PDA

View Full Version : Lumix GF3X o Nex 5nK


Multyluke
04-03-2012, 08:28
Ciao ragazzi,

la mia compatta sony dsc t200 è ormai da buttare ed ora volevo prendermi una compatta con obbiettivi intercambiabili...
gira che ti rigira nel web ho trovato la Panasonic GF3X e la Sony NEX 5NK... mi sembrano molto interessanti entrambi, non sono molto esperto di sensori e via dicendo avendo avuto sempre una compatta.
Quindi, da neofita, della GF3X mi piace molto l'obbiettivo piccolino (il nuovo compatto X) che la rende più pratica nella configurazione iniziale e guardando qualche video anche come si interagisce nel menù attraverso il touch screen.
Per prestazioni è migliore la nex 5nk?
Il prezzo infine per queste due configurazioni sta a favore della GF3X di circa 70€.
Che mi dite ragazzi, che mi consigliate?

Asmita1983
04-03-2012, 13:06
Se sei indeciso fra le due immagino che per te il mirino non sia un accessorio indispensabile, nella Nex-5N è opzionale e costa parecchio, nella GF3 mi pare che non si possa proprio mettere...
Comunque la scelta dipende soltanto da quanto è fondamentale per te avere un ottica zoom di dimensioni contenute.
La Nex-5N è superiore per quanto riguarda le prestazioni ad alti ISO e quindi nelle foto scattate con poca luce, però qualsiasi ottica zoom renderà la fotocamera assolutamente non tascabile, perché resti di dimensioni contenute l'unica è comprarla con un obiettivo a focale fissa (tipo il 16 mm f 2.8).
Infine sia l'una che l'altra sono prive di una ghiera PASM, devi passare dal menù della fotocamera per selezionare la modalità di scatto...

Multyluke
04-03-2012, 13:30
Perché usare il mirino ?
trovo molto più pratico usare lo schermo, sbaglio?
Cioè, che guadagno ho ad usare il mirino?
Ma come prestazioni e funzioni allora è superiore la NEX 5NK?

Asmita1983
04-03-2012, 13:43
Sarà meglio che gli appassionati non leggano quello che hai scritto! altrimenti :ncomment: :eekk:
Scherzi a parte il mirino, è quasi indispensabile per fare inquadrature corrette, ma soprattutto è molto comodo e permette maggiore stabilità in virtù di una migliore posizione di scatto, senza contare che ti isola da tutto il resto evitando le distrazioni.
Come funzioni non credo ci siano differenze, o almeno non importanti, al massimo qualche modalità scena o qualche filtro creativo, niente di fondamentale.
Ripeto con la Nex-5N hai un discreto vantaggio in condizione di scarsa luce, ma una volta che monti un obiettivo zoom la differenza di portabilità con una reflex è minima e quest'ultima conviene per una serie di questioni (ergonomia, mirino, accessibilità veloce alle varie funzioni). Quindi se vuoi prendere la Nex-5N ti consiglierei di abituarti a fare a meno dello zoom e di utilizzare le gambe per allontanarti o avvicinarti ai soggetti, altrimenti a quel punto meglio una relfex, non se hai visto quanto spazio occupa una Nex con il 18-55 del kit...
Con la GF3 perdi un po' in qualità in alcune situazioni ma ci guadagni in portabilità, se sei sempre stato abituato ad una normale compatta migliorerai tantissimo in qualità di immagine mantenendo una portabilità simile.

blade9722
09-03-2012, 14:04
Perché usare il mirino ?
trovo molto più pratico usare lo schermo, sbaglio?
Cioè, che guadagno ho ad usare il mirino?
Ma come prestazioni e funzioni allora è superiore la NEX 5NK?

Opinione di uno che, avendo più fotocamere, utilizza entrambi.

Il mirino secondo me è più comodo se devi inquadrare velocemente un soggetto in movimento, è più immediato far entrare il soggetto nell'inquadratura.

Per scatti statici è una questione di abitudine.

Multyluke
10-03-2012, 11:04
Opinione di uno che, avendo più fotocamere, utilizza entrambi.

Il mirino secondo me è più comodo se devi inquadrare velocemente un soggetto in movimento, è più immediato far entrare il soggetto nell'inquadratura.

Per scatti statici è una questione di abitudine.

Grazie,
cmq alla fine penso di prendere una bridge (ha anche il mirino) e oltretutto penso che è quella che fa per me.