PDA

View Full Version : Scelta nuovo monitor - 19 20 21 pollici ?


fiox
03-03-2012, 23:28
Salve

Sono alla ricerca di un monitor decente per uso pc

Passo molte ore al pc, e spesso sento gli occhi affaticati.

Ho letto che i migliori 'dovrebbero' essere i Full Led (non full HD) chissà se è vero


- Dimensione ideale per stare al pc?
- LCD, Led classico, o Full led ?
- Che monitor mi consigliate con budget massimo 150 euro??


Uso che ne farò: pc, internet, film, solito uso casalingo insomma

Grazie

MONNA
04-03-2012, 14:28
Con quel budget ti consiglio un monitor crt professionale di seconda mano, con meno di 50€ ne trovi di ottimi, senza dover rimpiangere alcun lcd da 200\300 €.

fiox
04-03-2012, 14:31
crt? ho una scrivania larga circa 70 cm se ci metto un crt me lo ritrovo schiacciato sul naso

Avevo visto l'Asus ML229H che è IPS e mi sembra abbia buone caratteristiche

MONNA
04-03-2012, 15:09
Spesso quello che manca è "lo spazio" all'arternativa. Personalmente ho passato 2 settimane nel cercare ul lcd che mi soddisfacesse con l'idea di spendere anche 350,00€ ed alla fine a prevalso la ragionevolezza. Ho trovato nei siti di inserzionisti privati un philips brilliance 109p4 e nell'arco di 6 giorni con una spesa di circa 20€ ho un monitor qualitativamente equivalente ad un lcd da circa 800,00€.
Ho anchio mancanza di spazio ma ho risolto come chiunque altro prima dell'arrivo degli lcd.
Detto questo, ovviamente fai come meglio credi.

fiox
04-03-2012, 15:13
Hai sicuramente ragione, non dico di no.

Il fatto è che non voglio prendere un monitor usato, e credo che nuovi sia impossibile trovarne.

Althotas
05-03-2012, 00:16
Si, ma in altre parole si è quasi costretti a comprare un 23" se si vuole leggere senza affaticare gli occhi. In alternativa è meglio cercare un 20" con risoluzione più bassa...

La scelta dell'Asus ML229H alla fine sembra una cattiva scelta visto il suo p.p. di 0.248

Tutto quanto hai scritto sopra, è esatto.

Visto l'uso che intendi farne, penso che per te la scelta migliore sia quella di un 22" 1680x1050, tipo quell'LG che ho comprato io, e che ti avevo indicato nel post dell'altra discussione. Dormici sopra, e se alla fine deciderai per un 22" 1680x1050, potremo approfondire su quelli :)

Adesso vado a nanna.

fiox
05-03-2012, 00:28
Credo anche io che sarebbe una buona scelta, ma non sono facile da trovare come dicevi anche tu...

Tra l'altro io vorrei usare il monitor anche per vedere la tv, tramite un decoder esterno

Stavo pensando di prendere un decoder con uscita hdmi e collegarlo al monitor per non dover tenere il pc acceso..troppo casino..

il guaio è che i monitor tv IPS non li fanno

Althotas
05-03-2012, 00:38
Se intendi usarlo anche come TV e con un decoder esterno allora, e per farla breve, ti consiglio caldamente il nuovo Iiyama XB2374HDS, che è un 23" full-hd IPS di ultima generazione ottimamente equipaggiato (ha anche gli speakers integrati), va decisamente bene per qualunque cosa (gaming incluso), e attualmente ha un rapporto qualità/prezzo/dotazioni imbattibile. Lo trovi online da shop affidabili a 170-175 euro, e il suo thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 che ti consiglio di leggere interamente, tanto per adesso non è molto lungo :)

Adesso vado a nanna sul serio ;)

fiox
05-03-2012, 10:03
Non male come monitor...se non fosse che sembra bruttino esteticamente eheheh

il secondo modello mi piaceva di più, peccato che gli altoparlanti siano leggermente meno potenti e non sia regolabile in altezza. Ci sono altre particolari differenze tra i due modelli? dalle caratteristiche sembra di no

Ed un'altra cosa, l'audio delle casse vieni dall'hdmi vero?

Althotas
05-03-2012, 10:08
Oltre a quanto hai indicato, il 2374 ha anche qualche opzione in più nell'OSD e la funzionalità Pivot. Era stato scritto nella discussione.

Riguardo all'ultima domanda, penso di si, ma se sei veramente interessato a quel modello puoi chiedere direttamente ai possessori (e magari, prima, leggerti bene il manuale da solo).

fiox
05-03-2012, 10:13
Si diciamo che le casse integrate mi farebbero molto comodo, in particolare per la possibile funzione tv.

D'altro canto non conosco la Iiyama quindi sarebbe un salto nel vuoto (in fatto di qualità e durata nel tempo)

Althotas
05-03-2012, 10:51
Iiyama è un brand famoso nel settore monitor, dove è presente da tanti anni con una gamma molto articolata, e gode di buona fama. Se così non fosse stato non lo avrei consigliato, perchè tengo sempre conto anche di quell'aspetto e non mi piacciono i "cinesun" economici.

fiox
05-03-2012, 11:00
eheh ottimo, quindi è paragonabile ad un dell o un asus?

sto valutando quale dei due modelli prendere, credo che ormai la scelta ricadrà su uno dei due, mi hai convinto ;)

Althotas
05-03-2012, 11:05
eheh ottimo, quindi è paragonabile ad un dell o un asus?

Si.

Prendi il Iiyama 2374, è una scelta migliore per chi intende usarlo con un decoder esterno.

fiox
05-03-2012, 11:14
Ora cerco di vederlo esteticamente, magari con qualche video, l'unica cosa che sembra non piacermi è l'estetica. Magari mi sbaglio

Visto che te ne intendi del campo, sapresti consigliarmi un decoder con hdmi che non costi un accidente? ci devo solo vedere la tv su questo monitor, ne approfitto visto che ha le casse

Grazie mille :)

Althotas
05-03-2012, 11:37
Non sono aggiornato sui decoder esterni con uscita HDMI, perchè non mi servono. Chi può aiutarti è ercolino (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=49637), che fa anche parte dello staff di due famosi siti/forum che si occupano di digitale terrestre e SAT. Contattalo magari privatamente e poi, eventualmente, visita uno di quei 2 forum :)

fiox
05-03-2012, 11:39
Che dire Althotas, hai praticamente dissuaso ogni mio dubbio :sofico:

sei un grande :D

ancora grazie mille

Althotas
05-03-2012, 12:16
Prego. Adesso non ti resta che ordinare il tuo nuovo 2374 prima che magari aumenti di prezzo (sta avendo un buon successo in giro), poi seguire la guida che ho postato l'altro ieri nel suo thread, e poi farti vivo in quella discussione per farci sapere le tue opinioni :)

fiox
05-03-2012, 12:28
Althotas permettimi un ultimo dubbio

Asus ml239h VS Iiyama xb2374hds

L'unica differenza importante (per me) è la mancanza delle casse audio, ma avendo un jack da 3,5 l'asus può comunque mandare l'audio a delle casse

La differenza di prezzo non è molta.

194 spedito lo Iiyama (edit: forse qualcosa in meno)

170 spedito l'Asus

dilemma :confused:

Althotas
05-03-2012, 12:35
Il Iiyama è una scelta migliore per come intendi usarlo tu, te l'ho già detto tante volte :rolleyes:

E poi, ti avevo detto anche di leggerti attentamente e per intero il suo thread, cosa che evidentemente non hai fatto altrimenti avresti notato i post di chi ha detto quanto lo aveva pagato, e mi pare si parlasse di meno di 180 euro s.s. incluse.

fiox
05-03-2012, 12:37
Eh bisogna vedere se lo shop è affidabile, il fatto è che esteticamente non mi convince lo Iiyama :rolleyes:

ora mi leggo il topic

Althotas
05-03-2012, 12:47
I cabinet opachi hanno solo vantaggi, perchè non creano fastidiosi riflessi, non restano le impronte, e non si graffiano con un nonnulla come accade con i lucidi. Non farti problemi di estetica, perchè poi non ci baderai! Bisogna dare priorità alle cose più importanti quando si compra qualcosa di questo tipo.

fiox
05-03-2012, 14:08
Non mi rimane che cercare uno shop affidabile ed a buon prezzo. Se hai qualche consiglio è ben accetto :)

Althotas
05-03-2012, 18:31
Beh, di shops affidabili ormai ce ne sono parecchi. Neths aveva un buon prezzo sui iiyama la scorsa settimana, mi pare 172,50 euro + s.s. per il 2374, ma puoi provare a contattare quel tizio che (mi pare) nel thread ufficiale, qualche giorno fa disse di averlo pagato qualche euro in più ma incluse s.s..

Con trovaprezzi saltano fuori anche hardware planet e affarishop, che hanno ottimi feedback in quel sito.

fiox
05-03-2012, 18:35
Su trovaprezzi il più basso è 177+17 per la spedizione, altrove (forse un sito meno affidabile) si spende 165+17

credo che lo prenderò dal secondo sperando che il sito sia affidabile, certo che le spese di spedizione costan care...

Althotas
05-03-2012, 18:45
Quando fai le ricerche usa la stringa XB2374 e XB2374HDS, non quella completa, perchè di solito ne trova di più. Bisogna usare i motori di ricerca per qualche giorno, e anche ad orari diversi, perchè stranamente alcuni non danno risultati sempre uguali (per esempio trovaprezzi.it). Trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_xb2374.aspx

fiox
05-03-2012, 18:53
Strano, io lo sto monitorando da questa mattina, sempre lo stesso prezzo. Sul primo sito questa mattina non era disponibile, ora invece si, con quantità limitata..valli a capire..

185 spedito, sembra un prezzo nella norma o no?

Althotas
05-03-2012, 21:19
Abbastanza, ma forse si potrebbe trovare a qualche euro in meno. Controlla ancora per qualche giorno.

fiox
05-03-2012, 21:21
Si, meglio aspettare. Tra l'altro ho appena collegato un LG da 23 pollici...inutile dire che non mi trovo per nulla...è decisamente enorme..

Althotas
05-03-2012, 21:45
Dimensiona le finestre a dovere dei programmi che usi, e tieni nella parte centrale del display quella che devi usare/stai usando. Tra qualche giorno ti sarai abituato sicuramente, perchè un 23" 16:9 non è un display enorme. Che cosa stavi usando prima?

fiox
05-03-2012, 21:49
Cosa stavo usando...per 4 anni il display di un notebook da 15,6"

e ora da un mesetto un 17 pollici, acer AL1715

Hai idea di che cambiamento sia un 23"...io ho iniziato a buttar l'occhio su qualche 20" peccato che abbiano tutti risoluzione 1600x900 che ne pensi?

altrimenti 22" 1680x1050 però è ugualmente grande..

p.s. ho beccato il FUJITSU B20T-6 ho letto che ne parlavi in un altro topic, certo che costa caro, 145 euro

Althotas
06-03-2012, 07:03
Hai idea di che cambiamento sia un 23"...io ho iniziato a buttar l'occhio su qualche 20" peccato che abbiano tutti risoluzione 1600x900 che ne pensi?

Certo che ce l'ho un'idea, ho usato per 9 anni un monitor (ottimo) da 15.1" 1024x768 con il pc principale, e poi, quando 11 mesi fa ho comprato il pc nuovo, ho preso anche un buon 23" 1920x1080. Tempo qualche giorno di utilizzo e mi ero abituato, e ho già deciso che più avanti cambierò il 23" per un 24" 1920x1200. Se nel contempo uscirà un IPS da 25" 1920x1200, e avrà prezzi abbordabili, comprerò quello invece del 24".

Sul pc "secondario" ho avuto prima un 19" 1280x1024 e poi, 5 anni fa, sbagliando acquisto per gli stessi timori che hai tu adesso, avevo comprato un 20" 1680x1050, mentre invece avrei dovuto comprare un 22" 1680x1050. Cosa che ho fatto alcuni mesi fa, con la differenza che, siccome uso il pc principalmente per navigazione e office, ho collegato il 22" al nuovo pc, perchè per il mio utilizzo mi trovo meglio avendo il 22" il pixel pitch decisamente più grande. Io passo almeno 8 ore al giorno davanti al pc, e non voglio affaticare troppo la vista.

Ma se avessi avuto l'intenzione di usarlo anche come televisore (magari un pochino quasi ogni giorno) usando un decoder esterno, avrei comprato quello che ho consigliato a te, ma meglio ancora l'HPZR2440W, che è un 24" IPS 1920x1200 che consente la mappatura 1:1 da sorgenti esterne e quindi si presta perfettamente all'utilizzo con un decoder esterno. Unico difettuccio: costa circa 300 euro, quindi a te non l'ho consigliato perchè è completamente fuori dal tuo budget.

io ho iniziato a buttar l'occhio su qualche 20" peccato che abbiano tutti risoluzione 1600x900 che ne pensi?

altrimenti 22" 1680x1050 però è ugualmente grande..

p.s. ho beccato il FUJITSU B20T-6 ho letto che ne parlavi in un altro topic, certo che costa caro, 145 euro
Lo sai già quello che penso, te l'ho detto tante volte: il minimo per non sbagliare acquisto, specie se si tratta di un 16:9, è un 23" - FINE.

Il fujitsu che hai indicato non lo conosco, quindi non credo di averne mai parlato.

E con questo passo e chiudo, perchè è inutile che stiamo qua a ripetere 100 volte le stesse cose per poi tornare al punto di partenza. Consigli buoni e basati su esperienze personali te li ho dati, adesso devi decidere tu se seguirli o meno :)

fiox
06-03-2012, 10:17
Aspetta, la mia intenzione "potrebbe" essere di usarlo come tv, ma non è quello lo scopo principale. Uso il pc molte ore al giorno, e la tv la guarderei si e no un paio di volte alla settimana per una mezz'ora. Insomma l'uso tv sarebbe molto marginale. Quello che mi interessa è avere un monitor riposante e che non stanchi gli occhi. Ed il 23" mi da la sensazione di uscire dal mio campo visivo, per questo ho paura ad acquistarlo

Comunque da questa discussione ho capito molte cose che prima non tenevo in considerazione, anche avendo cercato molto su come scegliere un monitor. A quest'ora avrei sicuramente sbagliato acquisto se non era per tutti questi consigli ;)

Althotas
06-03-2012, 10:24
Per monitor grandi fino a 24", la distanza di visione "corretta" va da circa 50 cm a circa 65 cm. Tu puoi rientrare in quei numeri?

La dimensione del pixel del 23", o del 17" 1280x1024 (che è identica), ti soddisfa o trovi le scritte troppo piccole?

fiox
06-03-2012, 10:28
Le scritte non erano piccole, anzi. Sul 23" si legge bene, il problema come ti ripeto, era la sensazione che fosse troppo grande. La distanza a cui sto dal monitor è circa 50 cm non di più, considerando anche che ora ho l'acer da 17 e probabilmente occupa meno spazio di un 23"

Davanti ad un 23" credo che la distanza dal monitor diminuisca ancora di qualcosa

Le altre risoluzione tipo 1600x900 su un 20" come sono?

Althotas
06-03-2012, 10:45
Le scritte non erano piccole, anzi. Sul 23" si legge bene, il problema come ti ripeto, era la sensazione che fosse troppo grande. La distanza a cui sto dal monitor è circa 50 cm non di più, considerando anche che ora ho l'acer da 17 e probabilmente occupa meno spazio di un 23"

Un 23" dovresti già sapere quanto spazio occupa, visto che ieri sera avevi detto che ne avevi collegato uno.


Davanti ad un 23" credo che la distanza dal monitor diminuisca ancora di qualcosa

No. Con un 23", in termini di leggibilità delle varie scritte, la distanza che tu troverai ottimale sarà identica a quella del 17" 1280x1024, perchè tutti e due hanno lo stesso pixel pitch. Quando invece giochi o vedi un film a pieno schermo, allora ti troveresti meglio allontanandoti un pochino, perchè avresti un migliore "colpo d'occhio" per cogliere tutti i contenuti presenti nello schermo senza muovere troppo gli occhi o la testa.


Le altre risoluzione tipo 1600x900 su un 20" come sono?

I monitor 1600x900 sono dei 16:9, come i 23". Hanno il pixel pitch un po' più grande dei 23", che vuol dire vedere le scritte un po' più grandi ma anche avere un po' meno di definizione nelle immagini (film/foto/giochi).

Alla luce di quanto sopra, visto che hai detto che con il pixel del 17" ti trovi bene, il monitor che fa al caso tuo per i tuoi utilizzi è un 23", che tu ci creda o meno :). E con questo ho finito, perchè davvero non c'è altro su cui investigare o aggiungere. Adesso vedi tu se vuoi credere e fidarti o meno. Ciao :)

fiox
06-03-2012, 10:48
Ricevuto. Mi sono stati preziosi tutti questi consigli ;)

Grazie Althotas, a presto

SRVstrato
07-03-2012, 08:30
da possessore del asus ml239h te lo posso consigliare vivamente solo che a schermo nero si vedono le classiche sfumature violette... questo potrebbe infastidire

fiox
07-03-2012, 09:47
A quanto pare questo tipo di difetti è normale sui monitor ips, o mi sbaglio?

Althotas
07-03-2012, 10:07
Non è un difetto, è una caratteristica del filtro antiriflesso utilizzato in tutti i pannelli IPS. E lo si nota principalmente solo guardando il monitor da certe angolazioni o verso gli angoli, e con uno sfondo nero o quasi. Insomma, tipicamente si tratta di un "problema non problema".

fiox
07-03-2012, 10:20
Esatto, per questo ho aggiunto che è un "difetto normale" negli ips :)

Certo che un po però da noia...

Althotas
07-03-2012, 10:33
Io ho 2 IPS, e non me ne accorgo mai durante il normale utilizzo. Se leggi i vari thread ufficiali, nessuno si lamenta.

fiox
07-03-2012, 10:36
Anche questo è vero, di certo paragonati ai comuni TN queste sono sciocchezze

Probabile che tra qualche tempo anche questi piccoli difetti verranno corretti, per quanto possano essere normali

Althotas già che ci sono, tu hai mai provato un 21,5 con DPI aumentata? le scritte sono ugualmente difficili da leggere? perchè io anche sul 17" mi sono accorto che uso un DPI del 125%

Althotas
07-03-2012, 10:43
Althotas già che ci sono, tu hai mai provato un 21,5 con DPI aumentata? le scritte sono ugualmente difficili da leggere? perchè io anche sul 17" mi sono accorto che uso un DPI del 125%
Ahah.. se sul 17" usi i DPI al 125%, se vuoi ottenere gli stessi risultati li dovrai usare anche con un 23", perchè hanno il pixel della stessa identica dimensione. Per ottenere lo stesso risultato con un 21.5" 1920x1080, dovrai aumentarli ancora, e portarli a circa 135-140%, con conseguente aumento dei problemini già noti.

fiox
07-03-2012, 10:47
Mortacci sua...me ne sono ricordato ieri dopo aver installato windows su un nuovo disco, caratteri piccoli son dovuto correre ad aumentare i DPI :muro:

Althotas
07-03-2012, 10:52
I più "piccoli" monitor wide che hanno il pixel più grande, sono i 22" 1680x1050.

fiox
07-03-2012, 10:56
Si il fatto è che per prendere un 22, a sto punto seguo il tuo consiglio e prendo il 23...almeno posso godere di tutti i benefici di un 23

l'ideale sarebbe un 20" con questa risoluzione...a trovarne :rolleyes:

nei prossimi giorni mi farò un giro in qualche centro per avere davanti agli occhi uno schermo da 23 IPS, voglio vederne qualcuno in funzione prima di comprarlo

Althotas
07-03-2012, 11:01
l'ideale sarebbe un 20" con questa risoluzione...a trovarne :rolleyes:

No, i 20" 1680x1050 e anche i 1600x1900, hanno il pixel più piccolo dei 22" 1680x1050. E anche più piccolo dei 23" 1920x1080.

fiox
07-03-2012, 11:04
Si ma non è tanto un problema di pixel quanto di dimensione totale del pannello. Per qualche giorno ho avuto un 20" davanti e la sensazione era che era proprio il limite (mio personale)

poi un conto è prenderlo qui in qualche negozio, mal che vada lo riporto indietro e ne prendo un altro, un conto e prenderlo online..sai che casino..