PDA

View Full Version : Steam Box: Valve sta davvero creando una propria console?


*sasha ITALIA*
03-03-2012, 19:49
La voce di corridoio circolata nelle ultime ore grazie a The Verge è sicuramente di quelle che se confermate fanno il cosiddetto botto. Si parla infatti di una console prodotta da Valve, in realtà già a lungo oggetto di speculazioni ma mai come ora in grado di apparire una possibilità più che concreta. La diffusione della piattaforma Steam del resto sta toccando vette sempre più alte, permettendo allo store online di diventare uno dei canali di distribuzione preferiti per il mercato PC.
Non a caso si parla di Steam, perché nella propria console Valve sarebbe intenzionata a mettere al centro proprio la sua piattaforma online, in modo molto simile a quanto fatto da Google con Android sul mercato dei dispositivi mobili: senza produrre cioè direttamente la nuova “Steam Box”, ma lasciando che siano partner esterni a farlo basandosi sulle specifiche offerte da Valve e naturalmente sul software di sistema prodotto da Gabe Newell e dai suoi.
A gettare ulteriore carne sul fuoco, è la recente voce di corridoio riguardante il modello Alienware X51, disegnato a quanto pare per essere una specie di prototipo della nuova console basata su Steam. Ulteriori notizie sarebbero arrivate dal CES di gennaio, dove da alcune riunioni private sarebbero emersi alcuni dettagli sulla configurazione di base per lo Steam Box: CPU Core i7, 8GB di RAM e una scheda video targata NVIDIA. Configurazione naturalmente in grado di far girare i titoli disponibili per PC, facendo venire letteralmente i brividi agli altri rivali, Electronic Arts con il suo Origin in testa.
Una presentazione di Steam Box potrebbe arrivare addirittura dall’ormai imminente GDC di San Francisco, anche se Valve potrebbe decidere di aspettare il più ampio palcoscenico offerto dall’E3 a giugno. Staremo a vedere.

Sarei contentissimo. Una macchina "chiusa" come una console con specifiche definite ma disponibile attraverso più produttori e con Steam di mezzo...

Giant Lizard
04-03-2012, 11:08
http://www.everyeye.it/public/immagini/04032012/Valve_notizia.jpg

questo dicono sia il prototipo della console su cui stanno lavorando. Per ora ovviamente è solo un pc assemblato :D

Io sarei contento dell'entrata nel mercato di una nuova console. Ci sarebbe più concorrenza, a vantaggio per noi consumatori. Chiaramente non mi aspetto che un'eventuale "Steam box" sia quello che tutti dicono (ovvero una console con Steam pre-installato e quindi giochi agli stessi prezzi di quelli attuali su Steam), sarebbe troppo bello. Penso che i prezzi possano essere effettivamente più bassi, ma non paragonabili a quelli attuali di Steam.

E inoltre io preferisco comunque spendere un po' di più e avere la copia fisica in casa.

*sasha ITALIA*
04-03-2012, 11:12
Per me i prezzi sarebbero quelli Steam.. Dicono che gireranno tutti i titoli pc..

oasis90
04-03-2012, 11:26
Chissà il prezzo della console :stordita:

lordkain84
04-03-2012, 11:53
ma fate uscire Episode 3! visto che lo stiamo aspettando tutti ormai da decenni :asd:

City Hunter '91
04-03-2012, 19:50
ma fate uscire Episode 3! visto che lo stiamo aspettando tutti ormai da decenni :asd:

HL 3 only for steam box!

Inizia a mettere i soldi da parte :asd:

Giant Lizard
04-03-2012, 20:41
HL 3 only for steam box!

Inizia a mettere i soldi da parte :asd:

infatti, mica scemi :asd: sanno quanto è atteso e ci lucrano su abbestia :D

R4iDei
04-03-2012, 22:44
Ma stica di HL3, ormai mi sono scordato tutto il resto...

Invece la console é molto molto interessante perché più scelta fa sempre bene!
Inoltre con quell'architettura che é veramente uguale a un pc potrebbero davvero rendere disponibili tutti i giochi attualmente su Steam.

Giant Lizard
05-03-2012, 00:09
Ditemi almeno un vantaggio di avere un macchina per far girare steam rispetto ad avere un pc con steam installato....:mc: :mc:

Bè, anzitutto i giochi usciti sullo steam di una console sarebbero ottimizzati perfettamente per quella piattaforma, ergo niente problemi di compatibilità né di qualità, girerebbe a tutti allo stesso modo.

Inoltre come per tutte le console, l'hardware rimarrebbe fisso per alcuni anni, facendoti risparmiare sul costo di eventuali sostituzioni di schede video o altro.

Secondo me non è poco.

City Hunter '91
05-03-2012, 00:35
Infatti, poi non so se e' vero ma ho sentito che ps4 montera' un ati di serie 7000 di fascia bassa, se valve entra nel mercato credo che riconsiderebbero questa scelta.

theclosest
05-03-2012, 07:44
Apparte che dubito che un nuovo produttore possa affrontare i multimilionari costi di una console quando ci sono già enormi attese riguardo alle prossime nintendo, sony e microsoft (un nuovo produttore ne uscirebbe a dir poco con le ossa rotte e decine e decine di milioni di dollari buttati), fare una console di questo tipo sarebbe un fantastico sistema per affossare definitivamente pure i giochi pc che sono già rallentati e di molto dai multipiatta :asd:

Io personalmente, non che il mio parere conti qualcosa ma è pur sempre un indicatore, di questa console frega niente, e non la comprerei manco costasse 100 euro. L'hardware preferisco comprarlo da chi fa hardware da decenni.

Che poi comunque non sarebbe una console, ma semplicemente un pc prefabbricato marchiato valve, non mi pare tutta questa rivoluzione.

Crisa...
05-03-2012, 08:09
più che altro lo vedrei come una piattaforma aperta... non sarà piu necessario sceglere se stare dalla parte di ms, sony o nintendo...

diversi produttori potrebbero produrre questi mini pc, secondo specifiche standard e usare la piattaforma steam... magari con un windows customizzato adhoc con conseguente abbassamento di prezzi per tutta l'industria
potrebbe essere la fine per le console come le conosciamo

theclosest
05-03-2012, 08:28
più che altro lo vedrei come una piattaforma aperta... non sarà piu necessario sceglere se stare dalla parte di ms, sony o nintendo...

diversi produttori potrebbero produrre questi mini pc, secondo specifiche standard e usare la piattaforma steam... magari con un windows customizzato adhoc con conseguente abbassamento di prezzi per tutta l'industria
potrebbe essere la fine per le console come le conosciamo

Delle console ne dubito, semmai dei giochi per computer come li conosciamo, che diventerebbero giochi per console con l'aggiunta (unica vera pecca delle console), di mouse e tastiera.
Oltretutto, se dovessero ottimizzare i giochi pc (che come viene detto ci girano tutti), per pc, allora la fine non solo del mercato di giochi pc, ma pure dell'hardware pc (chi me lo fa fare di spendere 400 euro in una nuova vga se tanto ho lo stesso gioco su xbox, ps e valvecoso?)
A me, pare proprio un bidone.
Ah dimenticavo, sarebbe fantastica una console/pc quel che è solo digitale, ah che meraviglia scaricare 40gb di gioco a volta con le nostre reti :asd:

Davide9
05-03-2012, 08:38
Un'idea del genere mi fa storcere il naso per moltissimi motivi... a parte che persino le attuali console HD per me sono già troppo imbastardite con i pc, e di tanto anche... ma comunque secondo me chi vuole mettersi a produrre una console deve basarsi su una cosa sola: esclusive che ruotano attorno ad idee di gioco personali. Sono dell'idea che una console debba essere fondamentalmente un giocattolo e non mi piacciono tizi che si intendono solo di elettronica, di business, di economia o di multimedia e pretendono di creare giocattoli senza avere le basi. A parte questo non credo troppo nella concorrenza "effettiva" in quanto penso che alla fine le multinazionali si mettano sempre d'accordo e non facciano mai i nostri interessi, ma aggiustino un semplice gioco al ribasso conveniente solo per loro per abbattere i costi... per quanto effettivamente al giorno d'oggi non sputerei sopra se qualcuno con i concept di Nintendo o Sega si aggiungesse al panorama sentir parlare di nuove console mi fa sempre tremare al pensiero del portafogli...

Custode
05-03-2012, 08:43
Apparte che dubito che un nuovo produttore possa affrontare i multimilionari costi di una console quando ci sono già enormi attese riguardo alle prossime nintendo, sony e microsoft (un nuovo produttore ne uscirebbe a dir poco con le ossa rotte e decine e decine di milioni di dollari buttati), fare una console di questo tipo sarebbe un fantastico sistema per affossare definitivamente pure i giochi pc che sono già rallentati e di molto dai multipiatta

Io personalmente, non che il mio parere conti qualcosa ma è pur sempre un indicatore, di questa console frega niente, e non la comprerei manco costasse 100 euro. L'hardware preferisco comprarlo da chi fa hardware da decenni.

Che poi comunque non sarebbe una console, ma semplicemente un pc prefabbricato marchiato valve, non mi pare tutta questa rivoluzione.

Provo a rigirare la frittata :):
pensa a PS3 e 360, cosa sono alla fin fine?
Hardware chiuso e fissato su cui MS e Sony creano dei dev kit e delle certificazioni rigide affinchè i vari giochi possano girarvi.
Hanno retrocompatibilità limitata o nulla con il precedente software, mentre con quello attuale o futuro tendono a dare il meglio di sè in base all'esperienza che i programmatori acquisiscono nel loro utilizzo.

Ora pensa a questa Steam console:
- hardware chiuso e fissato, ce l'ho;
- retrocompatibilità totale con tutto il parco giochi Steam, ce l'ho;
- certificazione che Valve renderà necessaria con i futuri giochi affinchè possano girare al meglio su tale hardware, ce l'ho;
- dev kit facilissimo da padroneggiare, è un PC con hardware unico, ce l'ho;
- probabilmente nessun costo in royalty da pagare, magari giusto una quota minima per la certificazione, ce l'ho;
- costi del software da mercato PC, mediamente un 30-40% più bassi al day one, con la pletora di deal, sconti e affini con cui Steam praticamente annichilisce la concorrenza, ce l'ho;
- servizio assistenza e qualità Steam, sia nei confronti degli utenti che, soprattuto, nei confronti dei programmatori: se c'è una cosa su cui ultimamente si sente ribattere, è il fatto che le software house passate da Live/PSN a Steam, abbiano trovato da parte di Steam un servizio notevolmente più efficiente nei contatti e negli aiuti proposti per risolvere problematiche di ogni genere, ce l'ho.

Alla fin fine non mi sembra malvagia come idea, non più di quanto potrebbe essere una PS4 o XboX 760 allo stato attuale, secondo me.
Rimane l'incognita del costo hardware: un PC carrozzato AMD, esperta nel proporre soluzioni sufficientemente potenti con CPU e GPU integrate, a mio avviso sarebbe la scelta migliore per abbattere i costi. Di contro un i7 con GPU discreta, ha potenzialià ben superiori, ma anche costi di altro livello.
Io vedo un target ottimale sui 450 Euro, che poi è il costo al lancio di una nuova console: un i7 di "vecchia" generazione, magari un i7 920 -quad core a 2.6 Ghz- affiancato ad una GTX560 può rientrare tranquillamente in quel prezzo e offrire prestazioni da console next gen già da ora.

Crisa...
05-03-2012, 08:49
il target sarebbe non l'appassionato, ma il ragazzo(o peggio il genitore) che va da mediaworld o trony a comprare il pc...
ora non ha la garanzia che il pc che compra sia adatto a far girare i videogames

con questa soluzione avrebbe un pc da attaccare al televisore con componenti standard per qualche anno (che potrebbe essere tranquillamente venduto a circa 300€ se non meno) che permette di giocare a granparte dei giochi per pc, e probabilmente anche navigare su internet, cazzeggiare su facebook e scrivere due documenti con un wordprocessor

la piattaforma sarebbe aperta, quindi chiunque potrebbe produrre un box simile

imho potrebbero essere le console a dover rincorrere

Giant Lizard
05-03-2012, 09:13
I giochi di Steam sono realizzati per pc. Quindi la console dovrà avere requisiti identici a dei pc (SO, scheda video, processore, drivers). Quindi il costo iniziale sarà per forza di cose alto. Poi voglio vedere una console senza esclusive Nintendo, Sony e compagnia bella. Adesso con 400/500 euro di computer giochi a tutto e hai il tuo bel computer.

Non è esatto dire che i giochi di Steam sono realizzati per pc: Steam è semplicemente un canale che mette a disposizione il download dei videogiochi e per ora è disponibile solo su pc. Se Valve creasse una sua console, potrebbe benissimo mettere una versione di Steam adatta a quella console dove quindi si potrebbero scaricare giochi appositi per quella console. E non è obbligatorio il fatto che la console in questione faccia funzionare i giochi per pc, può benissimo avere dei supporti proprietari appositi per la console.

E' chiaro che si tratta di un'investimento, ma Valve come società sta guadagnando tantissimo (soprattutto proprio grazie a Steam) e potrebbe avere i fondi per coprire la produzione di hardware in scala e un marketing adatto per ritagliarsi la sua fetta di mercato. Non dimentichiamo che anche Microsoft con la prima Xbox ha faticato non poco.

Per quanto riguarda le esclusive, non è detto che Valve non possa aggiudicarsi titoli third party in esclusiva, senza contare i giochi di Valve stessa come Half Life, Portal e via dicendo, che hanno parecchi fan.

Insomma, non è una cosa infattibile :)

Custode
05-03-2012, 09:28
Non è esatto dire che i giochi di Steam sono realizzati per pc: Steam è semplicemente un canale che mette a disposizione il download dei videogiochi e per ora è disponibile solo su pc. Se Valve creasse una sua console, potrebbe benissimo mettere una versione di Steam adatta a quella console dove quindi si potrebbero scaricare giochi appositi per quella console. E non è obbligatorio il fatto che la console in questione faccia funzionare i giochi per pc, può benissimo avere dei supporti proprietari appositi per la console.

E' chiaro che si tratta di un'investimento, ma Valve come società sta guadagnando tantissimo (soprattutto proprio grazie a Steam) e potrebbe avere i fondi per coprire la produzione di hardware in scala e un marketing adatto per ritagliarsi la sua fetta di mercato. Non dimentichiamo che anche Microsoft con la prima Xbox ha faticato non poco.

Per quanto riguarda le esclusive, non è detto che Valve non possa aggiudicarsi titoli third party in esclusiva, senza contare i giochi di Valve stessa come Half Life, Portal e via dicendo, che hanno parecchi fan.

Insomma, non è una cosa infattibile :)

Aggiungo: Dead4Left, Team Fortress, Dota 2, Counter Strike. Per molti questo parco titoli vale qualsiasi Halo o Uncharted.

Giant Lizard
05-03-2012, 10:19
http://static.blogo.it/gamesblog/console-valve-ecco-il-controller/big_gamesblog.it_valve_console_controller_2.jpg

http://static.blogo.it/gamesblog/console-valve-ecco-il-controller/big_gamesblog.it_valve_console_controller_4.jpg

foto del possibile controller: pare sia un brevetto registrato da Valve stessa, con pulsanti intercambiabili tra loro per venire incontro alle preferenze del giocatore.

L'idea è bellissima :D

qui l'articolo: http://www.gamesblog.it/post/33115/e-questo-il-controller-della-nuova-console-di-valve-galleria-immagini#continua


Aggiungo: Dead4Left, Team Fortress, Dota 2, Counter Strike. Per molti questo parco titoli vale qualsiasi Halo o Uncharted.

si, per "via dicendo" intendevo tutti questi :p son d'accordo con te.

Malek86
05-03-2012, 11:50
Se lo fanno davvero, non avrò mai più bisogno di una console :O

L'unica cosa che mi preoccupa, è che i giochi vengano fatti su quelle specifiche e poi girino male sui PC meno potenti. Soprattutto se non mettono le opzioni video. Capisco che la Valve non farebbe mai una cosa del genere, ma gli altri sviluppatori? :stordita:

theclosest
05-03-2012, 12:03
Se lo fanno davvero, non avrò mai più bisogno di una console :O

L'unica cosa che mi preoccupa, è che i giochi vengano fatti su quelle specifiche e poi girino male sui PC meno potenti. Soprattutto se non mettono le opzioni video. Capisco che la Valve non farebbe mai una cosa del genere, ma gli altri sviluppatori? :stordita:

Io mi preoccuperei di avere il freno definitivo allo sviluppo grafico dei giochi semmai.
Se i giochi venissero fatti per sfruttare al massimo l'hardware pc attuale saremmo su ben altri livelli rispetto a quello che vediamo.

dani&l
05-03-2012, 12:58
quel gamepad fa cagare, spero sia al contrario perchè abituato a muovermi con lo stick sinistro e mirare con il destro, dovrei invertire i comandi .... tra l'altro sono posti al contratrio, stico e sfera alti e pulsanti sotto... scomodissimo.

oasis90
05-03-2012, 13:09
quel gamepad fa cagare, spero sia al contrario perchè abituato a muovermi con lo stick sinistro e mirare con il destro, dovrei invertire i comandi .... tra l'altro sono posti al contratrio, stico e sfera alti e pulsanti sotto... scomodissimo.

Infatti..Sarebbe già un buon motivo per non prenderla :asd:

R4iDei
05-03-2012, 13:19
Io mi preoccuperei di avere il freno definitivo allo sviluppo grafico dei giochi semmai.
Se i giochi venissero fatti per sfruttare al massimo l'hardware pc attuale saremmo su ben altri livelli rispetto a quello che vediamo.

Il freno definitivo non ci sarà per il semplice fatto che i pugnettari pcisti continueranno a comprarsi il superpc per avere la grafica pompata.

R4iDei
05-03-2012, 13:30
Se lo fanno davvero, non avrò mai più bisogno di una console :O

L'unica cosa che mi preoccupa, è che i giochi vengano fatti su quelle specifiche e poi girino male sui PC meno potenti. Soprattutto se non mettono le opzioni video. Capisco che la Valve non farebbe mai una cosa del genere, ma gli altri sviluppatori? :stordita:

Quoto :D

gelox15
05-03-2012, 14:38
Non sapevo di questo "rumors"...Molto interessante.

Certo che una console con le caratteristiche hardware citate nel primo post sarebbe incredibile..Inoltre per noi utenti finali l entrata in scena del "terzo incomodo" sarebbe ideale....

theclosest
05-03-2012, 15:13
Il freno definitivo non ci sarà per il semplice fatto che i pugnettari pcisti continueranno a comprarsi il superpc per avere la grafica pompata.

Quale grafica pompata? Se continua così il 90% dei giochi verrà sviluppato per console di vario genere (wii, ps, xbox, vulva, psportable, ds altre n'hai?), chi glie lo fa fare a un produttore di pompare di più in gioco che tanto venderà ad un ristretto mercato pc, non riprendendoci manco i soldi per questo "surplus grafico"?

*sasha ITALIA*
05-03-2012, 22:53
Guardate il lato positivo:

- Hardware di prim'ordine (che se sfruttato a dovere ci farà dimenticare le console odierne)
- compatibilità immediata al lancio con migliaia di giochi preesistenti, probabilmente ottimizzati
- usando STEAM ci sarebbero sicuramente ottimi prezzi e offerte
- qualsiasi produttore potrebbe entrare sul mercato e creare competizione e prezzi bassi! Asus la farebbe costosa, efficiente e con materiali di pregio, Acer la low cost, Samsung in versione high-end con Blu Ray integrato...
- un pad modulabile in base alle nostre necessità


io non ci vedo niente di male! Fanculo gli altri ed alle loro architetture inedite complesse, ai loro prezzi monopolistici e via dicendo...

Nenco
06-03-2012, 07:19
Al momento attuale se vuoi un pc piccolo per giocare devi prendere l'ultimo barebone shuttle dove puoi montare una scheda video standard a doppio slot, ma è comunque grande il triplo della console mostrata, se invece fosse fatto apposta per giocare potrebbe avere prestazioni da top di gamma e dimensioni veramente contenute, a me non dispiacerebbe

stefano76
06-03-2012, 07:25
Se fosse vero potrebbe essere una rivoluzione... Se fanno le cose fatte bene, col tempo potrebbe addirittura liberare finalmente il PC dall'onere di dover essere anche una macchina videoludica...

slump72
06-03-2012, 07:26
Questa storia mi riporta alla mente una consolle che popolava i sogni deviati di noi nerd dei primi anni 90
Alzi la mano che non ha conosciuto 3DO.
La storia è esattamente la solita senza il fattore digital dalivery (e vorrei vedere... era il 93)
Al tempo Panasonic sviluppò questo "standard" per una consolle da gioco con spiccate veleità multimediali e passò la concessione a terzi.
Morale della favola, la macchina costava un botto (non ricordo esattamente quanto, ma tanto), i titoli di prim'ordine esistevano, ma erano pochi, tutti sviluppati da EA e non c'erano vere esclusive di rilievo (forse Road Rush).
In giappone si scontrò con il NeoGeo e ne uscì con le ossa rotte, in USA si scontrò con lo strapotere PC.
Dopo 18 mesi si scontrò con un coso grigio chiamato PSX e il resto è storia.

Il rischio che si ripeta la storia è grosso (non per la sony a questo giro), la componentistica richieta non è certo a buon mercato, non essendoci un solo costruttore ci sarebbe la concorrenza tra le case a dettare una politica di prezzi aggressiva, ma quanto aggressiva?
La Valve è uno sviluppatore di giochi, ma da Half Life2 campa sulle spalle di Steam, il rischio è che latitino esclusive degne di questo nome che possano giustificare la spesa.
Certo... tempo 2 mesi un hardware del genere sarebbe smontato completamente dagli hacker e diventerebbe il paradiso degli emulatori e dei piratoni... ma anche queste è un'altra storia.

stefano76
06-03-2012, 07:27
Se fosse vero potrebbe essere una rivoluzione... Se fanno le cose fatte bene, col tempo potrebbe addirittura liberare finalmente il PC dall'onere di dover essere anche una macchina videoludica, separando quindi le due piattaforme. Io ne sarei felice.

theclosest
06-03-2012, 07:31
Perché spendere la cifra a cui verebbe proposta sta console (la solita cifra di 599 euro dollari che smentisce le voci di ipotetiche versioni a basso costo), quando con la stessa cifra gioco lo stesso ed ho un pc a tutti gli effetti?
Potrei farlo solo se avesse windows, di cui potrei utilizzare tutti i programmi, ma di nuovo, cosa me ne farei?
Mi sembra sostanzialmente che la proposta sia questa (l'unica sensata fra l'altro):
Signori e signore io valve vi propongo un hardware unico e longevo per lo sviluppo dei nostri giochi pc, così potremo ottimizzarli a palla e sfruttare in modo più duraturo l'hardware, abbattendo i costi stessi di produzione.
Uniformare quindi.
E' un pregio sotto l'aspetto dei costi e di ottimizzazione (le console sono l'esempio chiaro e lampante), è un grosso difetto per i produttori hardware (vedi tutte le persone che hanno smesso di upgradare computer dopo essersi messe a giocare con le console)
Potrebbe anche avere successo, non dico di no, ma i giochi pc non sarebbero più giochi pc (non che la cosa mi interessi :asd: ).

tecnologico
06-03-2012, 08:27
ma sta minchiata non l' aveva già fatta qualcun altro un 6\7 anni fa? mi ricordo di uno scatolozzo nero con dentro un simil pc

dani&l
06-03-2012, 08:47
ma sta minchiata non l' aveva già fatta qualcun altro un 6\7 anni fa? mi ricordo di uno scatolozzo nero con dentro un simil pc

ma infatti non sarà una console, solo un'altro pc in un minitower marchiato valve.

:asd:

Giant Lizard
06-03-2012, 09:07
Impossibile che Valve faccia una console per dei semplici motivi:
I giochi che hanno decretato il suo successo sono giocabili con mouse e tastiera
Se aggiungiamo mouse e tastiera abbiamo un pc
Se sappiamo le specifiche tecniche lo montiamo noi un pc simile alla sua console
Se vende una console con pezzi tipici di un pc castra del tutto il mercato dei videogames creando non pochi malumori a chi produce schede video, sk madri etc. Tra un anno un quad core, per rifarci all' esempio, sarà il processore del nostro tostapane.
Se la console deve far girare HL e company avrà quasi esclusivamente un SO Microsoft. Ciò vuol dire che dopo 2 ore dal lancio sarà tutto bello e craccato.
Ultima cosa fondamentale, almeno per me, è la totale inutilità e spreco nel creare un pc e trasformarlo in una macchina da gioco. Come se io comprassi una Ferrari per usarla come carrello della spesa.

I giochi che hanno decretato il loro successo sono giocabili con tastiera e mouse O con controller, senza problemi. Tutti i loro giochi più famosi sono usciti anche su console e hanno avuto un grande successo (Half Life 1 e 2, Portal, Left 4 Dead, Counter Strike, Team Fortress), non vedo assolutamente la necessità di utilizzare mouse e tastiera per giocarci (poi, che uno li possa preferire, è un altro paio di maniche).

Ribadisco che secondo me qui non si parla di un pc targato Valve, ma più probabilmente di una vera e propria console, che potrebbe utilizzare del software proprietario e/o dei supporti proprietari. Un semplice pc assemblato da Valve non avrebbe senso, secondo me.

theclosest
06-03-2012, 09:15
I giochi che hanno decretato il loro successo sono giocabili con tastiera e mouse O con controller, senza problemi. Tutti i loro giochi più famosi sono usciti anche su console e hanno avuto un grande successo (Half Life 1 e 2, Portal, Left 4 Dead, Counter Strike, Team Fortress), non vedo assolutamente la necessità di utilizzare mouse e tastiera per giocarci (poi, che uno li possa preferire, è un altro paio di maniche).

Ribadisco che secondo me qui non si parla di un pc targato Valve, ma più probabilmente di una vera e propria console, che potrebbe utilizzare del software proprietario e/o dei supporti proprietari. Un semplice pc assemblato da Valve non avrebbe senso, secondo me.

Mah io ho giocato HL2 su pc, ed ho il pacchetto orange per ps3, ci sono le sue notevoli differenze, mirare col pad (in tutti i giochi dove c'è da mirare senza mirino assistito) è una tortura.

Comunque, valve non produrrà una console. Ha depositato un brevetto per un controller e si propone di fornire la piattaforma software, steam e il marchio.

tecnologico
06-03-2012, 09:42
Se devono lanciare sul mercato una console vera e propria la loro battaglia è persa prima di iniziare. Investimento enorme per progettare, costruire e distribuire una console contro i 3 colossi mondiali. Immagina ne vendono solo 1 milione... che fanno HL3 per 1 milione di persone? Gli altri si attaccano?
Penso che stiano semplicemente sondando il mercato lanciando questa provocazione per vedere come reagisce la rete.

il problema del progettare non c'è. usao roba già esistente

Giant Lizard
06-03-2012, 09:58
Se devono lanciare sul mercato una console vera e propria la loro battaglia è persa prima di iniziare. Investimento enorme per progettare, costruire e distribuire una console contro i 3 colossi mondiali. Immagina ne vendono solo 1 milione... che fanno HL3 per 1 milione di persone? Gli altri si attaccano?
Penso che stiano semplicemente sondando il mercato lanciando questa provocazione per vedere come reagisce la rete.

Valve è una società che potrebbe anche cercare di rivaleggiare i tre colossi, perché no. I fondi li ha e se si mettesse in cooperazione con altre società di lustro non è un'impresa impossibile, potrebbe ritagliarsi la sua fetta. Oltretutto Steam è una vera e propria istituzione al momento.

Davide9
06-03-2012, 10:10
Alla fine però, per come me la immagino, sarebbe solo una PS360 con prezzi più vantaggiosi... anche se a causa del nuovo panorama i giochi Valve diventerebbero esclusiva e si ridefinirebbero un pò di rapporti appunto tra le esclusive di queste tre macchine. Sarò anche poco obiettivo a causa dei gusti personali ma mi pare che il mercato sia già ipersaturo oggi e avrei preferito una battaglia a suon di novità e originalità anziché di abbassamento del prezzo...

gelox15
06-03-2012, 10:28
Valve è una società che potrebbe anche cercare di rivaleggiare i tre colossi, perché no. I fondi li ha e se si mettesse in cooperazione con altre società di lustro non è un'impresa impossibile, potrebbe ritagliarsi la sua fetta. Oltretutto Steam è una vera e propria istituzione al momento.

La loro forza sarebbe proprio Steam, che è una della cose che rimpiango del pc.
Magari,come dici tu, non potrà competere con i due colossi, ma di sicuro può ritagliarsi una fetta importante del mercato

theclosest
06-03-2012, 10:33
La loro forza sarebbe proprio Steam, che è una della cose che rimpiango del pc.
Magari,come dici tu, non potrà competere con i due colossi, ma di sicuro può ritagliarsi una fetta importante del mercato

Secondo me l'unica cosa da rimpiangere a steam sono i giochi in se, non la piattaforma di digital delivery che sta diventando sempre più comune.
Una console pensata esclusivamente come digital delivery poi non è neanche una cosa nuova ormai.

tecnologico
06-03-2012, 14:57
La loro forza sarebbe proprio Steam, che è una della cose che rimpiango del pc.
Magari,come dici tu, non potrà competere con i due colossi, ma di sicuro può ritagliarsi una fetta importante del mercato

ma anche no...la maggior parte degli acquirenti sono binbi cazzoni che vogliono la pleistescion (anche l' xbox è pleistescion:asd:) proevoluscion e gitti nx...steam non sanno manco che è ..è roba per sti 4 nerdazzi (me compreso) che stanno qui a ciddiare nel forum...

lukesh
06-03-2012, 15:21
Se fosse vero potrebbe essere una rivoluzione... Se fanno le cose fatte bene, col tempo potrebbe addirittura liberare finalmente il PC dall'onere di dover essere anche una macchina videoludica, separando quindi le due piattaforme. Io ne sarei felice.

chissà se ne sarebbero felici pure amd e nvidia :stordita:

stefano76
06-03-2012, 18:16
chissà se ne sarebbero felici pure amd e nvidia :stordita:

Già... Difatti mi sa che è una speranza utopistica...

*sasha ITALIA*
06-03-2012, 22:26
ma infatti non sarà una console, solo un'altro pc in un minitower marchiato valve.

:asd:

e perchè mai?

Questo è l'Alienware X51, ha le stesse caratteristiche che ci si aspetta da questa Steam Box e si vocifera che sia stato direttamente progettato per verificare la fattibilità di tale sistema...

a voi le considerazioni, è semplice, pulito, bello e piccolo..

http://windowsteamblog.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/CommunityServer-Blogs-Components-WeblogFiles/00-00-00-59-36-metablogapi/4544.awandromeda_5F00_lsy_5F00_0025rf_5F00_hor_5F00_bk_2D00_copy_5F00_6E8C1987.jpg

http://images.eurogamer.net/2012/articles//a/1/4/5/0/8/3/1/Comparison_1.JPG.jpg/EG11/resize/600x-1

http://en.community.dell.com/resized-image.ashx/__size/550x0/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-00-00-07/7282.X51-vert-and-horiz.jpg

immaginate di poter scegliere la vostra console; stesso hardware, stesso software ma di fatto molteplici produttori con forme, prezzi e accessori diversi ... in pratica una console... senza il monopolio hardware.

Giant Lizard
06-03-2012, 22:41
e perchè mai?

Questo è l'Alienware X51, ha le stesse caratteristiche che ci si aspetta da questa Steam Box e si vocifera che sia stato direttamente progettato per verificare la fattibilità di tale sistema...

a voi le considerazioni, è semplice, pulito, bello e piccolo..

immaginate di poter scegliere la vostra console; stesso hardware, stesso software ma di fatto molteplici produttori con forme, prezzi e accessori diversi ... in pratica una console... senza il monopolio hardware.

"piccolo" insomma...è grande quanto la PS3 fat :D

*sasha ITALIA*
06-03-2012, 23:14
"piccolo" insomma...è grande quanto la PS3 fat :D

beh devi pensare che dentro c'è una scheda madre PC, un drive DVD (non credo che su una Steam Box sia indispensabile) ecc ecc.. se fosse prodotta in grandi numeri da qualche grande produttore credo che sarebbe ben più piccola..

pando811
07-03-2012, 10:31
io aspetto sempre la goostation :O

:asd:

dani&l
07-03-2012, 10:59
e perchè mai?

Questo è l'Alienware X51, ha le stesse caratteristiche che ci si aspetta da questa Steam Box e si vocifera che sia stato direttamente progettato per verificare la fattibilità di tale sistema...

a voi le considerazioni, è semplice, pulito, bello e piccolo..


il mio "è come avere un pc in un minitower" non era riferito alle dimensioni :asd:
...che mi cambia se attacco il pc alla tv rispetto a questa "pc travestito da console" ?

Non è che la schermata blu non la vedo più :asd:


La console è un'altra cosa, un S.O. proprietario, un sistema chiuso anche in termini di hw (tutto uguale, non posso avere una console con diversi produttori hw.... a me il gioco gira a te no ).... in questo modo hai certamente dei limiti ma per quello che deve fare è sicuramente ottimizzato e uguale agli altri.


immaginate di poter scegliere la vostra console; stesso hardware, stesso software ma di fatto molteplici produttori con forme, prezzi e accessori diversi ... in pratica una console... senza il monopolio hardware.


in pratica stai dicendo : configurate i vostri pc con questa scheda video, questa cpu, questa versione di windows e questa RAM... cosi siete "complaint" con la "steam idea" ....

cosa cambia non lo so sinceramente... non credo che banalmente sia questa l'idea di steam... lo spero almeno che non sia solo un'evoluzione della configurazione consigliata :D

R4iDei
07-03-2012, 14:24
La console è un'altra cosa, un S.O. proprietario, un sistema chiuso anche in termini di hw (tutto uguale, non posso avere una console con diversi produttori hw.... a me il gioco gira a te no ).... in questo modo hai certamente dei limiti ma per quello che deve fare è sicuramente ottimizzato e uguale agli altri.

in pratica stai dicendo : configurate i vostri pc con questa scheda video, questa cpu, questa versione di windows e questa RAM... cosi siete "complaint" con la "steam idea" ....


Scusa ma chi l'ha detto che non ci sarà (sempre che sia vero) un software propietario?
Ammetto di non aver seguito proprio bene la storia ma non ho letto che ci sarà windows.

E se windows non ci sarà e servirà a giocare non sarà nient'altro che una console: che i componenti interni siano da pc non lo rendono un pc.

Piuttosto mi lascia perplesso come potrebbero organizzarsi con la produzione _fisica_ degli scatolotti. Come dici tu ci potrebbero essere problemi di compatibilità, prestazioni e cose così

Crisa...
07-03-2012, 15:35
Scusa ma chi l'ha detto che non ci sarà (sempre che sia vero) un software propietario?
Ammetto di non aver seguito proprio bene la storia ma non ho letto che ci sarà windows.

E se windows non ci sarà e servirà a giocare non sarà nient'altro che una console: che i componenti interni siano da pc non lo rendono un pc.

Piuttosto mi lascia perplesso come potrebbero organizzarsi con la produzione _fisica_ degli scatolotti. Come dici tu ci potrebbero essere problemi di compatibilità, prestazioni e cose così

si presuppone che ci sia windows(o una sua versione customizzata) perchè avrebbero sin dal lancio migliaia di videogiochi gia perfettamente giocabili senza modifiche
nel caso di un S.o. proprietario avremmo l'ennesima console a competere nel mucchio contro mostri sacri... e i giochi sarebbero quelli con il source e pochissimi altri (opportunamente ricompilati per il nuovo sistema) e sarebbe un suicidio totale

dani&l
07-03-2012, 15:44
Scusa ma chi l'ha detto che non ci sarà (sempre che sia vero) un software propietario?
Ammetto di non aver seguito proprio bene la storia ma non ho letto che ci sarà windows.

E se windows non ci sarà e servirà a giocare non sarà nient'altro che una console: che i componenti interni siano da pc non lo rendono un pc.

Piuttosto mi lascia perplesso come potrebbero organizzarsi con la produzione _fisica_ degli scatolotti. Come dici tu ci potrebbero essere problemi di compatibilità, prestazioni e cose così

è quello che dico, se vogliono dare retrocompatibilità con i giochi usciti o montano un'emulatore windows (con tutti i problemi ) o montano windows... e la mia domanda era proprio questa, che differenza c'è tra collegare il pc alla tv e usare un controller xbox e prendere invece una console che non è altro che un pc riscatolato collegato alla tv con su windows (magari customizzato per non usare la tastiera e il mouse ) ? :D hai solo dei limiti in più, se ci attacchi mouse e tastiera... hai un pc, niente di nuovo insomma.

*sasha ITALIA*
07-03-2012, 19:06
perchè mai ci dovrebbe essere Windows?

gelox15
07-03-2012, 20:20
Secondo me l'unica cosa da rimpiangere a steam sono i giochi in se, non la piattaforma di digital delivery che sta diventando sempre più comune.
Una console pensata esclusivamente come digital delivery poi non è neanche una cosa nuova ormai.
Si certo,mi riferivo a Steam
ma anche no...la maggior parte degli acquirenti sono binbi cazzoni che vogliono la pleistescion (anche l' xbox è pleistescion:asd:) proevoluscion e gitti nx...steam non sanno manco che è ..è roba per sti 4 nerdazzi (me compreso) che stanno qui a ciddiare nel forum...
Comprendi anche me :D

stefano76
08-03-2012, 17:37
è quello che dico, se vogliono dare retrocompatibilità con i giochi usciti o montano un'emulatore windows (con tutti i problemi ) o montano windows... e la mia domanda era proprio questa, che differenza c'è tra collegare il pc alla tv e usare un controller xbox e prendere invece una console che non è altro che un pc riscatolato collegato alla tv con su windows (magari customizzato per non usare la tastiera e il mouse ) ? :D hai solo dei limiti in più, se ci attacchi mouse e tastiera... hai un pc, niente di nuovo insomma.

Non la vedrei in maniera così semplicistica. Con il tempo, ripeto, potrebbe succedere qualcosa di utopico, e cioè che il PC verrebbe liberato dall'onore di essere anche una piattaforma per giocare, e per giocare si userebbe questa Steam Box... Le due piattaforme avrebbero vita e finalità separate.

Poi vabbè, se uno usa il PC solo per giocare allora è ovvio che non cambia niente... :D

dani&l
08-03-2012, 18:17
Non la vedrei in maniera così semplicistica. Con il tempo, ripeto, potrebbe succedere qualcosa di utopico, e cioè che il PC verrebbe liberato dall'onore di essere anche una piattaforma per giocare, e per giocare si userebbe questa Steam Box... Le due piattaforme avrebbero vita e finalità separate.

Poi vabbè, se uno usa il PC solo per giocare allora è ovvio che non cambia niente... :D

non l'ho capito.. non è già cosi ?

Con l'avvento di console in HD (xbox e ps3) e migrazione praticamente di tutti i giochi su di esso... il mio pc di fatto è un pc a tutti gli effetti utilizzato per far tutto tranne che per giocare...

Davide9
08-03-2012, 18:44
Io non vedo la necessità di sollevare il pc dall'onere dei giochi. Ci sono precise ragioni per cui alcuni scelgono di giocare col pc, e non sono solo dovute al parco titoli, non vedo perché questa fetta di mercato dovrebbe improvvisamente venire tagliata fuori e non credo nemmeno che ci sia qualcuno che progetta di attuare piani del genere... Semmai potrebbe venire aggiunto un surrogato per tentare di racimolare pubblico indeciso ma sono sicuro che non esisterà mai nessuna console "imita-pc" che riuscirà ad azzerare la proposta di titoli sul classico windows. Moltissimi rifiutano di comprare console per principio ad esempio, gli sembra di poter continuare a giocare ma allo stesso tempo fare meno la figura da immaturi se usano un computer anziché una console, ad altri le console sembrano solo uno spreco di soldi...

dani&l
08-03-2012, 21:23
già il solo pensare di giocare su pc per non fare la figura da immaturi se si gioca su console la dice lunga , su tutto :D

R4iDei
08-03-2012, 22:06
già il solo pensare di giocare su pc per non fare la figura da immaturi se si gioca su console la dice lunga , su tutto :D

Ce ne fosse poca di gente strana!

Giant Lizard
09-03-2012, 09:41
come non detto: http://www.eurogamer.net/articles/2012-03-09-valve-no-steam-box-any-time-soon

Valve: no Steam Box "any time soon"

Valve has poured cold water on the rumour that it is making a Steam Box console.

Last week The Verge reported that Valve was working on a console to be developed in partnership with manufacturers.

The Verge report said the Steam Box would "likely" launch with a proprietary controller that may allow for swappable components (analogue sticks, etc.). Valve filed a patent for such a device last year.

It also heard that some of these devices - maybe the controller itself - could be (or include) biometric sensors. These could measure heart beat (via a bracelet), skin galvanic response (sweaty hands) and feed that information back into the game. Sources intimated to The Verge that the technology was so good, "You won't ever look back."

Backing up its report, The Verge pointed to a tweet from Valve's Greg Coomer, who posted a picture online of a PC he had built, complete with specifications.

This, Valve marketing chief Doug Lombardi told Kotaku at GDC, was simply a test unit for the company's new user interface, designed to make playing Steam games through a PC connected to a telly easier.

"We're prepping the Steam Big Picture Mode UI and getting ready to ship that, so we're building boxes to test that on," Lombardi said.

"We're also doing a bunch of different experiments with biometric feedback and stuff like that, which we've talked about a fair amount.

"All of that is stuff that we're working on, but it's a long way from Valve shipping any sort of hardware."

However, Lombardi refused to rule out such a device for the future.

"Whether we're talking about Valve making hardware or partnering with others, nothing like that is happening any time soon," Lombardi confirmed.

Davide9
09-03-2012, 09:42
già il solo pensare di giocare su pc per non fare la figura da immaturi se si gioca su console la dice lunga , su tutto :D

Ci sono anche ragioni più condivisibili. La prima che mi viene in mente è per coloro che non sono molto appassionati. Secondo me per uno che non ha una vera passione è molto più sensato giocare col pc, visto che quello di sicuro ce l'hai in casa, mentre la console essendo più specifica è giusto comprarla solo se la si sfrutta davvero tanto.

[?]
09-03-2012, 10:05
Ci sono anche ragioni più condivisibili. La prima che mi viene in mente è per coloro che non sono molto appassionati. Secondo me per uno che non ha una vera passione è molto più sensato giocare col pc, visto che quello di sicuro ce l'hai in casa, mentre la console essendo più specifica è giusto comprarla solo se la si sfrutta davvero tanto.

Col pc che usa la gente per navigare, SCARICARE e Facebook nel 90% dei casi non ci riesci a giocare se non con giochini...

Davide9
09-03-2012, 10:16
;37067237']Col pc che usa la gente per navigare, SCARICARE e Facebook nel 90% dei casi non ci riesci a giocare se non con giochini...

Appunto se non sei appassionato ti vanno bene anche quelli... poi sinceramente mi sembra che i pc di fascia media e anche medio-alta siano molto più economici rispetto a tanti anni fa.
Faccio un altro esempio, ci sono persone più appassionate di tecnologia che di gaming "puro" e questi usano i giochi più come benchmark che per il piacere ludico vero e proprio. Per queste persone le console non hanno senso

dani&l
09-03-2012, 13:06
;37067237']Col pc che usa la gente per navigare, SCARICARE e Facebook nel 90% dei casi non ci riesci a giocare se non con giochini...

Quoto!!!

... il pc che hanno tutti in casa da "non appassionato al gaming" ... non alimenti il pc gaming ma i browser gaming.

Se con il pc che hai a casa vuoi giocare con i titoli AAA sviluppati sicuramente non sei l'utente "normale" :D

[?]
09-03-2012, 13:41
Appunto se non sei appassionato ti vanno bene anche quelli... poi sinceramente mi sembra che i pc di fascia media e anche medio-alta siano molto più economici rispetto a tanti anni fa.
Faccio un altro esempio, ci sono persone più appassionate di tecnologia che di gaming "puro" e questi usano i giochi più come benchmark che per il piacere ludico vero e proprio. Per queste persone le console non hanno senso

E' un discorso trito e ritrito... su pc non esiste l'utente che vuol giocare e basta ogni tanto, perchè su pc devi stare attento a 600 cose prima di giocare, non infili il gioco e premi START.

Davide9
09-03-2012, 13:50
Io invece ho idea che le avventure grafiche, se sono ancora vive (e anzi stanno anche recuperando terreno), lo devono proprio a persone non strettamente appassionate di gaming ma interessate a svagarsi ogni tanto con la macchina che possiedono per altri motivi e provare un ibrido tra svaghi a cui sono più abituati come il cinema e l'enigmistica

sgang
10-03-2012, 11:24
Guardate il lato positivo:

- Hardware di prim'ordine (che se sfruttato a dovere ci farà dimenticare le console odierne)
- compatibilità immediata al lancio con migliaia di giochi preesistenti, probabilmente ottimizzati
- usando STEAM ci sarebbero sicuramente ottimi prezzi e offerte
- qualsiasi produttore potrebbe entrare sul mercato e creare competizione e prezzi bassi! Asus la farebbe costosa, efficiente e con materiali di pregio, Acer la low cost, Samsung in versione high-end con Blu Ray integrato...
- un pad modulabile in base alle nostre necessità


io non ci vedo niente di male! Fanculo gli altri ed alle loro architetture inedite complesse, ai loro prezzi monopolistici e via dicendo...

Secondo me l'idea è buona, bisogna vedere quanto gli altri produttori, Sony MS e Nintendo ostacoleranno la cosa, anche indirettamente facendo pressioni sui grandi Pubblisher (EA, ACTIVISION, 2k ).

Attualmente la base installata di console è talmente alta, che la sola minaccia operata dai tre produttori alle software house fa tremare le gambe, e questa console andrebbe a scompaginare non poco i business plan di queste compagnie... Sicuramente ci sarebbe un vantaggio per noi utenti ma non necessariamente :cry: questa è una priorità per chi deve vendere.

NippoFoffi
10-03-2012, 16:31
I grandi colossi non permetterebbero mai l'uscita di un'altra console e farebbero di tutto per non farne fare altri modelli in futuro.

E quoto sgang sull'argomento delle pressioni ai vari publisher...che giochi avremmo poi? HL3....4...5?