View Full Version : Consiglio monitor full hd a led gaming 22' o 23'
Buongiorno a tutti
da ignorante vero sto cercando di orientarmi per aggiornare il mio monitor.
Come in oggetto le caratteristiche generali dovrebbero essere:
22' o 23' LED LCD
Full HD
Bassi tempi di risposta visto che gioco online a fps non voglio effetti scia
buon angolo di visuale, contrasto e illuminazione
Non faccio fotoritocco ma qualche film in HD me lo vorrei vedere.
Mi rendo conto di non essere molto "tecnico".
Qualsiasi aiuto è gradito
Ciò che tu vuoi è uno di questi 2 (meglio il 2).
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_ml239h.htm 189 Euro.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm 199 Euro.
peppiniello77
05-03-2012, 13:10
Ciò che tu vuoi è uno di questi 2 (meglio il 2).
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_ml239h.htm 189 Euro.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm 199 Euro.
ha tempo di risposta 8ms il due:D lol
Guarda questo grafico di comparazione:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2312hm/input_lag_1.jpg
Ero interessato anche io alla scelta del monitor per gaming (inutile aprire 1500 threads..) e le tre scelte cadevano su:
- u2312hm (190 euro)
- u2412m (260 euro)
- asus ml239h (180 euro)
Ho letto molto commenti positivi sul 2312 (forse perchè ha fatto più rodaggio?)
Guarda questo grafico di comparazione:
Non è presente nessuna immagine :P
Grazie per i consigli però da quanto capisco i pannelli IPS non sono ancora ottimizzati per il gaming.
Ci sono opzioni ottimali anche con pannello TN?
mi associo alla richiesta.. un buon 22" sotto i 150Euro?
227e3qphsu lo si trova a 145€. pannello ips
Althotas
10-03-2012, 00:19
Questi due IPS vanno molto bene per gaming, e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127
il Caccia
10-03-2012, 14:43
227e3qphsu lo si trova a 145€. pannello ips
c'è qualche review attendibile per l'utilizzo gaming?
Althotas vedo che promuovi molto questi Liyama (visto che gli consigliavi anche nella sezione di monitor da 27"). Ma come mai? Sono monitor di altre marche pari a eventuali modelli di note marche dove il prezzo sale per via della marca stessa a parità di prestazioni?
Althotas
12-03-2012, 12:31
Beh, diciamo che più o meno il motivo è quello :)
Iiyama è un brand abbastanza famoso nel settore monitor (già da diversi anni), e i due nuovi modelli IPS 23", specie l'XB2374HDS che è molto completo come funzionalità, hanno un prezzo che mi sembra veramente competitivo tra tutti i 23" che vanno bene anche per gaming, tenendo conto di quello che offrono. Insomma, per 175 euro circa (XB2374HDS), non vedo alternative migliori in questo momento. Poi magari le cose cambieranno tra qualche settimana o mese, ma per adesso lo considero un best-buy nella sua categoria. Il pannello IPS (li fa tutti LG) è analogo a quello di altri modelli simili usciti negli ultimi mesi, e quindi anche la resa complessiva, in termini di qualità visiva (angoli di visione e resa dei colori) è all'incirca la stessa.
Beh, diciamo che più o meno il motivo è quello :)
Iiyama è un brand abbastanza famoso nel settore monitor (già da diversi anni), e i due nuovi modelli IPS 23", specie l'XB2374HDS che è molto completo come funzionalità, hanno un prezzo che mi sembra veramente competitivo tra tutti i 23" che vanno bene anche per gaming, tenendo conto di quello che offrono. Insomma, per 175 euro circa (XB2374HDS), non vedo alternative migliori in questo momento. Poi magari le cose cambieranno tra qualche settimana o mese, ma per adesso lo considero un best-buy nella sua categoria. Il pannello IPS (li fa tutti LG) è analogo a quello di altri modelli simili usciti negli ultimi mesi, e quindi anche la resa complessiva, in termini di qualità visiva (angoli di visione e resa dei colori) è all'incirca la stessa.
Althotas, una domanda visto che sei ferrato.
i pannelli IPS vengono prodotti da LG o da LnT (LG e TPV)?
Te lo chiedo perchè ho appena preso un monitor 22" ips della philips e dovendo acquistare per l'azienda presso cui lavoro un altro modello IPS (lavoro in ambito grafico) ho visto che il 23" della philips (volevo restare su questo brand dato la soddisfazione del primo acquisto) monta pannello LnT.
Che te ne pare? hai info a riguardo?
Althotas
12-03-2012, 18:15
Ciao Pepepc,
è la prima volta che sento una cosa del genere, proverò ad investigare. Puoi dirmi qual'è il modello esatto del philips 22" che hai comprato?
Riguardo al futuro 23", qual'è il modello esatto e dove hai visto che monta un pannello LnT? Hai una foto del pannello dove si vede l'etichetta?
Mi stavo orientando tra questi due modelli:
ASUS ML239H
DELL 2311H
Ho sentito che ci sono dei problemi di backlight fastidiosi. Potete confermare?
Ci sono recensioni che dicono che sono ottimi per il gaming ma altre che invece lamentano scie o ghosting ecc...
Scusate ma per il gaming potete consigliarmi anche un modello con pannello TN che sia davvero ottimo? Fino a 220 euri ci arrivo e non mi interessa il 3d
Ciao Pepepc,
è la prima volta che sento una cosa del genere, proverò ad investigare. Puoi dirmi qual'è il modello esatto del philips 22" che hai comprato?
Riguardo al futuro 23", qual'è il modello esatto e dove hai visto che monta un pannello LnT? Hai una foto del pannello dove si vede l'etichetta?
ho preso il 227e3qphsu ma questo non ha pannello LnT
il 23" è il 237e3qphsu, purtroppo non ho foto del pannello ma ho fatto chiamare da un negozio welcome di un mio amico e la philips che ha detto trattasi di pannello prodotto da joint venture LG e TPV, gli hanno anche detto che la maggior parte di pannelli 23" ips sono prodotti li e poi inviati ai vari assemblatori.
Non so se ti sono stato utile, spero di si.
ciao
jonbonjovanni
14-03-2012, 15:54
Ciao anch'io volevo qualche dritta ho visto questi online
23''
1 EIZO FORIS FS2332 ma acquistabile a 350 s.s. incluse su negozio
online straniero
2 ASUS PA238Q costo 250€ su vari negozi online
3 DELL U2312HM costo 190 €
24''
1 HP Compaq ZR2440w costo 318€
2 DELL U2412M - e-IPS costo 250 €
Dopo aver let tutti i possibili forum sull'argomento in italiano ed in inglese e dopo aver analizzato le conclusioni di TFTCentral e PRAD, ho deciso di acquistare un DELL U2312HM.
Essendo un monitor che utilizzerò soprattutto per gaming, spero che non mi deluda e di non vedere gli effetti di ghosting che alcuni hanno riscontrato (pochissimi a dire il vero).
Ho scarato l'ASUS PA 238 Q perchè a quanto sembra avere un pezzo non fallato è un terno al lotto e ho scartato l'ASUS ML239H perchè ha tempi di risposta e latenza molto simili e mi sembra che ci siano più lamentele degli utenti rispetto al DELL
Speriamo bene
jonbonjovanni
15-03-2012, 16:49
Ciao anch'io volevo qualche dritta ho visto questi online
23''
1 EIZO FORIS FS2332 ma acquistabile a 350 s.s. incluse su negozio
online straniero
2 ASUS PA238Q costo 250€ su vari negozi online
3 DELL U2312HM costo 190 €
4 Iiyama XB2374HDS-B1 costo 176€
5 X2377HDS-B1 costo 160€
24''
1 HP Compaq ZR2440w costo 318€
2 DELL U2412M - e-IPS costo 250 €
up
Ho acquistato il DELL U2312HM e devo dire che mi sembra davvero buono.
Ho però un paio di dubbi:
1. Non so se sia necessario attivare l'overdrive o è impostato attivo dalla fabbrica. In effetti delle leggere scie mi sembra di vederle o forse si tratta di suggestione visto le molte teorie su questo tema
2. Ho fastidio all'occhio sinistro anche dopo pochi secondi che guardo il monitor (pertanto escludo l'affaticamento). Da cosa può dipendere? Forse dalla distanza del monitor (meno di 40 cm)?
Per il resto sembra ottimo ma quanto sopra non è trascurabile
Althotas
26-03-2012, 16:02
Nei DELL IPS l'ovedrive è sempre attivo. Si può disattivare (e poi riattivare) solo entrando nel service menu (nella rece di tftcentral è spiegato come si fa).
Se hai fastidio solo all'occhio sinistro, direi che quell'occhio ha qualche problemino (magari è più sensibile di quello destro, a qualcosa che non si sa), altrimenti, se fosse colpa del monitor, dovresti provare lo stesso "fastidio" ad entrambi gli occhi. La distanza che hai indicato, 40 cm, è un po' eccessiva. Un 23" si guarda di solito dai 50 ai 60 cm. A parte quello, la prima cosa che devi fare è settarlo al meglio, e nel suo thread troverai tutte le info del caso :)
NB. nei prossimi giorni cerca di capire da cosa deriva quel fastidio. Se quando lo usi per leggere ti sembra che i caratteri delle scritte siano un pochino troppo piccoli, aumenta i DPI di windows a portali inizialmente al 106%, e usalo un po' così. Se navigando certe scritte ti sembreranno ancora un po' piccole, anzichè aumentare ancora i DPI vai nelle opzioni del browser, e aumenta la dimensione minima dei font. Ciau :)
sempre gentilissimo grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.