Fai in modo che entrambi i PC abbiano lo stesso gruppo di lavoro, impostalo uguale per entrambi: http://www.faqwindows.com/come-cambiare-il-nome-al-gruppo-di-lavoro-in-windows-vista.html
Nelle schermata delle connessioni quella col pc->router->mondo metti entrambi i pc come Rete Domestica.
Esci da entrambi dal "gruppo home" (è sempre fra quelle opzioni ben nascosto)
Vai in pannello di controllo > stampanti, seleziona la stampante e apri le propeirtà, nella tab condivisione attiva la condivisione.
(a volte è necessario installare lo stesso driver della stampante su tutti i pc)
Ora la stampante è visibile e puoi stampare!


allora il note con vista mi da rete privata o pubblica ma non domestica (invece win 7 è settato su rete domestica)
e sempre nel note non trovo la voce gruppo home (su seven si e sono uscito)

quindi non riesco ancora a far vedere i 2 sistemi

Perseverance
04-03-2012, 15:09
Per Vista è rete privata. E poi mi pare che tu debba anche disattivare su vista la condivisione protetta da password. Poi se hai un firewall oltre a windows firewall devi permettere il traffico nella rete lan.

alexxx19
13-03-2012, 20:23
ho avuto problemi col note quindi non ho potuto proseguire con la creazione della rete

ora ho creato lo stesso gruppo di lavoro, li ho messe entrambi in rete domestica e uscito dal gruppo home (solo col seven, con visto non trovo la voce)

ma non riesco a vedere la rete creata o comunque e i 2 sistemi...

come devo proseguire?

Il Bruco
14-03-2012, 21:01
Posto la procedura passo-passo per far creare una rete tra W7 e WVista
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: W7_1, WVista_1 etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).

Su tutti i PC on W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. W7_1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"


Su tutti i PC on WVista
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. WVista_1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: WVista_1)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con WVista con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai a W7 alla richiesta
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise

Da WVista
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: W7_1)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con W7 con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai a WVista alla richiesta
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise
___________________________

Spero di essere stato chiaro, se ci fossero delle errori, chiedo cortesemente di farmelo sapere.